- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale (rifusione) (COM(2016)0465 - C8-0323/2016 – 2016/0222(COD)) A norma degli articoli 304 e 307 del trattato, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.
deferimento
merito:
LIBE
parere:
AFET, EMPL, JURI
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema di certificazione dell’Unione per le apparecchiature di controllo di sicurezza dell’aviazione (COM(2016)0491 - C8-0366/2016 – 2016/0236(COD)) A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo in merito a tale proposta. A norma dell'articolo 307 del trattato, il Presidente consulterà il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.
deferimento
merito:
TRAN
parere:
LIBE, IMCO
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 99/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al programma statistico europeo 2013-2017, prorogandolo al periodo 2018-2020 (COM(2016)0557 - C8-0367/2016 – 2016/0265(COD)) A norma degli articoli 304 e 307 del trattato, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.
deferimento
merito:
ECON
parere:
AFET, EMPL, BUDG, ITRE, IMCO
2) dai deputati, proposte di risoluzione (articolo 133 del regolamento)
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla salute dei cittadini a rischio di inquinamento da PFAS (B8-0793/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sull'organizzazione di referendum sull'appartenenza all'Unione europea (B8-0794/2016)
deferimento
merito:
AFCO
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sull'etichettatura di origine dei prodotti a base di latte e carne (B8-0795/2016)
deferimento
merito:
ENVI
parere:
AGRI
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla difficile situazione delle PMI italiane (B8-0796/2016)
deferimento
merito:
ITRE
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla crisi degli allevamenti in Italia (B8-0797/2016)
deferimento
merito:
AGRI
parere:
ENVI
- Franz Obermayr. Proposta di risoluzione sullo scandalo dei prodotti alimentari contaminati (B8-0798/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Franz Obermayr. Proposta di risoluzione sulla protezione dei consumatori dalla presenza di oli minerali negli alimenti (B8-0799/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Franz Obermayr. Proposta di risoluzione sulla protezione dei consumatori europei dall'elusione del principio di precauzione negli accordi commerciali (B8-0800/2016)
deferimento
merito:
ENVI
parere:
INTA
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul rispetto della democrazia in Turchia e il blocco dell'iter relativo alla concessione dei visti (B8-0803/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Franz Obermayr. Proposta di risoluzione sulla regolamentazione della raccolta di dati nei veicoli a motore (B8-0806/2016)
deferimento
merito:
LIBE
parere:
ITRE
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sul contrasto del lavoro minorile (B8-0810/2016)
deferimento
merito:
DEVE
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla nuova ondata migratoria dalla Libia verso l'Italia e l'allerta terrorismo (B8-0811/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Louis Aliot, Marie-Christine Arnautu, Nicolas Bay, Dominique Bilde, Mara Bizzotto, Mario Borghezio, Marie-Christine Boutonnet, Steeve Briois, Mireille D'Ornano, Edouard Ferrand, Sylvie Goddyn, Jean-François Jalkh, Marine Le Pen, Gilles Lebreton, Philippe Loiseau, Dominique Martin, Bernard Monot, Sophie Montel, Florian Philippot, Laurenţiu Rebega, Jean-Luc Schaffhauser e Mylène Troszczynski. Proposta di risoluzione sul sostegno alla ricerca di terapie contro il batterio Xylella fastidiosa e la conservazione degli olivi mediterranei (B8-0812/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul fallimento del meccanismo di ricollocamento dei migranti (B8-0813/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul disastro aereo della Egyptair (B8-0814/2016)
deferimento
merito:
AFET
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla definizione di area montana e la creazione di una politica integrata per le regioni montane (B8-0815/2016)
deferimento
merito:
REGI
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle condizioni di allevamento delle quaglie (B8-0816/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul requisito formulato dalla Commissione europea in materia di innalzamento dell'età pensionabile legale (B8-0817/2016)
deferimento
merito:
ECON
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sull'uso del francese in seno alle Istituzioni europee (B8-0818/2016)
deferimento
merito:
AFCO
parere:
CULT
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di azioni volte a sostenere gli Stati membri nell'organizzazione di attività di formazione sulle politiche europee rivolte agli insegnanti degli istituti scolastici per contribuire a un'adeguata formazione degli studenti in materia di Unione europea (B8-0819/2016)
deferimento
merito:
CULT
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle condizioni di allevamento delle anatre (B8-0820/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla tutela dell'integrità alimentare dei prodotti surgelati (B8-0821/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle condizioni di allevamento dei polli (B8-0822/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Dominique Bilde, Steeve Briois e Jean-François Jalkh. Proposta di risoluzione sull'insegnamento delle lingue antiche nell'Unione europea (B8-0823/2016)
deferimento
merito:
CULT
- Marie-Christine Arnautu, Nicolas Bay, Steeve Briois, Mireille D'Ornano, Sylvie Goddyn, Jean-François Jalkh e Sophie Montel. Proposta di risoluzione sul rifiuto di introdurre il turco quale lingua ufficiale dell'Unione europea (B8-0824/2016)
deferimento
merito:
AFCO
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di meccanismi di controllo efficaci per rendere l'economia collaborativa uno strumento utile per la creazione di nuovi posti di lavoro nell'Unione europea (B8-0825/2016)
deferimento
merito:
IMCO
parere:
EMPL
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di interventi a sostegno degli Stati membri per una gestione più efficace dei fondi in materia di prevenzione degli incendi boschivi (B8-0826/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle condizioni di allevamento dei tacchini (B8-0832/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle condizioni di allevamento delle galline (B8-0833/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle condizioni di allevamento delle faraone (B8-0834/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Marie-Christine Arnautu. Proposta di risoluzione sul sistema di ripartizione per quote degli immigrati tra gli Stati membri dell'Unione europea (B8-0835/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul modo migliore per ripristinare le frontiere nazionali in un contesto di rischio terroristico elevato (B8-0836/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione su nuove modalità di riutilizzo dei sacchetti di plastica anche al fine di ridurne la dispersione in mare (B8-0837/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Dominique Bilde e Steeve Briois. Proposta di risoluzione sulla valorizzazione delle aree industriali dismesse (B8-0843/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Mara Bizzotto, Edouard Ferrand, Dominique Martin e Matteo Salvini. Proposta di risoluzione sulle velleità della Commissione di controllare l'immigrazione illegale (B8-0844/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulle condizioni di trasporto e di macellazione dei cavalli destinati all'alimentazione nell'Unione europea (B8-0845/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Isabella Adinolfi. Proposta di rizoluzione sulle nanoparticelle (B8-0846/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Isabella Adinolfi. Proposta di risoluzione sulla tutela del diritto all'interpretazione (B8-0847/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sull'orario di lavoro e l'equilibrio tra vita privata e vita professionale (B8-0848/2016)
