Dichiarazione della Commissione: Modifica del protocollo 31 dell'accordo SEE sulla cooperazione in settori specifici al di fuori delle quattro libertà (COM(2014)0197), concernente il programma dell'Unione europea per l'occupazione e l'innovazione sociale ("EaSI") e lo strumento europeo Progress di microfinanza per l'occupazione e l'inclusione sociale (2014/2885(RSP))
Dichiarazione della Commissione: Modifica del protocollo 31 dell'accordo SEE sulla cooperazione in settori specifici al di fuori delle quattro libertà (COM(2014)0262), concernente la cooperazione relativa alla libera circolazione dei lavoratori, al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e alle azioni a favore dei migranti, ivi compresi i migranti dei paesi terzi (2014/2924(RSP))
Dichiarazione della Commissione: Posizione che l'Unione europea deve adottare in seno al Comitato misto istituito nel quadro dell'accordo tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Confederazione svizzera, dall'altra, sulla libera circolazione delle persone in merito alla modifica dell'allegato II di detto accordo riguardante il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (COM(2014)0611) (2014/2932(RSP))
Marianne Thyssen (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Thomas Mann, a nome del gruppo PPE, Jutta Steinruck, a nome del gruppo S&D, Anthea McIntyre, a nome del gruppo ECR, Marian Harkin, a nome del gruppo ALDE, Rosa D'Amato, a nome del gruppo EFDD, Marcel de Graaff, non iscritto, Verónica Lope Fontagné, Sergio Gutiérrez Prieto, Petr Mach, Gilles Lebreton, Jeroen Lenaers, Sergio Gaetano Cofferati, Marie-Christine Arnautu, Danuta Jazłowiecka, Tibor Szanyi, Massimiliano Salini, Evelyn Regner, Siôn Simon, che chiede che l'intervento di Marcel de Graaff sia esaminato dal Presidente e che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Gilles Lebreton.
Interviene con la procedura "catch the eye" Miguel Viegas.