Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2011/2071(INI)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A7-0384/2011

Testi presentati :

A7-0384/2011

Discussioni :

PV 30/11/2011 - 16
CRE 30/11/2011 - 16

Votazioni :

PV 01/12/2011 - 6.24
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P7_TA(2011)0542

Processo verbale
Mercoledì 30 novembre 2011 - Bruxelles

16. Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche (discussione)
Resoconto integrale

Relazione sul semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche [2011/2071(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Pervenche Berès (A7-0384/2011)

Pervenche Berès illustra la sua relazione.

Intervengono Jacek Dominik (Presidente in carica del Consiglio) e Olli Rehn (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono László Surján (relatore per parere della commissione BUDG), Olle Ludvigsson (relatore per parere della commissione EMPL), Bernadette Vergnaud (relatore per parere della commissione IMCO), Michael Theurer (relatore per parere della commissione REGI) che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Hans-Peter Martin, Hannu Takkula (relatore per parere della commissione CULT), Rafał Trzaskowski (relatore per parere della commissione AFCO), Marije Cornelissen (relatore per parere della commissione FEMM), Jean-Paul Gauzès, a nome del gruppo PPE, Elisa Ferreira, a nome del gruppo S&D, Carl Haglund, a nome del gruppo ALDE, Vicky Ford, a nome del gruppo ECR, Nikolaos Chountis, a nome del gruppo GUE/NGL, Juozas Imbrasas, a nome del gruppo EFD, Hans-Peter Martin, non iscritto, Danuta Maria Hübner, Antolín Sánchez Presedo.

PRESIDENZA: Giles CHICHESTER
Vicepresidente

Intervengono Bruno Gollnisch e Roberto Gualtieri.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Ildikó Gáll-Pelcz, Csaba Sándor Tabajdi, Danuta Jazłowiecka, Andreas Mölzer e Othmar Karas.

Intervengono Olli Rehn, Jacek Dominik e Pervenche Berès.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.24 del PV del 1.12.2011.

Note legali - Informativa sulla privacy