Indice 
Processo verbale
PDF 281kWORD 312k
Giovedì 13 settembre 2012 - Strasburgo
1.Apertura della seduta
 2.Presentazione di documenti
 3.Storni di stanziamenti
 4.Situazione in Siria (proposte di risoluzione presentate)
 5.Uso della giustizia a fini politici in Russia (proposte di risoluzione presentate)
 6.Trasmissione al Parlamento europeo e trattamento da parte di quest'ultimo delle informazioni classificate detenute dal Consiglio su materie che non rientrano nel settore della politica estera e di sicurezza comune (discussione)
 7.Forme autorizzate di utilizzo delle opere orfane ***I (discussione)
 8.18a relazione su “Legiferare meglio” - Applicazione dei principi di sussidiarietà e proporzionalità (2010) (discussione)
 9.Composizione delle commissioni e delle delegazioni
 10.Lotta contro la sclerosi multipla in Europa (dichiarazione scritta)
 11.Turno di votazioni
  
11.1.Rinnovo dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra la Comunità europea e la Repubblica federativa del Brasile *** (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
11.2.Accordo UE-Algeria sulla cooperazione scientifica e tecnologica *** (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
11.3.Trasmissione al Parlamento europeo e trattamento da parte di quest'ultimo delle informazioni classificate detenute dal Consiglio su materie che non rientrano nel settore della politica estera e di sicurezza comune (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
11.4.18a relazione su “Legiferare meglio” - Applicazione dei principi di sussidiarietà e proporzionalità (2010) (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
11.5.Strategia della politica di coesione dell'UE nella regione atlantica (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
11.6.Esclusione di alcuni paesi dall'elenco delle preferenze commerciali ***I (votazione)
  
11.7.Accordi intergovernativi conclusi fra Stati membri e paesi terzi nel settore dell'energia ***I (votazione)
  
11.8.Regimi di qualità applicabili ai prodotti agricoli ***I (votazione)
  
11.9.Fondo europeo per l'imprenditoria sociale ***I (votazione)
  
11.10.Fondi europei di venture capital ***I (votazione)
  
11.11.Applicazione della clausola bilaterale di salvaguardia e del meccanismo di stabilizzazione per le banane previsti dall’accordo commerciale UE-Colombia e Perù ***I (votazione)
  
11.12.Applicazione della clausola bilaterale di salvaguardia e del meccanismo di stabilizzazione per le banane previsti dall’accordo che istituisce un’associazione UE-America centrale ***I (votazione)
  
11.13.Forme autorizzate di utilizzo delle opere orfane ***I (votazione)
  
11.14.Preferenze commerciali autonome d'urgenza per il Pakistan ***I (votazione)
  
11.15.Situazione in Siria (votazione)
  
11.16.Uso della giustizia a fini politici in Russia (votazione)
  
11.17.Proposte concernenti un'unione bancaria europea (UBE) (votazione)
 12.Dichiarazioni di voto
 13.Correzioni e intenzioni di voto
 14.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
 15.Posizione del Consiglio in 1ª lettura
 16.Decisioni relative ad alcuni documenti
 17.Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
  
17.1.Sud Africa: strage dei minatori in sciopero
  
17.2.Persecuzione dei musulmani rohingya in Birmania
  
17.3.Azerbaigian: il caso di Ramil Safarov
 18.Turno di votazioni
  
18.1.Sud Africa: strage dei minatori in sciopero (votazione)
  
18.2.Persecuzione dei musulmani rohingya in Birmania (votazione)
  
18.3.Azerbaigian: il caso di Ramil Safarov (votazione)
 19.Correzioni e intenzioni di voto
 20.Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 123 del regolamento)
 21.Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
 22.Calendario delle prossime sedute
 23.Interruzione della sessione
 ELENCO DEI PRESENTI
 Allegato 1 - Lotta contro la sclerosi multipla in Europa (dichiarazione scritta)


PRESIDENZA: Roberta ANGELILLI
Vicepresidente

1. Apertura della seduta

La seduta è aperta alle 09.05.


2. Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti:

1) dal Consiglio e dalla Commissione

- Conti definitivi relativi all'8°, 9° e 10° Fondo europeo di sviluppo - Esercizio finanziario 2011 (COM(2012)0435 - C7-0223/2012 - 2012/2166(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

DEVE, BUDG

- Commissione Europea: Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Commissione Europea (COM(2012)0436 [01] - C7-0224/2012 - 2012/2167(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Commissione Europea: Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Parlamento europeo (COM(2012)0436 [02] - C7-0225/2012 - 2012/2168(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PETI, FEMM, AFCO, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Commissione Europea: Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Consiglio Europeo (COM(2012)0436 [03] - C7-0226/2012 - 2012/2169(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Commissione Europea: Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Corte di giustizia (COM(2012)0436 [04] - C7-0227/2012 - 2012/2170(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Commissione Europea: Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Corte dei conti europea (COM(2012)0436 [05] - C7-0228/2012 - 2012/2171(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Commissione Europea: Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Comitato economico e sociale europeo (COM(2012)0436 [06] - C7-0229/2012 - 2012/2172(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Commissione Europea: Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Comitato delle regioni (COM(2012)0436 [07] - C7-0230/2012 - 2012/2173(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Commissione Europea: Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Mediatore Europeo (COM(2012)0436 [08] - C7-0231/2012 - 2012/2174(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Commissione Europea: Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Garante europeo della protezione dei dati (COM(2012)0436 [09] - C7-0232/2012 - 2012/2175(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Servizio europeo per l'azione esterna (COM(2012)0436 [10] - C7-0235/2012 - 2012/2176(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

AFCO, DEVE, AFET, INTA

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Consiglio europeo (COM(2012)0436 [11] - C7-0236/2012 - 2012/2177(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PETI, FEMM, AFCO, DEVE, CULT, AFET, PECH, AGRI, ENVI, EMPL, BUDG, ITRE, JURI, ECON, LIBE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011- Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (COM(2012)0436 [12] - C7-0245/2012 - 2012/2183(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

EMPL, ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (COM(2012)0436 [13] - C7-0246/2012 - 2012/2184(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

EMPL

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (COM(2012)0436 [14] - C7-0247/2012 - 2012/2185(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

LIBE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (COM(2012)0436 [15] - C7-0248/2012 - 2012/2186(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ENVI, LIBE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia europea dell'ambiente (COM(2012)0436 [16] - C7-0249/2012 - 2012/2187(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ENVI

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (COM(2012)0436 [17] - C7-0250/2012 - 2012/2188(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

EMPL

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Centro di traduzione degli organismi dell’Unione europea (COM(2012)0436 [18] - C7-0251/2012 - 2012/2189(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

CULT

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia europea per i medicinali (COM(2012)0436 [19] - C7-0252/2012 - 2012/2190(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ENVI

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - EUROJUST (COM(2012)0436 [20] - C7-0253/2012 - 2012/2191(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

LIBE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Fondazione europea per la formazione (COM(2012)0436 [21] - C7-0254/2012 - 2012/2192(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

EMPL

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia europea per la sicurezza marittima (COM(2012)0436 [22] - C7-0255/2012 - 2012/2193(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

TRAN

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia europea per la sicurezza aerea (COM(2012)0436 [23] - C7-0256/2012 - 2012/2194(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

TRAN

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (COM(2012)0436 [25] - C7-0257/2012 - 2012/2195(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ENVI

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Autorità europea per la sicurezza alimentare (COM(2012)0436 [24] - C7-0258/2012 - 2012/2196(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ENVI

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (COM(2012)0436 [26] - C7-0259/2012 - 2012/2197(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia ferroviaria europea (COM(2012)0436 [27] - C7-0261/2012 - 2012/2198(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

TRAN

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Accademia europea di polizia (COM(2012)0436 [28] - C7-0262/2012 - 2012/2199(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

LIBE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - FRONTEX (COM(2012)0436 [29] - C7-0263/2012 - 2012/2200(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

AFET, LIBE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Autorità di vigilanza europea (COM(2012)0436 [30] - C7-0264/2012 - 2012/2201(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia comunitaria di controllo della pesca (COM(2012)0436 [31] - C7-0265/2012 - 2012/2202(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

PECH

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia europea delle sostanze chimiche (COM(2012)0436 [32] - C7-0266/2012 - 2012/2203(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ENVI

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia di approvvigionamento di Euratom (COM(2012)0436 [33] - C7-0267/2012 - 2012/2204(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - EUROPOL (COM(2012)0436 [34] - C7-0268/2012 - 2012/2205(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

LIBE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (COM(2012)0436 [35] - C7-0269/2012 - 2012/2206(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

FEMM

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Autorità bancaria europea (COM(2012)0436 [36] - C7-0270/2012 - 2012/2207(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ECON

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (COM(2012)0436 [37] - C7-0271/2012 - 2012/2208(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

EMPL

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (COM(2012)0436 [38] - C7-0272/2012 - 2012/2209(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ECON

