2. Composizione della commissione speciale sulle sfide politiche e le risorse di bilancio per un'Unione europea sostenibile dopo il 2013
La Presidente comunica di aver ricevuto dalla Conferenza dei presidenti le proposte di nomina alla commissione speciale sulle sfide politiche e le risorse di bilancio per un'Unione europea sostenibile dopo il 2013, che sono state trasmesse ai deputati per posta elettronica e figurano in allegato al presente processo verbale.
Termine per la presentazione di emendamenti: oggi alle 10.00.
3. Divieto della caccia commerciale alla balena (discussione)
Dichiarazione della Commissione: Divieto della caccia commerciale alla balena
Maria Damanaki (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Richard Seeber, a nome del gruppo PPE, Jo Leinen, a nome del gruppo S&D, Isabella Lövin, a nome del gruppo Verts/ALE, Charles Tannock, a nome del gruppo ECR, Mike Nattrass, a nome del gruppo EFD, Sirpa Pietikäinen, Linda McAvan e Ulrike Rodust.
Interviene con la procedura "catch the eye" Catherine Stihler.
Intervengono Juan Carlos Martín Fragueiro (Presidente in carica del Consiglio) e Maria Damanaki.
La discussione è chiusa.
4. Un nuovo impulso alla strategia per lo sviluppo sostenibile dell'acquacoltura europea (discussione)
Relazione su un nuovo impulso alla strategia per lo sviluppo sostenibile dell'acquacoltura europea [2009/2107(INI)] - Commissione per la pesca. Relatore: Guido Milana (A7-0150/2010)
Guido Milana illustra la sua relazione.
Intervengono Juan Carlos Martín Fragueiro (Presidente in carica del Consiglio) e Maria Damanaki (membro della Commissione).
Intervengono Kartika Tamara Liotard (relatore per parere della commissione ENVI), Ioannis A. Tsoukalas, a nome del gruppo PPE, Ulrike Rodust, a nome del gruppo S&D, Pat the Cope Gallagher, a nome del gruppo ALDE, Isabella Lövin, a nome del gruppo Verts/ALE, Marek Józef Gróbarczyk, a nome del gruppo ECR, João Ferreira, a nome del gruppo GUE/NGL, Anna Rosbach, a nome del gruppo EFD, Diane Dodds, non iscritto, e Alain Cadec.
PRESIDENZA: Isabelle DURANT Vicepresidente
Intervengono Josefa Andrés Barea, George Lyon, Ian Hudghton, Struan Stevenson, Jarosław Leszek Wałęsa, Iliana Malinova Iotova, Britta Reimers, James Nicholson, Lambert van Nistelrooij, Luis Manuel Capoulas Santos e Maria do Céu Patrão Neves.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Rareş-Lucian Niculescu, Catherine Stihler, Werner Kuhn, Elisabeth Köstinger, Mario Pirillo, Karin Kadenbach e Andreas Mölzer.
5. Programma di documentazione delle catture di tonno rosso (Thunnus thynnus) ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma di documentazione delle catture di tonno rosso (Thunnus thynnus) e modifica il regolamento (CE) n. 1984/2003 [COM(2009)0406 - C7-0124/2009- 2009/0116(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Raül Romeva i Rueda (A7-0119/2010)
Raül Romeva i Rueda illustra la sua relazione.
Intervengono Juan Carlos Martín Fragueiro (Presidente in carica del Consiglio) e Maria Damanaki (membro della Commissione).
Intervengono Carmen Fraga Estévez, a nome del gruppo PPE, Antolín Sánchez Presedo, a nome del gruppo S&D, Izaskun Bilbao Barandica, a nome del gruppo ALDE, Jean-Paul Besset, a nome del gruppo Verts/ALE, Marek Józef Gróbarczyk, a nome del gruppo ECR, Willy Meyer, a nome del gruppo GUE/NGL, Anna Rosbach, a nome del gruppo EFD, Claudiu Ciprian Tănăsescu, non iscritto, Alain Cadec, Catherine Trautmann, Gerben-Jan Gerbrandy, Isabella Lövin, Ulrike Rodust e Guido Milana.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Daciana Octavia Sârbu, Josefa Andrés Barea, Chris Davies e Karin Kadenbach.
