Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2010/2159(INI)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

A7-0099/2011

Discussioni :

PV 12/05/2011 - 9
CRE 12/05/2011 - 9

Votazioni :

PV 12/05/2011 - 12.2
Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P7_TA(2011)0231

Processo verbale
Giovedì 12 maggio 2011 - Strasburgo

9. Gioventù in movimento: un quadro di riferimento per migliorare i sistemi di istruzione e formazione europei - Apprendimento nella prima infanzia - Dimensioni culturali delle azioni esterne dell'UE - Industrie culturali e creative, un potenziale da sfruttare - Sarajevo capitale europea della cultura nel 2014 (discussione)
CRE

Relazione su Youth on the Move: – un quadro per migliorare i sistemi europei di istruzione e di formazione [2010/2307(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Milan Zver (A7-0169/2011)

Relazione sull'apprendimento nella prima infanzia nell'Unione europea [2010/2159(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Mary Honeyball (A7-0099/2011)

Relazione sulle dimensioni culturali delle azioni esterne dell'UE [2010/2161(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Marietje Schaake (A7-0112/2011)

Relazione su "Le industrie culturali e creative, un potenziale da sfruttare" [2010/2156(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Marie-Thérèse Sanchez-Schmid (A7-0143/2011)

Interrogazione orale (O-000061/2011), presentata da Doris Pack, a nome della commissione CULT, alla Commissione: Sarajevo Capitale europea della cultura nel 2014 (B7-0215/2011).

Milan Zver, Mary Honeyball e Marietje Schaake presentano le loro relazioni.

Doris Pack svolge l'interrogazione orale.

Marie-Thérèse Sanchez-Schmid illustra la sua relazione.

Interviene Androulla Vassiliou (membro della Commissione).

Intervengono William (The Earl of) Dartmouth (relatore per parere della commissione INTA), Jutta Steinruck (relatore per parere della commissione EMPL), Karima Delli (relatore per parere della commissione EMPL), Ivo Belet (relatore per parere della commissione ITRE), Oldřich Vlasák (relatore per parere della commissione REGI), Cecilia Wikström (relatore per parere della commissione JURI), Marco Scurria, a nome del gruppo PPE, Katarína Neveďalová, a nome del gruppo S&D, Hannu Takkula, a nome del gruppo ALDE, Emma McClarkin, a nome del gruppo ECR, Oriol Junqueras Vies, a nome del gruppo Verts/ALE, Rui Tavares, a nome del gruppo GUE/NGL, Giancarlo Scottà, a nome del gruppo EFD, Dimitar Stoyanov, non iscritto, Alajos Mészáros, Knut Fleckenstein, Morten Løkkegaard, Marek Henryk Migalski, Malika Benarab-Attou, Marie-Christine Vergiat, Juozas Imbrasas, Róża Gräfin von Thun und Hohenstein, Silvia Costa, Liam Aylward, Kay Swinburne, Helga Trüpel, Paul Murphy, Derek Roland Clark, Marielle Gallo e Maria Badia i Cutchet, Marietje Schaake, Paweł Robert Kowal, Heinz K. Becker, Cătălin Sorin Ivan, Ivo Vajgl, Valdemar Tomaševski, Anna Záborská, Chrysoula Paliadeli, Sabine Verheyen, Barbara Matera, Olga Sehnalová, Roberta Angelilli, Nessa Childers, Piotr Borys, Monika Smolková, Seán Kelly, Enrique Guerrero Salom, Emine Bozkurt e Kinga Göncz.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Francisco José Millán Mon, Wojciech Michał Olejniczak, João Ferreira, Nikolaos Salavrakos, Andrew Henry William Brons, Damien Abad, Luís Paulo Alves, Jaroslav Paška, Franz Obermayr, Joanna Katarzyna Skrzydlewska e Evelyn Regner.

Intervengono Androulla Vassiliou, Milan Zver, Mary Honeyball, Marietje Schaake e Marie-Thérèse Sanchez-Schmid.

Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 115, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:

- Doris Pack, a nome della commissione CULT, su Sarajevo Capitale europea della cultura nel 2014 (B7-0281/2011).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 12.1 del PV del 12.5.2011.

Note legali - Informativa sulla privacy