I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
Intervengono Georgios Papastamkos e Jo Leinen sull'ordine delle votazioni. Viene proposto di votare per prima la relazione Chris Davies (A7-0033/2012).
Il Parlamento approva tale richiesta.
11.1. Economia competitiva a basse emissioni di carbonio nel 2050 (votazione)
Relazione su una tabella di marcia verso un'economia competitiva a basse emissioni di carbonio nel 2050 [2011/2095(INI)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Chris Davies (A7-0033/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA (presentata dal gruppo EFD)
Manfred Weber, Marian-Jean Marinescu, Simon Busuttil, József Szájer, Jacek Saryusz-Wolski, Wim van de Camp, Iliana Ivanova e Jacek Protasiewicz, a nome del gruppo PPE,
Sylvie Guillaume, Kinga Göncz, Emine Bozkurt, Ioan Enciu, Tanja Fajon, Iliana Malinova Iotova, Joanna Senyszyn, Rovana Plumb, Kristian Vigenin, Ivailo Kalfin e Evgeni Kirilov, a nome del gruppo S&D,
Renate Weber, Sarah Ludford, Metin Kazak, Filiz Hakaeva Hyusmenova, Nathalie Griesbeck e Sophia in 't Veld, a nome del gruppo ALDE,
Daniel Cohn-Bendit, Rebecca Harms e Marije Cornelissen, a nome del gruppo Verts/ALE,
Peter van Dalen, Timothy Kirkhope, Roberts Zīle, Marek Henryk Migalski, Valdemar Tomaševski, Michał Tomasz Kamiński, Paweł Robert Kowal, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Marek Józef Gróbarczyk, Janusz Wojciechowski e Adam Bielan, a nome del gruppo ECR,
Marie-Christine Vergiat e Jiří Maštálka, a nome del gruppo GUE/NGL.
José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Elmar Brok, Ioannis Kasoulides, Elisabeth Jeggle, Cristian Dan Preda, Mario Mauro, Jacek Saryusz-Wolski, Paolo Bartolozzi, Krzysztof Lisek, Eduard Kukan, Ria Oomen-Ruijten, Paweł Zalewski, Francisco José Millán Mon, Marietta Giannakou, Jacek Protasiewicz, Andrzej Grzyb, Alf Svensson, Anna Ibrisagic, Kinga Gál, Elena Băsescu, Piotr Borys, Traian Ungureanu, Peter Šťastný, Inese Vaidere e Monica Luisa Macovei, a nome del gruppo PPE,
Liisa Jaakonsaari, Vilija Blinkevičiūtė, Ana Gomes, Kristian Vigenin, Marek Siwiec e Emilio Menéndez del Valle, a nome del gruppo S&D,
Norica Nicolai, Leonidas Donskis, Marietje Schaake, Alexander Graf Lambsdorff, Graham Watson, Marielle de Sarnez, Sonia Alfano e Kristiina Ojuland, a nome del gruppo ALDE,
Nicole Kiil-Nielsen e Barbara Lochbihler, a nome del gruppo Verts/ALE,
Charles Tannock e Valdemar Tomaševski, a nome del gruppo ECR.
Mario Mauro, Alojz Peterle, Filip Kaczmarek, Michèle Striffler, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Gay Mitchell, Cristian Dan Preda, Laima Liucija Andrikienė, Santiago Fisas Ayxela, Ria Oomen-Ruijten, Monica Luisa Macovei, Arnaud Danjean e Bogusław Sonik, a nome del gruppo PPE,
Véronique De Keyser, Ana Gomes, Ricardo Cortés Lastra e Michael Cashman, a nome del gruppo S&D,
Marietje Schaake, Kristiina Ojuland, Alexander Graf Lambsdorff, Johannes Cornelis van Baalen, Graham Watson, Marielle de Sarnez, Louis Michel, Sonia Alfano, Niccolò Rinaldi e Corinne Lepage, a nome del gruppo ALDE,
Raül Romeva i Rueda e Judith Sargentini, a nome del gruppo Verts/ALE,
José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Vytautas Landsbergis, Jacek Protasiewicz, Jacek Saryusz-Wolski, Peter Šťastný, Arnaud Danjean, Krzysztof Lisek, Ioannis Kasoulides, Cristian Dan Preda, Andrzej Grzyb, Tunne Kelam, Filip Kaczmarek, Lena Kolarska-Bobińska, Alojz Peterle e Ria Oomen-Ruijten, a nome del gruppo PPE,
Véronique De Keyser, Libor Rouček, Justas Vincas Paleckis, Kristian Vigenin e Marek Siwiec, a nome del gruppo S&D,
Kristiina Ojuland, Ivo Vajgl, Ivars Godmanis, Sonia Alfano, Gerben-Jan Gerbrandy, Marietje Schaake e Annemie Neyts-Uyttebroeck, a nome del gruppo ALDE,
Werner Schulz, a nome del gruppo Verts/ALE,
Charles Tannock, Marek Henryk Migalski, Paweł Robert Kowal, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Ryszard Czarnecki e Michał Tomasz Kamiński, a nome del gruppo ECR.
Interventi
Kristian Vigenin, a nome del gruppo S&D, chiede, a norma dell'articolo 177 del regolamento, l'aggiornamento della votazione; Marek Henryk Migalski si esprime contro la richiesta.
Il Parlamento approva tale richiesta.
La votazione sulla risoluzione comune è pertanto rinviata alla tornata di marzo II 2012.