Il Presidente rende una dichiarazione sull'ondata di arresti di giornalisti avvenuti ieri in Turchia, incompatibili con la libertà di stampa.
3. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
4. Composizione del Parlamento
Annemie Neyts-Uyttebroeck ha comunicato per iscritto le proprie dimissioni dalla carica di deputato al Parlamento con decorrenza dal 1° gennaio 2015.
A norma dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza del suo seggio con decorrenza dal tale data e ne informa l'autorità nazionale interessata.
Il Presidente rende omaggio all'operato di Annemie Neyts-Uyttebroeck durante l'intero mandato.
5. Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare
Le competenti autorità bulgare hanno trasmesso una richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Sergei Stanishev nell'ambito di un procedimento penale in Bulgaria.
A norma dell'articolo 9, paragrafo 1, del regolamento, la richiesta è deferita alla commissione competente, cioè la commissione JURI.
6. Azione d'urgenza del Presidente per confermare l'immunità
Previa consultazione del presidente e del relatore della commissione JURI, competente in materia, il Presidente ha deciso di avviare un'iniziativa urgente presso le autorità italiane tesa a confermare i privilegi e le immunità di Luigi Berlinguer, ex deputato, avvalendosi nel contempo dei poteri conferitigli dall'articolo 8, paragrafo 1, del regolamento.
7. Composizione delle commissioni e delle delegazioni
Al Presidente sono pervenute dai gruppi PPE e S&D le seguenti richieste di nomina:
commissione PETI: Eva Kaili non è più membro;
delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Cile: Pablo Zalba Bidegain in sostituzione di Tom Vandenkendelaere;
delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese: Tom Vandenkendelaere in sostituzione di Pablo Zalba Bidegain.
Le nomine si considerano ratificate se prima dell'approvazione del presente processo verbale non saranno formulate obiezioni.
8. Atti delegati (articolo 105, paragrafo 6, del regolamento)
A norma dell'articolo 105, paragrafo 6, del regolamento, il presidente della Conferenza dei presidenti di commissione comunica che non è stata sollevata alcuna obiezione:
alla raccomandazione della commissione INTA di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 14 novembre 2014 che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 1528/2007 del Consiglio recante applicazione dei regimi per prodotti originari di alcuni Stati appartenenti al gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP) previsti in accordi che istituiscono o portano ad istituire accordi di partenariato economico (C(2014)08355 - 2014/2954(DEA) (B8-0346/2014)).
Se non è sollevata nessuna obiezione da parte di un gruppo politico o di almeno 40 deputati entro 24 ore, la raccomandazione si considera approvata. In caso contrario, sarà posta in votazione.
La raccomandazione è disponibile su Europarl.
9. Rettifica (articolo 231 del regolamento)
La commissione TRAN ha trasmesso la seguente rettifica ad un testo adottato dal Parlamento europeo:
Rettifica P7_TA(2012)0270(COR01) alla direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (rifusione) (GU L 343 del 14.12.2012, pag. 32) (posizione del Parlamento europeo definita in seconda lettura il 3 luglio 2012 in vista dell'adozione della direttiva citata P7_TA(2012)0270 (GU C 349 E del 29.11.2013, pag. 104)) (18581/2/2011 – C7-0268/2010 – 2010/0253(COD))
A norma dell'articolo 231, paragrafo 4, del regolamento, la presente rettifica si considera approvata a meno che, entro ventiquattro ore dall'annuncio, un gruppo politico o almeno quaranta deputati non chiedano che sia messa ai voti.
La rettifica è disponibile su Europarl.
° ° ° °
Interviene Emmanouil Glezos.
10. Seguito dato alle risoluzioni del Parlamento
La comunicazione della Commissione sul seguito dato alle risoluzioni approvate dal Parlamento nel corso della tornata di settembre2014è disponibile sul sito Europarl.
