Indice 
Processo verbale
PDF 228kWORD 150k
Lunedì 23 novembre 2015 - Strasburgo
1.Ripresa della sessione
 2.Dichiarazioni della Presidenza
 3.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
 4.Composizione del Parlamento
 5.Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare
 6.Firma di atti adottati in conformità della procedura legislativa ordinaria (articolo 78 del regolamento)
 7.Presentazione di documenti
 8.Interrogazioni con richiesta di risposta orale (presentazione)
 9.Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento
 10.Ordine dei lavori
 11.Stato di avanzamento dell'Agenda di Doha per lo sviluppo in vista della 10ª conferenza ministeriale dell'OMC (discussione)
 12.Diritti umani nei negoziati commerciali UE-Vietnam (discussione)
 13.Adesione dell'Ecuador all'accordo commerciale tra l'UE e la Colombia e il Perù (discussione)
 14.Strategia in materia di benessere degli animali per il periodo 2016-2020 (discussione)
 15.Riduzione delle disuguaglianze, con particolare attenzione alla povertà infantile (breve presentazione)
 16.Politica di coesione e comunità emarginate (breve presentazione)
 17.Ruolo dell'UE nell'ambito delle Nazioni Unite (breve presentazione)
 18.Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica
 19.Ordine del giorno della prossima seduta
 20.Chiusura della seduta
 ELENCO DEI PRESENTI


PRESIDENZA: Martin SCHULZ
Presidente

1. Ripresa della sessione

La seduta è aperta alle 17.05.


2. Dichiarazioni della Presidenza

Il Presidente rende una dichiarazione sugli attentati terroristici che hanno colpito Parigi, il 13 novembre 2015, e Bamako, il 20 novembre 2015.

Il Parlamento osserva un minuto di silenzio in memoria delle vittime del terrorismo.

Il Presidente rende omaggio all'ex cancelliere tedesco Helmut Schmidt, scomparso il 10 novembre 2015 scorso.


3. Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.


4. Composizione del Parlamento

Marek Józef Gróbarczyk e Dawid Bohdan Jackiewicz sono stati nominati membri del governo polacco. Il Parlamento rileva che, a norma dell'articolo 7, paragrafo 1, dell'Atto relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, tale funzione è incompatibile con quella di deputato europeo e constata la vacanza del loro seggio con effetto a decorrere dal 16 novembre 2015.


5. Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare

Le competenti autorità polacche hanno trasmesso una richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Bolesław G. Piecha in collegamento con un procedimento per infrazione amministrativa.

A norma dell'articolo 9, paragrafo 1, del regolamento, la richiesta è deferita alla commissione competente, cioè la commissione JURI.


6. Firma di atti adottati in conformità della procedura legislativa ordinaria (articolo 78 del regolamento)

Il Presidente comunica che, congiuntamente al Presidente del Consiglio, il mercoledì 25 novembre 2015 procederà alla firma dei seguenti atti adottati a norma della procedura legislativa ordinaria:

- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga la direttiva 76/621/CEE del Consiglio relativa alla fissazione del tenore massimo in acido erucico negli oli e nei grassi e il regolamento (CE) n. 320/2006 del Consiglio relativo a un regime temporaneo per la ristrutturazione dell'industria dello zucchero (00053/2015/LEX - C8-0365/2015 - 2015/0090(COD));

- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla trasparenza delle operazioni di finanziamento tramite titoli e del riutilizzo e che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012 (00041/2015/LEX - C8-0364/2015 - 2014/0017(COD));

- Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE e 2013/36/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010, e abroga la direttiva 2007/64/CE (00035/2015/LEX - C8-0363/2015 - 2013/0264(COD));

- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'Agenzia dell'Unione europea per la formazione delle autorità di contrasto (CEPOL) e che sostituisce e abroga la decisione 2005/681/GAI del Consiglio (00045/2015/LEX - C8-0362/2015 - 2014/0217(COD));

- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti e che modifica il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1852/2001 della Commissione (00038/2015/LEX - C8-0361/2015 - 2013/0435(COD));

- Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma sulle soluzioni di interoperabilità e quadri comuni per le pubbliche amministrazioni, le imprese e i cittadini europei (programma ISA2) - come mezzo per modernizzare il settore pubblico (00052/2015/LEX - C8-0360/2015 - 2014/0185(COD));

- Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/314/CEE del Consiglio (00065/2015/LEX - C8-0359/2015 - 2013/0246(COD));

- Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle caseine e ai caseinati destinati all'alimentazione umana e che abroga la direttiva 83/417/CEE del Consiglio (00037/2015/LEX - C8-0356/2015 - 2014/0096(COD));

- Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi (00042/2015/LEX - C8-0355/2015 - 2013/0442(COD));

- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce misure riguardanti l'accesso a un'Internet aperta e che modifica la direttiva 2002/22/CE relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica e il regolamento (UE) n. 531/2012 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all'interno dell'Unione (00066/2015/LEX - C8-0343/2015 - 2013/0309(COD)).


7. Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti

1) dal Consiglio e dalla Commissione

- Proposta di decisione di esecuzione del Consiglio relativa all'avvio in Lettonia dello scambio automatizzato di dati di immatricolazione dei veicoli (13060/2015 - C8-0338/2015 - 2015/0813(CNS))

deferimento

merito :

LIBE

parere :

JURI

- Progetto di bilancio rettificativo n. 8 al bilancio generale 2015: risorse proprie e garante europeo della protezione dei dati - Posizione del Consiglio del 10 novembre 2015 (13439/2015 - C8-0341/2015 - 2015/2269(BUD))

deferimento

merito :

BUDG

parere :

LIBE

- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e la Repubblica islamica di Mauritania per un periodo di quattro anni (12773/2015 - C8-0354/2015 - 2015/0229(NLE))

deferimento

merito :

PECH

parere :

DEVE, BUDG

2) dalle commissioni parlamentari

- Relazione sulle relazioni annuali 2012 e 2013 in materia di sussidiarietà e proporzionalità (2014/2252(INI)) - commissione JURI - Relatore: Sajjad Karim (A8-0301/2015)

- Relazione sul ruolo dell'Unione europea nell'ambito delle Nazioni Unite – come meglio raggiungere gli obiettivi di politica estera dell'Unione (2015/2104(INI)) - commissione AFET - Relatore: Paavo Väyrynen (A8-0308/2015)

- Relazione sullo sviluppo di un'industria europea sostenibile dei metalli di base (2014/2211(INI)) - commissione ITRE - Relatore: Edouard Martin (A8-0309/2015)

- Relazione sulla riduzione delle disuguaglianze, con un'attenzione particolare alla povertà infantile (2014/2237(INI)) - commissione EMPL - Relatore: Inês Cristina Zuber (A8-0310/2015)

- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, che modifica il regolamento (UE) n. XXX/XXX del Parlamento europeo e del Consiglio [regolamento sui controlli ufficiali] e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio (COM(2014)0180 - C7-0109/2014 - 2014/0100(COD)) - commissione AGRI - Relatore: Martin Häusling (A8-0311/2015)

- Relazione sul quadro strategico dell'Unione europea in materia di salute e di sicurezza sul luogo di lavoro 2014-2020 (2015/2107(INI)) - commissione EMPL - Relatore: Ole Christensen (A8-0312/2015)

- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli indici dei prezzi al consumo armonizzati e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 2494/95 (COM(2014)0724 - C8-0283/2014 - 2014/0346(COD)) - commissione ECON - Relatore: Roberto Gualtieri (A8-0313/2015)

- Relazione sulla politica di coesione e le comunità emarginate (2014/2247(INI)) - commissione REGI - Relatore: Terry Reintke (A8-0314/2015)

- ***I Relazione complementare sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla intermediazione assicurativa (rifusione) (COM(2012)0360 - C7-0180/2012 - 2012/0175(COD)) - commissione ECON - Relatore: Werner Langen (A8-0315/2015)

- Relazione sulla prevenzione della radicalizzazione e del reclutamento di cittadini europei da parte di organizzazioni terroristiche (2015/2063(INI)) - commissione LIBE - Relatore: Rachida Dati (A8-0316/2015)

