Indice 
Processo verbale
PDF 312kWORD 227k
Martedì 15 aprile 2014 - Strasburgo
1.Apertura della seduta
 2.Interpretazione del regolamento
 3.Composizione del Parlamento
 4.Presentazione di documenti
 5.Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)
 6.Quadro di risanamento e risoluzione delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investimento ***I - Sistemi di garanzia dei depositi ***II (discussione)
 7.Sicurezza dei prodotti di consumo ***I - Vigilanza del mercato dei prodotti ***I - Protezione dei consumatori nei servizi di pubblica utilità (discussione)
 8.Turno di votazioni
  
8.1.Norme e una procedura uniformi per la risoluzione degli enti creditizi e di talune imprese d'investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione e del Fondo unico di risoluzione bancaria ***I (votazione finale)
  
8.2.Protezione dei consumatori nei servizi di pubblica utilità (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
8.3.Requisiti tecnici per le navi della navigazione interna ***I (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
8.4.Corretta applicazione delle normative doganale e agricola ***I (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
8.5.Procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione ***I (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
8.6.Adesione della Croazia alla convenzione del 1990 relativa all'eliminazione delle doppie imposizioni * (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
8.7.Impresa comune "Shift2Rail" * (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
8.8.Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Alexander Mirsky (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
8.9.Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione - domanda EGF/2012/007 IT/VDC Technologies (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
8.10.Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione - domanda EGF/2012/004 ES/Grupo Santana, Spagna (articolo 138 del regolamento) (votazione)
  
8.11.Sistemi di garanzia dei depositi ***II (votazione)
  
8.12.Infrastruttura per i combustibili alternativi ***I (votazione)
  
8.13.Dimensioni e pesi dei veicoli stradali che circolano nella Comunità ***I (votazione)
  
8.14.Quadro di risanamento e risoluzione delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investimento ***I (votazione)
  
8.15.Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM V) ***I (votazione finale)
  
8.16.Conti di pagamento ***I (votazione finale)
  
8.17.Documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d'investimento ***I (votazione finale)
  
8.18.Corte di giustizia dell'Unione europea: numero dei giudici presso il Tribunale ***I (votazione finale)
  
8.19.Diffusione in tutto il territorio dell'Unione europea di un servizio elettronico di chiamata di emergenza (eCall) interoperabile ***I (votazione)
  
8.20.Misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità ***I (votazione)
  
8.21.Trasporto per via navigabile ***I (votazione)
  
8.22.Prodotti agricoli sul mercato interno e nei paesi terzi ***I (votazione)
  
8.23.Programma di ricerca e sviluppo a sostegno di una vita attiva e autonoma ***I (votazione)
  
8.24.Programma di ricerca e sviluppo per le PMI che effettuano attività di ricerca ***I (votazione)
  
8.25.Programma metrologico europeo di ricerca e innovazione ***I (votazione)
  
8.26.Programma di partenariato Europa-paesi in via di sviluppo per gli studi clinici ***I (votazione)
  
8.27.Ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari ***I (votazione)
  
8.28.Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune società e di taluni gruppi di grandi dimensioni ***I (votazione)
  
8.29.Condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di paesi terzi nell'ambito di un trasferimento intrasocietario ***I (votazione)
  
8.30.Impresa comune Clean Sky 2 * (votazione)
  
8.31.Impresa comune Bioindustrie * (votazione)
  
8.32.Impresa comune SESAR * (votazione)
  
8.33.Impresa comune per l'iniziativa in materia di medicinali innovativi 2 * (votazione)
  
8.34.Impresa comune ECSEL * (votazione)
  
8.35.Impresa comune "Celle a combustibile e idrogeno 2" * (votazione)
  
8.36.Accordo interistituzionale sul registro per la trasparenza (votazione)
  
8.37.Vertice sociale trilaterale per la crescita e l'occupazione (votazione)
  
8.38.Negoziati sul QFP 2014-2020: insegnamenti da trarre e prospettive future (votazione)
 9.Dichiarazioni di voto
 10.Correzioni e intenzioni di voto
 11.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
 12.Composizione delle commissioni e delle delegazioni
 13.Accrescere la mobilità dei lavoratori migliorando l'acquisizione e la salvaguardia di diritti pensionistici complementari ***II (discussione)
 14.Distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi ***I (discussione)
 15.Cooperazione rafforzata tra i servizi pubblici per l'impiego ***I (discussione)
 16.Rettifiche (articolo 216 del regolamento)
 17.Turno di votazioni
  
17.1.Accrescere la mobilità dei lavoratori migliorando l'acquisizione e la salvaguardia di diritti pensionistici complementari ***II (votazione)
  
17.2.Legislazione sugli alimenti e sui mangimi, sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante, sul materiale riproduttivo vegetale, sui prodotti fitosanitari ***I (votazione)
  
17.3.Sanità animale ***I (votazione)
  
17.4.Misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante ***I (votazione)
  
17.5.Sicurezza dei prodotti di consumo ***I (votazione)
  
17.6.Vigilanza del mercato dei prodotti ***I (votazione)
  
17.7.Mercati di strumenti finanziari e modifica del regolamento EMIR sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni ***I (votazione finale)
  
17.8.Mercati degli strumenti finanziari e abrogazione della direttiva 2004/39/CE ***I (votazione finale)
  
17.9.Statistiche del commercio ***I (votazione finale)
  
17.10.Regolamento dei titoli nell'UE e depositari centrali di titoli (DCT) ***I (votazione)
  
17.11.Equipaggiamento marittimo ***I (votazione)
  
17.12.Attrezzature a pressione ***I (votazione)
  
17.13.Decisioni in materia civile e commerciale ***I (votazione)
  
17.14.Indagine per campione sulle forze di lavoro ***I (votazione)
  
17.15.Agenzia europea per la sicurezza marittima e intervento contro l'inquinamento ***I (votazione)
  
17.16.Un ambiente favorevole in cui le imprese di ogni dimensione, comprese quelle di nuova costituzione, creino posti di lavoro (votazione)
  
17.17.Nuove tecnologie e risorse educative aperte (votazione)
 18.Dichiarazioni di voto
 19.Correzioni e intenzioni di voto
 20.Restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro ***I (discussione)
 21.Ridurre il consumo di borse di plastica in materiale leggero ***I (discussione)
 22.Sorveglianza delle frontiere marittime esterne ***I (discussione)
 23.Trasferimento dei veicoli a motore ***I (discussione)
 24.Storni di stanziamenti
 25.Ordine del giorno della prossima seduta
 26.Chiusura della seduta
 ELENCO DEI PRESENTI


PRESIDENZA: Roberta ANGELILLI
Vicepresidente

1. Apertura della seduta

La seduta è aperta alle 08.30.


2. Interpretazione del regolamento

L'interpretazione degli articoli 166, 167, paragrafo 1, e 195, paragrafo 3, del regolamento, fornita dalla commissione per gli affari costituzionali è stata annunciata ieri in plenaria (punto 7 del PV del 14.4.2014).

Non essendo stata oggetto di contestazione da parte di un gruppo politico o di almeno quaranta deputati, a norma dell'articolo 211, paragrafo 4, del regolamento, tale interpretazione si considera approvata (P7_TA(2014)0396).


3. Composizione del Parlamento

Le autorità francesi competenti hanno comunicato l'elezione di Christine Revault d'Allonnes Bonnefoy in sostituzione di Harlem Désir con decorrenza dal 9 aprile 2014.

A norma dell'articolo 7, paragrafo 1, dell'atto del 20 settembre 1976 relativo all'elezione dei rappresentanti al Parlamento europeo a suffragio universale diretto e dell'articolo 4, paragrafi 1 e 4, del regolamento, il Parlamento prende atto dell'elezione di Christine Revault d'Allonnes Bonnefoy con decorrenza dal 9 aprile 2014.

A norma dell'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento, finché i suoi poteri non siano stati verificati o non sia stato deciso in merito a una contestazione, Christine Revault d'Allonnes Bonnefoy siede con pieni diritti nel Parlamento e nei suoi organi, purché abbia preventivamente dichiarato di non ricoprire alcuna carica incompatibile con quella di deputato al Parlamento europeo.


