3. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)
I seguenti deputati o gruppi politici hanno presentato, a norma dell'articolo 115 del regolamento, alcune richieste di organizzare una tale discussione per le seguenti proposte di risoluzione:
I. Diritti delle donne in Afghanistan
- Cristiana Muscardini, Roberta Angelilli, Hanna Foltyn-Kubicka, Adam Bielan e Konrad Szymański, a nome del gruppo UEN, sui diritti delle donne in Afghanistan (B6-0197/2009);
- Pasqualina Napoletano, Ana Maria Gomes e Emilio Menéndez del Valle, a nome del gruppo PSE, sullo statuto personale delle donne in Afghanistan (B6-0198/2009);
- Nicole Fontaine, Esther De Lange, Charles Tannock, Laima Liucija Andrikienė, Nickolay Mladenov e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, sui diritti delle donne in Afghanistan (B6-0199/2009)
- Raül Romeva i Rueda e Angelika Beer, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla sharia, il nuovo diritto di famiglia in Afghanistan (B6-0200/2009);
- André Brie, Vittorio Agnoletto e Luisa Morgantini, a nome del gruppo GUE/NGL, sui diritti delle donne in Afghanistan (B6-0241/2009);
- Marios Matsakis, Marco Cappato e Toomas Savi, a nome del gruppo ALDE, sui diritti delle donne in Afghanistan (B6-0252/2009).
II. Sostegno al Tribunale speciale per la Sierra Leone
- Pasqualina Napoletano, Ana Maria Gomes e Thijs Berman, a nome del gruppo PSE, sull'esecuzione delle pene comminate dalle corti e dai tribunali internazionali, segnatamente sul Tribunale speciale per la Sierra Leone (B6-0242/2009);
- Nirj Deva, Maria Martens, Laima Liucija Andrikienė, Charles Tannock, Tunne Kelam, Struan Stevenson e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, sul sostegno al Tribunale speciale per la Sierra Leone (B6-0243/2009);
- Mikel Irujo Amezaga e Marie Anne Isler Béguin, a nome del gruppo Verts/ALE, sul Tribunale speciale per la Sierra Leone (B6-0244/2009);
- Vittorio Agnoletto, a nome del gruppo GUE/NGL, sul Tribunale speciale per la Sierra Leone (B6-0245/2009);
- Marco Cappato e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sul sostegno al Tribunale speciale per la Sierra Leone (B6-0253/2009);
- Eoin Ryan, Mieczysław Edmund Janowski, Ewa Tomaszewska, Konrad Szymański, Adam Bielan e Hanna Foltyn-Kubicka, a nome del gruppo UEN, sul Tribunale speciale per la Sierra Leone (B6-0255/2009).
III. Situazione umanitaria dei rifugiati del campo di Ashraf
- Pasqualina Napoletano e Ana Maria Gomes, a nome del gruppo PSE, sulla situazione umanitaria dei rifugiati del campo di Ashraf (B6-0247/2009);
- Alejo Vidal-Quadras, Tunne Kelam, Charles Tannock, Michael Gahler, Struan Stevenson e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, sulla situazione umanitaria dei rifugiati del campo di Ashraf (B6-0248/2009);
- Angelika Beer e Cem Özdemir, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla situazione umanitaria dei rifugiati del campo di Ashraf (B6-0249/2009)
- André Brie e Erik Meijer, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla situazione umanitaria dei rifugiati del campo di Ashraf (B6-0250/2009);
- Mogens Camre, Cristiana Muscardini, Konrad Szymański, Mieczysław Edmund Janowski, Hanna Foltyn-Kubicka e Adam Bielan, a nome del gruppo UEN, sul campo di Ashraf – Iraq (B6-0251/2009);
- Marco Cappato, Marios Matsakis, Toomas Savi e Thierry Cornillet, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione dei rifugiati del campo di Ashraf (B6-0254/2009);
Il tempo di parola sarà ripartito a norma dell'articolo 142 del regolamento.