- Relazione sulle decisioni anticipate in materia fiscale (tax ruling) e altre misure analoghe per natura o effetto (2015/2066(INI)) - commissione TAXE - Relatori: Elisa Ferreira, Michael Theurer (A8-0317/2015)

- *** Raccomandazione concernente la decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e la commissione per la conservazione del tonno rosso del sud (CCSBT) relativo all'adesione dell'Unione alla commissione allargata della convenzione per la conservazione del tonno rosso del sud (07134/2015 - C8-0323/2015 - 2015/0036(NLE)) - commissione PECH - Relatore: Carlos Iturgaiz (A8-0318/2015)

- Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per il versamento degli anticipi nel bilancio 2016, in conformità del punto 11 dell'accordo interistituzionale del 2 dicembre 2013 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria (COM(2015)0281 - C8-0133/2015 - 2015/2123(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: Lefteris Christoforou (A8-0335/2015)

- Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione dello strumento di flessibilità a favore di misure di bilancio immediate per affrontare la crisi dei rifugiati, in conformità del punto 12 dell'accordo interistituzionale del 2 dicembre 2013 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria (COM(2015)0514 - C8-0308/2015 - 2015/2264(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: José Manuel Fernandes (A8-0336/2015)

- Relazione concernente la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 8/2015 dell'Unione europea per l'esercizio 2015, Risorse proprie e Garante europeo della protezione dei dati (13439/2015 - C8-0341/2015 - 2015/2269(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: Eider Gardiazabal Rubial (A8-0337/2015)

3) dal Comitato di conciliazione

- Procedura di bilancio 2016 – Documento di conciliazione - Testo comune (14195/2015 - C8-0353/2015 - 2015/2132(BUD))

4) dalla delegazione del Parlamento al Comitato di conciliazione

- Relazione sul progetto comune di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2016, approvato dal comitato di conciliazione nel quadro della procedura di bilancio (11706/2015 - C8-0274/2015 - 2015/2132(BUD)) - commissione BUDG - Relatori: Gérard Deprez, José Manuel Fernandes (A8-0333/2015)


8. Interrogazioni con richiesta di risposta orale (presentazione)

Sono state presentate le seguenti interrogazioni con richiesta di risposta orale dai deputati (articolo 128 del regolamento):

—   (O-000126/2015) presentata da Iratxe García Pérez, a nome della commissione FEMM, alla Commissione: Eliminazione della violenza contro le donne nell'Unione europea (2015/2855(RSP)) (B8-1105/2015);

—   (O-000116/2015) presentata da Bernd Lange e Marietje Schaake, a nome della commissione INTA, alla Commissione: Diritti umani nei negoziati commerciali tra l'Unione europea e il Vietnam (2015/2821(RSP)) (B8-1106/2015);

—   (O-000141/2015) presentata da Czesław Adam Siekierski, a nome della commissione AGRI, alla Commissione: Una nuova strategia in materia di benessere degli animali per il periodo 2016-2020 (2015/2957(RSP)) (B8-1107/2015);

—   (O-000147/2015) presentata da Linda McAvan, a nome della commissione DEVE, alla Commissione: Istruzione per i bambini in situazioni di emergenza e di crisi prolungate (2015/2977(RSP)) (B8-1108/2015).


9. Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento

Le comunicazioni della Commissione sul seguito dato alle posizioni e risoluzioni approvate dal Parlamento nel corso delle tornate di giugno I e II, e luglio 2015 sono disponibili sul sito Europarl.


10. Ordine dei lavori

È stato distribuito il progetto definitivo di ordine del giorno delle sedute plenarie di novembre II 2015 (PE 571.857/PDOJ). Sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 152 del regolamento):

Lunedì

Richiesta del gruppo GUE/NGL intesa a chiudere la discussione sul tema "Strategia in materia di benessere degli animali per il periodo 2016-2020" (punto 79 del PDOJ) con la presentazione di proposte di risoluzione, che saranno poste in votazione giovedì.