4. Presentazione di documenti

Le seguenti proposte di risoluzione sono state presentate dai deputati ((articolo 120 del regolamento):

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul ritardo dei Pagamenti e procedura d’infrazione per l’Italia (B7-0281/2014)

deferimento

merito :

IMCO

parere :

ITRE, JURI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla cattiva alimentazione e rischi per la salute dei cittadini europei (B7-0282/2014)

deferimento

merito :

ENVI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla tutela dei panificatori artigianali (B7-0283/2014)

deferimento

merito :

ITRE

parere :

IMCO

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulle contrasto ai fenomeni di contraffazione alimentare e "Italian sounding" (B7-0284/2014)

deferimento

merito :

AGRI

parere :

IMCO

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sui problemi di accesso al credito per le PMI italiane (B7-0285/2014)

deferimento

merito :

ECON

parere :

ITRE

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulle rispetto dei diritti delle donne nel mondo arabo (B7-0286/2014)

deferimento

merito :

FEMM

parere :

AFET

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sui Kit per la fabbricazione di falsi formaggi italiani in vendita on-line (B7-0287/2014)

deferimento

merito :

AGRI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul proselitismo islamico radicale negli istituti penitenziari europei (B7-0288/2014)

deferimento

merito :

LIBE

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul rafforzamento del radicalismo islamico tra i cittadini europei (B7-0289/2014)

deferimento

merito :

LIBE

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sull'uso della legge sulla blasfemia per colpire i cristiani in Pakistan (B7-0290/2014)

deferimento

merito :

AFET

parere :

LIBE

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul risarcimento per sostenere i cittadini europei coinvolti in atti terroristici e i famigliari delle vittime del terrorismo (B7-0291/2014)

deferimento

merito :

LIBE

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla protezione della produzione di Castagne in Veneto (B7-0292/2014)

deferimento

merito :

AGRI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sull'indicazione di origine per i funghi pregiati (B7-0293/2014)

deferimento

merito :

ENVI

parere :

AGRI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla etichettatura dei prodotti a base di Tartufo (B7-0294/2014)

deferimento

merito :

ENVI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla creazione di un osservatorio sull Cristianofobia in Europa (B7-0295/2014)

deferimento

merito :

LIBE

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla modifica del regolamento (CE) n. 1760/2000 sull'identificazione elettronica dei bovini che sopprime le disposizioni relative all'etichettatura facoltativa delle carni bovine (B7-0296/2014)

deferimento

merito :

ENVI

parere :

AGRI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione su Asiago DOP e assenza di tutela nel mercato americano e canadese (B7-0297/2014)

deferimento

merito :

INTA

parere :

AGRI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sugli orientamenti per le politiche di tutela del multilinguismo in Europa (B7-0298/2014)

deferimento

merito :

CULT


5. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)

I seguenti deputati o gruppi politici hanno presentato, a norma dell'articolo 122 del regolamento, alcune richieste di organizzare una tale discussione per le seguenti proposte di risoluzione:

I.   Pakistan: recenti casi di persecuzioni (2014/2694(RSP))

- Charles Tannock, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Ryszard Czarnecki, Peter van Dalen e Adam Bielan, a nome del gruppo ECR, sul Pakistan: recenti casi di persecuzioni (B7-0399/2014);

- Véronique De Keyser, Ana Gomes, Joanna Senyszyn, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Mitro Repo, Liisa Jaakonsaari e Antigoni Papadopoulou, a nome del gruppo S&D, sul Pakistan: recenti casi di persecuzioni (B7-0401/2014);

- Cristian Dan Preda, Bernd Posselt, Eija-Riitta Korhola, Filip Kaczmarek, Michael Gahler, Tunne Kelam, Elena Băsescu, Monica Luisa Macovei, Eduard Kukan, Jean Roatta, Roberta Angelilli, Petri Sarvamaa, Sari Essayah, Laima Liucija Andrikienė, Dubravka Šuica, Salvador Sedó i Alabart e Bogusław Sonik, a nome del gruppo PPE, sul Pakistan: recenti casi di persecuzioni (B7-0403/2014);

- Phil Bennion, Marietje Schaake, Sarah Ludford, Louis Michel, Jelko Kacin, Kristiina Ojuland, Izaskun Bilbao Barandica, Robert Rochefort, Hannu Takkula, Ramon Tremosa i Balcells, Johannes Cornelis van Baalen e Marielle de Sarnez, a nome del gruppo ALDE, sul Pakistan, recenti casi di persecuzioni (B7-0405/2014);

- Marie-Christine Vergiat, Patrick Le Hyaric e Nikola Vuljanić, a nome del gruppo GUE/NGL, sul Pakistan: recenti casi di persecuzioni (B7-0408/2014);

- Jean Lambert, Nicole Kiil-Nielsen e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sul Pakistan: recenti casi di persecuzioni (B7-0410/2014).

II.   Siria: situazione attuale di determinate comunità vulnerabili (2014/2695(RSP))

- Charles Tannock, Ruža Tomašić e Adam Bielan, a nome del gruppo ECR, sulla situazione di determinate comunità vulnerabili in Siria (B7-0387/2014);

- Bastiaan Belder, Mara Bizzotto, Rolandas Paksas e Juozas Imbrasas, a nome del gruppo EFD, sulla situazione di determinate comunità vulnerabili in Siria (B7-0392/2014);

- Cristian Dan Preda, Ria Oomen-Ruijten, Bernd Posselt, Filip Kaczmarek, Mariya Gabriel, Tunne Kelam, Elena Băsescu, Monica Luisa Macovei, Eduard Kukan, Jean Roatta, Roberta Angelilli, Petri Sarvamaa, Eija-Riitta Korhola, Sari Essayah, Laima Liucija Andrikienė, Dubravka Šuica, Salvador Sedó i Alabart, Jarosław Leszek Wałęsa e Bogusław Sonik, a nome del gruppo PPE, sulla Siria: situazione attuale di determinate comunità vulnerabili (B7-0400/2014);

- Véronique De Keyser, Ana Gomes, Joanna Senyszyn, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Mitro Repo, María Muñiz De Urquiza, Liisa Jaakonsaari e Antigoni Papadopoulou, a nome del gruppo S&D, sulla Siria: situazione attuale di determinate comunità vulnerabili (B7-0402/2014);

- Marietje Schaake, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Sarah Ludford, Louis Michel, Phil Bennion, Izaskun Bilbao Barandica, Jelko Kacin, Graham Watson, Kristiina Ojuland, Hannu Takkula, Ramon Tremosa i Balcells, Johannes Cornelis van Baalen, Robert Rochefort e Marielle de Sarnez, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione di determinate comunità vulnerabili in Siria (B7-0404/2014);

- Marie-Christine Vergiat, Marisa Matias, Alda Sousa, Patrick Le Hyaric, Jacky Hénin, Willy Meyer e Nikola Vuljanić, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla situazione di determinate comunità vulnerabili in Siria (B7-0406/2014);

- Monika Flašíková Beňová, Tarja Cronberg, Iñaki Irazabalbeitia Fernández, Barbara Lochbihler, Nicole Kiil-Nielsen e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla situazione di determinate comunità vulnerabili in Siria (B7-0407/2014).

III.   Situazione nella Corea del Nord (2014/2696(RSP))

- Charles Tannock, a nome del gruppo ECR, sulla Situazione nella Corea del Nord (B7-0388/2014);

- Cristian Dan Preda, Herbert Reul, Bernd Posselt, Filip Kaczmarek, Tunne Kelam, Elena Băsescu, Monica Luisa Macovei, Eduard Kukan, Jean Roatta, Roberta Angelilli, Petri Sarvamaa, Eija-Riitta Korhola, Sari Essayah, Laima Liucija Andrikienė, Dubravka Šuica, Csaba Sógor, Salvador Sedó i Alabart, Jarosław Leszek Wałęsa e Bogusław Sonik, a nome del gruppo PPE, sulla Situazione nella Corea del Nord (B7-0409/2014);

- Véronique De Keyser, Libor Rouček, Ana Gomes, Joanna Senyszyn, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Mitro Repo, Tonino Picula, George Sabin Cutaş, David Martin, Liisa Jaakonsaari e Antigoni Papadopoulou, a nome del gruppo S&D, sulla Situazione nella Corea del Nord (B7-0411/2014);

- Jelko Kacin, Marietje Schaake, Sarah Ludford, Louis Michel, Leonidas Donskis, Phil Bennion, Graham Watson, Izaskun Bilbao Barandica, Kristiina Ojuland, Hannu Takkula, Ramon Tremosa i Balcells, Johannes Cornelis van Baalen, Robert Rochefort e Marielle de Sarnez, a nome del gruppo ALDE, sulla Corea del Nord (B7-0412/2014);

- Marie-Christine Vergiat, Helmut Scholz, Nikola Vuljanić e Patrick Le Hyaric, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla Situazione nella Corea del Nord (B7-0413/2014);

- Gerald Häfner, Barbara Lochbihler, Nicole Kiil-Nielsen, Tarja Cronberg e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla Corea del Nord (Repubblica popolare democratica di Corea) (B7-0414/2014).

Il tempo di parola sarà ripartito a norma dell'articolo 149 del regolamento.


