I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
° ° ° °
Intervengono Sajjad Karim per deplorare l'attentato del 12 marzo 2012 contro una moschea alla periferia di Bruxelles, in cui ha perso la vira l'imam e Krisztina Morvai sulla questione della sua immunità parlamentare.
8.1. Accordo UE/Islanda e Norvegia sull'applicazione di talune disposizioni della convenzione riguardante l'assistenza giudiziaria in materia penale *** (articolo 138 del regolamento)(votazione)
Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio riguardante la conclusione dell'accordo fra l'Unione europea e la Repubblica d'Islanda e il Regno di Norvegia sull'applicazione di talune disposizioni della convenzione del 29 maggio 2000 relativa all'assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione europea e del relativo protocollo del 2001 [05306/2010 - C7-0030/2010- 2009/0189(NLE)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Claude Moraes (A7-0020/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.
8.2. Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Krisztina Morvai (articolo 138 del regolamento)(votazione)
Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Krisztina Morvai [2010/2285(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Eva Lichtenberger (A7-0050/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
Andrew Henry William Brons, prima della votazione, sulla procedura riguardante la relazione sull'immunità parlamentare.
8.3. Successione e certificato successorio europeo ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni e degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo [COM(2009)0154 - C7-0236/2009- 2009/0157(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Kurt Lechner (A7-0045/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
8.4. Parità tra donne e uomini nell'Unione europea - 2011 (votazione)
Relazione sulla parità tra donne e uomini nell'Unione europea - 2011 [2011/2244(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Sophia in 't Veld (A7-0041/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
Sari Essayah, prima della votazione, sulla versione finlandese della relazione.
Sophia in 't Veld (relatore), sulla votazione sul paragrafo 58.
Carl Schlyter, sulla votazione sull'emendamento 26S.
Licia Ronzulli, prima della votazione finale, sul contenuto della relazione.
Bernd Posselt, Sergio Paolo Francesco Silvestris e Joseph Daul su un problema tecnico durante la votazione finale.
8.5. Le donne nel processo decisionale politico - qualità e parità (votazione)
Relazione sulla rappresentanza delle donne nel processo decisionale politico – qualità e uguaglianza [2011/2295(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Sirpa Pietikäinen (A7-0029/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
Sirpa Pietikäinen (relatore) ha proposto un emendamento orale concernente il visto 8. L'emendamento orale è stato accolto.
8.6. Statuto della società cooperativa europea per quanto riguarda il coinvolgimento dei lavoratori (votazione)
Relazione sullo statuto della società cooperativa europea per quanto riguarda il coinvolgimento dei lavoratori [2011/2116(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Sven Giegold (A7-0432/2011)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
Relazione sul contributo delle istituzioni europee al consolidamento e all'avanzamento del processo di Bologna [2011/2180(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Luigi Berlinguer (A7-0035/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA (presentata del gruppo GUE/NGL)
Luigi Berlinguer (relatore), prima della votazione.
8.8. Statistiche europee (votazione)
Relazione sulla gestione della qualità delle statistiche europee [2011/2289(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Edward Scicluna (A7-0037/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
Sophia in 't Veld ha proposto un emendamento orale al paragrafo 1. L'emendamento orale non è stato accolto, giacché oltre 40 deputati si sono opposti al suo esame.