Il Parlamento esamina una serie di interrogazioni alla Commissione (B6-0484/2008).
Prima parte
Interrogazione 33 (Stavros Arnaoutakis): Informazione dei cittadini in merito ai provvedimenti adottati dall'UE per proteggerli dalla crisi finanziaria internazionale.
Margot Wallström (Vicepresidente della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Stavros Arnaoutakis, Reinhard Rack e Danutė Budreikaitė.
Interrogazione 34 (Bogusław Sonik): Limiti diversi del tasso alcolico nel sangue dei conducenti nell'UE.
Antonio Tajani (Vicepresidente della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Bogusław Sonik, Jörg Leichtfried e Colm Burke.
Interrogazione 35 (Katerina Batzeli): Accordo interistituzionale sul tema "Comunicare sull'Europa in partenariato".
Margot Wallström risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Katerina Batzeli, Reinhard Rack e Marian Harkin.
Seconda parte
Interrogazione 36 (Marie Panayotopoulos-Cassiotou): Informazione dei cittadini europei sulla partecipazione alle elezioni europee.
Margot Wallström risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Marie Panayotopoulos-Cassiotou, Josu Ortuondo Larrea e Gay Mitchell.
Interviene Josu Ortuondo Larrea.
Interrogazione 37 (Georgios Papastamkos): Strategia di comunicazione della Commissione in merito al referendum in Irlanda.
Margot Wallström risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Georgios Papastamkos, Armando França e Mairead McGuinness.
Le interrogazioni da 38 a 41 riceveranno una risposta scritta.