deferimento
merito:
EMPL
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sui pericoli dell'afflusso di migranti, in particolare per le donne e gli omosessuali (B8-0849/2016)
deferimento
merito:
FEMM
parere:
LIBE
- Dominique Bilde, Philippe Loiseau e Mylène Troszczynski. Proposta di risoluzione sulla gasatura delle oche nei Paesi Bassi (B8-0850/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Mara Bizzotto, Edouard Ferrand, Dominique Martin e Matteo Salvini. Proposta di risoluzione sulla politica immigrazionista della Commissione (B8-0856/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Mara Bizzotto, Edouard Ferrand, Dominique Martin e Matteo Salvini. Proposta di risoluzione sui danni causati dalla direttiva sui lavoratori distaccati (B8-0859/2016)
deferimento
merito:
EMPL
- Dominique Bilde e Steeve Briois. Proposta di risoluzione sull'interruzione dei negoziati di adesione dell'ex Repubblica iugoslava di Macedonia all'Unione europea (B8-0872/2016)
deferimento
merito:
AFET
- Clara Eugenia Aguilera García, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández e Jordi Sebastià. Proposta di risoluzione sull'efficace controllo sanitario degli agrumi importati nell'UE (B8-0873/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Dominique Bilde, Marie-Christine Boutonnet e Sylvie Goddyn. Proposta di risoluzione sulla caccia alle balene e ai delfini nelle Isole Fær Øer (B8-0874/2016)
deferimento
merito:
PECH
- Isabella Adinolfi. Proposta di risoluzione sul trasporto degli animali (B8-0875/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulla fiscalità delle piattaforme di video su richiesta (VOD) (B8-0876/2016)
deferimento
merito:
CULT
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla predisposizione di azioni volte a contrastare il crescente euroscetticismo dei cittadini europei e promuovere un loro maggiore coinvolgimento nella vita e nel processo decisionale dell’Unione (B8-0877/2016)
deferimento
merito:
AFCO
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sui licenziamenti di Borsa decisi dall'impresa IMS Health France (B8-0878/2016)
deferimento
merito:
EMPL
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sui licenziamenti di Borsa decisi dall'impresa svizzera Geberit (B8-0879/2016)
deferimento
merito:
EMPL
- Louis Aliot e Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulla promozione dello sport e in particolare del rugby (B8-0880/2016)
deferimento
merito:
CULT
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulle riforme del mercato del lavoro (B8-0881/2016)
deferimento
merito:
EMPL
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulla lotta contro la deforestazione illegale e le importazioni illegali di legname nell'UE (B8-0882/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Mireille D'Ornano, Sylvie Goddyn e Jean-François Jalkh. Proposta di risoluzione sul divieto dell'uso di sostanze tossiche nei tamponi e nei prodotti per la protezione intima femminile (B8-0884/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla creazione di meccanismi di controllo per rendere le nuove imprese realmente efficienti nel settore dell'innovazione e della digitalizzazione (B8-0887/2016)
deferimento
merito:
ITRE
parere:
IMCO
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di campagne di educazione ambientale nelle località rivierasche per un maggior coinvolgimento delle persone nella tutela dell'ambiente marino e costiero (B8-0888/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulla valorizzazione dei mestieri dell'arte (B8-0889/2016)
deferimento
merito:
CULT
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione recante una richiesta di intervento per aumentare la consapevolezza del pubblico riguardo ai rischi della malnutrizione nell'Unione e promuovere programmi di screening volti a identificare le categorie vulnerabili (B8-0890/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di linee guida sulla corretta manipolazione e refrigerazione degli alimenti di origine animale (B8-0891/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sul sostegno allo sviluppo del Madagascar dopo il fenomeno di El Niño (B8-0918/2016)
deferimento
merito:
DEVE
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali (B8-0919/2016)
deferimento
merito:
INTA
parere:
CULT
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulla proroga dell'autorizzazione a commercializzare il glifosato (B8-0920/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Marie-Christine Arnautu, Nicolas Bay, Dominique Bilde, Mara Bizzotto, Mario Borghezio, Marie-Christine Boutonnet, Steeve Briois, Mireille D'Ornano, Edouard Ferrand, Lorenzo Fontana, Sylvie Goddyn, Jean-François Jalkh, Marine Le Pen, Gilles Lebreton, Philippe Loiseau, Dominique Martin, Bernard Monot, Sophie Montel, Joëlle Mélin, Florian Philippot e Mylène Troszczynski. Proposta di risoluzione sulla protezione dei dati in Europa nell'ambito dei negoziati sul TTIP (B8-0921/2016)
deferimento
merito:
INTA
parere:
LIBE
- Isabella Adinolfi. Proposta di risoluzione sul geoblocking (B8-0922/2016)
deferimento
merito:
IMCO
parere:
ITRE
- Isabella Adinolfi. Proposta di risoluzione sull'omofobia (B8-0923/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sugli aiuti alle strutture museali e teatrali a rischio di chiusura (B8-0924/2016)
deferimento
merito:
CULT
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulla promozione della creazione cinematografica europea (B8-0925/2016)
deferimento
merito:
CULT
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sui pericoli del settarismo e della radicalizzazione all'interno delle associazioni sportive dilettantistiche (B8-0926/2016)
deferimento
merito:
LIBE
parere:
CULT
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul riconoscimento del carattere misto dell'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e il Canada (B8-0927/2016)
deferimento
merito:
INTA
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sull'applicazione del salario minimo in Francia e in Germania alle operazioni di cabotaggio effettuate da conducenti stranieri (B8-0928/2016)
deferimento
merito:
EMPL
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulla partecipazione dei dipendenti agli utili dell'impresa (B8-0929/2016)
deferimento
merito:
EMPL
parere:
ECON
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulla regolamentazione dei nanomateriali presenti negli alimenti (B8-0930/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul sostegno alla filiera lattiero-casearia italiana (B8-0931/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sull'apertura del capitolo 33 dei negoziati di adesione con la Turchia (B8-0932/2016)
deferimento
merito:
AFET
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sull'ingerenza della Banca centrale europea negli affari politici degli Stati membri (B8-0933/2016)
deferimento
merito:
ECON
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulla subordinazione degli aiuti allo sviluppo (B8-0934/2016)
deferimento
merito:
DEVE
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sull'attentato terroristico di matrice islamica in Bangladesh (B8-0935/2016)
deferimento
merito:
AFET
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulla persistente fragilità del settore bancario nella zona euro (B8-0936/2016)
deferimento
merito:
ECON
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul sistema a punti per l'immigrazione (B8-0937/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulla determinazione della responsabilità in un incidente stradale che coinvolge un veicolo senza conducente (B8-0938/2016)
deferimento
merito:
TRAN
parere:
JURI