6. Quadro di risanamento e risoluzione delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investimento ***I - Sistemi di garanzia dei depositi ***II (discussione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica le direttive del Consiglio 77/91/CEE e 82/891/CE, le direttive 2001/24/CE, 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2005/56/CE, 2007/36/CE e 2011/35/CE e il regolamento (UE) n. 1093/2010 [COM(2012)0280 - C7-0136/2012 - 2012/0150(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Gunnar Hökmark (A7-0196/2013)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi (rifusione) [05199/1/2014 - C7-0094/2014 - 2010/0207(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Peter Simon (A7-0216/2014)

Gunnar Hökmark presenta la relazione.

Peter Simon presenta la raccomandazione per la seconda lettura.

Intervengono Evangelos Venizelos (Presidente in carica del Consiglio) e Michel Barnier (membro della Commissione).

Intervengono Burkhard Balz, a nome del gruppo PPE, Elisa Ferreira, a nome del gruppo S&D, Wolf Klinz, a nome del gruppo ALDE, Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, Vicky Ford, a nome del gruppo ECR, Marisa Matias, a nome del gruppo GUE/NGL, Jaroslav Paška, a nome del gruppo EFD, Corien Wortmann-Kool, Antolín Sánchez Presedo, Olle Schmidt, Sven Giegold, Ivo Strejček, Nikolaos Chountis, Roger Helmer, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Vicky Ford, Jean-Paul Gauzès, Pervenche Berès, Jürgen Klute, Markus Ferber, Leonardo Domenici, Anni Podimata, Marianne Thyssen, Othmar Karas, Theodor Dumitru Stolojan, Diogo Feio, Danuta Maria Hübner e Werner Langen.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Mairead McGuinness, Seán Kelly, Andrej Plenković, Phil Prendergast, Vladimír Maňka, Antigoni Papadopoulou, Ruža Tomašić, Nikola Vuljanić, Nikolaos Salavrakos e Claudio Morganti.

Intervengono Michel Barnier, Evangelos Venizelos e Gunnar Hökmark.

PRESIDENZA: Alejo VIDAL-QUADRAS
Vicepresidente

Interviene Peter Simon.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 8.14 del PV del 15.4.2014 e punto 8.11 del PV del 15.4.2014.


7. Sicurezza dei prodotti di consumo ***I - Vigilanza del mercato dei prodotti ***I - Protezione dei consumatori nei servizi di pubblica utilità (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei prodotti di consumo e che abroga la direttiva 87/357/CEE del Consiglio e la direttiva 2001/95/CE [COM(2013)0078 - C7-0042/2013 - 2013/0049(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Christel Schaldemose (A7-0355/2013)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla vigilanza del mercato dei prodotti e che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio e le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 1999/5/CE, 2000/9/CE, 2000/14/CE, 2001/95/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE, 2006/95/CE, 2007/23/CE, 2008/57/CE, 2009/48/CE, 2009/105/CE, 2009/142/CE, 2011/65/UE, il regolamento (UE) n. 305/2011, il regolamento (CE) n. 764/2008 e il regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio [COM(2013)0075 - C7-0043/2013 - 2013/0048(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Sirpa Pietikäinen (A7-0346/2013)

Relazione sulla protezione dei consumatori – protezione dei consumatori nei servizi di pubblica utilità [2013/2153(INI)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Josef Weidenholzer (A7-0163/2014)

Christel Schaldemose, Sirpa Pietikäinen e Josef Weidenholzer presentano le relazioni.

Intervengono Antonio Tajani (Vicepresidente della Commissione) e Neven Mimica (membro della Commissione).

Intervengono George Sabin Cutaş (relatore per parere della commissione INTA), Cristiana Muscardini (relatore per parere della commissione INTA), Patrizia Toia (relatore per parere della commissione ITRE), Jiří Maštálka (relatore per parere della commissione JURI), Ildikó Gáll-Pelcz, a nome del gruppo PPE, Evelyne Gebhardt, a nome del gruppo S&D, Michael Theurer, a nome del gruppo ALDE, Heide Rühle, a nome del gruppo Verts/ALE, Ashley Fox, a nome del gruppo ECR, Matteo Salvini, a nome del gruppo EFD, Andrew Henry William Brons, non iscritto, Andreas Schwab, Sergio Gaetano Cofferati, Eduard-Raul Hellvig, Isabelle Durant, Malcolm Harbour, Claudio Morganti, Franz Obermayr, Catherine Stihler, Olle Schmidt, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Sergio Paolo Francesco Silvestris, Edvard Kožušník, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Zofija Mazej Kukovič, Sylvana Rapti, Niccolò Rinaldi, Pablo Arias Echeverría, María Irigoyen Pérez e Róża Gräfin von Thun und Hohenstein.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Lara Comi, Phil Prendergast, Salvatore Iacolino, Ruža Tomašić, Sergio Paolo Francesco Silvestris e Zofija Mazej Kukovič.

Intervengono Neven Mimica, Antonio Tajani, Christel Schaldemose, Sirpa Pietikäinen e Josef Weidenholzer.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 17.5, del PV del 15.4.2014, punto 17.6 del PV del 15.4.2014 e punto 8.2 del PV del 15.4.2014.

°
° ° °

Interviene Nicole Sinclaire, sul 25o anniversario della tragedia nello stadio di calcio di Hillsborough in Inghilterra.

PRESIDENZA: Martin SCHULZ
Presidente

Interviene Michael Cashman, per annunciare le proprie dimissioni da presidente della Conferenza dei presidenti di delegazione in seguito ad una decisione della Conferenza dei presidenti (il Presidente, pur rammaricandosi per le dimissioni, ne prende atto, ma sottolinea che la decisione è stata presa all'unanimità).


8. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.

I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.


8.1. Norme e una procedura uniformi per la risoluzione degli enti creditizi e di talune imprese d'investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione e del Fondo unico di risoluzione bancaria ***I (votazione finale)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa norme e una procedura uniformi per la risoluzione degli enti creditizi e di talune imprese di investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione e del Fondo unico di risoluzione bancaria e che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010 [COM(2013)0520 - C7-0223/2013- 2013/0253(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Elisa Ferreira (A7-0478/2013)

La discussione si è svolta il 6 febbraio 2014 (punto 7 del PV del 6.2.2014).

La votazione è stata rinviata durante la tornata del 6 febbraio 2014 (punto 9.1 del PV del 6.2.2014).

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0341)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0341)

Interventi

Prima della votazione, Il Presidente ha voluto sottolineare l'importanza del contributo del Parlamento al progetto storico della creazione di un'Unione bancaria ed in particolare ha voluto ringraziare i cinque relatori Elisa Ferreira, Corien Wortmann-Kool, Sylvie Goulard, Vicky Ford e Sven Giegold.

Dopo la votazione, Evangelos Venizelos (Presidente in carica del Consiglio) per fare una dichiarazione sulla relazione Elisa Ferreira, e Michel Barnier (membro della Commissione).

PRESIDENZA: Roberta ANGELILLI
Vicepresidente


8.2. Protezione dei consumatori nei servizi di pubblica utilità (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla protezione dei consumatori – protezione dei consumatori nei servizi di pubblica utilità [2013/2153(INI)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Josef Weidenholzer (A7-0163/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0342)


8.3. Requisiti tecnici per le navi della navigazione interna ***I (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa i requisiti tecnici per le navi della navigazione interna e che abroga la direttiva 2006/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio [COM(2013)0622 - C7-0266/2013- 2013/0302(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Corien Wortmann-Kool (A7-0145/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0343)


8.4. Corretta applicazione delle normative doganale e agricola ***I (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 515/97 del Consiglio del 13 marzo 1997 relativo alla mutua assistenza tra le autorità amministrative degli Stati membri e alla collaborazione tra queste e la Commissione per assicurare la corretta applicazione delle normative doganale e agricola [COM(2013)0796 - C7-0421/2013- 2013/0410(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: António Fernando Correia de Campos (A7-0241/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0344)


8.5. Procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione ***I (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che prevede una procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione (testo codificato) [COM(2013)0932 - C7-0006/2014- 2010/0095(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Francesco Enrico Speroni (A7-0247/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0345)


8.6. Adesione della Croazia alla convenzione del 1990 relativa all'eliminazione delle doppie imposizioni * (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla raccomandazione di decisione del Consiglio concernente l'adesione della Croazia alla convenzione del 23 luglio 1990 relativa all'eliminazione delle doppie imposizioni in caso di rettifica degli utili di imprese associate [COM(2013)0586 - C7-0381/2013- 2013/0308(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Sławomir Nitras (A7-0214/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0346)


8.7. Impresa comune "Shift2Rail" * (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che istituisce l'impresa comune Shift2Rail [COM(2013)0922 - 2013/0445(NLE)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Josefa Andrés Barea (A7-0259/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0347)


