emendamenti della commissione competente – votazione in blocco
2-5 9 11 13-14 17-18 20-23 25-30
commissione
+
emendamenti della commissione competente - votazione distinta
1
commissione
vd
+
6
commissione
vd
+
7
commissione
vd
+
8
commissione
vd
+
12
commissione
vd
+
16
commissione
vs
1
+
2
+
31
commissione
vs
1
+
2
+
art 5, § 2
35
GUE/NGL, Verts/ALE, PSE
VE
-
221, 303, 5
10
commissione
+
art 8, § 1
32
GUE/NGL
-
art 8, § 2, lettera b
40
PSE, Verts/ALE
VE
-
218, 305, 5
§
testo originale
vd
+
art 8, § 2, dopo lett c
§
testo originale
vd
+
art 8, dopo § 3
33
GUE/NGL, Verts/ALE
-
art 9, § 4
36
GUE/NGL, Verts/ALE, PSE
-
15
commissione
+
art 9, § 5
41
PSE, Verts/ALE
-
art 10, § 3
37
GUE/NGL, Verts/ALE, PSE
VE
-
220, 316, 3
19
commissione
+
art 15, § 1
39
GUE/NGL, Verts/ALE, PSE
-
art 17, § 5
24
commissione
+
38rev
GUE/NGL, Verts/ALE, PSE
AN
↓
art 19, § 1
34
GUE/NGL, Verts/ALE
AN
-
233, 310, 3
art 20, § 2
§
testo originale
vd
+
votazione: proposta modificata
AN
+
450, 69, 19
votazione: risoluzione legislativa
AN
+
431, 69, 43
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: votazione finale GUE/NGL: emm 34, 38 PSE: proposta modificata e votazione finale Richieste di votazione distinta GUE/NGL: emm 6, 7, 8, 12, e art 8, § 2, lettera b), art 8, § 2, lettera c), art 20, § 2 PSE: emm 1, 6, 7 e 8 Richieste di votazione per parti separate PSE em 16 prima parte: L'insieme del testo esclusi i termini "necessarie" e "e su richiesta" seconda parte: tali termini em 31 prima parte: L'insieme del testo esclusi i termini "necessarie" e "e su richiesta" seconda parte: tali termini
6. Domanda di protezione internazionale presentata in uno Stato membro da un cittadino di paese terzo o da un apolide (rifusione) ***I
emendamenti della commissione competente – votazione in blocco
1-8 13-15 17-18 21 23-24 26-27 29 32-39 41 44
commissione
+
emendamenti della commissione competente - votazione distinta
10
commissione
vd
+
11
commissione
vd
+
12
commissione
vd
+
19
commissione
vd
+
20
commissione
vd
+
28
commissione
vs
1
+
2
+
30
commissione
vd
+
40
commissione
vd
+
art 2, lettera i, alinea
54
Verts/ALE, GUE/NGL
-
art 4, § 2, comma 1
50
PSE, GUE/NGL, Verts/ALE
-
45
ALDE
+
art 5, § 4
51
PSE, GUE/NGL, Verts/ALE
-
art 8, § 4
22
commissione
-
55
ALDE
+
art 25, § 1
25
commissione
+
52
PSE, GUE/NGL, Verts/ALE
-
art 27, § 1
46
GUE/NGL
-
art 27, § 7, comma 2
53
PSE, GUE/NGL, Verts/ALE
-
art 27, § 8
49
PSE, Verts/ALE
-
votazione: proposta modificata
AN
+
429, 60, 54
votazione: risoluzione legislativa
AN
+
398, 56, 65
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: votazione finale PSE: proposta modificata e votazione finale Richieste di votazione distinta GUE/NGL: emm 10, 11, 12, 20, 30 PSE: emm 10, 11, 12, 19, 20, 30, 40 Verts/ALE: emm 10, 11, 12 Richieste di votazione per parti separate PSE em 28 prima parte: L'insieme del testo esclusi i termini "necessaria" e "su richiesta" seconda parte: tali termini Varie Gli emendamenti 9, 16, 31, 42 e 43 non riguardano tutte le versioni linguistiche e pertanto non sono stati posti in votazione (articolo 151, paragrafo 1, lettera d), del regolamento). Gli emendamenti 47 e 48 sono stati annullati.
