1) proposte di risoluzione (articolo 113 del regolamento)
- Cristiana Muscardini. Proposta di risoluzione sul progetto di un organo di garanzia, consulenza e valutazione dei Servizi di Volontariato e del Terzo settore (B6-0195/2009) deferimento merito: EMPL
2) proposte di raccomandazione (articolo 114 del regolamento):
- Hanna Foltyn-Kubicka, a nome del gruppo UEN. Proposta di raccomandazione destinata al Consiglio sulla proclamazione del 25 maggio quale "Giornata internazionale degli eroi nella lotta contro il totalitarismo" (B6-0196/2009) deferimento merito: AFET parere: LIBE
3. Diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria transfrontaliera ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'applicazione dei diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria transfrontaliera [COM(2008)0414 - C6-0257/2008 - 2008/0142(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: John Bowis (A6-0233/2009)
Philip Bushill-Matthews (relatore supplente) illustra la sua relazione..
Intervengono Daniela Filipiová (Presidente in carica del Consiglio) e Androulla Vassiliou (membro della Commissione).
Intervengono Iles Braghetto (relatore per parere della commissione EMPL), Françoise Grossetête (relatore per parere della commissione ITRE), Bernadette Vergnaud (relatore per parere della commissione IMCO), Diana Wallis (relatore per parere della commissione JURI), Anna Záborská (relatore per parere della commissione FEMM), Avril Doyle, a nome del gruppo PPE-DE, Dagmar Roth-Behrendt, a nome del gruppo PSE, Jules Maaten, a nome del gruppo ALDE, Salvatore Tatarella, a nome del gruppo UEN, Claude Turmes, a nome del gruppo Verts/ALE, Kartika Tamara Liotard, a nome del gruppo GUE/NGL, Hanne Dahl, a nome del gruppo IND/DEM, Jim Allister, non iscritto, Colm Burke, Guido Sacconi, Karin Riis-Jørgensen, Ewa Tomaszewska, Margrete Auken, Adamos Adamou, Urszula Krupa, Andreas Mölzer, Péter Olajos, Anne Van Lancker, Elizabeth Lynne, Jean Lambert, Jens Holm, Johannes Blokland, Lydia Schenardi, Pilar Ayuso, Edite Estrela, Siiri Oviir, Roberto Musacchio, Kathy Sinnott, Ria Oomen-Ruijten, María Sornosa Martínez, Holger Krahmer, Frieda Brepoels, Dorette Corbey, Zuzana Roithová, Genowefa Grabowska, Christofer Fjellner, Åsa Westlund e Emmanouil Angelakas.
PRESIDENZA: Luigi COCILOVO Vicepresidente
Intervengono con la procedura "catch the eye" Charles Tannock, Catiuscia Marini, Marios Matsakis, Elisabeth Schroedter, Ilda Figueiredo, Christel Schaldemose, Olle Schmidt e Proinsias De Rossa.
Intervengono Daniela Filipiová, Androulla Vassiliou e Philip Bushill-Matthews.
Relazione sulla proposta di raccomandazione del Consiglio sulla sicurezza dei pazienti, comprese la prevenzione e la lotta contro le infezioni nosocomiali [COM(2008)0837 - C6-0032/2009 - 2009/0003(CNS)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Amalia Sartori (A6-0239/2009)
Françoise Grossetête (relatore supplente) illustra la sua relazione..
Intervengono Daniela Filipiová (Presidente in carica del Consiglio) e Androulla Vassiliou (membro della Commissione).
Intervengono Antonios Trakatellis, a nome del gruppo PPE-DE, Linda McAvan, a nome del gruppo PSE, e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE.
Interviene con la procedura "catch the eye" Siiri Oviir.
Intervengono Daniela Filipiová, Androulla Vassiliou e Françoise Grossetête.
