Indice 
Processo verbale
PDF 252kWORD 205k
Martedì 23 settembre 2008 - Bruxelles
1.Apertura della seduta
 2.Presentazione di documenti
 3.Interrogazioni orali (presentazione)
 4.Lotta contro il terrorismo * - Protezione dei dati personali * (discussione)
 5.Turno di votazioni
  
5.1.Statistiche comunitarie del commercio estero con i paesi terzi ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.2.Protezione di specie della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.3.Rilevazione statistica dei trasporti di merci su strada ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.4.Anno europeo della creatività e dell'innovazione (2009) ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.5.Categorie di funzionari e agenti delle Comunità europee ai quali si applicano le disposizioni del protocollo sui privilegi e sulle immunità delle Comunità * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.6.Progetto di bilancio rettificativo n. 6/2008 dell'Unione europea - agenzie esecutive (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.7.Sequito della conferenza di Monterrey del 2002 sul finanziamento allo sviluppo (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.8.Quadro di valutazione del mercato interno (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.9.Miglioramento della qualità della formazione degli insegnanti (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.10.Processo di Bologna e mobilità degli studenti (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.11.Allineamento degli atti giuridici alla nuova decisione sulla comitatologia (Iniziativa legislativa) (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.12.Fondi alternativi e fondi d'investimento (votazione)
  
5.13.Trasparenza degli investitori istituzionali (votazione)
  
5.14.Modifica del regolamento (CE) n. 999/2001, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione ***I (votazione)
  
5.15.Statistiche sui rifiuti ***I (votazione)
  
5.16.Adeguamento di determinati atti conformemente alla decisione 1999/468/CE del Consiglio, modificata dalla decisione 2006/512/CE - Adeguamento alla procedura di regolamentazione con controllo (seconda parte) ***I (votazione)
  
5.17.Utilizzazione e commercializzazione delle acque minerali naturali (rifusione) ***I (votazione)
  
5.18.Coloranti per medicinali (rifusione) ***I (votazione)
  
5.19.Prodotti alimentari destinati ad un'alimentazione particolare (rifusione) ***I (votazione)
  
5.20.Controllo tecnico dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (rifusione) ***I (votazione)
  
5.21.Solventi da estrazione impiegati nella preparazione di prodotti alimentari e loro ingredienti (rifusione) ***I (votazione)
  
5.22.Lotta contro il terrorismo *(votazione)
  
5.23.Protezione dei dati personali * (votazione)
  
5.24.Delibere della commissione per le petizioni nell’anno parlamentare 2007 (votazione)
  
5.25.Situazione e prospettive dell'agricoltura nelle zone montane (votazione)
 6.Dichiarazioni di voto
 7.Correzioni e intenzioni di voto
 8.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
 9.Sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d’informazione ***II - Inchieste sugli incidenti nel settore del trasporto marittimo ***II - Responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare in caso di incidente ***II - Controllo da parte dello Stato di approdo (rifusione) ***II - Organi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (rifusione) ***II - Organi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (rifusione) ***II (discussione)
 10.Benvenuto
 11.Sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d’informazione ***II - Inchieste sugli incidenti nel settore del trasporto marittimo ***II - Responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare in caso di incidente ***II - Controllo da parte dello Stato di approdo (rifusione) ***II - Organi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (rifusione) ***II - Organi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (rifusione) ***II (seguito della discussione)
 12.Atti di pirateria in mare (discussione)
 13.Tempo delle interrogazioni (interrogazioni al Consiglio)
 14.Migrazione al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) * - Migrazione al sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) * (discussione)
 15.Accordo internazionale del 2006 sui legni tropicali * - Accordo internazionale sui legni tropicali (discussione)
 16.Modifica dell'articolo 121 (discussione)
 17.Decisioni relative ad alcuni documenti
 18.Ordine del giorno della prossima seduta
 19.Chiusura della seduta
 ELENCO DEI PRESENTI


PRESIDENZA: Hans-Gert PÖTTERING
Presidente

1. Apertura della seduta

La seduta è aperta alle 09.05.


2. Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti

1) dal Consiglio e dalla Commissione

- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono (Rifusione) (COM(2008)0505 - C6-0297/2008 - 2008/0165(COD))

deferimento

merito :

ENVI

parere :

JURI

- Proposta di regolamento (CE) del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 219/2007 del Consiglio relativo alla costituzione di un'impresa comune per la realizzazione del sistema europeo di nuova generazione per la gestione del traffico aereo (SESAR) (COM(2008)0483 - C6-0305/2008 - 2008/0159(CNS))

deferimento

merito :

ITRE

parere :

TRAN

- Proposta di regolamento del Consiglio relativo al quadro giuridico comunitario per l'Infrastruttura di ricerca europea (ERI) (COM(2008)0467 - C6-0306/2008 - 2008/0148(CNS))

deferimento

merito :

ITRE

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente le macchine per l'applicazione di antiparassitari, che modifica la direttiva 2006/42/CE del 17 maggio 2006 relativa alle macchine (COM(2008)0535 - C6-0307/2008 - 2008/0172(COD))

deferimento

merito :

IMCO

parere :

AGRI, ENVI

- Proposta di storno di stanziamenti DEC24/2008 - Sezione III – Commissione (N6-0013/2008 - C6-0308/2008 - 2008/2238(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Progetto di bilancio generale delle Comunità europee per il 2009 stabilito dal Consiglio il 17 luglio 2008 Volume 0 (11950/2008 [[01]] - C6-0309/2008 - 2008/2026(BUD))

deferimento

merito :

BUDG

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, ITRE, JURI, ECON, CONT, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Progetto di bilancio generale delle Comunità europee per il 2009 stabilito dal Consiglio il 17 luglio 2008 - Volume 0 (11950/2008 [[02]] - C6-0310/2008 - 2008/2026B(BUD))

deferimento

merito :

BUDG

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, ITRE, JURI, ECON, CONT, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Proposta di direttiva del Consiglio recante modifica delle direttive 92/79/CEE, 92/80/CEE e 95/59/CE per quanto concerne la struttura e le aliquote delle accise che gravano sui tabacchi lavorati (COM(2008)0459 - C6-0311/2008 - 2008/0150(CNS))

deferimento

merito :

ECON

parere :

ENVI

- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (COM(2008)0547 - C6-0312/2008 - 2008/2251(ACI))

deferimento

merito :

BUDG

parere :

EMPL

- Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 3/2008 relativo ad azioni di informazione e di promozione dei prodotti agricoli sul mercato interno e nei paesi terzi (COM(2008)0431 - C6-0313/2008 - 2008/0131(CNS))

deferimento

merito :

AGRI

- Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1234/2007 recante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM) (COM(2008)0489 - C6-0314/2008 - 2008/0156(CNS))

deferimento

merito :

AGRI

- Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio relativo al finanziamento della politica agricola comune e il regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio recante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM) al fine di istituire un programma "Frutta nelle scuole" (COM(2008)0442 - C6-0315/2008 - 2008/0146(CNS))

deferimento

merito :

AGRI

parere :

