Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2008/0077(CNS)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

A6-0351/2008

Discussioni :

PV 23/09/2008 - 14
CRE 23/09/2008 - 14

Votazioni :

PV 24/09/2008 - 6.2
Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P6_TA(2008)0441

Processo verbale
Martedì 23 settembre 2008 - Bruxelles

(La seduta, sospesa alle 19.05, è ripresa alle 21.00)

PRESIDENZA: Gérard ONESTA
Vicepresidente

14. Migrazione al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) * - Migrazione al sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) * (discussione)
Resoconto integrale

Relazione sul progetto di decisione del Consiglio sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) [12059/1/2008 - C6-0188/2008 - 2008/0077(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Carlos Coelho (A6-0351/2008)

Relazione sul progetto di regolamento del Consiglio sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) [11925/2/2008 - C6-0189/2008 - 2008/0078(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Carlos Coelho (A6-0352/2008)

Carlos Coelho illustra le sue relazioni.

Intervengono Jean-Pierre Jouyet (Presidente in carica del Consiglio) e Jacques Barrot (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Marian-Jean Marinescu, a nome del gruppo PPE-DE, Roselyne Lefrançois, a nome del gruppo PSE, Henrik Lax, a nome del gruppo ALDE, Tatjana Ždanoka, a nome del gruppo Verts/ALE, Pedro Guerreiro, a nome del gruppo GUE/NGL, e Hélène Goudin, a nome del gruppo IND/DEM.

Interviene con la procedura "catch the eye" Zita Pleštinská.

Intervengono Jean-Pierre Jouyet, Jacques Barrot e Carlos Coelho.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.2 del PV del 24.09.2008 e punto 6.3 del PV del 24.09.2008.

Note legali - Informativa sulla privacy