Intervengono Anja Hazekamp, a nome del gruppo GUE/NGL, che motiva la richiesta, Fredrick Federley, a favore della richiesta, e Michèle Alliot-Marie, contro la stessa.

Con VE (149 favorevoli, 139 contrari, 40 astensioni), il Parlamento accoglie la richiesta.

Sono stati fissati i seguenti termini di presentazione:

proposte di risoluzione: martedì 24 novembre, alle 12.00

emendamenti e proposte di risoluzione comune: mercoledì 25 novembre, alle 12.00

emendamenti alle proposte di risoluzioni comuni: mercoledì 25 novembre, alle 13.00

richieste di votazioni distinte e votazioni per parti separate: mercoledì 25 novembre, alle 19.00

Martedì

Non sono proposte modifiche.

Mercoledì

Richiesta del gruppo Verts/ALE volta a rinviare a giovedì la votazione sulla relazione Ferreira – Theurer sulle decisioni anticipate in materia fiscale (tax ruling) e altre misure analoghe per natura o effetto (A8-0317/2015) (punto 23 del PDOJ), qualora non fosse prorogato il mandato della commissione speciale TAXE.

Intervengono Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, che motiva la richiesta, Fabio De Masi, a favore della richiesta, Manfred Weber, a nome del gruppo PPE, e Peter Simon, a nome del gruppo S&D, questi ultimi per assicurarsi che i loro rispettivi gruppi sostengano la proroga del mandato della commissione TAXE.

Philippe Lamberts ritira la propria richiesta.

Giovedì

Non sono proposte modifiche.

°
° ° °

L'ordine dei lavori è così fissato.


11. Stato di avanzamento dell'Agenda di Doha per lo sviluppo in vista della 10ª conferenza ministeriale dell'OMC (discussione)

Dichiarazione della Commissione: Stato di avanzamento dell'Agenda di Doha per lo sviluppo in vista della 10ª conferenza ministeriale dell'OMC (2015/2632(RSP))

Cecilia Malmström (membro della Commissione) rende la dichiarazione.

PRESIDENZA: Dimitrios PAPADIMOULIS
Vicepresidente

Intervengono Pablo Zalba Bidegain, a nome del gruppo PPE, Bernd Lange, a nome del gruppo S&D, Emma McClarkin, a nome del gruppo ECR, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di James Carver, Hannu Takkula, a nome del gruppo ALDE, Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL, Klaus Buchner, a nome del gruppo Verts/ALE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Bill Etheridge, William (The Earl of) Dartmouth, a nome del gruppo EFDD, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Christofer Fjellner, Lampros Fountoulis, non iscritto, Davor Ivo Stier, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Hans-Olaf Henkel, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Tibor Szanyi, Dita Charanzová, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Maria Grapini, Lola Sánchez Caldentey, Tiziana Beghin, Santiago Fisas Ayxelà, David Martin, Jarosław Wałęsa, Nicola Danti, Christofer Fjellner, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di João Ferreira, Alessia Maria Mosca, Bogdan Brunon Wenta e Pedro Silva Pereira.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Paul Rübig, Nicola Caputo, Notis Marias, Ivan Jakovčić e Maria Lidia Senra Rodríguez.

Interviene Cecilia Malmström.

Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:

—   Bernd Lange e Pablo Zalba Bidegain, a nome della commissione INTA, sulla situazione dell'agenda di Doha per lo sviluppo in vista della decima conferenza ministeriale dell'Organizzazione mondiale del commercio (2015/2632(RSP)) (B8-1230/2015).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 11.4 del PV del 26.11.2015.

PRESIDENZA: Mairead McGUINNESS
Vicepresidente


12. Diritti umani nei negoziati commerciali UE-Vietnam (discussione)

Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000116/2015) presentata da Bernd Lange e Marietje Schaake, a nome della commissione INTA, alla Commissione: Diritti umani nei negoziati commerciali tra l'Unione europea e il Vietnam (2015/2821(RSP)) (B8-1106/2015)

Bernd Lange svolge l'interrogazione.

Cecilia Malmström (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.

