Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
Lunedì 4 febbraio 2013 - Strasburgo

14. Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti:

1) dalle commissioni parlamentari le relazioni:

- Relazione su migliorare l'accesso delle PMI ai finanziamenti (2012/2134(INI)) - commissione ECON - Relatore: Philippe De Backer (A7-0001/2013)

- *Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico recante attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) – Orizzonte 2020 (COM(2011)0811 - C7-0509/2011 - 2011/0402(CNS)) - commissione ITRE - Relatore: Maria Da Graça Carvalho (A7-0002/2013)

- ***I Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio su un meccanismo unionale di protezione civile (COM(2011)0934 - C7-0519/2011 - 2011/0461(COD)) - commissione ENVI - Relatore: Elisabetta Gardini (A7-0003/2013)

- ***I Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione n. 573/2007/CE, la decisione n. 575/2007/CE e la decisione 2007/435/CE del Consiglio al fine di aumentare il tasso di cofinanziamento del Fondo europeo per i rifugiati, del Fondo europeo per i rimpatri e del Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi per quanto riguarda talune disposizioni in materia di gestione finanziaria per alcuni Stati membri che si trovano o rischiano di trovarsi in gravi difficoltà di stabilità finanziaria (COM(2012)0526 - C7-0302/2012 - 2012/0252(COD)) - commissione LIBE - Relatore: Nils Torvalds (A7-0004/2013)

- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione 2014 - 2020 (COM(2011)0608 - C7-0319/2011 - 2011/0269(COD)) - commissione EMPL - Relatore: Marian Harkin (A7-0005/2013)

- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla politica comune della pesca (COM(2011)0425 - C7-0198/2011 - 2011/0195(COD)) - commissione PECH - Relatore: Ulrike Rodust (A7-0008/2013)

- ***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (XX direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) (COM(2011)0348 - C7-0191/2011 - 2011/0152(COD)) - commissione EMPL - Relatore: Elisabeth Morin-Chartier (A7-0009/2013)

- * Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio sugli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione (COM(2012)0709 - C7-0410/2012 - 2012/0335(NLE)) - commissione EMPL - Relatore: Pervenche Berès (A7-0010/2013)

- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma Europa creativa (COM(2011)0785 - C7-0435/2011 - 2011/0370(COD)) - commissione CULT - Relatore: Silvia Costa (A7-0011/2013)

- * Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto per quanto riguarda un meccanismo di reazione rapida contro le frodi in materia di IVA (COM(2012)0428 - C7-0260/2012 - 2012/0205(CNS)) - commissione ECON - Relatore: David Casa (A7-0014/2013)

- ***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla trasparenza delle misure che disciplinano la fissazione dei prezzi dei medicinali per uso umano e la loro inclusione nei regimi pubblici di assicurazione malattia (COM(2012)0084 - C7-0056/2012 - 2012/0035(COD)) - commissione ENVI - Relatore: Antonyia Parvanova (A7-0015/2013)

- Relazione sulla relazione annuale 2011 della Banca europea per gli investimenti (2012/2286(INI)) - commissione ECON - Relatore: Mario Mauro (A7-0016/2013)

- Relazione sulla responsabilità sociale delle imprese: comportamento commerciale trasparente e responsabile e crescita sostenibile (2012/2098(INI)) - commissione JURI - Relatore: Raffaele Baldassarre (A7-0017/2013)

- Relazione recante raccomandazioni alla Commissione concernenti la governance del mercato unico (2012/2260(INI)) - commissione IMCO - Relatore: Andreas Schwab (A7-0019/2013)

- Relazione sugli orientamenti relativi alla procedura di bilancio 2014, sezione I – Parlamento europeo, sezione II – Consiglio, sezione IV – Corte di giustizia, sezione V – Corte dei conti, sezione VI – Comitato economico e sociale europeo, sezione VII – Comitato delle regioni, sezione VIII – Mediatore europeo, sezione IX – Garante europeo della protezione dei dati, sezione X – Servizio europeo per l'azione esterna (2013/2003(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: Monika Hohlmeier (A7-0020/2013)

- Relazione sul semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: occupazione e aspetti sociali nell'analisi annuale della crescita per il 2013 (2012/2257(INI)) - commissione EMPL - Relatore: Veronica Lope Fontagné (A7-0024/2013)

- Relazione sulla relazione speciale n. 3/2012 (discarico 2011) - I Fondi strutturali - Le carenze riscontrate nei sistemi di gestione e controllo degli Stati membri sono state affrontate con successo dalla Commissione? (N7-0060/2012 - C7-0110/2012 - 2012/2087(DEC)) - commissione CONT - Relatore: Jens Geier (A7-0276/2012)

- Relazione sulla relazione speciale n. 5/2012 (Discarico 2011) – "Il sistema integrato di gestione dell'informazione (CRIS) usato per le relazioni esterne" (N7-0064/2012 - C7-0116/2012 - 2012/2091(DEC)) - commissione CONT - Relatore: Jean-Pierre Audy (A7-0384/2012)