11. Interrogazioni con richiesta di risposta orale (presentazione)
Sono state presentate le seguenti interrogazioni con richiesta di risposta orale dai deputati (articolo 128 del regolamento):
- (O-000089/2014) presentata da Claude Moraes, a nome della commissione LIBE, al Consiglio: Rinnovare la strategia di sicurezza interna dell'UE (2014/2918(RSP)) (B8-0044/2014);
- (O-000090/2014) presentata da Claude Moraes, a nome della commissione LIBE, alla Commissione: Rinnovare la strategia di sicurezza interna dell'UE (2014/2918(RSP)) (B8-0045/2014);
- (O-000092/2014) presentata da Jerzy Buzek, a nome della commissione ITRE, alla Commissione: Attuazione del Partenariato per la ricerca e l'innovazione nell'area mediterranea (PRIMA) a norma dell'articolo 185 del TFUE (2014/2981(RSP)) (B8-0046/2014).
12. Petizioni
Le petizioni in appresso, che sono state iscritte in un ruolo generale alle date di seguito indicate, sono state rinviate alla commissione competente, a norma dell'articolo 215, paragrafo 6, del regolamento.
Il 12 dicembre 2014
Birgit Oswald (n. 2239/2014); Maijala Helena (n. 2240/2014); Ariane Binot (n. 2241/2014); Kristóf Ács (n. 2242/2014); Nikoleta Gałka (n. 2243/2014); (nome riservato) (n. 2244/2014); (nome riservato) (n. 2245/2014); Matias Goos (n. 2246/2014); Ralf Hansen (n. 2247/2014); Heinz-Jürgen Schmalbrock (n. 2248/2014); (nome riservato) (n. 2249/2014); (nome riservato) (n. 2250/2014); (nome riservato) (n. 2251/2014); (nome riservato) (n. 2252/2014); (nome riservato) (n. 2253/2014); (nome riservato) (n. 2254/2014); (nome riservato) (n. 2255/2014); (nome riservato) (n. 2256/2014); (nome riservato) (n. 2257/2014); Kehinde Akpata (n. 2258/2014); Jonay Pérez Suárez (n. 2259/2014); Marco Caruso (n. 2260/2014); (nome riservato) (n. 2261/2014); (nome riservato) (n. 2262/2014); Rumyana Petevageorgieva (n. 2263/2014); Alberto de la Peña Guillén (n. 2264/2014); (nome riservato) (n. 2265/2014); Radek Kriegler (n. 2266/2014); Herbert Udo Plesch (n. 2267/2014); (nome riservato) (n. 2268/2014); Michelangelo La Spina (n. 2269/2014); Xenofon Kontargyris (n. 2270/2014); Franz Nimmervoll (n. 2271/2014); (nome riservato) (n. 2272/2014); Nadia Chaudel (n. 2273/2014); (nome riservato) (n. 2274/2014); (nome riservato) (n. 2275/2014); Klaus-Dieter Hammer (n. 2276/2014); Sven Laudan (n. 2277/2014); Michael Hollien (n. 2278/2014); Rosemarie Koehler (n. 2279/2014); (nome riservato) (n. 2280/2014); (nome riservato) (n. 2281/2014); (nome riservato) (n. 2282/2014); (nome riservato) (n. 2283/2014); José María Gómez Pontón (n. 2284/2014); Antonio Escalona Martínez (n. 2285/2014); (nome riservato) (n. 2286/2014); Chimezie Okonkwo (n. 2287/2014); (nome riservato) (n. 2288/2014); (nome riservato) (n. 2289/2014); José Manuel Martín Álvarez (n. 2290/2014); (nome riservato) (n. 2291/2014); (nome riservato) (n. 2292/2014); Dr. Philipp Schmagold (n. 2293/2014); Leonardo Rassu (n. 2294/2014); Roman Milewski (n. 2295/2014); Franz Radl (n. 2296/2014); Marialuisa Carbone (n. 2297/2014); Arturo Claudio Brizzi (n. 2298/2014); Dr. Gert Armin Neuhäuser (n. 2299/2014); Klaus-Dieter Wohlgemuth (n. 2300/2014); Moona Hellsten (n. 2301/2014); Rodney Maile (n. 2302/2014); Stefan Bortos (n. 2303/2014); Graham Moore (n. 2304/2014); (nome riservato) (6 firme) (n. 2305/2014); (nome riservato) (n. 2306/2014); (nome riservato) (n. 2307/2014); (nome riservato) (n. 2308/2014); (nome riservato) (n. 2309/2014); (nome riservato) (n. 2310/2014); (nome riservato) (n. 2311/2014); Sergio Tomás Nieto (n. 2312/2014); Florence