(La seduta, sospesa alle 11.35 in attesa del turno di votazioni, è ripresa alle 12.00)
PRESIDENZA: Stavros LAMBRINIDIS Vicepresidente
6. Comunicazione della Presidenza
La Conferenza dei presidenti, nella sua riunione del 16 giugno 2010, ha approvato una raccomandazione intesa a prorogare fino al 31 luglio 2011 il mandato della Commissione speciale sulla crisi finanziaria, economica e sociale.
Il Parlamento approva la proposta.
7. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
7.1. Politiche dell'UE a favore dei difensori dei diritti dell'uomo (votazione)(articolo 138 del regolamento)
Relazione sulle politiche dell'UE a favore dei difensori dei diritti dell'uomo [2009/2199(INI) - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Heidi Hautala (A7-0157/2010)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
- Heidi Hautala (relatore), prima della votazione, per proporre la fusione dei paragrafi 6 e 22 e per presentare un emendamento orale al paragrafo 19. Le proposte sono accolte.
7.2. Offerta pubblica di strumenti finanziari e armonizzazione degli obblighi di trasparenza (modifica direttive 2003/71/CE 2004/109/CE) ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica delle direttive 2003/71/CE relativa al prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e 2004/109/CE sull'armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato [COM(2009)0491 - C7-0170/2009- 2009/0132(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Wolf Klinz (A7-0102/2010)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
7.3. Programma di documentazione delle catture di tonno rosso (Thunnus thynnus) ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma di documentazione delle catture di tonno rosso (Thunnus thynnus) e modifica il regolamento (CE) n. 1984/2003 [COM(2009)0406 - C7-0124/2009- 2009/0116(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Raül Romeva i Rueda (A7-0119/2010)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
7.4. Applicazione delle disposizioni dell'acquis di Schengen relative al Sistema d'Informazione Schengen nella Repubblica di Bulgaria e in Romania * (votazione)
Relazione sul progetto di decisione del Consiglio sull'applicazione delle disposizioni dell'acquis di Schengen relative al Sistema d'Informazione Schengen nella Repubblica di Bulgaria e in Romania [06714/2010 - C7-0067/2010- 2010/0814(NLE)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Carlos Coelho (A7-0199/2010)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
7.6. Aspetti di genere della recessione economica e della crisi finanziaria (votazione)
Relazione sugli aspetti di genere della recessione economica e della crisi finanziaria [2009/2204(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Raül Romeva i Rueda (A7-0155/2010)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
7.7. Valutazione dei risultati della tabella di marcia per la parità tra donne e uomini 2006-2010 e raccomandazioni future (votazione)
Relazione sulla valutazione dei risultati della tabella di marcia per la parità tra donne e uomini 2006-2010 e raccomandazioni future [2009/2242(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Ilda Figueiredo (A7-0156/2010)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
- Astrid Lulling, a nome del gruppo PPE, prima della votazione, per chiedere il rinvio della relazione in commissione; - Ilda Figueiredo, relatore, prima della votazione, conto la proposta di Astrid Lulling.
Con VE (302 favorevoli, 302 contrari, 10 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
7.8. Proposte di nomina alla commissione speciale sulle sfide politiche e le risorse di bilancio per un'Unione europea sostenibile dopo il 2013 (votazione)
Proposte della Conferenza dei presidenti relative alle nomine alla commissione speciale sulle sfide politiche e le risorse di bilancio per un'Unione europea sostenibile dopo il 2013
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
PROPOSTE DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI
Approvazione (cfr. allegato 1 al processo verbale).
7.9. Sport, in particolare per quanto riguarda gli agenti dei giocatori (votazione)
Elmar Brok, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Ioannis Kasoulides, Ria Oomen-Ruijten, Filip Kaczmarek, Bogusław Sonik, Cristian Dan Preda, Andrzej Grzyb, Joachim Zeller, Krzysztof Lisek, Alojz Peterle e Sławomir Witold Nitras, a nome del gruppo PPE, Adrian Severin, Hannes Swoboda, Knut Fleckenstein e Kristian Vigenin, a nome del gruppo S&D, Kristiina Ojuland e Alexander Graf Lambsdorff, a nome del gruppo ALDE, Michał Tomasz Kamiński, Charles Tannock, Tomasz Piotr Poręba, Ryszard Czarnecki, Adam Bielan, Jacek Olgierd Kurski, Konrad Szymański, Paweł Robert Kowal, Marek Henryk Migalski e Roberts Zīle, a nome del gruppo ECR, Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL.