- Relazione sulla relazione speciale n. 7/2012 (discarico 2011): "La riforma dell'organizzazione comune del mercato vitivinicolo: i progressi sinora compiuti" (N7-0072/2012 - C7-0149/2012 - 2012/2119(DEC)) - commissione CONT - Relatore: Eva Ortiz Vilella (A7-0386/2012)

- ***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2009/16/CE relativa al controllo da parte dello Stato di approdo (COM(2012)0129 - C7-0081/2012 - 2012/0062(COD)) - commissione TRAN - Relatore: Brian Simpson (A7-0394/2012)

- Relazione sulla relazione speciale n. 1/2012 (discarico 2011): "Efficacia degli aiuti allo sviluppo forniti dall'Unione europea per la sicurezza alimentare nell'Africa subsahariana" (N7-0051/2012 - C7-0093/2012 - 2012/2059(DEC)) - commissione CONT - Relatore: Bart Staes (A7-0400/2012)

- ***I Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'agenda strategica per l'innovazione dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT): il contributo dell'EIT a un'Europa più innovativa (COM(2011)0822 - C7-0462/2011 - 2011/0387(COD)) - commissione ITRE - Relatore: Marisa Matias (A7-0422/2012)

- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Orizzonte 2020 (COM(2011)0809 - C7-0466/2011 - 2011/0401(COD)) - commissione ITRE - Relatore: Teresa Riera Madurell (A7-0427/2012)

- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce le regole di partecipazione e di diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e di innovazione "Orizzonte 2020" (2014-2020) (COM(2011)0810 - C7-0465/2011 - 2011/0399(COD)) - commissione ITRE - Relatore: Christian Ehler (A7-0428/2012)

- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e gli Stati Uniti d'America a norma dell'articolo XXIV:6 e dell'articolo XXVIII dell'accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT) del 1994 concernente la modifica di concessioni negli elenchi della Repubblica di Bulgaria e della Romania nel quadro della loro adesione all'Unione europea (12213/2012 - C7-0409/2012 - 2012/0167(NLE)) - commissione INTA - Relatore: Vital Moreira (A7-0430/2012)

- ***I Relazione sulla proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'"EURODAC" per il confronto delle impronte digitali per l'efficace applicazione del regolamento (UE) n. [.../...] [che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l'esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide] e per le richieste di confronto con i dati EURODAC presentate dalle autorità di contrasto degli Stati membri e da Europol a fini di contrasto, e che modifica il regolamento (UE) n. 1077/2011 che istituisce un'agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi in IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (rifusione) (COM(2012)0254 - C7-0148/2012 - 2008/0242(COD)) - commissione LIBE - Relatore: Monica Luisa Macovei (A7-0432/2012)

- ***I Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione n. 574/2007/CE al fine di aumentare il tasso di cofinanziamento del Fondo per le frontiere esterne per alcuni Stati membri che si trovano o rischiano di trovarsi in gravi difficoltà di stabilità finanziaria (COM(2012)0527 - C7-0301/2012 - 2012/0253(COD)) - commissione LIBE - Relatore: Nils Torvalds (A7-0433/2012)

- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al livello sonoro dei veicoli a motore (COM(2011)0856 - C7-0487/2011 - 2011/0409(COD)) - commissione ENVI - Relatore: Miroslav Ouzký (A7-0435/2012)

- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 223/2009 relativo alle statistiche europee (COM(2012)0167 - C7-0101/2012 - 2012/0084(COD)) - commissione ECON - Relatore: Edward Scicluna (A7-0436/2012)

2) dai deputati le proposte di risoluzione (articolo 120 del regolamento):

- Cristiana Muscardini. Proposta di risoluzione sulla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale europeo (B7-0046/2013)

deferimento

merito :

CULT

parere :

ENVI

- Lorenzo Fontana e Matteo Salvini. Proposta di risoluzione sull'espiazione delle pene detentive comminate a cittadini comunitari nei rispettivi Paesi d'origine (B7-0048/2013)

deferimento

merito :

LIBE

- Lorenzo Fontana e Matteo Salvini. Proposta di risoluzione sull'espiazione delle pene detentive comminate a cittadini provenienti da Paesi Terzi nei rispettivi Paesi d'origine (B7-0050/2013)

deferimento

merito :

LIBE

- Franziska Katharina Brantner, Marije Cornelissen, Anne Delvaux, Ismail Ertug, Mikael Gustafsson, Yannick Jadot, Sidonia Jedrzejewska, Lívia Járóka, Martin Kastler, Silvana Koch-Mehrin, Licia Ronzulli, Carl Schlyter, Catherine Stihler, Anja Weisgerber e Esther de Lange. Proposta di modifica del regolamento del Parlamento europeo: modifica dell'articolo 136 (Partecipazione dei deputati alle sedute) (B7-0051/2013)

deferimento

merito :

AFCO

Note legali - Informativa sulla privacy