Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2010/0801(COD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A7-0198/2010

Testi presentati :

A7-0198/2010

Discussioni :

PV 14/06/2010 - 22
CRE 14/06/2010 - 22

Votazioni :

PV 16/06/2010 - 8.9
Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P7_TA(2010)0220

Processo verbale
Lunedì 14 giugno 2010 - Strasburgo

22. Diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali ***I (discussione)
Resoconto integrale

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali [00001/2010 - C7-0005/2010- 2010/0801(COD)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Sarah Ludford (A7-0198/2010)

Sarah Ludford illustra la sua relazione.

PRESIDENZA: Diana WALLIS
Vicepresidente

Interviene Viviane Reding (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Elena Oana Antonescu, a nome del gruppo PPE, Carmen Romero López, a nome del gruppo S&D, la quale risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di William (The Earl of) Dartmouth, Alexandra Thein, a nome del gruppo ALDE, Heidi Hautala, a nome del gruppo Verts/ALE e Bairbre de Brún, a nome del gruppo GUE/NGL, William (The Earl of) Dartmouth, a nome del gruppo EFD, Simon Busuttil, Tatjana Ždanoka, Kinga Gál e Carlos Coelho.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Axel Voss, Evelyn Regner, Gerard Batten, Andrew Henry William Brons e Georgios Papanikolaou.

Intervengono Viviane Reding e Sarah Ludford, la quale risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Gerard Batten.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 8.9 del PV del 16.6.2010.

Note legali - Informativa sulla privacy