ENVI, BUDG

- Proposta di direttiva …/…/CE del Parlamento europeo e del Consiglio intesa a coordinare, per renderle equivalenti, le garanzie che sono richieste, negli Stati membri, alle società di cui all'articolo 48, secondo comma, del trattato, per tutelare gli interessi dei soci e dei terzi per quanto riguarda la costituzione della società per azioni, nonché la salvaguardia e le modificazioni del capitale sociale della stessa (Versione codificata) (COM(2008)0544 - C6-0316/2008 - 2008/0173(COD))

deferimento

merito :

JURI

- Progetto di bilancio rettificativo n. 6 per l'esercizio 2008 stabilito dal Consiglio il 15 settembre 2008 (12984/2008 - C6-0317/2008 - 2008/2166(BUD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilizzazione del Fondo di solidarietà dell’Unione europea (COM(2008)0557 - C6-0318/2008 - 2008/2253(ACI))

deferimento

merito :

BUDG

parere :

REGI

- Proposta di regolamento del Consiglio relativo all'applicazione di regole di concorrenza ai settori dei trasporti ferroviari, su strada e per vie navigabili (versione codificata) (N6-0014/2008 - C6-0319/2008 - 2006/0241(CNS))

deferimento

merito :

JURI


3. Interrogazioni orali (presentazione)

I deputati hanno presentato le seguenti interrogazioni orali (articolo 108 del regolamento):

- (O-0093/2008) presentata da Esko Seppänen, Ilda Figueiredo, a nome del gruppo GUE/NGL, al Consiglio: Controllo dei prezzi dell'energia (B6-0468/2008)

- (O-0094/2008) presentata da Esko Seppänen, Ilda Figueiredo, a nome del gruppo GUE/NGL, alla Commissione: Controllo dei prezzi dell'energia (B6-0469/2008)


4. Lotta contro il terrorismo * - Protezione dei dati personali * (discussione)

Relazione sulla proposta di decisione quadro del Consiglio che modifica la decisione quadro 2002/475/GAI relativa alla lotta contro il terrorismo [COM(2007)0650 – C6-0466/2007 – 2007/0236(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Roselyne Lefrançois (A6-0323/2008)

Relazione sulla proposta di decisione quadro del Consiglio sulla protezione dei dati personali trattati nell’ambito della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale (nuova consultazione) [(16069/2007 - C6-0010/2008 - 2005/0202(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Martine Roure (A6-0322/2008)

Roselyne Lefrançois illustra la sua relazione.

Martine Roure illustra la sua relazione.

Intervengono Jean-Pierre Jouyet (Presidente in carica del Consiglio) e Jacques Barrot (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Luis de Grandes Pascual (relatore per parere della commissione JURI), Panayiotis Demetriou, a nome del gruppo PPE-DE, Claudio Fava, a nome del gruppo PSE, Alexander Alvaro, a nome del gruppo ALDE, Brian Crowley, a nome del gruppo UEN, e Kathalijne Maria Buitenweg, a nome del gruppo Verts/ALE.

PRESIDENZA: Mario MAURO
Vicepresidente

Intervengono Sylvia-Yvonne Kaufmann, a nome del gruppo GUE/NGL, Gerard Batten, a nome del gruppo IND/DEM, Koenraad Dillen, non iscritto, Jean-Pierre Jouyet, per rispondere alle domande degli oratori prima di lasciare l'emiciclo, Manfred Weber, Bárbara Dührkop Dührkop, Sophia in 't Veld, anche per deplorare che il Consiglio non sia presente per l'intera durata della discussione(Il Presidente ne prende atto e precisa che il Presidente in carica del Consiglio aveva previamente avvisato il Parlamento della sua partenza), Bogusław Rogalski, Angelika Beer, Giusto Catania, Nils Lundgren, Jana Bobošíková, Carlos Coelho, Stavros Lambrinidis, Sarah Ludford, Konrad Szymański, Adamos Adamou, Georgios Georgiou, Ashley Mote, Urszula Gacek, Wolfgang Kreissl-Dörfler, Jean-Marie Cavada, Mirosław Mariusz Piotrowski, Athanasios Pafilis, Sylwester Chruszcz e Ioannis Varvitsiotis.

PRESIDENZA: Luigi COCILOVO
Vicepresidente

Intervengono Genowefa Grabowska, Marek Aleksander Czarnecki, Mario Borghezio, Luca Romagnoli, Herbert Reul, Jörg Leichtfried, Toomas Savi, Geoffrey Van Orden, Marianne Mikko, Olle Schmidt, Jas Gawronski, Daciana Octavia Sârbu, Mihael Brejc, Iliana Malinova Iotova, Hubert Pirker, Andrzej Jan Szejna, Charles Tannock, Proinsias De Rossa, Gay Mitchell e Libor Rouček.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Dumitru Oprea, Ioan Mircea Paşcu, Marios Matsakis, Carlo Fatuzzo, Silvia-Adriana Ţicău, Jim Allister, Nicolae Vlad Popa e Antonio Masip Hidalgo.

Intervengono Jacques Barrot, Roselyne Lefrançois e Martine Roure.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 5.22 del PV del 23.09.2008 e punto 5.23 del PV del 23.09.2008.

Interviene Gerard Batten per fatto personale dopo l'intervento di Sarah Ludford.

(La seduta, sospesa alle 12.00 in attesa del turno di votazioni, è ripresa alle 12.05)


PRESIDENZA: Diana WALLIS
Vicepresidente

5. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.

I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.

La Presidente comunica che le relazioni Poul Nyrup Rasmussen (A6-0338/2008) et Klaus-Heiner Lehne (A6-0296/2008) saranno messe ai voti subito dopo le votazioni sulla procedura semplificata.


5.1. Statistiche comunitarie del commercio estero con i paesi terzi ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche comunitarie del commercio estero con i paesi terzi e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 1172/95 del Consiglio [COM(2007)0653 - C6-0395/2007 - 2007/0233(COD)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Helmuth Markov (A6-0267/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0414)


5.2. Protezione di specie della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 338/97 relativo alla protezione di specie della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio, per quanto concerne le competenze di esecuzione conferite alla Commissione [COM(2008)0104 - C6-0087/2008 - 2008/0042(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Miroslav Ouzký (A6-0314/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0415)


5.3. Rilevazione statistica dei trasporti di merci su strada ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1172/98 relativo alla rilevazione statistica dei trasporti di merci su strada, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione [COM(2007)0778 - C6-0451/2007 - 2007/0269(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Georg Jarzembowski (A6-0258/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTO e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0416)


5.4. Anno europeo della creatività e dell'innovazione (2009) ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'Anno europeo della creatività e dell'innovazione (2009) [COM(2008)0159 - C6-0151/2008 - 2008/0064(COD)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Katerina Batzeli (A6-0319/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0417)


5.5. Categorie di funzionari e agenti delle Comunità europee ai quali si applicano le disposizioni del protocollo sui privilegi e sulle immunità delle Comunità * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (Euratom, CECA, CEE) n. 549/69 che stabilisce le categorie di funzionari e agenti delle Comunità europee ai quali si applicano le disposizioni degli articoli 12, 13, secondo comma, e 14 del protocollo sui privilegi e sulle immunità delle Comunità [COM(2008)0305 - C6-0214/2008 - 2008/0102(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Agustín Díaz de Mera García Consuegra (A6-0339/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0418)


