7. Interrogazioni orali e dichiarazioni scritte (presentazione)
I deputati hanno presentato i seguenti documenti
1) interrogazioni orali (articolo 115 del regolamento):
- (O-0079/2010/rév.2) presentata da Mairead McGuinness, Albert Deß, Georgios Papastamkos, Véronique Mathieu, Mariya Nedelcheva, Michel Dantin, Giovanni La Via, Elisabeth Jeggle, Peter Jahr, Christa Klaß, Elisabeth Köstinger, Esther de Lange, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Astrid Lulling, Béla Glattfelder, Esther Herranz García, Gabriel Mato Adrover, Herbert Dorfmann, Jarosław Kalinowski, Joseph Daul, Maria do Céu Patrão Neves, Czesław Adam Siekierski, Christophe Béchu, Rareş-Lucian Niculescu, Hans-Peter Mayer e Jean-Pierre Audy, a nome del gruppo PPE, James Nicholson e Janusz Wojciechowski, a nome del gruppo ECR, José Bové, a nome del gruppo Verts/ALE, George Lyon, a nome del gruppo ALDE, Luis Manuel Capoulas Santos e Karin Kadenbach, a nome del gruppo S&D, alla Commissione: Implicazioni per l'agricoltura dell'UE della riapertura dei negoziati con il Mercosur per la conclusione di un accordo di associazione (B7-0315/2010/riv.1);
- (O-0091/2010) presentata da Luis Yáñez-Barnuevo García, a nome del gruppo S&D, alla Commissione: Preparazione del prossimo vertice UE-Brasile il 14 luglio 2010, a Brasilia (B7-0317/2010);
- (O-0095/2010) presentata da Sharon Bowles, a nome della commissione ECON, alla Commissione: Strumento europeo per la stabilità finanziaria, meccanismo europeo di stabilizzazione finanziaria e future azioni (B7-0318/2010).
2) dichiarazioni scritte per l'iscrizione nel registro (articolo 123 del regolamento):
- Søren Bo Søndergaard, Sabine Lösing, Heidi Hautala, Barbara Lochbihler e Ana Gomes, sull'abolizione della pena capitale e il caso di Mumia Abu-Jamal (0058/2010);
- Sonia Alfano, Eva Joly, Rosario Crocetta e Rita Borsellino, su un Parlamento pulito (0059/2010).