Indice 
Processo verbale
PDF 279kWORD 173k
Martedì 4 febbraio 2014 - Strasburgo
1.Apertura della seduta
 2.Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)
 3.Diritti d'autore e diritti connessi e concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online ***I (discussione)
 4.Sanzioni penali in caso di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato ***I (discussione)
 5.Composizione del Parlamento
 6.Turno di votazioni
  
6.1.Partecipazione della Groenlandia all'attuazione del sistema di certificazione del processo di Kimberley ***I (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
6.2.Partecipazione della Groenlandia al sistema di certificazione del processo di Kimberley * (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
6.3.Migrazione ai bonifici e agli addebiti diretti a livello di Unione ***I (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
6.4.Accordo di Città del Capo del 2012 sull’attuazione delle disposizioni del protocollo del 1993 relativo alla convenzione internazionale di Torremolinos del 1977 sulla sicurezza delle navi da pesca *** (votazione)
  
6.5.29a relazione annuale sul controllo dell'applicazione del diritto dell'Unione europea (2011) (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
6.6.Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Lara Comi (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
6.7.Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Zbigniew Ziobro (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
6.8.Promuovere la libera circolazione semplificando l'accettazione di alcuni documenti pubblici ***I (votazione)
  
6.9.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele ***I (votazione)
  
6.10.Diritti d'autore e diritti connessi e concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online ***I (votazione)
  
6.11.Sanzioni penali in caso di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato ***I (votazione)
  
6.12.Progetti di investimento nelle infrastrutture per l'energia ***I (votazione)
  
6.13.Nomina di un membro della Corte dei conti (Klaus-Heiner Lehne) (votazione)
  
6.14.Corte dei conti (votazione)
  
6.15.Adeguatezza della regolamentazione dell'Unione europea e sussidiarietà e proporzionalità ("Legiferare meglio") (votazione)
 7.Seduta solenne - Italia
 8.Turno di votazioni (seguito)
  
8.1.Tabella di marcia contro l'omofobia e la discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere (votazione)
  
8.2.Applicazione della direttiva relativa alle pratiche commerciali sleali (votazione)
  
8.3.Quadro di valutazione UE della giustizia (votazione)
  
8.4.Conseguenze locali e regionali dell'istituzione di reti intelligenti (votazione)
  
8.5.Piccole aziende agricole (votazione)
  
8.6.Un mercato integrato della consegna dei pacchi per la crescita del commercio elettronico (votazione)
  
8.7.Donne immigrate nell'Unione europea prive di documenti (votazione)
  
8.8.Siderurgia europea (votazione)
 9.Dichiarazioni di voto
 10.Correzioni e intenzioni di voto
 11.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
 12.Atti delegati (articolo 87 bis, paragrafo 6, del regolamento)
 13.Norme e una procedura uniformi per la risoluzione degli enti creditizi e di talune imprese d'investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione e del Fondo unico di risoluzione bancaria ***I (discussione)
 14.Difesa contro le importazioni oggetto di dumping o di sovvenzioni da parte di paesi non membri dell'UE ***I (discussione)
 15.Necessità di adottare rapidamente un'imposta sulle transazioni finanziarie con un'ampia base imponibile (discussione)
 16.Rettifica (articolo 216 del regolamento)
 17.Atti delegati (articolo 87 bis, paragrafo 6, del regolamento)
 18.Un quadro per le politiche dell'energia e del clima all'orizzonte 2030 (discussione)
 19.Rispetto delle norme della politica comune della pesca ***I (discussione)
 20.Accordo fra l'Unione europea e la Confederazione svizzera in merito alla cooperazione sull'applicazione del rispettivo diritto in materia di concorrenza *** - Accordi di cooperazione dell'UE sull'applicazione della politica di concorrenza - prospettive future (discussione)
 21.Autorizzazione agli Stati membri a ratificare il trattato sul commercio di armi nell'interesse dell'Unione europea *** - Trattato sul commercio di armi (discussione)
 22.Apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva ***I - Esplosivi per uso civile ***I - Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ***I - Compatibilità elettromagnetica ***I - Materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione ***I - Ascensori e componenti di sicurezza per ascensori ***I - Recipienti semplici a pressione ***I - Strumenti di misura ***I (discussione)
 23.Ordine del giorno della prossima seduta
 24.Chiusura della seduta
 ELENCO DEI PRESENTI
 Allegato 1 - Nomina di un membro della Corte dei conti (Klaus-Heiner Lehne)


PRESIDENZA: Alejo VIDAL-QUADRAS
Vicepresidente

1. Apertura della seduta

La seduta è aperta alle 09.00.


2. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)

I seguenti deputati o gruppi politici hanno presentato, a norma dell'articolo 122 del regolamento, alcune richieste di organizzare una tale discussione per le seguenti proposte di risoluzione:

I. Situazione in Thailandia (2014/2551(RSP))

- Véronique De Keyser, Robert Goebbels, Marc Tarabella, Joanna Senyszyn, Ana Gomes, Liisa Jaakonsaari, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg e Mitro Repo, a nome del gruppo S&D, sulla situazione in Thailandia (B7-0122/2014);

- Cristian Dan Preda, Bernd Posselt, Filip Kaczmarek, Tunne Kelam, Elena Băsescu, Monica Luisa Macovei, Mariya Gabriel, Philippe Boulland, Jean Roatta, Eduard Kukan, Roberta Angelilli, Petri Sarvamaa, Eija-Riitta Korhola, Giovanni La Via, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Sari Essayah, Seán Kelly, Krzysztof Lisek, Joachim Zeller, Laima Liucija Andrikienė, Davor Ivo Stier, Salvador Sedó i Alabart, Jarosław Leszek Wałęsa e Bogusław Sonik, a nome del gruppo PPE, sulla situazione in Thailandia (B7-0123/2014);

- Marie-Christine Vergiat, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla Thailandia (B7-0124/2014);

- Phil Bennion, Marietje Schaake, Louis Michel, Leonidas Donskis, Marielle de Sarnez, Izaskun Bilbao Barandica, Ramon Tremosa i Balcells, Johannes Cornelis van Baalen, Angelika Werthmann, Sarah Ludford, Hannu Takkula, Robert Rochefort e Alexander Graf Lambsdorff, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione in Thailandia (B7-0125/2014);

- Charles Tannock e Adam Bielan, a nome del gruppo ECR, sulla situazione in Thailandia (B7-0126/2014);

- Reinhard Bütikofer, Raül Romeva i Rueda e Nicole Kiil-Nielsen, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla Thailandia (B7-0127/2014).

II. Diritto all'istruzione nella regione della Transnistria (2014/2552(RSP))

- Véronique De Keyser, Ana Gomes, Libor Rouček, Joanna Senyszyn, Liisa Jaakonsaari, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Mitro Repo, Ioan Mircea Paşcu, Tonino Picula e Marc Tarabella, a nome del gruppo S&D, sul diritto all'istruzione nella regione della Transnistria (B7-0128/2014);

- Charles Tannock, Ryszard Antoni Legutko, Ryszard Czarnecki, Tomasz Piotr Poręba, Adam Bielan e Marek Henryk Migalski, a nome del gruppo ECR, sul diritto all'istruzione nella regione della Transnistria (B7-0129/2014);

- Cristian Dan Preda, Elena Băsescu, Bernd Posselt, Filip Kaczmarek, Tunne Kelam, Monica Luisa Macovei, Mariya Gabriel, Philippe Boulland, Jean Roatta, Roberta Angelilli, Petri Sarvamaa, Eija-Riitta Korhola, Giovanni La Via, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Sari Essayah, Seán Kelly, Krzysztof Lisek, Joachim Zeller, Laima Liucija Andrikienė, Davor Ivo Stier e Bogusław Sonik, a nome del gruppo PPE, sul diritto all'istruzione nella regione della Transnistria (B7-0131/2014);

- Helmut Scholz, Patrick Le Hyaric, Marie-Christine Vergiat e Alda Sousa, a nome del gruppo GUE/NGL, sul diritto all'istruzione nella regione della Transnistria (B7-0135/2014);

- Graham Watson, Marietje Schaake, Leonidas Donskis, Johannes Cornelis van Baalen, Sarah Ludford, Ramon Tremosa i Balcells, Robert Rochefort, Hannu Takkula, Marielle de Sarnez e Alexander Graf Lambsdorff, a nome del gruppo ALDE, sul diritto all'istruzione nella regione della Transnistria (B7-0136/2014);

- Werner Schulz, Tarja Cronberg, Nicole Kiil-Nielsen e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sur le droit à l'enseignement en Transnistrie (B7-0137/2014).