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (COM(2012)0436 [39] - C7-0273/2012 - 2012/2210(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (COM(2012)0436 [40] - C7-0274/2012 - 2012/2211(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione Europea - Esercizio 2011 - Istituto europeo di innovazione e tecnologia (COM(2012)0436 [41] - C7-0275/2012 - 2012/2212(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Impresa comune europea per ITER e lo sviluppo dell'energia da fusione (COM(2012)0436 [43] - C7-0277/2012 - 2012/2215(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Impresa comune SESAR (COM(2012)0436 [44] - C7-0278/2012 - 2012/2216(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

TRAN

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Impresa comune "CLEAN SKY" (COM(2012)0436 [45] - C7-0279/2012 - 2012/2217(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ENVI, ITRE, TRAN

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - ARTEMIS (Iniziativa tecnologica congiunta in materia di sistemi informatici integrati) (COM(2012)0436 [46] - C7-0280/2012 - 2012/2218(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - IMI (Iniziativa in materia di medicinali innovativi) (COM(2012)0436 [47] - C7-0281/2012 - 2012/2219(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ENVI, ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - Impresa comune Celle a combustibile e Idrogeno (FCH) (COM(2012)0436 [48] - C7-0282/2012 - 2012/2220(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ITRE

- Commissione europea - Conti annuali definitivi dell'Unione europea - Esercizio 2011 - ENIAC (Electronic Numerical Integrator Analyser and Computer) (COM(2012)0436 [49] - C7-0283/2012 - 2012/2221(DEC))

deferimento

merito :

CONT

parere :

ITRE

- Proposta di decisione del Consiglio relativa all'associazione dei paesi e territori d'oltremare all'Unione europea ("Decisione sull'associazione d'oltremare") (COM(2012)0362 - C7-0285/2012 - 2012/0195(CNS))

deferimento

merito :

DEVE

parere :

CULT, PECH, ENVI, EMPL, ITRE, LIBE, IMCO, TRAN, REGI

- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo commerciale tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Colombia e il Perù, dall'altra (14762/1/2011 - C7-0287/2012 - 2011/0249(NLE))

deferimento

merito :

INTA

parere :

DEVE, AFET

2) dai deputati, le proposte di risoluzione (articolo 120 del regolamento)

- Lorenzo Fontana. Proposta di risoluzione sul riconoscimento delle radici giudaico-cristiane dell'Europa (B7-0458/2012)

deferimento

merito :

CULT

parere :

AFCO

- Cristiana Muscardini. Proposta di risoluzione sulle adozioni Nazionali ed Internazionali negli Stati membri dell'Unione (B7-0459/2012)

deferimento

merito :

JURI

parere :

LIBE


3. Storni di stanziamenti

A norma dell'articolo 24, paragrafo 4, del regolamento finanziario quale interpretato al punto 20 della dichiarazione comune sulle misure transitorie applicabili alla procedura di bilancio dopo l'entrata in vigore del trattato di Lisbona, la commissione per i bilanci ha autorizzato la proposta di storno di stanziamenti DEC 25/2012 della Commissione ((N7-0090/2012 - C7-0237/2012 - 2012/2178(GBD)).

°
° ° °

A norma dell'articolo 22, paragrafo 2, del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha deciso di non emettere obiezioni al progetto presentato dal Garante europeo della protezione dei dati relativo allo storno di stanziamenti 01/2012.

A norma dell'articolo 22, paragrafo 2, del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha deciso di non emettere obiezioni al progetto presentato dalla Corte dei conti europea relativo allo storno di stanziamenti V/AB-01/A/12.

A norma dell'articolo 22, paragrafo 2, del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha deciso di non emettere obiezioni al progetto presentato dalla Corte dei conti europea relativo allo storno di stanziamenti V/AB-02/C/12.

A norma dell'articolo 22, paragrafo 2, del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha deciso di non emettere obiezioni al progetto presentato dalla Corte dei conti europea relativo allo storno di stanziamenti V/AB-03/A/12.

°
° ° °

A norma dell'articolo 179 del regolamento finanziario, l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati ha informato l'autorità di bilancio in merito al progetto di ampliamento dei suoi uffici a Parigi.


4. Situazione in Siria (proposte di risoluzione presentate)

Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione in Siria

La discussione si è svolta il 11 settembre 2012 (punto 18 del PV del 11.9.2012).

Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 110, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:

- Véronique De Keyser, Ana Gomes, Saïd El Khadraoui, Pino Arlacchi, Emilio Menéndez del Valle, María Muñiz De Urquiza, Pier Antonio Panzeri e Boris Zala, a nome del gruppo S&D, sulla situazione in Siria (B7-0425/2012);

- Willy Meyer, Jean-Luc Mélenchon, Marie-Christine Vergiat e Sabine Lösing, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla situazione in Siria (B7-0433/2012);

- José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Ioannis Kasoulides, Elmar Brok, Cristian Dan Preda, Arnaud Danjean, Mario Mauro, Mário David, Andrzej Grzyb, Ria Oomen-Ruijten, Hans-Gert Pöttering, Laima Liucija Andrikienė, Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, Tokia Saïfi, Michael Gahler, Monica Luisa Macovei, Peter Šťastný, Roberta Angelilli, Nadezhda Neynsky, Alojz Peterle, Vytautas Landsbergis e Elena Băsescu, a nome del gruppo PPE, sulla situazione in Siria (B7-0435/2012);

- Charles Tannock, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Ryszard Czarnecki e Paweł Robert Kowal, a nome del gruppo ECR, sulla situazione in Siria (B7-0438/2012);

- Guy Verhofstadt, Marietje Schaake, Edward McMillan-Scott, Robert Rochefort, Graham Watson, Marielle de Sarnez, Sonia Alfano, Sarah Ludford, Louis Michel, Norica Nicolai, Kristiina Ojuland, Antonyia Parvanova, Johannes Cornelis van Baalen, Jelko Kacin e Alexandra Thein, a nome del gruppo ALDE, sulla Siria (B7-0439/2012);

- Daniel Cohn-Bendit, Hélène Flautre, Reinhard Bütikofer, Nicole Kiil-Nielsen, Raül Romeva i Rueda, Isabelle Durant, Judith Sargentini e Rui Tavares, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla situazione in Siria (B7-0440/2012).

Votazione: punto 11.15 del PV del 13.9.2012.


5. Uso della giustizia a fini politici in Russia (proposte di risoluzione presentate)

Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Uso della giustizia a fini politici in Russia

La discussione si è svolta il 11 settembre 2012 (punto 19 del PV del 11.9.2012).

Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 110, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:

- Hannes Swoboda, Libor Rouček, Ana Gomes, Knut Fleckenstein e Véronique De Keyser, a nome del gruppo S&D, sull'uso politico della giustizia in Russia (B7-0427/2012);

- Werner Schulz, Barbara Lochbihler, Indrek Tarand, Reinhard Bütikofer, Amelia Andersdotter e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sull'uso politico della giustizia in Russia (B7-0430/2012);

- José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Ria Oomen-Ruijten, Elmar Brok, Mario Mauro, Cristian Dan Preda, Arnaud Danjean, Michael Gahler, Jacek Saryusz-Wolski, Jacek Protasiewicz, Vytautas Landsbergis, Elena Băsescu, Laima Liucija Andrikienė, Nadezhda Neynsky, Alojz Peterle e Roberta Angelilli, a nome del gruppo PPE, sull'uso politico della giustizia in Russia (B7-0431/2012);

- Helmut Scholz, Alda Sousa e Marisa Matias, a nome del gruppo GUE/NGL, sull'indipendenza politica del sistema giudiziario in Russia (B7-0434/2012);

- Charles Tannock, Marek Henryk Migalski, Paweł Robert Kowal, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Roberts Zīle e Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo ECR, sull'uso politico della giustizia in Russia (B7-0436/2012);

- Guy Verhofstadt, Kristiina Ojuland, Leonidas Donskis, Marielle de Sarnez, Robert Rochefort, Sonia Alfano, Sarah Ludford, Edward McMillan-Scott, Marietje Schaake, Graham Watson e Jelko Kacin, a nome del gruppo ALDE, sull'uso politico della giustizia in Russia (B7-0437/2012).

Votazione: punto 11.16 del PV del 13.9.2012.


6. Trasmissione al Parlamento europeo e trattamento da parte di quest'ultimo delle informazioni classificate detenute dal Consiglio su materie che non rientrano nel settore della politica estera e di sicurezza comune (discussione)

Relazione sulla conclusione di un accordo interistituzionale tra il Parlamento europeo e il Consiglio relativo alla trasmissione al Parlamento europeo e al trattamento da parte di quest'ultimo delle informazioni classificate detenute dal Consiglio su materie che non rientrano nel settore della politica estera e di sicurezza comune [2012/2069(ACI)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Gerald Häfner (A7-0245/2012)

Gerald Häfner illustra la sua relazione.

Intervengono Rafał Trzaskowski, a nome del gruppo PPE, Enrique Guerrero Salom, a nome del gruppo S&D, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig, Anneli Jäätteenmäki, a nome del gruppo ALDE, e Ashley Fox, a nome del gruppo ECR.

