19. Legislazione sugli alimenti e sui mangimi, sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante, sul materiale riproduttivo vegetale, sui prodotti fitosanitari ***I - Sanità animale ***I - Misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante, sul materiale riproduttivo vegetale, sui prodotti fitosanitari e recante modifica dei regolamenti (CE) n. 999/2001, 1829/2003, 1831/2003, 1/2005, 396/2005, 834/2007, 1099/2009, 1069/2009, 1107/2009, dei regolamenti (UE) 1151/2012, […]/2013, e delle direttive 98/58/CE, 1999/74/CE, 2007/43/CE, 2008/119/CE, 2008/120/CE e 2009/128/CE (regolamento sui controlli ufficiali) [COM(2013)0265 - C7-0123/2013 - 2013/0140(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Mario Pirillo (A7-0162/2014)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla sanità animale [COM(2013)0260 - C7-0124/2013 - 2013/0136(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Marit Paulsen (A7-0129/2014)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante [COM(2013)0267 - C7-0122/2013 - 2013/0141(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Hynek Fajmon (A7-0147/2014)
Mario Pirillo, Marit Paulsen e Hynek Fajmon presentano le relazioni.
Interviene Tonio Borg (membro della Commissione).
PRESIDENZA: Gianni PITTELLA Vicepresidente
Intervengono Oreste Rossi (relatore per parere della commissione ENVI), Kartika Tamara Liotard (relatore per parere della commissione ENVI), Britta Reimers (relatore per parere della commissione AGRI), Isabella Lövin (relatore per parere della commissione PECH), Horst Schnellhardt, a nome del gruppo PPE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Christa Klaß, Giovanni Barbagallo, a nome del gruppo S&D, Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE, Julie Girling, a nome del gruppo ECR, Martina Anderson, a nome del gruppo GUE/NGL, Giancarlo Scottà, a nome del gruppo EFD, Elisabeth Jeggle, Daciana Octavia Sârbu, Alyn Smith, Janusz Wojciechowski, Bastiaan Belder, Pilar Ayuso, Åsa Westlund, James Nicholson, Peter Liese, Justas Vincas Paleckis, Albert Deß e Iratxe García Pérez.
PRESIDENZA: Isabelle DURANT Vicepresidente
Intervengono Zofija Mazej Kukovič e Ewald Stadler.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Miroslav Mikolášik, Marusya Lyubcheva, Christa Klaß, Tonino Picula e Andrew Henry William Brons.
Intervengono Tonio Borg, Mario Pirillo, Marit Paulsen e Hynek Fajmon.