I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
Enrique Guerrero Salom sulla posizione del gruppo S&D in merito all'emendamento 2, e Martin Callanan su tale intervento.
PRESIDENZA: Georgios PAPASTAMKOS Vicepresidente
8.2. Sistema europeo dei conti nazionali e regionali ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Sistema europeo dei conti nazionali e regionali nell'Unione europea [COM(2010)0774 - C7-0010/2011- 2010/0374(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Sharon Bowles (A7-0076/2012)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
8.3. Responsabilità dello Stato di bandiera ai fini dell'applicazione della direttiva 2009/13/CE del Consiglio recante attuazione dell'accordo concluso dall'Associazione armatori della Comunità europea e dalla Federazione europea dei lavoratori dei trasporti sulla convenzione sul lavoro marittimo ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle responsabilità dello Stato di bandiera ai fini dell'applicazione della direttiva 2009/13/CE del Consiglio recante attuazione dell'accordo concluso dall'Associazione armatori della Comunità europea (ECSA) e dalla Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) sulla convenzione sul lavoro marittimo del 2006 e modifica della direttiva 1999/63/CE [COM(2012)0134 - C7-0083/2012- 2012/0065(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Pervenche Berès (A7-0037/2013)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3
Intervengono prima della votazione sul progetto di risoluzione legislativa, Pervenche Berès (relatore)che chiede la posizione della Commissione sugli emendamenti appena approvati dal Parlamento, Janusz Lewandowski (membro della Commissione) e Pervenche Berès, la quale propone di rinviare la votazione sul progetto di risoluzione legislativa, a norma dell'articolo 57, paragrafo 2, del regolamento.
Il Parlamento accoglie la proposta. La questione si considera pertanto rinviata per riesame alla commissione competente.
8.4. Orientamenti per il bilancio 2014 - Sezione III ***I (votazione)
Relazione sugli orientamenti generali per l'elaborazione del bilancio 2014, sezione III – Commissione [2013/2010(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Anne E. Jensen (A7-0043/2013)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
8.5. Composizione del Parlamento europeo in vista delle elezioni del 2014 (votazione)
Relazione sulla composizione del Parlamento europeo in vista delle elezioni del 2014 [2012/2309(INI)] - Commissione per gli affari costituzionali. Corelatori: Rafał Trzaskowski e Roberto Gualtieri (A7-0041/2013)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
Prima della votatizioen Gay Mitchell, sostenuto da 40 deputati, per chiedere, a norma dell'articolo 175, paragrafo 2, del regolamento, il rinvio della relazione alla commissione competente, Nikolaos Salavrakos che appoggia la richiesta, e Roberto Gualtieri (relatore) che manifesta la propria contrarietà.
Il Parlamento respinge la richiesta.
João Ferreira sugli emendamenti 4, 5 e 6, ritenuti inammissibili.
8.6. Obiezione a norma dell'articolo 88, paragrafo 2, del regolamento: definizione, designazione, presentazione, etichettatura e protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose (votazione)
8.7. Pagamenti diretti agli agricoltori nell’ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune (decisione in merito all'avvio di negoziati interistituzionali) (2011/0280(COD)) (votazione)
Prima della votazione, Robert Atkins, sostenuto da 40 deputati, per chiedere, a norma dell'articolo 175, paragrafo 2, del regolamento, il rinvio alla commissione competente di quattro proposte di decisione della commissione AGRI, Giles Chichester che sostiene la richiesta, e Paolo De Castro (presidente della commissione AGRI) che esprime la propria contrarietà.
Il Parlamento respinge la richiesta.
Mairead McGuinness, prima della votazione sull'emendamento 73, per apportare un chiarimento alla lista di voto e, prima del voto sul blocco di emendamenti 107-120, per proporre un emendamento orale.
Poiché nessun deputato si è opposto all'emendamento orale in oggetto, quest'ultimo è stato accolto.
8.8. Regolamento "OCM unico" (decisione in merito all'avvio di negoziati interistituzionali) (2011/0281(COD))(votazione)
John Stuart Agnew, prima della votazione, per chiedere il rinvio della proposta di decisione alla commissione competente (Il Presidente gli ricorda che l'Assemblea si era già pronunciata sulla questione).
Sergio Paolo Francesco Silvestris, per proporre di votare in blocco gli emendamenti da 212 a 235 (poiché però su tali emendamenti vi sono state richieste di votazioni distinte, la proposta non è accolta).
Iratxe García Pérez, per chiedere che sia ripetuta la votazione sull'emendamento 434 (Il Presidente accoglie la richiesta).
Bruno Gollnisch, dopo votazione finale, il quale chiede che il resto della votazione si svolga domani alle 11 (Il Presidente non accoglie la richiesta).
8.9. Sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) (decisione in merito all'avvio di negoziati interistituzionali) (2011/0282(COD)) (votazione)
8.10. Finanziamento, gestione e monitoraggio della politica agricola comune (decisione in merito all'avvio di negoziati interistituzionali) (2011/0288(COD)) (votazione)
Guy Verhofstadt, dopo votazione finale, il quale chiede il rinvio a domani delle restanti votazioni Véronique De Keyser per sostenere la richiesta, e Francesco Enrico Speroni che esprime la propria opposizione.
Con VE (262 favorevoli, 324 contrari, 20 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
Jacky Hénin e Geoffrey Van Orden su tale richiesta.
8.11. Tabella di marcia per l'energia 2050 (votazione)
Relazione sulla tabella di marcia per l'energia 2050, un futuro con l'energia [2012/2103(INI)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Niki Tzavela (A7-0035/2013)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
La votazione è interrotta dopo il § 18.
PRESIDENZA: Othmar KARAS Vicepresidente
Il Presidente dichiara sospesa la seduta a causa del malore che ha colto il Vicepresidente Georgios Papastamkos.