8.8. Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Alexander Mirsky (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla richiesta di difesa dei privilegi e delle immunità di Alexander Mirsky [2014/2026(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Marielle Gallo (A7-0273/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)

PROPOSTA DI DECISIONE

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0348)


8.9. Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione - domanda EGF/2012/007 IT/VDC Technologies (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione in conformità del punto 13 dell'accordo interistituzionale del 2 dicembre 2013 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio, la cooperazione in materia di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2012/007 IT/VDC Technologies, Italia) [COM(2014)0119 - C7-0089/2014- 2014/2025(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Frédéric Daerden (A7-0261/2014)

(Richiesta la maggioranza qualificata e 3/5 dei suffragi espressi)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0349)


8.10. Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione - domanda EGF/2012/004 ES/Grupo Santana, Spagna (articolo 138 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione in conformità del punto 13 dell'accordo interistituzionale del 2 dicembre 2013 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria (domanda EGF/2012/004 ES/Grupo Santana, Spagna) [COM(2014)0116 - C7-0101/2014- 2014/2027(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Frédéric Daerden (A7-0260/2014)

(Richiesta la maggioranza qualificata e 3/5 dei suffragi espressi)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P7_TA(2014)0350)


8.11. Sistemi di garanzia dei depositi ***II (votazione)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi (rifusione) [05199/1/2014 - C7-0094/2014 - 2010/0207(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Peter Simon (A7-0216/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)

POSIZIONE DEL CONSIGLIO

Dichiarato approvato (P7_TA(2014)0351)


8.12. Infrastruttura per i combustibili alternativi ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi [COM(2013)0018 - C7-0022/2013 - 2013/0012(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Carlo Fidanza (A7-0444/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0352)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0352)


8.13. Dimensioni e pesi dei veicoli stradali che circolano nella Comunità ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 96/53/CE, del 25 luglio 1996, che stabilisce, per taluni veicoli stradali che circolano nella Comunità, le dimensioni massime autorizzate nel traffico nazionale e internazionale e i pesi massimi autorizzati nel traffico internazionale [COM(2013)0195 - C7-0102/2013- 2013/0105(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Jörg Leichtfried (A7-0256/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0353)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0353)


8.14. Quadro di risanamento e risoluzione delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investimento ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica le direttive del Consiglio 77/91/CEE e 82/891/CE, le direttive 2001/24/CE, 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2005/56/CE, 2007/36/CE e 2011/35/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010 [COM(2012)0280 - C7-0136/2012 - 2012/0150(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Gunnar Hökmark (A7-0196/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0354)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0354)


8.15. Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM V) ***I (votazione finale)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2009/65/CE concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM), per quanto riguarda le funzioni di depositario, le politiche retributive e le sanzioni [COM(2012)0350 - C7-0178/2012- 2012/0168(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Sven Giegold (A7-0125/2013)

La discussione si è svolta il 2 luglio 2013 (punto 19 del PV del 2.7.2013).

La votazione è stata rinviata durante la tornata del 3 luglio 2013 (punto 8.2 del PV del 3.7.2013).

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0355)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0355)


8.16. Conti di pagamento ***I (votazione finale)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull'accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base [COM(2013)0266 - C7-0125/2013- 2013/0139(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Jürgen Klute (A7-0398/2013)

La discussione si è svolta il 11 dicembre 2013 (punto 12 del PV del 11.12.2013).

La votazione è stata rinviata durante la tornata del 12 dicembre 2013 (punto 12.7 del PV del 12.12.2013).

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0356)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0356)

Interventi

Neven Mimica (membro della Commissione) sulle dichiarazioni della Commissione relative alle relazioni Jürgen Klute (A7-0398/2013), Raffaele Baldassarre (A7-0006/2014), Markus Ferber (A7-0303/2012) , Dominique Riquet (A7-0255/2013) e Zuzana Roithová (A7-0008/2014).


8.17. Documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d'investimento ***I (votazione finale)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d'investimento [COM(2012)0352 - C7-0179/2012- 2012/0169(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Pervenche Berès (A7-0368/2013)

La discussione si è svolta il 19 novembre 2013 (punto 18 del PV del 19.11.2013).

La votazione è stata rinviata durante la tornata del 20 novembre 2013 (punto 8.18 del PV del 20.11.2013).

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0357)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0357)


8.18. Corte di giustizia dell'Unione europea: numero dei giudici presso il Tribunale ***I (votazione finale)

Relazione sul progetto di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il protocollo sullo statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea aumentando il numero dei giudici del Tribunale [02074/2011 - C7-0126/2012- 2011/0901B(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Alexandra Thein (A7-0252/2013)

La votazione è stata rinviata durante la tornata del 12 dicembre 2013 (punto 12.1 del PV del 12.12.2013).

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0358)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0358)


8.19. Diffusione in tutto il territorio dell'Unione europea di un servizio elettronico di chiamata di emergenza (eCall) interoperabile ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla diffusione in tutto il territorio dell’Unione europea di un servizio elettronico di chiamata di emergenza (eCall) interoperabile [COM(2013)0315 - C7-0173/2013 - 2013/0166(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Philippe De Backer (A7-0482/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0359)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0359)


8.20. Misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità [COM(2013)0147 - C7-0082/2013- 2013/0080(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Edit Herczog (A7-0455/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0360)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0360)


8.21. Trasporto per via navigabile ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 718/1999 del Consiglio relativo ad una politica di regolazione delle capacità delle flotte comunitarie della navigazione interna, al fine di promuovere il trasporto per via navigabile [COM(2013)0621 - C7-0265/2013- 2013/0303(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Corien Wortmann-Kool (A7-0142/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0361)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0361)


8.22. Prodotti agricoli sul mercato interno e nei paesi terzi ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad azioni di informazione e di promozione dei prodotti agricoli sul mercato interno e nei paesi terzi [COM(2013)0812 - C7-0416/2013- 2013/0398(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Esther Herranz García (A7-0217/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 22)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0362)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0362)


8.23. Programma di ricerca e sviluppo a sostegno di una vita attiva e autonoma ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla partecipazione dell'Unione al programma di ricerca e sviluppo a sostegno di una vita attiva e autonoma avviato congiuntamente da più Stati membri [COM(2013)0500 - C7-0219/2013- 2013/0233(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Claude Turmes (A7-0076/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 23)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0363)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0363)


8.24. Programma di ricerca e sviluppo per le PMI che effettuano attività di ricerca ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla partecipazione dell'Unione a un programma di ricerca e sviluppo avviato da vari Stati membri a sostegno delle piccole e medie imprese che effettuano attività di ricerca [COM(2013)0493 - C7-0220/2013- 2013/0232(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Miloslav Ransdorf (A7-0077/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 24)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0364)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0364)


8.25. Programma metrologico europeo di ricerca e innovazione ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla partecipazione dell'Unione europea al Programma metrologico europeo di ricerca e innovazione avviato congiuntamente da più Stati membri [COM(2013)0497 - C7-0221/2013- 2013/0242(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Niki Tzavela (A7-0063/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 25)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0365)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0365)


8.26. Programma di partenariato Europa-paesi in via di sviluppo per gli studi clinici ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla partecipazione dell'Unione a un secondo programma di partenariato Europa-paesi in via di sviluppo per gli studi clinici avviato congiuntamente da più Stati membri [COM(2013)0498 - C7-0222/2013- 2013/0243(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Vicky Ford (A7-0064/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 26)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0366)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0366)


8.27. Ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un'ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari per facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale [COM(2011)0445 - C7-0211/2011- 2011/0204(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Raffaele Baldassarre (A7-0227/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 27)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0367)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0367)


8.28. Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune società e di taluni gruppi di grandi dimensioni ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune società e di taluni gruppi di grandi dimensioni [COM(2013)0207 - C7-0103/2013- 2013/0110(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Raffaele Baldassarre (A7-0006/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 28)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0368)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0368)


8.29. Condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di paesi terzi nell'ambito di un trasferimento intrasocietario ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi nell'ambito di trasferimenti intrasocietari [COM(2010)0378 - C7-0179/2010- 2010/0209(COD)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Salvatore Iacolino (A7-0170/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 29)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0369)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0369)


8.30. Impresa comune Clean Sky 2 * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo all’impresa comune Clean Sky 2 [COM(2013)0505 - C7-0255/2013- 2013/0244(NLE)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Christian Ehler (A7-0083/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 30)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0370)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0370)


8.31. Impresa comune Bioindustrie * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio sull'impresa comune Bioindustrie [COM(2013)0496 - C7-0257/2013- 2013/0241(NLE)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Lambert van Nistelrooij (A7-0092/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 31)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0371)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0371)

Interventi

Christian Ehler (relatore) prima della votazione.