Interviene con la procedura "catch the eye" Martin Ehrenhauser.

Interviene Gerald Häfner.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 11.3 del PV del 13.9.2012.


7. Forme autorizzate di utilizzo delle opere orfane ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio su taluni usi consentiti di opere orfane [COM(2011)0289 - C7-0138/2011- 2011/0136(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Lidia Joanna Geringer de Oedenberg (A7-0055/2012)

Lidia Joanna Geringer de Oedenberg illustra la sua relazione.

Interviene John Dalli (membro della Commissione).

Intervengono Sabine Verheyen (relatore per parere della commissione CULT), Marielle Gallo, a nome del gruppo PPE, Petra Kammerevert, a nome del gruppo S&D, Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE, Christian Engström, a nome del gruppo Verts/ALE, Marie-Christine Vergiat, a nome del gruppo GUE/NGL, Tadeusz Zwiefka, Luigi Berlinguer, Eva Lichtenberger, Charalampos Angourakis, Raffaele Baldassarre e Monika Flašíková Beňová, Toine Manders (relatore per parere della commissione IMCO), Helga Trüpel, Inês Cristina Zuber, Marco Scurria, Evelyn Regner, Piotr Borys e Alexandra Thein.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Alajos Mészáros, Iosif Matula, Zoltán Bagó, Silvia-Adriana Ţicău e Jacek Włosowicz.

Intervengono John Dalli e Lidia Joanna Geringer de Oedenberg.

Intervengono Marie-Christine Vergiat per un fatto personale e Lidia Joanna Geringer de Oedenberg su quest'ultimo intervento.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 11.13 del PV del 13.9.2012.


8. 18a relazione su “Legiferare meglio” - Applicazione dei principi di sussidiarietà e proporzionalità (2010) (discussione)

Relazione sulla 18a relazione riguardante l'anno 2010 – "Legiferare meglio" – applicazione dei principi di sussidiarietà e proporzionalità [2011/2276(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Sajjad Karim (A7-0251/2012)

Sajjad Karim illustra la sua relazione.

Interviene John Dalli (membro della Commissione).

PRESIDENZA: Alexander ALVARO
Vicepresidente

Intervengono Evelyn Regner (relatore per parere della commissione AFCO), Sebastian Valentin Bodu, a nome del gruppo PPE, Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE, Eva Lichtenberger, a nome del gruppo Verts/ALE, Edvard Kožušník, a nome del gruppo ECR, Jaroslav Paška, a nome del gruppo EFD, Tadeusz Zwiefka, Zita Gurmai, Alexandra Thein, Vicky Ford, Frank Vanhecke, Salvatore Iacolino, Monika Flašíková Beňová, Tomasz Piotr Poręba, Tadeusz Cymański, Silvia-Adriana Ţicău, Oldřich Vlasák e Francisco Sosa Wagner.

Interviene con la procedura "catch the eye" Andrew Henry William Brons.

Intervengono John Dalli e Sajjad Karim.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 11.4 del PV del 13.9.2012.


9. Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Su richiesta dei gruppi PPE e Verts/ALE, il Parlamento ratifica le seguenti nomine:

delegazione per le relazioni con il Sudafrica: Jim Higgins in sostituzione di Veronica Lope Fontagné

delegazione per le relazioni con il Parlamento panafricano: Jim Higgins in sostituzione di Veronica Lope Fontagné

delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Cile: Veronica Lope Fontagné in sostituzione di Jim Higgins

delegazione all'Assemblea parlementare euro-latino americana: Veronica Lope Fontagné in sostituzione di Jim Higgins

delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti: Karim Zeribi

commissione speciale sulla criminalità organizzata, la corruzione e il riciclaggio di denaro: Nicole Kiil-Nielsen

(La seduta, sospesa alle 11.15 in attesa del turno di votazioni, è ripresa alle 12.00)


PRESIDENZA: Othmar KARAS
Vicepresidente

10. Lotta contro la sclerosi multipla in Europa (dichiarazione scritta)

La dichiarazione scritta 0020/2012 presentata da Petru Constantin Luhan, Vilija Blinkevičiūtė, Ádám Kósa, Riikka Manner e Marisa Matias sulla lotta contro la sclerosi multipla in Europa ha raccolto le firme della maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento e pertanto, conformemente all'articolo 123, paragrafi 3 e 4, del regolamento, sarà trasmessa ai suoi destinatari e pubblicata nei “Testi approvati” della presente seduta (P7_TA(2012)0357) con l'indicazione nel processo verbale dei nomi dei firmatari (allegato 1 del PV del 13.9.2012).

Interviene Petru Constantin Luhan.


11. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.

I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.


11.1. Rinnovo dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra la Comunità europea e la Repubblica federativa del Brasile *** (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa al rinnovo dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra la Comunità europea e la Repubblica federativa del Brasile [10475/2012 - C7-0181/2012- 2012/0059(NLE)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Amalia Sartori (A7-0268/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2012)0337)

Il Parlamento dà la sua approvazione al rinnovo dell'accordo.


11.2. Accordo UE-Algeria sulla cooperazione scientifica e tecnologica *** (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra l’Unione europea, da una parte, e la Repubblica democratica popolare di Algeria dall’altra [08283/2012 - C7-0122/2012- 2011/0175(NLE)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Amalia Sartori (A7-0267/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2012)0338)

Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.


11.3. Trasmissione al Parlamento europeo e trattamento da parte di quest'ultimo delle informazioni classificate detenute dal Consiglio su materie che non rientrano nel settore della politica estera e di sicurezza comune (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla conclusione di un accordo interistituzionale tra il Parlamento europeo e il Consiglio relativo alla trasmissione al Parlamento europeo e al trattamento da parte di quest'ultimo delle informazioni classificate detenute dal Consiglio su materie che non rientrano nel settore della politica estera e di sicurezza comune [2012/2069(ACI)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Gerald Häfner (A7-0245/2012)

PROPOSTA DI DECISIONE

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2012)0339)

Intervento

Klaus-Heiner Lehne, a nome del gruppo PPE, per chiedere che la votazione avvenga per appello nominale (si è proceduto in tal modo).


11.4. 18a relazione su “Legiferare meglio” - Applicazione dei principi di sussidiarietà e proporzionalità (2010) (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla 18a relazione riguardante l'anno 2010 – "Legiferare meglio" – applicazione dei principi di sussidiarietà e proporzionalità [2011/2276(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Sajjad Karim (A7-0251/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2012)0340)


11.5. Strategia della politica di coesione dell'UE nella regione atlantica (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla strategia per la regione atlantica nel quadro della politica di coesione dell'Unione [2011/2310(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Alain Cadec (A7-0222/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2012)0341)

Intervento

Alain Cadec (relatore).


11.6. Esclusione di alcuni paesi dall'elenco delle preferenze commerciali ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 1528/2007 del Consiglio per quanto riguarda l'esclusione di alcuni paesi dall'elenco delle regioni o degli Stati che hanno concluso negoziati [COM(2011)0598 - C7-0305/2011- 2011/0260(COD)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: David Martin (A7-0207/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2012)0342)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2012)0342)


11.7. Accordi intergovernativi conclusi fra Stati membri e paesi terzi nel settore dell'energia ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un meccanismo per lo scambio di informazioni riguardo ad accordi intergovernativi fra gli Stati membri e i paesi terzi nel settore dell'energia [COM(2011)0540 - C7-0235/2011- 2011/0238(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Krišjānis Kariņš (A7-0264/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2012)0343)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2012)0343)


11.8. Regimi di qualità applicabili ai prodotti agricoli ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli [COM(2010)0733 - C7-0423/2010- 2010/0353(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Iratxe García Pérez (A7-0266/2011)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2012)0344)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2012)0344)

Intervento

Iratxe García Pérez (relatore) sull'emendamento 103.


11.9. Fondo europeo per l'imprenditoria sociale ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai fondi europei per l'imprenditoria sociale [COM(2011)0862 - C7-0489/2011- 2011/0418(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Sophie Auconie (A7-0194/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2012)0345)

Sophie Auconie (relatore) propone il rinvio della votazione sul progetto di risoluzione legislativa, ai sensi dell'articolo 57, paragrafo 2, del regolamento.

Il Parlamento si esprime a favore di tale proposta. La questione sarà quindi deferita per il riesame alla commissione competente.


11.10. Fondi europei di venture capital ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai fondi europei di venture capital [COM(2011)0860 - C7-0490/2011- 2011/0417(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Philippe Lamberts (A7-0193/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2012)0346)

Philippe Lamberts (relatore) propone il rinvio della votazione sul progetto di risoluzione legislativa, a norma dell'articolo 57, paragrafo 2, del regolamento.

Interviene Carl Schlyter, il quale si interroga sull'assenza del Presidente in carica del Consiglio.

Il Parlamento si esprime a favore della proposta. La questione si considera rinviata alla commissione competente per un nuovo esame.


