Indice 
Processo verbale
PDF 314kWORD 275k
Giovedì 8 ottobre 2015 - Strasburgo
1.Apertura della seduta
 2.Pari opportunità e parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego (discussione)
 3.Attuazione dell'articolo 20, paragrafo 2, della direttiva sui servizi e dell'articolo 8, paragrafo 3, della direttiva sui diritti dei consumatori (discussione)
 4.Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
  
4.1.Repubblica centrafricana
  
4.2.Situazione in Thailandia
  
4.3.Sfollamento di massa di minori in Nigeria a seguito degli attacchi di Boko Haram
  
4.4.Il caso di Ali Mohammed al-Nimr
 5.Legislazione in materia di mutui e strumenti finanziari rischiosi nell'UE: il caso della Spagna (proposta di risoluzione presentata)
 6.Pena di morte (proposte di risoluzione presentate)
 7.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
 8.Posizioni del Consiglio in 1ª lettura
 9.Turno di votazioni
  
9.1.Repubblica centrafricana (votazione)
  
9.2.Situazione in Thailandia (votazione)
  
9.3.Sfollamento di massa di minori in Nigeria a seguito degli attacchi di Boko Haram (votazione)
  
9.4.Il caso di Ali Mohammed al-Nimr (votazione)
  
9.5.Servizi di pagamento nel mercato interno ***I (votazione)
  
9.6.Legislazione in materia di mutui e strumenti finanziari rischiosi nell'UE: il caso della Spagna (votazione)
  
9.7.Pena di morte (votazione)
  
9.8.Insegnamenti tratti dal disastro dei fanghi rossi, cinque anni dopo l'incidente in Ungheria (votazione)
  
9.9.Rinnovo del piano d'azione dell'UE sulla parità di genere e l'emancipazione femminile nella cooperazione allo sviluppo (votazione)
  
9.10.Pari opportunità e parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego (votazione)
 10.Dichiarazioni di voto
 11.Correzioni e intenzioni di voto
 12.Presentazione di documenti
 13.Petizioni
 14.Decisioni relative ad alcuni documenti
 15.Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
 16.Calendario delle prossime sedute
 17.Interruzione della sessione
 ELENCO DEI PRESENTI


PRESIDENZA: Ioan Mircea PAŞCU
Vicepresidente

1. Apertura della seduta

La seduta è aperta alle 08.30.


2. Pari opportunità e parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego (discussione)

Relazione sull'applicazione della direttiva 2006/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, riguardante l'attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego [2014/2160(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Anna Záborská (A8-0213/2015)

Anna Záborská presenta la relazione.

Interviene Christos Stylianides (membro della Commissione).

Intervengono Vilija Blinkevičiūtė (relatore per parere della commissione EMPL), Constance Le Grip, a nome del gruppo PPE, Inés Ayala Sender, a nome del gruppo S&D, Jadwiga Wiśniewska, a nome del gruppo ECR, Catherine Bearder, a nome del gruppo ALDE, Inês Cristina Zuber, a nome del gruppo GUE/NGL, Karima Delli, a nome del gruppo Verts/ALE, Daniela Aiuto, a nome del gruppo EFDD, Marie-Christine Arnautu, a nome del gruppo ENF, Krisztina Morvai, non iscritto, Anna Maria Corazza Bildt, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Tibor Szanyi, Anna Hedh, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di John Stuart Agnew, Beatrix von Storch, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Bill Etheridge, Lidia Senra Rodríguez, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Nuttall, Louise Bours, Lampros Fountoulis, Angelika Niebler, Marc Tarabella, Jana Žitňanská, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Lampros Fountoulis, Tania González Peñas, Sotirios Zarianopoulos, Dubravka Šuica, Andrea Cozzolino e Rosa Estaràs Ferragut, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di José Blanco López.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Alessandra Mussolini, José Blanco López, Ruža Tomašić, Filiz Hyusmenova, Maria Grapini, Notis Marias, Ivan Jakovčić e Nicola Caputo.

Intervengono Christos Stylianides e Anna Záborská.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.10 del PV del 8.10.2015.


3. Attuazione dell'articolo 20, paragrafo 2, della direttiva sui servizi e dell'articolo 8, paragrafo 3, della direttiva sui diritti dei consumatori (discussione)

Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000083/2015) presentata da Evelyne Gebhardt, a nome del gruppo S&D, e Andreas Schwab, a nome del gruppo PPE alla Commissione: Attuazione dell'articolo 20, paragrafo 2, della direttiva sui servizi e dell'articolo 8, paragrafo 3, della direttiva sui diritti dei consumatori (2015/2881(RSP)) (B8-0754/2015)

Evelyne Gebhardt e Andreas Schwab svolgono l'interrogazione.

Christos Stylianides (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.

Intervengono Olga Sehnalová, a nome del gruppo S&D, Dita Charanzová, a nome del gruppo ALDE, e Patrick O'Flynn, a nome del gruppo EFDD.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Maria Grapini, Notis Marias, Ivan Jakovčić e Nicola Caputo.

Interviene Christos Stylianides.

La discussione è chiusa.


4. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)

(Per i titoli e gli autori delle proposte di risoluzione, vedi punto 2 del PV del 6.10.2015)


4.1. Repubblica centrafricana

Proposte di risoluzione B8-1000/2015, B8-1009/2015, B8-1010/2015, B8-1011/2015, B8-1014/2015, B8-1016/2015 e B8-1019/2015 (2015/2874(RSP))

Anna Elżbieta Fotyga, Louis Michel, Ignazio Corrao, Pier Antonio Panzeri, Tunne Kelam, Judith Sargentini e Marie-Christine Vergiat illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Bogdan Brunon Wenta, a nome del gruppo PPE, Gilles Pargneaux, a nome del gruppo S&D, e Lidia Senra Rodríguez, a nome del gruppo GUE/NGL.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Doru-Claudian Frunzulică, Notis Marias, Ivan Jakovčić e Fabio Massimo Castaldo.

Interviene Christos Stylianides (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.1 del PV del 8.10.2015.


4.2. Situazione in Thailandia

Proposte di risoluzione B8-1002/2015, B8-1012/2015, B8-1013/2015, B8-1015/2015, B8-1017/2015, B8-1018/2015 e B8-1021/2015 (2015/2875(RSP))

Ryszard Czarnecki, Cecilia Wikström, Ignazio Corrao e Pier Antonio Panzeri illustrano le proposte di risoluzione.

PRESIDENZA: Ildikó GÁLL-PELCZ
Vicepresidente

Barbara Lochbihler, Jeroen Lenaers e Tania González Peñas illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Cristian Dan Preda, a nome del gruppo PPE, Anneliese Dodds, a nome del gruppo S&D, Heidi Hautala, a nome del gruppo Verts/ALE, Csaba Sógor, Josef Weidenholzer e Stanislav Polčák.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Marc Tarabella, Notis Marias, Franz Obermayr e Doru-Claudian Frunzulică.

Interviene Christos Stylianides (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.2 del PV del 8.10.2015.

(La seduta è sospesa per pochi istanti)


4.3. Sfollamento di massa di minori in Nigeria a seguito degli attacchi di Boko Haram

Proposte di risoluzione B8-1003/2015, B8-1020/2015, B8-1023/2015, B8-1024/2015, B8-1027/2015, B8-1029/2015 e B8-1031/2015 (2015/2876(RSP))

Mark Demesmaeker, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Ignazio Corrao, Pier Antonio Panzeri, Maria Heubuch, Santiago Fisas Ayxelà e Lola Sánchez Caldentey illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Seán Kelly, a nome del gruppo PPE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig, Elena Valenciano, a nome del gruppo S&D, Bas Belder, a nome del gruppo ECR, Hilde Vautmans, a nome del gruppo ALDE, Franz Obermayr, a nome del gruppo ENF, Krzysztof Hetman, Kazimierz Michał Ujazdowski e Anna Maria Corazza Bildt.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Jiří Pospíšil, Marek Jurek, Doru-Claudian Frunzulică, Ilhan Kyuchyuk, Fabio Massimo Castaldo, Marijana Petir, Notis Marias e Davor Ivo Stier.

Interviene Christos Stylianides (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.3 del PV del 8.10.2015.


