l'insieme del testo tranne i termini "(Repubblica democratica del Congo, Ciad, Sud Africa, Uganda e Gibuti)"
seconda parte:
tali termini
§ 16
prima parte:
"esorta la Commissione e gli Stati membri interessati a garantire la completa trasparenza circa il progetto in merito a una migliore gestione della migrazione con il Sudan,"
seconda parte:
"compresi tutte le attività previste e i beneficiari di finanziamenti UE e nazionali, e ad elaborare una relazione completa sulla visita di una delegazione tecnica dell'UE in Sudan nel maggio 2016;"
Varie
Pavel Svoboda ha presentato il seguente emendamento orale al § 6:
"6. ribadisce che la libertà di religione, di coscienza e di credo è un diritto umano universale che deve essere protetto ovunque e per tutti; chiede che il governo sudanese abroghi tutte le disposizioni di legge che penalizzano o discriminano le persone per le loro convinzioni religiose, soprattutto nei casi di apostasia e in particolare Petr Jašek, un operatore umanitario di origine ceca della missione Christian Aid, Hassan Abduraheem Kodi Taour e Kuwa Shamal, pastori sudanesi, e Abdulmonem Abdumawla Issa Abdumawla, uno studente del Darfur;"
Raffaele Fitto (gruppo ECR) è altresì firmatario della proposta di risoluzione B8-1074/2016.
'"è fermamente convinto che le imprese dovrebbero rispondere di qualsiasi danno ambientale o abuso dei diritti umani da esse commesso e che l'Unione e gli Stati membri dovrebbero sostenere l'importanza fondamentale di tale principio;"
seconda parte:
"invita tutte le parti a partecipare attivamente alla seconda sessione prossima del gruppo di lavoro intergovernativo delle Nazioni Unite su uno strumento internazionale giuridicamente vincolante per regolamentare le attività delle società transazionali e di altre imprese in materia di diritti umani;"
Varie
Raffaele Fitto (gruppo ECR) è altresì firmatario della proposta di risoluzione B8-1082/2016.
l'insieme del testo tranne i termini "in particolare la Russia e il regime di Assad,"
seconda parte:
tali termini
§ 5
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "tutti i membri del gruppo internazionale di sostegno alla Siria" e "sostiene pienamente gli sforzi profusi in tal senso dall'inviato speciale delle Nazioni Unite Staffan de Mistura;"
seconda parte:
tali termini
§ 6
prima parte:
"invita l'AR/VP a rinnovare gli sforzi atti a definire una strategia comune dell'UE sulla Siria che agevoli il raggiungimento di una soluzione politica e includa strumenti di controllo e garanzia dell'esecuzione per rafforzare il rispetto degli accordi conclusi e degli obblighi"
seconda parte:
"assunti nel quadro del gruppo internazionale di sostegno alla Siria;"
6. Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2016 a Marrakech (Marocco) (COP22)
Proposta di risoluzione B8-1043/2016 (commissione ENVI)
§ 3
§
testo originale
vs
1
+
2/VE
+
315, 296, 2
§ 7
§
testo originale
vs
1
+
2
+
§ 9
9
PPE
+
§ 12
7
Verts/ALE
+
§ 18
§
testo originale
vd
+
§ 22
2
GUE/NGL
AN
-
131, 466, 21
§
testo originale
vd
+
§ 23
10
PPE
-
§ 24
11
PPE
VE
+
418, 191, 6
dopo § 24
1
S&D
+
3
GUE/NGL
-
§ 25
§
testo originale
vd
+
§ 28
12
PPE
+
§ 46
4
GUE/NGL
vs
1
+
2/VE
-
292, 317, 8
3
-
13
PPE
VE
-
250, 349, 13
dopo § 46
5
GUE/NGL
AN
-
138, 474, 1
§ 54
§
testo originale
vs
1
+
2
+
§ 55
§
testo originale
vd
-
§ 62
§
testo originale
vs
1/AN
+
533, 80, 5
2/AN
+
489, 112, 10
3/AN
+
491, 116, 7
4/AN
+
427, 170, 18
5/AN
+
317, 292, 8
6/AN
+
495, 117, 7
§ 63
§
testo originale
vs
1
+
2
+
§ 65
§
testo originale
AN
+
491, 115, 10
§ 66
14
PPE
VE
-
299, 312, 7
§
testo originale
vs
1
+
2/AN
+
316, 288, 10
§ 69
§
testo originale
vd
+
dopo visto 14
8
PPE
+
dopo cons A
6
Verts/ALE
+
votazione: risoluzione (insieme del testo)
AN
+
467, 94, 55
Richieste di votazione per appello nominale
ECR:
§§ 62, 65, 66 (seconda parte)
GUE/NGL:
emm.2 e 5
ALDE:
votazione finale
Richieste di votazione distinta