Intervengono Santiago Fisas Ayxelà, a nome del gruppo PPE, Alessia Maria Mosca, a nome del gruppo S&D, Joachim Starbatty, a nome del gruppo ECR, Marietje Schaake, a nome del gruppo ALDE, Lola Sánchez Caldentey, a nome del gruppo GUE/NGL, Ska Keller, a nome del gruppo Verts/ALE, Tiziana Beghin, a nome del gruppo EFDD, Christofer Fjellner, David Martin, Julie Girling, Barbara Lochbihler, Ignazio Corrao, Notis Marias, sull'organizzazione delle riunioni delle commissioni parlamentari durante le tornate di Strasburgo, Pedro Silva Pereira, Jan Zahradil e Neena Gill.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Franc Bogovič, Nicola Caputo, Notis Marias, Ivan Jakovčić, Csaba Sógor, Doru-Claudian Frunzulică e Miroslav Mikolášik.

Interviene Cecilia Malmström.

La discussione è chiusa.


13. Adesione dell'Ecuador all'accordo commerciale tra l'UE e la Colombia e il Perù (discussione)

Dichiarazione della Commissione: Adesione dell'Ecuador all'accordo commerciale tra l'UE e la Colombia e il Perù (2015/2656(RSP))

Cecilia Malmström (membro della Commissione) rende la dichiarazione.

Intervengono Santiago Fisas Ayxelà, a nome del gruppo PPE, Bernd Lange, a nome del gruppo S&D, Izaskun Bilbao Barandica, a nome del gruppo ALDE, Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL, Gabriel Mato, Ramón Jáuregui Atondo, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández e Nicola Danti.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Miroslav Mikolášik, Notis Marias e Ivan Jakovčić.

Interviene Cecilia Malmström.

La proposta di risoluzione da presentare ai sensi dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento sarà annunciata successivamente.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 11.5 del PV del 26.11.2015.


14. Strategia in materia di benessere degli animali per il periodo 2016-2020 (discussione)

Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000141/2015) presentata da Czesław Adam Siekierski, a nome della commissione AGRI, alla Commissione: Una nuova strategia in materia di benessere degli animali per il periodo 2016-2020 (2015/2957(RSP)) (B8-1107/2015)

Czesław Adam Siekierski svolge l'interrogazione.

Vytenis Povilas Andriukaitis (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.

Intervengono Paolo De Castro, a nome del gruppo S&D, James Nicholson, a nome del gruppo ECR, Fredrick Federley, a nome del gruppo ALDE, Anja Hazekamp, a nome del gruppo GUE/NGL, Albert Deß, a nome del gruppo PPE, Keith Taylor, a nome del gruppo Verts/ALE, John Stuart Agnew, a nome del gruppo EFDD, Dominique Bilde, a nome del gruppo ENF, Elisabeth Köstinger, Jeppe Kofod, Janusz Wojciechowski, Ivan Jakovčić, Stefan Eck, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Albert Deß, Pascal Durand, Marco Zullo, Daniel Buda, Marlene Mizzi, Julie Girling, Josep-Maria Terricabras, Annie Schreijer-Pierik, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Peter Jahr, e Clara Eugenia Aguilera García.

PRESIDENZA: Anneli JÄÄTTEENMÄKI
Vicepresidente

Intervengono Zbigniew Kuźmiuk, Angélique Delahaye, Karin Kadenbach, Daniel Dalton, Franc Bogovič, Paul Brannen, Maria Noichl, Tibor Szanyi, Michela Giuffrida e Ricardo Serrão Santos.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Miroslav Mikolášik, Nicola Caputo, Notis Marias, Ulrike Müller, Miguel Viegas e Jonathan Arnott.

Interviene Vytenis Povilas Andriukaitis.

Le proposte di risoluzione da presentare a norma dell'articolo 128, paragrafo 5, del regolamento, saranno notificate successivamente.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 11.6 del PV del 26.11.2015.