5.6. Progetto di bilancio rettificativo n. 6/2008 dell'Unione europea - agenzie esecutive (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sul progetto di bilancio rettificativo n. 6/2008 dell'Unione europea per l'esercizio finanziario 2008
Sezione III – Commissione [12984/2008 - C6-0317/2008 - 2008/2166(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Kyösti Virrankoski (A6-0353/2008)

(Richiesta la maggioranza qualificata)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0419)


5.7. Sequito della conferenza di Monterrey del 2002 sul finanziamento allo sviluppo (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sul seguito dato alla Conferenza di Monterrey del 2002 sul finanziamento dello sviluppo [2008/2050(INI)] - Commissione per lo sviluppo. Relatore: Thijs Berman (A6-0310/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0420)


5.8. Quadro di valutazione del mercato interno (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sul quadro di valutazione del mercato interno [2008/2056(INI)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Charlotte Cederschiöld (A6-0272/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0421)


5.9. Miglioramento della qualità della formazione degli insegnanti (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sul miglioramento della qualità della formazione degli insegnanti [2008/2068(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Maria Badia i Cutchet (A6-0304/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0422)


5.10. Processo di Bologna e mobilità degli studenti (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sul processo di Bologna e la mobilità degli studenti [2008/2070(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Doris Pack (A6-0302/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0423)


5.11. Allineamento degli atti giuridici alla nuova decisione sulla comitatologia (Iniziativa legislativa) (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione recante raccomandazioni alla Commissione sull'allineamento degli atti giuridici alla nuova decisione sulla comitatologia [2008/2096(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: József Szájer (A6-0345/2008)

(Richiesta la maggioranza qualificata)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2008)0424)


5.12. Fondi alternativi e fondi d'investimento (votazione)

Relazione recante raccomandazioni alla Commissione sui fondi hedge e i fondi di private equity [2007/2238(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Poul Nyrup Rasmussen (A6-0338/2008)

(Richiesta la maggioranza qualificata)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)

Jonathan Evans fa una dichiarazione di interessi finanziari a norma dell'allegato I, articolo 1, paragrafo 1, del regolamento.

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2008)0425)


5.13. Trasparenza degli investitori istituzionali (votazione)

Relazione recante raccomandazioni alla Commissione sulla trasparenza degli investitori istituzionali [2007/2239(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Klaus-Heiner Lehne (A6-0296/2008)

(Richiesta la maggioranza qualificata)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2008)0426)


5.14. Modifica del regolamento (CE) n. 999/2001, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 999/2001, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione [COM(2008)0053 - C6-0054/2008 - 2008/0030(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Gyula Hegyi (A6-0279/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)0427)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2008)0427)


5.15. Statistiche sui rifiuti ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 2150/2002 relativo alle statistiche sui rifiuti, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione [COM(2007)0777 - C6-0456/2007 - 2007/0271(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Johannes Blokland (A6-0282/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)0428)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2008)0428)


5.16. Adeguamento di determinati atti conformemente alla decisione 1999/468/CE del Consiglio, modificata dalla decisione 2006/512/CE - Adeguamento alla procedura di regolamentazione con controllo (seconda parte) ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che adegua alla decisione 1999/468/CE del Consiglio, modificata dalla decisione 2006/512/CE, determinati atti soggetti alla procedura di cui all’articolo 251 del trattato, per quanto riguarda la procedura di regolamentazione con controllo - Seconda parte [COM(2007)0824 - C6-0476/2007 - 2007/0293(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: József Szájer (A6-0100/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)0429)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2008)0429)


5.17. Utilizzazione e commercializzazione delle acque minerali naturali (rifusione) ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'utilizzazione e la commercializzazione delle acque minerali naturali (rifusione) [COM(2007)0858 - C6-0005/2008 - 2007/0292(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: József Szájer (A6-0298/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)0430)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2008)0430)


5.18. Coloranti per medicinali (rifusione) ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle sostanze che possono essere aggiunte ai medicinali ai fini della loro colorazione (rifusione) [COM(2008)0001 - C6-0026/2008 - 2008/0001(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: József Szájer (A6-0280/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)0431)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2008)0431)


5.19. Prodotti alimentari destinati ad un'alimentazione particolare (rifusione) ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai prodotti alimentari destinati ad un'alimentazione particolare (rifusione) [COM(2008)0003 - C6-0030/2008 - 2008/0003(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: József Szájer (A6-0295/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)0432)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2008)0432)


5.20. Controllo tecnico dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (rifusione) ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il controllo tecnico dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (rifusione) [COM(2008)0100 - C6-0094/2008 - 2008/0044(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: József Szájer (A6-0299/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)0433)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2008)0433)


5.21. Solventi da estrazione impiegati nella preparazione di prodotti alimentari e loro ingredienti (rifusione) ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti (rifusione) [COM(2008)0154 - C6-0150/2008 - 2008/0060(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: József Szájer (A6-0284/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)0434)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2008)0434)


5.22. Lotta contro il terrorismo *(votazione)

Relazione sulla proposta di decisione quadro del Consiglio che modifica la decisione quadro 2002/475/GAI relativa alla lotta contro il terrorismo [COM(2007)0650 – C6-0466/2007 – 2007/0236(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Roselyne Lefrançois (A6-0323/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 22)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)0435)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2008)0435)


5.23. Protezione dei dati personali * (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione quadro del Consiglio sulla protezione dei dati personali trattati nell’ambito della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale (nuova consultazione) [(16069/2007 - C6-0010/2008 - 2005/0202(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Martine Roure (A6-0322/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 23)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)0436)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2008)0436)


5.24. Delibere della commissione per le petizioni nell’anno parlamentare 2007 (votazione)

Relazione sulle delibere della commissione per le petizioni nell’anno parlamentare 2007 [2008/2028(INI)] - Commissione per le petizioni. Relatore: David Hammerstein (A6-0336/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 24)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2008)0437)

Interventi sulla votazione:

- David Hammerstein (relatore) per proporre un emendamento orale al paragrafo 31 (accolto).

- Zbigniew Zaleski sullo svolgimento della votazione.


5.25. Situazione e prospettive dell'agricoltura nelle zone montane (votazione)

Relazione sulla situazione e le prospettive dell'agricoltura nelle zone di alta e media montagna [2008/2066(INI)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Michl Ebner (A6-0327/2008)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 25)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2008)0438)


6. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.

