Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2009/0164(COD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A7-0271/2011

Testi presentati :

A7-0271/2011

Discussioni :

PV 26/10/2011 - 16
CRE 26/10/2011 - 16

Votazioni :

PV 27/10/2011 - 8.3
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P7_TA(2011)0469

Processo verbale
Mercoledì 26 ottobre 2011 - Strasburgo

16. Attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale ***I (discussione)
Resoconto integrale

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme minime sull'attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di beneficiario di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta (rifusione) [COM(2009)0551 - C7-0250/2009- 2009/0164(COD)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Jean Lambert (A7-0271/2011)

Jean Lambert illustra la sua relazione.

PRESIDENZA: László TŐKÉS
Vicepresidente

Intervengono Piotr Stachańczyk (Presidente in carica del Consiglio) e Cecilia Malmström (membro della Commissione).

Intervengono Agustín Díaz de Mera García Consuegra, a nome del gruppo PPE, Monika Flašíková Beňová, a nome del gruppo S&D, Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE, Marek Henryk Migalski, a nome del gruppo ECR, Judith Sargentini, a nome del gruppo Verts/ALE, Cornelis de Jong, a nome del gruppo GUE/NGL, Niki Tzavela, a nome del gruppo EFD, Andreas Mölzer, non iscritto, Georgios Papanikolaou, Kinga Göncz, Nathalie Griesbeck, Takis Hadjigeorgiou, Sylvie Guillaume, Ioan Enciu e Antonio Masip Hidalgo.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Miroslav Mikolášik, Jaroslav Paška, Elena Băsescu e Hubert Pirker.

Intervengono Cecilia Malmström, Piotr Stachańczyk e Jean Lambert.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 8.3 del PV del 27.10.2011.

Note legali - Informativa sulla privacy