Cortes (n. 2313/2014); (nome riservato) (n. 2314/2014); Flavio Miccono (n. 2315/2014); Amadeu Policart Silvestre (n. 2316/2014); María de los Ángeles Gracia González (n. 2317/2014); Gheorghe Comănac (n. 2318/2014); Ignazio Cubeddu (n. 2319/2014); Pere Romero Alonso (n. 2320/2014); Andrzej Paulinski (n. 2321/2014); Luciano Benazzo (n. 2322/2014); Michael Teuschl (n. 2323/2014); Hermann Ebhardt (n. 2324/2014); Ralf Welscher (n. 2325/2014); Andreas Josef Kuhn (n. 2326/2014); (nome riservato) (n. 2327/2014); Gael Drillon (n. 2328/2014); Luigi Barabani (n. 2329/2014); Marco Da Prato (n. 2330/2014); Cherif Dalhoumi (n. 2331/2014); José Andrés Palacios Ferrer (AGROPREVEN) (n. 2332/2014); John Carnie (n. 2333/2014); (nome riservato) (n. 2334/2014); (nome riservato) (n. 2335/2014); (nome riservato) (n. 2336/2014); Raquel González Fernández (n. 2337/2014); (nome riservato) (n. 2338/2014); Pedro Manuel Soriano Galán (n. 2339/2014); Angélica Balsalobre San Millán (n. 2340/2014); María Pinto (n. 2341/2014); (nome riservato) (n. 2342/2014); (nome riservato) (n. 2343/2014); (nome riservato) (n. 2344/2014); (nome riservato) (n. 2345/2014); (nome riservato) (n. 2346/2014); (nome riservato) (n. 2347/2014); (nome riservato) (n. 2348/2014); Constantínos Tsankarákis (n. 2349/2014); Ferrán Illa Gayete (n. 2350/2014); Ivaĭlo Vŭlkov (n. 2351/2014); Lorenzo Álvarez del Castillo (n. 2352/2014); José Manuel Martín Álvarez (n. 2353/2014); Gabriel Castro Martínez (n. 2354/2014); Petru Pavel Uzun (n. 2355/2014); (nome riservato) (n. 2356/2014); (nome riservato) (n. 2357/2014); Pina Nuzzo (n. 2358/2014); Michel Faissat (n. 2359/2014); (nome riservato) (n. 2360/2014); (nome riservato) (n. 2361/2014); Flavio Miccono (n. 2362/2014); (nome riservato) (n. 2363/2014); Camelia Rămășcanu (n. 2364/2014); (nome riservato) (n. 2365/2014); (nome riservato) (n. 2366/2014); (nome riservato) (n. 2367/2014); Förster Gredo (n. 2368/2014); Marcello Campiotti (n. 2369/2014); (nome riservato) (n. 2370/2014); (nome riservato) (n. 2371/2014); (nome riservato) (n. 2372/2014); (nome riservato) (n. 2373/2014); (nome riservato) (n. 2374/2014); Norman Scarth (n. 2375/2014); Elabassia Tires (n. 2376/2014); Anna Georghallides (n. 2377/2014); (nome riservato) (n. 2378/2014); (nome riservato) (n. 2379/2014); (nome riservato) (n. 2380/2014); (nome riservato) (n. 2381/2014); Nicolae Fulea (n. 2382/2014); Norbert Perstinger (n. 2383/2014); Elaine Colville (n. 2384/2014); (nome riservato) (n. 2385/2014); (nome riservato) (n. 2386/2014); György Palla (n. 2387/2014); Dan-Laurențiu Arcuș (n. 2388/2014); Jan Olk (n. 2389/2014); (nome riservato) (n. 2390/2014); Janet Zammit (n. 2391/2014); (nome riservato) (n. 2392/2014); (nome riservato) (n. 2393/2014); Sieglinde Stein-Abel (n. 2394/2014); Sergiu Sebastian Tauciuc (n. 2395/2014); Oronzo Danese (n. 2396/2014); Oronzo Danese (n. 2397/2014); Christian Ries (n. 2398/2014); Hans-Gerd Schröter (n. 2399/2014); (nome riservato) (n. 2400/2014); Vincenzo Battipaglia (n. 2401/2014); Massimo De Simone (n. 2402/2014); Jean Paul Carré (n. 2403/2014); (nome riservato) (n. 2404/2014); (nome riservato) (n. 2405/2014); (nome riservato) (n. 2406/2014); Michael Clark (n. 2407/2014); (nome riservato) (n. 2408/2014); Konrad Schmidt (n. 2409/2014); Andreas Josef Kuhn (n. 2410/2014); Sebastian Günther (n. 2411/2014); Dirk Emmermann (n. 2412/2014); (nome riservato) (n. 2413/2014); Günter Dillikrath (n. 2414/2014); Emmanuel Sweeney (n. 2415/2014); Luigi Antoci (n. 2416/2014); Carlo Villari (n. 