III. Bahrein, in particolare il caso di Nabeel Rajab, Abdulhadi al-Khawaja e Ibrahim Sharif (2014/2553(RSP))

- Cristian Dan Preda, Bernd Posselt, Tunne Kelam, Monica Luisa Macovei, Roberta Angelilli, Petri Sarvamaa, Eija-Riitta Korhola, Giovanni La Via, Sergio Paolo Francesco Silvestris, Sari Essayah, Krzysztof Lisek, Elena Băsescu, Laima Liucija Andrikienė, Davor Ivo Stier, Salvador Sedó i Alabart e Bogusław Sonik, a nome del gruppo PPE, sul Bahrein, in particolare il caso di Nabeel Rajab, Abdulhadi al-Khawaja e Ibrahim Sharif (B7-0100/2014);

- Charles Tannock e Geoffrey Van Orden, a nome del gruppo ECR, sul Bahrein, in particolare il caso di Nabeel Rajab, Abdulhadi al-Khawaja e Ibrahim Sharif (B7-0121/2014);

- Véronique De Keyser, Ana Gomes, Richard Howitt, Pino Arlacchi, María Muñiz De Urquiza, Joanna Senyszyn, Liisa Jaakonsaari, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Mitro Repo e Marc Tarabella, a nome del gruppo S&D, sul Bahrein, in particolare il caso di Nabeel Rajab, Abdulhadi al-Khawaja e Ibrahim Sharif (B7-0130/2014);

- Willy Meyer, Patrick Le Hyaric, Marie-Christine Vergiat, Alda Sousa, Marisa Matias e Paul Murphy, a nome del gruppo GUE/NGL, sul Bahrein, in particolare il caso di Nabeel Rajab, Abdulhadi al-Khawaja e Ibrahim Sharif (B7-0132/2014);

- Marietje Schaake, Edward McMillan-Scott, Johannes Cornelis van Baalen, Marielle de Sarnez, Ramon Tremosa i Balcells, Sarah Ludford, Izaskun Bilbao Barandica, Angelika Werthmann, Hannu Takkula, Robert Rochefort e Alexander Graf Lambsdorff, a nome del gruppo ALDE, sul Bahrein, in particolare il caso di Nabeel Rajab, Abdulhadi al-Khawaja e Ibrahim Sharif (B7-0133/2014);

- Tarja Cronberg, Nicole Kiil-Nielsen, Margrete Auken e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sul Bahrein, in particolare il caso di Nabeel Rajab, Abdulhadi al-Khawaja e Ibrahim Sharif (B7-0134/2014).

Il tempo di parola sarà ripartito a norma dell'articolo 149 del regolamento.


3. Diritti d'autore e diritti connessi e concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno [COM(2012)0372 – C7-0183/2012 - 2012/0180(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Marielle Gallo (A7-0281/2013)

Marielle Gallo presenta la relazione.

Interviene Michel Barnier (membro della Commissione).

Intervengono Helmut Scholz (relatore per parere della commissione INTA), Silvia-Adriana Ţicău (relatore per parere della commissione ITRE), Helga Trüpel (relatore per parere della commissione CULT), Csaba Sógor, a nome del gruppo PPE, Françoise Castex, a nome del gruppo S&D, Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE, Christian Engström, a nome del gruppo Verts/ALE, Emma McClarkin, a nome del gruppo ECR, e Francisco Sosa Wagner, non iscritto, Marco Scurria, Petra Kammerevert, Malika Benarab-Attou, Oldřich Vlasák, Dimitar Stoyanov, Sabine Verheyen, Antonio Masip Hidalgo, Marietje Schaake, Sajjad Karim, Róża Gräfin von Thun und Hohenstein, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg e Silvia Costa.

PRESIDENZA: Miguel Angel MARTÍNEZ MARTÍNEZ
Vicepresidente

Intervengono Josef Weidenholzer e Sergio Gaetano Cofferati.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Theodor Dumitru Stolojan, Phil Prendergast, Piotr Borys e Eija-Riitta Korhola.

Intervengono Michel Barnier e Marielle Gallo.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.10 del PV del 4.2.2014.


4. Sanzioni penali in caso di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle sanzioni penali in caso di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato [COM(2011)0654 – C7-0358/2011 - 2011/0297(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Arlene McCarthy (A7-0344/2012)

Arlene McCarthy presenta la relazione.

Intervengono Viviane Reding (Vicepresidente della Commissione) e Michel Barnier (membro della Commissione).

Intervengono Emine Bozkurt (relatore per parere della commissione LIBE), Theodor Dumitru Stolojan, a nome del gruppo PPE, George Sabin Cutaş, a nome del gruppo S&D, Wolf Klinz, a nome del gruppo ALDE, Jean-Paul Besset, a nome del gruppo Verts/ALE, Claudio Morganti, a nome del gruppo EFD, Andreas Mölzer, non iscritto, Sławomir Nitras, Olle Ludvigsson, Olle Schmidt, Slavi Binev, Elena Băsescu, Evelyn Regner e Jaroslav Paška.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Danuta Jazłowiecka, Phil Prendergast, Sandra Petrović Jakovina, Franz Obermayr e Andrew Henry William Brons.

Intervengono Michel Barnier e Viviane Reding.

Interviene Arlene McCarthy.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.11 del PV del 4.2.2014.

(La seduta è sospesa per pochi istanti in attesa del turno di votazioni).


PRESIDENZA: Oldřich VLASÁK
Vicepresidente

5. Composizione del Parlamento

Søren Bo Søndergaard ha comunicato per iscritto le proprie dimissioni dalla carica di deputato al Parlamento con decorrenza dal 5 febbraio 2014.

A norma dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza del suo seggio con decorrenza dal tale data e ne informa l'autorità nazionale interessata.


6. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.

I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.


6.1. Partecipazione della Groenlandia all'attuazione del sistema di certificazione del processo di Kimberley ***I (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 2368/2002 del Consiglio per quanto concerne la partecipazione della Groenlandia all'attuazione del sistema di certificazione del processo di Kimberley [COM(2013)0427 – C7-0179/2013 - 2013/0198(COD)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Vital Moreira (A7-0467/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0047)


6.2. Partecipazione della Groenlandia al sistema di certificazione del processo di Kimberley * (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che stabilisce norme e procedure che consentono la partecipazione della Groenlandia al sistema di certificazione del processo di Kimberley [2013/0201(CNS)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Vital Moreira (A7-0466/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0048)


6.3. Migrazione ai bonifici e agli addebiti diretti a livello di Unione ***I (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 260/2012 per quanto riguarda la migrazione ai bonifici e agli addebiti diretti a livello di Unione [COM(2013)0937 – C7-0008/2014 - 2013/0449(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Sharon Bowles (A7-0036/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0049)


6.4. Accordo di Città del Capo del 2012 sull’attuazione delle disposizioni del protocollo del 1993 relativo alla convenzione internazionale di Torremolinos del 1977 sulla sicurezza delle navi da pesca *** (votazione)

Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio che autorizza gli Stati membri a firmare, ratificare o aderire all'accordo di Città del Capo del 2012 sull'attuazione delle disposizioni del protocollo di Torremolinos del 1993 relativo alla convenzione internazionale di Torremolinos del 1977 sulla sicurezza delle navi da pesca [2013/0020(NLE)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Werner Kuhn (A7-0040/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0050)

Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.

