Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2005/0202(CNS)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

A6-0322/2008

Discussioni :

PV 23/09/2008 - 4
CRE 23/09/2008 - 4

Votazioni :

PV 23/09/2008 - 5.23
Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P6_TA(2008)0436

Processo verbale
Martedì 23 settembre 2008 - Bruxelles

4. Lotta contro il terrorismo * - Protezione dei dati personali * (discussione)
Resoconto integrale

Relazione sulla proposta di decisione quadro del Consiglio che modifica la decisione quadro 2002/475/GAI relativa alla lotta contro il terrorismo [COM(2007)0650 – C6-0466/2007 – 2007/0236(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Roselyne Lefrançois (A6-0323/2008)

Relazione sulla proposta di decisione quadro del Consiglio sulla protezione dei dati personali trattati nell’ambito della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale (nuova consultazione) [(16069/2007 - C6-0010/2008 - 2005/0202(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Martine Roure (A6-0322/2008)

Roselyne Lefrançois illustra la sua relazione.

Martine Roure illustra la sua relazione.

Intervengono Jean-Pierre Jouyet (Presidente in carica del Consiglio) e Jacques Barrot (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Luis de Grandes Pascual (relatore per parere della commissione JURI), Panayiotis Demetriou, a nome del gruppo PPE-DE, Claudio Fava, a nome del gruppo PSE, Alexander Alvaro, a nome del gruppo ALDE, Brian Crowley, a nome del gruppo UEN, e Kathalijne Maria Buitenweg, a nome del gruppo Verts/ALE.

PRESIDENZA: Mario MAURO
Vicepresidente

Intervengono Sylvia-Yvonne Kaufmann, a nome del gruppo GUE/NGL, Gerard Batten, a nome del gruppo IND/DEM, Koenraad Dillen, non iscritto, Jean-Pierre Jouyet, per rispondere alle domande degli oratori prima di lasciare l'emiciclo, Manfred Weber, Bárbara Dührkop Dührkop, Sophia in 't Veld, anche per deplorare che il Consiglio non sia presente per l'intera durata della discussione(Il Presidente ne prende atto e precisa che il Presidente in carica del Consiglio aveva previamente avvisato il Parlamento della sua partenza), Bogusław Rogalski, Angelika Beer, Giusto Catania, Nils Lundgren, Jana Bobošíková, Carlos Coelho, Stavros Lambrinidis, Sarah Ludford, Konrad Szymański, Adamos Adamou, Georgios Georgiou, Ashley Mote, Urszula Gacek, Wolfgang Kreissl-Dörfler, Jean-Marie Cavada, Mirosław Mariusz Piotrowski, Athanasios Pafilis, Sylwester Chruszcz e Ioannis Varvitsiotis.

PRESIDENZA: Luigi COCILOVO
Vicepresidente

Intervengono Genowefa Grabowska, Marek Aleksander Czarnecki, Mario Borghezio, Luca Romagnoli, Herbert Reul, Jörg Leichtfried, Toomas Savi, Geoffrey Van Orden, Marianne Mikko, Olle Schmidt, Jas Gawronski, Daciana Octavia Sârbu, Mihael Brejc, Iliana Malinova Iotova, Hubert Pirker, Andrzej Jan Szejna, Charles Tannock, Proinsias De Rossa, Gay Mitchell e Libor Rouček.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Dumitru Oprea, Ioan Mircea Paşcu, Marios Matsakis, Carlo Fatuzzo, Silvia-Adriana Ţicău, Jim Allister, Nicolae Vlad Popa e Antonio Masip Hidalgo.

Intervengono Jacques Barrot, Roselyne Lefrançois e Martine Roure.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 5.22 del PV del 23.09.2008 e punto 5.23 del PV del 23.09.2008.

Interviene Gerard Batten per fatto personale dopo l'intervento di Sarah Ludford.

(La seduta, sospesa alle 12.00 in attesa del turno di votazioni, è ripresa alle 12.05)

Note legali - Informativa sulla privacy