Relazione sulla parità tra donne e uomini nell'Unione europea – 2010 [2010/2138(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Mariya Nedelcheva (A7-0029/2011)
Relazione sugli aspetti della povertà femminile nell'Unione europea [2010/2162(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Rovana Plumb (A7-0031/2011)
Mariya Nedelcheva e Rovana Plumb illustrano le loro relazioni.
Intervengono Viviane Reding (Vicepresidente della Commissione) e László Andor (membro della Commissione).
PRESIDENZA: Roberta ANGELILLI Vicepresidente
Intervengono Nadja Hirsch (relatore per parere della commissione EMPL), Gabriele Zimmer (relatore per parere della commissione EMPL), Barbara Matera, a nome del gruppo PPE, Vilija Blinkevičiūtė, a nome del gruppo S&D, Antonyia Parvanova, a nome del gruppo ALDE, Marije Cornelissen, a nome del gruppo Verts/ALE, Andrea Češková, a nome del gruppo ECR, Eva-Britt Svensson, a nome del gruppo GUE/NGL, Godfrey Bloom, a nome del gruppo EFD, che risponde altresì a quattro interrogazioni "cartellino blu", rispettivamente di Eva-Britt Svensson, Siiri Oviir, Edite Estrela e Anneli Jäätteenmäki, Angelika Werthmann, non iscritto, Edit Bauer, Edite Estrela, Siiri Oviir, Franziska Katharina Brantner, Tadeusz Cymański, Ilda Figueiredo, Teresa Jiménez-Becerril Barrio, Marc Tarabella, Emma McClarkin, Astrid Lulling, che risponde altresì a due interrogazioni "cartellino blu" di Licia Ronzulli e Marc Tarabella, e Zita Gurmai.
PRESIDENZA: Dagmar ROTH-BEHRENDT Vicepresidente
Intervengono Lena Kolarska-Bobińska, Silvia Costa, Elisabeth Morin-Chartier, Antigoni Papadopoulou, Joanna Senyszyn e Iratxe García Pérez.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Joanna Katarzyna Skrzydlewska, Mitro Repo, Ivo Vajgl, Anna Záborská, Sylvana Rapti, Ulrike Lunacek, Nikolaos Salavrakos, Licia Ronzulli, Andrew Henry William Brons e Karin Kadenbach.
Intervengono Viviane Reding, László Andor, Mariya Nedelcheva e Rovana Plumb.