13. Situazione dei diritti fondamentali: norme e pratiche in Ungheria (discussione)
Relazione sulla situazione dei diritti fondamentali: norme e pratiche in Ungheria (conformemente alla risoluzione del PE del 16 febbraio 2012) [2012/2130(INI)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Rui Tavares (A7-0229/2013)
Rui Tavares presenta la relazione.
Intervengono José Manuel Barroso (Presidente della Commissione) e Viktor Orbán (Primo ministro dell'Ungheria).
Intervengono Manfred Weber, a nome del gruppo PPE, Hannes Swoboda, a nome del gruppo S&D, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di József Szájer, Guy Verhofstadt, a nome del gruppo ALDE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Andrey Kovatchev, Ulrike Lunacek, a nome del gruppo Verts/ALE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Bernd Posselt, Lajos Bokros, a nome del gruppo ECR, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di András Gyürk, Marie-Christine Vergiat, a nome del gruppo GUE/NGL, Jaroslav Paška, a nome del gruppo EFD, Krisztina Morvai, non iscritto, Frank Engel, Juan Fernando López Aguilar, Renate Weber, Judith Sargentini, Ryszard Antoni Legutko, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Kinga Göncz, Véronique Mathieu Houillon, Claude Moraes, Sophia in 't Veld, Daniel Cohn-Bendit (Il Presidente risponde alle affermazioni di quest'ultimo), Anthea McIntyre, József Szájer, Guy Verhofstadt per un fatto personale in seguito all'intervento dell'oratore precedente (Il Presidente ricorda le decisioni alla base della discussione), József Szájer per rispondere a Guy Verhofstadt, (Il Presidente conferma le affermazioni di Guy Verhofstadt, quindi richiama all'ordine József Szájer per alcune sue affermazioni giudicate inaccettabili), József Szájer per chiarire i suoi precedenti interventi, (Il Presidente lo richiama nuovamente all'ordine), Sylvie Guillaume, Carlos Coelho, Kinga Göncz che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Zoltán Bagó, Kinga Gál, (Il Presidente conferma la legittimità democratica della relazione Tavares) e nuovamente Kinga Gál che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Marie-Christine Vergiat, Michael Cashman, Jaime Mayor Oreja, Csaba Sándor Tabajdi, Ágnes Hankiss, sull'intervento precedente, e Jacek Protasiewicz, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Michael Cashman.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Jean-Pierre Audy, Marc Tarabella, Jacek Olgierd Kurski, Anna Záborská e Andrew Henry William Brons.
Intervengono Viviane Reding (Vicepresidente della Commissione) e Viktor Orbán.
Intervengono Manfred Weber, a nome del gruppo PPE, Hannes Swoboda, a nome del gruppo S&D, Guy Verhofstadt, a nome del gruppo ALDE, Daniel Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE, Timothy Kirkhope, a nome del gruppo ECR, Gabriele Zimmer, a nome del gruppo GUE/NGL, Jaroslav Paška, a nome del gruppo EFD, Krisztina Morvai, non iscritto, e Rui Tavares.