Interventi

Nuno Melo, prima della votazione.


6.5. 29a relazione annuale sul controllo dell'applicazione del diritto dell'Unione europea (2011) (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla 29ª relazione annuale sul controllo dell'applicazione del diritto dell'Unione europea (2011) [2013/2119(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Eva Lichtenberger (A7-0055/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0051)


6.6. Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Lara Comi (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla richiesta di difesa dei privilegi e delle immunità di Lara Comi [2014/2014(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Bernhard Rapkay (A7-0067/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0052)


6.7. Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Zbigniew Ziobro (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Zbigniew Ziobro [2013/2189(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Cecilia Wikström (A7-0045/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0053)

Interventi

Zbigniew Ziobro e Bruno Gollnisch, prima della votazione.


6.8. Promuovere la libera circolazione semplificando l'accettazione di alcuni documenti pubblici ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che promuove la libera circolazione di cittadini e imprese semplificando l'accettazione di alcuni documenti pubblici nell'Unione europea e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012 [COM(2013)0228 – C7-0111/2013 - 2013/0119(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Bernhard Rapkay (A7-0017/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione (P7_TA(2014)0054)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0054)


6.9. Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele [COM(2013)0102 - C7-0047/2013 - 2013/0062(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Sari Essayah (A7-0319/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione (P7_TA(2014)0055)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0055)


6.10. Diritti d'autore e diritti connessi e concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno [COM(2012)0372 - C7-0183/2012 - 2012/0180(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Marielle Gallo (A7-0281/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0056)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0056)


6.11. Sanzioni penali in caso di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle sanzioni penali in caso di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato [COM(2011)0654 - C7-0358/2011- 2011/0297(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Arlene McCarthy (A7-0344/2012)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione (P7_TA(2014)0057)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0057)


6.12. Progetti di investimento nelle infrastrutture per l'energia ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla comunicazione alla Commissione di progetti di investimento nelle infrastrutture per l'energia nell'Unione europea e che sostituisce il regolamento (UE, Euratom) n. 617/2010 del Consiglio [COM(2013)0153 - C7-0075/2013- 2013/0082(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Adina-Ioana Vălean (A7-0323/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione (P7_TA(2014)0058)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0058)


6.13. Nomina di un membro della Corte dei conti (Klaus-Heiner Lehne) (votazione)

Relazione sulla proposta nomina di Klaus Heiner Lehne a membro della Corte dei conti [N7-0102/2013 - C7-0423/2013 - 2013/0813(NLE)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Inés Ayala Sender (A7-0050/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)

Votazione a scrutinio segreto: articolo 162, paragrafo 1, del regolamento
L'elenco dei partecipanti alla votazione è allegato al presente processo verbale.

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0059)


6.14. Corte dei conti (votazione)

Relazione sul futuro ruolo della Corte dei conti. Procedura di nomina dei membri della Corte dei conti: consultazione del Parlamento europeo [2012/2064(INI)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Inés Ayala Sender (A7-0014/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0060)

Interventi

Inés Ayala Sender (relatore), prima della votazione.


6.15. Adeguatezza della regolamentazione dell'Unione europea e sussidiarietà e proporzionalità ("Legiferare meglio") (votazione)

Relazione sull'adeguatezza della regolamentazione dell'Unione europea e sussidiarietà e proporzionalità ("Legiferare meglio") [2013/2077(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Sajjad Karim (A7-0056/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0061)

(La seduta è sospesa alle 11.55 in attesa della seduta solenne)


PRESIDENZA: Martin SCHULZ
Presidente

7. Seduta solenne - Italia

Dalle 12.05 alle 12.40, il Parlamento si riunisce in seduta solenne in occasione della visita di Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica italiana.


PRESIDENZA: Oldřich VLASÁK
Vicepresidente

8. Turno di votazioni (seguito)

8.1. Tabella di marcia contro l'omofobia e la discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere (votazione)

Relazione sulla tabella di marcia dell'UE contro l'omofobia e la discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere [2013/2183(INI)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Ulrike Lunacek (A7-0009/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA (presentata dal gruppo EFD)

Reiezione

PROPOSTA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA (presentata dai gruppi PPE, S&D, ALDE, Verts/ALE e GUE/NGL)

Approvazione (P7_TA(2014)0062)

Interventi

Hubert Pirker, dopo l'adozione dell'emendamento 2, per apportare delle precisazioni alla versione tedesca del testo, e Michael Cashman sull'intervento di Hubert Pirker.


8.2. Applicazione della direttiva relativa alle pratiche commerciali sleali (votazione)

Relazione sull'applicazione della direttiva 2005/29/CE sulle pratiche commerciali sleali [2013/2116(INI)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Robert Rochefort (A7-0474/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0063)


8.3. Quadro di valutazione UE della giustizia (votazione)

Relazione sul quadro di valutazione UE della giustizia – giustizia civile e amministrativa negli Stati membri [2013/2117(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Tadeusz Zwiefka (A7-0442/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0064)

Interventi

Rebecca Taylor, per presentare un emendamento orale all'emendamento 1, che non è stato accolto, poiché oltre 40 deputati si sono opposti a che fosse preso in considerazione.


8.4. Conseguenze locali e regionali dell'istituzione di reti intelligenti (votazione)

Relazione sulle conseguenze locali e regionali dello sviluppo di reti intelligenti [2013/2128(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Elisabeth Schroedter (A7-0019/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0065)


8.5. Piccole aziende agricole (votazione)

Relazione sul futuro delle piccole aziende agricole in Europa [2013/2096(INI)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Czesław Adam Siekierski (A7-0029/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA (presentata dal gruppo GUE/NGL)

Reiezione

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0066)


8.6. Un mercato integrato della consegna dei pacchi per la crescita del commercio elettronico (votazione)

Relazione su un mercato integrato della consegna dei pacchi per la crescita del commercio elettronico nell’UE [2013/2043(INI)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Pablo Arias Echeverría (A7-0024/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0067)


8.7. Donne immigrate nell'Unione europea prive di documenti (votazione)

Relazione sulle donne immigrate nell'Unione europea prive di documenti [2013/2115(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Norica Nicolai (A7-0001/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 22)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0068)


8.8. Siderurgia europea (votazione)

Relazione sul piano d'azione per una siderurgia competitiva e sostenibile in Europa [2013/2177(INI)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: András Gyürk (A7-0028/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 23)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0069)


9. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell'articolo 170 del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.

Dichiarazioni di voto orali:

Relazione Eva Lichtenberger - A7-0055/2014
Anna Záborská, Miroslav Mikolášik e Daniel Hannan

Relazione Bernhard Rapkay - A7-0017/2014
Anna Maria Corazza Bildt, Peter Jahr, Marino Baldini e Dimitar Stoyanov

Relazione Sari Essayah - A7-0319/2013
Peter Jahr

Relazione Marielle Gallo - A7-0281/2013
Marino Baldini, Andrej Plenković, Sandra Petrović Jakovina e Daniel Hannan

Interviene Anna Maria Corazza Bildt sulla dichiarazione di voto di Daniel Hannan.