4.4. Il caso di Ali Mohammed al-Nimr

Proposte di risoluzione B8-0997/2015, B8-1004/2015, B8-1022/2015, B8-1025/2015, B8-1026/2015, B8-1028/2015, B8-1030/2015 e B8-1032/2015 (2015/2883(RSP))

Aymeric Chauprade, Charles Tannock, Frédérique Ries, Ignazio Corrao, Richard Howitt, Tomáš Zdechovský, Marie-Christine Vergiat e Pascal Durand illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Jiří Pospíšil, a nome del gruppo PPE, Ana Gomes, a nome del gruppo S&D, Mark Demesmaeker, a nome del gruppo ECR, Pavel Telička, a nome del gruppo ALDE, Patrick Le Hyaric, a nome del gruppo GUE/NGL, e Elena Valenciano.

Interviene Christos Stylianides (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.4 del PV del 8.10.2015.


5. Legislazione in materia di mutui e strumenti finanziari rischiosi nell'UE: il caso della Spagna (proposta di risoluzione presentata)

Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000088/2015) presentata da Cecilia Wikström, commissione PETI, alla Commissione: Legislazione in materia di mutui e strumenti finanziari rischiosi nell'UE: il caso della Spagna (2015/2740(RSP)) (B8-0755/2015)

La discussione si è svolta il 5 ottobre 2015 (punto 12 del PV del 5.10.2015).

Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 128, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:

—   Cecilia Wikström, a nome della commissione PETI, sulla legislazione ipotecaria e gli strumenti finanziari rischiosi in Spagna alla luce delle petizioni ricevute §2015/2740(RSP)) (B8-0987/2015).

Votazione: punto 9.6 del PV del 8.10.2015.


6. Pena di morte (proposte di risoluzione presentate)

Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000103/2015) presentata da Elena Valenciano, a nome della commissione AFET, al Consiglio: Pena di morte (2015/2879(RSP)) (B8-0761/2015)

La discussione si è svolta il 6 ottobre 2015 (punto 13 del PV del 6.10.2015).

Proposte di risoluzione presentate a norma dell'articolo 128, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:

—   Barbara Lochbihler, Igor Šoltes, Heidi Hautala, Molly Scott Cato, Davor Škrlec, Ulrike Lunacek, Jean Lambert, Ernest Urtasun, Michèle Rivasi e Bodil Valero, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla pena di morte 2015/2879(RSP) (B8-0998/2015);

—   Charles Tannock, Bernd Lucke, Ulrike Trebesius, Bernd Kölmel, Hans-Olaf Henkel, Joachim Starbatty, Jana Žitňanská, Ruža Tomašić e Beatrix von Storch, a nome del gruppo ECR, sulla pena di morte (2015/2879(RSP)) (B8-0999/2015);

—   Cristian Dan Preda, Therese Comodini Cachia, Andrej Plenković, László Tőkés, Davor Ivo Stier, Miroslav Mikolášik, David McAllister, Dubravka Šuica, Michael Gahler, Patricija Šulin, Luděk Niedermayer, Adam Szejnfeld, Tomáš Zdechovský, Pavel Svoboda, Ivana Maletić, Jaromír Štětina, Roberta Metsola, Michaela Šojdrová, Anna Maria Corazza Bildt, Milan Zver, Francisco José Millán Mon, Jiří Pospíšil, Ramón Luis Valcárcel Siso e Lara Comi, a nome del gruppo PPE, sulla pena di morte (2015/2879(RSP)) (B8-1001/2015);

—   Ignazio Corrao, Marco Zullo e Fabio Massimo Castaldo, a nome del gruppo EFDD, sulla pena di morte (2015/2879(RSP)) (B8-1005/2015);

—   Beatriz Becerra Basterrechea, Nedzhmi Ali, Petras Auštrevičius, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Philippe De Backer, Marielle de Sarnez, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Fredrick Federley, Juan Carlos Girauta Vidal, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Anneli Jäätteenmäki, Kaja Kallas, Ilhan Kyuchyuk, Alexander Graf Lambsdorff, Louis Michel, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Marietje Schaake, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE, sulla pena di morte (2015/2879(RSP)) (B8-1006/2015);

—   Marie-Christine Vergiat, Patrick Le Hyaric, Younous Omarjee, Malin Björk, Barbara Spinelli, Martina Anderson, Lynn Boylan, Matt Carthy, Liadh Ní Riada, Rina Ronja Kari, Merja Kyllönen, Marisa Matias, Sabine Lösing, Eleonora Forenza, Fabio De Masi, Lola Sánchez Caldentey, Josu Juaristi Abaunz, Kostadinka Kuneva, Kostas Chrysogonos, Stelios Kouloglou, Dimitrios Papadimoulis, Takis Hadjigeorgiou e Sofia Sakorafa, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla pena di morte (2015/2879(RSP)) (B8-1007/2015);

—   Elena Valenciano, Pier Antonio Panzeri, Josef Weidenholzer, Richard Howitt, Liisa Jaakonsaari, Ana Gomes, Eric Andrieu, Nikos Androulakis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Paul Brannen, Nicola Caputo, Andrea Cozzolino, Andi Cristea, Miriam Dalli, Viorica Dăncilă, Nicola Danti, Isabella De Monte, Jonás Fernández, Monika Flašíková Beňová, Eugen Freund, Doru-Claudian Frunzulică, Eider Gardiazabal Rubial, Enrico Gasbarra, Elena Gentile, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Neena Gill, Michela Giuffrida, Maria Grapini, Theresa Griffin, Roberto Gualtieri, Sergio Gutiérrez Prieto, Anna Hedh, Cătălin Sorin Ivan, Jude Kirton-Darling, Jeppe Kofod, Olle Ludvigsson, Andrejs Mamikins, Louis-Joseph Manscour, David Martin, Edouard Martin, Marlene Mizzi, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Norbert Neuser, Konstantinos Papadakis, Vincent Peillon, Tonino Picula, Miroslav Poche, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Siôn Simon, Tibor Szanyi, Marc Tarabella, Daniele Viotti e Boris Zala, a nome del gruppo S&D, sulla pena di morte (2015/2879(RSP)) (B8-1008/2015).

Votazione: punto 9.7 del PV del 8.10.2015.


PRESIDENZA: Ulrike LUNACEK
Vicepresidente

Interviene Inês Cristina Zuber che contesta la nuova procedura relativa alle interrogazioni con richiesta di risposta scritta (articolo 130 del regolamento) (la Presidente risponde che tale procedura risulta da una decisione della plenaria).

7. Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.


8. Posizioni del Consiglio in 1ª lettura

La Presidente comunica, a norma dell'articolo 64, paragrafo 1, del regolamento, di aver ricevuto dal Consiglio le seguenti posizioni, i motivi che hanno indotto il Consiglio ad adottarle nonché la posizione della Commissione:

- Posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/314/CEE del Consiglio (09173/3/2015 - C8-0281/2015 – 2013/0246(COD) – 11257/1/2015 – COM(2015)0493)

deferimento merito: IMCO

- Posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce misure riguardanti l'accesso a un'internet aperta e che modifica la direttiva 2002/22/CE relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica e il regolamento (UE) n. 531/2012 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all'interno dell'Unione (10788/2/2015 - C8-0294/2015 – 2013/0309(COD) – 12279/2015 – COM(2015)0489)

deferimento merito: ITRE

Il termine di tre mesi di cui dispone il Parlamento per pronunciarsi decorre quindi da domani, 9 ottobre 2015.


9. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.

I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.


