Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
Lunedì 15 dicembre 2014 - Strasburgo

14. Ordine dei lavori
CRE

È stato distribuito il progetto definitivo di ordine del giorno delle sedute plenarie di dicembre 2014 (PE 544.579/PDOJ). Sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 152 del regolamento):

Lunedì

Non sono proposte modifiche.

Martedì

La votazione delle relazioni Andrzej Duda A8-0029/2014, A8-0031/2014, A8-0032/2014, A8-0033/2014, A8-0035/2014 e A8-0040/2014 è rinviata a una successiva tornata.

Richiesta dei gruppi Verts/ALE, S&D eGUE/NGL intesa a concludere la discussione sul programma di lavoro della Commissione per il 2015 (punto 18 del PDOJ) con la presentazione di proposte di risoluzione.

Intervengono Gianni Pittella, a nome del gruppo S&D, che motiva la richiesta precisando che la votazione si svolgerà in gennaio, Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, che motiva la richiesta, Guy Verhofstadt, a favore della richiesta, József Szájer, contro la stessa, Gabriele Zimmer, a nome del gruppo GUE/NGL, la quale chiede che la votazione si svolga durante la tornata in corso, e Philippe Lamberts, a favore di tale richiesta.

Il Parlamento respinge la richiesta del gruppo GUE/NGL.

Mediante VE (231 favorevoli, 121 contrari, 18 astensioni) il Parlamento approva la richiesta del gruppo S&D.

Mercoledì

Richiesta dei gruppi Verts/ALE e GUE/NGL volta a iscrivere all'ordine del giorno una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza sulla libertà di espressione in Turchia. La discussione si concluderebbe con la presentazione di proposte di risoluzione durante la tornata di gennaio 2015.

Intervengono Rebecca Harms e Patrick Le Hyaric, che motivano la richiesta a nome dei rispettivi gruppi, e Alexander Graf Lambsdorff.

Il Parlamento approva la richiesta.

Interviene Rebecca Harms.

Richiesta del gruppo ECR volta a rinviare a giovedì la votazione sulla Palestina (punto 78 del PDOJ).

Intervengono Morten Messerschmidt, a nome del gruppo ECR, che motiva la richiesta, e Martina Anderson, contro la richiesta.

Il Parlamento respinge la richiesta.

Giovedì

Non sono proposte modifiche.

°
° ° °

L'ordine dei lavori è così fissato.

Note legali - Informativa sulla privacy