5. Azione europea nel settore delle malattie rare * (discussione)
Relazione sulla proposta di raccomandazione del Consiglio su un'azione europea nel settore delle malattie rare [COM(2008)0726 - C6-0455/2008 - 2008/0218(CNS)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Antonios Trakatellis (A6-0231/2009)
Antonios Trakatellis illustra la sua relazione.
Intervengono Daniela Filipiová (Presidente in carica del Consiglio) e Androulla Vassiliou (membro della Commissione).
Intervengono Françoise Grossetête (relatore per parere della commissione ITRE), Peter Liese, a nome del gruppo PPE-DE, Dorette Corbey, a nome del gruppo PSE, Frédérique Ries, a nome del gruppo ALDE, Hiltrud Breyer, a nome del gruppo Verts/ALE, Philip Claeys, non iscritto, e Christa Klaß.
Interviene con la procedura "catch the eye" Siiri Oviir.
Intervengono Daniela Filipiová, Androulla Vassiliou e Antonios Trakatellis.
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
Interviene Daniel Cohn-Bendit il quale, nell'imminenza della votazione sulla relazione Casaca (A6-0184/2009) sul discarico 2007 – Parlamento europeo e sulla base dell'articolo 1, allegato I, del regolamento, invita il Presidente a chiedere ai deputati con un interesse finanziario diretto nella materia in discussione di segnalare detta circostanza.
Interviene Gary Titley il quale, sulla base dell'articolo 28, paragrafo 2, del regolamento, chiede una risposta al quesito che aveva rivolto per iscritto al Presidente del Parlamento il 19 marzo 2009.
Interviene Silvana Koch-Mehrin la quale ringrazia tutti i deputati che hanno firmato la dichiarazione scritta 0001/2009.
Intervengono Luigi Cocilovo, Hans-Peter Martin, Martin Schulz, Gerard Batten e Ewa Tomaszewska sulla richiesta formulata da Daniel Cohn-Bendit.
Il Presidente risponde a Gary Titley che la sua richiesta sarà trasmessa al Presidente del Parlamento e a Daniel Cohn-Bendit che ogni deputato intenzionato a rilasciare una dichiarazione degli interessi finanziari lo può fare.
6.1. Discarico 2007: Parlamento europeo (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 Sezione I, Parlamento europeo [C6-0416/2008 – 2008/2276(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Paulo Casaca (A6-0184/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.2. Discarico 2007: Corte di giustizia (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 Sezione IV, Corte di giustizia [C6-0418/2008 – 2008/2278(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Søren Bo Søndergaard (A6-0151/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.3. Discarico 2007: Corte dei conti (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 Sezione V, Corte dei conti [C6-0419/2008 – 2008/2279(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Søren Bo Søndergaard (A6-0152/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.4. Discarico 2007: Mediatore europeo (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 Sezione VIII, Mediatore europeo [C6-0423/2008 – 2008/2282(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Søren Bo Søndergaard (A6-0156/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.5. Discarico 2007: Garante europeo della protezione dei dati (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 Sezione IX, Garante europeo della protezione dei dati [C6-0424/2008 – 2008/2283(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Søren Bo Søndergaard (A6-0154/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.6. Discarico 2007: Eurojust (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio di Eurojust per l'esercizio 2007 [C6-0436/2008 – 2008/2263(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0161/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.7. Discarico 2007: Agenzia europea per i medicinali (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per i medicinali per l'esercizio 2007 [C6-0435/2008 – 2008/2262(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0162/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.8. Discarico 2007: Agenzia europea per la sicurezza aerea (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esercizio 2007 [C6-0439/2008 – 2008/2266(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0163/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.9. Discarico 2007: Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea (Frontex) (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea per l'esercizio finanziario 2007 [C6-0445/2008 – 2008/2272(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0166/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.10. Discarico 2007: Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio 2007 [C6-0441/2008 – 2008/2268(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0170/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.11. Discarico 2007: Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze per l'esercizio finanziario 2007 [C6-0431/2008 – 2008/2258(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0175/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.12. Discarico 2007: Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l'esercizio finanziario 2007 [C6-0427/2008 – 2008/2254(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0177/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.13. Discarico 2007: Centro di traduzione degli organismi dell'Unione europea (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro di traduzione degli organismi dell'Unione europea per l'esercizio 2007 [C6-0434/2008 – 2008/2261(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0178/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento).