- Izaskun Bilbao Barandica, Francesc Gambús, Eider Gardiazabal Rubial, Carlos Iturgaiz, Josu Juaristi Abaunz, Ramón Jáuregui Atondo, Javier Nart, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Josep-Maria Terricabras, Ramon Tremosa i Balcells e Pablo Zalba Bidegain. Proposta di risoluzione sulle persone scomparse nell'Unione europea (B8-0939/2016)
deferimento
merito:
LIBE
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di azioni volte a semplificare la prassi burocratica e a introdurre meccanismi di flessibilità nei programmi di cooperazione transfrontaliera (B8-0940/2016)
deferimento
merito:
REGI
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul progetto di rilancio della ricerca militare a livello europeo (B8-0941/2016)
deferimento
merito:
AFET
- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sulla rappresentanza dei lavoratori nei consigli di amministrazione (B8-0942/2016)
deferimento
merito:
EMPL
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulle aggressioni contro i cristiani in Nigeria (B8-0943/2016)
deferimento
merito:
DEVE
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sul nuovo pericolo sportivo del doping tecnologico (B8-0944/2016)
deferimento
merito:
CULT
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sui rischi legati alle nanoparticelle (B8-0945/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di maggiore assistenza finanziaria agli Stati membri per la definizione di programmi di screening e prevenzione di qualità contro i vari tipi di tumore, in linea con le direttive del codice europeo contro il cancro (B8-0946/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di incentivi economici a favore delle strutture alberghiere che si dotano di condizionatori più efficienti e meno inquinanti (B8-0947/2016)
deferimento
merito:
ENVI
parere:
ITRE
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di maggiori sforzi volti a promuovere il superamento delle disuguaglianze nei sistemi educativi tra le città e le periferie e incentivare così l'insegnamento equo e di qualità (B8-0948/2016)
deferimento
merito:
EMPL
parere:
CULT
- Nicola Caputo. Proposta di risoluzione sull'encefalopatia spongiforme bovina (B8-0950/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione su un migliore controllo nel trasporto aereo di merci (B8-0951/2016)
deferimento
merito:
TRAN
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sullo sviluppo del consumo di insetti e i rischi per la salute (B8-0952/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sull'analfabetismo funzionale (B8-0953/2016)
deferimento
merito:
EMPL
parere:
CULT
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla creazione di un meccanismo congiunto tra i programmi Copernicus e Urbact, con la partecipazione finanziaria del programma Horizon 2020, per una pianificazione urbanistica efficace (B8-0954/2016)
deferimento
merito:
ITRE
parere:
REGI
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di interventi volti a sostenere la formazione di personale qualificato nel settore del turismo innovativo ed ecosostenibile (B8-0955/2016)
deferimento
merito:
TRAN
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sul contrasto alla vendita online di cibi contraffatti (B8-0956/2016)
deferimento
merito:
AGRI
parere:
IMCO
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla diffusione della plastica nei mari (B8-0957/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sull'individuazione di meccanismi di sostegno alle piccole e medie imprese nell'impiego dei droni nel settore agricolo (B8-0958/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla pericolosità di un uso indiscriminato degli insetticidi (B8-0959/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla fruibilità delle opere d'arte da parte dei cittadini non vedenti (B8-0960/2016)
deferimento
merito:
EMPL
parere:
CULT
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla richiesta di uno studio comparativo nelle aree maggiormente popolate degli Stati membri dell'Unione europea per tracciare un quadro specifico sull'impatto dell'inquinamento acustico sull'ambiente (B8-0961/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Steeve Briois. Proposta di risoluzione sul rifiuto di qualsiasi richiesta di attivazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea al fine di finanziare infrastrutture di accoglienza per i migranti clandestini (B8-0962/2016)
deferimento
merito:
BUDG
parere:
LIBE, REGI
- Dominique Bilde e Edouard Ferrand. Proposta di risoluzione sulla promozione del turismo enogastronomico (B8-0963/2016)
deferimento
merito:
TRAN
parere:
AGRI
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulle norme per gli imballaggi dei pacchetti di sigarette e la creazione di una politica di prevenzione del tabagismo (B8-0964/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sull'abrogazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011 che stabilisce le caratteristiche e i calibri di taluni ortofrutticoli (B8-0965/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sull'inflazione di norme e regolamentazioni nell'Unione europea (B8-0966/2016)
deferimento
merito:
JURI
- Isabella Adinolfi. Proposta di risoluzione sui farmaci innovativi (B8-0967/2016)
deferimento
merito:
ENVI
- Clara Eugenia Aguilera García. Proposta di risoluzione sul settore ortofrutticolo dell'Unione (B8-0968/2016)
deferimento
merito:
AGRI
- Bernard Monot. Proposta di risoluzione sulla regolamentazione del passaggio al settore privato degli ex commissari europei (B8-0969/2016)
deferimento
merito:
JURI
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sulla richiesta di liberazione di un cittadino italiano in gravi condizioni di salute prigioniero in Mauritania (B8-0970/2016)
deferimento
merito:
AFET
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sull'aumento delle minacce del terrorismo islamico nell'UE (B8-0971/2016)
deferimento
merito:
LIBE
3. Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg (proposte di risoluzione presentate)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000088/2016) presentata da Norbert Lins, Pavel Poc, Julie Girling, Gerben-Jan Gerbrandy, Younous Omarjee, Keith Taylor e Marco Affronte, a nome della commissione ENVI, al Consiglio: Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg (Sud Africa) (2016/2664(RSP)) (B8-0711/2016)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000089/2016) presentata da Norbert Lins, Pavel Poc, Julie Girling, Gerben-Jan Gerbrandy, Younous Omarjee, Keith Taylor e Marco Affronte, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg (Sud Africa) (2016/2664(RSP)) (B8-0712/2016)
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 128, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:
— Giovanni La Via, Norbert Lins, Pavel Poc, Julie Girling, Gerben-Jan Gerbrandy, Younous Omarjee, Keith Taylor e Marco Affronte, a nome della commissione ENVI, sugli obiettivi strategici dell'UE per la 17a riunione della Conferenza delle parti della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES), che si terrà dal 24 settembre al 5 ottobre 2016 a Johannesburg (Sud Africa) (2016/2664(RSP)) (B8-0987/2016)
Le petizioni in appresso, che sono state iscritte in un ruolo generale alle date di seguito indicate, sono state rinviate alla commissione competente, a norma dell'articolo 215, paragrafo 6, del regolamento.
Il 14 settembre 2016
(*) Nome riservato
