Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
Mercoledì 19 novembre 2008 - Strasburgo

14. Tempo delle interrogazioni (interrogazioni alla Commissione)
Resoconto integrale

Il Parlamento esamina una serie di interrogazioni alla Commissione (B6-0484/2008).

Prima parte

Interrogazione 33 (Stavros Arnaoutakis): Informazione dei cittadini in merito ai provvedimenti adottati dall'UE per proteggerli dalla crisi finanziaria internazionale.

Margot Wallström (Vicepresidente della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Stavros Arnaoutakis, Reinhard Rack e Danutė Budreikaitė.

Interrogazione 34 (Bogusław Sonik): Limiti diversi del tasso alcolico nel sangue dei conducenti nell'UE.

Antonio Tajani (Vicepresidente della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Bogusław Sonik, Jörg Leichtfried e Colm Burke.

Interrogazione 35 (Katerina Batzeli): Accordo interistituzionale sul tema "Comunicare sull'Europa in partenariato".

Margot Wallström risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Katerina Batzeli, Reinhard Rack e Marian Harkin.

Seconda parte

Interrogazione 36 (Marie Panayotopoulos-Cassiotou): Informazione dei cittadini europei sulla partecipazione alle elezioni europee.

Margot Wallström risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Marie Panayotopoulos-Cassiotou, Josu Ortuondo Larrea e Gay Mitchell.

Interviene Josu Ortuondo Larrea.

Interrogazione 37 (Georgios Papastamkos): Strategia di comunicazione della Commissione in merito al referendum in Irlanda.

Margot Wallström risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Georgios Papastamkos, Armando França e Mairead McGuinness.

Le interrogazioni da 38 a 41 riceveranno una risposta scritta.

Interrogazione 49 (Manuel Medina Ortega): Emigrazioni interafricane.

Margot Wallström risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Manuel Medina Ortega.

Interviene Colm Burke sull'organizzazione del tempo delle interrogazioni.

Interrogazione 50 (Luis Yañez-Barnuevo García): Apertura di dialogo a Cuba.

Margot Wallström risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Antonio Masip Hidalgo (sostituto dell'autore).

Le interrogazioni da 51 a 58 riceveranno una risposta scritta.

Interrogazione 43 (Emmanouil Angelakas): Europa - Centro di attrazione per i ricercatori.

Janez Potočnik (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Emmanouil Angelakas, Paul Rübig e Gay Mitchell.

Interviene Bernd Posselt.

Interrogazione 44 (Seán Ó Neachtain): Finanziamenti a favore delle tecnologie verdi.

Janez Potočnik risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Seán Ó Neachtain.

Interviene Avril Doyle.

Interrogazione 42 (Bernd Posselt): Clonazione.

Janez Potočnik risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Bernd Posselt.

Interrogazione 45 (Avril Doyle): Consiglio europeo per la ricerca.

Janez Potočnik risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Avril Doyle.

Interrogazione 46 (Gay Mitchell): Esame etico dei finanziamenti destinati alla ricerca nell'ambito del Settimo programma quadro.

Janez Potočnik risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Gay Mitchell e Marco Cappato.

Intervengono Gay Mitchell e Colm Burke sull'organizzazione del tempo delle interrogazioni.

Le interrogazioni 47, 48, da 60 a 65, da 67 a 80 e da 82 a 84 riceveranno una risposta scritta (vedasi l'allegato al resoconto integrale).

Il tempo delle interrogazioni riservato alla Commissione è chiuso.

Note legali - Informativa sulla privacy