Ioannis Kasoulides, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Elmar Brok, Hans-Gert Pöttering, Dominique Baudis, Mário David, Tokia Saïfi, Tunne Kelam, Michèle Striffler, Dominique Vlasto, Lena Kolarska-Bobińska e Elena Băsescu, a nome del gruppo PPE Véronique De Keyser, Adrian Severin, Richard Howitt, Pier Antonio Panzeri e Proinsias De Rossa, a nome del gruppo S&D Niccolò Rinaldi, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Marielle De Sarnez e Ivo Vajgl, a nome del gruppo ALDE Daniel Cohn-Bendit, Eva Joly, Nicole Kiil-Nielsen, Hélène Flautre, Margrete Auken, Malika Benarab-Attou, Reinhard Bütikofer, Ulrike Lunacek, Isabelle Durant, Raül Romeva i Rueda, Yannick Jadot, Jean Lambert, Judith Sargentini, Keith Taylor, Bart Staes, Rebecca Harms e Catherine Grèze, a nome del gruppo Verts/ALE Lothar Bisky, Patrick Le Hyaric, Marisa Matias, Eva-Britt Svensson, Bairbre de Brún, Helmut Scholz, Cornelis de Jong e Marie-Christine Vergiat, a nome del gruppo GUE/NGL
Laima Liucija Andrikienė, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra e László Tőkés, a nome del gruppo PPE, Richard Howitt, Kader Arif, Véronique De Keyser e Maria Eleni Koppa, a nome del gruppo S&D, Metin Kazak e Marietje Schaake, a nome del gruppo ALDE, Charles Tannock, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Michał Tomasz Kamiński e Adam Bielan, a nome del gruppo ECR, Marie-Christine Vergiat, Nikolaos Chountis e Rui Tavares, a nome del gruppo GUE/NGL.
Christian Ehler, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Elmar Brok e Ioannis Kasoulides, a nome del gruppo PPE, Adrian Severin, George Sabin Cutaş, David Martin e Peter Simon, a nome del gruppo S&D, Jelko Kacin, Marietje Schaake, Ramon Tremosa i Balcells e Marielle De Sarnez, a nome del gruppo ALDE, Charles Tannock e Roger Helmer, a nome del gruppo ECR.
Mathieu Grosch, a nome del gruppo PPE, Saïd El Khadraoui, a nome del gruppo S&D, Gesine Meissner, a nome del gruppo ALDE, Eva Lichtenberger, a nome del gruppo Verts/ALE, Jacqueline Foster, a nome del gruppo ECR.
