2. Atti delegati (articolo 87 bis del regolamento)
È stato trasmesso al Parlamento il seguente progetto di atto delegato:
Regolamento delegato (UE) n. …/.. della Commissione del 4.6.2012 che modifica il regolamento (CE) n. 809/2004 per quanto riguarda le informazioni sul consenso ad usare il prospetto, le informazioni sugli indici sottostanti e l'obbligo di presentare una relazione redatta da contabili o revisori indipendenti - C(2012)3505 - termine: 04.09.2012.
deferimento merito: ECON parere: JURI
3. Misure di attuazione (articolo 88 del regolamento)
Il seguente progetto di misure di attuazione che rientrano nella procedura di regolamentazione con controllo è stato trasmesso al Parlamento:
- Regolamento (UE) N. …/.. della Commissione che modifica l'allegato III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di spinetoram (XDE-175) in o su determinati prodotti (D021044/02 - 2012/2679(RPS) - termine: 04/07/2012)
deferimento merito: ENVI parere: AGRI
4. Consultazioni pubbliche e loro disponibilità in tutte le lingue dell'UE (proposte di risoluzione presentate)
Dichiarazione della Commissione: Consultazioni pubbliche e loro disponibilità in tutte le lingue dell'UE
La discussione si è svolta l'11 giugno 2012 (punto 20 del PV del 11.6.2012).
Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 110, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:
- Olga Sehnalová e Petra Kammerevert, a nome del gruppo S&D, Doris Pack, Marco Scurria, Róża Gräfin von Thun und Hohenstein e Roberta Angelilli, a nome del gruppo PPE, sulle consultazioni pubbliche e la loro disponibilità in tutte le lingue dell'UE (B7-0306/2012);
- Morten Løkkegaard, Hannu Takkula, Izaskun Bilbao Barandica, Ramon Tremosa i Balcells e Nathalie Griesbeck, a nome del gruppo ALDE, Malika Benarab-Attou, Raül Romeva i Rueda, François Alfonsi, Ana Miranda, Jean-Jacob Bicep e Catherine Grèze, a nome del gruppo Verts/ALE, sulle consultazioni pubbliche e la loro disponibilità in tutte le lingue dell'UE (B7-0316/2012);
- Marie-Christine Vergiat, Willy Meyer, Patrick Le Hyaric, João Ferreira, Inês Cristina Zuber e Jacky Hénin, a nome del gruppo GUE/NGL, sulle consultazioni pubbliche e la loro disponibilità in tutte le lingue dell'UE (B7-0317/2012).
5. Situazione in Tibet(proposte di risoluzione presentate)
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione in Tibet
Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 110, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:
- Fiorello Provera, Mara Bizzotto, Lorenzo Fontana, Jaroslav Paška e Juozas Imbrasas, a nome del gruppo EFD, sulla situazione dei diritti umani in Tibet (B7-0312/2012);
- Eva Lichtenberger, Helga Trüpel, Nicole Kiil-Nielsen e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla situazione dei diritti umani in Tibet (B7-0314/2012);
- Kristiina Ojuland, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Edward McMillan-Scott, Marietje Schaake, Leonidas Donskis, Ramon Tremosa i Balcells, Izaskun Bilbao Barandica, Sarah Ludford, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Jelko Kacin, Nathalie Griesbeck e Sonia Alfano, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione dei diritti umani in Tibet (B7-0315/2012);
- José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Thomas Mann, Ioannis Kasoulides, Filip Kaczmarek, Jarosław Leszek Wałęsa, Roberta Angelilli, Laima Liucija Andrikienė, László Tőkés, Bernd Posselt, Cristian Dan Preda e Tunne Kelam, a nome del gruppo PPE, sulla situazione dei diritti umani in Tibet (B7-0319/2012);
- Charles Tannock, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba e Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo ECR, sulla situazione in Tibet (B7-0320/2012).
6. Alimenti destinati ai lattanti e ai bambini e alimenti destinati a fini medici speciali ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini e agli alimenti destinati a fini medici speciali [COM(2011)0353 - C7-0169/2011- 2011/0156(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Frédérique Ries (A7-0059/2012)
Frédérique Ries illustra la sua relazione.
Interviene John Dalli (membro della Commissione).
Intervengono Hannu Takkula (relatore per parere della commissione ITRE), Iliana Ivanova (relatore per parere della commissione IMCO), Esther de Lange, a nome del gruppo PPE, Daciana Octavia Sârbu, a nome del gruppo S&D, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig, Antonyia Parvanova, a nome del gruppo ALDE, Carl Schlyter, a nome del gruppo Verts/ALE, Julie Girling, a nome del gruppo ECR, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Anja Weisgerber, Tadeusz Cymański, a nome del gruppo EFD, Alda Sousa, a nome del gruppo GUE/NGL, Peter Liese, Matthias Groote, Oreste Rossi, Françoise Grossetête, Glenis Willmott, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Esther de Lange, Jaroslav Paška, Richard Seeber, Åsa Westlund, Christa Klaß, Mario Pirillo, Karin Kadenbach, Marc Tarabella e Judith A. Merkies.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Anja Weisgerber, Toine Manders, Andreas Mölzer, Karin Kadenbach e Carl Schlyter.