2417/2014); Oronzo Danese (n. 2418/2014); Alberto de la Peña Guillén (n. 2419/2014); Iosif Rezmuves (n. 2420/2014); Georgios Kakarantzas (n. 2421/2014); Ghiorghi Foca (n. 2422/2014); Clara Rodríguez Montesinos (Esquerra Unida de Sant Joan d'Alacant) (n. 2423/2014); Julián Plaza Hortelano (n. 2424/2014); (nome riservato) (n. 2425/2014); Wilhelmus Gerardus Martinus Van der Rijt (n. 2426/2014); (nome riservato) (n. 2427/2014); Flavio Miccono (n. 2428/2014); Jordi Bertran Calvera (n. 2429/2014); (nome riservato) (n. 2430/2014); Ivano Cartella (n. 2431/2014); Rainer Bojarski-Hoffmann (n. 2432/2014); Matthias Adler (n. 2433/2014); Ruby Harrold-Claesson (n. 2434/2014); Flavio Mobiglia (n. 2435/2014); Robert Bajela (n. 2436/2014); Christel Jäger (n. 2437/2014); Ludwig Lentfort (n. 2438/2014); Rodney Maile (n. 2439/2014); Ioan Grosu (n. 2440/2014); Giuseppe Borracci (n. 2441/2014); Giacomo Rotoli (n. 2442/2014); (nome riservato) (n. 2443/2014); Amélie Noel (n. 2444/2014); Walter Achille Giovanni Serpagli (n. 2445/2014); Walter Achille Giovanni Serpagli (n. 2446/2014); Walter Achille Giovanni Serpagli (n. 2447/2014); (nome riservato) (n. 2448/2014); (nome riservato) (n. 2449/2014); (nome riservato) (n. 2450/2014); Vincas Jokimas (n. 2451/2014); (nome riservato) (n. 2452/2014); (nome riservato) (n. 2453/2014); (nome riservato) (n. 2454/2014); (nome riservato) (n. 2455/2014); (nome riservato) (n. 2456/2014); (nome riservato) (n. 2457/2014); (nome riservato) (n. 2458/2014); (nome riservato) (n. 2459/2014); Paulo Veríssimo Miranda dos Reis (n. 2460/2014); (nome riservato) (n. 2461/2014); Alberto de la Peña Guillén (n. 2462/2014).
Il Presidente comunica che il 12 dicembre 2014, a norma dell'articolo 215, paragrafo 13, del regolamento, ha deferito alla commissione competente le petizioni trasmesse da persone fisiche o giuridiche che non hanno la cittadinanza dell'Unione europea e che non risiedono o non hanno la loro sede sociale in uno Stato membro.
13. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti
1) dal Consiglio e dalla Commissione
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'abrogazione di alcuni atti nel settore Libertà, sicurezza e giustizia (COM(2014)0713 - C8-0277/2014 - 2014/0337(COD))
deferimento
merito :
LIBE
- Proposta di decisione del Consiglio sulla conclusione del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e la Repubblica di Guinea-Bissau (11667/2012 - C8-0278/2014 - 2012/0134(NLE))
deferimento
merito :
PECH
parere :
DEVE, BUDG
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'abrogazione di alcuni atti nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria in materia penale (COM(2014)0714 - C8-0279/2014 - 2014/0338(COD))
deferimento
merito :
LIBE
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’abrogazione di alcuni atti nel settore della cooperazione di polizia e della cooperazione giudiziaria in materia penale (COM(2014)0715 - C8-0280/2014 - 2014/0339(COD))
deferimento
merito :
LIBE
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, di un protocollo dell'accordo quadro globale di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea (13079/2014 - C8-0282/2014 - 2014/0222(NLE))
deferimento
merito :
AFET
parere :
DEVE, INTA
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli indici dei prezzi al consumo armonizzati e recante abrogazione del regolamento (CE) n.2494/95 (COM(2014)0724 - C8-0283/2014 – 2014/0346(COD)) A norma dell'articolo 282, patagrafo 5, del trattato, il Presidente consulterà la Banca centrale europea.