Dichiarazioni di voto orali:

Relazione Katerina Batzeli - A6-0319/2008:
David Sumberg

Relazione Thijs Berman - A6-0310/2008:
Koenraad Dillen

Relazione Maria Badia i Cutchet - A6-0304/2008:
Frank Vanhecke e Hannu Takkula

Relazione Doris Pack - A6-0302/2008:
Miroslav Mikolášik

Relazione Poul Nyrup Rasmussen - A6-0338/2008:
Kurt Joachim Lauk e Daniel Hannan

Relazione Klaus-Heiner Lehne - A6-0296/2008:
David Sumberg

Relazione Roselyne Lefrançois - A6-0323/2008:
Hubert Pirker, Frank Vanhecke, David Sumberg, Czesław Adam Siekierski, Philip Claeys e Avril Doyle

Relazione Martine Roure - A6-0322/2008:
Hubert Pirker e Frank Vanhecke

Relazione David Hammerstein - A6-0336/2008:
Victor Boştinaru, Frank Vanhecke e Avril Doyle

Relazione Michl Ebner - A6-0327/2008:
Czesław Adam Siekierski

Relazione Poul Nyrup Rasmussen - A6-0338/2008 - Relazione Klaus-Heiner Lehne - A6-0296/2008:
Peter Skinner


7. Correzioni e intenzioni di voto

Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".

La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.

Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.


(La seduta, sospesa alle 13.00, è ripresa alle 15.00)

PRESIDENZA: Miguel Angel MARTÍNEZ MARTÍNEZ
Vicepresidente

8. Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.


9. Sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d’informazione ***II - Inchieste sugli incidenti nel settore del trasporto marittimo ***II - Responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare in caso di incidente ***II - Controllo da parte dello Stato di approdo (rifusione) ***II - Organi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (rifusione) ***II - Organi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (rifusione) ***II (discussione)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2002/59/CE relativa all’istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d’informazione [05719/3/2008 - C6-0225/2008 - 2005/0239(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Dirk Sterckx (A6-0334/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i principi fondamentali in materia di inchieste sugli incidenti nel settore del trasporto marittimo e che modifica le direttive 1999/35/CE e 2002/59/CE [05721/5/2008 - C6-0226/2008 - 2005/0240(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Jaromír Kohlíček (A6-0332/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare in caso di incidente [06389/2/2008 - C6-0227/2008 - 2005/0241(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0333/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio concernente l’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al controllo da parte dello Stato di approdo (rifusione) [05722/3/2008 - C6-0224/2008 - 2005/0238(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Dominique Vlasto (A6-0335/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi e per le pertinenti attività delle amministrazioni marittime (rifusione) [05724/2/2008 - C6-0222/2008 - 2005/0237A(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Luis de Grandes Pascual (A6-0331/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (rifusione) [05726/2/2008 - C6-0223/2008 - 2005/0237B(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Luis de Grandes Pascual (A6-0330/2008)

Dirk Sterckx presenta la raccomandazione A6-0334/2008.

Paolo Costa presenta la raccomandazione A6-0333/2008.

Dominique Vlasto presenta la raccomandazione A6-0335/2008.

Luis de Grandes Pascual presenta le raccomandazioni A6-0331/2008 e A6-0330/2008.

Jaromír Kohlíček presenta la raccomandazione A6-0332/2008.

Intervengono Dominique Bussereau (Presidente in carica del Consiglio) e Antonio Tajani (membro della Commissione).

Interviene Georg Jarzembowski, a nome del gruppo PPE-DE.


10. Benvenuto

Il Presidente porge il benvenuto, a nome del Parlamento, a una delegazione del Parlamento polacco, guidata dal suo Presidente Bronislaw Komorowski, presente in tribuna d'onore.


11. Sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d’informazione ***II - Inchieste sugli incidenti nel settore del trasporto marittimo ***II - Responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare in caso di incidente ***II - Controllo da parte dello Stato di approdo (rifusione) ***II - Organi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (rifusione) ***II - Organi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (rifusione) ***II (seguito della discussione)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2002/59/CE relativa all’istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e d’informazione [05719/3/2008 - C6-0225/2008 - 2005/0239(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Dirk Sterckx (A6-0334/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i principi fondamentali in materia di inchieste sugli incidenti nel settore del trasporto marittimo e che modifica le direttive 1999/35/CE e 2002/59/CE [05721/5/2008 - C6-0226/2008 - 2005/0240(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Jaromír Kohlíček (A6-0332/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare in caso di incidente [06389/2/2008 - C6-0227/2008 - 2005/0241(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0333/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi e per le pertinenti attività delle amministrazioni marittime (rifusione) [05724/2/2008 - C6-0222/2008 - 2005/0237A(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Luis de Grandes Pascual (A6-0331/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (rifusione) [05726/2/2008 - C6-0223/2008 - 2005/0237B(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Luis de Grandes Pascual (A6-0330/2008)

Intervengono Gilles Savary, a nome del gruppo PSE, Anne E. Jensen, a nome del gruppo ALDE, Roberts Zīle, a nome del gruppo UEN, e Michael Cramer, a nome del gruppo Verts/ALE.

PRESIDENZA: Rodi KRATSA-TSAGAROPOULOU
Vicepresidente

Intervengono Erik Meijer, a nome del gruppo GUE/NGL, Johannes Blokland, a nome del gruppo IND/DEM, Ioannis Kasoulides, Emanuel Jardim Fernandes, Ian Hudghton, Georgios Toussas, Derek Roland Clark, Corien Wortmann-Kool, Bogusław Liberadzki, Jacky Hénin, Reinhard Rack, Rosa Miguélez Ramos, Silvia-Adriana Ţicău, Inés Ayala Sender, Maria Eleni Koppa, Marusya Ivanova Lyubcheva e Justas Vincas Paleckis, Dominique Bussereau (Presidente in carica del Consiglio), Antonio Tajani (membro della Commissione), Dirk Sterckx, Jaromír Kohlíček, Paolo Costa, Corien Wortmann-Kool, Dominique Vlasto e Luis de Grandes Pascual.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.4 del PV del 24.09.2008, punto 6.5 del PV del 24.09.2008, punto 6.6 del PV del 24.09.2008, punto 6.7 del PV del 24.09.2008, punto 6.8 del PV del 24.09.2008 e punto 6.9 del PV del 24.09.2008.


12. Atti di pirateria in mare (discussione)

Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Atti di pirateria in mare

Dominique Bussereau (Presidente in carica del Consiglio) e Antonio Tajani (commissario) rendono le dichiarazioni.

Intervengono Georg Jarzembowski, a nome del gruppo PPE-DE, Rosa Miguélez Ramos, a nome del gruppo PSE, Philippe Morillon, a nome del gruppo ALDE, Raül Romeva i Rueda, Luis de Grandes Pascual, Gilles Savary, Josu Ortuondo Larrea, Angelika Beer, Carmen Fraga Estévez e Margie Sudre.

PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS
Vicepresidente

Interviene Daniel Varela Suanzes-Carpegna.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Geoffrey Van Orden, Tobias Pflüger, Giorgos Dimitrakopoulos e Ioannis Varvitsiotis.

Intervengono Dominique Bussereau e Antonio Tajani.

Non essendo ancora disponibili, le proposte di risoluzione presentate saranno notificate successivamente.

La discussione è chiusa.

Votazione: tornata di ottobre II.