7. Stock di aringa presente ad ovest della Scozia ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1300/2008 del Consiglio, del 18 dicembre 2008, che istituisce un piano pluriennale per lo stock di aringa presente ad ovest della Scozia e per le attività di pesca che sfruttano tale stock [COM(2011)0760 - C7-0432/2011- 2011/0345(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Struan Stevenson (A7-0145/2012)
Struan Stevenson illustra la sua relazione.
Interviene John Dalli (membro della Commissione).
Intervengono Werner Kuhn, a nome del gruppo PPE, Guido Milana, a nome del gruppo S&D, Pat the Cope Gallagher, a nome del gruppo ALDE, Ian Hudghton, a nome del gruppo Verts/ALE, Lucas Hartong, non iscritto, Alain Cadec, Chris Davies, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Lucas Hartong, e Lambert van Nistelrooij.
PRESIDENZA: Jacek PROTASIEWICZ Vicepresidente
Intervengono con la procedura "catch the eye" Seán Kelly e Gabriel Mato Adrover.
Dichiarazione della Commissione: Produttori di latte europei
John Dalli (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Astrid Lulling, a nome del gruppo PPE, Marc Tarabella, a nome del gruppo S&D, Britta Reimers, a nome del gruppo ALDE, Martin Häusling, a nome del gruppo Verts/ALE, James Nicholson, a nome del gruppo ECR, John Stuart Agnew, a nome del gruppo EFD, Patrick Le Hyaric, a nome del gruppo GUE/NGL, Albert Deß, Sergio Gutiérrez Prieto, George Lyon, Janusz Wojciechowski che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Marc Tarabella, João Ferreira, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Albert Deß, Herbert Dorfmann, Luís Paulo Alves, Valdemar Tomaševski, Mairead McGuinness, che risponde altresì a due domande "cartellino blu" Peter Jahr e João Ferreira, Vasilica Viorica Dăncilă, Elisabeth Köstinger, Esther de Lange e Franz Obermayr, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Elisabeth Köstinger.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Maria do Céu Patrão Neves, Ricardo Cortés Lastra, Ana Miranda, Andreas Mölzer, Elena Băsescu, Luis Manuel Capoulas Santos, José Bové, Peter Jahr, Seán Kelly, Mairead McGuinness e Albert Deß, che risponde altresì a due domande "cartellino blu" José Bové e Astrid Lulling.
Interviene John Dalli.
La discussione è chiusa.
(La seduta è sospesa per pochi istanti in attesa del turno di votazioni).
PRESIDENZA: Martin SCHULZ Presidente
9. Istituzione di una settimana europea di sensibilizzazione sull'arresto cardiaco (dichiarazione scritta)
La dichiarazione scritta 0011/2012 presentata da Antigoni Papadopoulou, João Ferreira, Jim Higgins, Antonyia Parvanova e Raül Romeva i Rueda sull'istituzione di una settimana europea di sensibilizzazione sull'arresto cardiaco ha raccolto le firme della maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento e pertanto, conformemente all'articolo 123, paragrafi 3 e 4, del regolamento, sarà trasmessa ai suoi destinatari e pubblicata nei “Testi approvati” della presente seduta (P7_TA(2012)0266) con l'indicazione nel processo verbale dei nomi dei firmatari (allegato 1 del PV del 14.6.2012).
Interviene Antigoni Papadopoulou.
10. Comunicazioni della Presidenza
Il Presidente fa nuovamente riferimento al caso di Asmaa Mahfouz (punto 10 del PV del 11.6.2012), che è stata assolta al Cairo, e trasmette al Parlamento i ringraziamenti di Asmaa Mahfouz per l'efficace sostegno che il Parlamento le ha apportato.
Il Presidente, facendo seguito alla decisione del Consiglio di modificare unilateralmente la base giuridica per quanto concerne il meccanismo di valutazione di Schengen, e alla decisione adottata nella giornata odierna a larga maggioranza dalla Conferenza dei presidenti, comunica che il Parlamento sospende ogni forma di collaborazione con il Consiglio sui fascicoli in questione in attesa di una procedura comune tra il Consiglio e il Parlamento. Comunica altresì che le relazioni di Carlos Coelho e Renate Weber sono state ritirate dall'ordine del giorno della tornata di luglio.
Interviene Nicole Sinclaire.
11. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
11.1. Stock di aringa presente ad ovest della Scozia ***I (articolo 138 del regolamento)(votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1300/2008 del Consiglio, del 18 dicembre 2008, che istituisce un piano pluriennale per lo stock di aringa presente ad ovest della Scozia e per le attività di pesca che sfruttano tale stock [COM(2011)0760 - C7-0432/2011- 2011/0345(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Struan Stevenson (A7-0145/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
11.2. Incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose [COM(2010)0781 - C7-0011/2011- 2010/0377(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: János Áder (A7-0339/2011)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
11.3. Alimenti destinati ai lattanti e ai bambini e alimenti destinati a fini medici speciali ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini e agli alimenti destinati a fini medici speciali [COM(2011)0353 - C7-0169/2011- 2011/0156(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Frédérique Ries (A7-0059/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Thomas Mann, Ioannis Kasoulides, Filip Kaczmarek, Jarosław Leszek Wałęsa, Roberta Angelilli, Laima Liucija Andrikienė, László Tőkés, Bernd Posselt, Cristian Dan Preda, Tunne Kelam e Csaba Sógor, a nome del gruppo PPE;
Kristiina Ojuland, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Edward McMillan-Scott, Marietje Schaake, Leonidas Donskis, Ramon Tremosa i Balcells, Izaskun Bilbao Barandica, Sarah Ludford, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Jelko Kacin, Sonia Alfano, Nathalie Griesbeck e Graham Watson, a nome del gruppo ALDE;
Eva Lichtenberger, Helga Trüpel, Raül Romeva i Rueda, Nicole Kiil-Nielsen e Catherine Grèze, a nome del gruppo Verts/ALE;
Charles Tannock, Ryszard Czarnecki, Ryszard Antoni Legutko e Tomasz Piotr Poręba, a nome del gruppo ECR;
Mariya Nedelcheva, Roberta Angelilli, Cristiana Muscardini e Joanna Katarzyna Skrzydlewska, a nome del gruppo PPE;
Ana Gomes, Véronique De Keyser, Sylvie Guillaume, Britta Thomsen, Claude Moraes, Emine Bozkurt, Minodora Cliveti e Zita Gurmai, a nome del gruppo S&D;
Renate Weber, Cecilia Wikström, Sophia in 't Veld, Antonyia Parvanova, Edward McMillan-Scott, Sarah Ludford, Gesine Meissner, Frédérique Ries e Izaskun Bilbao Barandica, a nome del gruppo ALDE;
Rebecca Harms, Isabelle Durant, Marije Cornelissen, Raül Romeva i Rueda, Franziska Katharina Brantner, Nicole Kiil-Nielsen, Ana Miranda, Ulrike Lunacek, Jean Lambert, Malika Benarab-Attou, Barbara Lochbihler e Catherine Grèze, a nome del gruppo Verts/ALE;
Marina Yannakoudakis e Andrea Češková, a nome del gruppo ECR;
Mikael Gustafsson, Inês Cristina Zuber, Kartika Tamara Liotard, Patrick Le Hyaric, Willy Meyer, Marisa Matias e Alda Sousa, a nome del gruppo GUE/NGL.
Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell'articolo 170 del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Dichiarazioni di voto orali:
Relazione Struan Stevenson - A7-0145/2012 Iva Zanicchi, Peter Jahr, Seán Kelly, Syed Kamall e Charles Tannock
Relazione János Áder - A7-0339/2011 Iva Zanicchi, Alfredo Antoniozzi, Mitro Repo, Peter Jahr, Daniel Hannan, Elena Băsescu e Syed Kamall
Relazione Frédérique Ries - A7-0059/2012 Alfredo Antoniozzi, Mitro Repo, Peter Jahr, Norica Nicolai, Marina Yannakoudakis, Hannu Takkula, Marian Harkin, Anna Záborská e Elena Băsescu
Consultazioni pubbliche e loro disponibilità in tutte le lingue dell'UE - B7-0306/2012 Adam Bielan, Daniel Hannan, Hannu Takkula, Marian Harkin, Anna Záborská, Elena Băsescu e Charles Tannock
Situazione in Tibet - RC-B7-0312/2012 Daniel Hannan, Reinhard Bütikofer e Charles Tannock
Il futuro dell'Atto per il mercato unico - B7-0300/2012 Ewald Stadler, Erminia Mazzoni, Norica Nicolai, Seán Kelly, Elena Băsescu, Syed Kamall e Charles Tannock
Il futuro del diritto societario europeo- B7-0299/2012 Erminia Mazzoni, Adam Bielan e Elena Băsescu
Verso una ripresa che generi occupazione - B7-0275/2012 Norica Nicolai, Daniel Hannan, Marian Harkin, Seán Kelly, Elena Băsescu e Syed Kamall
Mutilazione genitale femminile - RC -B7-0304/2012 Norica Nicolai, Anna Záborská, Elena Băsescu e Charles Tannock
Protesi mammarie difettose in gel di silicone prodotte dalla società francese PIP - B7-0302/2012 Anna Záborská
13. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
(La seduta, sospesa alle 13.40, è ripresa alle 15.00)
PRESIDENZA: Rainer WIELAND Vicepresidente
14. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
15. Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare
Le autorità competenti della Germania hanno trasmesso al Presidente una richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Birgit Collin-Langen nell'ambito di un procedimento pendente dinanzi alla procura di Coblenza.