6.14. Discarico 2007: Consiglio (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 Sezione II, Consiglio [C6-0417/2008 – 2008/2277(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Søren Bo Søndergaard (A6-0150/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)
La chiusura dei conti è pertanto rinviata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera b), del regolamento).
6.15. Gestione finanziaria e controllo delle agenzie dell'UE (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla gestione finanziaria e il controllo delle agenzie dell'Unione europea [2008/2207(INI)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0148/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)
Il Presidente porge il benvenuto, a nome del Parlamento, a una delegazione del Parlamento iracheno, guidata da Khalid Al Atiyah, primo vicepresidente della Camera dei rappresentanti irachena, presente in tribuna d'onore.
8. Turno di votazioni (seguito)
8.1. Accesso al mercato internazionale dei servizi di trasporto effettuati con autobus (rifusione) ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa norme comuni per l’accesso al mercato internazionale dei servizi di trasporto effettuati con autobus (rifusione) [11786/1/2008 - C6-0016/2009 - 2007/0097(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Mathieu Grosch (A6-0215/2009)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)
8.2. Norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l'attività di trasportatore su strada ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l'attività di trasportatore su strada e che abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio [11783/1/2008 - C6-0015/2009 - 2007/0098(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Silvia-Adriana Ţicău (A6-0210/2009)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)
8.3. Accesso al mercato internazionale del trasporto merci su strada (rifusione) ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa norme comuni per l'accesso al mercato internazionale del trasporto merci su strada (rifusione) [11788/1/2008 - C6-0014/2009 - 2007/0099(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Mathieu Grosch (A6-0211/2009)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul rendimento energetico nell'edilizia (rifusione) [COM(2008)0780 - C6-0413/2008 - 2008/0223(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Silvia-Adriana Ţicău (A6-0254/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)
Silvia-Adriana Ţicău (relatore), prima della votazione sugli emendamenti 57, 106, 117 e 102, 60pc e durante la votazione sugli emendamenti 109 e 124.
8.5. Agenzie di rating del credito ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle agenzie di rating del credito [COM(2008)0704 - C6-0397/2008 - 2008/0217(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Jean-Paul Gauzès (A6-0191/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)
Jean-Paul Gauzès (relatore) prima della votazione.
8.6. Diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’esecuzione della normativa che tutela i consumatori [COM(2008)0816 - C6-0476/2008 - 2008/0246(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Michel Teychenné (A6-0209/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)
8.7. Diritti dei passeggeri nel trasporto con autobus ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell'esecuzione della normativa che tutela i consumatori [COM(2008)0817 - C6-0469/2008 - 2008/0237(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Gabriele Albertini (A6-0250/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 22)
Georg Jarzembowski e Eva Lichtenberger e Gabriele Albertini (relatore), sulla votazione sugli emendamenti 81 e 12.
8.8. Durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2006/116/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi [COM(2008)0464 - C6-0281/2008 - 2008/0157(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Brian Crowley (A6-0070/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 23)
Sharon Bowles prima della votazione chiede che l'emendamento 80 sia votato come aggiunta all'emendamento 37 e Brian Crowley (relatore) non condivide la richiesta.
8.9. Sistemi di trasporto intelligenti nel settore dei trasporti stradali e interfacce con altri modi di trasporto ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto [COM(2008)0887 - C6-0512/2008 - 2008/0263(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Anne E. Jensen (A6-0226/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 24)
Alexander Alvaro prima della votazione sullo svolgimento della stessa.
