I seguenti documenti sono stati presentati dal Consiglio e dalla Commissione
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 94/19/CE relativa ai sistemi di garanzia dei depositi per quanto riguarda il livello di copertura e il termine di rimborso (COM(2008)0661 - C6-0361/2008 - 2008/0199(COD))
deferimento
merito :
ECON
parere :
JURI, IMCO
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 28/2008 - Sezione III – Commissione (N6-0021/2008 - C6-0374/2008 - 2008/2299(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 27/2008 - Sezione III - Commissione (N6-0022/2008 - C6-0376/2008 - 2008/2300(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 36/2008 - Sezione III - Commissione (N6-0023/2008 - C6-0377/2008 - 2008/2302(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
3. Atti di pirateria in mare (proposta di risoluzione presentata)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Atti di pirateria in mare
4. Attività del Mediatore europeo (2007) (discussione)
Relazione sulla relazione annuale concernente le attività del Mediatore europeo nel 2007 [2008/2158(INI)] - Commissione per le petizioni. Relatore: Dushana Zdravkova (A6-0358/2008)
Dushana Zdravkova illustra la sua relazione.
Intervengono Nikiforos Diamandouros (Mediatore) e Andris Piebalgs (membro della Commissione).
Intervengono Andreas Schwab, a nome del gruppo PPE-DE, Proinsias De Rossa, a nome del gruppo PSE, Marian Harkin, a nome del gruppo ALDE, Margrete Auken, a nome del gruppo Verts/ALE, Marcin Libicki, a nome del gruppo UEN, Dimitrios Papadimoulis, a nome del gruppo GUE/NGL, Nils Lundgren, a nome del gruppo IND/DEM, Hans-Peter Martin, non iscritto, Mairead McGuinness, Alexandra Dobolyi, Metin Kazak, Ryszard Czarnecki, Frank Vanhecke, Manolis Mavrommatis, Michael Cashman, Anneli Jäätteenmäki, Simon Busuttil, Maria Matsouka, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg e Inés Ayala Sender.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Dumitru Oprea, Reinhard Rack, Silvia-Adriana Ţicău e Alessandro Battilocchio.
Intervengono Nikiforos Diamandouros, Andris Piebalgs, Dushana Zdravkova e Hans-Peter Martin per fatto personale in seguito all'intervento di Michael Cashman.
(La seduta, sospesa alle 11.05, è ripresa alle 11.10)
PRESIDENZA: Hans-Gert PÖTTERING Presidente
5. Comunicazioni della Presidenza
Il Presidente comunica che la Conferenza dei presidenti ha nominato Hu Jia, difensore dei diritti umani in Cina, vincitore del premio Sakharov 2008.
Rende altresì una breve dichiarazione in occasione del 63° anniversario dell'Organizzazione delle Nazioni Unite il 24.10.2008, rilevando in particolare l'impegno e la cooperazione tra l'Unione europea, il Parlamento europeo e i diversi programmi dell'ONU e sottolineando l'importanza della solidarietà multilaterale nel contesto dell'attuale crisi finanziaria.
6. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
6.1. Progetto di bilancio generale dell'Unione europea - Esercizio 2009 (votazione)
- Progetti di emendamento e proposte di modifica relativi agli stanziamenti della sezione III del progetto di bilancio generale per il 2009 della Commissione
- Progetti di emendamenti alle sezioni I, II, IV, V, VI, VII, VIII, IX del progetto di bilancio generale per l'esercizio 2009 relative al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Corte di giustizia, alla Corte dei conti, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni, al Mediatore europeo e al Garante europeo della protezione dei dati
(È richiesta la maggioranza qualificata per i progetti di emendamento inerenti alle spese non obbligatorie; è invece richiesta la maggioranza semplice per le proposte di modifica inerenti alle spese obbligatorie)
I progetti di emendamento e le proposte di modifica approvati sono allegati ai "Testi approvati".