A norma dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento, la richiesta è deferita alla commissione competente, e cioè alla commissione JURI.
16. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
Charles Tannock, Nicole Kiil-Nielsen, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Oldřich Vlasák, Véronique De Keyser, Marietje Schaake, Filip Kaczmarek e Marie-Christine Vergiat illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Zuzana Roithová, a nome del gruppo PPE, Corina Creţu, a nome del gruppo S&D, Gesine Meissner, a nome del gruppo ALDE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Bernd Posselt, Adam Bielan, a nome del gruppo ECR, Jaroslav Paška, a nome del gruppo EFD, Cristian Dan Preda, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Nicole Kiil-Nielsen, Ana Gomes, Oldřich Vlasák, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Filip Kaczmarek, e Sergio Paolo Francesco Silvestris.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Seán Kelly e Eija-Riitta Korhola.
Ryszard Czarnecki, Raül Romeva i Rueda, Kristiina Ojuland, Bernd Posselt e Marie-Christine Vergiat illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Cristian Dan Preda, a nome del gruppo PPE, Corina Creţu, a nome del gruppo S&D, Marietje Schaake, a nome del gruppo ALDE, Jaroslav Paška, a nome del gruppo EFD, Seán Kelly, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg e Justas Vincas Paleckis.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Sergio Paolo Francesco Silvestris, Mitro Repo, Rui Tavares, Charles Tannock e Eija-Riitta Korhola.
Jaroslav Paška, Rui Tavares, Véronique De Keyser, Marietje Schaake, Eija-Riitta Korhola, Marie-Christine Vergiat e Janusz Wojciechowski illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE, Kristiina Ojuland, a nome del gruppo ALDE, Marek Józef Gróbarczyk, a nome del gruppo ECR, e Sergio Paolo Francesco Silvestris.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Bogusław Sonik, Corina Creţu, Oldřich Vlasák, Sidonia Elżbieta Jędrzejewska e Peter Skinner.
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
17.1. Diritti umani e situazione della sicurezza nella regione del Sahel (votazione)
José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Michael Gahler, Filip Kaczmarek, Gay Mitchell, Elmar Brok, Michèle Striffler, Mario Mauro, Cristian Dan Preda, Bernd Posselt, Tunne Kelam, Roberta Angelilli, Monica Luisa Macovei, Eija-Riitta Korhola, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Laima Liucija Andrikienė, Zuzana Roithová, Giovanni La Via, Elena Băsescu, Tadeusz Zwiefka, Martin Kastler e Bogusław Sonik, a nome del gruppo PPE,
Véronique De Keyser, Ana Gomes, Liisa Jaakonsaari, Ricardo Cortés Lastra e Corina Creţu, a nome del gruppo S&D,
Charles Goerens, Louis Michel, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Robert Rochefort, Ramon Tremosa i Balcells, Marietje Schaake, Kristiina Ojuland, Marielle de Sarnez, Izaskun Bilbao Barandica, Gesine Meissner, Jelko Kacin e Sonia Alfano, a nome del gruppo ALDE,
Judith Sargentini, Nicole Kiil-Nielsen, Barbara Lochbihler e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE,
Charles Tannock e Paweł Robert Kowal, a nome del gruppo ECR,
Cristian Dan Preda, Mario Mauro, Bernd Posselt, Tunne Kelam, Roberta Angelilli, Monica Luisa Macovei, Eija-Riitta Korhola, Sari Essayah, Elena Băsescu, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Giovanni La Via, Laima Liucija Andrikienė e Csaba Sógor, a nome del gruppo PPE,
Véronique De Keyser, Marc Tarabella e Pino Arlacchi, a nome del gruppo S&D,
Marietje Schaake, Robert Rochefort, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Marielle de Sarnez, Kristiina Ojuland, Izaskun Bilbao Barandica, Gesine Meissner, Jelko Kacin, Ramon Tremosa i Balcells, Sonia Alfano, Wolf Klinz, Johannes Cornelis van Baalen e Anneli Jäätteenmäki, a nome del gruppo ALDE,
Barbara Lochbihler, Rui Tavares e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE,
Charles Tannock, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Adam Bielan, Ryszard Czarnecki e Paweł Robert Kowal, a nome del gruppo ECR,
José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Elmar Brok, Filip Kaczmarek, Mario Mauro, Potito Salatto, Cristian Dan Preda, Bernd Posselt, Tunne Kelam, Roberta Angelilli, Monica Luisa Macovei, Eija-Riitta Korhola, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Laima Liucija Andrikienė, Elena Băsescu, Sari Essayah, Joanna Katarzyna Skrzydlewska, Giovanni La Via, Csaba Sógor e Bogusław Sonik, a nome del gruppo PPE,
Véronique De Keyser, María Muñiz De Urquiza, Ana Gomes, Kathleen Van Brempt, Josef Weidenholzer e Pino Arlacchi, a nome del gruppo S&D,
Marietje Schaake, Kristiina Ojuland, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Robert Rochefort, Alexander Alvaro, Edward McMillan-Scott, Ramon Tremosa i Balcells, Marielle de Sarnez, Sarah Ludford, Izaskun Bilbao Barandica, Gesine Meissner, Jelko Kacin, Sonia Alfano e Johannes Cornelis van Baalen, a nome del gruppo ALDE,
Tarja Cronberg, Isabelle Durant, Barbara Lochbihler e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE,
Charles Tannock, Geoffrey Van Orden e Paweł Robert Kowal, a nome del gruppo ECR,
Cornelia Ernst e Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL.