8.10. Programma Marco Polo II ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1692/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il secondo programma "Marco Polo" relativo alla concessione di contributi finanziari comunitari per migliorare le prestazioni ambientali del sistema di trasporto merci ("Marco Polo II") [COM(2008)0847 - C6-0482/2008 - 2008/0239(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Ulrich Stockmann (A6-0217/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 25)
8.11. Rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo [COM(2008)0852 - C6-0509/2008 - 2008/0247(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Petr Duchoň (A6-0220/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 26)
8.12. Diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria transfrontaliera ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'applicazione dei diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria transfrontaliera [COM(2008)0414 - C6-0257/2008 - 2008/0142(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: John Bowis (A6-0233/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 27)
- Kartika Tamara Liotard prima della votazione sulla base giuridica (Il Presidente risponde che intende decidere sulla ricevibilità degli emendamenti riguardanti la base giuridica dopo le votazioni sugli altri emendamenti. Philip Bushill-Matthews (in sostituzione del relatore) sostiene la proposta del Presidente;
- Philip Bushill-Matthews ha presentato un emendamento orale all'emendamento 100 (accolto);
- Il Presidente prima della votazione sulla proposta modificata ha deciso di mettere ai voti gli emendamenti concernenti la base giuridica;
- Philip Bushill-Matthews su detti emendamenti;
- Edward McMillan-Scott sullo svolgimento delle votazioni.
8.13. Sicurezza dei pazienti * (votazione)
Relazione sulla proposta di raccomandazione del Consiglio sulla sicurezza dei pazienti, comprese la prevenzione e la lotta contro le infezioni nosocomiali [COM(2008)0837 - C6-0032/2009 - 2009/0003(CNS)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Amalia Sartori (A6-0239/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 28)
8.14. Azione europea nel settore delle malattie rare * (votazione)
Relazione sulla proposta di raccomandazione del Consiglio su un'azione europea nel settore delle malattie rare [COM(2008)0726 - C6-0455/2008 - 2008/0218(CNS)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Antonios Trakatellis (A6-0231/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 29)
8.15. Discarico 2007: Bilancio generale UE, sezione III - Commissione (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 Sezione III, Commissione - Agenzie esecutive [SEC(2008)2359 – C6-0415/2008 – 2008/2186(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Jean-Pierre Audy (A6-0168/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto )
8.16. Discarico 2007: settimo, ottavo e nono Fondo europeo di sviluppo (FES) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del settimo, ottavo e nono Fondo europeo di sviluppo per l'esercizio 2007 [COM(2008)0490 – C6-0296/2008 – 2008/2109(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Bogusław Liberadzki (A6-0159/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 31)
8.17. Discarico 2007: Comitato economico e sociale europeo (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 Sezione VI, Comitato economico e sociale europeo [C6-0420/2008 – 2008/2280(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Søren Bo Søndergaard (A6-0155/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 32)
8.18. Discarico 2007: Comitato delle regioni (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 Sezione VII, Comitato delle regioni [C6-0421/2008 – 2008/2281(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Søren Bo Søndergaard (A6-0153/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 33)
8.19. Discarico 2007: Fondazione europea per la formazione professionale (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio generale della Fondazione europea per la formazione professionale per l'esercizio 2007 [C6-0437/2008 – 2008/2264(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0157/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 34)
8.20. Discarico 2007: Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione per l'esercizio 2007 [C6-0442/2008 – 2008/2269(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0158/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 35)
8.21. Discarico 2007: Accademia europea di polizia (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Accademia europea di polizia per l'esercizio 2007 [C6-0444/2008 – 2008/2271(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0160/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 36)
PROPOSTA DI DECISIONE
Reiezione
La chiusura dei conti è pertanto approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 1, lettera c), del regolamento).