(*) (n. 0725/2016); (*) (n. 0726/2016); (*) (n. 0727/2016); Ines Tenenti (n. 0728/2016); (*) (n. 0729/2016); (*) (n. 0730/2016); (*) (n. 0731/2016); (*) (n. 0732/2016); Ermelinda Pia Maulucci (n. 0733/2016); (*) (n. 0734/2016); (*) (n. 0735/2016); (*) (n. 0736/2016); (*) (n. 0737/2016); Susan Begg (n. 0738/2016); Bengt Johansson (n. 0739/2016); (*) (n. 0740/2016); Virginijus Kirsnickas (n. 0741/2016); Jan-Erik Hansen (n. 0742/2016); (*) (n. 0743/2016); (*) (n. 0744/2016); Juan Antonio Martínez Dapena (n. 0745/2016); Maria Carmela Monteleone (n. 0746/2016); (*) (n. 0747/2016); (*) (n. 0748/2016); (*) (n. 0749/2016); Alexandru Gălușcă (N.A.A.C.A.H.R.- Romania) (n. 0750/2016); (*) (n. 0751/2016); (*) (n. 0752/2016); (*) (n. 0753/2016); (*) (n. 0754/2016); Elena Nicolaie (n. 0755/2016); (*) (n. 0756/2016); José Manuel Martín Álvarez (n. 0757/2016); (*) (n. 0758/2016); Félix Blaise (n. 0759/2016); Juan José Sánchez Artés (n. 0760/2016); (*) (n. 0761/2016); (*) (n. 0762/2016); (*) (n. 0763/2016); (*) (n. 0764/2016); Abel Avram (n. 0765/2016); Alexandru Pârvu (n. 0766/2016); Edith Hanin (n. 0767/2016); Patrick Wurmbach (n. 0768/2016); (*) (n. 0769/2016); (*) (n. 0770/2016); (*) (n. 0771/2016); Jan-Erik Hansen (n. 0772/2016); Antonio Maria La Scala (n. 0773/2016); José Manuel Martín Álvarez (n. 0774/2016); (*) (n. 0775/2016); (*) (n. 0776/2016); Rowan Ashe (n. 0777/2016); Flavio Miccono (n. 0778/2016); (*) (n. 0779/2016); Suzanne Taylor Warren (n. 0780/2016); (*) (n. 0781/2016); (*) (n. 0782/2016); (*) (n. 0783/2016); (*) (n. 0784/2016); Stephen Putt (n. 0785/2016); (*) (n. 0786/2016); Frens Dols (n. 0787/2016); (*) (n. 0788/2016); (*) (n. 0789/2016); Edward Williamson (n. 0790/2016); Samuel Radisson (n. 0792/2016); Kevin Diamond (n. 0793/2016); Marius Miknys (n. 0794/2016); (*) (n. 0795/2016); (*) (n. 0796/2016); Maurice Weemhof (n. 0797/2016); Leona Bashow (n. 0798/2016); (*) (n. 0799/2016); (*) (n. 0800/2016); David Neville-Smith (n. 0801/2016); Robert Wasteney (n. 0802/2016); (*) (n. 0803/2016); Michael Levey (n. 0804/2016); John Vannuffel (n. 0805/2016); Justin Washtell (n. 0806/2016); (*) (n. 0807/2016); Denis Hicks (n. 0808/2016); Shavasti Bebeagua (n. 0809/2016); (*) (n. 0810/2016); (*) (n. 0811/2016); (*) (n. 0812/2016); Howard Clapp (n. 0813/2016); Phil McNally (n. 0814/2016); Simon Collcutt (n. 0815/2016); Ashley Kovas (n. 0816/2016); (*) (n. 0817/2016); (*) (n. 0818/2016); (*) (n. 0819/2016); Tristan Coleshaw (n. 0820/2016); (*) (n. 0821/2016); Marion Meslin (n. 0822/2016); (*) (n. 0823/2016); Luis Pombo (n. 0824/2016); Emma Wood (n. 0825/2016); Gail Thomas (n. 0826/2016); Rodney Harward (n. 0827/2016); Thomas Attah (n. 0828/2016); James Leigh (n. 0829/2016); Stefan Hofbauer (n. 0830/2016); Leonard Stephenson (n. 0831/2016); Anthony Melia (n. 0832/2016); (*) (n. 0833/2016); (*) (n. 0834/2016); Nicholas Parkin (n. 0835/2016); Alison Jenner (n. 0836/2016); David Risley (n. 0837/2016); Philip Adams (n. 0838/2016); Robin Fenwick (n. 0839/2016); Paul Locker (n. 0840/2016); Laurel Lindström (n. 0841/2016); Votisky Péter Zsolt (n. 0842/2016); Derek Etherington (n. 0843/2016); Duncan Parker (n. 0844/2016); Louis John Frederick Ashdown-Hill (n. 0845/2016); Conrad Brunstrom (n. 0846/2016); Alan Bretman (n. 0847/2016); Dave Poole (n. 0848/2016); (*) (n. 0849/2016); (*) (n. 0850/2016); (*) (n. 0851/2016); Antonino Panebianco (n. 0852/2016); (*) (n. 0853/2016); (*) (n. 0854/2016); (*) (n. 0855/2016); (*) (n. 0856/2016); Romina Afrasani (n. 0857/2016); Oliver Busack (n. 0858/2016); Oliver Busack (n. 0859/2016); (*) (n. 0860/2016); (*) (n. 0861/2016); (*) (n. 0862/2016); (*) (n. 0863/2016); (*) (n. 0864/2016); (*) (n. 0865/2016); (*) (n. 0866/2016); (*) (n. 0867/2016); (*) (n. 0868/2016); (*) (n. 0869/2016); (*) (n. 0870/2016); (*) (n. 0871/2016); (*) (n. 0872/2016); Cristóbal Richart Jurado (n. 0873/2016); (*) (n. 0874/2016); (*) (n. 0875/2016); (*) (n. 0876/2016); (*) (n. 0877/2016); Michael Nosworthy (n. 0878/2016); Sophie Leighton (n. 0879/2016); (*) (n. 0880/2016); (*) (n. 0881/2016); (*) (n. 0882/2016); Stefanos Giannaris (n. 0883/2016); (*) (n. 0884/2016); (*) (n. 0885/2016); (*) (n. 0886/2016); (*) (n. 0887/2016); Elizabeth Alderson (n. 0888/2016); Claudio Fiorentino (n. 0889/2016); Gyenizse Sándor (n. 0890/2016); Elisabeth De Wachter (n. 0891/2016); (*) (n. 0892/2016); (*) (n. 0893/2016); Ion Avram (n. 0894/2016); Diego Cominelli (n. 0895/2016); (*) (n. 0896/2016); Olga Chernikova (n. 0897/2016); (*) (n. 0898/2016); Anton Dmytriiev (n. 0899/2016); (*) (n. 0900/2016); (*) (n. 0901/2016); (*) (n. 0902/2016); (*) (n. 0903/2016); Matthieu Guillaume Chatelin (n. 0904/2016); Jutta Felgenträger (n. 0905/2016); Andrea Chemello (n. 0906/2016); Ottomar Kreye (n. 0907/2016); Flavio Miccono (n. 0908/2016); Myriam Alonso de Caso (n. 0909/2016); Fabio Pedersoli (n. 0910/2016); Oliver Busack (n. 0911/2016); (*) (n. 0912/2016); (*) (n. 0913/2016); Dietmar Zwerger (n. 0914/2016); Andries Brits (n. 0915/2016); (*) (n. 0916/2016); Oliver Busack (n. 0917/2016); (*) (n. 0918/2016); Massimo Giacomini (n. 0919/2016); (*) (n. 0920/2016); (*) (n. 0921/2016); Paul Spicker (n. 0922/2016); Corinne Byron-Danuser (n. 0923/2016); (*) (n. 0924/2016); (*) (n. 0925/2016); (*) (n. 0926/2016); Christopher Alberti (n. 0927/2016); Matt Lewis-Garner (n. 0928/2016); Claudine Parayre (n. 0929/2016); David Hammerstein Mintz (n. 0930/2016); (*) (n. 0931/2016); Luca Lazzati (n. 0932/2016); (*) (n. 0933/2016); (*) (n. 0934/2016); (*) (n. 0935/2016); (*) (n. 0936/2016); (*) (n. 0937/2016); (*) (n. 0938/2016); Gianmarco Prampolini (LEAL Lega AntiVivisezionista ) (n. 0939/2016); Salvatore Preti (n. 0940/2016); (*) (n. 0941/2016); Oscar Zarzoso Ayestarán (n. 0942/2016); Onur Dülger (n. 0943/2016); (*) (n. 0944/2016); Francesco Orbitello (n. 0945/2016); Flavio Miccono (n. 0946/2016); (*) (n. 0947/2016); Alessandro Gasparin (n. 0948/2016); (*) (n. 0949/2016); Andrew Pawley (n. 0950/2016); Alberto Ruiz González (n. 0951/2016); Viv Brown (n. 0952/2016); Theodora Georgaki (n. 0953/2016); Paul McCann (n. 0954/2016); Kristina Howells (n. 0955/2016); (*) (n. 0956/2016); (*) (n. 0957/2016); (*) (n. 0958/2016); Martín Eduardo Botero (n. 0959/2016); Massimo D'Elia (n. 0960/2016); (*) (n. 0961/2016); (*) (n. 0962/2016); Oliver Busack (n. 0963/2016); Oliver Busack (n. 0964/2016); (*) (n. 0965/2016); (*) (n. 0966/2016); (*) (n. 0967/2016); (*) (n. 0968/2016); (*) (n. 0969/2016); Genoveva - Elena Perju (n. 0970/2016); (*) (n. 0971/2016); (*) (n. 0972/2016); (*) (n. 0973/2016); (*) (n. 0974/2016); Riccardo Bonsi (c/o V.E.O.S.P.S.S.) (n. 0975/2016); (*) (n. 0976/2016); (*) (n. 0977/2016); Eva Dust (n. 0978/2016); (*) (n. 0979/2016); (*) (n. 0980/2016); Luca Lazzati (n. 0981/2016); Rosa Rita La Marca (n. 0982/2016); (*) (n. 0983/2016); Samuel Martín-Sosa (Ecologistas en Acción) (n. 0984/2016); Matthias Behnke (n. 0985/2016); (*) (n. 0986/2016); (*) (n. 0987/2016); Gabriele Modeo (n. 0988/2016); Oliver Busack (n. 0989/2016); Oliver Busack (n. 0990/2016); Oliver Busack (n. 0991/2016); Oliver Busack (n. 0992/2016); Oliver Busack (n. 0993/2016); Oliver Busack (n. 0994/2016); Oliver Busack (n. 0995/2016); Oliver Busack (n. 0996/2016); (*) (n. 0997/2016); Andrew Hickmott (n. 0998/2016); (*) (n. 0999/2016); (*) (n. 1000/2016); (*) (n. 1001/2016); (*) (n. 1002/2016); Heiki Lill (n. 1003/2016); (*) (n. 1004/2016); Sorayah Van Dorst (n. 1005/2016); (*) (n. 1006/2016); (*) (n. 1007/2016); Oriol Ricart (n. 1008/2016); Naheed Mushtaq (n. 1009/2016); Jeremy Mesdouze (n. 1010/2016); Giovanna Portulano (n. 1011/2016); Oliver Busack (n. 1012/2016); (*) (n. 1013/2016); (*) (n. 1014/2016); Linda Roland-Danil (n. 1015/2016); Giulia Robol (n. 1016/2016).
La petizione n. 0791/2016 è stata ritirata dal firmatario dopo la sua registrazione ed è quindi stata rimossa dal ruolo generale.
Il Presidente comunica che il 14 settembre 2016, a norma dell'articolo 215, paragrafo 13, del regolamento, ha deferito alla commissione competente le petizioni trasmesse da persone fisiche o giuridiche che non hanno la cittadinanza dell'Unione europea e che non risiedono o non hanno la loro sede sociale in uno Stato membro.
5. Regimi di reddito minimo nell'UE (discussione)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000087/2016) presentata da Thomas Händel, a nome della commissione EMPL, alla Commissione: Regimi di reddito minimo nell'Unione europea (2016/2676(RSP)) (B8-0710/2016)
Thomas Händel svolge l'interrogazione.
Marianne Thyssen (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.
