Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
Lunedì 21 ottobre 2013 - Strasburgo

10. Ordine dei lavori
Resoconto integrale

L'ordine del giorno reca la fissazione dell'ordine dei lavori.

Il progetto definitivo di ordine del giorno delle sedute plenarie di ottobre II 2013 (PE 521.900/PDOJ) è stato distribuito. Sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 140 del regolamento):

Il Presidente comunica che José Manuel Barroso (Presidente della Commissione), Presidente della Commissione, l'ha informato questa mattina che la Commissione rischia di trovarsi in uno stato di sospensione dei pagamenti a metà novembre qualora il Parlamento non approvi il bilancio rettificativo supplementare n. 6. Chiede alla commissione per i bilanci di convocare una riunione straordinaria domani sera per esaminare il progetto di bilancio rettificativo supplementare che il Consiglio adotterà eventualmente domani.

Propone che, se la commissione per i bilanci approverà il progetto di bilancio rettificativo supplementare, il Parlamento sia consultato sull'opportunità di iscrivere la questione all'ordine del giorno di mercoledì o giovedì.

Intervengono Joseph Daul, a nome del gruppo PPE, Enrique Guerrero Salom, a nome del gruppo S&D, Guy Verhofstadt, a nome del gruppo ALDE, Rebecca Harms, a nome del gruppo Verts/ALE, Gabriele Zimmer, a nome del gruppo GUE/NGL, e Francesco Enrico Speroni, a nome del gruppo EFD (il Presidente illustra i motivi della sua proposta), nonché Joseph Daul e Daniel Cohn-Bendit.

Il Parlamento esprime il suo accordo sulla proposta.

°
° ° °

Interviene Bernd Posselt sull'inclusione tra le brevi presentazioni della relazione di Edite Estrela (A7-0306/2013) su "Salute e diritti sessuali e riproduttivi".


Lunedì

Non sono proposte modifiche.

Martedì
Le relazioni di Reimer Böge su "Attivazione dello strumento di flessibilità per integrare il finanziamento previsto nel bilancio generale 2013 dell'UE a favore del Fondo sociale europeo onde aumentare le assegnazioni destinate a Francia, Italia e Spagna", e di Giovanni La Via, sul "Progetto di bilancio rettificativo n. 7/2013 - Potenziamento del Fondo sociale europeo (FSE) per affrontare il problema della disoccupazione giovanile, della povertà e dell'esclusione sociale in Francia, Italia e Spagna", non sono state adottate in commissione e sono quindi state ritirate dall'ordine del giorno.

Mercoledì

Non sono proposte modifiche.

Giovedì

Non sono proposte modifiche.

°
° ° °

L'ordine dei lavori è così fissato.

Note legali - Informativa sulla privacy