9.1. Repubblica centrafricana (votazione)

Proposte di risoluzione B8-1000/2015, B8-1009/2015, B8-1010/2015, B8-1011/2015, B8-1014/2015, B8-1016/2015 e B8-1019/2015 (2015/2874(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B8-1000/2015

(in sostituzione delle B8-1000/2015, B8-1009/2015, B8-1010/2015, B8-1011/2015, B8-1014/2015 e B8-1016/2015):

presentata da

—   Cristian Dan Preda, Tunne Kelam, Elmar Brok, David McAllister, Patricija Šulin, Eduard Kukan, Bogdan Brunon Wenta, Francesc Gambús, Maurice Ponga, Lorenzo Cesa, Jiří Pospíšil, Davor Ivo Stier, Stanislav Polčák, Barbara Kudrycka, Tomáš Zdechovský, Therese Comodini Cachia, Giovanni La Via, Monica Macovei, Andrej Plenković, Marijana Petir, József Nagy, Claude Rolin, Ivan Štefanec, Pavel Svoboda, Jeroen Lenaers, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Anna Záborská, Jaromír Štětina, Adam Szejnfeld, Ramona Nicole Mănescu, Lara Comi, Mariya Gabriel, László Tőkés, Inese Vaidere, Elisabetta Gardini, Thomas Mann, Barbara Matera, Dubravka Šuica e Ivana Maletić, a nome del gruppo PPE;

—   Norbert Neuser, Victor Boştinaru, Josef Weidenholzer, Richard Howitt, Pier Antonio Panzeri, Elena Valenciano, Ana Gomes, Eric Andrieu, Nikos Androulakis, Maria Arena, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Biljana Borzan, Paul Brannen, Nicola Caputo, Andi Cristea, Viorica Dăncilă, Isabella De Monte, Jonás Fernández, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Eider Gardiazabal Rubial, Enrico Gasbarra, Elena Gentile, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Neena Gill, Maria Grapini, Theresa Griffin, Enrique Guerrero Salom, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Afzal Khan, Jude Kirton-Darling, Jeppe Kofod, Miapetra Kumpula-Natri, Javi López, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, Andrejs Mamikins, David Martin, Edouard Martin, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Péter Niedermüller, Demetris Papadakis, Vincent Peillon, Tonino Picula, Miroslav Poche, Liliana Rodrigues, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Siôn Simon, Renato Soru, Tibor Szanyi, Claudia Tapardel, Marc Tarabella, Julie Ward, Flavio Zanonato e Damiano Zoffoli, a nome del gruppo S&D;

—   Mark Demesmaeker, Beatrix von Storch e Raffaele Fitto, a nome del gruppo ECR;

—   Marielle de Sarnez, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Juan Carlos Girauta Vidal, Ilhan Kyuchyuk, Urmas Paet, Frédérique Ries, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Marietje Schaake, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Filiz Hyusmenova, Nathalie Griesbeck, Nedzhmi Ali, Philippe De Backer, Gérard Deprez, Fredrick Federley, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Alexander Graf Lambsdorff, Louis Michel, Javier Nart, Jozo Radoš, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans, Cecilia Wikström, Marian Harkin e Valentinas Mazuronis, a nome del gruppo ALDE;

—   Judith Sargentini, Maria Heubuch, Heidi Hautala, Jordi Sebastià, Bart Staes, Michèle Rivasi, Barbara Lochbihler, Ernest Urtasun, Bodil Valero, Tamás Meszerics, Davor Škrlec e Igor Šoltes, a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo, Piernicola Pedicini, Isabella Adinolfi, Laura Agea, Laura Ferrara e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD.

Approvazione (P8_TA(2015)0342)

(La proposta di risoluzione B8-1019/2015 decade)


9.2. Situazione in Thailandia (votazione)

Proposte di risoluzione B8-1002/2015, B8-1012/2015, B8-1013/2015, B8-1015/2015, B8-1017/2015, B8-1018/2015 e B8-1021/2015 (2015/2875(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B8-1002/2015

(in sostituzione delle B8-1002/2015, B8-1012/2015, B8-1013/2015, B8-1015/2015, B8-1017/2015, B8-1018/2015 e B8-1021/2015):

presentata da

—   Cristian Dan Preda, Jeroen Lenaers, Elmar Brok, Tunne Kelam, David McAllister, Patricija Šulin, Jarosław Wałęsa, Eduard Kukan, Bogdan Brunon Wenta, Csaba Sógor, Lorenzo Cesa, Jiří Pospíšil, Davor Ivo Stier, Stanislav Polčák, Barbara Kudrycka, Tomáš Zdechovský, Therese Comodini Cachia, Giovanni La Via, Monica Macovei, Andrej Plenković, Marijana Petir, József Nagy, Claude Rolin, Ivan Štefanec, Pavel Svoboda, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Jaromír Štětina, Adam Szejnfeld, Ramona Nicole Mănescu, Lara Comi, László Tőkés, Elisabetta Gardini, Thomas Mann, Roberta Metsola, Barbara Matera, Francisco José Millán Mon, Dubravka Šuica e Ivana Maletić, a nome del gruppo PPE;

—   Josef Weidenholzer, Eric Andrieu, Nikos Androulakis, Maria Arena, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Biljana Borzan, Victor Boştinaru, Paul Brannen, Nicola Caputo, Andi Cristea, Miriam Dalli, Viorica Dăncilă, Isabella De Monte, Anneliese Dodds, Jonás Fernández, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Eider Gardiazabal Rubial, Enrico Gasbarra, Elena Gentile, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Neena Gill, Ana Gomes, Maria Grapini, Theresa Griffin, Enrique Guerrero Salom, Richard Howitt, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Afzal Khan, Jude Kirton-Darling, Jeppe Kofod, Miapetra Kumpula-Natri, Javi López, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, Andrejs Mamikins, David Martin, Marlene Mizzi, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Norbert Neuser, Péter Niedermüller, Pier Antonio Panzeri, Demetris Papadakis, Vincent Peillon, Tonino Picula, Miroslav Poche, Liliana Rodrigues, Inmaculada Rodríguez Piñero Fernández, Siôn Simon, Tibor Szanyi, Marc Tarabella, Elena Valenciano, Julie Ward, Glenis Willmott, Flavio Zanonato e Damiano Zoffoli, a nome del gruppo S&D;

—   Mark Demesmaeker, Charles Tannock, Ryszard Czarnecki, Raffaele Fitto e Angel Dzhambazki, a nome del gruppo ECR;

—   Cecilia Wikström, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Juan Carlos Girauta Vidal, Ilhan Kyuchyuk, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Pavel Telička, Frédérique Ries, Marietje Schaake, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Nathalie Griesbeck, Nedzhmi Ali, Philippe De Backer, Marielle de Sarnez, Gérard Deprez, Fredrick Federley, Ivan Jakovčić, Alexander Graf Lambsdorff, Louis Michel, Javier Nart, Jozo Radoš, Hilde Vautmans, Marian Harkin e Valentinas Mazuronis, a nome del gruppo ALDE;

—   Marie-Christine Vergiat, Patrick Le Hyaric, Younous Omarjee, Barbara Spinelli, Stelios Kouloglou, Kostas Chrysogonos, Dimitrios Papadimoulis e Lola Sánchez, a nome del gruppo GUE/NGL;

—   Heidi Hautala, Barbara Lochbihler, Davor Škrlec e Bronis Ropė, a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo e Marco Zanni, a nome del gruppo EFDD.

Approvazione (P8_TA(2015)0343)


9.3. Sfollamento di massa di minori in Nigeria a seguito degli attacchi di Boko Haram (votazione)

Proposte di risoluzione B8-1003/2015, B8-1020/2015, B8-1023/2015, B8-1024/2015, B8-1027/2015, B8-1029/2015 e B8-1031/2015 (2015/2876(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B8-1003/2015

(in sostituzione delle B8-1003/2015, B8-1020/2015, B8-1023/2015, B8-1024/2015, B8-1027/2015, B8-1029/2015 e B8-1031/2015):

presentata da

—   Cristian Dan Preda, Santiago Fisas Ayxelà, Elmar Brok, Jeroen Lenaers, Tunne Kelam, David McAllister, Patricija Šulin, Jarosław Wałęsa, Eduard Kukan, Bogdan Brunon Wenta, Csaba Sógor, Francesc Gambús, Maurice Ponga, Lorenzo Cesa, Jiří Pospíšil, Davor Ivo Stier, Stanislav Polčák, Barbara Kudrycka, Tomáš Zdechovský, Therese Comodini Cachia, Giovanni La Via, Monica Macovei, Andrej Plenković, Marijana Petir, Claude Rolin, Ivan Štefanec, Pavel Svoboda, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Anna Záborská, Michaela Šojdrová, Jaromír Štětina, Adam Szejnfeld, Ramona Nicole Mănescu, Lara Comi, Mariya Gabriel, László Tőkés, Krzysztof Hetman, Kinga Gál, Inese Vaidere, Anna Maria Corazza Bildt, Elisabetta Gardini, Thomas Mann, Barbara Matera, Dubravka Šuica e Ivana Maletić, a nome del gruppo PPE;