(La seduta, sospesa alle 17.50 in attesa dell'ora delle interrogazioni, è ripresa alle 18.00)


PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS
Vicepresidente

13. Tempo delle interrogazioni (interrogazioni al Consiglio)

Il Parlamento esamina una serie di interrogazioni al Consiglio (B6-0462/2008).

Interrogazione 1 (Silvia-Adriana Ţicău): Importanza accordata alla politica dei trasporti su strada.

Dopo aver espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime della sparatoria avvenuta oggi nel liceo di Kauhajoki (Finlandia) nonché ai deputati finlandesi, Jean-Pierre Jouyet (Presidente in carica del Consiglio) risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Silvia-Adriana Ţicău.

Interrogazione 2 (Manuel Medina Ortega): Patto europeo sull'immigrazione.

Jean-Pierre Jouyet risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Manuel Medina Ortega.

Interrogazione 3 (Eoin Ryan): Strumenti anticorruzione.

Jean-Pierre Jouyet risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Eoin Ryan.

Interrogazione 4 (Seán Ó Neachtain): Aumento dei prezzi dei prodotti alimentari.

Jean-Pierre Jouyet risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Seán Ó Neachtain.

Interrogazione 5 (Liam Aylward): Libro bianco sullo sport.

Jean-Pierre Jouyet risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Liam Aylward.

Interrogazione 6 (Brian Crowley): Obiettivi della conferenza europea sull'Alzheimer.

Jean-Pierre Jouyet risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Liam Aylward (in sostituzione dell'autore) e Zita Pleštinská.

Interrogazione 7 (Avril Doyle): Politica agricola e Presidenza francese.

Jean-Pierre Jouyet risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Jim Higgins (in sostituzione dell'autore).

Le interrogazioni 8 e 9 sono irricevibili in quanto sono già state esaminate nelle ultime tornate (vedasi allegato II del regolamento).

Interrogazione 10 (Jim Higgins): Rigetto del trattato di Lisbona da parte dell'Irlanda.

Jean-Pierre Jouyet risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Jim Higgins, Gay Mitchell e Paul Marie Coûteaux.

Interrogazione 11 (Gay Mitchell): Iran e sviluppo del nucleare.

Jean-Pierre Jouyet risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Gay Mitchell.

Interrogazione 12 (Marie Panayotopoulos-Cassiotou): Patto europeo per l'immigrazione e l'asilo.

Jean-Pierre Jouyet risponde all'interrogazione.

Interviene Margie Sudre (in sostituzione dell'autore).

Interrogazione 13 (Alain Hutchinson): Riforma del settore pubblico della televisione francese.

Jean-Pierre Jouyet risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Alain Hutchinson.

Le interrogazioni che, per mancanza di tempo, non hanno ricevuto risposta, la riceveranno per iscritto (vedasi allegato al resoconto integrale delle discussioni).

Il tempo delle interrogazioni riservato al Consiglio è chiuso.


(La seduta, sospesa alle 19.05, è ripresa alle 21.00)

PRESIDENZA: Gérard ONESTA
Vicepresidente

14. Migrazione al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) * - Migrazione al sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) * (discussione)

Relazione sul progetto di decisione del Consiglio sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) [12059/1/2008 - C6-0188/2008 - 2008/0077(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Carlos Coelho (A6-0351/2008)

Relazione sul progetto di regolamento del Consiglio sulla migrazione dal sistema d’informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) [11925/2/2008 - C6-0189/2008 - 2008/0078(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Carlos Coelho (A6-0352/2008)

Carlos Coelho illustra le sue relazioni.

Intervengono Jean-Pierre Jouyet (Presidente in carica del Consiglio) e Jacques Barrot (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Marian-Jean Marinescu, a nome del gruppo PPE-DE, Roselyne Lefrançois, a nome del gruppo PSE, Henrik Lax, a nome del gruppo ALDE, Tatjana Ždanoka, a nome del gruppo Verts/ALE, Pedro Guerreiro, a nome del gruppo GUE/NGL, e Hélène Goudin, a nome del gruppo IND/DEM.

Interviene con la procedura "catch the eye" Zita Pleštinská.

Intervengono Jean-Pierre Jouyet, Jacques Barrot e Carlos Coelho.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.2 del PV del 24.09.2008 e punto 6.3 del PV del 24.09.2008.


15. Accordo internazionale del 2006 sui legni tropicali * - Accordo internazionale sui legni tropicali (discussione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, dell'accordo internazionale del 2006 sui legni tropicali [11964/2007 - C6-0326/2007 - 2006/0263(CNS)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Caroline Lucas (A6-0313/2008)

Interrogazione orale (O-0074/2008) presentata da Helmuth Markov, a nome della commissione INTA, alla Commissione: Accordo internazionale del 2006 sui legni tropicali (ITTA) (B6-0458/2008)

Caroline Lucas illustra la sua relazione.

Helmuth Markov svolge l'interrogazione orale.

Interviene Jacques Barrot (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Georgios Papastamkos (in sostituzione del relatore per parere della commissione JURI), Zbigniew Zaleski, a nome del gruppo PPE-DE, David Martin, a nome del gruppo PSE, Magor Imre Csibi, a nome del gruppo ALDE, Wiesław Stefan Kuc, a nome del gruppo UEN, Margrete Auken, a nome del gruppo Verts/ALE, Jens Holm, a nome del gruppo GUE/NGL, Maciej Marian Giertych, non iscritto, Georgios Papastamkos, Francisco Assis, Jean-Claude Martinez, Corien Wortmann-Kool, Rovana Plumb e Béla Glattfelder.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Zuzana Roithová e Czesław Adam Siekierski.

Intervengono Jacques Barrot e Caroline Lucas, quest'ultima per formulare una domanda alla Commissione, alla quale risponde Jacques Barrot.

Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 108, paragrafo 5, del regolamento, al termine della discussione.

- Helmuth Markov, a nome della commissione INTA, sull'accordo internazionale del 2006 sui legni tropicali (ITTA) (B6-0422/2008)

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 10.2 del PV del 24.09.2008 e punto 10.3 del PV del 24.09.2008.


16. Modifica dell'articolo 121 (discussione)

Relazione sulla modifica dell'articolo 121 del regolamento del Parlamento europeo concerente i ricorsi davanti alla Corte di giustizia [2007/2266(REG)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Costas Botopoulos (A6-0324/2008)

Costas Botopoulos illustra la sua relazione.

Intervengono Georgios Papastamkos, a nome del gruppo PPE-DE, e Maria da Assunção Esteves.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Zuzana Roithová e Íñigo Méndez de Vigo.

Interviene Costas Botopoulos.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.1 del PV del 24.09.2008.