11.11. Applicazione della clausola bilaterale di salvaguardia e del meccanismo di stabilizzazione per le banane previsti dall’accordo commerciale UE-Colombia e Perù ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'applicazione della clausola bilaterale di salvaguardia e del meccanismo di stabilizzazione per le banane previsti dall'accordo commerciale tra l'Unione europea, da una parte, e la Colombia e il Perù, dall'altra [COM(2011)0600 - C7-0307/2011- 2011/0262(COD)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Bernd Lange (A7-0249/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2012)0347)

Bernd Lange (relatore) propone il rinvio della votazione sul progetto di risoluzione legislativa, ai sensi dell'articolo 57, paragrafo 2, del regolamento.

Il Parlamento si esprime a favore di tale proposta. La questione sarà quindi deferita per il riesame alla commissione competente.


11.12. Applicazione della clausola bilaterale di salvaguardia e del meccanismo di stabilizzazione per le banane previsti dall’accordo che istituisce un’associazione UE-America centrale ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante applicazione della clausola bilaterale di salvaguardia e del meccanismo di stabilizzazione per le banane previsti dall’accordo che istituisce un’associazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l’America centrale, dall’altra [COM(2011)0599 - C7-0306/2011- 2011/0263(COD)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Jörg Leichtfried (A7-0237/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2012)0347)

Jörg Leichtfried (relatore) propone il rinvio della votazione sul progetto di risoluzione legislativa, ai sensi dell'articolo 57, paragrafo 2, del regolamento.

Il Parlamento si esprime a favore di tale proposta. La questione sarà quindi deferita per il riesame alla commissione competente.


11.13. Forme autorizzate di utilizzo delle opere orfane ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio su taluni usi consentiti di opere orfane [COM(2011)0289 - C7-0138/2011- 2011/0136(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Lidia Joanna Geringer de Oedenberg (A7-0055/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2012)0349)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2012)0349)


11.14. Preferenze commerciali autonome d'urgenza per il Pakistan ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante preferenze commerciali autonome d'urgenza per il Pakistan [COM(2010)0552 - C7-0322/2010- 2010/0289(COD)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Vital Moreira (A7-0069/2011)

La discussione si è svolta il 9 maggio 2011 (punto 19 del PV del 9.5.2011).

La votazione sul progetto di risoluzione legislativa era stata rinviata il 10 maggio 2011 (punto 11.12 del PV del 9.5.2011).

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2012)0350)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2012)0350)


11.15. Situazione in Siria (votazione)

La discussione si è svolta il 11 settembre 2012 (punto 16 del PV del 11.9.2012).

Proposte di risoluzione B7-0425/2012, B7-0433/2012, B7-0435/2012, B7-0438/2012, B7-0439/2012 e B7-0440/2012

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B7-0425/2012

(in sostituzione delle B7-0425/2012, B7-0435/2012, B7-0438/2012, B7-0439/2012 e B7-0440/2012):

presentata da

José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Ioannis Kasoulides, Elmar Brok, Cristian Dan Preda, Arnaud Danjean, Mario Mauro, Mário David, Andrzej Grzyb, Ria Oomen-Ruijten, Hans-Gert Pöttering, Laima Liucija Andrikienė, Bernd Posselt, Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, Tokia Saïfi, Michael Gahler, Monica Luisa Macovei, Peter Šťastný, Roberta Angelilli, Nadezhda Neynsky, Alojz Peterle, Elena Băsescu, a nome del gruppo PPE,

Véronique De Keyser, Ana Gomes, Saïd El Khadraoui, Pino Arlacchi, Richard Howitt, Emilio Menéndez del Valle, María Muñiz De Urquiza, Raimon Obiols, Pier Antonio Panzeri, Mitro Repo, Boris Zala, a nome del gruppo S&D,

Guy Verhofstadt, Marietje Schaake, Edward McMillan-Scott, Robert Rochefort, Graham Watson, Marielle de Sarnez, Sonia Alfano, Sarah Ludford, Louis Michel, Norica Nicolai, Kristiina Ojuland, Antonyia Parvanova, Johannes Cornelis van Baalen, Jelko Kacin, Alexandra Thein, Nathalie Griesbeck, a nome del gruppo ALDE,

Daniel Cohn-Bendit, Hélène Flautre, Franziska Katharina Brantner e Malika Benarab-Attou, a nome del gruppo Verts/ALE,

Charles Tannock, a nome del gruppo ECR.

Approvazione (P7_TA(2012)0351)

(La proposta di risoluzione B7-0433/2012 decade)

Interventi

Daniel Cohn-Bendit per presentare un emendamento orale al paragrafo 2, e José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra per opporvisi.

Vista l'opposizione di oltre 40 deputati all'emendamento in oggetto, quest'ultimo non è stato accolto.


11.16. Uso della giustizia a fini politici in Russia (votazione)

La discussione si è svolta il 11 settembre 2012 (punto 17 del PV del 11.9.2012).

Proposte di risoluzione B7-0427/2012, B7-0430/2012, B7-0431/2012, B7-0434/2012, B7-0436/2012 e B7-0437/2012

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B7-0427/2012

(in sostituzione delle B7-0427/2012, B7-0430/2012, B7-0431/2012, B7-0436/2012 e B7-0437/2012):

presentata da

José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Ria Oomen-Ruijten, Elmar Brok, Mario Mauro, Cristian Dan Preda, Arnaud Danjean, Michael Gahler, Jacek Saryusz-Wolski, Jacek Protasiewicz, Bernd Posselt, Vytautas Landsbergis, Elena Băsescu, Laima Liucija Andrikienė, Alojz Peterle, Roberta Angelilli e Nadezhda Neynsky, a nome del gruppo PPE,

Hannes Swoboda, Libor Rouček, Véronique De Keyser, Ana Gomes, Knut Fleckenstein, Justas Vincas Paleckis e Mitro Repo, a nome del gruppo S&D,

Guy Verhofstadt, Kristiina Ojuland, Leonidas Donskis, Marielle de Sarnez, Robert Rochefort, Sonia Alfano, Sarah Ludford, Edward McMillan-Scott, Marietje Schaake, Graham Watson e Jelko Kacin, a nome del gruppo ALDE,

Werner Schulz e Tarja Cronberg, a nome del gruppo Verts/ALE,

Charles Tannock, Marek Henryk Migalski, Paweł Robert Kowal, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Ryszard Czarnecki e Roberts Zīle, a nome del gruppo ECR.

Approvazione (P7_TA(2012)0352)

(La proposta di risoluzione B7-0434/2012 decade)


11.17. Proposte concernenti un'unione bancaria europea (UBE) (votazione)

Proposta di risoluzione B7-0457/2012

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2012)0353)


12. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell'articolo 170 del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.

Dichiarazioni di voto orali:

Relazione Gerald Häfner - A7-0245/2012
Iva Zanicchi e Carl Schlyter

Relazione Sajjad Karim - A7-0251/2012
Peter Jahr, Norica Nicolai e Emma McClarkin

Relazione David Martin - A7-0207/2012
Seán Kelly

Relazione Krišjānis Kariņš - A7-0264/2012
Adam Bielan e Peter Jahr

Relazione Iratxe García Pérez - A7-0266/2011
Adam Bielan, Peter Jahr e Seán Kelly

Relazione Sophie Auconie - A7-0194/2012
Norica Nicolai e Constance Le Grip

Relazione Philippe Lamberts - A7-0193/2012
Norica Nicolai, Peter Jahr e Monica Luisa Macovei

Relazione Bernd Lange - A7-0249/2012
Emma McClarkin

Relazione Jörg Leichtfried - A7-0237/2012
Emma McClarkin

Relazione Lidia Joanna Geringer de Oedenberg - A7-0055/2012
Peter Jahr

Proposta di risoluzione - RC-B7-0425/2012 - Situazione in Siria
Charles Tannock, a nome del gruppo ECR, Mitro Repo, Norica Nicolai, Ewald Stadler, Paul Murphy, Andrzej Grzyb e Bernd Posselt

Proposta di risoluzione - RC-B7-0427/2012 - Uso della giustizia a fini politici in Russia
Charles Tannock, a nome del gruppo ECR, Mitro Repo, Adam Bielan, Ewald Stadler, Andrzej Grzyb e Kristiina Ojuland

Proposta di risoluzione - B7-0457/2012 - Proposte concernenti un'unione bancaria europea (UBE)
Ewald Stadler, Andrzej Grzyb e Seán Kelly


13. Correzioni e intenzioni di voto

Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".

La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.

Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

°
° ° °

Othmar Karas, che ha presieduto il turno di votazioni di mezzogiorno, ha reso noto di non avere emesso voti per appello nominale.

Andreas Schwab ha comunicato che la sua postazione di voto non aveva funzionato durante le prime 6 votazioni (A7-0268/2012, A7-0267/2012, A7-0245/2012, A7-0251/2012, A7-0222/2012, A7-0207/2012).


(La seduta, sospesa alle 13.20, è ripresa alle 15.00)

PRESIDENZA: László SURJÁN
Vicepresidente

14. Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.