—   Josef Weidenholzer, Eric Andrieu, Nikos Androulakis, Maria Arena, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Victor Boştinaru, Paul Brannen, Nicola Caputo, Andi Cristea, Viorica Dăncilă, Nicola Danti, Paolo De Castro, Isabella De Monte, Jonás Fernández, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Eider Gardiazabal Rubial, Enrico Gasbarra, Elena Gentile, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Neena Gill, Ana Gomes, Maria Grapini, Theresa Griffin, Enrique Guerrero Salom, Richard Howitt, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Afzal Khan, Jude Kirton-Darling, Jeppe Kofod, Miapetra Kumpula-Natri, Javi López, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, Andrejs Mamikins, David Martin, Luigi Morgano, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Norbert Neuser, Péter Niedermüller, Pier Antonio Panzeri, Demetris Papadakis, Vincent Peillon, Tonino Picula, Miroslav Poche, Liliana Rodrigues, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Siôn Simon, Renato Soru, Tibor Szanyi, Claudia Tapardel, Marc Tarabella, Patrizia Toia, Elena Valenciano e Julie Ward, a nome del gruppo S&D;

—   Charles Tannock e Mark Demesmaeker, a nome del gruppo ECR;

—   Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Beatriz Becerra Basterrechea, Petras Auštrevičius, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Martina Dlabajová, Juan Carlos Girauta Vidal, Ilhan Kyuchyuk, Urmas Paet, Frédérique Ries, Marietje Schaake, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Filiz Hyusmenova, Nathalie Griesbeck, Nedzhmi Ali, Philippe De Backer, Marielle de Sarnez, Gérard Deprez, Fredrick Federley, Ivan Jakovčić, Kaja Kallas, Alexander Graf Lambsdorff, Louis Michel, Javier Nart, Jozo Radoš, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans, Cecilia Wikström, Marian Harkin, Valentinas Mazuronis e Petr Ježek, a nome del gruppo ALDE;

—   Lola Sánchez Caldentey, Patrick Le Hyaric e Younous Omarjee a nome del gruppo GUE/NGL;

—   Maria Heubuch, Heidi Hautala, Judith Sargentini, Igor Šoltes, Bronis Ropė e Bodil Valero, a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo, Laura Agea, Piernicola Pedicini, Laura Ferrara e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD.

Approvazione (P8_TA(2015)0344)


9.4. Il caso di Ali Mohammed al-Nimr (votazione)

Proposte di risoluzione B8-0997/2015, B8-1004/2015, B8-1022/2015, B8-1025/2015, B8-1026/2015, B8-1028/2015, B8-1030/2015 e B8-1032/2015 (2015/2883(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B8-0997/2015

(in sostituzione delle B8-0997/2015, B8-1004/2015, B8-1022/2015, B8-1025/2015, B8-1028/2015, B8-1030/2015 e B8-1032/2015):

presentata da

—   Cristian Dan Preda, Tomáš Zdechovský, Elmar Brok, Santiago Fisas Ayxelà, Jeroen Lenaers, Tunne Kelam, David McAllister, Patricija Šulin, Eduard Kukan, Bogdan Brunon Wenta, Csaba Sógor, Francesc Gambús, Lorenzo Cesa, Jiří Pospíšil, Davor Ivo Stier, Stanislav Polčák, Barbara Kudrycka, Therese Comodini Cachia, Giovanni La Via, Monica Macovei, Andrej Plenković, Marijana Petir, József Nagy, Claude Rolin, Ivan Štefanec, Pavel Svoboda, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Anna Záborská, Michaela Šojdrová, Jaromír Štětina, Adam Szejnfeld, Ramona Nicole Mănescu, Lara Comi, László Tőkés, Krzysztof Hetman, Thomas Mann, Roberta Metsola, Barbara Matera, Dubravka Šuica e Ivana Maletić, a nome del gruppo PPE;

—   Josef Weidenholzer, Eric Andrieu, Nikos Androulakis, Maria Arena, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Victor Boştinaru, Paul Brannen, Nicola Caputo, Andi Cristea, Miriam Dalli, Viorica Dăncilă, Nicola Danti, Isabella De Monte, Anneliese Dodds, Jonás Fernández, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Eider Gardiazabal Rubial, Enrico Gasbarra, Elena Gentile, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Neena Gill, Ana Gomes, Maria Grapini, Theresa Griffin, Enrique Guerrero Salom, Jytte Guteland, Richard Howitt, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Jude Kirton-Darling, Jeppe Kofod, Miapetra Kumpula-Natri, Javi López, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, Andrejs Mamikins, David Martin, Marlene Mizzi, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Péter Niedermüller, Pier Antonio Panzeri, Demetris Papadakis, Vincent Peillon, Tonino Picula, Miroslav Poche, Liliana Rodrigues, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Siôn Simon, Tibor Szanyi, Claudia Tapardel, Marc Tarabella, Patrizia Toia, Elena Valenciano, Julie Ward, Flavio Zanonato e Damiano Zoffoli, a nome del gruppo S&D;

—   Charles Tannock, Mark Demesmaeker, Joachim Starbatty, Ulrike Trebesius, Hans-Olaf Henkel, Bernd Kölmel, Bernd Lucke, Angel Dzhambazki, Raffaele Fitto, Ruža Tomašić, Jana Žitňanská, Marcus Pretzell, Beatrix von Storch, Zdzisław Krasnodębski e Branislav Škripek, a nome del gruppo ECR;

—   Frédérique Ries, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Martina Dlabajová, Juan Carlos Girauta Vidal, Ilhan Kyuchyuk, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Marietje Schaake, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Pavel Telička, Filiz Hyusmenova, Nathalie Griesbeck, Nedzhmi Ali, Philippe De Backer, Marielle de Sarnez, Gérard Deprez, Fredrick Federley, Ivan Jakovčić, Alexander Graf Lambsdorff, Louis Michel, Javier Nart, Jozo Radoš, Robert Rochefort, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans, Cecilia Wikström, Marian Harkin, Valentinas Mazuronis e Petr Ježek, a nome del gruppo ALDE;

—   Marie-Christine Vergiat, Patrick Le Hyaric, Younous Omarjee, Eleonora Forenza, Barbara Spinelli, Sofia Sakorafa, Kateřina Konečná, Kostas Chrysogonos, Kostadinka Kuneva, Stelios Kouloglou e Lola Sánchez Caldentey, a nome del gruppo GUE/NGL;

—   Bronis Ropė, a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD;

—   Aymeric Chauprade, a nome del gruppo ENF.

Approvazione (P8_TA(2015)0345)


9.5. Servizi di pagamento nel mercato interno ***I (votazione)

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, recante modifica delle direttive 2002/65/CE, 2013/36/UE e 2009/110/CE e che abroga la direttiva 2007/64/CE [COM(2013)0547 - C7-0230/2013 - 2013/0264(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Antonio Tajani (A8-0266/2015)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE e EMENDAMENTO

Approvazione con emendamenti (P8_TA(2015)0346)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P8_TA(2015)0346)


9.6. Legislazione in materia di mutui e strumenti finanziari rischiosi nell'UE: il caso della Spagna (votazione)

Proposta di risoluzione B8- 0987/2015 (2015/2740(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2015)0347)


9.7. Pena di morte (votazione)

Proposte di risoluzione B8-0998/2015, B8-0999/2015, B8-1001/2015, B8-1005/2015, B8-1006/2015, B8-1007/2015 e B8-1008/2015 (2015/2879(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B8-0998/2015

(in sostituzione delle B8-0998/2015, B8-0999/2015, B8-1001/2015, B8-1006/2015, B8-1007/2015 e B8-1008/2015):

presentata da

—   Cristian Dan Preda, Andrzej Grzyb, Therese Comodini Cachia, Andrej Plenković, László Tőkés, Davor Ivo Stier, Miroslav Mikolášik, David McAllister, Dubravka Šuica, Michael Gahler, Patricija Šulin, Luděk Niedermayer, Adam Szejnfeld, Tomáš Zdechovský, Pavel Svoboda, Ivana Maletić, Jaromír Štětina, Roberta Metsola, Michaela Šojdrová, Claude Rolin, Jiří Pospíšil, Milan Zver, Francisco José Millán Mon, Anna Maria Corazza Bildt, Lara Comi, Bogdan Andrzej Zdrojewski, Elmar Brok e Ramón Luis Valcárcel Siso, a nome del gruppo PPE;