17. Decisioni relative ad alcuni documenti

Autorizzazione a elaborare relazioni di iniziativa (articolo 39 del regolamento)

commissione JURI

- Trasferimenti transfrontalieri di sedi societarie (2008/2196(INI))
(parere: ECON)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

Autorizzazione a elaborare relazioni di iniziativa (articolo 45 del regolamento)

commissione AFET

- Relazione annuale (2007) sugli aspetti principali e le scelte fondamentali della politica estera e di sicurezza comune (PESC) (2008/2241(INI))
(parere: BUDG)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Revisione dello strumento della politica europea di vicinato (2008/2236(INI))
(parere: AFCO, DEVE, BUDG, INTA, REGI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Relazioni tra l'Unione europea e i paesi del bacino del Mediterraneo (2008/2231(INI))
(parere: FEMM, AFCO, INTA)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Strategia europea in materia di sicurezza e PESD (2008/2202(INI))
(parere: BUDG)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Sviluppo del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, incluso il ruolo dell'UE (2008/2201(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Consolidare la stabilità e la prosperità nei Balcani occidentali (2008/2200(INI))
(parere: INTA)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Stato delle relazioni transatlantiche all'indomani delle elezioni negli USA (2008/2199(INI))
(parere: ECON, INTA)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Integrazione della dimensione di genere nelle relazioni esterne dell'UE nonché nel consolidamento della pace /dello Stato (2008/2198(INI))
(parere: FEMM)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Ruolo della NATO nell'architettura di sicurezza dell'UE (2008/2197(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione AGRI

- Garantire la qualità degli alimenti - Armonizzazione o reciproco riconoscimento delle norme (2008/2220(INI))
(parere: ENVI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- La sfida del deterioramento dei terreni agricoli nell'UE, in particolare nell'Europa meridionale: la risposta attraverso gli strumenti della politica agricola dell'UE (2008/2219(INI))
(parere: ENVI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione CONT

- Protezione degli interessi finanziari della Comunità - Lotta contro le frodi - Relazione annuale 2007 (2008/2242(INI))
(parere: AGRI, REGI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Gestione e controllo finanziario delle agenzie europee (2008/2207(INI))
(parere: ENVI, BUDG)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Controllo dell'esecuzione di bilancio dello strumento di pre-adesione (2008/2206(INI))
(parere: REGI, AFET)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione CULT

- Studi artistici nell'Unione europea (2008/2226(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Apprendimento delle lingue, multilinguismo e diversità linguistica (2008/2225(INI))
(parere: AFCO, EMPL)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Dialogo attivo con i cittadini sull'Europa (2008/2224(INI))
(parere: PETI, FEMM, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, CONT, LIBE, IMCO, REGI, AFCO)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione DEVE

- Riservare ai minori un posto speciale nella politica esterna dell'UE (2008/2203(INI))
(parere: FEMM, CULT, AFET, EMPL, JURI, LIBE)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione ECON

- Le finanze pubbliche nell'UEM - 2007 e 2008 (2008/2244(INI))
(parere: BUDG)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Relazione sulla politica di concorrenza 2006 e 2007 (2008/2243(INI))
(parere: CULT, ENVI, EMPL, ITRE, IMCO, TRAN)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione EMPL

- Economia sociale (2008/2250(INI))
(parere: ECON)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Responsabilità sociale delle imprese subappaltanti nelle catene di produzione (2008/2249(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Applicazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori nella Comunità europea (2008/2246(INI))
(parere: JURI, ECON)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione ENVI

- Preoccupazioni sanitarie connesse ai campi elettromagnetici (2008/2211(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- La natura selvatica in Europa (2008/2210(INI))
(parere: REGI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Salute mentale (2008/2209(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Aspetti normativi in tema di nanomateriali (2008/2208(INI))
(parere: EMPL, ITRE, JURI, IMCO)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione FEMM

- Approccio integrato alla parità tra uomini e donne nel quadro dei lavori delle commissioni e delegazioni (2008/2245(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione IMCO

- Integrità delle scommesse online (2008/2215(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione INTA

- Rafforzare il ruolo delle PMI europee nel commercio internazionale (2008/2205(INI))
(parere: DEVE, ITRE, IMCO)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Commercio internazionale e internet (2008/2204(INI))
(parere: CULT, ITRE, LIBE, IMCO)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione ITRE

- Seconda analisi strategica della politica in materia di energia (2008/2239(INI))
(parere: AFET, ENVI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Nuovo quadro fondamentale per la piccola impresa ("Small Business Act") (2008/2237(INI))
(parere: FEMM, CULT, ENVI, EMPL, JURI, ECON, IMCO)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Seguito dato ai piani nazionali d'azione per l'efficienza energetica: prima valutazione (2008/2214(INI))
(parere: ENVI, ECON, REGI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Migliori carriere e maggiore mobilità: Una partnership europea per i ricercatori (2008/2213(INI))
(parere: CULT, IMCO, REGI, EMPL)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Far fronte alle sfide connesse al petrolio (2008/2212(INI))
(parere: AFET, ECON, IMCO, REGI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione JURI

- Applicazione della direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati (2008/2247(INI))
(parere: ECON)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Esecuzione effettiva delle decisioni giudiziarie nell’Unione europea: la trasparenza del patrimonio del debitore (2008/2233(INI))
(parere: EMPL, LIBE, ECON)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Immunità parlamentare in Polonia (2008/2232(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione LIBE

- Applicazione nell'UE della direttiva 2003/9/CE recante norme minime relative all'accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri: visite della commissione LIBE dal 2005 al 2008 (2008/2235(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Problemi e prospettive della cittadinanza europea (2008/2234(INI))
(parere: PETI, FEMM, AFCO, CULT, JURI, IMCO)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione PECH

- La governance nel quadro della PCP: il Parlamento europeo, i consigli consultivi regionali e gli altri attori (2008/2223(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- La ricerca applicata nel settore della Politica comune della pesca (2008/2222(INI))
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Implicazioni per il settore della pesca di un accordo nell'ambito del round di Doha dell'OMC (2008/2221(INI))
(parere: INTA)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione TRAN

- Il pacchetto "rendere i trasporti più ecologici" e l'internalizzazione dei costi esterni (2008/2240(INI))
(parere: ENVI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Libro verde sul futuro della politica nel campo delle reti transeuropee dei trasporti (RTE-T) (2008/2218(INI))
(parere: CONT, REGI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Piano d'azione sulla mobilità urbana (2008/2217(INI))
(parere: REGI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Piano d'azione per sistemi intelligenti di trasporto (2008/2216(INI))
(parere: REGI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

Autorizzazione a elaborare relazioni di iniziativa (articolo 192, paragrafo 1, del regolamento)

commissione PETI

- Impatto dell'urbanizzazione estensiva in Spagna sui diritti individuali dei cittadini europei, sull'ambiente e sull'applicazione del diritto comunitario, in base alle petizioni ricevute (2008/2248(INI))
(parere: ENVI, JURI, REGI)
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

Commissioni associate

commissione AGRI

- Garantire la qualità degli alimenti - Armonizzazione o reciproco riconoscimento delle norme (2008/2220(INI))
Commissioni associate AGRI, ENVI
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- La sfida del deterioramento dei terreni agricoli nell'UE, in particolare nell'Europa meridionale: la risposta attraverso gli strumenti della politica agricola dell'UE (2008/2219(INI))
Commissioni associate AGRI, ENVI
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione CONT

- Controllo dell'esecuzione di bilancio dello strumento di pre-adesione (2008/2206(INI))
(parere: REGI)
Commissioni associate CONT, AFET
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione CULT