Intervengono Heinz K. Becker, a nome del gruppo PPE, Sergio Gutiérrez Prieto, a nome del gruppo S&D, Arne Gericke, a nome del gruppo ECR, Enrique Calvet Chambon, a nome del gruppo ALDE, Paloma López Bermejo, a nome del gruppo GUE/NGL, Tatjana Ždanoka, a nome del gruppo Verts/ALE, Laura Agea, a nome del gruppo EFDD, Joëlle Mélin, a nome del gruppo ENF, Udo Voigt, non iscritto, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Sven Schulze, Thomas Mann, Jutta Steinruck, Yana Toom, João Pimenta Lopes, Karima Delli, Raymond Finch, Claude Rolin, Georgi Pirinski, Tania González Peñas, Danuta Jazłowiecka, Marita Ulvskog, Anne Sander, Ádám Kósa, Sven Schulze, Sofia Ribeiro, Romana Tomc e Jérôme Lavrilleux.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Marijana Petir, Maria Grapini, Notis Marias, Izaskun Bilbao Barandica, Eleonora Forenza e Michaela Šojdrová.
Interviene Marianne Thyssen.
La discussione è chiusa.
6. Applicazione della direttiva sulla parità in materia di occupazione (discussione)
Relazione sull'applicazione della direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro ("direttiva sulla parità in materia di occupazione") [2015/2116(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Renate Weber (A8-0225/2016)
Renate Weber presenta la relazione.
Interviene Marianne Thyssen (membro della Commissione)
Intervengono Helga Stevens (relatore per parere della commissione LIBE), Michaela Šojdrová (relatore per parere della commissione FEMM), David Casa, a nome del gruppo PPE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Tibor Szanyi, Vilija Blinkevičiūtė, a nome del gruppo S&D, Ulrike Trebesius, a nome del gruppo ECR, Marian Harkin, a nome del gruppo ALDE, Rina Ronja Kari, a nome del gruppo GUE/NGL, Tatjana Ždanoka, a nome del gruppo Verts/ALE, Laura Agea, a nome del gruppo EFDD, Dominique Bilde, a nome del gruppo ENF, Lampros Fountoulis, non iscritto, Brando Benifei, Czesław Hoc, Yana Toom e Jana Žitňanská.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Jérôme Lavrilleux, Maria Grapini, Notis Marias, Romana Tomc, Csaba Sógor e Rosa Estaràs Ferragut.
7. Attività, incidenza e valore aggiunto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione tra il 2007 e il 2014 (discussione)
Relazione sulle attività, l'incidenza e il valore aggiunto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione tra il 2007 e il 2014 [2015/2284(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Marian Harkin (A8-0227/2016)
Marian Harkin presenta la relazione.
Interviene Jean-Paul Denanot (relatore per parere della commissione BUDG).
Interviene Marianne Thyssen (membro della Commissione).
PRESIDENZA: Antonio TAJANI Vicepresidente
Intervengono Agnes Jongerius (relatore per parere della commissione INTA), Marco Valli (relatore per parere della commissione CONT), Tamás Deutsch (relatore per parere della commissione REGI), Vilija Blinkevičiūtė (relatore per parere della commissione FEMM), Csaba Sógor, a nome del gruppo PPE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Tibor Szanyi, Maria Arena, a nome del gruppo S&D, Enrique Calvet Chambon, a nome del gruppo ALDE, Lynn Boylan, a nome del gruppo GUE/NGL, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Steven Woolfe, Monika Vana, a nome del gruppo Verts/ALE, Tim Aker, a nome del gruppo EFDD, Auke Zijlstra, a nome del gruppo ENF, Arne Gericke, a nome del gruppo ECR, Sotirios Zarianopoulos, non iscritto, David Casa, Marita Ulvskog e Anneli Jäätteenmäki.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Krzysztof Hetman, Victor Negrescu, Notis Marias e Romana Tomc.
Ignazio Corrao, Charles Tannock, Laima Liucija Andrikienė, Hilde Vautmans, Barbara Lochbihler (che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Neena Gill), Pier Antonio Panzeri e Miguel Urbán Crespo illustrano leproposte di risoluzione.
Intervengono Csaba Sógor, a nome del gruppo PPE, Josef Weidenholzer, a nome del gruppo S&D, Edouard Ferrand, a nome del gruppo ENF, e Marc Tarabella.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Neena Gill, Notis Marias, Elmar Brok, Ilhan Kyuchyuk e Luke Ming Flanagan.
Interviene Christos Stylianides (membro della Commissione).
Ignazio Corrao, Charles Tannock, Tunne Kelam, Dita Charanzová, Jordi Sebastià (che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Doru-Claudian Frunzulică), Pier Antonio Panzeri e Lola Sánchez Caldentey illustrano leproposte di risoluzione.
Intervengono Pavel Svoboda, a nome del gruppo PPE, Neena Gill, a nome del gruppo S&D, e Francisco Assis.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Jiří Pospíšil e Notis Marias.
Interviene Christos Stylianides (membro della Commissione).
Ignazio Corrao, Anna Elżbieta Fotyga, David McAllister, Charles Goerens, Judith Sargentini, Pier Antonio Panzeri e Marie-Christine Vergiat illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Cristian Dan Preda, a nome del gruppo PPE, Cécile Kashetu Kyenge, a nome del gruppo S&D, Bas Belder, a nome del gruppo ECR, Franz Obermayr, a nome del gruppo ENF, e Monica Macovei.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Jiří Pospíšil e Nicola Caputo.
Interviene Christos Stylianides (membro della Commissione).
(La seduta, sospesa alle 11.55 in attesa del turno di votazioni, è ripresa alle 12.00)
PRESIDENZA: Martin SCHULZ Presidente
9. Composizione del Parlamento
Timothy Kirkhope ha comunicato per iscritto le proprie dimissioni dalla carica di deputato al Parlamento con decorrenza dal 6 ottobre 2016.
A norma dell'articolo 4, paragrafi 1 e 3, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza del suo seggio con decorrenza da tale data e ne informa l'autorità nazionale interessata.
10. Modifica dell'ordine del giorno
Il Presidente comunica che, conformemente all'allegato XVI del regolamento, la Conferenza dei presidenti ha dichiarato chiusa l'audizione del commissario designato Sir Julian King e ha deciso di sottoporre a votazione in plenaria la sua candidatura.
Conformemente all'articolo 152, paragrafo 2, del regolamento, il Presidente propone di inserire tra le votazioni odierne la proposta di nomina di Sir Julian King.
Il Parlamento esprime la sua approvazione su tale proposta.
L'ordine del giorno è così modificato.
11. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
11.1. Nomina di un membro della Commissione europea - Sir Julian King (Regno Unito) (votazione)
Proposta di decisione del Parlamento europeo del 15 settembre 2016 sull'approvazione della nomina di Sir Julian King a membro della Commissione (C8-0339/2016 – 2016/0812(NLE))
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1) (Votazione a scrutinio segreto) L'elenco dei partecipanti alla votazione è allegato al presente processo verbale (allegato 1 del PV del 15.9.2016)
— Cristian Dan Preda, Elmar Brok, Laima Liucija Andrikienė, Jarosław Wałęsa, Bogdan Brunon Wenta, Ivan Štefanec, Eduard Kukan, Thomas Mann, Marijana Petir, Therese Comodini Cachia, Pavel Svoboda, Patricija Šulin, Roberta Metsola, Tunne Kelam, Romana Tomc, Milan Zver, Claude Rolin, Sven Schulze, Jaromír Štětina, Giovanni La Via, József Nagy, David McAllister, Michaela Šojdrová, Tomáš Zdechovský, Luděk Niedermayer, Ramona Nicole Mănescu, Lefteris Christoforou, Adam Szejnfeld, Lorenzo Cesa, Csaba Sógor, Dubravka Šuica, Elisabetta Gardini, Anna Záborská, Eva Paunova, Andrey Kovatchev, László Tőkés, Deirdre Clune e Inese Vaidere, a nome del gruppo PPE;
— Pier Antonio Panzeri, Victor Boştinaru, Knut Fleckenstein, Richard Howitt, Clara Eugenia Aguilera García, Nikos Androulakis, Francisco Assis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Nicola Caputo, Nessa Childers, Andi Cristea, Miriam Dalli, Isabella De Monte, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Enrico Gasbarra, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Ana Gomes, Maria Grapini, Sylvie Guillaume, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Eva Kaili, Afzal Khan, Cécile Kashetu Kyenge, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, Vladimír Maňka, Louis-Joseph Manscour, David Martin, Costas Mavrides, Sorin Moisă, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Norbert Neuser, Demetris Papadakis, Tonino Picula, Kati Piri, Miroslav Poche, Liliana Rodrigues, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Siôn Simon, Monika Smolková, Tibor Szanyi, Claudia Țapardel, Marc Tarabella, Elena Valenciano, Julie Ward, Boris Zala, Damiano Zoffoli e Carlos Zorrinho, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Mark Demesmaeker, Zdzisław Krasnodębski, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Karol Karski, Ryszard Czarnecki, Anna Elżbieta Fotyga, Valdemar Tomaševski, Branislav Škripek, Angel Dzhambazki, Monica Macovei, Jana Žitňanská, Notis Marias e Ruža Tomašić, a nome del gruppo ECR;
— Hilde Vautmans, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Ilhan Kyuchyuk, Louis Michel, Nedzhmi Ali, Gérard Deprez, Marian Harkin, Urmas Paet, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Javier Nart, Marietje Schaake, Johannes Cornelis van Baalen, Hannu Takkula, Carolina Punset, Martina Dlabajová, Cecilia Wikström, Marielle de Sarnez, José Inácio Faria, Ivo Vajgl, María Teresa Giménez Barbat, Paavo Väyrynen, Ivan Jakovčić, Frédérique Ries, Petr Ježek, Charles Goerens, Jasenko Selimovic, Kaja Kallas e Filiz Hyusmenova, a nome del gruppo ALDE;
— Miguel Urbán Crespo, Marie-Christine Vergiat, Lola Sánchez Caldentey, Estefanía Torres Martínez, Tania González Peñas, Xabier Benito Ziluaga, Barbara Spinelli e Josu Juaristi Abaunz, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Barbara Lochbihler, Reinhard Bütikofer, Heidi Hautala, Maria Heubuch, Bodil Valero, Igor Šoltes, Bronis Ropė, Davor Škrlec, Ernest Urtasun e Indrek Tarand, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Ignazio Corrao, Marco Zanni, Isabella Adinolfi, Fabio Massimo Castaldo e Beatrix von Storch, a nome del gruppo EFDD.
— Cristian Dan Preda, Tunne Kelam, Davor Ivo Stier, Mariya Gabriel, Laima Liucija Andrikienė, Jarosław Wałęsa, Bogdan Brunon Wenta, Ivan Štefanec, Eduard Kukan, Thomas Mann, Marijana Petir, Therese Comodini Cachia, Pavel Svoboda, Patricija Šulin, Roberta Metsola, Romana Tomc, Milan Zver, Claude Rolin, Sven Schulze, Jaromír Štětina, Giovanni La Via, József Nagy, Maurice Ponga, David McAllister, Michaela Šojdrová, Tomáš Zdechovský, Luděk Niedermayer, Ramona Nicole Mănescu, Lefteris Christoforou, Adam Szejnfeld, Lorenzo Cesa, Csaba Sógor, Dubravka Šuica, Elisabetta Gardini, Anna Záborská, Eva Paunova, Andrey Kovatchev, László Tőkés, Deirdre Clune, Elmar Brok e Inese Vaidere, a nome del gruppo PPE;
— Pier Antonio Panzeri, Victor Boştinaru, Knut Fleckenstein, Richard Howitt, Clara Eugenia Aguilera García, Francisco Assis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Nicola Caputo, Nessa Childers, Andi Cristea, Miriam Dalli, Isabella De Monte, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Enrico Gasbarra, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Ana Gomes, Maria Grapini, Sylvie Guillaume, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Afzal Khan, Cécile Kashetu Kyenge, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, Vladimír Maňka, Louis-Joseph Manscour, David Martin, Costas Mavrides, Sorin Moisă, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Norbert Neuser, Demetris Papadakis, Tonino Picula, Kati Piri, Miroslav Poche, Liliana Rodrigues, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Siôn Simon, Monika Smolková, Tibor Szanyi, Claudia Țapardel, Marc Tarabella, Elena Valenciano, Julie Ward, Boris Zala, Damiano Zoffoli e Carlos Zorrinho, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Mark Demesmaeker, Geoffrey Van Orden, Valdemar Tomaševski, Branislav Škripek, Angel Dzhambazki, Jana Žitňanská, Monica Macovei, Raffaele Fitto, Zdzisław Krasnodębski, Ryszard Antoni Legutko, Anna Elżbieta Fotyga, Tomasz Piotr Poręba, Karol Karski, Ryszard Czarnecki, Ruža Tomašić e Notis Marias, a nome del gruppo ECR;
— Hilde Vautmans, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Ilhan Kyuchyuk, Louis Michel, Nedzhmi Ali, Gérard Deprez, Marian Harkin, Urmas Paet, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Javier Nart, Marietje Schaake, Johannes Cornelis van Baalen, Hannu Takkula, Carolina Punset, Martina Dlabajová, Cecilia Wikström, Marielle de Sarnez, José Inácio Faria, Ivo Vajgl, María Teresa Giménez Barbat, Paavo Väyrynen, Ivan Jakovčić, Frédérique Ries, Petr Ježek, Charles Goerens, Jasenko Selimovic e Filiz Hyusmenova, a nome del gruppo ALDE;
— Maria Heubuch, Heidi Hautala, Judith Sargentini, Jordi Sebastià, Bart Staes, Michèle Rivasi, Barbara Lochbihler, Ernest Urtasun, Bodil Valero, Igor Šoltes, Davor Škrlec, Bronis Ropė e Josep-Maria Terricabras, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo, Isabella Adinolfi, Laura Agea e Beatrix von Storch, a nome del gruppo EFDD.
— Cristian Dan Preda, David McAllister, Tunne Kelam, Davor Ivo Stier, Mariya Gabriel, Laima Liucija Andrikienė, Bogdan Brunon Wenta, Ivan Štefanec, Eduard Kukan, Thomas Mann, Therese Comodini Cachia, Pavel Svoboda, Patricija Šulin, Roberta Metsola, Romana Tomc, Milan Zver, Claude Rolin, Sven Schulze, Jaromír Štětina, Giovanni La Via, József Nagy, Maurice Ponga, Michaela Šojdrová, Tomáš Zdechovský, Luděk Niedermayer, Ramona Nicole Mănescu, Lefteris Christoforou, Adam Szejnfeld, Lorenzo Cesa, Csaba Sógor, Dubravka Šuica, Elisabetta Gardini, Anna Záborská, Eva Paunova, Andrey Kovatchev, László Tőkés, Deirdre Clune, Elmar Brok e Inese Vaidere, a nome del gruppo PPE;
— Pier Antonio Panzeri, Victor Boştinaru, Knut Fleckenstein, Richard Howitt, Clara Eugenia Aguilera García, Nikos Androulakis, Francisco Assis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Goffredo Maria Bettini, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Nicola Caputo, Nessa Childers, Andi Cristea, Miriam Dalli, Isabella De Monte, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Enrico Gasbarra, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Ana Gomes, Maria Grapini, Sylvie Guillaume, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Eva Kaili, Afzal Khan, Cécile Kashetu Kyenge, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, Vladimír Maňka, Louis-Joseph Manscour, David Martin, Costas Mavrides, Sorin Moisă, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Norbert Neuser, Demetris Papadakis, Tonino Picula, Kati Piri, Miroslav Poche, Liliana Rodrigues, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Siôn Simon, Monika Smolková, Tibor Szanyi, Claudia Țapardel, Marc Tarabella, Elena Valenciano, Julie Ward, Boris Zala, Damiano Zoffoli e Carlos Zorrinho, a nome del gruppo S&D;
— Geoffrey Van Orden, Charles Tannock, Mark Demesmaeker, Branislav Škripek, Angel Dzhambazki, Monica Macovei, Jana Žitňanská, Ryszard Antoni Legutko, Anna Elżbieta Fotyga, Tomasz Piotr Poręba, Karol Karski, Ryszard Czarnecki e Ruža Tomašić, a nome del gruppo ECR;
— Hilde Vautmans, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Dita Charanzová, Ilhan Kyuchyuk, Louis Michel, Nedzhmi Ali, Gérard Deprez, Marian Harkin, Urmas Paet, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Javier Nart, Marietje Schaake, Johannes Cornelis van Baalen, Hannu Takkula, Carolina Punset, Martina Dlabajová, Cecilia Wikström, Marielle de Sarnez, José Inácio Faria, Ivo Vajgl, María Teresa Giménez Barbat, Paavo Väyrynen, Ivan Jakovčić, Frédérique Ries, Petr Ježek, Charles Goerens, Jasenko Selimovic, Kaja Kallas e Filiz Hyusmenova, a nome del gruppo ALDE;
— Judith Sargentini, Jean Lambert, Maria Heubuch, Heidi Hautala, Jordi Sebastià, Bart Staes, Michèle Rivasi, Barbara Lochbihler, Ernest Urtasun, Bodil Valero, Igor Šoltes, Davor Škrlec e Bronis Ropė, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo, Piernicola Pedicini, Laura Agea, Isabella Adinolfi, Laura Ferrara e Beatrix von Storch, a nome del gruppo EFDD;
— Louis Aliot, Laurenţiu Rebega, Mireille D’Ornano, Mario Borghezio, Jean-Luc Schaffhauser, Marcus Pretzell, Harald Vilimsky e Barbara Kappel, a nome del gruppo ENF.