15. Riduzione delle disuguaglianze, con particolare attenzione alla povertà infantile (breve presentazione)

Relazione sulla riduzione delle disuguaglianze, con particolare attenzione alla povertà infantile [2014/2237(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Inês Cristina Zuber (A8-0310/2015)

Inês Cristina Zuber espone la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Romana Tomc, Viorica Dăncilă, Ruža Tomašić, Ivan Jakovčić, Laura Agea, Michaela Šojdrová, Maria Grapini e Patricija Šulin.

Interviene Vytenis Povilas Andriukaitis (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 5.6 del PV del 24.11.2015.


16. Politica di coesione e comunità emarginate (breve presentazione)

Relazione sulla politica di coesione e le comunità emarginate [2014/2247(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Terry Reintke (A8-0314/2015)

Terry Reintke espone la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Csaba Sógor, Viorica Dăncilă, Notis Marias, Ivan Jakovčić, Rosa D'Amato e Ruža Tomašić.

Interviene Vytenis Povilas Andriukaitis (membro della Commissione).

PRESIDENZA: Ryszard CZARNECKI
Vicepresidente

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: 24 novembre 2015.


17. Ruolo dell'UE nell'ambito delle Nazioni Unite (breve presentazione)

Relazione sul ruolo dell'UE nell'ambito delle Nazioni Unite - il modo migliore per conseguire gli obiettivi della politica estera dell'UE [2015/2104(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Paavo Väyrynen (A8-0308/2015)

Paavo Väyrynen espone la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Notis Marias, Ivan Jakovčić, João Ferreira e James Carver.

Interviene Vytenis Povilas Andriukaitis (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: 24 novembre 2015.


18. Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica

Intervengono, a norma dell'articolo 163 del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:

Deirdre Clune, Maria Grapini, Beatrix von Storch, Yana Toom, João Ferreira, Jordi Sebastià, Margot Parker, Ignazio Corrao, Dominique Bilde, Janusz Korwin-Mikke, Eva Paunova, Viorica Dăncilă, Angel Dzhambazki, Izaskun Bilbao Barandica, Josu Juaristi Abaunz, Tiziana Beghin, Romana Tomc, Jonás Fernández, Notis Marias, Jozo Radoš, Martina Anderson, Francesc Gambús, Tonino Picula, Pál Csáky, Claudia Tapardel, Csaba Sógor, Michaela Šojdrová, Jude Kirton-Darling, Claude Rolin e István Ujhelyi.


19. Ordine del giorno della prossima seduta

L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 571.857/OJMA).


20. Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 22.40.