—   Elena Valenciano, Pier Antonio Panzeri, Josef Weidenholzer, Richard Howitt, Liisa Jaakonsaari, Ana Gomes, Eric Andrieu, Nikos Androulakis, Maria Arena, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Paul Brannen, Nicola Caputo, Andi Cristea, Miriam Dalli, Viorica Dăncilă, Nicola Danti, Isabella De Monte, Anneliese Dodds, Jonás Fernández, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Eider Gardiazabal Rubial, Enrico Gasbarra, Elena Gentile, Neena Gill, Maria Grapini, Enrique Guerrero Salom, Jytte Guteland, Cătălin Sorin Ivan, Jude Kirton-Darling, Jeppe Kofod, Javi López, Juan Fernando López Aguilar, Andrejs Mamikins, Marlene Mizzi, Luigi Morgano, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Péter Niedermüller, Demetris Papadakis, Vincent Peillon, Tonino Picula, Miroslav Poche, Liliana Rodrigues, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Siôn Simon, Tibor Szanyi, Marc Tarabella, Patrizia Toia e Julie Ward, a nome del gruppo S&D;

—   Mark Demesmaeker, Joachim Starbatty, Bernd Lucke, Hans-Olaf Henkel, Bernd Kölmel, Ulrike Trebesius, Raffaele Fitto, Ruža Tomašić, Jana Žitňanská, Marcus Pretzell, Beatrix von Storch, Charles Tannock e Branislav Škripek, a nome del gruppo ECR;

—   Beatriz Becerra Basterrechea, Nedzhmi Ali, Petras Auštrevičius, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Philippe De Backer, Marielle de Sarnez, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Fredrick Federley, Juan Carlos Girauta Vidal, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Anneli Jäätteenmäki, Kaja Kallas, Ilhan Kyuchyuk, Alexander Graf Lambsdorff, Valentinas Mazuronis, Louis Michel, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Jozo Radoš, Marietje Schaake, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;

—   Marie-Christine Vergiat, Patrick Le Hyaric, Younous Omarjee, Eleonora Forenza, Curzio Maltese, Sofia Sakorafa, Lola Sánchez Caldentey, Barbara Spinelli, Stelios Kouloglou, Kostas Chrysogonos, Kostadinka Kuneva, Dimitrios Papadimoulis e Takis Hadjigeorgiou, a nome del gruppo GUE/NGL;

—   Barbara Lochbihler, Alyn Smith, Davor Škrlec, Igor Šoltes, Bodil Valero, Ernest Maragall, Klaus Buchner, Ernest Urtasun e Jean Lambert a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Ignazio Corrao, Marco Zullo, Fabio Massimo Castaldo, Eleonora Evi e Daniela Aiuto.

Approvazione (P8_TA(2015)0348)

(La proposta di risoluzione B8-1005/2015 decade)


9.8. Insegnamenti tratti dal disastro dei fanghi rossi, cinque anni dopo l'incidente in Ungheria (votazione)

Proposta di risoluzione B8-0989/2015 (2015/2879(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2015)0349)


9.9. Rinnovo del piano d'azione dell'UE sulla parità di genere e l'emancipazione femminile nella cooperazione allo sviluppo (votazione)

Proposta di risoluzione B8-0988/2015 (2015/2754(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2015)0350)

Interventi

Linda McAvan ha proposto un emendamento orale al paragrafo 2, che è stato accolto.


9.10. Pari opportunità e parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego (votazione)

Relazione sull'applicazione della direttiva 2006/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, riguardante l'attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego [2014/2160(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Anna Záborská (A8-0213/2015)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2015)0351)

(La seduta è sospesa per pochi istanti)


10. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell'articolo 183 del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.

Dichiarazioni di voto orali:

Relazione Antonio Tajani - A8-0266/2015

Krisztina Morvai, Andrejs Mamikins, Stanislav Polčák, Seán Kelly e Jiří Pospíšil

Legislazione in materia di mutui e strumenti finanziari rischiosi nell'UE: il caso della Spagna (B8-0987/2015)

Krisztina Morvai, Andrejs Mamikins e Stanislav Polčák

Pena di morte (RC-B8-0998/2015)

Krisztina Morvai, Jiří Pospíšil, Andrejs Mamikins, Seán Kelly, Monica Macovei e Michaela Šojdrová

Insegnamenti tratti dal disastro dei fanghi rossi, cinque anni dopo l'incidente in Ungheria (B8-0989/2015)
Krisztina Morvai, Andrejs Mamikins e Zoltán Balczó

Rinnovo del piano d'azione dell'UE sulla parità di genere e l'emancipazione femminile nella cooperazione allo sviluppo (B8-0988/2015)
Krisztina Morvai, Andrejs Mamikins e Seán Kelly

Relazione Anna Záborská - A8-0213/2015
Michaela Šojdrová, Krisztina Morvai, Andrejs Mamikins, Jill Seymour e Seán Kelly


11. Correzioni e intenzioni di voto

Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito Europarl, "Plenaria", "Votazioni", "Risultati dei voti" (Risultati delle votazioni per appello nominale) e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".

La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.

Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.


12. Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti

1) dal Consiglio e dalla Commissione

- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione dello strumento di flessibilità a favore di misure di bilancio immediate nel quadro dell’agenda europea sulla migrazione (COM(2015)0486 - C8-0292/2015 - 2015/2253(BUD))

deferimento

merito :

BUDG

parere :

LIBE

- Raccomandazione di decisione del Consiglio concernente l’adesione della Croazia alla convenzione del 26 luglio 1995, elaborata in base all’articolo K.3 del trattato sull’Unione europea, relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee, il protocollo del 27 settembre 1996, elaborato in base all’articolo K.3 del trattato sull’Unione europea, della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee, il protocollo del 29 novembre 1996 concluso in base all’articolo K.3 del trattato sull’Unione europea, concernente l’interpretazione, in via pregiudiziale, da parte della Corte di giustizia delle Comunità europee, della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee e il secondo protocollo del 19 giugno 1997, elaborato in base all’articolo K.3 del trattato sull’Unione europea, della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee (COM(2015)0458 - C8-0296/2015 - 2015/0210(NLE))

deferimento

merito :

LIBE

parere :

CONT

2) dai deputati, le seguenti proposte di risoluzione (articolo 133 del regolamento)

- Louis Aliot, Gerolf Annemans, Marie-Christine Arnautu, Janice Atkinson, Nicolas Bay, Dominique Bilde, Mara Bizzotto, Mario Borghezio, Marie-Christine Boutonnet, Steeve Briois, Gianluca Buonanno, Aymeric Chauprade, Mireille D'Ornano, Edouard Ferrand, Lorenzo Fontana, Sylvie Goddyn, Jean-François Jalkh, Barbara Kappel, Marine Le Pen, Gilles Lebreton, Philippe Loiseau, Vicky Maeijer, Dominique Martin, Georg Mayer, Bernard Monot, Sophie Montel, Joëlle Mélin, Franz Obermayr, Florian Philippot, Matteo Salvini, Jean-Luc Schaffhauser, Olaf Stuger, Mylène Troszczynski, Harald Vilimsky e Marcel de Graaff. Proposta di risoluzione sulle discriminazioni subite dai deputati non iscritti al Parlamento europeo (B8-0506/2015)

deferimento

merito :

AFCO

- Dominique Bilde, Marie-Christine Boutonnet, Steeve Briois, Edouard Ferrand, Sylvie Goddyn, Marine Le Pen, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulla traduzione in legge delle iniziative dei cittadini europei (ICE) e la ridefinizione dei criteri di ammissibilità (B8-0743/2015)

deferimento

merito :

AFCO

parere :

PETI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla richiesta di intervento dell'UE in sostegno delle vittime del Talidomide (B8-0749/2015)

deferimento

merito :

ENVI

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione sulla disoccupazione giovanile (B8-0823/2015)

deferimento

merito :

EMPL

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su no all'esternalizzazione delle funzioni di supervisione della Commissione su concorrenza e mercato interno (B8-0824/2015)

deferimento

merito :

ECON

parere :

IMCO

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su vigilare sul piano di privatizzazioni greco (B8-0825/2015)

deferimento

merito :

ECON

parere :

TRAN

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su FYROM permette il transito ai clandestini: la UE rinforzi e renda sicure le frontiere esterne (B8-0826/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Il Parlamento ricordi il Prof. Khaled Al Assaad barbaramente trucidato dall'ISIS (B8-0827/2015)

deferimento

merito :