8.32. Impresa comune SESAR * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 219/2007 relativo alla costituzione di un'impresa comune per la realizzazione del sistema europeo di nuova generazione per la gestione del traffico aereo (SESAR) per quanto riguarda la proroga dell'impresa comune fino al 2024 [COM(2013)0503 - C7-0254/2013- 2013/0237(NLE)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Britta Thomsen (A7-0062/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 32)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0372)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0372)


8.33. Impresa comune per l'iniziativa in materia di medicinali innovativi 2 * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo all'impresa comune per l'iniziativa in materia di medicinali innovativi 2 [COM(2013)0495 - C7-0259/2013- 2013/0240(NLE)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Teresa Riera Madurell (A7-0105/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 33)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0373)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0373)


8.34. Impresa comune ECSEL * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo all'impresa comune ECSEL [COM(2013)0501 - C7-0258/2013- 2013/0234(NLE)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Paul Rübig (A7-0074/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 34)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0374)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0374)


8.35. Impresa comune "Celle a combustibile e idrogeno 2" * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio sull'impresa comune "Celle a combustibile e idrogeno 2" [COM(2013)0506 - C7-0256/2013- 2013/0245(NLE)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Vladko Todorov Panayotov (A7-0094/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 35)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0375)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0375)


8.36. Accordo interistituzionale sul registro per la trasparenza (votazione)

Relazione sulla modifica dell'accordo interistituzionale sul registro per la trasparenza [2014/2010(ACI)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Roberto Gualtieri (A7-0258/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 36)

PROPOSTA DI DECISIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0376)

Interventi

Roberto Gualtieri (relatore) ha presentato un emendamento orale al paragrafo 22, che è stato accolto.


8.37. Vertice sociale trilaterale per la crescita e l'occupazione (votazione)

Relazione interlocutoria sulla proposta di decisione del Consiglio sul vertice trilaterale per la crescita e l'occupazione [COM(2013)0740 - 2013/0361(APP)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Csaba Őry (A7-0136/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 37)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0377)


8.38. Negoziati sul QFP 2014-2020: insegnamenti da trarre e prospettive future (votazione)

Relazione sui negoziati sul QFP 2014-2020: insegnamenti da trarre e prospettive per il futuro [2014/2005(INI)] - Commissione per i bilanci. Relatori: Jean-Luc Dehaene e Ivailo Kalfin (A7-0254/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 38)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0378)


9. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell'articolo 170 del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.

Dichiarazioni di voto orali:

Relazione Elisa Ferreira - A7-0478/2013
Herbert Dorfmann, Mario Borghezio, Dubravka Šuica, Emer Costello e Marino Baldini

Relazione Josef Weidenholzer - A7-0163/2014
Adam Bielan e Dubravka Šuica

Relazione Peter Simon - A7-0216/2014
Dubravka Šuica e Seán Kelly

Relazione Carlo Fidanza - A7-0444/2013
Ismail Ertug, Carlo Fidanza e Dubravka Šuica

Relazione Jörg Leichtfried - A7-0256/2014
Claudette Abela Baldacchino, Ismail Ertug, Petri Sarvamaa, Gesine Meissner, Herbert Dorfmann e Dubravka Šuica

Relazione Gunnar Hökmark - A7-0196/2013
Dubravka Šuica, Oleg Valjalo e Seán Kelly

Relazione Sven Giegold - A7-0125/2013
Dubravka Šuica

Relazione Jürgen Klute - A7-0398/2013
Dubravka Šuica, Mitro Repo e Ivana Maletić

Relazione Pervenche Berès - A7-0368/2013
Josef Weidenholzer, Dubravka Šuica e Andrej Plenković

Relazione Alexandra Thein - A7-0252/2013
Dubravka Šuica e Andrej Plenković

Relazione Philippe De Backer - A7-0482/2013
Adam Bielan e Dubravka Šuica

Relazione Edit Herczog - A7-0455/2013
Dubravka Šuica

Relazione Roberto Gualtieri - A7-0258/2014
Paul Murphy, Dubravka Šuica e Andrej Plenković

Relazione Jean-Luc Dehaene e Ivailo Kalfin - A7-0254/2014
Dubravka Šuica.


10. Correzioni e intenzioni di voto

Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".

La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.

Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.


(La seduta, sospesa alle 13.40, è ripresa alle 15.00)

PRESIDENZA: Isabelle DURANT
Vicepresidente

11. Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.


12. Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Il Presidente ha ricevuto dal gruppo S&D le seguenti richieste di nomina:

commissione INTA: Christine Revault d'Allonnes Bonnefoy

delegazione per le relazioni con l'India: Christine Revault d'Allonnes Bonnefoy

Le nomine si considerano ratificate se prima dell'approvazione del presente processo verbale non saranno formulate obiezioni.


13. Accrescere la mobilità dei lavoratori migliorando l'acquisizione e la salvaguardia di diritti pensionistici complementari ***II (discussione)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai requisiti minimi per accrescere la mobilità dei lavoratori tra Stati membri migliorando l'acquisizione e la salvaguardia di diritti pensionistici complementari [17612/1/2013 - C7-0059/2014 - 2005/0214(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Ria Oomen-Ruijten (A7-0188/2014)

Ria Oomen-Ruijten presenta la raccomandazione per la seconda lettura.

Interviene László Andor (membro della Commissione).

Intervengono Sari Essayah, a nome del gruppo PPE, Frédéric Daerden, a nome del gruppo S&D, Jean Lambert, a nome del gruppo Verts/ALE, Milan Cabrnoch, a nome del gruppo ECR, Patrick Le Hyaric, a nome del gruppo GUE/NGL, Slavi Binev, a nome del gruppo EFD, Nicole Sinclaire, non iscritto, Edit Bauer, Jutta Steinruck, Joanna Katarzyna Skrzydlewska, Josef Weidenholzer, Regina Bastos, Ivana Maletić, Theodor Dumitru Stolojan e Danuta Jazłowiecka.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Heinz K. Becker, Phil Bennion e Tadeusz Ross.

Intervengono László Andor e Ria Oomen-Ruijten.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 17.1 del PV del 15.4.2014.


14. Distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi [COM(2012)0131 - C7-0086/2012 - 2012/0061(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Danuta Jazłowiecka (A7-0249/2013)

Danuta Jazłowiecka presenta la relazione.

Intervengono Dimitrios Kourkoulas (Presidente in carica del Consiglio) e László Andor (membro della Commissione).

Intervengono Malcolm Harbour (in sostituzione del relatore per parere della commissione IMCO ), Evelyn Regner (relatore per parere della commissione JURI), che non accetta di rispondere a una domanda "cartellino blu" di Krisztina Morvai, Philippe Boulland, a nome del gruppo PPE, Stephen Hughes, a nome del gruppo S&D, Phil Bennion, a nome del gruppo ALDE, Elisabeth Schroedter, a nome del gruppo Verts/ALE, Milan Cabrnoch, a nome del gruppo ECR, Thomas Händel, a nome del gruppo GUE/NGL, Derek Roland Clark, a nome del gruppo EFD, Marine Le Pen, non iscritto, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Marek Henryk Migalski, Verónica Lope Fontagné, Alejandro Cercas, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Claude Turmes, Cecilia Wikström, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Jean-Luc Mélenchon, e Karima Delli.

PRESIDENZA: Rainer WIELAND
Vicepresidente

Intervengono Anthea McIntyre, Patrick Le Hyaric, Bastiaan Belder, Patricia van der Kammen, Joanna Katarzyna Skrzydlewska, Jutta Steinruck, Frédérique Ries, Marek Henryk Migalski, Cornelis de Jong, Martin Kastler, Olle Ludvigsson, Olle Schmidt, Regina Bastos, Wojciech Michał Olejniczak, Ole Christensen, Frédéric Daerden e Sergio Gaetano Cofferati.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Sari Essayah, Marc Tarabella, Tarja Cronberg, Krisztina Morvai e Marije Cornelissen.

Intervengono László Andor, Dimitrios Kourkoulas e Danuta Jazłowiecka.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.19 del PV del 16.4.2014.


15. Cooperazione rafforzata tra i servizi pubblici per l'impiego ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio su una cooperazione rafforzata tra i servizi pubblici per l'impiego (SPI) [COM(2013)0430 - C7-0177/2013 - 2013/0202(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Frédéric Daerden (A7-0072/2014)

Frédéric Daerden presenta la relazione.

Interviene László Andor (membro della Commissione).

Intervengono Heinz K. Becker, a nome del gruppo PPE, Emer Costello, a nome del gruppo S&D, Phil Bennion, a nome del gruppo ALDE, Jean Lambert, a nome del gruppo Verts/ALE, Inês Cristina Zuber, a nome del gruppo GUE/NGL, Sari Essayah, Evelyn Regner, Danuta Jazłowiecka e Sergio Gaetano Cofferati.