Klaus Welle

Mairead McGuinness

Segretario generale

Vicepresidente


ELENCO DEI PRESENTI

Presenti

Adaktusson, Adinolfi, Affronte, Agea, Agnew, Aguilera García, Aiuto, Aker, Albrecht, Ali, Alliot-Marie, Anderson Lucy, Anderson Martina, Andersson, Androulakis, Annemans, Arena, Arnautu, Arnott, Ashworth, Assis, Atkinson, Auštrevičius, Ayala Sender, Ayuso, van Baalen, Bach, Balčytis, Balczó, Balz, Barekov, Bashir, Batten, Bay, Bayet, Becerra Basterrechea, Becker, Beghin, Belder, Belet, Benifei, Bergeron, Bettini, Bilbao Barandica, Bilde, Bizzotto, Björk, Blanco López, Blinkevičiūtė, Bocskor, Böge, Bogovič, Boni, Borghezio, Borrelli, Borzan, Boştinaru, Bours, Boutonnet, Bové, Brannen, Bresso, Briano, Brok, Buchner, Buda, Bullmann, Buzek, Cadec, Calvet Chambon, van de Camp, Campbell Bannerman, Caputo, Carthy, Carver, Casa, Caspary, Castaldo, del Castillo Vera, Cavada, Charanzová, Chauprade, Childers, Chinnici, Chountis, Christensen, Christoforou, Chrysogonos, Cicu, Cirio, Clune, Coburn, Coelho, Cofferati, Collin-Langen, Collins, Comi, Comodini Cachia, Corazza Bildt, Corbett, Corrao, Costa, Cozzolino, Cramer, Cristea, Csáky, Czarnecki, Czesak, van Dalen, Dalli, Dalton, D'Amato, Dance, Dăncilă, Danti, Dantin, (The Earl of) Dartmouth, De Backer, De Castro, Delahaye, Deli, Delli, De Masi, Demesmaeker, De Monte, Denanot, Deprez, de Sarnez, Deß, Deva, Diaconu, Díaz de Mera García Consuegra, Dodds Anneliese, Dodds Diane, Dohrmann, Dorfmann, D'Ornano, Drăghici, Duncan, Durand, Dzhambazki, Eck, Eickhout, Epitideios, Erdős, Eriksson, Ertug, Estaràs Ferragut, Etheridge, Evans, Evi, Fajon, Faria, Federley, Ferber, Fernandes, Fernández, Ferrand, Ferrara, Ferreira Elisa, Ferreira João, Fisas Ayxelà, Fitto, Fjellner, Flanagan, Flašíková Beňová, Fleckenstein, Florenz, Fontana, Ford, Foster, Fotyga, Fountoulis, Fox, Freund, Frunzulică, Gabriel, Gahler, Gáll-Pelcz, Gambús, García Pérez, Gardiazabal Rubial, Gardini, Gasbarra, Gebhardt, Geier, Gentile, Gerbrandy, Geringer de Oedenberg, Giegold, Gierek, Gieseke, Gill Nathan, Gill Neena, Girauta Vidal, Girling, Giuffrida, Goddyn, Goerens, Gollnisch, Gomes, González Pons, Gosiewska, Goulard, de Graaff, Grammatikakis, de Grandes Pascual, Grapini, Gräßle, Graswander-Hainz, Griesbeck, Grigule, Groote, Grossetête, Grzyb, Gualtieri, Guerrero Salom, Guillaume, Gutiérrez Prieto, Gyürk, Hadjigeorgiou, Halla-aho, Händel, Hannan, Harkin, Häusling, Hautala, Hazekamp, Helmer, Henkel, Herranz García, Hetman, Heubuch, Hoffmann, Hohlmeier, Hökmark, Hölvényi, Honeyball, Hookem, Hortefeux, Howitt, Hübner, Hudghton, Huitema, Hyusmenova, in 't Veld, Iturgaiz, Ivan, Iwaszkiewicz, Jaakonsaari, Jäätteenmäki, Jadot, Jahr, Jakovčić, Jalkh, James, Jáuregui Atondo, Jazłowiecka, Ježek, Jiménez-Becerril Barrio, Joly, Joulaud, Juaristi Abaunz, Jurek, Juvin, Kadenbach, Kaili, Kalinowski, Kallas, Kalniete, Kamall, Kammerevert, Kappel, Karas, Karim, Kariņš, Karlsson, Karski, Kefalogiannis, Kelam, Keller Jan, Keller Ska, Kelly, Khan, Kirkhope, Kirton-Darling, Koch, Kofod, Kölmel, Korwin-Mikke, Köster, Köstinger, Kouloglou, Kovatchev, Kozłowska-Rajewicz, Krasnodębski, Kudrycka, Kukan, Kumpula-Natri, Kuźmiuk, Kyllönen, Kyrkos, Kyrtsos, Kyuchyuk, Lamassoure, Lambert, Landsbergis, Langen, Lauristin, La Via, Lavrilleux, Le