Bernd Posselt ha presentato un emendamento orale al paragrafo 7, che è stato accolto.
18. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
19. Composizione delle commissioni e delle delegazioni
Su richiesta dei gruppi PPE e S&D, il Parlamento ratifica le seguenti nomine:
commissione ENVI: Thomas Ulmer
commissione TRAN: Ádám Kósa in sostituzione di Thomas Ulmer
commissione AGRI: Eric Andrieu
20. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti dal Consiglio e dalla Commissione:
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno (COM(2012)0238 - C7-0133/2012 - 2012/0146(COD)) A norma dell'articolo 124, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo in merito a tale proposta.
deferimento
merito :
ITRE
parere :
JURI, ECON, LIBE, IMCO
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 2371/2002 del Consiglio relativo alla conservazione e allo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nell'ambito della politica comune della pesca (COM(2012)0277 - C7-0137/2012 - 2012/0143(COD)) A norma dell'articolo 124, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo in merito a tale proposta.
deferimento
merito :
PECH
parere :
ENVI
- Proposta di decisione del Consiglio sull'adesione dell'Unione europea al protocollo relativo alla protezione del Mare Mediterraneo dall’inquinamento derivante dall’esplorazione e dallo sfruttamento della piattaforma continentale, del fondo del mare e del suo sottosuolo (09671/2012 - C7-0144/2012 - 2011/0304(NLE))
deferimento
merito :
ENVI
parere :
ITRE
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma d'azione per la dogana e l'imposizione fiscale nell'Unioneeuropea per il periodo 2014-2020 (FISCUS) e abroga le decisioni n.1482/2007/CE e n.624/2007/CE (COM(2011)0706 [02] - C7-0145/2012 - 2011/0341B(COD))
deferimento
merito :
ECON
parere :
BUDG, IMCO
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n.1225/2009 del Consiglio relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da parte di paesi non membri della Comunità europea (COM(2012)0270 - C7-0146/2012 - 2012/0145(COD))
deferimento
merito :
INTA
- Progetto di bilancio rettificativo n. 3 al bilancio generale 2012 - Posizione del Consiglio dell' 11 giugno 2012 (11113/2012 - C7-0147/2012 - 2012/2071(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
21. Decisioni relative ad alcuni documenti
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 48 del regolamento)
- Trarre il massimo beneficio dalle misure ambientali dell'UE: instaurare la fiducia migliorando le conoscenze e rafforzando la capacità di risposta (2012/2104(INI)) parere: PETI, ITRE, JURI, TRAN, REGI
commissione FEMM
- Eliminare gli stereotipi di genere nell'Unione europea (2012/2116(INI))
commissione INTA
- Finanziamento del commercio e degli investimenti delle PMI dell'UE: accesso agevolato al credito a titolo del sostegno all'internazionalizzazione (2012/2114(INI)) parere: ECON, REGI
commissione ITRE
- Tabella di marcia per l’energia 2050, un futuro con energia (2012/2103(INI)) parere: ENVI, IMCO, REGI
Commissioni associate (articolo 50 del regolamento) (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 7 giugno 2012)
commissione AFET
Commissioni associate: AFET, DEVE
- Stabilire norme e procedure comuni per l'esecuzione degli strumenti di azione esterna dell'Unione (COM(2011)0842 - C7-0494/2011 - 2011/0415(COD)) parere: BUDG, ITRE, INTA, DEVE
commissione ENVI
Commissioni associate ENVI, DEVE
- Meccanismo di protezione civile dell'Unione (COM(2011)0934 - C7-0519/2011 - 2011/0461(COD)) parere: AFET, BUDG, REGI, DEVE
Modifiche dei deferimenti in commissione
commissione JURI
- Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (regolamento generale sulla protezione dei dati) (COM(2012)0011 - C7-0025/2012 - 2012/0011(COD)) deferimento merito: LIBE parere: EMPL, ITRE, ECON, IMCO, JURI
- Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti ai fini della prevenzione, dell'indagine, dell'accertamento e del perseguimento dei reati o dell'esecuzione delle sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati (COM(2012)0010 - C7-0024/2012 - 2012/0010(COD)) deferimento merito: LIBE parere: JURI
commissione JURI (articolo 37 del regolamento)
- Modifica del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio in ordine all'applicazione dei pagamenti diretti agli agricoltori per il 2013 - 2011/0286 (COD) deferimento merito: AGRI parere: DEVE, BUDG, EMPL, ENVI, REGI, JURI (articolo 37)
- Istituzione di un meccanismo di valutazione per verificare l'applicazione dell'acquis di Schengen - 2010/0312 (COD) deferimento merito: LIBE parere: BUDG, JURI, JURI (articolo 37)
- Modifica del codice frontiere Schengen e della convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen - 2011/0051 (COD) deferimento merito: LIBE parere: AFET, DEVE, JURI, JURI (articolo 37)
Modifica del regolamento (articolo 212, paragrafo 1, del regolamento)
commissione AFCO
- Modifica degli articoli 181 e 182 del regolamento del Parlamento europeo concernenti rispettivamente il resoconto integarle e la registrazione audiovisiva delle discussioni (2012/2080(REG)) (Riunione dell'Ufficio di presidenza del 26 settembre 2011) (Lettera del Presidente del 13 gennaio 2012)
Decisione di elaborare una relazione interlocutoria (articolo 81, paragrafo 3, del regolamento)
commissione BUDG
- Relazione interlocutoria sul quadro finanziario pluriennale per il periodo 2014 - 2020 - 2011/0177 (APP). parere: AFET, CONT, ITRE, REGI, CULT, EMPL, DEVE, INTA, ECON, ENVI, IMCO, TRAN, AGRI, PECH, JURI, LIBE, AFCO, FEMM (Riunione della Conferenza dei presidenti del 24 maggio 2012)
commissione AFET
- Relazione interlocutoria sull'accordo di associazione UE-America centrale – 2011/0303(NLE) parere: INTA (associata a norma dell'articolo 50 per tutti gli aspetti commerciali), DEVE (Riunione della Conferenza dei presidenti del 15 marzo 2012)
Modifica del titolo (articolo 97 del regolamento)
commissione: AFET
- Raccomandazione destinata al Consiglio concernente "Il rappresentante speciale de l'UE per i diritti umani" – (2012/2088/INI) (A seguito della decisione del Presidente del 3 maggio 2012 e alla riunione della Conferenza dei presidenti del 7 giugno 2012)
Modifica del titolo
commissione: IMCO
- Istituzione di un programma d'azione per la dogana nell'Unione europea per il periodo 2014-2020 (CUSTOMS - FISCUS) e abrogazione della decisione 624/2007/CE - (2011/0341A) parere: BUDG, ECON (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 16 maggio 2012)
22. Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 123 del regolamento)
Numero di firme raccolte dalle dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 123, paragrafo 3, del regolamento):
N. Documento
Autore
Firme
0006/2012
George Lyon, Esther de Lange, Dan Jørgensen, Marit Paulsen, Janusz Wojciechowski
165
0007/2012
Filip Kaczmarek, Maria Badia i Cutchet, Michael Gahler, Catherine Grèze, Fiona Hall
Petru Constantin Luhan, Vilija Blinkevičiūtė, Ádám Kósa, Riikka Manner, Marisa Matias
263
0021/2012
Philippe Boulland, Ádám Kósa
48
0022/2012
Franz Obermayr
17
23. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 179, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
24. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 2 al 5 luglio 2012.