ECR:
§§ 18, 55, 69
GUE/NGL:
§ 22
PPE:
§ 18, 25
Richieste di votazione per parti separate
ECR:
§ 7
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "rammenta che le emissioni globali dovrebbero essere gradualmente eliminate entro il 2050 o subito dopo;"
seconda parte:
tali termini
§ 54
prima parte:
"invita a prendere in seria considerazione la questione dei rifugiati climatici e la sua portata, e osserva che tale questione è una conseguenza delle catastrofi climatiche provocate dal riscaldamento globale;"
seconda parte:
"constata con preoccupazione che, tra il 2008 e il 2013, 166 milioni di persone hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni a causa di alluvioni, tempeste di vento, terremoti o altre catastrofi; richiama in particolare l'attenzione sul fatto che gli sviluppi connessi al clima in alcune aree dell'Africa e del Medio Oriente potrebbero contribuire all'instabilità politica, a difficoltà economiche e a un inasprimento della crisi dei rifugiati nel Mediterraneo;"
§ 63
prima parte:
"plaude all'impegno dell'accordo di Parigi di rendere tutti i flussi finanziari compatibili con uno sviluppo a basse emissioni di gas a effetto serra e resiliente ai cambiamenti climatici;"
seconda parte:
"ritiene che ciò richieda un'urgente azione da parte dell'UE per contrastare i flussi finanziari verso i combustibili fossili e le infrastrutture ad alto tenore di carbonio;"
§ 66
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "nonché l'assegnazione, agli investimenti legati al clima, dei profitti derivanti dallo scambio di emissioni e dalla fissazione del prezzo del carbonio per i combustibili utilizzati nei trasporti internazionali; chiede altresì che le sovvenzioni agricole siano in parte utilizzate per garantire gli investimenti a favore della produzione e dell'impiego delle energie rinnovabili nelle aziende agricole;" e "in particolare eliminando gradualmente i crediti all'esportazione per tali investimenti;"
seconda parte:
tali termini
PPE:
§ 3
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "in particolare l'UE,"
seconda parte:
tali termini
PPE, S&D:
em.4
prima parte:
aggiunta delle parole "tra cui anche le piccole e medie imprese,"
seconda parte:
soppressione delle parole "e di garantire il loro coinvolgimento nella pianificazione e attuazione delle azioni per il clima"
terza parte:
aggiunta delle parole "e progetti, anche se tale elenco deve essere rivisto in funzione di standard e criteri sostenibili, come richiesto dalla maggior parte degli attori della società civile;"
ECR, PPE, ALDE:
§ 62
prima parte:
l'insieme del testo tranne i termini "fonti aggiuntive di", "ad esempio introducendo un'imposta sulle transazioni finanziarie, accantonando alcune quote di emissione del sistema ETS dell'UE nel periodo 2021-2030 e destinando i profitti derivanti dalle misure unionali e internazionali sulle emissioni prodotte dai trasporti aerei e marittimi" e "ai finanziamenti internazionali per il clima e"
seconda parte:
"fonti aggiuntive di"
terza parte:
"ad esempio"
quarta parte:
"introducendo un'imposta sulle transazioni finanziarie"
quinta parte:
"accantonando alcune quote di emissione del sistema ETS dell'UE nel periodo 2021-2030 e destinando i profitti derivanti dalle misure unionali e internazionali sulle emissioni prodotte dai trasporti aerei e marittimi"
sesta parte:
"ai finanziamenti internazionali per il clima"
7. Attuazione del regolamento riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
l'insieme del testo tranne i termini "sottolinea che, al fine di poter escludere qualsiasi pericolo per la salute pubblica, la Commissione deve periodicamente informare e aggiornare il Parlamento e il Consiglio qualora determinate sostanze che destano preoccupazione (ad esempio, SVHC, CMR, sostanze chimiche bioaccumulative o talune categorie di inteferenti endocrini) e che sono vietate o gradualmente eliminate in virtù del regolamento REACH o di altre normative siano ancora utilizzate negli MCA;"
