Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2009/2235(INI)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

A7-0129/2010

Discussioni :

PV 19/05/2010 - 10
CRE 19/05/2010 - 10

Votazioni :

PV 20/05/2010 - 7.6
CRE 20/05/2010 - 7.6
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P7_TA(2010)0191

Processo verbale
Mercoledì 19 maggio 2010 - Strasburgo

10. Attuazione delle sinergie dei fondi destinati alla ricerca e all'innovazione nell’ambito del regolamento (CE) n. 1080/2006 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e del Settimo programma quadro di ricerca e sviluppo - Realizzare un mercato unico per i consumatori e i cittadini - Sostenibilità a lungo termine delle finanze pubbliche per un’economia in ripresa - Contributo della politica di coesione alla realizzazione degli obiettivi di Lisbona e di Europa 2020 (discussione)
Resoconto integrale

Relazione sull'attuazione delle sinergie dei fondi destinati alla ricerca e all'innovazione nell’ambito del regolamento (CE) n. 1080/2006 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e del Settimo programma quadro di ricerca e sviluppo, nelle città, nelle regioni, negli Stati membri e nell'Unione [2009/2243(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Lambert van Nistelrooij (A7-0138/2010)

Relazione sulla creazione di un mercato unico per i consumatori e i cittadini [2010/2011(INI)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Louis Grech (A7-0132/2010)

Relazione sulla sostenibilità a lungo termine delle finanze pubbliche nel contesto del rilancio economico. [2010/2038(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Liem Hoang Ngoc (A7-0147/2010)

Relazione sul contributo della politica di coesione al raggiungimento degli obiettivi di Lisbona e di UE 2020 - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Ricardo Cortés Lastra (A7-0129/2010)

(O-0048/2010) presentata da Sharon Bowles, a nome della commissione ECON, alla Commissione: Indirizzi di massima per le politiche economiche e governance economica rafforzata (inclusa la governance dell'euro) nel quadro della strategia Europa 2020 (B7-0212/2010)

(O-0054/2010) presentata da Pervenche Berès, a nome della commissione EMPL, alla Commissione: La dimensione occupazionale e sociale di Europa 2020 (B7-0215/2010)

(O-0055/2010) presentata da Mary Honeyball, a nome del gruppo S&D, alla Commissione: Tagli di bilancio nel settore dell'istruzione - Europa 2020 (B7-0216/2010)

Lambert van Nistelrooij, Liem Hoang Ngoc, Ricardo Cortés Lastra e Louis Grech illustrano le loro relazioni.

Pervenche Berès e Mary Honeyball svolgono le interrogazioni orali.

Michel Barnier (membro della Commissione) risponde alle interrogazioni orali.

Intervengono Ivailo Kalfin (relatore per parere della commissione BUDG), Othmar Karas, a nome del gruppo PPE, il quale risponde anche a una domanda “cartoncino blu”di William (The Earl of) Dartmouth, Marita Ulvskog, a nome del gruppo S&D, Lena Ek, a nome del gruppo ALDE, Pascal Canfin, a nome del gruppo Verts/ALE, Malcolm Harbour, a nome del gruppo ECR, Gabriele Zimmer, a nome del gruppo GUE/NGL, Bastiaan Belder, a nome del gruppo EFD, Barry Madlener, non iscritto, Gunnar Hökmark, Alejandro Cercas, Michael Theurer, Elisabeth Schroedter, Konrad Szymański, Ilda Figueiredo, William (The Earl of) Dartmouth, Krisztina Morvai, Lena Kolarska-Bobińska e Evelyne Gebhardt.

PRESIDENZA: Edward McMILLAN-SCOTT
Vicepresidente

Intervengono Robert Rochefort, Emilie Turunen, Oldřich Vlasák, Kyriacos Triantaphyllides, Timo Soini, Franz Obermayr, Jean-Paul Gauzès, Csaba Sándor Tabajdi, Carl Haglund, Bas Eickhout, Kay Swinburne, Jacky Hénin, Mara Bizzotto, Regina Bastos, Constanze Angela Krehl, Ramona Nicole Mănescu, François Alfonsi, Zbigniew Ziobro, Mario Borghezio, Bendt Bendtsen, Sergio Gaetano Cofferati, Olle Schmidt, Michail Tremopoulos e Vicky Ford.

Intervengono Johannes Hahn (membro della Commissione) e László Andor (membro della Commissione).

Intervengono David Casa, Ole Christensen, Marian Harkin, Janusz Wojciechowski, Georgios Koumoutsakos, il quale risponde anche a una domanda “cartoncino blu”di Marc Tarabella, Edward Scicluna, Elizabeth Lynne, Ryszard Czarnecki, Marc Tarabella e Filiz Hakaeva Hyusmenova.

PRESIDENZA: Gianni PITTELLA
Vicepresidente

Intervengono Tamás Deutsch, Francesco De Angelis, Marietje Schaake, Thomas Mann, Jutta Steinruck, Bogusław Sonik, Silvia Costa, Amalia Sartori, Zita Gurmai, Jan Olbrycht, Liisa Jaakonsaari, Angelika Niebler, Sylvana Rapti, Arturs Krišjānis Kariņš, Georgios Stavrakakis, Georgios Papanikolaou, Derek Vaughan, Georgios Papanikolaou, il quale risponde anche a una domanda “cartoncino blu”di Sylvana Rapti, Thomas Ulmer, Kerstin Westphal, Raffaele Baldassarre, Damien Abad, Rosa Estaràs Ferragut, Petru Constantin Luhan, Richard Seeber, Sabine Verheyen, Seán Kelly, Sophie Auconie, Antonio Cancian, Diogo Feio, Veronica Lope Fontagné e Joachim Zeller.

PRESIDENZA: Diana WALLIS
Vicepresidente

Intervengono con la procedura "catch the eye" Csaba Sógor, Frédéric Daerden, Andrew Henry William Brons, Czesław Adam Siekierski, Vasilica Viorica Dăncilă, Iosif Matula, Silvia-Adriana Ţicău, Angelika Werthmann e Anna Záborská.

Intervengono László Andor, Lambert van Nistelrooij, Louis Grech, Liem Hoang Ngoc e Ricardo Cortés Lastra.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.4 del PV del 20.5.2010, punto 7.1 del PV del 20.5.2010, punto 7.5 del PV del 20.5.2010 e punto 7.6 del PV del 20.5.2010.

Note legali - Informativa sulla privacy