Allegato 1 - Istituzione di una settimana europea di sensibilizzazione sull'arresto cardiaco (dichiarazione scritta)
Dichiarazione scritta n. 0011/2012 presentata dagli onn. Antigoni Papadopoulou, João Ferreira, Jim Higgins, Antonyia Parvanova e Raül Romeva i Rueda sull'istituzione di una settimana europea di sensibilizzazione sull'arresto cardiaco (punto 9 del PV del 14.6.2012eP7_TA(2012)0266) e firmata da 395 deputati:
Gabriele Albertini, Jan Philipp Albrecht, Sonia Alfano, François Alfonsi, Magdi Cristiano Allam, Alexander Alvaro, Luís Paulo Alves, Marta Andreasen, Josefa Andrés Barea, Laima Liucija Andrikienė, Roberta Angelilli, Elena Oana Antonescu, Alfredo Antoniozzi, Kriton Arsenis, John Attard-Montalto, Jean-Pierre Audy, Margrete Auken, Liam Aylward, Georges Bach, Zoltán Bagó, Zigmantas Balčytis, Elena Băsescu, Edit Bauer, Catherine Bearder, Ivo Belet, Malika Benarab-Attou, Bendt Bendtsen, Phil Bennion, Sergio Berlato, Izaskun Bilbao Barandica, Lothar Bisky, Mara Bizzotto, Vilija Blinkevičiūtė, Rita Borsellino, Victor Boştinaru, Philippe Boulland, Sharon Bowles, Emine Bozkurt, Frieda Brepoels, Jan Březina, Andrew Henry William Brons, Zuzana Brzobohatá, Cristian Silviu Buşoi, Simon Busuttil, Alain Cadec, Wim van de Camp, Antonio Cancian, Luis Manuel Capoulas Santos, Salvatore Caronna, Maria Da Graça Carvalho, David Casa, Michael Cashman, Jean-Marie Cavada, Alejandro Cercas, Jorgo Chatzimarkakis, Nessa Childers, Nikolaos Chountis, Ole Christensen, Nikos Chrysogelos, Philip Claeys, Minodora Cliveti, Sergio Gaetano Cofferati, Trevor Colman, Lara Comi, Marije Cornelissen, Ricardo Cortés Lastra, Emer Costello, Andrea Cozzolino, Corina Creţu, Joseph Cuschieri, Ryszard Czarnecki, Vasilica Viorica Dăncilă, Spyros Danellis, Chris Davies, Francesco De Angelis, Philippe De Backer, Véronique De Keyser, Karima Delli, Albert Deß, Nirj Deva, Christine De Veyrac, Agustín Díaz de Mera García Consuegra, Diane Dodds, Leonardo Domenici, Leonidas Donskis, Dimitrios Droutsas, Andrew Duff, Robert Dušek, Ioan Enciu, Frank Engel, Cornelia Ernst, Ismail Ertug, Sari Essayah, Edite Estrela, Jill Evans, Tanja Fajon, Diogo Feio, Elisa Ferreira, João Ferreira, Carlo Fidanza, Santiago Fisas Ayxela, Monika Flašíková Beňová, Knut Fleckenstein, Vicky Ford, Jacqueline Foster, Gaston Franco, Kinga Gál, Pat the Cope Gallagher, Ildikó Gáll-Pelcz, Dolores García-Hierro Caraballo, Iratxe García Pérez, Eider Gardiazábal Rubial, Elisabetta Gardini, Salvador Garriga Polledo, Jean-Paul Gauzès, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Marietta Giannakou, Sven Giegold, Adam Gierek, Charles Goerens, Bruno Gollnisch, Ana Gomes, Kinga Göncz, Estelle Grelier, Catherine Grèze, Nathalie Griesbeck, Nick Griffin, Marek Józef Gróbarczyk, Mathieu Grosch, Françoise Grossetête, Andrzej Grzyb, Roberto Gualtieri, Sylvie Guillaume, Zita Gurmai, Mikael Gustafsson, Cristina Gutiérrez-Cortines, Takis Hadjigeorgiou, Fiona Hall, Małgorzata Handzlik, Marian Harkin, Edit Herczog, Esther Herranz García, Jolanta Emilia Hibner, Jim Higgins, Nadja Hirsch, Monika Hohlmeier, Mary Honeyball, Danuta Maria Hübner, Ian Hudghton, Stephen Hughes, Filiz Hakaeva Hyusmenova, Salvatore Iacolino, Stanimir Ilchev, Juozas Imbrasas, Vincenzo Iovine, María Irigoyen Pérez, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Yannick Jadot, Peter Jahr, Lívia Járóka, Danuta Jazłowiecka, Teresa Jiménez-Becerril Barrio, Romana Jordan, Philippe Juvin, Jelko Kacin, Filip Kaczmarek, Karin Kadenbach, Sajjad Karim, Ioannis Kasoulides, Seán Kelly, Evgeni Kirilov, Timothy Kirkhope, Mojca Kleva, Jürgen Klute, Dieter-Lebrecht Koch, Silvana Koch-Mehrin, Jaromír Kohlíček, Maria Eleni Koppa, Eija-Riitta Korhola, Ádám Kósa, Georgios Koumoutsakos, Béla Kovács, Andrey Kovatchev, Jan Kozłowski, Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, Wolfgang Kreissl-Dörfler, Werner Kuhn, Eduard