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Interventi:
Prima della votazione
Jutta Haug (relatore) propone i seguenti adeguamenti tecnici:
- la votazione dell'emendamento 783 relativo alla linea di bilancio 22 02 04 02 riguarda soltanto gli stanziamenti di pagamento;
- i commenti relativi all'iniziativa Global Energy Assessment (GEA) saranno trasferiti dalla linea di bilancio 08 03 01, sulla quale sono stati iscritti per errore, alla linea di bilancio 08 05 01. L'emendamento 936 relativo alla linea 08 03 01 sarà pertanto votato senza i commenti sul GEA, i quali saranno invece inclusi nell'emendamento 938 relativo alla linea di bilancio 08 05 01;
- la decisione di ripristinare il progetto preliminare di bilancio per le agenzie decentrate ai titoli 1 e 2 è mirata altresì al ripristino del loro organigramma così come figura nel PPB. La decisione riguarda l'Agenzia europea dei medicinali, l'Agenzia europea dei prodotti chimici, l'Agenzia europea per la sicurezza aerea, l'Agenzia europea per la sicurezza marittima, l'Agenzia ferroviaria europea, l'Agenzia europea per l'ambiente, il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Agenzia comunitaria di controllo della pesca e l'Ufficio comunitario delle varietà vegetali, i cui organigrammi non figurano negli emendamenti;
- in virtù di un parere emesso dal servizio giuridico, è opportuno adeguare leggermente un commento afferente a più linee di bilancio. Ciò riguarda il commento che inizia con la frase "La Commissione consentirà..." e termina con la frase "... riguarda l'utilizzo dei fondi comunitari" e che figura nei seguenti emendamenti: 994 (linea a 19 04 01), 1011 (linea 23 02 02), 1015 (linea 21 03 01), 1016 (linea 21 04 01), 1026 (linea 23 02 01) e 785 (linea 23 02 02);
- infine, a causa di un errore tecnico, la linea di bilancio 19 06 06 dal titolo "Cooperazione consolare" non figura nell'elenco degli emendamenti sebbene sia stata approvata come parte della lettera rettificativa 1/2009. Una linea in oggetto sarà aggiunta con un semplice p.m.
Il Presidente constata l'assenza di obiezioni alle modifiche proposte.
Durante la votazione
- Catherine Guy-Quint sulla votazione dell'emendamento 106;
- Janusz Lewandowski (relatore) sulla votazione del blocco di emendamenti n. 8.
6.2. Progetto di bilancio generale 2009 (sezione III) (votazione)
Relazione sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2009 [C6-0309/2008 – 2008/2026(BUD)] e la lettera rettificativa n. 1/2009 al progetto preliminare di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2009 [SEC(2008)2435] Sezione III - Commissione - Commissione per i bilanci. Relatore: Jutta Haug (A6-0398/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
6.3. Progetto di bilancio generale 2009 (sezioni I, II, IV, V, VI, VII, VIII, IX) (votazione)
Relazione sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2009 Sezione I, Parlamento europeo Sezione II, Consiglio Sezione IV, Corte di giustizia Sezione V, Corte dei conti Sezione VI, Comitato economico e sociale europeo Sezione VII, Comitato delle regioni Sezione VIII, Mediatore europeo Sezione IX, Garante della protezione dei dati [C6-0310/2008 - 2008/2026B(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Janusz Lewandowski (A6-0397/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
Il Presidente porge il benvenuto, a nome del Parlamento, a une delegazione della Repubblica di Moldavia, presente in tribuna d'onore.
8. Turno di votazioni (seguito)
8.1. Diritti aeroportuali ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente i diritti aeroportuali [08332/2/2008 - C6-0259/2008 - 2007/0013(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Ulrich Stockmann (A6-0375/2008)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
8.2. Accordo di stabilizzazione e di associazione CE/Bosnia-Erzegovina *** (votazione)
Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio e della Commissione relativa alla conclusione dell'accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia-Erzegovina, dall'altra (8225/2008 - COM(2008)0182 - C6-0255/2008 - 2008/0073(AVC)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Doris Pack (A6-0378/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
Rosa Miguélez Ramos ha chiesto di ripetere la votazione sul § 4, prima parte (Il Presidente ha accolto la richiesta).
8.4. Equivalenza dei principi contabili (votazione)
Proposta di risoluzione, presentata ai sensi dell'articolo 81 del regolamento da Pervenche Berès, a nome della commissione ECON, sulla proposta di decisione della Commissione del 2 giugno 2008 sull'uso da parte di emittenti di titoli di paesi terzi di principi contabili nazionali di determinati paesi terzi e di International Financial Reporting Standard per la redazione dei loro bilanci consolidati e sulla proposta di regolamento della Commissione del 2 giugno 2008 recante modifica del regolamento (CE) n. 809/2004 della Commissione recante modalità di esecuzione della direttiva 2003/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda talune informazioni contenute nei prospetti e nei messaggi pubblicitari (Equivalenza dei principi contabili) (B6-0544/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE
Intervengono Manfred Weber, a nome del gruppo PPE-DE, che chiede, in virtù dell'articolo 170, paragrafo 4, del regolamento, il rinvio della votazione alla tornata di novembre e Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, per opporsi a tale richiesta.