11.5. Documento di viaggio per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un documento di viaggio europeo per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare [COM(2015)0668 - C8-0405/2015 - 2015/0306(COD)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Jussi Halla-aho (A8-0201/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
11.6. Prospetto da pubblicare per l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di titoli ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al prospetto da pubblicare per l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di titoli [COM(2015)0583 - C8-0375/2015 - 2015/0268(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Petr Ježek (A8-0238/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
Petr Ježek (relatore) propone il rinvio della votazione sul progetto di risoluzione legislativa a norma dell'articolo 61, paragrafo 2, del regolamento.
Il Parlamento approva la proposta. La questione si considera pertanto rinviata alla commissione competente per procedere direttamente ai negoziati interistituzionali sulla base del mandato approvato.
Interventi
Ernest Urtasun ha presentato un emendamento orale all'articolo 36, paragrafo 2, dopo la lettera c), che non è stato accolto in quanto più di 40 deputati si sono opposti al suo esame.
11.7. Asilo: misure temporanee a beneficio dell'Italia e della Grecia * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che modifica la decisione (UE) 2015/1601 del Consiglio, del 22 settembre 2015, che istituisce misure temporanee nel settore della protezione internazionale a beneficio dell'Italia e della Grecia [COM(2016)0171 - C8-0133/2016 - 2016/0089(NLE)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Ska Keller (A8-0236/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
11.8. Orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio sugli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione [COM(2016)0071 - C8-0098/2016- 2016/0043(NLE)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Laura Agea (A8-0247/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
11.10. Applicazione della direttiva sui servizi postali (votazione)
Relazione sull'applicazione della direttiva sui servizi postali [2016/2010(INI)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Markus Ferber (A8-0254/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
11.11. Accesso al credito per le PMI e rafforzamento della diversità del finanziamento alle PMI nell'Unione dei mercati dei capitali (votazione)
Relazione sull'accesso al credito per le PMI e il rafforzamento della diversità del finanziamento alle PMI nell'Unione dei mercati dei capitali [2016/2032(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Othmar Karas (A8-0222/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
11.12. Come realizzare al meglio il potenziale di creazione di posti di lavoro delle piccole e medie imprese (PMI)? (votazione)
Relazione su come realizzare al meglio il potenziale di creazione di posti di lavoro delle piccole e medie imprese (PMI) [2015/2320(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Zdzisław Krasnodębski (A8-0248/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
Zdzisław Krasnodębski (relatore) ha presentato un emendamento orale al paragrafo 18, che è stato accolto.
11.13. Applicazione della direttiva sulla parità in materia di occupazione (votazione)
Relazione sull'applicazione della direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro ("direttiva sulla parità in materia di occupazione") [2015/2116(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Renate Weber (A8-0225/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
11.14. Attività, incidenza e valore aggiunto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione tra il 2007 e il 2014 (votazione)
Relazione sulle attività, l'incidenza e il valore aggiunto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione tra il 2007 e il 2014 [2015/2284(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Marian Harkin (A8-0227/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)
Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg - (2016/2664(RSP)) - B8-0987/2016 Emma McClarkin e Jiří Pospíšil
Relazione Markus Ferber - A8-0254/2016 Jiří Pospíšil e Seán Kelly
Relazione Othmar Karas - A8-0222/2016 Jiří Pospíšil e Seán Kelly
Relazione Zdzisław Krasnodębski - A8-0248/2016 Thomas Mann, Csaba Sógor e Danuta Jazłowiecka
Relazione Marian Harkin - A8-0227/2016 Danuta Jazłowiecka e Seán Kelly.
13. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito Europarl, "Plenaria", "Votazioni", "Risultati dei voti" (Risultati delle votazioni per appello nominale) e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
(La seduta, sospesa alle 13.05, è ripresa alle 15.05)
PRESIDENZA: Anneli JÄÄTTEENMÄKI Vicepresidente
14. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
15. Interpretazione del regolamento
L'interpretazione dell'articolo 61, paragrafo 2, del regolamento, fornita dalla commissione per gli affari costituzionali, è stata annunciata ieri in plenaria (punto 8 del PV del 14.9.2016).
Non essendo stata oggetto di contestazione da parte di un gruppo politico o di almeno quaranta deputati, a norma dell'articolo 226, paragrafo 3, del regolamento, tale interpretazione si considera approvata (P8_TA(2016)0362).
16. Posizioni del Consiglio in 1ª lettura
La Presidente comunica, a norma dell'articolo 64, paragrafo 1, del regolamento, di aver ricevuto dal Consiglio la seguente posizione, i motivi che hanno indotto il Consiglio ad adottarla nonché la posizione della Commissione:
- Posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1365/2006 relativo alle statistiche sui trasporti di merci per vie navigabili interne per quanto riguarda il conferimento alla Commissione di poteri delegati e competenze di esecuzione ai fini dell'adozione di alcune misure (09878/1/2016 - C8-0358/2016 - 2013/0226(COD) - 10791/2016 - COM(2016)0507) deferimento merito: TRAN
- Posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici (09389/1/2016 - C8-0360/2016 - 2012/0340(COD) - 10790/2016 - COM(2016)0484) deferimento merito: IMCO
- Posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga le direttive 69/464/CEE, 74/647/CEE, 93/85/CEE, 98/57/CE, 2000/29/CE, 2006/91/CE e 2007/33/CE del Consiglio (08795/2/2016 - C8-0364/2016 - 2013/0141(COD) - 10789/2016 - COM(2016)0544) deferimento merito: AGRI
- Posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 91/2003 relativo alle statistiche dei trasporti ferroviari, per quanto riguarda la raccolta dei dati relativi alle merci, ai passeggeri e agli incidenti (10000/1/2016 - C8-0365/2016 - 2013/0297(COD) - 10792/2016 - COM(2016)0506) deferimento merito: TRAN
Il termine di tre mesi di cui dispone il Parlamento per pronunciarsi decorre quindi da domani, 16 settembre 2016.
° ° ° °
Interviene Dominique Bilde per fatto personale a seguito dell'intervento di Jérôme Lavrilleux durante la discussione della mattina sull'applicazione della direttiva sulla parità in materia di occupazione (si veda il punto 6 del PV del 15.9.2016).
17. Partite truccate (discussione)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000102/2016) presentata da Silvia Costa alla Commissione: Partite truccate (2016/2873(RSP)) (B8-0714/2016)
Silvia Costa svolge l'interrogazione.