- Dialogo attivo con i cittadini sull'Europa (2008/2224(INI))
(parere: PETI, FEMM, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, CONT, LIBE, IMCO, REGI)
Commissioni associate CULT, AFCO
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione DEVE

- Strumento di risposta rapida all'impennata dei prezzi alimentari nei paesi in via di sviluppo (COM(2008)0450 - C6-0280/2008 - 2008/0149(COD))
(parere: AFET, CONT, INTA)
Commissioni associate DEVE, AGRI, BUDG
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 18.09.2008)

commissione ENVI

- Diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria transfrontaliera (COM(2008)0414 - C6-0257/2008 - 2008/0142(COD))
(parere: FEMM, ITRE, JURI, ECON)
Commissioni associate ENVI, EMPL, IMCO
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 18.09.2008)

commissione ITRE

- Nuovo quadro fondamentale per la piccola impresa ("Small Business Act") (2008/2237(INI))
(parere: FEMM, CULT, ENVI, EMPL, JURI)
Commissioni associate ITRE, ECON, IMCO
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Migliori carriere e maggiore mobilità: Una partnership europea per i ricercatori (2008/2213(INI))
(parere: CULT, IMCO, REGI)
Commissioni associate ITRE, EMPL
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

commissione JURI

- Applicazione della direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati (2008/2247(INI))
Commissioni associate JURI, ECON
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Esecuzione effettiva delle decisioni giudiziarie nell’Unione europea: la trasparenza del patrimonio del debitore (2008/2233(INI))
(parere: EMPL, LIBE)
Commissioni associate JURI, ECON
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Trasferimenti transfrontalieri di sedi societarie (2008/2196(INI))
Commissioni associate JURI, ECON
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

- Giustizia elettronica (e-Justice) (2008/2125(INI))
Commissioni associate JURI, LIBE
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 04.09.2008)

Competenza delle commissioni

commissione CONT

- Strumento di risposta rapida all'impennata dei prezzi alimentari nei paesi in via di sviluppo (COM(2008)0450 - C6-0280/2008 - 2008/0149(COD))
deferimento merito: DEVE
parere: AFET, CONT, INTA, AGRI, BUDG

commissione LIBE

- Giustizia elettronica (e-Justice) (2008/2125(INI))
deferimento merito: JURI
parere: LIBE

commissione JURI

- Parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla religione o le convinzioni personali, la disabilità, l'età o l'orientamento sessuale (COM(2008)0426 - C6-0291/2008 - 2008/0140(CNS))
deferimento merito: LIBE
parere: FEMM, CULT, ENVI, EMPL, JURI, IMCO

commissione INTA

- Accesso del pubblico ai documenti di Parlamento europeo, Consiglio e Commissione (COM(2008)0229 - C6-0184/2008 - 2008/0090(COD))
deferimento merito: LIBE
parere: PETI, AFCO, JURI


18. Ordine del giorno della prossima seduta

L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 412.680/OJME).


19. Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 22.55.

Harald Rømer

Martine Roure

Segretario generale

Vicepresidente


ELENCO DEI PRESENTI

Hanno firmato:

