Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2006/0084(COD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A7-0225/2013

Testi presentati :

A7-0225/2013

Discussioni :

PV 02/07/2013 - 21
CRE 02/07/2013 - 21

Votazioni :

PV 03/07/2013 - 8.1
CRE 03/07/2013 - 8.1
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P7_TA(2013)0308

Processo verbale
Martedì 2 luglio 2013 - Strasburgo

21. Indagini svolte dall’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) ***II (discussione)
Resoconto integrale

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente le indagini svolte dall'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) e che abroga il regolamento (CE) n. 1073/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (Euratom) n. 1074/1999 del Consiglio [17427/1/2012 - C7-0051/2013- 2006/0084(COD)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Ingeborg Gräßle (A7-0225/2013)

Ingeborg Gräßle presenta la raccomandazione per la seconda lettura.

Interviene Algirdas Šemeta (membro della Commissione).

Intervengono Tamás Deutsch, a nome del gruppo PPE, Jens Geier, a nome del gruppo S&D, Jan Mulder, a nome del gruppo ALDE, Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE, Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo ECR, Cornelis de Jong, a nome del gruppo GUE/NGL, Lucas Hartong, non iscritto, Seán Kelly, Zigmantas Balčytis, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Bart Staes, Michael Theurer e Marta Andreasen.

Interviene con la procedura "catch the eye" Janusz Władysław Zemke.

Intervengono Algirdas Šemeta e Ingeborg Gräßle.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 8.1 del PV del 3.7.2013.

Note legali - Informativa sulla privacy