Interviene con la procedura "catch the eye" Brian Crowley.

Intervengono László Andor e Frédéric Daerden.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 14.5 del PV del 16.4.2014.

(La seduta è sospesa per pochi istanti in attesa del turno di votazioni).


PRESIDENZA: Edward McMILLAN-SCOTT
Vicepresidente

16. Rettifiche (articolo 216 del regolamento)

Le rettifiche P7_TA-PROV(2013)0492(COR02), P7_TA-PROV(2014)0168(COR01), P7_TA-PROV(2014)0169(COR01) e P7_TA-PROV(2014)0024(COR01) sono state annunciate ieri in Aula (punto 6 del PV del 14.4.2014).

Non essendo state oggetto di una richiesta di messa ai voti da parte di un gruppo politico o di almeno quaranta deputati, a norma dell'articolo 216, paragrafo 4, del regolamento, tali rettifiche si considerano approvate.


17. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.

I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.


17.1. Accrescere la mobilità dei lavoratori migliorando l'acquisizione e la salvaguardia di diritti pensionistici complementari ***II (votazione)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai requisiti minimi per accrescere la mobilità dei lavoratori tra Stati membri migliorando l'acquisizione e la salvaguardia di diritti pensionistici complementari [17612/1/2013 - C7-0059/2014 - 2005/0214(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Ria Oomen-Ruijten (A7-0188/2014)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 39)

Dichiarato approvato (P7_TA(2014)0379)


17.2. Legislazione sugli alimenti e sui mangimi, sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante, sul materiale riproduttivo vegetale, sui prodotti fitosanitari ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante, sul materiale riproduttivo vegetale, sui prodotti fitosanitari e recante modifica dei regolamenti (CE) n. 999/2001, 1829/2003, 1831/2003, 1/2005, 396/2005, 834/2007, 1099/2009, 1069/2009, 1107/2009, dei regolamenti (UE) 1151/2012, […]/2013, e delle direttive 98/58/CE, 1999/74/CE, 2007/43/CE, 2008/119/CE, 2008/120/CE e 2009/128/CE (regolamento sui controlli ufficiali) [COM(2013)0265 - C7-0123/2013 - 2013/0140(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Mario Pirillo (A7-0162/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 40)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0380)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0380)

Interventi

Bart Staes ha presentato un emendamento orale agli emendamenti 314 e 316 che non è stato accolto, giacché oltre 40 deputati si sono opposti al suo esame.


17.3. Sanità animale ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla sanità animale [COM(2013)0260 - C7-0124/2013 - 2013/0136(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Marit Paulsen (A7-0129/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 41)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0381)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0381)


17.4. Misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante [COM(2013)0267 - C7-0122/2013 - 2013/0141(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Hynek Fajmon (A7-0147/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 42)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0382)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0382)


17.5. Sicurezza dei prodotti di consumo ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei prodotti di consumo e che abroga la direttiva 87/357/CEE del Consiglio e la direttiva 2001/95/CE [COM(2013)0078 - C7-0042/2013 - 2013/0049(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Christel Schaldemose (A7-0355/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 43)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0383)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0383)


17.6. Vigilanza del mercato dei prodotti ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla vigilanza del mercato dei prodotti e che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio e le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 1999/5/CE, 2000/9/CE, 2000/14/CE, 2001/95/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE, 2006/95/CE, 2007/23/CE, 2008/57/CE, 2009/48/CE, 2009/105/CE, 2009/142/CE, 2011/65/UE, il regolamento (UE) n. 305/2011, il regolamento (CE) n. 764/2008 e il regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio [COM(2013)0075 - C7-0043/2013 - 2013/0048(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Sirpa Pietikäinen (A7-0346/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 44)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0384)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0384)


17.7. Mercati di strumenti finanziari e modifica del regolamento EMIR sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni ***I (votazione finale)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui mercati degli strumenti finanziari e che modifica il regolamento [EMIR] sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni [COM(2011)0652 - C7-0359/2011 - 2011/0296(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Markus Ferber (A7-0303/2012)

La discussione si è svolta il 25 ottobre 2012 (punto 17 del PV del 25.10.2012).

La votazione è stata rinviata durante la tornata del 26 ottobre 2012 (punto 6.8 del PV del 26.10.2012).

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 45)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTO

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0385)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0385)


17.8. Mercati degli strumenti finanziari e abrogazione della direttiva 2004/39/CE ***I (votazione finale)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai mercati degli strumenti finanziari che abroga la direttiva 2004/39/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (rifusione) [COM(2011)0656 - C7-0382/2011 - 2011/0298(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Markus Ferber (A7-0306/2012)

La discussione si è svolta il 25 ottobre 2012 (punto 17 del PV del 25.10.2012).

La votazione è stata rinviata durante la tornata del 26 ottobre 2012 (punto 6.7 del PV del 26.10.2012).

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 46)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTO

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0386)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0386)


17.9. Statistiche del commercio ***I (votazione finale)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 638/2004 relativo alle statistiche comunitarie degli scambi di beni tra Stati membri quanto al conferimento di poteri delegati e competenze di esecuzione alla Commissione per l'adozione di determinate misure, la comunicazione di informazioni da parte dell'amministrazione doganale, lo scambio di dati riservati tra Stati membri e la definizione di valore statistico [COM(2013)0578 - C7-0242/2013 - 2013/0278(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Hans-Peter Martin (A7-0457/2013)

La discussione si è svolta il 14 gennaio 2014 (punto 14 del PV del 14.1.2014).

La votazione è stata rinviata durante la tornata del 15 gennaio 2014 (punto 10.14 del PV del 15.1.2014).

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 47)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTO

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0387)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0387)


17.10. Regolamento dei titoli nell'UE e depositari centrali di titoli (DCT) ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al miglioramento del regolamento titoli nell'Unione europea e ai depositari centrali di titoli e recante modifica della direttiva 98/26/CE [COM(2012)0073 - C7-0071/2012 - 2012/0029(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Kay Swinburne (A7-0039/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 48)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0388)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0388)


17.11. Equipaggiamento marittimo ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE [COM(2012)0772 - C7-0414/2012 - 2012/0358(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Dominique Riquet (A7-0255/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 49)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0389)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0389)


17.12. Attrezzature a pressione ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio per l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (rifusione) [COM(2013)0471 - C7-0203/2013 - 2013/0221(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Zuzana Roithová (A7-0008/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 50)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0390)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0390)

Interventi

Zuzana Roithová (relatrice), prima della votazione.


17.13. Decisioni in materia civile e commerciale ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1215/2012 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale [COM(2013)0554 - C7-0239/2013 - 2013/0268(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Tadeusz Zwiefka (A7-0052/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 51)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0391)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0391)


17.14. Indagine per campione sulle forze di lavoro ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio relativo all'organizzazione di un'indagine per campione sulle forze di lavoro nella Comunità [COM(2013)0155 - C7-0086/2013 - 2013/0084(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Tatjana Ždanoka (A7-0344/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 52)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTI

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0392)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0392)


17.15. Agenzia europea per la sicurezza marittima e intervento contro l'inquinamento ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul finanziamento pluriennale dell'azione dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima in materia di intervento contro l'inquinamento causato dalle navi e l'inquinamento marino causato dagli impianti per l'estrazione di gas e idrocarburi [COM(2013)0174 - C7-0089/2013 - 2013/0092(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Keith Taylor (A7-0300/2013)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 53)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE ed EMENDAMENTO

Approvazione con emendamenti (P7_TA(2014)0393)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P7_TA(2014)0393)


17.16. Un ambiente favorevole in cui le imprese di ogni dimensione, comprese quelle di nuova costituzione, creino posti di lavoro (votazione)

Relazione sul possibile contributo dell'UE a un ambiente favorevole in cui le imprese di ogni dimensione, comprese quelle di nuova costituzione, creino posti di lavoro [2013/2176(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Anthea McIntyre (A7-0101/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 54)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0394)


17.17. Nuove tecnologie e risorse educative aperte (votazione)

Relazione sulle nuove tecnologie e risorse educative aperte [2013/2182(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Cătălin Sorin Ivan (A7-0249/2014)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 55)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P7_TA(2014)0395)

PRESIDENZA: Anni PODIMATA
Vicepresidente


18. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell'articolo 170 del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.

Dichiarazioni di voto orali:

Le dichiarazioni di voto si terranno mercoledì 16 aprile 2014.


19. Correzioni e intenzioni di voto

Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".

La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.

Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.


20. Restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro (rifusione) [COM(2013)0311 - C7-0147/2013 - 2013/0162(COD)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Marie-Christine Vergiat (A7-0058/2014)

Marie-Christine Vergiat presenta la relazione.