8.22. Discarico 2007: Autorità di vigilanza del GNSS europeo (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio dell'Autorità di vigilanza del GNSS europeo per l'esercizio 2007 [C6-0446/2008 – 2008/2273(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0164/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 37)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia ferroviaria europea per l'esercizio 2007 [C6-0443/2008 – 2008/2270(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0165/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 38)
8.24. Discarico 2007: Agenzia europea per la sicurezza marittima (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio generale dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima per l'esercizio 2007 [C6-0438/2008 – 2008/2265(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0167/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 39)
8.25. Discarico 2007: Agenzia europea per la ricostruzione (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la ricostruzione per l'esercizio 2007 [C6-0429/2008 – 2008/2256(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0169/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 40)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea dell'ambiente per l'esercizio 2007 [C6-0432/2008 – 2008/2259(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0171/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 41)
8.27. Discarico 2007: Agenzia europea per la sicurezza alimentare (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare per l'esercizio 2007 [C6-0440/2008 – 2008/2267(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0172/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 42)
8.28. Discarico 2007: Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro per l'esercizio 2007 [C6-0428/2008 – 2008/2255(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0173/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 43)
8.29. Discarico 2007: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro per l'esercizio finanziario 2007 [C6-0433/2008 – 2008/2260(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0174/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 44)
8.30. Discarico 2007: Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali per l'esercizio 2007 [C6-0430/2008 – 2008/2257(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0176/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 45)
8.31. Discarico 2007: Agenzia comunitaria di controllo della pesca (votazione)
Relazione sul discarico relativo all'esecuzione del bilancio dell'Agenzia comunitaria di controllo della pesca per l'esercizio 2007 [C6-0447/2008 – 2008/2274(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0179/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 46)
8.34. Piano d'azione per sistemi intelligenti di trasporto (votazione)
Relazione sul piano d'azione per sistemi intelligenti di trasporto [2008/2216(INI)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Anne E. Jensen (A6-0227/2009)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 49)
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Dichiarazioni di voto orali:
Relazione Paulo Casaca - A6-0184/2009: Jim Allister, Richard Corbett, Astrid Lulling, Zuzana Roithová
Relazione Søren Bo Søndergaard - A6-0150/2009: Richard Corbett
Relazione Christofer Fjellner - A6-0148/2009: Daniel Hannan
Raccomandazione per la seconda lettura Mathieu Grosch - A6-0215/2009: Siiri Oviir
Raccomandazione per la seconda lettura Silvia-Adriana Ţicău - A6-0210/2009: Siiri Oviir
Raccomandazione per la seconda lettura Mathieu Grosch - A6-0211/2009: Siiri Oviir
Relazione Anne E. Jensen - A6-0227/2009: Siiri Oviir
10. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
(La seduta, sospesa alle 14.55, è ripresa alle 15.00)
PRESIDENZA: Hans-Gert PÖTTERING Presidente
11. Pacchetto clima-energia e pacchetto sui trasporti marittimi (firma di atti)
Il Presidente e Petr Nečas (Presidente in carica del Consiglio) fanno brevi dichiarazioni.
Dopo aver invitato Olli Rehn (membro della Commissione) e i relatori Avril Doyle, Angelika Niebler, Satu Hassi e Luis de Grandes Pascual a venire al suo fianco, il Presidente, assieme a Petr Nečas, procede alla firma del “pacchetto clima-energia” nonché del “pacchetto trasporti marittimi”.
12. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
13. Conclusioni del Vertice del G20 (discussione)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Conclusioni del Vertice del G20
Petr Nečas (Presidente in carica del Consiglio) rende la dichiarazione.
PRESIDENZA: Gérard ONESTA Vicepresidente
Interviene Pervenche Berès sullo svolgimento della discussione.
Olli Rehn (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Joseph Daul, a nome del gruppo PPE-DE, Poul Nyrup Rasmussen, a nome del gruppo PSE, Margarita Starkevičiūtė, a nome del gruppo ALDE, Roberts Zīle, a nome del gruppo UEN, Caroline Lucas, a nome del gruppo Verts/ALE, Francis Wurtz, a nome del gruppo GUE/NGL, Jana Bobošíková, non iscritto, Othmar Karas, Elisa Ferreira, Rebecca Harms, Hans-Peter Martin, Jean-Paul Gauzès, Pervenche Berès e Antolín Sánchez Presedo.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Danutė Budreikaitė e Bart Staes.
