I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
6.1. Progetto di bilancio generale dell'Unione europea per il 2017 – tutte le sezioni (votazione)
— Progetti di emendamenti riguardanti gli stanziamenti della sezione III del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2017 per quanto riguarda la Commissione;
— Progetti di emendamenti riguardanti gli stanziamenti delle sezioni I, II, IV, V, VI, VII, VIII, IX e X del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2017 per quanto riguarda il Parlamento europeo, il Consiglio, la Corte di giustizia, la Corte dei conti europea, il Comitato economico e sociale europeo, il Comitato delle regioni, il Mediatore, il Garante europeo della protezione dei dati e il Servizio europeo per l'azione esterna.
In conformità delle disposizioni dei trattati i progetti di emendamenti, per essere approvati, devono ottenere i voti della maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento europeo.
(I progetti di emendamenti approvati figurano nell'allegato “Testi approvati".)
(Richiesta la maggioranza qualificata) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Interventi
Prima della votazione:
Jens Geier (relatore) ha iniziato il suo intervento con la dichiarazione seguente:
"Il 17 ottobre 2016, la Commissione ha approvato una lettera rettificativa. Oltre al tradizionale aggiornamento delle stime del fabbisogno per le spese agricole e per la pesca, detta lettera rettificativa contiene gli elementi essenziali ai fini della revisione intermedia del quadro finanziario pluriennale 2014-2020. Essa evidenzia il nesso di fondo esistente tra il bilancio 2017 e la revisione del quadro finanziario pluriennale. Il Parlamento si attende dal Consiglio che esso possa pronunciarsi entro l'inizio della conciliazione sulla lettera rettificativa. Il Parlamento europeo è intenzionato a concludere entro la fine dell'anno la procedura di bilancio 2017 e la revisione del quadro finanziario pluriennale. A tal fine occorre una negoziazione coerente. Al riguardo il Parlamento europeo si attende che il Consiglio faccia prova di buona volontà."
Jens Geier ha poi proposto le modifiche tecniche seguenti:
Importi:
— Linea 15 04 77 12 "Azione preparatoria – Europe for Festivals, Festivals for Europe (EFFE)" (emendamento 529): i pagamenti sono rettificati a 175 000 EUR.
Linee di bilancio:
— Linea 09 05 77 10 "Progetto pilota – Quadro di prassi esemplari in materia di lotta contro la pedopornografia in internet" (emendamenti 1573): a linea di bilancio è rettificata in 09 04 77 10.
— Linea 33 02 77 19 "Progetto pilota – Accompagnamento e inquadramento con lo sport di giovani esposti a rischio di radicalizzazione" (emendamento 1611): la linea di bilancio è rettificata in 15 02 77 19.
Successivamente Indrek Tarand (relatore) ha proposto le modifiche tecniche seguenti alla sezione I (Parlamento europeo - Organigramma):
— Per il posto di direttore dell'autorità per i partiti politici europei e le fondazioni politiche europee, al posto di "un posto AD12 permanente", il occorre leggere "un posto AD12 temporaneo".
— L'emendamento 1556 sarà posto ai voti in due parti (la parte "più 76 posti" per i gruppi politici è messa ai voti in modo distinto).
Il Presidente, constata che quest'ultima richiesta è stata presentato oltre i termini e non vi dà seguito.
Il Parlamento ha approvato le altre modifiche proposte.
Janusz Korwin-Mikke sulla cifre, Jens Geier fornisce dettagli.
Nel corso della votazione, Marc Tarabella, sullo svolgimento della votazione.
Dopo la votazione:
Ivan Lesay (Presidente in carica del Consiglio) ha preso atto delle divergenze tra la posizione del Parlamento e quella Consiglio e si dichiara d'accordo sulla convocazione del comitato di conciliazione a norma dell'articolo 314, paragrafo 4, lettera c) del trattato sul funzionamento dell'Unione europea.
6.2. Bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2017 – Tutte le sezioni (votazione)
Relazione concernente la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2017 [11900/2016 - C8-0373/2016 - 2016/2047(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatori: Jens Geier e Indrek Tarand (A8-0287/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
6.4. Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: domanda EGF/2016/003 EE/petroleum and chemicals (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (domanda presentata dall'Estonia – EGF/2016/003 EE/petroleum and chemicals)) (COM(2016)0622 - C8-0389/2016 - 2016/2235(BUD)) - commissione BUDG – Relatore: Victor Negrescu (A8-0314/2016)
(Richiesta la maggioranza qualificata e 3/5 dei suffragi espressi) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
6.5. Accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relative all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici [09389/1/2016 - C8-0360/2016 - 2012/0340(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Dita Charanzová (A8-0269/2016)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
6.6. Misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione in prima lettura del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga le direttive 69/464/CEE, 74/647/CEE, 93/85/CEE, 98/57/CE, 2000/29/CE, 2006/91/CE e 2007/33/CE del Consiglio [08795/2/2016 - C8-0364/2016 - 2013/0141(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Anthea McIntyre (A8-0293/2016)
(È richiesta la maggioranza qualificata per respingere la posizione del Consiglio) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
6.7. Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: attuazione delle priorità per il 2016 (votazione)
Relazione sul semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: attuazione delle priorità per il 2016 [2016/2101(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Alfred Sant (A8-0309/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000105/2016) presentata daRenate Sommer, Daciana Octavia Sârbu, Nikolay Barekov, Anneli Jäätteenmäki, Lynn Boylan, Martin Häusling, Piernicola Pedicini e Mireille D'Ornano, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: Acidi grassi trans (TFA) (2016/2637(RSP))) (B8-1801/2016)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000106/2016) presentata daRenate Sommer, Daciana Octavia Sârbu, Nikolay Barekov, Anneli Jäätteenmäki, Lynn Boylan, Martin Häusling, Piernicola Pedicini e Mireille D'Ornano, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: Acidi grassi trans (TFA) (2016/2637(RSP)) (B8-1802/2016)