Relazione Marielle Gallo - A7-0281/2013 (seguito)
Syed Kamall

Relazione Arlene McCarthy - A7-0344/2012
Oleg Valjalo, Dimitar Stoyanov, Silvia Costa, Charles Tannock, Seán Kelly, Daniel Hannan e Syed Kamall

Relazione Sajjad Karim - A7-0056/2014
Anna Záborská, Dimitar Stoyanov, Miroslav Mikolášik, Daniel Hannan e Elena Băsescu

Relazione Ulrike Lunacek - A7-0009/2014
Marina Yannakoudakis, Francesco De Angelis, Claudette Abela Baldacchino, Marlene Mizzi, Zdravka Bušić, Bruno Gollnisch, Anna Záborská, Phil Bennion, Ewald Stadler, Emer Costello, Anna Maria Corazza Bildt, Dimitar Stoyanov, Sandra Petrović Jakovina, Davor Ivo Stier, Alda Sousa e Francesca Barracciu

Relazione Robert Rochefort - A7-0474/2013
Marino Baldini, Giommaria Uggias, Oleg Valjalo, Andrej Plenković, Oreste Rossi, Elena Băsescu, Ivana Maletić e Seán Kelly

Relazione Tadeusz Zwiefka - A7-0442/2013
Petru Constantin Luhan, Anna Záborská e Elena Băsescu

Relazione Elisabeth Schroedter - A7-0019/2014
Francesco De Angelis, Anna Záborská, Giommaria Uggias, Oleg Valjalo, María Irigoyen Pérez, Elena Băsescu e Francesca Barracciu

Relazione Czesław Adam Siekierski - A7-0029/2014
Biljana Borzan, Marina Yannakoudakis, Francesco De Angelis, Anna Záborská, Rareş-Lucian Niculescu, Sandra Petrović Jakovina, Andrej Plenković, Davor Ivo Stier, Ivana Maletić e Francesca Barracciu

Relazione Pablo Arias Echeverría - A7-0024/2014
Petru Constantin Luhan, Elena Băsescu e Davor Ivo Stier

Le dichiarazioni di voto proseguiranno durante la seduta di domani mercoledì 5 febbraio 2014.


10. Correzioni e intenzioni di voto

Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".

La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.

Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.


(La seduta, sospesa alle 14.35, è ripresa alle 15.00)

PRESIDENZA: Rainer WIELAND
Vicepresidente

11. Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.

°
° ° °

Inese Vaidere ha comunicato che intendeva votare a favore durante la votazione sulla proposta di risoluzione legislativa della relazione Giovanni La Via (A7-0363/2013), il 20 novembre 2013.


12. Atti delegati (articolo 87 bis, paragrafo 6, del regolamento)

A norma dell'articolo 87 bis, paragrafo 6, del regolamento, il presidente della Conferenza dei presidenti di commissione ha comunicato al Presidente del Parlamento che non è stata sollevata alcuna obiezione nei confronti di:

- una raccomandazione della commissione ENVI di non opposizione al progetto di regolamento (UE) n. .../.. della Commissione recante modifica del regolamento (UE) n. 1031/2010 al fine di determinare, in particolare, i volumi delle quote di emissioni dei gas a effetto serra da mettere all'asta nel periodo 2013-2020 (D031326/02 – 2014/2523(RPS)) (B7-0090/2014).

Interviene Zbigniew Ziobro, a nome del gruppo EFD, per opporsi a tale raccomandazione a norma dell'articolo 87 bis, paragrafo 6, del regolamento.

Di conseguenza tale raccomandazione è iscritta al turno di votazioni di giovedì 6 febbraio 2014.

Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato a mercoledì 5 febbraio 2014 alle 12.


13. Norme e una procedura uniformi per la risoluzione degli enti creditizi e di talune imprese d'investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione e del Fondo unico di risoluzione bancaria ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa norme e una procedura uniformi per la risoluzione degli enti creditizi e di talune imprese di investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione e del Fondo unico di risoluzione bancaria e che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010 [COM(2013)0520 - C7-0223/2013- 2013/0253(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Elisa Ferreira (A7-0478/2013)

Antolín Sánchez Presedo (in sostituzione della relatrice) illustra la relazione.

Interviene Evangelos Venizelos (Presidente in carica del Consiglio).

Interviene Marietta Giannakou sui terremoti che hanno avuto luogo di recente sull'isola greca di Cefalonia.

Interviene Michel Barnier (membro della Commissione).

Intervengono Constance Le Grip (relatore per parere della commissione AFCO), Corien Wortmann-Kool, a nome del gruppo PPE, Pervenche Berès, a nome del gruppo S&D, Sylvie Goulard, a nome del gruppo ALDE, Sven Giegold, a nome del gruppo Verts/ALE, Vicky Ford, a nome del gruppo ECR, Jürgen Klute, a nome del gruppo GUE/NGL, Claudio Morganti, a nome del gruppo EFD, Marianne Thyssen, Peter Simon, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Sven Giegold, Sharon Bowles, Philippe Lamberts, Werner Langen, Leonardo Domenici, Alfredo Pallone, Anni Podimata, Danuta Maria Hübner, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Werner Langen, Paulo Rangel, Rodi Kratsa-Tsagaropoulou e Diogo Feio.

Interviene con la procedura "catch the eye" Phil Prendergast.

Intervengono Michel Barnier e Evangelos Venizelos.

La discussione è chiusa.

Votazione:punto 9.1 del PV del 6.2.2014.


14. Difesa contro le importazioni oggetto di dumping o di sovvenzioni da parte di paesi non membri dell'UE ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1225/2009 del Consiglio, relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da parte di paesi non membri della Comunità europea, e il regolamento (CE) n. 597/2009 del Consiglio, relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di sovvenzioni provenienti da paesi non membri della Comunità europea [COM(2013)0192 - C7-0097/2013- 2013/0103(COD)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Christofer Fjellner (A7-0053/2014)

Christofer Fjellner presenta la relazione.

PRESIDENZA: László SURJÁN
Vicepresidente

Interviene Karel De Gucht (membro della Commissione).

Intervengono Daniel Caspary, a nome del gruppo PPE, Andrea Cozzolino, a nome del gruppo S&D, Marielle de Sarnez, a nome del gruppo ALDE, Yannick Jadot, a nome del gruppo Verts/ALE, Cristiana Muscardini, a nome del gruppo ECR, Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL, William (The Earl of) Dartmouth, a nome del gruppo EFD, Bruno Gollnisch, non iscritto, Tokia Saïfi, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig, Bernd Lange, Niccolò Rinaldi, Andrew Henry William Brons, Jarosław Leszek Wałęsa, Vital Moreira, Salvatore Iacolino, George Sabin Cutaş, Béla Glattfelder, Laima Liucija Andrikienė e Esther Herranz García.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Erik Bánki e Franz Obermayr.

Intervengono Karel De Gucht e Christofer Fjellner e Evangelos Venizelos (Presidente in carica del Consiglio).

La discussione è chiusa.

Votazione:punto 9.13 del PV del 5.2.2014.


15. Necessità di adottare rapidamente un'imposta sulle transazioni finanziarie con un'ampia base imponibile (discussione)

Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Necessità di adottare rapidamente un'imposta sulle transazioni finanziarie con un'ampia base imponibile (2014/2513(RSP))

Evangelos Venizelos (Presidente in carica del Consiglio) e Algirdas Šemeta (membro della Commissione) rendono le dichiarazioni.

Intervengono Werner Langen, a nome del gruppo PPE, Anni Podimata, a nome del gruppo S&D, Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Werner Langen, Lajos Bokros, a nome del gruppo ECR, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Erik Bánki, Patrick Le Hyaric, a nome del gruppo GUE/NGL, Sampo Terho, a nome del gruppo EFD, Hans-Peter Martin, non iscritto, e Astrid Lulling.

PRESIDENZA: Alejo VIDAL-QUADRAS
Vicepresidente

Intervengono Leonardo Domenici, Ulrike Lunacek, Vicky Ford, Auke Zijlstra, Gunnar Hökmark, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Anni Podimata, Ivailo Kalfin e Ewald Stadler.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Erik Bánki, Malika Benarab-Attou e Andrew Henry William Brons.

Intervengono Algirdas Šemeta e Evangelos Venizelos.

La discussione è chiusa.


16. Rettifica (articolo 216 del regolamento)

La rettifica P7_TA(2010)0336(COR02) è stata comunicata in Aula ieri punto 5 del PV del 3.2.2014.

Non essendo stata oggetto di una richiesta di messa ai voti da parte di un gruppo politico o di almeno quaranta deputati (articolo 216, paragrafo 4, del regolamento) tale rettifica si considera approvata.