deferimento
merito :
ECON
parere :
IMCO
- Commission Decision on the adoption of a proposal for the appointment of the Chair, Vice-Chair and Members of the Board of the Single Resolution Board (C(2014)9456 - C8-0284/2014 – 2014/0901(NLE)) (Il titolo è attualmente disponibile soltanto in alcune lingue)
deferimento
merito :
ECON
parere :
AFCO, JURI
- Nuovo progetto di bilancio dell'Unione europea per l'esercizio finanziario 2015: posizione del Consiglio del 12 dicembre 2014 (16739/2014 - C8-0287/2014 - 2014/2224(BUD))
- Progetto di bilancio rettificativo n. 6 al bilancio generale 2014: posizione del Consiglio del 12dicembre 2014 (16743/2014 - C8-0288/2014 - 2014/2162(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
- Progetto di bilancio rettificativo n. 3 al bilancio generale 2014: posizione del Consiglio del 12 dicembre 2014 (16740/2014 - C8-0289/2014 - 2014/2036(BUD))
- Progetto di bilancio rettificativo n. 4 al bilancio generale 2014: posizione del Consiglio del 12 dicembre 2014 (16741/2014 - C8-0290/2014 - 2014/2053(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
- Progetto di bilancio rettificativo n. 5 al bilancio generale 2014: posizione del Consiglio del 12 dicembre 2014 (16742/2014 - C8-0291/2014 - 2014/2073(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
parere :
REGI
- Progetto di bilancio rettificativo n. 7 al bilancio generale 2014: posizione del Consiglio del 12 dicembre 2014 (16744/2014 - C8-0292/2014 - 2014/2163(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
- Progetto di bilancio rettificativo n. 8 al bilancio generale 2014: posizione del Consiglio del 12 dicembre 2014 (16745/2014 - C8-0293/2014 - 2014/2225(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
2) dalle commissioni parlamentari
2.1) relazioni:
- *** Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, di un accordo sulla partecipazione della Repubblica di Croazia allo Spazio economico europeo, e di tre relativi accordi (06698/2014 - C8-0002/2014 - 2014/0047(NLE)) - commissione INTA - Relatore: Alexander Graf Lambsdorff (A8-0026/2014)
- * Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio sull’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea a determinate categorie di aiuti di Stato orizzontali (testo codificato) (COM(2014)0377 - C8-0139/2014 - 2014/0192(NLE)) - commissione JURI - Relatore: Andrzej Duda (A8-0029/2014)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle misure di salvaguardia previste nell'accordo tra la Comunità economica europea e la Repubblica d'Islanda (testo codificato) (COM(2014)0308 - C8-0011/2014 - 2014/0160(COD)) - commissione JURI - Relatore: Andrzej Duda (A8-0031/2014)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle misure che l'Unione può adottare in merito all'effetto combinato dei dazi antidumping/compensativi e delle misure di salvaguardia (testo codificato) (COM(2014)0318 - C8-0016/2014 - 2014/0164(COD)) - commissione JURI - Relatore: Andrzej Duda (A8-0032/2014)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai provvedimenti che l'Unione può prendere facendo seguito a una relazione adottata dall'organo di conciliazione dell'OMC (DSB) in materia di misure antidumping e antisovvenzioni (testo codificato) (COM(2014)0317 - C8-0017/2014 - 2014/0163(COD)) - commissione JURI - Relatore: Andrzej Duda (A8-0033/2014)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un regime comune applicabile alle esportazioni (testo codificato) (COM(2014)0322 - C8-0013/2014 - 2014/0167(COD)) - commissione JURI - Relatore: Andrzej Duda (A8-0035/2014)
- *** Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio sull'adesione dell'Unione europea alla convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES) (09412/2014 - C8-0042/2014 - 2013/0418(NLE)) - commissione ENVI - Relatore: Pilar Ayuso (A8-0036/2014)
- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa al rinnovo dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra la Comunità europea e l'Ucraina (11047/2014 - C8-0114/2014 - 2014/0154(NLE)) - commissione ITRE - Relatore: Jerzy Buzek (A8-0039/2014)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al regime comune applicabile alle importazioni (testo codificato) (COM(2014)0321 - C8-0012/2014 - 2014/0166(COD)) - commissione JURI - Relatore: Andrzej Duda (A8-0040/2014)