AFET

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Riconsiderare al rialzo i numeri del piano di ridistribuzione dei richiedenti asilo (B8-0828/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Attentato del Thalys: rafforzare la sicurezza sui treni (B8-0829/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Fuori dall'Euro l'economia britannica continua a crescere più del previsto (B8-0830/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Redditi degli italiani: negli ultimi cinque anni un calo di oltre il 3%. (B8-0831/2015)

deferimento

merito :

ECON

parere :

EMPL

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su accoglienza clandestini: l'Italia è al limite, gli altri paesi Ue si assumano le loro responsabilità. (B8-0867/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su regolamento di Dublino: una mostruosità giuridica da eliminare. (B8-0868/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Abolizione definitiva dell'Anatocismo (B8-0869/2015)

deferimento

merito :

ECON

parere :

IMCO

- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sui diritti e la tutela degli anziani (B8-0870/2015)

deferimento

merito :

EMPL

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su La Commissione adotti misure a sostegno delle esportazioni UE colpite da embargo russo e crisi cinese (B8-0871/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul sostegno per il Numero unico europeo per i minori scomparsi (B8-0877/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su L'accordo UE-Vietnam danneggia il riso italiano (B8-0881/2015)

deferimento

merito :

INTA

parere :

AGRI

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Italia: tra il 2000 e il 2014 tasse aumentate del 38,6%. (B8-0882/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul contrasto del fenomeno dei minori scomparsi in Italia e Europa (B8-0883/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul sostegno alla produzione di olio d'oliva in Italia (B8-0884/2015)

deferimento

merito :

AGRI

parere :

INTA

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Dal 2011 al 2014 mutui per la casa - 72% (B8-0885/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su La UE riconsideri la sua posizione nei confronti della Siria. (B8-0886/2015)

deferimento

merito :

AFET

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Crisi migratoria: per il direttore di Frontex durerà anni. Occorrono soluzioni radicali (B8-0887/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

AFET

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Italia: stagnazione dei consumi delle famiglie. (B8-0888/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Prezzi della benzina: la Commissione europea intervenga per garantire i dovuti ribassi (B8-0889/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Emergenza immigrazione: per Londra pressione insostenibile, rivedere le relazioni con la UE. (B8-0890/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Gruppo di Visegrad: no a sistema di quote per distribuzione di immigrati clandestini. Italia lasciata sola ad affrontare l'emergenza (B8-0891/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

AFET

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Morte del piccolo Aylan: denunciamo il vergognoso sciacallaggio messo in atto da determinati politici e media (B8-0892/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

CULT

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione per un intervento più efficace contro il calo occupazionale in Italia (B8-0893/2015)

deferimento

merito :

EMPL

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Friuli Venezia Giulia: la Lampedusa del Nord. (B8-0894/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

AFET

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Necessità di monitorare la rotta balcaniaca e rendere sicure e impermeabili le frontiere esterne UE (B8-0895/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

AFET

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Summit dei Balcani occidentali: nessun risultato apprezzabile sul fronte immigrazione (B8-0896/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

AFET

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul contrasto del terrorismo nei social media (B8-0897/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

ITRE

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sull'epidemia di MERS in Corea del Sud (B8-0898/2015)

deferimento

merito :

ENVI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione su un più efficace contrasto ai Foreign Figters (B8-0899/2015)

deferimento

merito :

AFET

parere :

LIBE

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione per l'applicazione di un tetto massimo di imposizione fiscale al carburante negli Stati membri (B8-0900/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione per contrastare lo sfruttamento e il dumping sociale nel settore dell'autotrasporto (B8-0901/2015)

deferimento

merito :

EMPL

parere :

TRAN

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione su una più efficacie politica di inclusione rivolta ai giovani con meno di 30 anni (B8-0902/2015)

deferimento

merito :

CULT

parere :

EMPL

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul fenomeno dell'esportazione parallela di farmaci (B8-0903/2015)

deferimento

merito :

INTA

parere :

ENVI

- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sull'esclusione dell'ISDS dal TTIP (B8-0904/2015)

deferimento

merito :

INTA

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Immigrazione: allestire centri di identificazione e smistamento in Nord Africa (B8-0905/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

AFET

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su L'Europa adotti il modello britannico: domande d'asilo selezionate direttamente nei campi profughi gestiti dalle Nazioni Unite (B8-0906/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

AFET

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Regno Unito: referendum sull'uscita dall'Unione Europea (B8-0907/2015)

deferimento

merito :

AFCO

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su BCE prevede un calo del PIL per l'eurozona (B8-0908/2015)

deferimento

merito :

ECON

parere :

INTA

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Crisi immigrazione: le condizioni imposte dalla UE all'Italia sono ingiuste e illegittime (B8-0909/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Onu: 4 milioni di profughi siriani pronti a partire per l'Europa (B8-0910/2015)

deferimento

merito :

AFET

parere :

LIBE

- Dominique Bilde, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul progetto di istituire un ministro delle finanze della zona euro (B8-0911/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Dominique Bilde, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulla volatilità dei mercati finanziari e la stasi del commercio mondiale (B8-0912/2015)

deferimento

merito :

INTA

parere :

ECON

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Clausola opt out: irricevibile l'ultima proposta della Commissione per la ripartizione dei profughi (B8-0913/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Dominique Bilde, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle spese di comunicazione dell'Unione e il finanziamento di gruppi di riflessione (B8-0915/2015)

deferimento

merito :

CULT

parere :

AFCO

- Dominique Bilde, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle conseguenze dell'iperfinanziarizzazione dell'economia (B8-0916/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Dominique Bilde, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle conseguenze dell'aumento delle domande di asilo (B8-0917/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

EMPL

- Dominique Bilde, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle soluzioni della Commissione per risolvere la crisi agricola (B8-0918/2015)

deferimento

merito :

AGRI

- Dominique Bilde, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle conseguenze della crisi cinese (B8-0919/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sull´istituzione di un'Agenzia di controllo per i prodotti a Km 0 (B8-0922/2015)

deferimento

merito :

ENVI

parere :

AGRI

- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla protezione del patrimonio culturale dell'umanità in Siria e Iraq (B8-0923/2015)

deferimento

merito :

AFET

- Dominique Bilde, Mireille D'Ornano e Sophie Montel. Proposta di risoluzione sulla lotta alla contraffazione dei farmaci (B8-0924/2015)

deferimento

merito :

ENVI

- Dominique Bilde, Steeve Briois e Sophie Montel. Proposta di risoluzione sul sostegno al settore della tipografia in Francia (B8-0925/2015)

deferimento

merito :

EMPL

parere :

ITRE

- Dominique Bilde, Steeve Briois, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul sostegno al settore dell'industria tessile (B8-0926/2015)

deferimento

merito :

INTA

parere :

ITRE, REGI

- Dominique Bilde, Steeve Briois e Sophie Montel. Proposta di risoluzione sulla lotta contro il cancro alla prostata (B8-0927/2015)

deferimento

merito :

ENVI

- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla digitalizzazione della produzione industriale (B8-0928/2015)

deferimento

merito :

EMPL

parere :

ITRE

- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sull'implementazione della politica comune in materia di asilo e protezione internazionale (B8-0929/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sull'impatto di Garanzia Giovani sulla riduzione della disoccupazione giovanile (B8-0930/2015)

deferimento

merito :

EMPL

parere :

CULT

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su Siria: l'Europa riorienti la propria politica estera in senso favorevole al Governo di Damasco (B8-0931/2015)

deferimento

merito :

AFET

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione sul Rimpatrio coatto per i clandestini (B8-0932/2015)

deferimento

merito :

LIBE

- Dominique Bilde, Steeve Briois e Sophie Montel. Proposta di risoluzione su una maggiore trasparenza all'interno delle istituzioni europee (B8-0933/2015)

deferimento

merito :

AFCO

parere :

JURI

- Dominique Bilde e Sophie Montel. Proposta di risoluzione sulle condizioni di allevamento dei suini e dell'allevamento intensivo (B8-0934/2015)

deferimento

merito :

AGRI

- Dominique Bilde e Sophie Montel. Proposta di risoluzione sul sostegno al settore suino in Francia (B8-0935/2015)

deferimento

merito :

AGRI

parere :

EMPL, INTA

- Dominique Bilde e Sophie Montel. Proposta di risoluzione sul divieto generale d'importazione di trofei di elefanti in Europa (B8-0936/2015)

deferimento

merito :