Bogusław Sonik, Lambert van Nistelrooij, Anna Záborská, Jan Březina, Tamás Deutsch, Danuta Maria Hübner, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, László Surján, György Schöpflin, Bogdan Kazimierz Marcinkiewicz, Joanna Katarzyna Skrzydlewska, Krzysztof Lisek, Barbara Matera, Nuno Teixeira, Jan Olbrycht, Jan Kozłowski, Sidonia Elżbieta Jędrzejewska, Lívia Járóka, Jolanta Emilia Hibner, Monika Hohlmeier, Andrzej Grzyb, Kinga Gál, Ildikó Gáll-Pelcz, Tadeusz Zwiefka, Richard Seeber, Filip Kaczmarek, Markus Pieper, Sabine Verheyen, Lena Kolarska-Bobińska, Peter Šťastný, Csaba Sógor, Jarosław Leszek Wałęsa, Artur Zasada, Paweł Zalewski, Enikő Győri, Jerzy Buzek, Jacek Saryusz-Wolski, Róża Gräfin von Thun und Hohenstein, Piotr Borys, Jarosław Kalinowski, Miroslav Mikolášik, Czesław Adam Siekierski, Edit Bauer, Danuta Jazłowiecka, Rafał Trzaskowski, Marian-Jean Marinescu, Ádám Kósa, András Gyürk, Jacek Protasiewicz, Małgorzata Handzlik e Sławomir Witold Nitras, a nome del gruppo PPE, Constanze Angela Krehl, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Zigmantas Balčytis, Wojciech Michał Olejniczak, Vilija Blinkevičiūtė, Georgios Stavrakakis, Justas Vincas Paleckis, Monika Smolková, Edit Herczog, Edite Estrela, Zuzana Brzobohatá e Csaba Sándor Tabajdi, a nome del gruppo S&D, Giommaria Uggias e Ramona Nicole Mănescu, a nome del gruppo ALDE, Elisabeth Schroedter e Bas Eickhout, a nome del gruppo Verts/ALE, Michał Tomasz Kamiński, Zbigniew Ziobro, Marek Józef Gróbarczyk, Tadeusz Cymański, Jacek Olgierd Kurski, Jacek Włosowicz, Adam Bielan, Ryszard Antoni Legutko, Janusz Wojciechowski, Mirosław Piotrowski, Tomasz Piotr Poręba, Ryszard Czarnecki, Oldřich Vlasák, Lajos Bokros, Paweł Robert Kowal, Konrad Szymański e Marek Henryk Migalski, a nome del gruppo ECR, Jaromír Kohlíček, Miloslav Ransdorf, Willy Meyer, Helmut Scholz e João Ferreira, a nome del gruppo GUE/NGL.
- Bruno Gollnisch, dopo la votazione, sulla sua immunità parlamentare.
7.19. Un nuovo impulso alla strategia per lo sviluppo sostenibile dell'acquacoltura europea (votazione)
Relazione su un nuovo impulso alla strategia per lo sviluppo sostenibile dell'acquacoltura europea [2009/2107(INI)] - Commissione per la pesca. Relatore: Guido Milana (A7-0150/2010)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19 )
Sport, in particolare per quanto riguarda gli agenti dei giocatori - B7-0343/2010
Hannu Takkula
Conclusioni del vertice UE/Russia (31 maggio-1° giugno) - RC-B7-0293/2010
Cristian Dan Preda, Tunne Kelam e Jacek Protasiewicz
Operazione militare israeliana contro la flotta umanitaria e blocco di Gaza - RC-B7-0345/2010
Joe Higgins, Cristian Dan Preda, Tunne Kelam, Eija-Riitta Korhola, Hannu Takkula, Søren Bo Søndergaard e Róża Gräfin von Thun und Hohenstein
Inondazioni nei paesi dell'Europa centrale, in particolare Polonia, Repubblica ceca, Slovacchia e Ungheria - RC-B7-0346/2010
Alajos Mészáros
9. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
(La seduta, sospesa alle 13.10, è ripresa alle 15.00)
PRESIDENZA: Rainer WIELAND Vicepresidente
10. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
11. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
Isabelle Durant, Filip Kaczmarek, Marie-Christine Vergiat e Ryszard Czarnecki illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE, Corina Creţu, a nome del gruppo S&D, Paweł Robert Kowal, a nome del gruppo ECR, Tunne Kelam, Eija-Riitta Korhola e Cristian Dan Preda.
Intervengono secondo la procedura "catch the eye" Catherine Stihler e Charles Tannock.
Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Charles Tannock, Raül Romeva i Rueda, Cristian Dan Preda, Joe Higgins e Marietje Schaake illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Elena Băsescu, a nome del gruppo PPE, Zbigniew Ziobro, a nome del gruppo ECR, e Ryszard Czarnecki.
Intervengono secondo la procedura "catch the eye" Eija-Riitta Korhola, Corina Creţu, Nirj Deva e Róża Gräfin von Thun und Hohenstein.