Interviene Evangelos Venizelos (Presidente in carica del Consiglio) e Antonio Tajani (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Piotr Borys, a nome del gruppo PPE, Tonino Picula, a nome del gruppo S&D, Charles Goerens, a nome del gruppo ALDE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Marek Henryk Migalski, Marek Henryk Migalski, a nome del gruppo ECR, Nikola Vuljanić, a nome del gruppo GUE/NGL, Csaba Sógor, Mitro Repo e Ruža Tomašić.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Dubravka Šuica, Silvia Costa, Jorgo Chatzimarkakis, Antigoni Papadopoulou e Marino Baldini.

Interviene Antonio Tajani.

Interviene con la procedura "catch the eye" Marie-Thérèse Sanchez-Schmid.

Intervengono Evangelos Venizelos e Marie-Christine Vergiat.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.20 del PV del 16.4.2014.


21. Ridurre il consumo di borse di plastica in materiale leggero ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio al fine di ridurre il consumo di borse di plastica in materiale leggero [COM(2013)0761 - C7-0392/2013 - 2013/0371(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Margrete Auken (A7-0174/2014)

Margrete Auken presenta la relazione.

Interviene Janez Potočnik (membro della Commissione).

Intervengono Radvilė Morkūnaitė-Mikulėnienė, a nome del gruppo PPE, Judith A. Merkies, a nome del gruppo S&D, Gerben-Jan Gerbrandy, a nome del gruppo ALDE, Bas Eickhout, a nome del gruppo Verts/ALE, Julie Girling, a nome del gruppo ECR, Jacky Hénin, a nome del gruppo GUE/NGL, John Stuart Agnew, a nome del gruppo EFD, Christa Klaß, Vittorio Prodi, Claude Turmes, Edvard Kožušník, Françoise Grossetête, Åsa Westlund, Satu Hassi, Elisabetta Gardini, Andrés Perelló Rodríguez, Jolanta Emilia Hibner, Biljana Borzan, Gilles Pargneaux, Marusya Lyubcheva, Fabrizio Bertot e Jo Leinen.

Intervengono Janez Potočnik e Margrete Auken.

PRESIDENZA: Othmar KARAS
Vicepresidente

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.21 del PV del 16.4.2014.


22. Sorveglianza delle frontiere marittime esterne ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme per quanto riguarda la sorveglianza delle frontiere marittime esterne nel contesto della cooperazione operativa coordinata dall'Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea [COM(2013)0197 - C7-0098/2013 - 2013/0106(COD)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Carlos Coelho (A7-0461/2013)

Carlos Coelho presenta la relazione.

Intervengono Evangelos Venizelos (Presidente in carica del Consiglio) e Cecilia Malmström (membro della Commissione).

Intervengono Graham Watson (relatore per parere della commissione AFET), Nathalie Griesbeck (relatore per parere della commissione TRAN), Wim van de Camp, a nome del gruppo PPE, Josef Weidenholzer, a nome del gruppo S&D, Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE, Franziska Keller, a nome del gruppo Verts/ALE, Ruža Tomašić, a nome del gruppo ECR, Cornelia Ernst, a nome del gruppo GUE/NGL, Roberta Angelilli, Birgit Sippel, Judith Sargentini, Marie-Christine Vergiat, Tonino Picula e Ulrike Lunacek.

Intervengono Cecilia Malmström, Evangelos Venizelos e Carlos Coelho.

PRESIDENZA: Roberta ANGELILLI
Vicepresidente

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.22 del PV del 16.4.2014.


23. Trasferimento dei veicoli a motore ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme per la semplificazione del trasferimento all'interno del mercato unico dei veicoli a motore immatricolati in un altro Stato membro [COM(2012)0164 - C7-0092/2012 - 2012/0082(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Toine Manders (A7-0278/2013)

Toine Manders presenta la relazione.

Interviene Antonio Tajani (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Othmar Karas, a nome del gruppo PPE, Catherine Stihler, a nome del gruppo S&D, Phil Bennion, a nome del gruppo ALDE, Malcolm Harbour, a nome del gruppo ECR, Ildikó Gáll-Pelcz, Josef Weidenholzer e Marian Harkin.

Intervengono Antonio Tajani e Toine Manders.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 7.23 del PV del 16.4.2014.


24. Storni di stanziamenti

A norma dell'articolo 25, paragrafo 1, del regolamento finanziario, la Corte dei conti ha informato l'Autorità di bilancio in merito allo storno di stanziamenti V/AB-03/C/14.

A norma dell'articolo 25, paragrafo 1, del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha deciso di non presentare obiezioni al progetto presentato dalla Corte dei conti relativo allo storno di stanziamenti CoA V/AB-02/T/2014.

A norma dell'articolo 25, paragrafo 1, del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha esaminato la notifica della Corte dei conti relativa allo storno di stanziamenti CoA V/AB-03/C/2014 ed ha chiesto alla Corte dei conti di presentare il suo storno di stanziamenti ai fini dell'articolo 27.

A norma dell'articolo 27, paragrafo 3, del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha approvato le proposte di storno di stanziamenti della Commissione europea:

DEC 03/2014 (N7-0056/2014 - C7-0088/2014 - 2014/2024(GBD)),

DEC 04/2014 (N7-0054/2014 - C7-0076/2014 - 2014/2022(GBD)),

DEC 05/2014 (N7-0055/2014 - C7-0077/2014 - 2014/2023(GBD)),

DEC 06/2014 (N7-0058/2014 - C7-0126/2014 - 2014/2030(GBD)),

DEC 07/2014 (N7-0057/2014 - C7-0130/2014 - 2014/2029(GBD)),

DEC 08/2014 (N7-0061/2014 - C7-0131/2014 - 2014/2033(GBD)),

DEC 09/2014 (N7-0060/2014 - C7-0128/2014 - 2014/2032(GBD)),

DEC 10/2014 (N7-0059/2014 - C7-0127/2014 - 2014/2031(GBD)).

A norma dell'articolo 50, paragrafo 1, la commissione per i bilanci ha esaminato la notifica del Servizio europeo per l'azione esterna relativa alla modifica proposta del suo organico ed ha deciso di non presentare obiezioni.

A norma dell'articolo 203 del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha esaminato la notifica della Corte dei conti relativa all'autorizzazione di utilizzare la dotazione di bilancio destinata alla costruzione dell'edificio K3 per finanziare l'ammodernamento tecnico dell'edificio K2 e ha deciso di non emettere un parere.


25. Ordine del giorno della prossima seduta

L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 531.857/OJME).


26. Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 22.30.