Intervengono Petr Nečas e Olli Rehn.
Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, per concludere la discussione:
- Cristiana Muscardini, Guntars Krasts e Roberta Angelilli, a nome del gruppo UEN, sul vertice del G20 svoltosi il 2 aprile 2009 (B6-0185/2009),
- Daniel Cohn-Bendit, Monica Frassoni e Pierre Jonckheer, a nome del gruppo Verts/ALE, sul Vertice del G20 a Londra del 2 aprile 2009 (B6-0186/2009),
- Gunnar Hökmark, a nome del gruppo PPE-DE, sul risultato del Vertice del G20 tenutosi a Londra il 2 aprile 2009 (B6-0187/2009),
- Graham Watson, Wolf Klinz e Margarita Starkevičiūtė, a nome del gruppo ALDE, sul Vertice del G20 di Londra del 2 aprile 2009 (B6-0188/2009),
- Martin Schulz, Harlem Désir, Robert Goebbels, Pervenche Berès e Elisa Ferreira, a nome del gruppo PSE, sulle conclusioni del Vertice G20 (B6-0189/2009),
- Francis Wurtz e Sahra Wagenknecht, a nome del gruppo GUE/NGL, sulle conclusioni del Vertice G20 (B6-0190/2009).
14. Sostegno all'organizzazione Special Olympics nell'Unione europea (dichiarazione scritta)
La dichiarazione 1/2009 presentata dai deputati Katerina Batzeli, Michael Cramer, Silvana Koch-Mehrin, Janusz Lewandowski et Janusz Wojciechowski sul sostegno all'organizzazione Special Olympics nell'Unione europea ha raccolto la firma della maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento e pertanto, a norma dell'articolo 116, paragrafo 4, del regolamento, sarà trasmessa ai destinatari e pubblicata, con l'indicazione del nome dei firmatari, nei “Testi approvati” della seduta del 5 maggio 2009.
15. Situazione nella Repubblica moldova (discussione)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Situazione nella Repubblica moldova
Graham Watson segnala la presenza nelle tribune di una delegazione di membri dell'opposizione moldava, segnatamente il sindaco di Chişinău Dorin Chirtoacă, il dirigente del partito liberale Vladimir Filat e il presidente dell'alleanza «Moldova Noastră» Serafim Urechean.
Petr Nečas (Presidente in carica del Consiglio) rende la dichiarazione.
PRESIDENZA: Mechtild ROTHE Vicepresidente
Olli Rehn (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Marian-Jean Marinescu, a nome del gruppo PPE-DE, Marianne Mikko, a nome del gruppo PSE, Graham Watson, a nome del gruppo ALDE, Bastiaan Belder, a nome del gruppo IND/DEM, e Adrian Severin.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Anna Ibrisagic, Victor Boştinaru, Maria Petre, Alexandru Nazare, Charles Tannock e Paul Rübig.
Intervengono Petr Nečas e Olli Rehn.
Le proposte di risoluzione, che dovranno essere presentate a norma dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, saranno notificate successivamente.
La discussione è chiusa.
Votazione: prossima tornata.
16. Consolidare la stabilità e la prosperità nei Balcani occidentali - Situazione in Bosnia-Erzegovina (discussione)
Relazione sul consolidamento della stabilità e della prosperità nei Balcani occidentali [2008/2200(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Anna Ibrisagic (A6-0212/2009)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Situazione in Bosnia-Erzegovina
Anna Ibrisagic illustra la sua relazione.
Petr Nečas (Presidente in carica del Consiglio) e Olli Rehn (membro della Commissione) rendono le dichiarazioni.
Intervengono Bastiaan Belder (relatore per parere della commissione INTA) e Doris Pack, a nome del gruppo PPE-DE.
PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS Vicepresidente
Intervengono Hannes Swoboda, a nome del gruppo PSE, Johannes Lebech, a nome del gruppo ALDE, Paul Marie Coûteaux, a nome del gruppo IND/DEM, Charles Tannock, Libor Rouček e Jules Maaten.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Pierre Pribetich, Angelika Beer, Erik Meijer e Marusya Ivanova Lyubcheva.
Intervengono Petr Nečas, Olli Rehn e Anna Ibrisagic.
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione.
- Doris Pack, a nome della commissione AFET, sulla situazione in Bosnia Erzegovina (B6-0183/2009).
17. Non proliferazione e futuro del trattato di non proliferazione delle armi nucleari (TNP) (discussione)
Relazione recante una proposta di raccomandazione del Parlamento europeo destinata al Consiglio sulla non proliferazione e sul futuro del Trattato di non proliferazione delle armi nucleari (TNP) [2008/2324(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Angelika Beer (A6-0234/2009)
Angelika Beer illustra la sua relazione.
Intervengono Petr Nečas (Presidente in carica del Consiglio) e Olli Rehn (membro della Commissione).
Intervengono Josef Zieleniec, a nome del gruppo PPE-DE, Ana Maria Gomes, a nome del gruppo PSE, Janusz Onyszkiewicz, a nome del gruppo ALDE, Rebecca Harms, a nome del gruppo Verts/ALE, Tobias Pflüger, a nome del gruppo GUE/NGL, Philip Claeys, non iscritto, e Karl von Wogau.
Intervengono Petr Nečas, Olli Rehn e Angelika Beer.
18. Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità - Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità * - Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (protocollo opzionale) * (discussione)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, da parte della Comunità europea, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità [COM(2008)0530 - C6-0116/2009 - 2008/0170(CNS)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Rumiana Jeleva (A6-0229/2009)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, da parte della Comunità europea, del protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità [COM(2008)0530 - C6-0117/2009 - 2008/0171(CNS)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Rumiana Jeleva (A6-0230/2009)
Petr Nečas (Presidente in carica del Consiglio) e Olli Rehn (membro della Commissione) rendono le dichiarazioni.
Rumiana Jeleva illustra le sue relazioni.
Intervengono Hiltrud Breyer (relatore per parere della commissione FEMM), Rovana Plumb, a nome del gruppo PSE, Elizabeth Lynne, a nome del gruppo ALDE, Elisabeth Schroedter, a nome del gruppo Verts/ALE, e Richard Howitt.
Interviene con la procedura "catch the eye" Ilda Figueiredo.
Intervengono Petr Nečas, Olli Rehn e Rumiana Jeleva.
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione.
- Jan Andersson e Rumiana Jeleva, a nome della commissione EMPL, sulla conclusione, da parte della Comunità europea, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità e del suo Protocollo opzionale (B6-0194/2009).
19. Tempo delle interrogazioni (interrogazioni al Consiglio)
Il Parlamento esamina una serie di interrogazioni al Consiglio (B6-0227/2009).
L'interrogazione 1 è stata ritirata.
Interrogazione 2 (Gay Mitchell): Atteggiamento contrario al trattato di Lisbona.
Petr Nečas (Presidente in carica del Consiglio) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Richard Corbett e Christopher Heaton-Harris.
Petr Nečas risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Manuel Medina Ortega, Syed Kamall e Paul Rübig.
L'interrogazione 4 è stata ritirata.
Interrogazione 5 (Marian Harkin): Carne di pollame.
Petr Nečas risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Marian Harkin e Avril Doyle.
Le interrogazioni 6 e 7 sono state ritirate.
L'interrogazione 8 decade, poiché il suo autore è assente.
Interrogazione 9 (Marie Panayotopoulos-Cassiotou): Lotta contro la crisi e piccole e medie imprese.
Petr Nečas risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Marie Panayotopoulos-Cassiotou.
Interrogazione 10 (Avril Doyle): Conclusioni del Consiglio di primavera sul finanziamento di un accordo organico sui cambiamenti climatici.