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
12.1. Repubblica democratica del Congo: il caso di Floribert Chebeya Bahizire (votazione)
Filip Kaczmarek, Cristian Dan Preda, Thomas Mann, Tunne Kelam, Bernd Posselt, Mario Mauro, Sari Essayah, Martin Kastler, Eija-Riitta Korhola, Monica Luisa Macovei, Laima Liucija Andrikienė e Elena Băsescu, a nome del gruppo PPE,
Véronique De Keyser, Thijs Berman, Miguel Angel Martínez Martínez e Richard Howitt, a nome del gruppo S&D,
Sonia Alfano, Frédérique Ries e Ramon Tremosa i Balcells, a nome del gruppo ALDE,
Isabelle Durant, Heidi Hautala, Raül Romeva i Rueda, Bart Staes, Malika Benarab-Attou, Michail Tremopoulos, Barbara Lochbihler e Nicole Kiil-Nielsen, a nome del gruppo Verts/ALE,
Michał Tomasz Kamiński, Charles Tannock, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Adam Bielan e Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo ECR,
Marie-Christine Vergiat, Rui Tavares e Willy Meyer, a nome del gruppo GUE/NGL.
Thomas Mann, Filip Kaczmarek, Cristian Dan Preda, Mario Mauro, Tunne Kelam, Bernd Posselt, Monica Luisa Macovei, Eija-Riitta Korhola, Elena Băsescu e Sari Essayah, a nome del gruppo PPE,
Véronique De Keyser, John Attard-Montalto, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg e Rovana Plumb, a nome del gruppo S&D,
Niccolò Rinaldi, Marietje Schaake, Ramon Tremosa i Balcells e Kristiina Ojuland, a nome del gruppo ALDE,
Jean Lambert, Heidi Hautala, Barbara Lochbihler e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE,
Charles Tannock, Michał Tomasz Kamiński, Tomasz Piotr Poręba, Ryszard Antoni Legutko e Adam Bielan, a nome del gruppo ECR,
Marie-Christine Vergiat, Helmut Scholz e Rui Tavares, a nome del gruppo GUE/NGL,
Filip Kaczmarek, Cristian Dan Preda, Thomas Mann, Tunne Kelam, Martin Kastler, Sari Essayah, Eija-Riitta Korhola, Laima Liucija Andrikienė, Dominique Vlasto, Bogusław Sonik, Monica Luisa Macovei, Bernd Posselt e Tadeusz Zwiefka, a nome del gruppo PPE,
Véronique De Keyser e Sylvie Guillaume, a nome del gruppo S&D,
Marietje Schaake, Frédérique Ries, Ramon Tremosa i Balcells, Sonia Alfano, Marielle De Sarnez e Kristiina Ojuland, a nome del gruppo ALDE,
Hélène Flautre, Malika Benarab-Attou, Barbara Lochbihler e Judith Sargentini, a nome del gruppo Verts/ALE,
Charles Tannock, a nome del gruppo ECR,
Marie-Christine Vergiat, Marisa Matias e Rui Tavares, a nome del gruppo GUE/NGL.
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
14. Composizione del Parlamento
Jeanine Hennis-Plasschaert e Louis Bontes hanno notificato per iscritto la fine del loro mandato al Parlamento europeo a seguito della loro elezione al Parlamento dei Paesi Bassi.
Il Parlamento ne prende atto e, a norma dell'articolo 7, paragrafo 2, dell'Atto relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, e dell'articolo 4, paragrafo 4, secondo comma, del regolamento, constata la vacanza di loro seggi con decorrenza dal 17 giugno 2010.