15. Posizione del Consiglio in 1ª lettura

Il Presidente comunica, a norma dell'articolo 61, paragrafo 1, del regolamento, di aver ricevuto dal Consiglio la seguente posizione, i motivi che hanno indotto il Consiglio ad adottarla nonché la posizione della Commissione:

- Posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla concessione di ulteriore assistenza macro-finanziaria a favore della Georgia (05682/1/2012 - C7-0221/2012 - 2010/0390(COD))
deferimento merito: INTA

Il termine di tre mesi di cui dispone il Parlamento per pronunciarsi decorre quindi da domani, 14 settembre 2012.


16. Decisioni relative ad alcuni documenti

Modifica del titolo

- Relazione di iniziativa 2011/2274 : "Finanze pubbliche nell'UEM - 2011 e 2012"

commissione : ECON

Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 42 del regolamento)

A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 5 luglio 2012:

commissione ECON

- Verso un'autentica Unione economica e monetaria (2012/2151(INI))
(parere: EMPL, BUDG, AFCO)

Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 48 del regolamento)

A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 5 luglio 2012:

commissione ECON

- Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: attuazione delle priorità per il 2012 (2012/2150(INI))
(parere: FEMM, AFCO, ENVI, BUDG, IMCO, REGI, EMPL)

commissione INTA

- Relazioni economiche e commerciali con gli Stati Uniti (2012/2149(INI))
(parere: IMCO)

A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 5 settembre 2012:

commissione AFET

- Le clausole di difesa reciproca e di solidarietà dell'UE: dimensioni politiche e operative (2012/2223(INI))
(parere: LIBE, AFCO)

commissione DEVE

- Preparazione del quadro finanziario pluriennale relativo al finanziamento della cooperazione dell'UE con gli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico e i paesi e territori d'oltremare per il periodo 2014-2020 (11° Fondo europeo di sviluppo) (2012/2222(INI))
(parere: FEMM, AFET, BUDG)

- Migliorare lo sviluppo attraverso il commercio (2012/2224(INI))
(parere: AFET, PECH, AGRI, EMPL, ITRE, JURI, ECON, IMCO, TRAN, INTA)

commissione INTA

- Commercio e crescita basata sugli investimenti per i paesi in via di sviluppo (2012/2225(INI))
(parere: AFET, PECH, AGRI, EMPL, ITRE, JURI, ECON, IMCO, TRAN, DEVE)

A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 6 settembre 2012:

commissione AFET

- Relazione annuale sui diritti umani e la democrazia nel mondo nel 2011 e la politica dell'Unione europea in materia (2012/2145(INI))
(parere: FEMM)

commissione IMCO

- Mercato interno dei servizi: situazione attuale e prossime tappe (2012/2144(INI))
(parere: ENVI, EMPL, ITRE, ECON, TRAN, REGI)

Commissioni associate

A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 5 luglio 2012:

commissione ECON

- Verso un'autentica Unione economica e monetaria (2012/2151(INI))
Commissioni associate ECON, AFCO
(parere: EMPL, BUDG, AFCO)

commissione EMPL

- Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione 2014 - 2020 (COM(2011)0608 - C7-0319/2011 - 2011/0269(COD))

Commissioni associate EMPL, AGRI
(parere: FEMM, BUDG, ITRE, CONT, INTA, REGI, AGRI)

A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 5 luglio e del 6 settembre 2012:

commissione ECON

- Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: attuazione delle priorità per il 2012 (2012/2150(INI))
Commissioni associate ECON

(avis: FEMM, AFCO, ENVI, BUDG, IMCO, REGI, EMPL, BUDG)

A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 6 settembre 2012:

commissione AFET

- Le clausole di difesa reciproca e di solidarietà dell'UE: dimensioni politiche e operative (2012/2223(INI))

Commissioni associate AFET, AFCO
(parere: LIBE, AFCO)

commissione DEVE

- Migliorare lo sviluppo attraverso il commercio (2012/2224(INI))

Commissioni associate DEVE, INTA
(parere: AFET, PECH, AGRI, EMPL, ITRE, JURI, ECON, IMCO, TRAN, INTA)

commissione INTA

- Commercio e crescita basata sugli investimenti per i paesi in via di sviluppo (2012/2225(INI))

Commissioni associate INTA, DEVE
(parere: AFET, PECH, AGRI, EMPL, ITRE, JURI, ECON, IMCO, TRAN, DEVE)

Modifiche dei deferimenti in commissione

commissione AFET

- Tabella di marcia per l’energia 2050, un futuro con energia (2012/2103(INI))
deferimento merito: ITRE
parere: AFET, ENVI, IMCO, REGI

Modifiche dei deferimenti in commissione (articolo 37 del regolamento)

Commissione JURI

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, recante modifica del regolamento (CE) n. 2006/2004 e della direttiva 2009/22/CE (direttiva sull'ADR per i consumatori) - COM(2011)0793 - 2011/0373 (COD)

deferimento merito: IMCO, JURI

parere: JURI

- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione 2014 - 2020 - COM(2011)0608 - 2011/0269 (COD)

deferimento merito: EMPL

parere: INTA, BUDG, CONT, ITRE, REGI, AGRI, JURI, FEMM


17. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)

(Per i titoli e gli autori delle proposte di risoluzione vedi punto 3 del PV del 11.9.2012)


17.1. Sud Africa: strage dei minatori in sciopero

Proposte di risoluzione B7-0443/2012, B7-0445/2012, B7-0446/2012, B7-0447/2012, B7-0448/2012 e B7-0450/2012

Véronique De Keyser, Nicole Kiil-Nielsen, Charles Tannock, Marie-Christine Vergiat, Bernd Posselt e Kristiina Ojuland illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Filip Kaczmarek, a nome del gruppo PPE, Michael Cashman, a nome del gruppo S&D, Jaroslav Paška, a nome del gruppo EFD, Paul Murphy, a nome del gruppo GUE/NGL, Sabine Verheyen, Liisa Jaakonsaari e Cristian Dan Preda.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Seán Kelly, Corina Creţu e Anneli Jäätteenmäki.

Interviene Androulla Vassiliou (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 18.1 del PV del 13.9.2012.


17.2. Persecuzione dei musulmani rohingya in Birmania

Proposte di risoluzione B7-0426/2012, B7-0449/2012, B7-0452/2012, B7-0453/2012, B7-0454/2012 e B7-0455/2012

Charles Tannock, Mitro Repo, Marie-Christine Vergiat, Sari Essayah, Barbara Lochbihler e Fiona Hall illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Csaba Sógor, a nome del gruppo PPE, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, a nome del gruppo S&D, Anneli Jäätteenmäki, a nome del gruppo ALDE, Adam Bielan, a nome del gruppo ECR, Bogusław Sonik, Corina Creţu e Sajjad Karim.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Kristiina Ojuland e Raül Romeva i Rueda.

Interviene Androulla Vassiliou (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 18.2 del PV del 13.9.2012.


17.3. Azerbaigian: il caso di Ramil Safarov

Proposte di risoluzione B7-0428/2012, B7-0429/2012, B7-0432/2012, B7-0441/2012, B7-0442/2012 e B7-0444/2012

Charles Tannock, Véronique De Keyser, Marie-Christine Vergiat, György Schöpflin, che risponde altresì a due domande "cartellino blu" Véronique De Keyser e Kinga Göncz, Ulrike Lunacek, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Kinga Gál, e Norica Nicolai presentano le proposte di risoluzione.

Intervengono Laima Liucija Andrikienė, a nome del gruppo PPE, Edit Herczog, a nome del gruppo S&D, Kristiina Ojuland, a nome del gruppo ALDE, Carl Schlyter, a nome del gruppo Verts/ALE, Jaroslav Paška, a nome del gruppo EFD, Jiří Maštálka, a nome del gruppo GUE/NGL, Krisztina Morvai, non iscritto, e Elisabeth Jeggle.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Sari Essayah e Lidia Joanna Geringer de Oedenberg.

Interviene Androulla Vassiliou (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 18.3 del PV del 13.9.2012.


18. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.

I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.

°
° ° °

Interviene Jacek Olgierd Kurski sullo svolgimento della discussione precedente.