17. Atti delegati (articolo 87 bis, paragrafo 6, del regolamento)

Il Presidente fa la la seguente comunicazione:

- una raccomandazione di decisione della commissione TRAN di non opposizione al progetto di regolamento della Commissione recante modifica del regolamento (UE) n. 1178/2011 che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativamente agli equipaggi dell'aviazione civile (D029683/02 - 2014/2500(RPS)) (B7-0071/2014);

- una raccomandazione di decisione della commissione REGI di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e di investimento europei (C(2013)09651 – 2014/2508(DEA) (B7-0086/2014)

sono state annunciate in plenaria lunedì 3 febbraio 2014 (punto 6 del PV del 3.2.2014).

Non sono state sollevate obiezioni a tali raccomandazioni entro il termine di 24 ore stabilito all'articolo 87 bis del regolamento.

Tali raccomandazioni si considerano pertanto approvate, con decorrenza dal 5 febbraio 2014, e le decisioni saranno pubblicate nei Testi approvati della seduta di domani.


18. Un quadro per le politiche dell'energia e del clima all'orizzonte 2030 (discussione)

Relazione su un quadro per le politiche dell'energia e del clima all'orizzonte 2030 [2013/2135(INI)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatori: Anne Delvaux e Konrad Szymański (A7-0047/2014)

Anne Delvaux che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Jolanta Emilia Hibner, e Konrad Szymański illustrano la relazione.

Intervengono Connie Hedegaard e Günther Oettinger (membri della Commissione).

Intervengono Herbert Reul, a nome del gruppo PPE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Jo Leinen, Marita Ulvskog, a nome del gruppo S&D, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Herbert Reul, Gerben-Jan Gerbrandy, a nome del gruppo ALDE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Holger Krahmer, Bas Eickhout, a nome del gruppo Verts/ALE, che risponde altresì a cinque domande "cartellino blu" di Zbigniew Ziobro, Chris Davies, Vicky Ford, Romana Jordan e Fiona Hall, Anna Rosbach, a nome del gruppo ECR, Martina Anderson, a nome del gruppo GUE/NGL, Zbigniew Ziobro, a nome del gruppo EFD, e Lucas Hartong, non iscritto.

PRESIDENZA: Oldřich VLASÁK
Vicepresidente

Intervengono Pilar del Castillo Vera, Britta Thomsen, Fiona Hall, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Romana Jordan, Yannick Jadot, Vicky Ford, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig, Miloslav Ransdorf, Niki Tzavela, Hans-Peter Martin, Richard Seeber, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Hans-Peter Martin, Linda McAvan, Chris Davies, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Bas Eickhout, Satu Hassi, Roger Helmer, Peter Liese, Teresa Riera Madurell, Holger Krahmer, Françoise Grossetête, Patrizia Toia, Elisabetta Gardini, Matthias Groote, Bogusław Sonik, Catherine Trautmann, Romana Jordan, Wojciech Michał Olejniczak, Maria Da Graça Carvalho, Edite Estrela, Dubravka Šuica, Jo Leinen, Sophie Auconie, Marusya Lyubcheva e Krišjānis Kariņš.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Bogdan Kazimierz Marcinkiewicz, Erik Bánki, Josefa Andrés Barea, Kent Johansson, Carl Schlyter, Jolanta Emilia Hibner e Seán Kelly.

Intervengono Connie Hedegaard, Günther Oettinger, Anne Delvaux e Konrad Szymański.

La discussione è chiusa.

Votazione:punto 9.25 del PV del 5.2.2014.


19. Rispetto delle norme della politica comune della pesca ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca [COM(2013)0009 - C7-0019/2013- 2013/0007(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Isabelle Thomas (A7-0468/2013)

Isabelle Thomas presenta la relazione.

Interviene Maria Damanaki (membro della Commissione).

PRESIDENZA: Othmar KARAS
Vicepresidente

Intervengono Carmen Fraga Estévez, a nome del gruppo PPE, Ulrike Rodust, a nome del gruppo S&D, Nils Torvalds, a nome del gruppo ALDE, Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, Marek Józef Gróbarczyk, a nome del gruppo ECR, João Ferreira, a nome del gruppo GUE/NGL, Guido Milana, Antolín Sánchez Presedo e Ole Christensen.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Dubravka Šuica e Tonino Picula.

Intervengono Maria Damanaki e Isabelle Thomas.

La discussione è chiusa.

Votazione:punto 9.14 del PV del 5.2.2014.


20. Accordo fra l'Unione europea e la Confederazione svizzera in merito alla cooperazione sull'applicazione del rispettivo diritto in materia di concorrenza *** - Accordi di cooperazione dell'UE sull'applicazione della politica di concorrenza - prospettive future (discussione)

Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo tra l'Unione europea e la Confederazione svizzera concernente la cooperazione in merito all'applicazione dei rispettivi diritti della concorrenza [12418/2012 - C7-0146/2013- 2012/0127(NLE)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: George Sabin Cutaş (A7-0060/2014)

Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000022/2014) presentata da George Sabin Cutaş, a nome della commissione per i problemi economici e monetari, alla Commissione: Gli accordi di cooperazione dell'Unione sull'applicazione della politica di concorrenza - prospettive future (2013/2921(RSP)) (B7-0105/2014)

George Sabin Cutaş presenta la raccomandazione e svolge l'interrogazione.

Antonio Tajani (Vicepresidente della Commissione) risponde all'interrogazione.

Intervengono Vital Moreira (relatore per parere della commissione INTA), Markus Ferber, a nome del gruppo PPE, Antolín Sánchez Presedo, a nome del gruppo S&D, Nils Torvalds, a nome del gruppo ALDE, Elena Băsescu, Marino Baldini e Andreas Schwab.

Intervengono Antonio Tajani e George Sabin Cutaş.

Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 115, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:

- George Sabin Cutaş, a nome della commissione per i problemi economici e monetari, sugli accordi di cooperazione dell'UE sull'applicazione della politica di concorrenza: prospettive future 2013/2921(RSP)) (B7-0088/2014).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.9 del PV del 5.2.2014 e punto 9.10 del PV del 5.2.2014.


21. Autorizzazione agli Stati membri a ratificare il trattato sul commercio di armi nell'interesse dell'Unione europea *** - Trattato sul commercio di armi (discussione)

Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio che autorizza gli Stati membri a ratificare il trattato sul commercio di armi nell'interesse dell'Unione europea [12178/2013 - C7-0233/2013- 2013/0225(NLE)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: David Martin (A7-0041/2014)

Dichiarazione della Commissione: Trattato sul commercio di armi (2014/2534(RSP))

David Martin presenta la raccomandazione.

Antonio Tajani (Vicepresidente della Commissione) rende la dichiarazione.

Intervengono Krzysztof Lisek (relatore per parere della commissione AFET), Ana Gomes, a nome del gruppo S&D, Niccolò Rinaldi, a nome del gruppo ALDE, Tarja Cronberg, a nome del gruppo Verts/ALE, Geoffrey Van Orden, a nome del gruppo ECR, Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL, e Richard Howitt.

PRESIDENZA: Alejo VIDAL-QUADRAS
Vicepresidente

Intervengono Anneli Jäätteenmäki, Indrek Tarand, David Campbell Bannerman e Sabine Lösing.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Elena Băsescu, Janusz Władysław Zemke, Peter Skinner e Hiltrud Breyer.

Intervengono Antonio Tajani e David Martin.

Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 110, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:

- Arnaud Danjean, a nome della commissione per gli affari esteri, e David Martin, a nome della commissione per il commercio internazionale, sulla ratifica del Trattato sul commercio delle armi (TCA) (2014/2534(RSP)) (B7-0075/2014).

La discussione è chiusa.

Votazione:punto 9.11 del PV del 5.2.2014 e punto 9.12 del PV del 5.2.2014.


22. Apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva ***I - Esplosivi per uso civile ***I - Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ***I - Compatibilità elettromagnetica ***I - Materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione ***I - Ascensori e componenti di sicurezza per ascensori ***I - Recipienti semplici a pressione ***I - Strumenti di misura ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e ai sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (rifusione) [COM(2011)0772 - C7-0426/2011- 2011/0356(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Zuzana Roithová (A7-0255/2012)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato e alla supervisione di esplosivi per uso civile (rifusione) [COM(2011)0771 - C7-0423/2011- 2011/0349(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Zuzana Roithová (A7-0256/2012)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (rifusione) [COM(2011)0766 - C7-0430/2011- 2011/0352(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Zuzana Roithová (A7-0257/2012)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione) [COM(2011)0765 - C7-0429/2011- 2011/0351(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Zuzana Roithová (A7-0258/2012)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione (rifusione) [COM(2011)0773 - C7-0427/2011- 2011/0357(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Zuzana Roithová (A7-0259/2012)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato degli ascensori e dei componenti di sicurezza per ascensori (rifusione) [COM(2011)0770 - C7-0421/2011- 2011/0354(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Zuzana Roithová (A7-0260/2012)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato dei recipienti semplici a pressione (rifusione) [COM(2011)0768 - C7-0428/2011- 2011/0350(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Zuzana Roithová (A7-0261/2012)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura (rifusione) [COM(2011)0769 - C7-0422/2011- 2011/0353(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Zuzana Roithová (A7-0376/2012)

Zuzana Roithová presenta le relazioni.

Interviene Antonio Tajani (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Olga Sehnalová, a nome del gruppo S&D, Malcolm Harbour, a nome del gruppo ECR, e Sergio Gaetano Cofferati.

Intervengono Antonio Tajani e Zuzana Roithová.

La discussione è chiusa.

Votazione:punto 9.15 del PV del 5.2.2014, punto 9.16 del PV del 5.2.2014, punto 9.17 del PV del 5.2.2014, punto 9.18 del PV del 5.2.2014, punto 9.19 del PV del 5.2.2014, punto 9.20 del PV del 5.2.2014, punto 9.21 del PV del 5.2.2014 e punto 9.22 del PV del 5.2.2014.


23. Ordine del giorno della prossima seduta

L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 527.823/OJME).


24. Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 22.55.

Klaus Welle

Miguel Angel Martínez Martínez

Segretario generale

Vicepresidente


ELENCO DEI PRESENTI

Hanno firmato:

Abela Baldacchino, Agnew, Albrecht, Alfonsi, Allam, Alvaro, Alves, Andersdotter, Anderson, Andreasen, Andrés Barea, Andrieu, Andrikienė, Angelilli, Angourakis, Antinoro, Antonescu, Antoniozzi, Arias Echeverría, Arlacchi, Arsenis, Ashworth, Atkins, Attard-Montalto, Auconie, Audy, Ayala Sender, Aylward, Ayuso, van Baalen, Bach, Badia i Cutchet, Bagó, Balčytis, Baldassarre, Baldini, Balz, Bánki, Barracciu, Bartolozzi, Băsescu, Bauer, Bearder, Becker, Belder, Belet, Bélier, Benarab-Attou, Bendtsen, Bennahmias, Bennion, Berès, Berlato, Berman, Berra, Bertot, Besset, Bicep, Bielan, Bilbao Barandica, Binev, Bizzotto, Bloom, Bodu, Böge, Bokros, Bonanini, Borghezio, Borissov, Borys, Borzan, Boştinaru, Boulland, Bové, Bowles, Bozkurt, Bradbourn, Bratkowski, Breyer, Březina, Brok, Brons, Brzobohatá, Bullmann, Bušić, Bütikofer, Buzek, Cabrnoch, Cadec, Callanan, van de Camp, Campbell Bannerman, Cancian, Capoulas Santos, Caronna, Carvalho, Cashman, Casini, Caspary, Castex, del Castillo Vera, Cavada, Cercas, Češková, Childers, Chountis, Christensen, Chrysogelos, Claeys, Clark, Cliveti, Cochet, Coelho, Cofferati, Colman, Corazza Bildt, Correa Zamora, Correia de Campos, Cortés Lastra, Costa, Costello, Cottigny, Cozzolino, Cramer, Creţu, Creutzmann, Cronberg, Crowley, Cuschieri, Cutaş, Cymański, Czarnecki, Daerden, van Dalen, Dăncilă, Danellis, Danjean, Dantin, (The Earl of) Dartmouth, Dati, Daul, Davies, De Angelis, De Backer, De Castro, Dehaene, De Keyser, Delli, Delvaux, Demesmaeker, De Mita, de Sarnez, Désir, Deß, Deva, De Veyrac, Díaz de Mera García Consuegra, Dodds, Domenici, Donskis, Dorfmann, Duff, Durant, Dušek, Ehler, Ehrenhauser, Eickhout, El Khadraoui, Elles, Enciu, Engel, Engström, Eppink, Ernst, Ertug, Essayah, Estaràs Ferragut, Estrela, Evans, Fajmon, Fajon, Falbr, Farage, Färm, Feio, Ferber, Fernandes, Ferreira João, Fidanza, Fisas Ayxela, Fjellner, Flasarová, Flašíková Beňová, Flautre, Florenz, Fontana, Ford, Foster, Fox, Fraga Estévez, Franco, Frigo, Gahler, Gál, Gallagher, Gallo, García-Hierro Caraballo, García Pérez, Gardiazábal Rubial, Gardini, Gargani, Garriga Polledo, Gauzès, Gebhardt, Geier, Gerbrandy, Geringer de Oedenberg, Giannakou, Giegold, Gierek, Girling, Glante, Glattfelder, Godmanis, Goebbels, Goerens, Gollnisch, Gomes, Göncz, Goulard, de Grandes Pascual, Gräßle, Grèze, Griesbeck, Griffin, Gróbarczyk, Groote, Grosch, Grossetête, Grzyb, Gualtieri, Guerrero Salom, Guillaume, Gurmai, Gutiérrez-Cortines, Gutiérrez Prieto, Hadjigeorgiou, Häfner, Hall, Händel, Handzlik, Hannan, Harbour, Harkin, Hartong, Hassi, Haug, Häusling, Hedh, Hellvig, Helmer, Hénin, Herczog, Herranz García, Hibner, Higgins, Hirsch, Hoang Ngoc, Hohlmeier, Hökmark, Honeyball, Hortefeux, Howitt, Hübner, Hudghton, Hughes, Hyusmenova, Iacolino, Ibrisagic, Ilchev, Imbrasas, in 't Veld, Irazabalbeitia Fernández, Irigoyen Pérez, Iturgaiz Angulo, Ivan, Jaakonsaari, Jäätteenmäki, Jadot, Jahr, Járóka, Jazłowiecka, Jeggle, Jensen, Jiménez-Becerril Barrio, Johansson, Joly, de Jong, Jordan, Juvin, Kacin, Kaczmarek, Kadenbach, Kalfin, Kalinowski, Kalniete, Kamall, Kammerevert, Karas, Karim, Kariņš, Kastler, Kazak, Kelam, Keller, Kelly, Kiil-Nielsen, Kirilov, Kirkhope, Klaß, Klinz, Klute, Koch, Koch-Mehrin, Kohlíček, Koppa, Korhola, Kósa, Köstinger, Koumoutsakos, Kovács, Kovatchev, Kowal, Kozłowski, Kožušník, Krahmer, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Kreissl-Dörfler, Kuhn, Kukan, Kurski, Lamassoure, Lambert, Lamberts, Landsbergis, Lange, de Lange, Langen, Larsen-Jensen, La Via, Le Grip, Legutko, Lehne, Le Hyaric, Leichtfried, Leinen, Lepage, Le Pen Marine, Liberadzki, Lichtenberger, Liese, Liotard, Lisek, Løkkegaard, Lope Fontagné, López Aguilar, López-Istúriz White, Lösing, Lövin, Ludford, Ludvigsson, Luhan, Łukacijewska, Lulling, Lunacek, Lyon, Lyubcheva, McAvan, McCarthy, McClarkin, McGuinness, McIntyre, McMillan-Scott, Macovei, Maletić, Malinov, Manders, Maňka, Mann, Marcinkiewicz, Marinescu, Martin David, Martin Hans-Peter, Martínez Martínez, Masip Hidalgo, Maštálka, Mastella, Matera, Mathieu Houillon, Mato Adrover, Matula, Mayer, Mayor Oreja, Mazej Kukovič, Mazzoni, Meissner, Mélenchon, Melo, Menéndez del Valle, Merkies, Messerschmidt, Mészáros, Metsola, Meyer, Michel, Michels, Migalski, Mikolášik, Milana, Millán Mon, Mitchell, Mizzi, Mölzer, Moraes, Morganti, Morin-Chartier, Morkūnaitė-Mikulėnienė, Morvai, Mulder, Muñiz De Urquiza, Murphy, Muscardini, Mynář, Naranjo Escobar, Nattrass, Neuser, Neveďalová, Newton Dunn, Neynsky, Neyts-Uyttebroeck, Nicholson, Nicolai, Niculescu, Niebler, Nilsson, van Nistelrooij, Nitras, Nuttall, Obermayr, Obiols, Ojuland, Olbrycht, Olejniczak, Omarjee, Oomen-Ruijten, Ortiz Vilella, Őry, Ouzký, Oviir, Pack, Padar, Paksas, Paleckis, Pallone, Panayotov, Panayotova, Panzeri, Pargneaux, Parvanova, Paşcu, Paška, Patrão Neves, Patriciello, Paulsen, Peterle, Petrović Jakovina, Picula, Pieper, Pietikäinen, Piotrowski, Pirillo, Pirker, Pitsillides, Pittella, Plenković, Poc, Podimata, Poręba, Posselt, Pöttering, Poupakis, Preda, Prendergast, Prodi, Protasiewicz, Proust, Provera, Quisthoudt-Rowohl, Rangel, Ransdorf, Rapkay, Rapti, Regner, Reimers, Repo, Reul, Riera Madurell, Ries, Rinaldi, Riquet, Rivasi, Roatta, Rochefort, Rodust, Rohde, Roithová, Romero López, Romeva i Rueda, Ronzulli, Rosbach, Ross, Rossi, Roth-Behrendt, Rouček, Rübig, Rubiks, Rühle, Šadurskis, Saïfi, Salafranca Sánchez-Neyra, Salavrakos, Salvini, Sánchez Presedo, Sanchez-Schmid, Sârbu, Sargentini, Sarvamaa, Saryusz-Wolski, Sassoli, Saudargas, Savisaar-Toomast, Schaake, Schaldemose, Schlyter, Schmidt, Schnellhardt, Schnieber-Jastram, Scholz, Schöpflin, Schroedter, Schulz Martin, Schulz Werner, Schwab, Scottà, Scurria, Sedó i Alabart, Seeber, Sehnalová, Senyszyn, Severin, Siekierski, Silaghi, Silvestris, Simon, Simpson, Sinclaire, Sippel, Siwiec, Skrzydlewska, Skylakakis, Smolková, Sógor, Sommer, Søndergaard, Sonik, Sophocleous, Sosa Wagner, Sousa, Speroni, Stadler, Staes, Stassen, Šťastný, Stauner, Stavrakakis, Steinruck, Stevenson, Stier, Stihler, van der Stoep, Stolojan, Stoyanov, Strejček, Striffler, Sturdy, Šuica, Surján, Svensson, Swinburne, Szájer, Szymański, Tabajdi, Takkula, Tănăsescu, Tannock, Tarabella, Tarand, Tavares, Taylor Rebecca, Teixeira, Terho, Thein, Theocharous, Theurer, Thomas, Thomsen, Thun und Hohenstein, Thyssen, Ţicău, Tirolien, Toia, Tőkés, Tomaševski, Torvalds, Tošenovský, Toussas, Trautmann, Trematerra, Tremosa i Balcells, Triantaphyllides, Trüpel, Turmes, Turunen, Tzavela, Uggias, Ulmer, Ulvskog, Urutchev, Vadim Tudor, Vaidere, Vălean, Valjalo, Van Brempt, Vanhecke, Van Orden, Vattimo, Vaughan, Vergiat, Vergnaud, Verheyen, Vidal-Quadras, de Villiers, Vlasák, Vlasto, Voss, Wałęsa, Watson, Weber Henri, Weber Manfred, Weber Renate, Weidenholzer, Weiler, Werthmann, Westlund, Westphal, Wieland, Wikström, Willmott, Wils, Winkler Hermann, Winkler Iuliu, Włosowicz, Wojciechowski, Wortmann-Kool, Yáñez-Barnuevo García, Yannakoudakis, Záborská, Zala, Zalba Bidegain, Zaleski, Zalewski, Zanicchi, Zanoni, Zasada, Ždanoka, Zeller, Zemke, Zéribi, Zijlstra, Zīle, Zimmer, Ziobro, Zuber, Zwiefka