7. Creazione del sistema "Eurodac" per il confronto delle impronte digitali (rifusione) ***I
emendamenti della commissione competente – votazione in blocco
1 3-6 8-23 25-33 37-40 42
commissione
+
art 23, § 1
44rev
PSE, Verts/ALE
-
35
commissione
+
cons 24
43rev
PSE
-
votazione: proposta modificata
AN
+
497, 36, 5
votazione: risoluzione legislativa
AN
+
445, 76, 8
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: votazione finale PSE: proposta modificata e votazione finale Varie Gli emendamenti 2, 7, 24, 34, 36 e 41 non riguardano tutte le versioni linguistiche e pertanto non sono stati posti in votazione (articolo 151, paragrafo 1, lettera d), del regolamento).
8. Istituzione dell'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo ***I
emendamenti della commissione competente – votazione in blocco
1-13 15-25 27-34
commissione
+
art 6, § 1
35
Verts/ALE
+
14
commissione
↓
art 12, § 2
26
commissione
+
36
Verts/ALE
↓
art 13
37
Verts/ALE
+
art 14
38
Verts/ALE
+
dopo art 20
39
Verts/ALE
+
40
Verts/ALE
+
dopo art 43
41
Verts/ALE
+
dopo art 48
42
Verts/ALE
+
votazione: proposta modificata
AN
+
465, 47, 18
votazione: risoluzione legislativa
AN
+
467, 42, 18
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: votazione finale PSE: proposta modificata e votazione finale
9. Accordi bilaterali tra Stati membri e paesi terzi su questioni settoriali e sul diritto applicabile agli obblighi contrattuali e non contrattuali ***I
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: votazione finale Richieste di votazione distinta PPE-DE: emm 4, 5, 13, 15, 16, 39 e 45 = blocco n. 3 Varie Manuel Medina Ortega è altresì firmatario degli emendamenti 85-92. Il gruppo ALDE ha ritirato gli emendamenti 85, 86, 87, 88, 90 e 91. Gli emendamenti 46-84 sono versioni riviste.
10. Programma MEDIA Mundus di cooperazione con i paesi terzi nel settore audiovisivo ***I
blocco n. 2 - emendamenti della commissione competente
1-2
commissione
↓
votazione: proposta modificata
+
votazione: risoluzione legislativa
AN
+
508, 20, 7
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: votazione finale Varie Luca Romagnoli è altresì firmatario dell'emendamento 3.
12. Accordi bilaterali tra gli Stati membri e i paesi terzi sulle decisioni in materia matrimoniale, di responsabilità genitoriale e di obbligazioni alimentari *
blocco n. 2 - emendamenti della commissione competente
1-13 15-42
commissione
↓
dopo art 5
99
ALDE
-
50
ALDE
+
dopo art 7
107
ALDE
-
51
ALDE
+
dopo art 8
52
ALDE
VE
+
275, 243, 7
109
ALDE
↓
53
ALDE
VE
+
279, 231, 6
110
ALDE
↓
cons 9
43
ALDE
VE
+
269, 231, 4
63
ALDE
↓
dopo cons 9
44
ALDE
VE
+
284, 234, 5
64
ALDE
↓
65
ALDE
+
45
ALDE
↓
dopo cons 11
68
ALDE
-
47
ALDE
+
71
ALDE
-
48
ALDE
+
49
ALDE
+
72
ALDE
↓
votazione: proposta modificata
+
votazione: risoluzione legislativa
AN
+
478, 28, 26
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: votazione finale Varie L'emendamento 14 non riguarda tutte le versioni linguistiche e pertanto non è stato posto in votazione (articolo 151, paragrafo 1, lettera d), del regolamento).
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: votazione finale della proposta di risoluzione comune Varie Henri Weber è altresì firmatario della proposta di risoluzione comune. Marianne Mikko, Adrian Severin, Hannes Swoboda e Jan Marinus Wiersma sono altresì firmatari della proposta di risoluzione comune.
