Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
Giovedì 3 aprile 2014 - Bruxelles

2. Atti delegati (articolo 87 bis del regolamento)

Sono stati trasmessi al Parlamento i seguenti progetti di atti delegati:

- Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme procedurali relative all'imposizione di sanzioni ai repertori di dati sulle negoziazioni da parte dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, comprese norme sui diritti di difesa e disposizioni temporali (C(2014)01537 – 2014/2682(DEA))

Temine di obiezione: tre mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

deferimento merito: ECON

- Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 223/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo di aiuti europei agli indigenti (C(2014)01627 – 2014/2676(DEA))

Temine di obiezione: due mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

deferimento merito: EMPL

- Direttiva delegata della Commissione che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa al piombo negli elettrodi di platino platinato a fini di misurazioni della conduttività (C(2014)01628 – 2014/2677(DEA))

Temine di obiezione: due mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

deferimento merito: : ENVI

- Direttiva delegata della Commissione che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo nelle saldature e nelle finiture delle terminazioni di componenti elettrici ed elettronici nonché nelle finiture delle schede a circuito stampato utilizzate nei moduli di accensione e in altri sistemi elettrici ed elettronici di controllo del motore (C(2014)01629 – 2014/2678(DEA))

Temine di obiezione: due mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

deferimento merito: ENVI

- Direttiva delegata della Commissione che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa al mercurio nelle lampade fluorescenti a catodo freddo destinate all'uso negli schermi retroilluminati a cristalli liquidi e contenenti non più di 5 mg di mercurio per lampada, utilizzate in strumenti di monitoraggio e controllo industriali immessi sul mercato antecedentemente al 22 luglio 2017 (C(2014)01633 – 2014/2687(DEA))

Temine di obiezione: due mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

deferimento merito: ENVI

- Direttiva delegata della Commissione che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa al piombo in dispositivi diversi dai sistemi di connettori a pin conformi "C-press" per strumenti di monitoraggio e controllo industriali (C(2014)01636 – 2014/2684(DEA))

Temine di obiezione: due mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

deferimento merito: ENVI

- Direttiva delegata della Commissione che modifica, per adeguarlo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa al piombo nella ceramica dielettrica in condensatori per una tensione nominale inferiore a 125VCA o 250VCC per strumenti di monitoraggio e di controllo industriali (C(2014)01637 – 2014/2685(DEA))

Temine di obiezione: due mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

deferimento merito: ENVI

- Direttiva delegata della Commissione che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa al piombo in MCP (micro-channel plate, amplificatori di elettroni miniaturizzati) (C(2014)01641 – 2014/2671(DEA))

Temine di obiezione: due mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

deferimento merito: ENVI

- Direttiva delegata della Commissione che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo nelle saldature su un’interfaccia di ampia superficie di elementi stampati impilati (SDE, stacked die elements) (C(2014)01642 – 2014/2683(DEA))

Temine di obiezione: due mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014
deferimento merito: ENVI

- Direttiva delegata della Commissione che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa al mercurio nei tubi luminosi a scarica fabbricati a mano utilizzati per la segnaletica, l'illuminazione decorativa o architettonica e specialistica nonché per l'arte luminosa (C(2014)01645 – 2014/2686(DEA))

Temine di obiezione: due mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014

deferimento merito: ENVI

Progetti di atti delegati per i quali il termine di obiezione è stato prorogato:

- Regolamento delegato della Commissione relativo alle condizioni per rendere disponibile su un sito web una dichiarazione di prestazione per i prodotti da costruzione ((C(2013)07086 – 2013/2928(DEA))

Temine di obiezione: tre mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 30 ottobre 2013.

Proroga del termine di obiezione: tre mesi supplementari su richiesta del Consiglio.

deferimento merito: IMCO

- Regolamento delegato della Commissione che integra la direttiva 2011/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che stabiliscono le tipologie di gestori di fondi di investimento alternativi (C(2013)09098 – 2013/3001(DEA))

Temine di obiezione: tre mesi, a decorrere dalla data di ricevimento del 17 dicembre 2013.