- *** Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e i loro Stati membri, da una parte, e la Georgia, dall'altra (09827/2014 - C8-0129/2014 - 2014/0086(NLE)) - commissione AFET - Relatore: Andrejs Mamikins (A8-0041/2014)
- Relazione recante una proposta di risoluzione non legislativa sul progetto di decisione del Consiglio relativo alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e i loro Stati membri, da una parte, e la Georgia, dall'altra (2014/2816(INI)) - commissione AFET - Relatore: Andrejs Mamikins (A8-0042/2014)
- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo di cooperazione relativo a un sistema globale di navigazione satellitare civile (GNSS) tra la Comunità europea e i suoi Stati membri e il Regno del Marocco (10437/2014 - C8-0108/2014 - 2013/0414(NLE)) - commissione ITRE - Relatore: Jerzy Buzek (A8-0045/2014)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 55/2008 del Consiglio recante preferenze commerciali autonome per la Repubblica di Moldova (COM(2014)0542 - C8-0128/2014 - 2014/0250(COD)) - commissione INTA - Relatore: Sorin Moisă (A8-0053/2014)
- * Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa al regime dei "dazi di mare" nelle regioni ultraperiferiche francesi (COM(2014)0666 - C8-0242/2014 - 2014/0308(CNS)) - commissione REGI - Relatore: Iskra Mihaylova (A8-0054/2014)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul trattamento tariffario delle merci originarie dell'Ecuador (COM(2014)0585 - C8-0172/2014 - 2014/0287(COD)) - commissione INTA - Relatore: Helmut Scholz (A8-0056/2014)
- ***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga la direttiva 93/5/CEE del Consiglio, del 25 febbraio 1993, concernente l'assistenza alla Commissione e la cooperazione degli Stati membri nell'esame scientifico di questioni relative ai prodotti alimentari (COM(2014)0246 - C8-0005/2014 - 2014/0132(COD)) - commissione ENVI - Relatore: Giovanni La Via (A8-0059/2014)
- Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 13 dell'accordo interistituzionale, del 2 dicembre 2013, tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria (domanda EFG/2013/006 PL/Fiat Auto Poland S.A., presentata dalla Repubblica di Polonia) (COM(2014)0699 - C8-0243/2014 - 2014/2181(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: Jan Olbrycht (A8-0062/2014)
- Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 13 dell'accordo interistituzionale del 2 dicembre 2013 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria (domanda EGF/2014/013 EL/Odyssefs Fokas, presentata dalla Repubblica ellenica) (COM(2014)0702 - C8-0245/2014 - 2014/2183(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: Monika Vana (A8-0063/2014)
- Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 13 dell'accordo interistituzionale del 2 dicembre 2013 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria (domanda EGF/2014/010 IT/Whirpool, presentata dall'Italia) (COM(2014)0672 - C8-0231/2014 - 2014/2170(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: Daniele Viotti (A8-0064/2014)
- Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 13 dell'accordo interistituzionale del 2 dicembre 2013 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria (domanda EGF/2013/014 FR/Air France, presentata dalla Francia) (COM(2014)0701 - C8-0247/2014 - 2014/2185(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: Marco Zanni (A8-0065/2014)
- * Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE, Euratom) n. 1150/2000 recante applicazione della decisione 2007/436/CE, Euratom, relativa al sistema delle risorse proprie della Comunità (COM(2014)0704 - C8-0250/2014 - 2014/0332(NLE)) - commissione BUDG - Relatori: Gérard Deprez, Janusz Lewandowski (A8-0066/2014)
2.2) raccomandazione per la seconda lettura
- ***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2001/18/CE per quanto concerne la possibilità per gli Stati membri di limitare o vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati (OGM) sul loro territorio (10972/3/2014 - C8-0145/2014 - 2010/0208(COD)) - commissione ENVI - Relatore: Frédérique Ries (A8-0038/2014)
14. Ordine dei lavori
È stato distribuito il progetto definitivo di ordine del giorno delle sedute plenarie di dicembre 2014 (PE 544.579/PDOJ). Sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 152 del regolamento):
Richiesta dei gruppi Verts/ALE, S&D eGUE/NGL intesa a concludere la discussione sul programma di lavoro della Commissione per il 2015 (punto 18 del PDOJ) con la presentazione di proposte di risoluzione.