Intervengono Bogdan Brunon Wenta, a nome del gruppo PPE, Nicola Caputo, a nome del gruppo S&D, Emma McClarkin, a nome del gruppo ECR, Yana Toom, a nome del gruppo ALDE, Ernest Maragall, a nome del gruppo Verts/ALE, Isabella Adinolfi, a nome del gruppo EFDD, Michaela Šojdrová, Andrejs Mamikins e Angel Dzhambazki.
PRESIDENZA: Ryszard CZARNECKI Vicepresidente
Intervengono Ivan Jakovčić, Seán Kelly, James Nicholson e Ruža Tomašić.
Interviene con la procedura "catch the eye" Karol Karski.
Tibor Navracsics (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.
La discussione è chiusa.
18. Decisioni relative ad alcuni documenti
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 52 del regolamento)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 luglio 2016)
- Migliorare l'efficacia della cooperazione allo sviluppo (2016/2139(INI)) (parere: CONT)
commissione ITRE
- Valutazione della messa in atto di Orizzonte 2020 in vista della sua valutazione intermedia e della proposta relativa al 9° Programma quadro (2016/2147(INI)) (parere: FEMM, BUDG, REGI)
- Iniziativa europea per il cloud computing (COM(2016)0178 - 2016/2145(INI)) (parere: CULT, EMPL, JURI, ECON, LIBE, IMCO, REGI)
commissione REGI
- Investire nella crescita e nell'occupazione - ottimizzare il contributo dei Fondi strutturali e di investimento europei: una valutazione della relazione a norma dell'articolo 16, paragrafo 3, dell'RDC (COM(2015)0639 - 2016/2148(INI)) (parere: CULT, AGRI, ENVI, BUDG, ITRE, CONT, TRAN, EMPL)
commissione AGRI
- Situazione della concentrazione agricola nell'UE: come agevolare l'accesso degli agricoltori alla terra (2016/2141(INI))
commissioni AGRI, FEMM
- Le donne e il loro ruolo nelle zone rurali (2016/2204(INI))
commissione CULT
- Un approccio integrato alla politica dello sport: buona governance, accessibilità e integrità (2016/2143(INI))
- Formazione accademica continua e a distanza quale parte della strategia europea per l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita (2016/2142(INI)) (parere: EMPL)
commissione AFCO
- Applicazione delle disposizioni del trattato relative ai parlamenti nazionali (2016/2149(INI)) (parere: EMPL, JURI)
commissione FEMM
- Fondi dell'UE per l'uguagliaza di genere (2016/2144(INI)) (parere: EMPL, BUDG, CONT)
commissione PETI
- Relazione annuale sulle attività della commissione per le petizioni 2015 (2016/2146(INI)) (parere: EMPL)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti dell'8 settembre 2016)
commissione AFET
- Apolidia nell'Asia meridionale e nel Sud Est asiatico (2016/2220(INI))
- Relazione annuale 2015 sui diritti umani e la democrazia nel mondo e la politica dell'Unione europea in materia (2016/2219(INI)) (parere: FEMM, DEVE)
commissioni AFET, ENVI
- Una politica integrata dell'Unione europea per l'Artico (JOIN(2016)0021 - 2016/2228(INI)) (parere: PECH, AGRI, ITRE, INTA, REGI)
commissione EMPL
- Condizioni di lavoro e occupazione precaria (2016/2221(INI)) (parere: FEMM, AGRI)
commissione ENVI
- Iniziativa sull'efficienza sotto il profilo delle risorse: ridurre lo spreco alimentare, migliorare la sicurezza alimentare (2016/2223(INI)) (parere: AGRI)
- Olio di palma e disboscamento delle foreste pluviali (2016/2222(INI)) (parere: AGRI, INTA)
commissione JURI
- Misure legittime per la protezione degli informatori che agiscono nel pubblico interesse divulgando informazioni riservate riguardanti società ed enti pubblici (2016/2224(INI)) (parere: AFCO, CULT, EMPL, ITRE, CONT, LIBE, ECON)
commissione LIBE
- Implicazioni dei Big Data in termini di diritti fondamentali: tutela della vita privata, protezione dei dati, non discriminazione, sicurezza e applicazione della legge (2016/2225(INI)) (parere: ITRE)
commissione PETI
- Relazione sulla relazione annuale concernente le attività del Mediatore europeo nel 2015 (2016/2150(INI))
Modifiche dei deferimenti in commissione (articolo 53 del regolamento)
- Relazione annuale sulla politica di concorrenza dell'UE (2016/2100(INI)) deferimento merito: ECON parere: AGRI, INTA, IMCO, TRAN
- Coordinamento di talune disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla fornitura di servizi di comunicazione audiovisiva, in considerazione del cambiamento delle realtà del mercato (COM(2016)0287 - C8-0193/2016 - 2016/0151(COD)) deferimento merito: CULT parere: FEMM, ENVI, EMPL, ITRE, JURI, ECON, LIBE, IMCO
- Opzioni dell'UE per un miglior accesso ai medicinali (2016/2057(INI)) deferimento merito: ENVI parere: PETI, DEVE, EMPL, JURI, INTA
- Regolamento sul mercurio che abroga il regolamento (CE) n. 1102/2008 (COM(2016)0039 - C8-0021/2016 - 2016/0023(COD)) deferimento merito: ENVI parere: ITRE, JURI, INTA, JURI (articolo 39 del regolamento)
- Norme di diritto civile sulla robotica (2015/2103(INL)) deferimento merito: JURI parere: ENVI, EMPL, ITRE, IMCO, LIBE, TRAN
- Un pilastro europeo dei diritti sociali (COM(2016)0127 - 2016/2095(INI)) deferimento merito: EMPL parere: FEMM, ECON
Commissioni associate (articolo 54 del regolamento)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 luglio 2016)
- Investire nella crescita e nell'occupazione - ottimizzare il contributo dei Fondi strutturali e di investimento europei: una valutazione della relazione a norma dell'articolo 16, paragrafo 3, dell'RDC (COM(2015)0639 - 2016/2148(INI)) (parere: CULT, AGRI, ENVI, BUDG, ITRE, CONT, TRAN, EMPL)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti dell'8 settembre 2016)
commissione TRAN
- Riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna (COM(2016)0082 - C8-0061/2016 - 2016/0050(COD)) (parere: JURI, IMCO, EMPL)
commissione JURI
- Misure legittime per la protezione degli informatori che agiscono nel pubblico interesse divulgando informazioni riservate riguardanti società ed enti pubblici (2016/2224(INI)) (parere: AFCO, CULT, EMPL, ITRE, CONT, LIBE, ECON)
(A seguito delle decisioni della Conferenza dei presidenti del 7 luglio 2016 e dell'8 settembre 2016)
commissione JURI
- Norme di diritto civile sulla robotica (2015/2103(INL)) (parere: ENVI, EMPL, ITRE, IMCO, LIBE, TRAN)
Decisione di applicare la procedura con riunioni congiunte delle commissioni (articolo 55 del regolamento)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 luglio 2016)
- Le donne e il loro ruolo nelle zone rurali (2016/2204(INI)) commissioni: AGRI, FEMM
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti dell'8 settembre 2016)
- Una politica integrata dell'Unione europea per l'Artico (JOIN(2016)0021 - 2016/2228(INI)) commissioni: AFET, ENVI (parere: PECH, AGRI, ITRE, INTA, REGI)
Modifica del titolo
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 luglio 2016)
commissione TRAN
- Nuovo titolo della relazione d'iniziativa 2015/2350(INI): "Sprigionare il potenziale del trasporto di passeggeri per vie navigabili"
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti dell'8 settembre 2016)
commissioni AFET, DEVE
- Nuovo titolo della relazione d'iniziativa 2015/2342(INI): "Far fronte ai movimenti di rifugiati e migranti: ruolo dell'azione esterna dell'UE"
Modifiche del regolamento
commissione AFCO
- Revisione generale del regolamento del Parlamento europeo (2016/2114(REG))
(parere: BUDG, JURI, CONT)
19. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 192, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
20. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 3 al 6 ottobre 2016.