18.1. Sud Africa: strage dei minatori in sciopero (votazione)

Proposte di risoluzione B7-0443/2012, B7-0445/2012, B7-0446/2012, B7-0447/2012, B7-0448/2012 e B7-0450/2012

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B7-0443/2012

(in sostituzione delle B7-0443/2012, B7-0445/2012, B7-0446/2012, B7-0447/2012, B7-0448/2012 e B7-0450/2012):

presentata da
José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Bernd Posselt, Sabine Verheyen, Elmar Brok, Michael Gahler, Filip Kaczmarek, Jarosław Leszek Wałęsa, Roberta Angelilli, Philippe Boulland, Giovanni La Via, Mario Mauro, Cristian Dan Preda, Tunne Kelam, Eija-Riitta Korhola, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Laima Liucija Andrikienė, Zuzana Roithová, Monica Luisa Macovei, Sari Essayah, Elena Băsescu e Alf Svensson, a nome del gruppo PPE;
Véronique De Keyser, Ana Gomes, María Muñiz De Urquiza, Liisa Jaakonsaari, Mitro Repo e Raimon Obiols, a nome del gruppo S&D;
Charles Goerens, Morten Løkkegaard, Marietje Schaake, Louis Michel, Robert Rochefort, Graham Watson, Sonia Alfano, Marielle de Sarnez, Sarah Ludford, Kristiina Ojuland, Johannes Cornelis van Baalen, Jelko Kacin e Izaskun Bilbao Barandica, a nome del gruppo ALDE;
Judith Sargentini, Barbara Lochbihler, Raül Romeva i Rueda, Jean Lambert, Nicole Kiil-Nielsen e Catherine Grèze, a nome del gruppo Verts/ALE;
Charles Tannock, a nome del gruppo ECR;
Marie-Christine Vergiat, Jean-Luc Mélenchon, Patrick Le Hyaric, Younous Omarjee, Marisa Matias e Alda Sousa, a nome del gruppo GUE/NGL.

Approvazione (P7_TA(2012)0354)


18.2. Persecuzione dei musulmani rohingya in Birmania (votazione)

Proposte di risoluzione B7-0426/2012, B7-0449/2012, B7-0452/2012, B7-0453/2012, B7-0454/2012 e B7-0455/2012

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B7-0426/2012

(in sostituzione delle B7-0426/2012, B7-0449/2012, B7-0452/2012, B7-0453/2012, B7-0454/2012 e B7-0455/2012):

presentata da
José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Ivo Belet, Elmar Brok, Cristian Dan Preda, Bernd Posselt, Roberta Angelilli, Filip Kaczmarek, Mario Mauro, Tunne Kelam, Eija-Riitta Korhola, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Zuzana Roithová, Monica Luisa Macovei, Sari Essayah, Giovanni La Via, Csaba Sógor, Elena Băsescu, László Tőkés e Bogusław Sonik, a nome del gruppo PPE;
Véronique De Keyser, Ana Gomes, Marc Tarabella, Liisa Jaakonsaari e Mitro Repo, a nome del gruppo S&D;
Marietje Schaake, Graham Watson, Louis Michel, Edward McMillan-Scott, Leonidas Donskis, Robert Rochefort, Fiona Hall, Sonia Alfano, Marielle de Sarnez, Sarah Ludford, Kristiina Ojuland, Johannes Cornelis van Baalen, Jelko Kacin, Anneli Jäätteenmäki e Izaskun Bilbao Barandica, a nome del gruppo ALDE;
Jean Lambert, Barbara Lochbihler, Nicole Kiil-Nielsen e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE;
Charles Tannock, Ryszard Antoni Legutko, Adam Bielan, Sajjad Karim, Tomasz Piotr Poręba e Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo ECR;
Helmut Scholz e Marie-Christine Vergiat, a nome del gruppo GUE/NGL.

Approvazione (P7_TA(2012)0355)


18.3. Azerbaigian: il caso di Ramil Safarov (votazione)

Proposte di risoluzione B7-0428/2012, B7-0429/2012, B7-0432/2012, B7-0441/2012 e B7-0442/2012

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B7-0428/2012

(in sostituzione delle B7-0428/2012, B7-0429/2012, B7-0432/2012, B7-0441/2012 e B7-0442/2012):

presentata da
György Schöpflin, Cristian Dan Preda, Zuzana Roithová, Mario Mauro, Bernd Posselt, Tunne Kelam, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Laima Liucija Andrikienė, Monica Luisa Macovei, Sari Essayah, Giovanni La Via, Csaba Sógor, László Tőkés e Tadeusz Zwiefka, a nome del gruppo PPE;
Véronique De Keyser, Liisa Jaakonsaari e Mitro Repo, a nome del gruppo S&D;
Ulrike Lunacek, Nicole Kiil-Nielsen e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE;
Charles Tannock, a nome del gruppo ECR;
Marie-Christine Vergiat, a nome del gruppo GUE/NGL.

Approvazione (P7_TA(2012)0356)


19. Correzioni e intenzioni di voto

Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".

La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.

Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.


20. Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 123 del regolamento)

Numero di firme raccolte dalle dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 123, paragrafo 3, del regolamento):

Numero del documento

Autore

Firme

0016/2012

Joseph Daul, Enrique Guerrero Salom, Cristiana Muscardini, Niccolò Rinaldi, Gianluca Susta

287

0019/2012

Gianni Pittella, Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, Marisa Matias, Katarína Neveďalová, Marietje Schaake

179

0021/2012

Philippe Boulland, Ádám Kósa

168

0022/2012

Franz Obermayr

32

0023/2012

Elena Băsescu, Chris Davies, Andrey Kovatchev, Isabella Lövin, Kristian Vigenin

93

0024/2012

Sergio Paolo Francesco Silvestris

30

0025/2012

Dieter-Lebrecht Koch, Seán Kelly, Brian Simpson

31

0026/2012

Jarosław Leszek Wałęsa, Reinhard Bütikofer, Tarja Cronberg, Edvard Kožušník

35

0027/2012

Heinz K. Becker, Jan Philipp Albrecht, Karima Delli, Andrew Duff, Eider Gardiazábal Rubial

52

0028/2012

Georgios Koumoutsakos, Alexander Alvaro, Roberta Angelilli, Maria Badia i Cutchet, Keith Taylor

99

0029/2012

Lívia Járóka, Mikael Gustafsson, Juan Fernando López Aguilar, Cecilia Wikström

24

0030/2012

Erminia Mazzoni, Carlo Casini, Jarosław Leszek Wałęsa

36


21. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta

A norma dell'articolo 179, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.

Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.


22. Calendario delle prossime sedute

Le prossime sedute si terranno il 22 e 23 ottobre 2012.


23. Interruzione della sessione

La sessione del Parlamento europeo è interrotta.

La seduta è tolta alle 16.35.

Klaus Welle

Martin Schulz

Segretario generale

Presidente


ELENCO DEI PRESENTI

Hanno firmato:

Agnew, Albertini, Albrecht, Alfano, Allam, Alvaro, Andersdotter, Anderson, Andreasen, Andrés Barea, Angelilli, Angourakis, Antonescu, Arlacchi, Arsenis, Ashworth, Attard-Montalto, Auconie, Audy, Margrete Auken, Ayala Sender, Aylward, Bach, Badia i Cutchet, Bagó, Baldassarre, Balz, Bánki, Băsescu, Bastos, Bauer, Bearder, Becker, Belder, Belet, Bélier, Benarab-Attou, Bennahmias, Berès, Berlato, Berlinguer, Berman, Berra, Bicep, Bielan, Bilbao Barandica, Bisky, Bizzotto, Blinkevičiūtė, Bloom, Bodu, Böge, Bokros, Bonsignore, Borghezio, Borsellino, Borys, Boştinaru, Boulland, Bové, Bowles, Brantner, Bratkowski, Březina, Brok, Brons, Brzobohatá, Bufton, Bullmann, Bütikofer, Buzek, Cabrnoch, Cadec, Callanan, Cancian, Capoulas Santos, Caronna, Carvalho, Casa, Cashman, Casini, Caspary, Castex, del Castillo Vera, Cavada, Cercas, Češková, Chatzimarkakis, Childers, Chountis, Christensen, Chrysogelos, Claeys, Clark, Cliveti, Cochet, Coelho, Cofferati, Collin-Langen, Comi, Corazza Bildt, Correa Zamora, António Fernando Correia de Campos, Silvia Costa, Costello, Cottigny, Cozzolino, Cramer, Creţu, Creutzmann, Cronberg, Crowley, Cuschieri, Cutaş, Cymański, Czarnecki, Dăncilă, Danellis, Danjean, Dati, Daul, David, Davies, De Angelis, De Castro, Dehaene, De Keyser, Delli, Delvaux, de Sarnez, Deß, Deutsch, Deva, De Veyrac, Díaz de Mera García Consuegra, Dodds, Domenici, Donskis, Dorfmann, Droutsas, Duff, Dušek, Ehrenhauser, El Khadraoui, Elles, Enciu, Engel, Engström, Ernst, Ertug, Essayah, Estrela, Fajmon, Fajon, Falbr, Färm, Feio, Ferber, Fernandes, Elisa Ferreira, João Ferreira, Fidanza, Fisas Ayxela, Fjellner, Flašíková Beňová, Flautre, Fleckenstein, Florenz, Fontana, Ford, Foster, Fox, Fraga Estévez, Franco, Mariya Gabriel, Gahler, Gál, Gallagher, Gallo, Gáll-Pelcz, Garcés Ramón, García-Hierro Caraballo, García Pérez, Gardiazábal Rubial, Gardini, Gauzès, Gebhardt, Geier, Geringer de Oedenberg, Giannakou, Giegold, Gierek, Girling, Glante, Glattfelder, Goebbels, Goerens, Gollnisch, Gomes, Göncz, Goulard, Gräßle, Grèze, Griesbeck, Griffin, Gróbarczyk, Groote, Grosch, Grossetête, Grzyb, Gualtieri, Guerrero Salom, Guillaume, Gurmai, Gustafsson, Gutiérrez-Cortines, Gyürk, Hadjigeorgiou, Häfner, Fiona Hall, Händel, Handzlik, Hankiss, Harbour, Harkin, Hassi, Haug, Häusling, Hedh, Helmer, Hénin, Herczog, Herranz García, Hibner, Higgins, Nadja Hirsch, Hoang Ngoc, Hohlmeier, Hökmark, Hortefeux, Howitt, Danuta Maria Hübner, Hughes, Iacolino, Ibrisagic, Ilchev, Imbrasas, Iotova, Irigoyen Pérez, Iturgaiz Angulo, Ivan, Ivanova, Jaakonsaari, Jäätteenmäki, Jadot, Jahr, Járóka, Jazłowiecka, Jędrzejewska, Jeggle, Jensen, Jiménez-Becerril Barrio, Johansson, Joly, Jordan, Jørgensen, Juvin, Kacin, Kaczmarek, Kadenbach, Kalfin, Kalinowski, Kalniete, Kamall, Kamiński, Kammerevert, Karas, Karim, Kariņš, Kasoulides, Kazak, Kelam, Keller, Kelly, Kiil-Nielsen, Kirilov, Klaß, Kleva, Klinz, Klute, Koch, Kohlíček, Koppa, Korhola, Köstinger, Koumoutsakos, Kovatchev, Kowal, Kozlík, Kozłowski, Kožušník, Krahmer, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Kreissl-Dörfler, Kuhn, Kukan, Kurski, Lamassoure, Lambert, Lamberts, Lambsdorff, Lange, de Lange, Langen, La Via, Le Brun, Le Grip, Legutko, Lehne, Leichtfried, Leinen, Lepage, Marine Le Pen, Lichtenberger, Liese, Liotard, Lisek, Lochbihler, Løkkegaard, Lope Fontagné, López Aguilar, Lösing, Lövin, Ludford, Ludvigsson, Luhan, Łukacijewska, Lulling, Lunacek, Lyon, McAvan, McCarthy, McClarkin, McGuinness, McIntyre, McMillan-Scott, Macovei, Malinov, Manders, Mănescu, Maňka, Mann, Marcinkiewicz, Marinescu, David Martin, Hans-Peter Martin, Martínez Martínez, Masip Hidalgo, Maštálka, Mastella, Matera, Mathieu, Matias, Mato Adrover, Matula, Mauro, Mayer, Mayor Oreja, Mazej Kukovič, Meissner, Mélenchon, Menéndez del Valle, Messerschmidt, Mészáros, Meyer, Louis Michel, Migalski, Milana, Millán Mon, Miranda, Mirsky, Mitchell, Mölzer, Moraes, Moreira, Morganti, Morin-Chartier, Morkūnaitė-Mikulėnienė, Morvai, Motti, Mulder, Muñiz De Urquiza, Murphy, Muscardini, Mynář, Neuser, Neveďalová, Newton Dunn, Neynsky, Neyts-Uyttebroeck, Nicholson, Nicolai, Niculescu, Nilsson, Nitras, Obermayr, Ojuland, Olbrycht, Olejniczak, Omarjee, Oomen-Ruijten, Ortiz Vilella, Őry, Ouzký, Oviir, Pack, Padar, Paleckis, Paliadeli, Panayotov, Panzeri, Papadopoulou, Papanikolaou, Papastamkos, Pargneaux, Parvanova, Paşcu, Paška, Patrão Neves, Paulsen, Perello Rodriguez, Peterle, Pieper, Piotrowski, Pirillo, Pirker, Pittella, Poc, Podimata, Ponga, Poręba, Posselt, Pöttering, Preda, Prendergast, Prodi, Protasiewicz, Proust, Ransdorf, Rapkay, Rapti, Regner, Reimers, Remek, Repo, Reul, Riera Madurell, Ries, Rinaldi, Riquet, Rivasi, Roatta, Rochefort, Rodust, Rohde, Roithová, Romero López, Romeva i Rueda, Ronzulli, Rosbach, Rossi, Roth-Behrendt, Rouček, Rübig, Rubiks, Rühle, Šadurskis, Saïfi, Salafranca Sánchez-Neyra, Salavrakos, Salvini, Sánchez Presedo, Sanchez-Schmid, Sartori, Sarvamaa, Saryusz-Wolski, Sassoli, Saudargas, Savisaar-Toomast, Schaldemose, Schlyter, Olle Schmidt, Schnellhardt, Schnieber-Jastram, Scholz, Schöpflin, Schroedter, Martin Schulz, Werner Schulz, Schwab, Scottà, Scurria, Sedó i Alabart, Seeber, Sehnalová, Senyszyn, Serracchiani, Severin, Siekierski, Silvestris, Simon, Simpson, Sippel, Siwiec, Skinner, Skrzydlewska, Skylakakis, Smith, Smolková, Sógor, Sommer, Søndergaard, Sonik, Sophocleous, Sosa Wagner, Sousa, Speroni, Stadler, Staes, Šťastný, Stavrakakis, Steinruck, Stevenson, Stihler, van der Stoep, Stolojan, Dimitar Stoyanov, Strejček, Striffler, Surján, Susta, Svensson, Swinburne, Szájer, Szegedi, Szymański, Tabajdi, Takkula, Tănăsescu, Tannock, Tarabella, Tarand, Tavares, Keith Taylor, Rebecca Taylor, Teixeira, Terho, Thein, Theocharous, Theurer, Thomas, Thomsen, Thun und Hohenstein, Thyssen, Ţicău, Tirolien, Tőkés, Tomaševski, Torvalds, Tošenovský, Trautmann, Triantaphyllides, Trüpel, Trzaskowski, Tsoukalas, Turmes, Tzavela, Uggias, Ulmer, Ulvskog, Urutchev, Vadim Tudor, Vaidere, Vajgl, Vălean, Van Brempt, Vanhecke, Van Orden, Vaughan, Vergnaud, Verheyen, Vidal-Quadras, Vlasák, Vlasto, Voss, Wałęsa, Watson, Henri Weber, Manfred Weber, Renate Weber, Weidenholzer, Weiler, Weisgerber, Werthmann, Westlund, Westphal, Wikström, Willmott, Wils, Hermann Winkler, Iuliu Winkler, Włosowicz, Wojciechowski, Wortmann-Kool, Yáñez-Barnuevo García, Yannakoudakis, Zahradil, Zala, Zalba Bidegain, Zalewski, Zanicchi, Zanoni, Zasada, Ždanoka, Zeller, Zemke, Zīle, Zimmer, Ziobro, Zuber, Zver, Zwiefka,

Osservatori

Antičević Marinović, Borzan, Božinović, Grubišić, Jerković, Matušić, Plenković, Vrbat, Vuljanić


Allegato 1 - Lotta contro la sclerosi multipla in Europa (dichiarazione scritta)

Dichiarazione scritta n. 0020/2012 presentata dai deputati Petru Constantin Luhan, Vilija Blinkevičiūtė, Ádám Kósa, Riikka Manner e Marisa Matias sulla lotta contro la sclerosi multipla in Europa (punto 10 del PV del 13.9.2012 e P7_TA(2012)0357) firmata da 408 deputati.