Grip, Legutko, Le Hyaric, Leinen, Lenaers, Le Pen Jean-Marie, Lewandowski, Lewer, Liberadzki, Liese, Lietz, Lins, Lochbihler, Loiseau, Loones, Lope Fontagné, López, López Aguilar, López Bermejo, López-Istúriz White, Lösing, Lucke, Ludvigsson, Łukacijewska, Lunacek, Lundgren, Łybacka, McAvan, McClarkin, McGuinness, Mach, McIntyre, Macovei, Maeijer, Maletić, Malinov, Maltese, Mamikins, Mănescu, Maňka, Mann, Manscour, Maragall, Marias, Marinescu, Marinho e Pinto, Martin David, Martin Dominique, Martin Edouard, Martusciello, Marusik, Maštálka, Matias, Mato, Maullu, Mavrides, Mayer, Mazuronis, Meissner, Mélenchon, Melior, Melo, Meszerics, Metsola, Mihaylova, Mikolášik, Millán Mon, van Miltenburg, Mineur, Mizzi, Mlinar, Moi, Moisă, Molnár, Monteiro de Aguiar, Montel, Morgano, Morin-Chartier, Mosca, Müller, Mureşan, Nagy, Nart, Negrescu, Neuser, Nica, Nicholson, Nicolai, Niebler, Niedermayer, Niedermüller, Nilsson, van Nistelrooij, Noichl, Novakov, Nuttall, Obermayr, O'Flynn, Olbrycht, Ożóg, Pabriks, Paet, Pagazaurtundúa Ruiz, Paksas, Panzeri, Paolucci, Papadakis Demetris, Papadakis Konstantinos, Papadimoulis, Parker, Paşcu, Paunova, Pavel, Pedicini, Peillon, Peterle, Petersen, Petir, Picula, Piecha, Pieper, Pietikäinen, Piotrowski, Piri, Pirinski, Pitera, Pittella, Plenković, Plura, Poc, Poche, Pogliese, Polčák, Ponga, Poręba, Pospíšil, Preda, Pretzell, Preuß, Radev, Radoš, Rebega, Reding, Regner, Reid, Reimon, Reintke, Reul, Ribeiro, Ries, Riquet, Rochefort, Rodrigues Liliana, Rodrigues Maria João, Rodríguez-Piñero Fernández, Rodust, Rolin, Ropė, Rosati, Rozière, Ruas, Rübig, Ruohonen-Lerner, Saïfi, Sakorafa, Salini, Salvini, Sánchez Caldentey, Sander, Sant, Sârbu, Sargentini, Sarvamaa, Saryusz-Wolski, Sassoli, Saudargas, Schaake, Schaldemose, Schlein, Schmidt, Scholz, Schöpflin, Schreijer-Pierik, Schulz, Schuster, Schwab, Scott Cato, Sebastià, Sehnalová, Selimovic, Senra Rodríguez, Sernagiotto, Serrão Santos, Seymour, Siekierski, Silva Pereira, Simon Peter, Simon Siôn, Sippel, Škripek, Škrlec, Smolková, Sógor, Šojdrová, Šoltes, Sommer, Sonneborn, Spinelli, Staes, Stanishev, Starbatty, Štefanec, Steinruck, Štětina, Stevens, Stier, Stihler, Stolojan, von Storch, Stuger, Šuica, Šulin, Svoboda, Swinburne, Sylikiotis, Szájer, Szanyi, Szejnfeld, Tajani, Takkula, Tamburrano, Tannock, Tapardel, Tarabella, Tarand, Taylor, Telička, Terricabras, Theocharous, Thomas, Thun und Hohenstein, Toia, Tőkés, Tomaševski, Tomašić, Tomc, Toom, Torres Martínez, Torvalds, Tošenovský, Trebesius, Ţurcanu, Ujhelyi, Ulvskog, Ungureanu, Urbán Crespo, Uspaskich, Vaidere, Vajgl, Valcárcel Siso, Valenciano, Valero, Valli, Vana, Van Bossuyt, Vandenkendelaere, Vaughan, Vautmans, Väyrynen, Vergiat, Verheyen, Viegas, Vilimsky, Viotti, Virkkunen, Voigt, Voss, Wałęsa, Ward, Weber Renate, Weidenholzer, Wenta, Werner, Westphal, Wieland, Wikström, Willmott, Winberg, Winkler Iuliu, Wiśniewska, Wojciechowski, Woolfe, Záborská, Zagorakis, Zahradil, Zala, Zalba Bidegain, Zanni, Zanonato, Ždanoka, Zdechovský, Zdrojewski, Zeller, Zemke, Žitňanská, Дзофоли, Żółtek, Zorrinho, Zuber, Zullo, Zver, Zwiefka

Assenti giustificati

Bearder, Crowley, Engström, Konečná, Kyenge, Michels, Picierno, Trüpel, Winkler Hermann

Note legali - Informativa sulla privacy