Proroga del termine di obiezione: tre mesi supplementari su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON (articolo 50 del regolamento), JURI (articolo 50 del regolamento)

- Regolamento delegato della Commissione che integra la direttiva 2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative ai criteri qualitativi e quantitativi adeguati per identificare le categorie di personale le cui attività professionali hanno un impatto sostanziale sul profilo di rischio dell'ente (C(2014)01332 – 2014/2621(DEA))

Temine di obiezione: un mese, a decorrere dalla data di ricevimento del 14 marzo 2014.

Proroga del termine di obiezione: un mese supplementare su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON

- Regolamento delegato della Commissione che integra la direttiva 2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per specificare le informazioni che le autorità competenti dello Stato membro d'origine e dello Stato membro ospitante si forniscono reciprocamente (C(2014)01554 – 2014/2660(DEA))

Temine di obiezione: un mese, a decorrere dalla data di ricevimento del 12 marzo 2014.

Proroga del termine di obiezione: un mese supplementare su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON

- Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per i rischi delle opzioni diversi dal rischio delta nel metodo standardizzato per il rischio di mercato (C(2014)01556 – 2014/2662(DEA))

Temine di obiezione: un mese, a decorrere dalla data di ricevimento del 12 marzo 2014.

Proroga del termine di obiezione: un mese supplementare su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON

- Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione in materia di valutazione della rilevanza delle estensioni e delle modifiche al metodo basato sui rating interni e al metodo avanzato di misurazione (C(2014)01551 – 2014/2663(DEA))

Temine di obiezione: un mese, a decorrere dalla data di ricevimento del 12 marzo 2014.

Proroga del termine di obiezione: un mese supplementare su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON

- Regolamento delegato della Commissione che integra la direttiva 2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per definire ulteriormente le esposizioni rilevanti e le soglie per i metodi interni di calcolo del rischio specifico nel portafoglio di negoziazione (C(2014)01561 – 2014/2664(DEA))

Temine di obiezione: un mese, a decorrere dalla data di ricevimento del 12 marzo 2014.

Proroga del termine di obiezione: un mese supplementare su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON

- Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione intese a determinare cosa costituisce la stretta corrispondenza tra il valore delle obbligazioni garantite dell'ente e il valore delle sue attività (C(2014)01553 – 2014/2665(DEA))

Temine di obiezione: un mese, a decorrere dalla data di ricevimento del 12 marzo 2014.

Proroga del termine di obiezione: un mese supplementare su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON

- Regolamento delegato della Commissione che integra la direttiva 2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative alla specificazione delle categorie di strumenti che riflettono in modo adeguato la qualità del credito dell'ente in modo continuativo e sono adeguati per essere utilizzati ai fini della remunerazione variabile (C(2014)01550 – 2014/2666(DEA))

Temine di obiezione: un mese, a decorrere dalla data di ricevimento del 12 marzo 2014.

Proroga del termine di obiezione: un mese supplementare su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON

- Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative alla definizione del termine “mercato” (C(2014)01552 – 2014/2673(DEA))

Temine di obiezione: un mese, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

Proroga del termine di obiezione: un mese supplementare su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON

- Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per determinare la variabile proxy del differenziale e il numero limitato di portafogli minori per il rischio di aggiustamento della valutazione del credito (C(2014)01555 – 2014/2674(DEA))

Temine di obiezione: un mese, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

Proroga del termine di obiezione: un mese supplementare su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON

- Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per specificare i requisiti a carico degli enti che agiscono in qualità di investitori, promotori, prestatori originali e cedenti in relazione alle esposizioni al rischio di credito trasferito (C(2014)01557 – 2014/2675(DEA))

Temine di obiezione: un mese, a decorrere dalla data di ricevimento del 13 marzo 2014.

Proroga del termine di obiezione: un mese supplementare su richiesta del Parlamento europeo.

deferimento merito: ECON

Note legali - Informativa sulla privacy