Le autorità maltesi competenti hanno comunicato l'elezione al Parlamento europeo di Claudette Abela Baldacchino in sostituzione di Louis Grech, Marlene Mizzi in sostituzione di Edward Scicluna, e di Roberta Metsola in sostituzione di Simon Busuttil.
A norma dell'articolo 7, paragrafo 1, dell'atto del 20 settembre 1976 relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto e dell'articolo 4, paragrafi 1 e 4, del regolamento, il Parlamento prende atto dell'elezione di Claudette Abela Baldacchino, Marlene Mizzi e Roberta Metsola in qualità di deputate al Parlamento a decorrere dal 25 aprile 2013.
A norma dell'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento, finché i loro poteri non siano stati verificati o non sia stato deciso in merito a una contestazione, Claudette Abela Baldacchino, Marlene Mizzi e Roberta Metsola siedono con pieni diritti nel Parlamento e nei suoi organi, purché abbiano preventivamente dichiarato di non ricoprire alcuna carica incompatibile con quella di deputato al Parlamento europeo.
Le autorità italiane competenti hanno comunicato l'elezione di Debora Serracchiani a Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, e l'elezione al Parlamento europeo di Franco Frigo per sostituirla, a decorrere dal 7 maggio 2013.
A norma dell'articolo 7, paragrafo 1, dell'atto del 20 settembre 1976 relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto e dell'articolo 4, paragrafi 1 e 4, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza del seggio di Debora Serracchiani e prende atto dell'elezione di Franco Frigo in qualità di deputato al Parlamento europeo a decorrere da tale data.
A norma dell'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento, finché i suoi poteri non siano stati verificati o non sia stato deciso in merito a una contestazione, Franco Frigo siede con pieni diritti nel Parlamento e nei suoi organi, purché abbia preventivamente dichiarato di non ricoprire alcuna carica incompatibile con quella di deputato al Parlamento europeo.