15. Decisioni relative ad alcuni documenti
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa
commissione ITRE
- Semplificare l'attuazione dei programmi quadro di ricerca (2010/2079(INI)) (parere: CONT, REGI)
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 48 del regolamento)
commissione AFET
- Una strategia UE per il mar Nero (2010/2087(INI)) (parere: ITRE, INTA, REGI)
- Non solo PIL - Misurare il progresso in un mondo in cambiamento (2010/2088(INI)) (parere: DEVE, EMPL, ITRE, REGI, ECON)
- Iniziativa europea sulla malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza (2010/2084(INI)) (parere: ITRE)
commissione IMCO
- Revisione della direttiva relativa alla sicurezza generele dei prodotti e alla vigilanza del mercato (2010/2085(INI)) (parere: ITRE, INTA)
commissione JURI
- Aspetti inerenti al diritto civile, al diritto commerciale, al diritto di famiglia e al diritto privato internazionale del piano d'azione per l'attuazione del programma di Stoccolma (2010/2080(INI)) (parere: FEMM, AFCO, LIBE, INTA, IMCO)
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 119 del regolamento)
commissione ECON
- Relazione annuale della BCE per il 2009 (2010/2078(INI))
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 205, paragrafo 2, del regolamento)
commissione PETI
- Relazione speciale del Mediatore europeo al Parlamento europeo in seguito al progetto di raccomandazione della Commissione sulla denuncia 676/2008/RT (a norma dell'articolo 205, paragrafo 2, prima parte) (2010/2086(INI))
Commissioni associate
commissione AFCO
- Iniziativa dei cittadini (COM(2010)0119 - C7-0089/2010 - 2010/0074(COD)) (parere: CULT, JURI, LIBE) Commissioni associate AFCO, PETI (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 20.05.2010)
commissione ENVI
- Non solo PIL - Misurare il progresso in un mondo in cambiamento (COM(2009)0433 - - 2010/2088(INI)) (parere: DEVE, EMPL, ITRE, REGI) Commissioni associate ENVI, ECON (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 10.06.2010)
- Concessione alla BEI di una garanzia dell'UE in caso di perdite dovute a prestiti e garanzie a favore di progetti realizzati al di fuori dell’Unione europea (COM(2010)0174 - C7-0110/2010 - 2010/0101(COD)) deferimento merito: BUDG parere: DEVE, AFET, ECON, CONT, INTA
commissione INTA
- Modifica del regolamento (CE) n. 1905/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo (COM(2010)0102 - C7-0079/2010 - 2010/0059(COD)) deferimento merito: DEVE parere: AGRI, BUDG, INTA
commissione PECH
- Accordo di partenariato interinale CE/Stati del Pacifico (05078/2010 - C7-0036/2010 - 2008/0250(NLE)) deferimento merito: INTA parere: DEVE, PECH
commissione IMCO
- Indicazione del paese di origine di taluni prodotti importati da paesi terzi (COM(2005)0661 - C7-0048/2010 - 2005/0254(COD)) deferimento merito: INTA parere: IMCO
16. Posizione del Consiglio in 1ª lettura
Il Presidente comunica, a norma dell'articolo 61, paragrafo 1, del regolamento, di aver ricevuto dal Consiglio la seguente posizione, i motivi che hanno indotto il Consiglio ad adottarla nonché la posizione della Commissione:
- Posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici (06106/1/2010 - C7-0147/2010 - 2008/0211(COD))
deferimento
merito :
AGRI
Il termine di tre mesi di cui dispone il Parlamento per pronunciarsi decorre quindi da domani, 18 giugno 2010.
17. Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 123 del regolamento)
Numero di firme raccolte dalle dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 123, paragrafo 3, del regolamento):
Numero del documento
Autore
Firme
10/2010
Joanna Katarzyna Skrzydlewska, Barbara Matera, Joachim Zeller, Artur Zasada, Wojciech Michał Olejniczak
125
11/2010
Valdemar Tomaševski, Mirosław Piotrowski, Janusz Wojciechowski, Sandra Kalniete
53
12/2010
Françoise Castex, Zuzana Roithová, Alexander Alvaro, Stavros Lambrinidis
253
13/2010
Andreas Mölzer
13
14/2010
Daciana Octavia Sârbu, Cătălin Sorin Ivan, Csaba Sándor Tabajdi
44
15/2010
Véronique De Keyser, Kader Arif, Alejandro Cercas, Stephen Hughes, Stavros Lambrinidis
137
16/2010
Morten Messerschmidt
22
17/2010
Vilija Blinkevičiūtė
72
18/2010
Zigmantas Balčytis
56
19/2010
Morten Messerschmidt, Anna Rosbach, Lorenzo Fontana
11
20/2010
Marc Tarabella, Barbara Matera, Marije Cornelissen, Ilda Figueiredo, Antonyia Parvanova
Tanja Fajon, Jean-Marie Cavada, Jorgo Chatzimarkakis, Patrick Le Hyaric, Ioan Enciu
29
56/2010
Vasilica Viorica Dăncilă, George Becali, Maria do Céu Patrão Neves, Martin Häusling
28
57/2010
Mario Borghezio
17
18. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 179, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.