ENVI

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su No a centri di smistamento clandestini in Italia (B8-0937/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

AFET

- Dominique Bilde, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul divieto alle agenzie di rating di emettere rating sui debiti sovrani degli Stati membri dell'Unione europea (B8-0938/2015)

deferimento

merito :

ECON

- Dominique Bilde, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul sostegno al settore della mirabella in Lorena (B8-0939/2015)

deferimento

merito :

AGRI

- Dominique Bilde, Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul divieto di estensione a 1 200 torelli della fattoria di Winterhouse (B8-0940/2015)

deferimento

merito :

ENVI

parere :

AGRI

- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla creazione di un fondo per favorire l'accesso all'istruzione dei minori migranti (B8-0941/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

BUDG

- Gianluca Buonanno. Proposta di risoluzione su La Commissione si impegni a migliorare la qualità di vita dei nostri anziani (B8-0942/2015)

deferimento

merito :

EMPL

- Dominique Bilde e Sophie Montel. Proposta di risoluzione sulla lotta al ciberbullismo tramite telefonia mobile tra i giovani (B8-0943/2015)

deferimento

merito :

LIBE

parere :

CULT, ITRE

- Dubravka Šuica e Patricija Šulin. Proposta di risoluzione sull'armonizzazione dell'assistenza sanitaria nell'UE (B8-0944/2015)

deferimento

merito :

ENVI

parere :

EMPL

- Dubravka Šuica e Patricija Šulin. Proposta di risoluzione sulla promozione della salute (B8-0948/2015)

deferimento

merito :

ENVI

parere :

EMPL

- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla creazione di un' Agenzia di controllo e catalogazione del patrimonio archeologico europeo (B8-0949/2015)

deferimento

merito :

CULT


13. Petizioni

Le petizioni in appresso, che sono state iscritte in un ruolo generale alle date di seguito indicate, sono state rinviate alla commissione competente, a norma dell'articolo 215, paragrafo 6, del regolamento.

6 ottobre 2015

(*) Nome riservato

(*) (n. 0881/2015); (*) (n. 0882/2015); (*) (n. 0883/2015); (*) (n. 0884/2015); Ciro De Sio (n. 0885/2015); (*) (n. 0886/2015); (*) (n. 0887/2015); Ulla Tiainen (n. 0888/2015); (*) (n. 0889/2015); Manfred Becker (n. 0890/2015); (*) (n. 0891/2015); Jarl Christer de Lange (n. 0892/2015); (*) (n. 0893/2015); Jens Genzer (n. 0894/2015); (*) (n. 0895/2015); Flora Hansen (n. 0896/2015); (*) (n. 0897/2015); (*) (n. 0898/2015); (*) (n. 0899/2015); (*) (n. 0900/2015); Francesco Barnaba (n. 0901/2015); (*) (n. 0902/2015); (*) (n. 0903/2015); (*) (n. 0904/2015); (*) (n. 0905/2015); (*) (n. 0906/2015); (*) (n. 0907/2015); Fabian Knipper (n. 0908/2015); Jan-Erik Hansen (n. 0909/2015); (*) (n. 0910/2015); Justin Shard (n. 0911/2015); (*) (n. 0912/2015); (*) (n. 0913/2015); Philipp Schmagold (n. 0914/2015); José Ortega Ortega (n. 0915/2015); (*) (n. 0916/2015); (*) (n. 0917/2015); (*) (n. 0918/2015); (*) (n. 0919/2015); (*) (n. 0920/2015); (*) (n. 0921/2015); (*) (n. 0922/2015); (*) (n. 0923/2015); (*) (n. 0924/2015); (*) (n. 0925/2015); (*) (n. 0926/2015); Ilhan Kyuchyuk (n. 0927/2015); (*) (n. 0928/2015); (*) (n. 0929/2015); Joseph-Christos Kondylakis (n. 0930/2015); (*) (n. 0931/2015); (*) (n. 0932/2015); María Isabel Montegriffo (n. 0933/2015); (*) (n. 0934/2015); (*) (n. 0935/2015); (*) (n. 0936/2015); (*) (n. 0937/2015); (*) (n. 0938/2015); Jennifer Marklew (n. 0939/2015); (*) (n. 0940/2015); Evangelos Tsiompanidis (n. 0941/2015); (*) (n. 0942/2015); (*) (n. 0943/2015); (*) (n. 0944/2015); (*) (n. 0945/2015); (*) (n. 0946/2015); Jens Genzer (n. 0947/2015); (*) (n. 0948/2015); (*) (n. 0949/2015); (*) (n. 0950/2015); (*) (n. 0951/2015); (*) (n. 0952/2015); (*) (n. 0953/2015); Meenakshi Fernandes (n. 0954/2015); (*) (n. 0955/2015); (*) (n. 0956/2015); (*) (n. 0957/2015); (*) (n. 0958/2015); (*) (n. 0959/2015); (*) (n. 0960/2015).


14. Decisioni relative ad alcuni documenti

Modifiche dei deferimenti in commissione

commissione INTA

- Trasparenza, responsabilità e integrità nelle istituzioni dell'UE (2015/2041(INI))
deferimento merito: AFCO
parere: ENVI, JURI, CONT, LIBE, INTA

commissione LIBE

- Adeguatezza al mondo digitale del quadro legislativo concernente i consumatori (2015/2148(INI))
deferimento merito: IMCO
parere: CULT, ITRE, LIBE, JURI

commissione TRAN

- Raccomandazioni alla Commissione europea sui negoziati relativi all'Accordo sugli scambi di servizi (TiSA) (2015/2233(INI))
deferimento merito: INTA
parere: FEMM, DEVE, EMPL, ECON, LIBE, IMCO, TRAN, REGI

commissione IMCO

- Norme di diritto civile sulla robotica (2015/2103(INL))
deferimento merito: JURI
parere: EMPL, ITRE, IMCO


15. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta

A norma dell'articolo 192, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta e quello della seduta di ieri saranno sottoposti all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.

Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.


16. Calendario delle prossime sedute

La prossima seduta si terrà il 14 ottobre 2015.


17. Interruzione della sessione

La sessione del Parlamento europeo è interrotta.

La seduta è tolta alle 13.30.