Adamou, Agnoletto, Aita, Albertini, Allister, Alvaro, Anastase, Andersson, Andrejevs, Andrikienė, Angelakas, Angelilli, Antinucci, Antoniozzi, Arif, Arnaoutakis, Ashworth, Assis, Atkins, Attard-Montalto, Attwooll, Aubert, Audy, Ayala Sender, Aylward, Ayuso, Baco, Badia i Cutchet, Baeva, Barón Crespo, Barsi-Pataky, Bartolozzi, Basile, Batten, Battilocchio, Batzeli, Beaupuy, Beazley, Becsey, Beer, Belder, Belet, Belohorská, Bennahmias, Berend, Berès, Berlato, Berlinguer, Berman, Birutis, Blokland, Bobošíková, Bodu, Böge, Bösch, Bono, Bonsignore, Booth, Borghezio, Borrell Fontelles, Boso, Boştinaru, Boursier, Bourzai, Bowis, Bowles, Bozkurt, Bradbourn, Braghetto, Brejc, Brepoels, Breyer, Březina, Brie, Brok, Budreikaitė, van Buitenen, Bulfon, Bullmann, Bulzesc, van den Burg, Bushill-Matthews, Busk, Busquin, Busuttil, Buzek, Cabrnoch, Calia, Callanan, Camre, Capoulas Santos, Cappato, Carlotti, Carnero González, Casa, Casaca, Casini, Caspary, Castex, del Castillo Vera, Catania, Cavada, Cederschiöld, Cercas, Chatzimarkakis, Chichester, Chiesa, Chmielewski, Christensen, Chruszcz, Ciani, Claeys, Clark, Cocilovo, Coelho, Corbett, Corbey, Corda, Cornillet, Paolo Costa, Cottigny, Coûteaux, Cramer, Cremers, Corina Creţu, Gabriela Creţu, Crowley, Csibi, Marek Aleksander Czarnecki, Dahl, Dăianu, Daul, David, Davies, De Blasio, Degutis, Dehaene, De Keyser, Demetriou, De Michelis, Deprez, De Rossa, De Sarnez, Descamps, Deß, De Veyrac, De Vits, Díaz de Mera García Consuegra, Dičkutė, Didžiokas, Dillen, Dimitrakopoulos, Dobolyi, Dombrovskis, Donnici, Doorn, Douay, Dover, Doyle, Drčar Murko, Droutsas, Duchoň, Dührkop Dührkop, Duff, Dumitriu, Ebner, Ehler, Ek, El Khadraoui, Elles, Esteves, Estrela, Ettl, Jill Evans, Jonathan Evans, Robert Evans, Färm, Fajmon, Farage, Fatuzzo, Fava, Fazakas, Ferber, Fernandes, Fernández Martín, Ferrari, Anne Ferreira, Elisa Ferreira, Figueiredo, Filip, Fiore, Fjellner, Flasarová, Flautre, Florenz, Foglietta, Foltyn-Kubicka, Fontaine, Fouré, Fourtou, Fraga Estévez, Fraile Cantón, França, Frassoni, Friedrich, Gacek, Gahler, Gál, Gaľa, Galeote, Garcés Ramón, García-Margallo y Marfil, García Pérez, Gardini, Gargani, Garriga Polledo, Gaubert, Gauzès, Gawronski, Gebhardt, Gentvilas, Georgiou, Gewalt, Gibault, Giertych, Gill, Gklavakis, Glante, Glattfelder, Goebbels, Goepel, Golik, Gollnisch, Gomes, Gottardi, Goudin, Grabowska, Grabowski, Graça Moura, Graefe zu Baringdorf, Gräßle, de Grandes Pascual, Grau i Segú, Grech, Griesbeck, de Groen-Kouwenhoven, Groote, Grosch, Grossetête, Guardans Cambó, Guellec, Guerreiro, Guidoni, Gurmai, Guy-Quint, Gyürk, Hänsch, Hall, Handzlik, Harangozó, Harbour, Harkin, Harms, Hasse Ferreira, Haug, Heaton-Harris, Hedh, Hegyi, Helmer, Hénin, Hennicot-Schoepges, Hennis-Plasschaert, Herranz García, Hieronymi, Higgins, Hökmark, Holm, Hołowczyc, Honeyball, Hoppenstedt, Horáček, Hudacký, Hudghton, Hughes, Hutchinson, Hybášková, Hyusmenova, Iacob-Ridzi, Ibrisagic, in 't Veld, Iotova, Irujo Amezaga, Isler Béguin, Itälä, Iturgaiz Angulo, Jackson, Jacobs, Jäätteenmäki, Jałowiecki, Janowski, Járóka, Jarzembowski, Jeggle, Jeleva, Jensen, Jöns, Jørgensen, Jonckheer, Jordan Cizelj, Jouye de Grandmaison, Juknevičienė, Kacin, Kaczmarek, Kallenbach, Kamall, Karas, Karim, Kasoulides, Kaufmann, Kauppi, Kazak, Tunne Kelam, Kilroy-Silk, Kindermann, Kirilov, Kirkhope, Klamt, Klaß, Klinz, Knapman, Koch, Kohlíček, Konrad, Koppa, Korhola, Kósáné Kovács, Koterec, Kozlík, Krahmer, Krasts, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Kreissl-Dörfler, Kristovskis, Krupa, Kuc, Kuhne, Kušķis, Kusstatscher, Lagendijk, Laignel, Lamassoure, Lambert, Lambrinidis, Lang, De Lange, Langen, Langendries, Laperrouze, La Russa, Lauk, Lax, Lebech, Lechner, Le Foll, Lefrançois, Lehideux, Lehtinen, Leichtfried, Leinen, Jean-Marie Le Pen, Marine Le Pen, Le Rachinel, Lévai, Lewandowski, Libicki, Lichtenberger, Liese, Liotard, Lipietz, Lo Curto, López-Istúriz White, Losco, Louis, Lucas, Ludford, Lulling, Lundgren, Luque Aguilar, Lynne, Lyubcheva, Maaten, McAvan, McDonald, McMillan-Scott, Madeira, Maldeikis, Manders, Mănescu, Maňka, Thomas Mann, Marinescu, Marini, Markov, Marques, Martens, David Martin, Hans-Peter Martin, Martinez, Martínez Martínez, Masiel, Masip Hidalgo, Maštálka, Mathieu, Matsakis, Matsis, Matsouka, Mauro, Mavrommatis, Mayor Oreja, Medina Ortega, Meijer, Méndez de Vigo, Menéndez del Valle, Meyer Pleite, Miguélez Ramos, Mikko, Mikolášik, Millán Mon, Mitchell, Mladenov, Mölzer, Moreno Sánchez, Morgan, Morgantini, Morillon, Elisabeth Morin, Mote, Mulder, Musacchio, Muscardini, Muscat, Musumeci, Myller, Napoletano, Naranjo Escobar, Nassauer, Neris, Newton Dunn, Neyts-Uyttebroeck, Nicholson, Nicholson of Winterbourne, Niculescu, Niebler, van Nistelrooij, Novak, Obiols i Germà, Özdemir, Olajos, Olbrycht, Ó Neachtain, Onesta, Oomen-Ruijten, Oprea, Ortuondo Larrea, Őry, Ouzký, Oviir, Paasilinna, Pack, Pafilis, Pagano, Pahor, Paleckis, Panayotopoulos-Cassiotou, Pannella, Papadimoulis, Paparizov, Papastamkos, Paşcu, Patriciello, Patrie, Pęk, Alojz Peterle, Petre, Pflüger, Pieper, Pietikäinen, Pīks, Pinheiro, Pinior, Piotrowski, Pirilli, Pirker, Piskorski, Pittella, Pleguezuelos Aguilar, Pleštinská, Plumb, Podestà, Podimata, Podkański, Pöttering, Pohjamo, Polfer, Mihaela Popa, Nicolae Vlad Popa, Portas, Posdorf, Posselt, Prets, Pribetich, Vittorio Prodi, Protasiewicz, Purvis, Queiró, Quisthoudt-Rowohl, Radwan, Ransdorf, Rapkay, Rasmussen, Remek, Reul, Riera Madurell, Ries, Riis-Jørgensen, Rivera, Rizzo, Robusti, Rocard, Rodust, Rogalski, Roithová, Romagnoli, Romeva i Rueda, Rosati, Roszkowski, Roth-Behrendt, Rothe, Rouček, Roure, Rovsing, Rübig, Rühle, Rus, Ryan, Sacconi, Saïfi, Sakalas, Saks, Salafranca Sánchez-Neyra, Salinas García, Sánchez Presedo, dos Santos, Sanzarello, Sanz Palacio, Sârbu, Sartori, Saryusz-Wolski, Savary, Savi, Schaldemose, Schapira, Schenardi, Schierhuber, Schinas, Schlyter, Olle Schmidt, Schmitt, Schnellhardt, Schöpflin, Schroedter, Schulz, Schuth, Schwab, Seeber, Segelström, Seppänen, Severin, Siekierski, Silva Peneda, Simpson, Sinnott, Siwiec, Skinner, Škottová, Smith, Sógor, Sommer, Søndergaard, Sonik, Sornosa Martínez, Sousa Pinto, Spautz, Speroni, Staes, Staniszewska, Starkevičiūtė, Šťastný, Stauner, Stavreva, Sterckx, Stevenson, Stockmann, Stolojan, Strejček, Strož, Sturdy, Sudre, Sumberg, Surján, Susta, Svensson, Swoboda, Szájer, Szejna, Szent-Iványi, Szymański, Takkula, Tannock, Tarand, Tatarella, Thomsen, Ţicău, Titford, Toia, Tőkés, Tomaszewska, Tomczak, Toubon, Toussas, Trakatellis, Trautmann, Triantaphyllides, Trüpel, Turmes, Tzampazi, Uca, Ulmer, Urutchev, Vaidere, Vakalis, Vălean, Vanhecke, Van Lancker, Van Orden, Varela Suanzes-Carpegna, Varvitsiotis, Vatanen, Vaugrenard, Veneto, Ventre, Veraldi, Vergnaud, Vernola, Vidal-Quadras, Vigenin, de Villiers, Virrankoski, Visser, Vlasák, Vlasto, Wagenknecht, Wallis, Walter, Watson, Henri Weber, Manfred Weber, Renate Weber, Weisgerber, Westlund, Whittaker, Wieland, Wielowieyski, Wiersma, Wijkman, Willmott, Iuliu Winkler, Wise, von Wogau, Wohlin, Bernard Wojciechowski, Janusz Wojciechowski, Wortmann-Kool, Wurtz, Yañez-Barnuevo García, Záborská, Zahradil, Zaleski, Zanicchi, Zapałowski, Zappalà, Zatloukal, Ždanoka, Zdravkova, Železný, Zieleniec, Zīle, Zimmer, Zlotea, Zvěřina, Zwiefka

Note legali - Informativa sulla privacy