Intervengono Gianni Pittella, a nome del gruppo S&D, che motiva la richiesta precisando che la votazione si svolgerà in gennaio, Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, che motiva la richiesta, Guy Verhofstadt, a favore della richiesta, József Szájer, contro la stessa, Gabriele Zimmer, a nome del gruppo GUE/NGL, la quale chiede che la votazione si svolga durante la tornata in corso, e Philippe Lamberts, a favore di tale richiesta.
Il Parlamento respinge la richiesta del gruppo GUE/NGL.
Mediante VE (231 favorevoli, 121 contrari, 18 astensioni) il Parlamento approva la richiesta del gruppo S&D.
Mercoledì
Richiesta dei gruppi Verts/ALE e GUE/NGL volta a iscrivere all'ordine del giorno una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza sulla libertà di espressione in Turchia. La discussione si concluderebbe con la presentazione di proposte di risoluzione durante la tornata di gennaio 2015.
Intervengono Rebecca Harms e Patrick Le Hyaric, che motivano la richiesta a nome dei rispettivi gruppi, e Alexander Graf Lambsdorff.
Il Parlamento approva la richiesta.
Interviene Rebecca Harms.
Richiesta del gruppo ECR volta a rinviare a giovedì la votazione sulla Palestina (punto 78 del PDOJ).
Intervengono Morten Messerschmidt, a nome del gruppo ECR, che motiva la richiesta, e Martina Anderson, contro la richiesta.
Il Parlamento respinge la richiesta.
Giovedì
Non sono proposte modifiche.
° ° ° °
L'ordine dei lavori è così fissato.
15. Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES) *** (discussione)
Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa all'adesione dell'Unione europea alla convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES) [09412/2014 - C8-0042/2014 - 2013/0418(NLE)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Pilar Ayuso (A8-0036/2014)
Esther Herranz García (in sostituzione del relatore) presenta la raccomandazione.
PRESIDENZA: Mairead McGUINNESS Vicepresidente
Interviene Carlos Moedas (membro della Commissione).
Intervengono Dubravka Šuica, a nome del gruppo PPE, Renata Briano, a nome del gruppo S&D, Mark Demesmaeker, a nome del gruppo ECR, Gerben-Jan Gerbrandy, a nome del gruppo ALDE, Lynn Boylan, a nome del gruppo GUE/NGL, Benedek Jávor, a nome del gruppo Verts/ALE, Marco Affronte, a nome del gruppo EFDD, Georgios Epitideios, non iscritto, Marijana Petir, Ricardo Serrão Santos, Julie Girling, Catherine Bearder, Stefan Eck, Julia Reid, Ivan Štefanec, Monika Flašíková Beňová, Notis Marias, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Gilles Lebreton, Younous Omarjee, Eleonora Evi, Enrico Gasbarra, Richard Ashworth, Lidia Senra Rodríguez, Neena Gill e Sylvie Goddyn.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Nicola Caputo, Ivan Jakovčić, József Nagy e Miguel Viegas.
16. Attuazione della direttiva sulla qualità dei carburanti (discussione)
Dichiarazione della Commissione: Attuazione della direttiva sulla qualità dei carburanti (2014/2995(RSP))
Carlos Moedas (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono András Gyürk, a nome del gruppo PPE, e Matthias Groote, a nome del gruppo S&D.
PRESIDENZA: Adina-Ioana VĂLEAN Vicepresidente
Intervengono Julie Girling, a nome del gruppo ECR, Gerben-Jan Gerbrandy, a nome del gruppo ALDE, Paloma López Bermejo, a nome del gruppo GUE/NGL, Bas Eickhout, a nome del gruppo Verts/ALE, Piernicola Pedicini, a nome del gruppo EFDD, Jean-François Jalkh, non iscritto, Jo Leinen, Nils Torvalds, Julia Reid, Tibor Szanyi, Catherine Bearder, Marju Lauristin, Fredrick Federley, Nicola Caputo e Gesine Meissner.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Monika Flašíková Beňová, Ivan Jakovčić, Lucy Anderson, Kaja Kallas, Janusz Zemke, João Ferreira e Giulia Moi.