Per appello nominale (198 a favore, 337 contrari e 22 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
Joseph Daul, Charles Tannock, Jacek Saryusz-Wolski, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Tunne Kelam, Urszula Gacek e Zita Pleštinská, a nome del gruppo PPE-DE,
Hannes Swoboda, Jan Marinus Wiersma e Adrian Severin, a nome del gruppo PSE,
Annemie Neyts-Uyttebroeck, Grażyna Staniszewska, Janusz Onyszkiewicz, István Szent-Iványi e Šarūnas Birutis, a nome del gruppo ALDE,
Rebecca Harms e Milan Horáček, a nome del gruppo Verts/ALE,
Adam Bielan, Wojciech Roszkowski, Konrad Szymański e Mieczysław Edmund Janowski, a nome del gruppo UEN
8.8. Attività del Mediatore europeo (2007) (votazione)
Relazione sulla relazione annuale concernente le attività del Mediatore europeo nel 2007 [2008/2158(INI)] - Commissione per le petizioni. Relatore: Dushana Zdravkova (A6-0358/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
Dushana Zdravkova (relatore) presenta degli emendamento orali agli emendamenti 5 e 7 (accolti).
9. Composizione delle delegazioni interparlamentari
La Conferenza dei presidenti, nel corso della riunione odierna, ha proposto di portare da 60 a 75 il numero dei membri della delegazione all'Assemblea parlementare euro-latino americana e di nominare membri della delegazione i seguenti sostituti:
PPE-DE: Valdis Dombrovskis, José Manuel García-Margallo y Marfil, Werner Langen, Bogusław Sonik e Robert Sturdy
PSE: Kader Arif, Thijs Berman, Armando França e Bogdan Golik
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Dichiarazioni di voto orali:
Progetto di bilancio generale 2009: Hannu Takkula, Avril Doyle, Colm Burke e Mairead McGuinness
Relazione Jutta Haug - A6-0398/2008: Marusya Ivanova Lyubcheva e Frank Vanhecke
Relazione Janusz Lewandowski - A6-0397/2008: Astrid Lulling e Frank Vanhecke
Atti di pirateria in mare - B6-0537/2008: Bruno Gollnisch
Equivalenza dei principi contabili - B6-0544/2008: Peter Skinner
Sicurezza dell'aviazione e body scanner - B6-0562/2008: Philip Claeys
Commemorazione dell'Holodomor, la grande carestia in Ucraina (1932-1933) - RC-B6-0571/2008: Zita Pleštinská, a nome del gruppo PPE-DE, Tunne Kelam e Bruno Gollnisch
Accordo di stabilizzazione e di associazione CE/Bosnia-Erzegovina - B6-0541/2008: Bernd Posselt
Relazione Dushana Zdravkova - A6-0358/2008: Frank Vanhecke
11. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
(La seduta, sospesa alle 12.35, è ripresa alle 15.00)
PRESIDENZA: Gérard ONESTA Vicepresidente
12. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
13. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
José Ribeiro e Castro, Ewa Tomaszewska e Renate Weber illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, Leopold Józef Rutowicz, a nome del gruppo UEN, Pedro Guerreiro, a nome del gruppo GUE/NGL, Urszula Krupa, a nome del gruppo IND/DEM, e Laima Liucija Andrikienė.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Zdzisław Zbigniew Podkański, Georgios Toussas, Kathy Sinnott e Gerard Batten.
Interviene Andris Piebalgs (membro della Commissione).
Renate Weber, Giovanna Corda, Raül Romeva i Rueda, Erik Meijer, Ewa Tomaszewska e Bernd Posselt (in sostituzione dell'autore) illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Tunne Kelam, a nome del gruppo PPE-DE, Katrin Saks, a nome del gruppo PSE, Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, e Zdzisław Zbigniew Podkański, a nome del gruppo UEN.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Gerard Batten e Kathy Sinnott.
Interviene Andris Piebalgs (membro della Commissione).
Zdzisław Zbigniew Podkański, Marios Matsakis, Józef Pinior, Raül Romeva i Rueda, Colm Burke e Esko Seppänen illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Filip Kaczmarek, a nome del gruppo PPE-DE, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, a nome del gruppo PSE, Kathy Sinnott, a nome del gruppo IND/DEM, e Paulo Casaca.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Peter Skinner, Zbigniew Zaleski, Gerard Batten, Justas Vincas Paleckis e Marios Matsakis.