Klaus Welle

Miguel Angel Martínez Martínez

Segretario generale

Vicepresidente


ELENCO DEI PRESENTI

Presenti

Abela Baldacchino, Agnew, Albrecht, Alfonsi, Allam, Alvaro, Alves, Andersdotter, Anderson, Andreasen, Andrés Barea, Andrikienė, Angelilli, Angourakis, Antonescu, Arias Echeverría, Arlacchi, Ashworth, Atkins, Attard-Montalto, Audy, Auken, Ayala Sender, Aylward, Ayuso, van Baalen, Bach, Badia i Cutchet, Bagó, Baldini, Balz, Balzani, Barbagallo, Bartolozzi, Bastos, Batten, Bauer, Bearder, Becker, Belder, Bélier, Benarab-Attou, Bendtsen, Bennahmias, Bennion, Berès, Berlato, Berlinguer, Berman, Berra, Bertot, Besset, Bicep, Bielan, Bilbao Barandica, Binev, Bizzotto, Blinkevičiūtė, Bodu, Böge, Bonanini, Bonsignore, Borghezio, Borissov, Borsellino, Borys, Borzan, Boştinaru, Boulland, Bové, Bowles, Bozkurt, Bradbourn, Bratkowski, Breyer, Březina, Brok, Brons, Brzobohatá, Bullmann, Bušić, Bütikofer, Buzek, Cabrnoch, Cadec, Callanan, van de Camp, Campbell Bannerman, Cancian, Capoulas Santos, Caronna, Carvalho, Cashman, Casini, Caspary, Castex, del Castillo Vera, Cavada, Cercas, Češková, Chatzimarkakis, Chichester, Childers, Chountis, Christensen, Claeys, Clark, Cliveti, Cochet, Coelho, Cofferati, Collin-Langen, Colman, Comi, Corazza Bildt, Cornelissen, Correa Zamora, Correia de Campos, Cortés Lastra, Costa, Costello, Cottigny, Cozzolino, Cramer, Creţu, Creutzmann, Cronberg, Crowley, Cuschieri, Cutaş, Cymański, Czarnecki, Daerden, van Dalen, Dăncilă, Danellis, Danjean, Dantin, (The Earl of) Dartmouth, Dati, Daul, David, Davies, De Angelis, De Backer, De Castro, De Keyser, Delli, Delvaux, De Martini, Demesmaeker, De Mita, de Sarnez, Deß, Deutsch, Deva, De Veyrac, Díaz de Mera García Consuegra, Dodds, Domenici, Donskis, Dorfmann, Duff, Durant, Dušek, Ehler, Eickhout, El Khadraoui, Elles, Enciu, Engel, Engström, Eppink, Ernst, Ertug, Essayah, Estaràs Ferragut, Estrela, Evans, Fajmon, Falbr, Farage, Färm, Feio, Ferber, Fernandes, Ferreira Elisa, Ferreira João, Fidanza, Fisas Ayxela, Fjellner, Flasarová, Flašíková Beňová, Flautre, Fleckenstein, Florenz, Fontana, Ford, Foster, Fox, Fraga Estévez, Franco, Frigo, Gabriel, Gahler, Gál, Gallagher, Gallo, Gáll-Pelcz, Garcés Ramón, García-Hierro Caraballo, Gardini, Garriga Polledo, Gauzès, Gebhardt, Geier, Gerbrandy, Geringer de Oedenberg, Giannakou, Giegold, Gierek, Girling, Glante, Glattfelder, Godmanis, Goebbels, Goerens, Gollnisch, Göncz, Goulard, de Grandes Pascual, Gräßle, Grèze, Griesbeck, Griffin, Gróbarczyk, Groote, Grosch, Grossetête, Grzyb, Gualtieri, Guerrero Salom, Guillaume, Gurmai, Gustafsson, Gutiérrez-Cortines, Gutiérrez Prieto, Gyürk, Häfner, Händel, Handzlik, Hankiss, Hannan, Harbour, Harkin, Hartong, Hassi, Haug, Häusling, Hedh, Hellvig, Helmer, Hénin, Herczog, Herranz García, Hibner, Higgins, Hirsch, Hoang Ngoc, Hohlmeier, Hökmark, Honeyball, Hortefeux, Howitt, Hübner, Hudghton, Hughes, Hyusmenova, Iacolino, Ibrisagic, Ilchev, Imbrasas, in 't Veld, Iotova, Iovine, Irazabalbeitia Fernández, Irigoyen Pérez, Iturgaiz Angulo, Jaakonsaari, Jäätteenmäki, Jahr, Járóka, Jazłowiecka, Jędrzejewska, Jeggle, Jensen, Johansson, Joly, de Jong, Jordan, Juvin, Kacin, Kaczmarek, Kadenbach, Kalfin, Kalinowski, Kalniete, Kamall, van der Kammen, Kammerevert, Karas, Kari, Karim, Kariņš, Kastler, Kazak, Kelam, Keller, Kelly, Kiil-Nielsen, Kirilov, Kirkhope, Klaß, Klinz, Klute, Koch, Koch-Mehrin, Koewius, Kohlíček, Koppa, Korhola, Kósa, Köstinger, Kovács, Kovatchev, Kowal, Kozlík, Kozłowski, Kožušník, Krahmer, Krehl, Kreissl-Dörfler, Kuhn, Kukan, Kurski, Lamassoure, Lambert, Lamberts, Landsbergis, Lange, de Lange, Langen, Larsen-Jensen, Le Brun, Le Grip, Legutko, Le Hyaric, Leichtfried, Leinen, Lepage, Le Pen Jean-Marie, Le Pen Marine, Liberadzki, Lichtenberger, Liese, Liotard, Lisek, Lochbihler, Løkkegaard, Lope Fontagné, López Aguilar, López-Istúriz White, Lösing, Lövin, Ludford, Ludvigsson, Luhan, Łukacijewska, Lulling, Lunacek, Lyon, Lyubcheva, McAvan, McCarthy, McClarkin, McGuinness, McIntyre, McMillan-Scott, Macovei, Maletić, Malinov, Manders, Maňka, Mann, Marcinkiewicz, Marinescu, Martin David, Martin Hans-Peter, Martínez Martínez, Masip Hidalgo, Maštálka, Mastella, Mathieu Houillon, Matias, Mato Adrover, Matula, Mayer, Mazej Kukovič, Meissner, Mélenchon, Menéndez del Valle, Merkies, Messerschmidt, Mészáros, Metsola, Meyer, Michel, Michels, Migalski, Mikolášik, Milana, Millán Mon, Mitchell, Mizzi, Moraes, Moreira, Morganti, Morin-Chartier, Morkūnaitė-Mikulėnienė, Morvai, Motti, Mulder, Muñiz De Urquiza, Murphy, Muscardini, Mynář, Naranjo Escobar, Nattrass, Neuser, Neveďalová, Newton Dunn, Neynsky, Neyts-Uyttebroeck, Nicolai, Niebler, Nilsson, van Nistelrooij, Nitras, Nuttall, Obermayr, Obiols, Ojuland, Olbrycht, Olejniczak, Omarjee, Oomen-Ruijten, Ortiz Vilella, Őry, Ouzký, Oviir, Pack, Paksas, Paleckis, Pallone, Panayotov, Panayotova, Panzeri, Papadopoulou, Pargneaux, Paşcu, Paška, Paulsen, Perelló Rodríguez, Peterle, Petrović Jakovina, Picula, Pieper, Pietikäinen, Piotrowski, Pirillo, Pirker, Pitsillides, Pittella, Plenković, Poc, Podimata, Ponga, Poręba, Posselt, Pöttering, Poupakis, Preda, Prendergast, Prodi, Protasiewicz, Proust, Provera, Rangel, Ransdorf, Rapkay, Rapti, Regner, Reimers, Repo, Reul, Revault D'Allonnes Bonnefoy, Riera Madurell, Ries, Rinaldi, Riquet, Rivasi, Rivellini, Roatta, Rochefort, Rodust, Rohde, Roithová, Romeva i Rueda, Ronzulli, Ross, Rossi, Roth-Behrendt, Rouček, Rübig, Rubiks, Rühle, Šadurskis, Saïfi, Saks, Salafranca Sánchez-Neyra, Salatto, Salavrakos, Salvini, Sánchez Presedo, Sanchez-Schmid, Sârbu, Sargentini, Sarvamaa, Saryusz-Wolski, Sassoli, Saudargas, Savisaar-Toomast, Schaake, Schaldemose, Schlyter, Schmidt, Schnellhardt, Schnieber-Jastram, Scholz, Schöpflin, Schroedter, Schulz Martin, Schulz Werner, Schwab, Scottà, Sedó i Alabart, Seeber, Sehnalová, Severin, Siekierski, Silaghi, Silvestris, Simon, Simpson, Sinclaire, Sippel, Siwiec, Skinner, Skrzydlewska, Skylakakis, Smith, Smolková, Sógor, Sommer, Sonik, Sophocleous, Sosa Wagner, Sousa, Speroni, Stadler, Staes, Stassen, Šťastný, Stauner, Stavrakakis, Steinruck, Stevenson, Stihler, van der Stoep, Stolojan, Strejček, Striffler, Sturdy, Šuica, Surján, Svensson, Swinburne, Szájer, Szymański, Tabajdi, Takkula, Tănăsescu, Tannock, Tarabella, Tarand, Tatarella, Tavares, Taylor Keith, Taylor Rebecca, Teixeira, Terho, Thein, Theocharous, Theurer, Thomas, Thomsen, Thun und Hohenstein, Thyssen, Ţicău, Tirolien, Toia, Tőkés, Tomaševski, Tomašić, Torvalds, Tošenovský, Toussas, Trautmann, Tremosa i Balcells, Triantaphyllides, Trüpel, Turmes, Uggias, Ulmer, Ulvskog, Urutchev, Vadim Tudor, Vaidere, Vajgl, Vălean, Valjalo, Van Brempt, Vanhecke, Van Orden, Vattimo, Vaughan, Vergiat, Vergnaud, Verheyen, Vidal-Quadras, de Villiers, Vitkauskaite Bernard, Vlasák, Vlasto, Voss, Vuljanić, Wałęsa, Watson, Weber Henri, Weber Manfred, Weber Renate, Weidenholzer, Weiler, Werthmann, Westlund, Westphal, Wieland, Wikström, Willmott, Wils, Winkler Hermann, Winkler Iuliu, Włosowicz, Wojciechowski, Wortmann-Kool, Yáñez-Barnuevo García, Yannakoudakis, Záborská, Zahradil, Zala, Zalba Bidegain, Zaleski, Zalewski, Zamfirescu, Zanoni, Zasada, Ždanoka, Zeller, Zemke, Zéribi, Zijlstra, Zīle, Zimmer, Ziobro, Zuber, Zver, Zwiefka

Assenti giustificati

Bufton, Dehaene, Kleva Kekuš, Papastamkos, Scurria

Note legali - Informativa sulla privacy