Allegato 1 - Nomina di un membro della Corte dei conti (Klaus-Heiner Lehne)

ELENCO DEI DEPUTATI CHE HANNO PARTECIPATO ALLO SCRUTINIO

ALDE:

Alvaro, Aylward, Bearder, Bennahmias, Bennion, Bilbao Barandica, Bowles, Creutzmann, Crowley, Davies, De Backer, Donskis, Duff, Gallagher, Gerbrandy, Godmanis, Goerens, Goulard, Griesbeck, Hall, Harkin, Hellvig, Hirsch, Hyusmenova, Ilchev, Jensen, Johansson, Jäätteenmäki, Kazak, Klinz, Koch-Mehrin, Krahmer, Lambsdorff, Lepage, Ludford, Lyon, Løkkegaard, McMillan-Scott, Meissner, Michel, Mulder, Newton Dunn, Neyts-Uyttebroeck, Nicolai, Ojuland, Oviir, Panayotov, Paulsen, Reimers, Ries, Rinaldi, Rochefort, Savisaar-Toomast, Schaake, Schmidt, Silaghi, Skylakakis, Takkula, Taylor Rebecca, Thein, Theurer, Torvalds, Tremosa i Balcells, Uggias, Vattimo, Verhofstadt, Vălean, Watson, Weber Renate, Werthmann, Wikström, Zanoni, de Sarnez, in 't Veld, van Baalen

ECR:

Andreasen, Ashworth, Atkins, Bielan, Bokros, Bradbourn, Cabrnoch, Callanan, Campbell Bannerman, Czarnecki, Elles, Eppink, Fajmon, Ford, Fox, Girling, Gróbarczyk, Hannan, Harbour, Kamall, Karim, Kirkhope, Kowal, Kožušník, Legutko, McClarkin, McIntyre, Migalski, Muscardini, Nicholson, Ouzký, Piotrowski, Poręba, Rosbach, Stevenson, Strejček, Swinburne, Szymański, Tannock, Tomaševski, Van Orden, Vlasák, Wojciechowski, Yannakoudakis, Zasada, Zīle, Češková

EFD:

(The Earl of) Dartmouth, Agnew, Allam, Belder, Binev, Bizzotto, Clark, Cymański, Farage, Fontana, Helmer, Imbrasas, Kurski, Messerschmidt, Morganti, Paksas, Paška, Provera, Salavrakos, Salvini, Scottà, Speroni, Terho, Tzavela, Vanhecke, Włosowicz, Ziobro, de Villiers

GUE/NGL:

Anderson, Angourakis, Chountis, Ernst, Ferreira João, Flasarová, Hadjigeorgiou, Händel, Hénin, Klute, Kohlíček, Le Hyaric, Liotard, Maštálka, Meyer, Michels, Murphy, Mélenchon, Omarjee, Ransdorf, Rubiks, Scholz, Sousa, Søndergaard, Toussas, Triantaphyllides, Vergiat, Wils, Zimmer, Zuber, de Jong