Interviene Andris Piebalgs (membro della Commissione).
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
Jaime Mayor Oreja, Fernando Fernández Martín, Sérgio Marques, Charles Tannock, Bernd Posselt, Laima Liucija Andrikienė e José Ribeiro e Castro, a nome del gruppo PPE-DE,
Ignasi Guardans Cambó, Renate Weber, Josu Ortuondo Larrea e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE,
Inese Vaidere, Ryszard Czarnecki e Adam Bielan, a nome del gruppo UEN
Geoffrey Van Orden, Laima Liucija Andrikienė, Urszula Gacek, Bernd Posselt, Colm Burke, Eija-Riitta Korhola, Tunne Kelam e Iles Braghetto, a nome del gruppo PPE-DE,
Pasqualina Napoletano, Glenys Kinnock e Ana Maria Gomes, a nome del gruppo PSE,
Jules Maaten, Marco Cappato, Marco Pannella e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE,
Frithjof Schmidt e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE,
Adam Bielan, Konrad Szymański, Ryszard Czarnecki, Hanna Foltyn-Kubicka, Mieczysław Edmund Janowski, Wojciech Roszkowski e Brian Crowley, a nome del gruppo UEN,
- Parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla religione o le convinzioni personali, la disabilità, l'età o l'orientamento sessuale (COM(2008)0426 - C6-0291/2008 - 2008/0140(CNS)) (parere: FEMM, CULT, ENVI, JURI, IMCO) Commissioni associate LIBE, EMPL (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 16.10.2008)
Competenza delle commissioni
commissione PETI
- Revisione delle disposizioni del regolamento sulla procedura di petizione (2006/2209(REG)) deferimento merito: AFCO parere: PETI
commissione LIBE
- Medaglie e gettoni simili alle monete metalliche in euro (applicazione agli Stati membri non partecipanti) (COM(2008)0514 [[02]] - C6-0335/2008 - 2008/0168(CNS)) deferimento merito: ECON parere: LIBE
- Medaglie e gettoni simili alle monete metalliche in euro (COM(2008)0514 [[01]] - C6-0332/2008 - 2008/0167(CNS)) deferimento merito: ECON parere: LIBE
17. Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116 del regolamento)
Numero di firme raccolte dalle dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116, paragrafo 3, del regolamento):
Kinga Gál, Alexander Alvaro, Kristian Vigenin, Jean Lambert
62
71/2008
Andreas Mölzer
23
72/2008
Marian Zlotea, Flaviu Călin Rus
32
73/2008
Jean-Claude Martinez
12
74/2008
Daniel Strož
10
75/2008
Alexander Alvaro, Piia-Noora Kauppi, Frédérique Ries, Catherine Stihler, Helga Trüpel
192
76/2008
Sharon Bowles, Elspeth Attwooll, Martine Roure, Caroline Lucas, Anders Wijkman
84
77/2008
Marian Zlotea, Rareş-Lucian Niculescu, Flaviu Călin Rus
32
78/2008
Linda McAvan, Anne Laperrouze, Claude Turmes, Elisa Ferreira
74
79/2008
Libor Rouček
16
80/2008
Françoise Grossetête, John Bowis, Katalin Lévai, Jan Tadeusz Masiel, Antonios Trakatellis
100
81/2008
Philip Claeys, Frank Vanhecke, Koenraad Dillen
8
82/2008
Mechtild Rothe, Anders Wijkman, Fiona Hall, Claude Turmes, Umberto Guidoni
37
83/2008
Andreas Mölzer
3
84/2008
Irena Belohorská, Zita Pleštinská, Anna Záborská
22
85/2008
Mikel Irujo Amezaga, Inés Ayala Sender
12
86/2008
Marco Cappato, Hanna Foltyn-Kubicka, Thomas Mann, Charles Tannock, Helga Trüpel
144
87/2008
Mario Mauro, Gianni Pittella
98
88/2008
Jean Lambert, Caroline Lucas, Alejandro Cercas, Luigi Cocilovo
32
89/2008
Bogusław Rogalski
17
90/2008
Richard Howitt, Caroline Lucas, Patrick Gaubert, Helmuth Markov, Renate Weber
21
91/2008
Hélène Goudin, Nils Lundgren, Henrik Lax, John Bowis
31
92/2008
Elizabeth Lynne, Jean Lambert, Edit Bauer, Marianne Mikko
34
93/2008
Madeleine Jouye de Grandmaison
18
18. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 172, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
19. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 17.11.2008 al 20.11.2008.