Il Presidente rammenta le manifestazioni ora in atto in Bahrein, in Siria e nello Yemen e la repressione contro di esse. Invita le autorità a porre fine alla violenza e a sottoporre a procedimento giudiziario i responsabili della repressione.
Ricorda inoltre la settimana di solidarietà con i popoli in lotta contro il razzismo e la discriminazione razziale.
° ° ° °
Annuncia che Zoran Thaler ha comunicato le sue dimissioni dal Parlamento e che Ernst Strasser ha comunicato l'intenzione di dimettersi dal Parlamento. Il gruppo S&D ha comunicato che Adrian Severin non era più membro del gruppo e aderisce ora ai non iscritti.
Il Presidente ricorda le accuse dirette dalla stampa contro questi tre deputati e comunica che l'Ufficio di presidenza si è riunito d'urgenza per esaminare la questione. Insiste sulla sua determinazione ad applicare una politica di tolleranza zero contro i comportamenti denunciati. Il Presidente sottolinea la responsabilità del Parlamento e dei suoi membri. Il Parlamento è determinato a cooperare con gli organi competenti degli Stati membri per accertare i fatti.
Il Presidente rammenta inoltre la necessità di disporre di un codice di condotta più vincolante per i gruppi di interessi che operano nell'UE.
Intervengono Sonia Alfano, Bruno Gollnisch, Hans-Peter Martin, Joanna Senyszyn e Martin Schulz.