Petr Nečas risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Avril Doyle.
La Presidente formula un commento sull'organizzazione del tempo delle interrogazioni.
Le interrogazioni da 11 a 27 per mancanza di tempo non hanno avuto risposta e riceveranno una risposta scritta (vedasi resoconto integrale).
Il tempo delle interrogazioni riservato al Consiglio è chiuso.
(La seduta, sospesa alle 20.10, è ripresa alle 21.00)
PRESIDENZA: Miguel Angel MARTÍNEZ MARTÍNEZ Vicepresidente
20. Specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia (rifusione) ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia (rifusione) [COM(2008)0399 - C6-0277/2008 - 2008/0151(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Magor Imre Csibi (A6-0096/2009)
Magor Imre Csibi illustra la sua relazione.
Interviene Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione).
Intervengono Anders Wijkman, a nome del gruppo PPE-DE, Dorette Corbey, a nome del gruppo PSE, Holger Krahmer, a nome del gruppo ALDE, e Satu Hassi, a nome del gruppo Verts/ALE.
21. Condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione [COM(2008)0311 - C6-0203/2008 - 2008/0098(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Catherine Neris (A6-0068/2009)
Catherine Neris illustra la sua relazione.
Interviene Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione).
Intervengono Den Dover (relatore per parere della commissione ITRE), Zita Pleštinská, a nome del gruppo PPE-DE, Jan Cremers, a nome del gruppo PSE, Janelly Fourtou, a nome del gruppo ALDE, Andreas Schwab e Catherine Neris.
22. Tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi * - Sistema comune IVA per quanto concerne la frode fiscale connessa alle importazioni e ad altre operazioni transfrontaliere * (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2003/48/CE in materia di tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi [COM(2008)0727 - C6-0464/2008 - 2008/0215(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Benoît Hamon (A6-0244/2009)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto in relazione all’evasione fiscale connessa all’importazione e ad altre operazioni transfrontaliere [COM(2008)0805 - C6-0039/2009 - 2008/0228(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Cornelis Visser (A6-0189/2009)
Benoît Hamon e Cornelis Visser illustrano le loro relazioni.
Interviene László Kovács (membro della Commissione).
Intervengono Eva-Riitta Siitonen (relatore per parere della commissione JURI), Astrid Lulling, a nome del gruppo PPE-DE, Kristian Vigenin, a nome del gruppo PSE, Bilyana Ilieva Raeva, a nome del gruppo ALDE, Nils Lundgren, a nome del gruppo IND/DEM, Ieke van den Burg, László Kovács, Benoît Hamon e Astrid Lulling per fatto personale dopo l'intervento di Benoît Hamon.
23. Profilo, in particolare sulla base dell'origine etnica o della razza, nelle operazioni antiterrorismo, di applicazione della legge, di controllo dell'immigrazione, dei servizi doganali e dei controlli alle frontiere (discussione)
Relazione contenente una proposta di raccomandazione del Parlamento europeo destinata al Consiglio sul problema di definire un profilo, in particolare sulla base dell'origine etnica o della razza, nelle operazioni antiterrorismo, di applicazione della legge, di controllo dell'immigrazione, dei servizi doganali e dei controlli alle frontiere [2008/2020(INI)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Sarah Ludford (A6-0222/2009)
Sarah Ludford illustra la sua relazione.
Interviene László Kovács (membro della Commissione).
Intervengono Claude Moraes, a nome del gruppo PSE, Carl Schlyter, a nome del gruppo Verts/ALE, e Emine Bozkurt.
24. Statistiche sui prodotti fitosanitari ***II (discussione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche sui prodotti fitosanitari [11120/2/2008 - C6-0004/2009 - 2006/0258(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Bart Staes (A6-0256/2009)
Bart Staes presenta la raccomandazione per la seconda lettura.
Interviene László Kovács (membro della Commissione).
Intervengono Anne Laperrouze, a nome del gruppo ALDE, e Bart Staes.