NI:

Bloom, Bonanini, Borghezio, Brons, Childers, Claeys, Colman, Dodds, Ehrenhauser, Gollnisch, Griffin, Hartong, Le Pen Marine, Martin Hans-Peter, Morvai, Mölzer, Nattrass, Obermayr, Severin, Sinclaire, Sosa Wagner, Stadler, Stassen, Stoyanov, Vadim Tudor, Zijlstra, van der Stoep

PPE:

Andrikienė, Angelilli, Antinoro, Antonescu, Arias Echeverría, Auconie, Audy, Ayuso, Bach, Bagó, Baldassarre, Balz, Bartolozzi, Bastos, Bauer, Becker, Belet, Bendtsen, Berlato, Berra, Bertot, Bodu, Borissov, Borys, Boulland, Bratkowski, Brok, Buzek, Bušić, Bánki, Böge, Băsescu, Březina, Cadec, Cancian, Carvalho, Casini, Caspary, Cavada, Coelho, Corazza Bildt, Correa Zamora, Danjean, Dantin, Dati, Daul, De Mita, De Veyrac, Dehaene, Delvaux, Deß, Dorfmann, Díaz de Mera García Consuegra, Engel, Estaràs Ferragut, Feio, Ferber, Fernandes, Fidanza, Fisas Ayxela, Fjellner, Florenz, Fraga Estévez, Franco, Gabriel, Gahler, Gallo, Gardini, Gargani, Garriga Polledo, Gauzès, Giannakou, Glattfelder, Grosch, Grossetête, Grzyb, Gräßle, Gutiérrez-Cortines, Gál, Handzlik, Herranz García, Hibner, Higgins, Hohlmeier, Hortefeux, Hökmark, Hübner, Iacolino, Ibrisagic, Iturgaiz Angulo, Jahr, Jazłowiecka, Jeggle, Jiménez-Becerril Barrio, Jordan, Juvin, Járóka, Kaczmarek, Kalinowski, Kalniete, Karas, Kariņš, Kastler, Kelam, Kelly, Klaß, Koch, Korhola, Koumoutsakos, Kovatchev, Kozłowski, Kratsa-Tsagaropoulou, Kuhn, Kukan, Kósa, Köstinger, La Via, Lamassoure, Landsbergis, Langen, Le Grip, Liese, Lisek, Lope Fontagné, Luhan, Lulling, Macovei, Maletić, Malinov, Mann, Marcinkiewicz, Marinescu, Mastella, Matera, Mathieu Houillon, Mato Adrover, Matula, Mayer, Mayor Oreja, Mazej Kukovič, Mazzoni, McGuinness, Melo, Metsola, Mikolášik, Millán Mon, Mitchell, Morin-Chartier, Morkūnaitė-Mikulėnienė, Mészáros, Naranjo Escobar, Neynsky, Niculescu, Niebler, Nitras, Olbrycht, Oomen-Ruijten, Ortiz Vilella, Pack, Pallone, Panayotova, Patriciello, Patrão Neves, Peterle, Pieper, Pietikäinen, Pirker, Pitsillides, Plenković, Posselt, Poupakis, Preda, Protasiewicz, Proust, Pöttering, Quisthoudt-Rowohl, Reul, Riquet, Roatta, Roithová, Ronzulli, Ross, Rossi, Rübig, Salafranca Sánchez-Neyra, Sanchez-Schmid, Sarvamaa, Saryusz-Wolski, Saudargas, Saïfi, Schnellhardt, Schnieber-Jastram, Schwab, Schöpflin, Scurria, Sedó i Alabart, Seeber, Siekierski, Silvestris, Skrzydlewska, Sommer, Sonik, Stauner, Stier, Stolojan, Striffler, Surján, Svensson, Szájer, Sógor, Teixeira, Theocharous, Thun und Hohenstein, Thyssen, Trematerra, Tőkés, Ulmer, Urutchev, Vaidere, Verheyen, Vidal-Quadras, Vlasto, Voss, Wałęsa, Weber Manfred, Wieland, Winkler Hermann, Winkler Iuliu, Wortmann-Kool, Zalba Bidegain, Zaleski, Zalewski, Zanicchi, Zeller, Zwiefka, Záborská, de Grandes Pascual, de Lange, del Castillo Vera, van de Camp, Łukacijewska, Őry, Šadurskis, Šťastný

S&D:

Abela Baldacchino, Alves, Andrieu, Andrés Barea, Arlacchi, Arsenis, Attard-Montalto, Ayala Sender, Badia i Cutchet, Baldini, Barracciu, Berman, Berès, Borzan, Boştinaru, Brzobohatá, Bullmann, Capoulas Santos, Caronna, Cashman, Castex, Cercas, Christensen, Cliveti, Cofferati, Correia de Campos, Cortés Lastra, Costa, Costello, Cottigny, Cozzolino, Creţu, Cuschieri, Cutaş, Daerden, Danellis, De Angelis, De Castro, De Keyser, Domenici, Dušek, Désir, Dăncilă, El Khadraoui, Enciu, Ertug, Estrela, Fajon, Falbr, Flašíková Beňová, Frigo, Färm, García Pérez, García-Hierro Caraballo, Gardiazábal Rubial, Gebhardt, Geier, Geringer de Oedenberg, Gierek, Glante, Goebbels, Gomes, Groote, Gualtieri, Guerrero Salom, Guillaume, Gurmai, Gutiérrez Prieto, Göncz, Haug, Hedh, Herczog, Hoang Ngoc, Honeyball, Howitt, Hughes, Irigoyen Pérez, Ivan, Jaakonsaari, Kadenbach, Kalfin, Kammerevert, Kirilov, Koppa, Krehl, Kreissl-Dörfler, Lange, Leichtfried, Leinen, Liberadzki, Ludvigsson, Lyubcheva, López Aguilar, Martin David, Martínez Martínez, Masip Hidalgo, Maňka, McAvan, McCarthy, Menéndez del Valle, Merkies, Milana, Mizzi, Moraes, Moreira, Muñiz De Urquiza, Mynář, Neuser, Neveďalová, Nilsson, Obiols, Olejniczak, Padar, Paleckis, Panzeri, Pargneaux, Paşcu, Petrović Jakovina, Picula, Pirillo, Pittella, Poc, Podimata, Prendergast, Prodi, Rapkay, Rapti, Regner, Repo, Riera Madurell, Rodust, Roth-Behrendt, Rouček, Sassoli, Schaldemose, Sehnalová, Senyszyn, Simon, Simpson, Sippel, Siwiec, Skinner, Smolková, Sophocleous, Stavrakakis, Steinruck, Stihler, Swoboda, Sánchez Presedo, Sârbu, Tabajdi, Tarabella, Thomas, Thomsen, Tirolien, Toia, Trautmann, Turunen, Tănăsescu, Ulvskog, Valjalo, Van Brempt, Vaughan, Vergnaud, Weber Henri, Weidenholzer, Weiler, Westlund, Westphal, Willmott, Yáñez-Barnuevo García, Zala, Zemke, Ţicău

Verts/ALE:

Albrecht, Alfonsi, Andersdotter, Auken, Benarab-Attou, Besset, Bicep, Bové, Breyer, Bélier, Bütikofer, Chrysogelos, Cochet, Cohn-Bendit, Cornelissen, Cramer, Cronberg, Delli, Demesmaeker, Durant, Eickhout, Engström, Evans, Flautre, Giegold, Grèze, Harms, Hassi, Hudghton, Häfner, Häusling, Irazabalbeitia Fernández, Jadot, Joly, Keller, Kiil-Nielsen, Lambert, Lamberts, Lichtenberger, Lunacek, Lövin, Rivasi, Romeva i Rueda, Rühle, Sargentini, Schlyter, Schroedter, Schulz Werner, Staes, Tarand, Tavares, Trüpel, Turmes, Zéribi, Ždanoka

Note legali - Informativa sulla privacy