Interviene Carlos Moedas.
La discussione è chiusa.
17. Valutazione dell'onorabilità degli operatori dei trasporti (discussione)
Dichiarazione della Commissione: Valutazione dell'onorabilità degli operatori dei trasporti (2014/2978(RSP))
Violeta Bulc (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Markus Ferber, a nome del gruppo PPE, Ismail Ertug, a nome del gruppo S&D, Tomasz Piotr Poręba, a nome del gruppo ECR, Gesine Meissner, a nome del gruppo ALDE, Merja Kyllönen, a nome del gruppo GUE/NGL, Karima Delli, a nome del gruppo Verts/ALE, Daniela Aiuto, a nome del gruppo EFDD, Georg Mayer, non iscritto, Wim van de Camp, Jens Nilsson, Peter van Dalen, Matthijs van Miltenburg, João Ferreira, Michael Cramer, Peter Lundgren, Massimiliano Salini, Lucy Anderson, Notis Marias, Jill Seymour, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Claudia Tapardel, Angel Dzhambazki e Andor Deli.
PRESIDENZA: Alexander Graf LAMBSDORFF Vicepresidente
Intervengono Jörg Leichtfried, Roberts Zīle, Georges Bach, Inés Ayala Sender, Dieter-Lebrecht Koch, Jutta Steinruck, Henna Virkkunen, Ole Christensen, Danuta Jazłowiecka, Olga Sehnalová, Claude Rolin, Christine Revault D'Allonnes Bonnefoy, Seán Kelly, Theodor Dumitru Stolojan e Deirdre Clune.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Monika Flašíková Beňová, Ivan Jakovčić, Giulia Moi, Janusz Zemke, Patricija Šulin e Nicola Caputo.
Interviene Violeta Bulc.
La discussione è chiusa.
18. Attuazione dell'iniziativa PRIMA (Partenariato per la ricerca e l'innovazione nell'area mediterranea) (discussione)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000092/2014) presentata da Jerzy Buzek alla Commissione: Attuazione del Partenariato per la ricerca e l'innovazione nell'area mediterranea (PRIMA) a norma dell'articolo 185 del TFUE (B8-0046/2014) (2014/2981(RSP))
Patrizia Toia svolge l'interrogazione.
Carlos Moedas (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.
Intervengono Massimiliano Salini, a nome del gruppo PPE, Soledad Cabezón Ruiz, a nome del gruppo S&D, Notis Marias, a nome del gruppo ECR, Juan Carlos Girauta Vidal, a nome del gruppo ALDE, Neoklis Sylikiotis, a nome del gruppo GUE/NGL, Ernest Maragall, a nome del gruppo Verts/ALE, Dario Tamburrano, a nome del gruppo EFDD, Nicolas Bay, non iscritto, Francesc Gambús, Miriam Dalli, Ruža Tomašić, Paloma López Bermejo, Lara Comi, Monika Flašíková Beňová, Ricardo Serrão Santos e Tonino Picula.
PRESIDENZA: Ryszard CZARNECKI Vicepresidente
Intervengono con la procedura "catch the eye" Ivan Jakovčić, József Nagy, Miguel Viegas e João Ferreira.
Interviene Carlos Moedas.
La discussione è chiusa.
19. Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica
Intervengono, a norma dell'articolo 163 del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:
Stanislav Polčák, Victor Negrescu, Zbigniew Kuźmiuk, Filiz Hyusmenova, Sofia Sakorafa, Igor Šoltes, Jill Seymour, Barbara Kappel, Ivan Štefanec, Anneliese Dodds, Janusz Wojciechowski, Marian Harkin, João Ferreira, Laura Ferrara, Mario Borghezio, Deirdre Clune, Richard Corbett, Eleni Theocharous, Iliana Iotova, Ádám Kósa, Damian Drăghici, József Nagy, Soledad Cabezón Ruiz, Csaba Sógor, José Blanco López, Andor Deli e Doru-Claudian Frunzulică.
20. Ordine del giorno della prossima seduta
L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 544.579/OJMA).