seconda parte:
tali termini
§ 31
prima parte:
"prende atto della pubblicazione, da parte della Commissione, il 15 giugno 2016 dei criteri scientifici per la determinazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino dei principi attivi utilizzati nei biocidi e nei prodotti fitosanitari;"
seconda parte:
"sottolinea tuttavia la necessità di criteri orizzontali per tutti i prodotti, compresi gli MCA, e invita la Commissione a presentarli senza indugio; chiede che detti criteri, una volta adottati, siano presi in considerazione nella procedura di valutazione del rischio degli MCA;"
PPE, ECR:
§ 27
prima parte:
"sottolinea che i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari rappresentano una fonte significativa di esposizione umana a sostanze chimiche che destano preoccupazione,"
seconda parte:
"compresi i composti perfluorurati (PFC) e gli interferenti endocrini, quali ftalati e bisfenoli, che sono stati correlati a malattie croniche nonché a problemi riproduttivi, disturbi metabolici, allergie e problemi nello sviluppo neurologico;
terza parte:
"osserva che la migrazione di tali sostanze chimiche desta particolare preoccupazione negli MCA, dato il loro potenziale di arrecare danni persino in dosi estremamente basse;"
§ 34
prima parte:
"sostiene le iniziative di ricerca e innovazione volte a sviluppare nuove sostanze da utilizzare negli MCA, di cui sia stata dimostrata la sicurezza per la salute umana;"
seconda parte:
"sottolinea tuttavia che, per il momento, le alternative più sicure non dovrebbero includere il bisfenolo S (BPS) come sostituto del bisfenolo A (BPA), dal momento che può avere un profilo tossicologico simile a quello del BPA;"
Varie
L'emendamento 8 non concerne tutte le versioni linguistiche e pertanto non è stato posto in votazione (articolo 170, paragrafo 1, lettera d, del regolamento).
8. Relazione annuale 2014 sul controllo dell'applicazione del diritto dell'Unione europea
l'insieme del testo tranne i termini l'impatto dell'applicazione efficace del diritto dell’UE sul rafforzamento della credibilità delle istituzioni dell’UE; apprezza l'importanza attribuita nella relazione annuale della Commissione alle petizioni presentate dai cittadini, dalle imprese e dalle organizzazioni della società civile, in quanto diritto fondamentale sancito nel trattato di Lisbona e importante elemento di cittadinanza europea, nonché importante strumento secondario per monitorare l'applicazione del diritto dell'UE e individuarne le possibili lacune attraverso l'espressione diretta delle opinioni ed esperienze dei cittadini, che si aggiunge"
seconda parte:
"l'impatto dell'applicazione efficace del diritto dell'UE sul rafforzamento della credibilità delle istituzioni dell'UE; apprezza l'importanza attribuita nella relazione annuale della Commissione alle petizioni presentate dai cittadini, dalle imprese e dalle organizzazioni della società civile, in quanto diritto fondamentale sancito nel trattato di Lisbona e importante elemento di cittadinanza europea, nonché importante strumento secondario per monitorare l'applicazione del diritto dell'UE e individuarne le possibili lacune attraverso l'espressione diretta delle opinioni ed esperienze dei cittadini,"
terza parte:
"che si aggiunge"
9. Obiezione a norma dell'articolo 106 del regolamento: immissione in commercio per la coltivazione di semi di granturco geneticamente modificato Bt11
Proposta di risoluzione B8-1083/2016 (commissione ENVI)
votazione: risoluzione (insieme del testo)
AN
+
386, 190, 35
Richieste di votazione per appello nominale
Verts/ALE, ENF:
votazione finale
10. Obiezione a norma dell'articolo 106 del regolamento: immissione in commercio per la coltivazione di semi di granturco geneticamente modificato 1507