I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
Interviene Notis Marias per informare il Parlamento che il cittadino greco Richard Spiros Hagabimana, detenuto illegalmente nel Burundi, è stato assolto e sarà in breve scarcerato.
5.1. Richiesta di revoca dell'immunità di Czesław Adam Siekierski (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Czesław Adam Siekierski [2015/2241(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Heidi Hautala (A8-0004/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
5.2. Richiesta di revoca dell'immunità di Czesław Adam Siekierski (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Czesław Adam Siekierski [2015/2268(IMM)] – Commissione giuridica. Relatore: Heidi Hautala (A8-0005/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
5.3. Piano pluriennale di ricostituzione del tonno rosso nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente un piano pluriennale di ricostituzione del tonno rosso nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 302/2009 [COM(2015)0180 - C8-0118/2015 - 2015/0096(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Gabriel Mato (A8-0367/2015)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
Gabriel Mato (relatore) propone il rinvio della votazione sul progetto di risoluzione legislativa a norma dell'articolo 61, paragrafo 2, del regolamento.
Il Parlamento approva la proposta. La questione si considera pertanto rinviata per riesame alla commissione competente.
5.4. Relazione annuale sulla politica di concorrenza dell'Unione europea (votazione)
Relazione sulla relazione annuale sulla politica di concorrenza dell'Unione europea [2015/2140(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Werner Langen (A8-0368/2015)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
5.5. Ruolo del dialogo interculturale, della diversità culturale e dell'istruzione nella promozione dei valori fondamentali dell'UE (votazione)
Relazione sul ruolo del dialogo interculturale, della diversità culturale e dell'istruzione al fine di promuovere i valori fondamentali dell'UE [2015/2139(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Julie Ward (A8-0373/2015)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA (presentata dal gruppo ENF)
5.6. Bilancio e sfide concernenti la regolamentazione dell'UE in materia di servizi finanziari (votazione)
Relazione sul bilancio e le sfide concernenti la regolamentazione dell'UE in materia di servizi finanziari: impatto e via da seguire per un quadro di regolamentazione finanziaria dell'UE più efficiente ed efficace e per un'Unione dei mercati dei capitali [2015/2106(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Burkhard Balz (A8-0360/2015)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
5.7. Fattori esterni che rappresentano ostacoli all'imprenditoria femminile europea (votazione)
Relazione sui fattori esterni che rappresentano ostacoli all'imprenditoria femminile europea [2015/2111(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Barbara Matera (A8-0369/2015)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
5.8. Politiche in materia di competenze per contrastare la disoccupazione giovanile (votazione)
Relazione sulle politiche in materia di competenze per contrastare la disoccupazione giovanile [2015/2088(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Marek Plura (A8-0366/2015)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
Syed Kamall sulla verifica elettronica del paragrafo 62, seconda parte.
5.9. Verso un atto per il mercato unico digitale (votazione)
Relazione sul tema "Verso un atto sul mercato unico digitale" [2015/2147(INI)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatrici: Kaja Kallas e Evelyne Gebhardt (A8-0371/2015)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)