Kukan, Alain Lamassoure, Philippe Lamberts, Vytautas Landsbergis, Esther de Lange, Constance Le Grip, Jo Leinen, Bogusław Liberadzki, Krzysztof Lisek, Barbara Lochbihler, Veronica Lope Fontagné, Juan Fernando López Aguilar, Sabine Lösing, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Ulrike Lunacek, George Lyon, Linda McAvan, Arlene McCarthy, Emma McClarkin, Mairead McGuinness, Edward McMillan-Scott, Monica Luisa Macovei, Bogdan Kazimierz Marcinkiewicz, Marian-Jean Marinescu, David Martin, Antonio Masip Hidalgo, Jiří Maštálka, Clemente Mastella, Barbara Matera, Véronique Mathieu, Marisa Matias, Gabriel Mato Adrover, Iosif Matula, Mario Mauro, Kyriakos Mavronikolas, Zofija Mazej Kukovič, Erminia Mazzoni, Gesine Meissner, Nuno Melo, Emilio Menéndez del Valle, Judith A. Merkies, Willy Meyer, Louis Michel, Miroslav Mikolášik, Guido Milana, Ana Miranda, Alexander Mirsky, Gay Mitchell, Andreas Mölzer, Claude Moraes, Elisabeth Morin-Chartier, Radvilė Morkūnaitė-Mikulėnienė, Krisztina Morvai, Paul Murphy, Cristiana Muscardini, Mike Nattrass, Mariya Nedelcheva, Katarína Neveďalová, Bill Newton Dunn, Annemie Neyts-Uyttebroeck, James Nicholson, Norica Nicolai, Lambert van Nistelrooij, Sławomir Witold Nitras, Franz Obermayr, Raimon Obiols, Kristiina Ojuland, Wojciech Michał Olejniczak, Ria Oomen-Ruijten, Miroslav Ouzký, Siiri Oviir, Ivari Padar, Chrysoula Paliadeli, Pier Antonio Panzeri, Antigoni Papadopoulou, Georgios Papanikolaou, Georgios Papastamkos, Antonyia Parvanova, Ioan Mircea Paşcu, Aldo Patriciello, Andres Perello Rodriguez, Sirpa Pietikäinen, Gianni Pittella, Pavel Poc, Anni Podimata, Maurice Ponga, Konstantinos Poupakis, Phil Prendergast, Vittorio Prodi, Jacek Protasiewicz, Fiorello Provera, Sylvana Rapti, Evelyn Regner, Vladimír Remek, Mitro Repo, Niccolò Rinaldi, Dominique Riquet, Michèle Rivasi, Zuzana Roithová, Carmen Romero López, Raül Romeva i Rueda, Licia Ronzulli, Oreste Rossi, Libor Rouček, Alfreds Rubiks, Heide Rühle, Tokia Saïfi, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Potito Salatto, Nikolaos Salavrakos, Marie-Thérèse Sanchez-Schmid, Daciana Octavia Sârbu, Petri Sarvamaa, Jacek Saryusz-Wolski, David-Maria Sassoli, Algirdas Saudargas, Vilja Savisaar-Toomast, Christel Schaldemose, Helmut Scholz, Edward Scicluna, Giancarlo Scottà, Olga Sehnalová, Joanna Senyszyn, Debora Serracchiani, Adrian Severin, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Brian Simpson, Peter Skinner, Theodoros Skylakakis, Alyn Smith, Monika Smolková, Csaba Sógor, Renate Sommer, Søren Bo Søndergaard, Bogusław Sonik, Francisco Sosa Wagner, Alda Sousa, Ewald Stadler, Bart Staes, Georgios Stavrakakis, Struan Stevenson, Catherine Stihler, Theodor Dumitru Stolojan, Michèle Striffler, László Surján, Hannes Swoboda, József Szájer, Csaba Sándor Tabajdi, Hannu Takkula, Claudiu Ciprian Tănăsescu, Charles Tannock, Marc Tarabella, Indrek Tarand, Salvatore Tatarella, Rui Tavares, Keith Taylor, Rebecca Taylor, Nuno Teixeira, Eleni Theocharous, Britta Thomsen, Marianne Thyssen, Silvia-Adriana Ţicău, Patrice Tirolien, Patrizia Toia, László Tőkés, Valdemar Tomaševski, Catherine Trautmann, Gino Trematerra, Ramon Tremosa i Balcells, Kyriacos Triantaphyllides, Ioannis A. Tsoukalas, Niki Tzavela, Giommaria Uggias, Vladimir Urutchev, Viktor Uspaskich, Corneliu Vadim Tudor, Adina-Ioana Vălean, Geoffrey Van Orden, Derek Vaughan, Marie-Christine Vergiat, Bernadette Vergnaud, Alejo Vidal-Quadras, Oldřich Vlasák, Dominique Vlasto, Axel Voss, Jarosław Leszek Wałęsa, Graham Watson, Manfred Weber, Renate Weber, Josef Weidenholzer, Angelika Werthmann, Cecilia Wikström, Glenis Willmott, Sabine Wils, Jacek Włosowicz, Janusz Wojciechowski, Luis Yáñez-Barnuevo García, Marina Yannakoudakis, Anna Záborská, Andrea Zanoni, Artur Zasada, Tatjana Ždanoka, Joachim Zeller, Janusz Władysław Zemke, Inês Cristina Zuber, Milan Zver, Tadeusz Zwiefka.