Gabriele Albertini, Jan Philipp Albrecht, Sonia Alfano, Magdi Cristiano Allam, Alexander Alvaro, Luís Paulo Alves, Martina Anderson, Marta Andreasen, Josefa Andrés Barea, Laima Liucija Andrikienė, Roberta Angelilli, Elena Oana Antonescu, Kriton Arsenis, Richard Ashworth, Sophie Auconie, Jean-Pierre Audy, Margrete Auken, Liam Aylward, Georges Bach, Zoltán Bagó, Zigmantas Balčytis, Francesca Balzani, Erik Bánki, Paolo Bartolozzi, Elena Băsescu, Regina Bastos, Edit Bauer, Catherine Bearder, Heinz K. Becker, Sandrine Bélier, Malika Benarab-Attou, Bendt Bendtsen, Jean-Luc Bennahmias, Sergio Berlato, Izaskun Bilbao Barandica, Slavi Binev, Mara Bizzotto, Vilija Blinkevičiūtė, Sebastian Valentin Bodu, Rita Borsellino, Piotr Borys, Victor Boştinaru, Philippe Boulland, Frieda Brepoels, Jan Březina, Andrew Henry William Brons, Cristian Silviu Buşoi, Simon Busuttil, Jerzy Buzek, Milan Cabrnoch, Alain Cadec, Wim van de Camp, Antonio Cancian, Luis Manuel Capoulas Santos, Maria Da Graça Carvalho, Pilar del Castillo Vera, Alejandro Cercas, Nessa Childers, Nikolaos Chountis, Ole Christensen, Nikos Chrysogelos, Minodora Cliveti, Carlos Coelho, Sergio Gaetano Cofferati, Birgit Collin-Langen, Trevor Colman, Lara Comi, Anna Maria Corazza Bildt, Silvia Costa, Emer Costello, Jean Louis Cottigny, Andrea Cozzolino, Corina Creţu, Rosario Crocetta, Brian Crowley, George Sabin Cutaş, Ryszard Czarnecki, Frédéric Daerden, Vasilica Viorica Dăncilă, Spyros Danellis, Joseph Daul, Mário David, Anne Delvaux, Marielle de Sarnez, Albert Deß, Tamás Deutsch, Nirj Deva, Agustín Díaz de Mera García Consuegra, Diane Dodds, Leonidas Donskis, Dimitrios Droutsas, Ioan Enciu, Frank Engel, Ismail Ertug, Sari Essayah, Rosa Estaràs Ferragut, Edite Estrela, Tanja Fajon, Richard Falbr, Diogo Feio, José Manuel Fernandes, Elisa Ferreira, Carlo Fidanza, Santiago Fisas Ayxela, Monika Flašíková Beňová, Knut Fleckenstein, Michael Gahler, Kinga Gál, Pat the Cope Gallagher, Ildikó Gáll-Pelcz, Iratxe García Pérez, Eider Gardiazábal Rubial, Elisabetta Gardini, Salvador Garriga Polledo, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Marietta Giannakou, Adam Gierek, Charles Goerens, Kinga Göncz, Louis Grech, Catherine Grèze, Nathalie Griesbeck, Mathieu Grosch, Françoise Grossetête, Andrzej Grzyb, Zita Gurmai, Mikael Gustafsson, Cristina Gutiérrez-Cortines, András Gyürk, Fiona Hall, Małgorzata Handzlik, Ágnes Hankiss, Marian Harkin, Edit Herczog, Esther Herranz García, Jolanta Emilia Hibner, Nadja Hirsch, Monika Hohlmeier, Mary Honeyball, Danuta Maria Hübner, Ian Hudghton, Salvatore Iacolino, Stanimir Ilchev, Juozas Imbrasas, Vincenzo Iovine, Carlos José Iturgaiz Angulo, Cătălin Sorin Ivan, Iliana Ivanova, Liisa Jaakonsaari, Anneli Jäätteenmäki, Peter Jahr, Lívia Járóka, Danuta Jazłowiecka, Sidonia Elżbieta Jędrzejewska, Anne E. Jensen, Teresa Jiménez-Becerril Barrio, Eva Joly, Dan Jørgensen, Philippe Juvin, Jelko Kacin, Filip Kaczmarek, Ivailo Kalfin, Michał Tomasz Kamiński, Ioannis Kasoulides, Tunne Kelam, Seán Kelly, Evgeni Kirilov, Mojca Kleva, Jürgen Klute, Dieter-Lebrecht Koch, Lena Kolarska-Bobińska, Maria Eleni Koppa, Eija-Riitta Korhola, Ádám Kósa, Georgios Koumoutsakos, Andrey Kovatchev, Paweł Robert Kowal, Sergej Kozlík, Jan Kozłowski, Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, Werner Kuhn, Eduard Kukan, Vytautas Landsbergis, Esther de Lange, Agnès Le Brun, Constance Le Grip, Jörg Leichtfried, Krzysztof Lisek, Veronica Lope Fontagné, Juan Fernando López Aguilar, Antonio López-Istúriz White, Sarah Ludford, Petru Constantin Luhan, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Astrid Lulling, Ulrike Lunacek, George Lyon, Linda McAvan, Emma McClarkin, Mairead McGuinness, Monica Luisa Macovei, Svetoslav Hristov Malinov, Ramona Nicole Mănescu, Vladimír Maňka, Thomas Mann, Riikka Manner, Bogdan Kazimierz Marcinkiewicz, Hans-Peter Martin, Miguel Angel Martínez Martínez, Antonio Masip Hidalgo, Jiří Maštálka, Barbara Matera, Véronique Mathieu, Marisa Matias, Iosif Matula, Mario Mauro, Kyriakos Mavronikolas, Zofija Mazej Kukovič, Erminia Mazzoni, Nuno Melo, Emilio Menéndez del Valle, Morten Messerschmidt, Alajos Mészáros, Willy Meyer, Louis Michel, Miroslav Mikolášik, Ana Miranda, Alexander Mirsky, Gay Mitchell, Andreas Mölzer, Claude Moraes, Claudio Morganti, Radvilė Morkūnaitė-Mikulėnienė, Krisztina Morvai, Tiziano Motti, Jan Mulder, Paul Murphy, Cristiana Muscardini, Juan Andrés Naranjo Escobar, Mike Nattrass, Katarína Neveďalová, Bill Newton Dunn, Norica Nicolai, Rareş-Lucian Niculescu, Angelika Niebler, Lambert van Nistelrooij, Sławomir Witold Nitras, Franz Obermayr, Raimon Obiols, Kristiina Ojuland, Jan Olbrycht, Younous Omarjee, Ria Oomen-Ruijten, Eva Ortiz Vilella, Csaba Őry, Siiri Oviir, Ivari Padar, Rolandas Paksas, Justas Vincas Paleckis, Antigoni Papadopoulou, Georgios Papanikolaou, Georgios Papastamkos, Gilles Pargneaux, Antonyia Parvanova, Ioan Mircea Paşcu, Jaroslav Paška, Aldo Patriciello, Andres Perello Rodriguez, Alojz Peterle, Markus Pieper, Sirpa Pietikäinen, Hubert Pirker, Gianni Pittella, Maurice Ponga, Bernd Posselt, Konstantinos Poupakis, Cristian Dan Preda, Phil Prendergast, Vittorio Prodi, Mitro Repo, Herbert Reul, Teresa Riera Madurell, Frédérique Ries, Niccolò Rinaldi, Dominique Riquet, Robert Rochefort, Jens Rohde, Zuzana Roithová, Carmen Romero López, Raül Romeva i Rueda, Licia Ronzulli, Anna Rosbach, Oreste Rossi, Dagmar Roth-Behrendt, Libor Rouček, Alfreds Rubiks, Kārlis Šadurskis, Tokia Saïfi, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Potito Salatto, Marie-Thérèse Sanchez-Schmid, Daciana Octavia Sârbu, Amalia Sartori, Petri Sarvamaa, Jacek Saryusz-Wolski, Algirdas Saudargas, Vilja Savisaar-Toomast, Christel Schaldemose, Carl Schlyter, Helmut Scholz, György Schöpflin, Elisabeth Schroedter, Giancarlo Scottà, Marco Scurria, Salvador Sedó i Alabart, Olga Sehnalová, Joanna Senyszyn, Debora Serracchiani, Adrian Severin, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Nicole Sinclaire, Peter Skinner, Joanna Katarzyna Skrzydlewska, Theodoros Skylakakis, Alyn Smith, Monika Smolková, Csaba Sógor, Renate Sommer, Søren Bo Søndergaard, Bogusław Sonik, Francisco Sosa Wagner, Alda Sousa, Ewald Stadler, Bart Staes, Peter Šťastný, Jutta Steinruck, Struan Stevenson, Catherine Stihler, Daniël van der Stoep, Theodor Dumitru Stolojan, Emil Stoyanov, Michèle Striffler, László Surján, Gianluca Susta, József Szájer, Csanád Szegedi, Csaba Sándor Tabajdi, Hannu Takkula, Claudiu Ciprian Tănăsescu, Charles Tannock, Marc Tarabella, Indrek Tarand, Rui Tavares, Rebecca Taylor, Nuno Teixeira, Sampo Terho, Eleni Theocharous, Michael Theurer, Róża Gräfin von Thun und Hohenstein, Marianne Thyssen, Silvia-Adriana Ţicău, László Tőkés, Valdemar Tomaševski, Nils Torvalds, Kyriacos Triantaphyllides, Helga Trüpel, Ioannis A. Tsoukalas, Claude Turmes, Niki Tzavela, Giommaria Uggias, Vladimir Urutchev, Viktor Uspaskich, Corneliu Vadim Tudor, Inese Vaidere, Ivo Vajgl, Adina-Ioana Vălean, Geoffrey Van Orden, Derek Vaughan, Sabine Verheyen, Oldřich Vlasák, Dominique Vlasto, Axel Voss, Jarosław Leszek Wałęsa, Graham Watson, Manfred Weber, Renate Weber, Josef Weidenholzer, Anja Weisgerber, Angelika Werthmann, Glenis Willmott, Hermann Winkler, Iuliu Winkler, Jacek Włosowicz, Janusz Wojciechowski, Corien Wortmann-Kool, Luis Yáñez-Barnuevo García, Marina Yannakoudakis, Anna Záborská, Boris Zala, Pablo Zalba Bidegain, Paweł Zalewski, Andrea Zanoni, Artur Zasada, Joachim Zeller, Janusz Władysław Zemke, Karim Zéribi, Milan Zver, Tadeusz Zwiefka.

Note legali - Informativa sulla privacy