Klaus Welle

Martin Schulz

Segretario generale

Presidente


ELENCO DEI PRESENTI

Presenti

Adinolfi, Affronte, Agea, Agnew, Aguilera García, Aiuto, Albiol Guzmán, Albrecht, Ali, Aliot, Alliot-Marie, Anderson Lucy, Anderson Martina, Andersson, Andrieu, Androulakis, Annemans, Arena, Arimont, Arnautu, Arnott, Arthuis, Ashworth, Assis, Atkinson, Auken, Auštrevičius, Ayala Sender, Ayuso, van Baalen, Bach, Balas, Balčytis, Balczó, Barekov, Batten, Bay, Bayet, Bearder, Becerra Basterrechea, Becker, Beghin, Belder, Belet, Bendtsen, Benifei, Berès, Bergeron, Bettini, Bilbao Barandica, Bilde, Bizzotto, Björk, Blanco López, Blinkevičiūtė, Bocskor, Böge, Bogovič, Bonafè, Borghezio, Borrelli, Borzan, Boştinaru, Bours, Boutonnet, Bové, Brannen, Bresso, Briano, Briois, Brok, Buchner, Buda, Bullmann, Buonanno, Buzek, Cabezón Ruiz, Cadec, Calvet Chambon, van de Camp, Caputo, Carthy, Carver, Casa, Caspary, Castaldo, del Castillo Vera, Cavada, Cesa, Charanzová, Chauprade, Childers, Chinnici, Chountis, Christensen, Christoforou, Chrysogonos, Cicu, Cirio, Clune, Coburn, Coelho, Cofferati, Collin-Langen, Collins, Comi, Comodini Cachia, Corazza Bildt, Corbett, Corrao, Costa, Couso Permuy, Cozzolino, Cramer, Cristea, Csáky, Czarnecki, Czesak, van Dalen, Dalli, D'Amato, Dance, Dăncilă, Danjean, Danti, Dantin, Dati, De Backer, De Castro, Delahaye, Deli, Delli, Delvaux, De Masi, Demesmaeker, De Monte, Denanot, Deprez, de Sarnez, Deß, Deutsch, Deva, Díaz de Mera García Consuegra, Dlabajová, Dodds Anneliese, Dodds Diane, Dohrmann, Dorfmann, D'Ornano, Duncan, Durand, Dzhambazki, Eck, Ehler, Eickhout, Engström, Epitideios, Erdős, Eriksson, Ernst, Ertug, Estaràs Ferragut, Etheridge, Evans, Evi, Fajon, Faria, Federley, Ferber, Fernandes, Fernández, Ferrand, Ferrara, Ferreira Elisa, Ferreira João, Finch, Fisas Ayxelà, Fjellner, Flanagan, Flašíková Beňová, Fleckenstein, Florenz, Fontana, Forenza, Fotyga, Fountoulis, Fox, Freund, Frunzulică, Gabriel, Gahler, Gál, Gáll-Pelcz, Gambús, García Pérez, Gardiazabal Rubial, Gardini, Gasbarra, Gebhardt, Geier, Gentile, Gerbrandy, Gericke, Geringer de Oedenberg, Gierek, Gieseke, Gill Nathan, Girauta Vidal, Giuffrida, Goddyn, Goerens, Gollnisch, Gomes, González Peñas, González Pons, Gosiewska, Goulard, de Graaff, Grammatikakis, de Grandes Pascual, Grapini, Gräßle, Graswander-Hainz, Griesbeck, Griffin, Grigule, Gróbarczyk, Groote, Grossetête, Grzyb, Gualtieri, Guerrero Salom, Guillaume, Guteland, Gutiérrez Prieto, Gyürk, Hadjigeorgiou, Halla-aho, Händel, Häusling, Hautala, Hayes, Hazekamp, Hedh, Helmer, Henkel, Herranz García, Hetman, Heubuch, Hoffmann, Hohlmeier, Hökmark, Hölvényi, Honeyball, Hookem, Hortefeux, Howitt, Hübner, Hudghton, Huitema, Hyusmenova, Iglesias, in 't Veld, Iotova, Iturgaiz, Ivan, Iwaszkiewicz, Jaakonsaari, Jäätteenmäki, Jackiewicz, Jadot, Jahr, Jakovčić, Jalkh, James, Jáuregui Atondo, Jávor, Jazłowiecka, Ježek, Joly, de Jong, Jongerius, Joulaud, Juaristi Abaunz, Jurek, Juvin, Kadenbach, Kaili, Kalinowski, Kallas, Kalniete, Kamall, Kammerevert, Kappel, Karas, Kari, Karim, Kariņš, Karlsson, Karski, Kaufmann, Kefalogiannis, Kelam, Keller Jan, Keller Ska, Kelly, Khan, Kirkhope, Kirton-Darling, Koch, Kofod, Kölmel, Kósa, Köster, Köstinger, Kouloglou, Kovács, Kovatchev, Kozłowska-Rajewicz, Krasnodębski, Krehl, Kuhn, Kumpula-Natri, Kuneva, Kuźmiuk, Kyllönen, Kyrkos, Kyrtsos, Kyuchyuk, Lamassoure, Landsbergis, Lange, de Lange, Langen, Lauristin, La Via, Lavrilleux, Lebreton, Le Grip, Legutko, Le Hyaric, Leinen, Lenaers, Lewandowski, Lewer, Liese, Lietz, Lins, Lochbihler, Loiseau, Lope Fontagné, López, López Aguilar, López-Istúriz White, Lösing, Lucke, Ludvigsson, Łukacijewska, Lundgren, Łybacka, McAllister, McAvan, McClarkin, McGuinness, Mach, McIntyre, Macovei, Maeijer, Maletić, Malinov, Maltese, Mamikins, Maňka, Mann, Manscour, Maragall, Marias, Marinescu, Marinho e Pinto, Martin David, Martin Dominique, Martin Edouard, Martusciello, Marusik, Maštálka, Matias, Mato, Maullu, Maura Barandiarán, Maurel, Mavrides, Mayer, Mazuronis, Meissner, Mélenchon, Mélin, Melior, Melo, Messerschmidt, Meszerics, Metsola, Michel, Michels, Mihaylova, Mikolášik, Millán Mon, van Miltenburg, Mineur, Mizzi, Mlinar, Moi, Molnár, Monot, Montel, Moody, Moraes, Morano, Morgano, Morin-Chartier, Morvai, Müller, Mureşan, Mussolini, Nagy, Nart, Negrescu, Nekov, Neuser, Nicholson, Nicolai, Niebler, Niedermayer, Niedermüller, van Nieuwenhuizen, Nilsson, Ní Riada, van Nistelrooij, Noichl, Novakov, Nuttall, Obermayr, O'Flynn, Olbrycht, Omarjee, Ożóg, Pabriks, Paet, Pagazaurtundúa Ruiz, Paksas, Panzeri, Paolucci, Papadakis Demetris, Papadakis Konstantinos, Papadimoulis, Pargneaux, Paşcu, Paunova, Pavel, Pedicini, Peillon, Peterle, Petersen, Petir, Philippot, Picula, Pieper, Pietikäinen, Piotrowski, Pirinski, Pitera, Pittella, Plenković, Plura, Poc, Poche, Pogliese, Polčák, Ponga, Poręba, Pospíšil, Post, Preda, Pretzell, Preuß, Proust, Radoš, Rangel, Ransdorf, Rebega, Reda, Regner, Reid, Reimon, Reintke, Reul, Revault D'Allonnes Bonnefoy, Ribeiro, Ries, Riquet, Rivasi, Rochefort, Rodrigues Liliana, Rodrigues Maria João, Rodríguez-Piñero Fernández, Rodust, Rolin, Ropė, Ruas, Rübig, Saïfi, Sakorafa, Salini, Salvini, Sánchez Caldentey, Sander, Sant, Sargentini, Sarvamaa, Saryusz-Wolski, Sassoli, Saudargas, Schaake, Schaffhauser, Schaldemose, Schlein, Schmidt, Scholz, Schöpflin, Schreijer-Pierik, Schulz, Schuster, Schwab, Scott Cato, Sebastià, Sehnalová, Selimovic, Senra Rodríguez, Sernagiotto, Serrão Santos, Seymour, Siekierski, Silva Pereira, Simon Peter, Simon Siôn, Sippel, Škripek, Škrlec, Smith, Sógor, Šojdrová, Šoltes, Soru, Spinelli, Staes, Stanishev, Starbatty, Štefanec, Steinruck, Štětina, Stevens, Stier, Stihler, Stolojan, von Storch, Stuger, Šuica, Sulík, Šulin, Svoboda, Swinburne, Sylikiotis, Synadinos, Szájer, Szanyi, Szejnfeld, Tajani, Takkula, Tamburrano, Tănăsescu, Tang, Tannock, Tapardel, Tarabella, Tarand, Telička, Theocharous, Theurer, Thomas, Thun und Hohenstein, Toia, Tőkés, Tomašić, Tomc, Toom, Tørnæs, Torres Martínez, Torvalds, Tošenovský, Trebesius, Tremosa i Balcells, Troszczynski, Trüpel, Ţurcanu, Turmes, Ujazdowski, Ujhelyi, Ulvskog, Ungureanu, Urbán Crespo, Urutchev, Uspaskich, Vaidere, Vajgl, Valcárcel Siso, Vălean, Valenciano, Valero, Valli, Vana, Van Bossuyt, Van Brempt, Vandenkendelaere, Van Orden, Vaughan, Vautmans, Väyrynen, Vergiat, Verheyen, Viegas, Vilimsky, Viotti, Virkkunen, Vistisen, Voigt, Voss, Vozemberg-Vrionidi, Wałęsa, Ward, Weber Renate, Weidenholzer, von Weizsäcker, Wenta, Werner, Wieland, Wikström, Willmott, Winberg, Wiśniewska, Wojciechowski, Záborská, Zagorakis, Zahradil, Zala, Zalba Bidegain, Zanni, Zanonato, Zarianopoulos, Ždanoka, Zdechovský, Zdrojewski, Zeller, Zemke, Zijlstra, Zīle, Zimmer, Žitňanská, Złotowski, Дзофоли, Zorrinho, Zuber, Zullo, Zver, Zwiefka

Assenti giustificati

Crowley, Konečná, Kukan, Le Pen Jean-Marie, Liberadzki, Mosca, Patriciello, Picierno, Quisthoudt-Rowohl, Ruohonen-Lerner, Taylor, Winkler Iuliu, Woolfe, Żółtek

Note legali - Informativa sulla privacy