14. Relazione annuale sui diritti umani nel mondo nel 2008
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: em 2, votazione finale PSE: emm 15, 16, 17, votazione finale Verts/ALE: emm 5, 7, 8 UEN: emm 1, 2, 4 PPE-DE: emm 2, 11, 12, 13, 14, votazione finale Richieste di votazione per parti separate PSE: § 84 prima parte: L'insieme del testo esclusi i termini "le violenze sistematiche e" seconda parte: tali termini Verts/ALE em 6 prima parte: "Prende atto dell'esistenza ... sul loro esito;" seconda parte: "accoglie con favore la consultazione ... diritti umani;" em 18 prima parte: "sollecita il Consiglio ... associazione CE-OLP;" seconda parte: "sottolinea la clausola ... diritti umani;" Varie Raimon Obiols i Germà, relatore, ha presentato il seguente emendamento orale al § 25: 25.esorta tutti gli Stati membri a collaborare pienamente nell'ambito dei meccanismi internazionali di giustizia penale, e in particolare nella consegna dei latitanti alla giustizia; rileva con estrema preoccupazione il perpetrarsi del mancato arresto e del mancato trasferimento da parte del Sudan al TPI di Ahmad Muhammad Harun ("Ahmad Harun") e di Ali Muhammad Ali Abd-Al-Rahman ("Ali Kushayb"), in violazione dei suoi obblighi ai sensi della risoluzione 1593 (2005) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite; condanna fermamente le ritorsioni da parte del Sudan in seguito all’emissione di un mandato da parte del TPI per l'arresto del presidente al-Bashir, ed esprime la sua più profonda preoccupazione per i recenti provvedimenti nei confronti dei difensori dei diritti umani che hanno comportato l'arresto, nel giugno 2008, di Mohammed el-Sari, il quale è stato condannato a 17 anni di reclusione per aver collaborato con il TPI; accoglie con favore la liberazione (sopprimere: esprime preoccupazione per il recente arresto) di Hassan al-Turabi, leader del principale gruppo di opposizione, il Partito popolare del congresso, dopo due mesi di detenzione (sopprimere: nel gennaio 2009), per la sua dichiarazione contenente la richiesta al presidente al-Bashir di assumersi la responsabilità politica per i crimini commessi in Darfur; ricorda infine la sua risoluzione del 22 maggio 2008 sul Sudan e sul Tribunale penale internazionale e chiede ancora una volta alle Presidenze dell'Unione e agli Stati membri di rispettare e di agire in base alle parole espresse nella dichiarazione dell'Unione europea del marzo 2008 e alle conclusioni del Consiglio dell'Unione sul Sudan del giugno2008, in cui si afferma che l'Unione europea è pronta a prendere in considerazione misure nei confronti degli individui responsabili di non collaborare con il TPI, nel caso in cui l'obbligo di cui alla risoluzione 1593 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla cooperazione con il TPI continui a non essere rispettato;
15. Sviluppo di uno spazio di giustizia penale nell'Unione europea
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: votazione finale Richieste di votazione distinta Verts/ALE: § 46 Richieste di votazione per parti separate Verts/ALE § 45 prima parte: "ritiene che ... dal trattato di Lisbona" seconda parte: "ritiene che ... della Commissione"
17. Relazioni tra il Parlamento europeo e i parlamenti nazionali nel quadro del trattato di Lisbona
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: votazione finale Richieste di votazione distinta ALDE: cons AE
19. Progetto di regolamento della Commissione concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) relativamente all'allegato XVII
Richieste di votazione distinta PPE-DE: votazione finale Richiesta di votazione per parti separate PPE-DE: § 2 prima parte: "esprime profonda preoccupazione ... Roxana Saberi" seconda parte: "che potrebbe costarle la vita" cons D prima parte: "considerando che Roxana .... secondo quanto riportato " seconda parte: "e si è impegnata ... rilasciata" Varie Adam Bielan è altresì firmatario della proposta di risoluzione comune. L'on. Matsakis ha presentato il seguente emendamento orale al paragrafo 7: "7. sollecita le autorità iraniane a conformarsi a tutti gli strumenti internazionali in materia di diritti umani ratificati dall'Iran, in particolare al Patto internazionale sui diritti civili e politici e alla Dichiarazione universale dei diritti umani, entrambi i quali garantiscono il diritto a un processo equo; in tale contesto insiste affinché le autorità della Repubblica islamica dell'Iran ad abolire con urgenza la pratica della lapidazione; condanna fermamente la recente esecuzione di Vali Azad ed esprime grande preoccupazione sulle pendenti esecuzioni di Mohammad Ali Navid Khamami e Ashraf Kalhori;" L'on. Andrikiene ha presentato il seguente emendamento orale al paragrafo 3: "3. esorta la corte d'appello all'udienza del 12 maggio 2009 a rilasciare Roxana Saberi immediatamente e senza condizioni, in quanto il processo è stato tenuto a porte chiuse senza il debito procedimento legale rispondente alle norme internazionali, e a proscioglierla da tutte le accuse a suo carico;"