I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
8.1. Discarico 2014: bilancio generale dell'UE - Consiglio europeo e Consiglio (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Seconda relazione sul discarico per l’esecuzione del bilancio generale dell’Unione europea per l’esercizio 2014, Sezione II – Consiglio europeo e Consiglio [COM(2015)0377 - C8-0201/2015 - 2015/2156(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Ryszard Czarnecki (A8-0271/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Il discarico è stato rifiutato (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 2, lettera b), del regolamento).
8.2. Discarico 2014: impresa comune ENIAC (votazione)
Seconda relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune ENIAC per l'esercizio 2014 [COM(2015)0377 - C8-0247/2015 - 2015/2202(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Marian-Jean Marinescu (A8-0264/2016).
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
Il discarico è concesso e la chiusura dei conti è approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 2, del regolamento)..
8.3. Discarico 2014: Impresa comune ARTEMIS (votazione)
Seconda relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune ARTEMIS per l'esercizio 2014 [COM(2015)0377 - C8-0244/2015 - 2015/2199(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Marian-Jean Marinescu (A8-0276/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
Il discarico è concesso e la chiusura dei conti è approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 2, del regolamento)..
8.4. Discarico 2014: impresa comune europea per ITER e sviluppo dell’energia da fusione (votazione)
Seconda relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Organizzazione internazionale dell'energia da fusione per l'esercizio 2014 [COM(2015)0377 - C8-0241/2015 - 2015/2196(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Marian-Jean Marinescu (A8-0275/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
Il discarico è concesso e la chiusura dei conti è approvata (vedasi allegato V, articolo 5, paragrafo 2, del regolamento)..
8.5. Situazione nell'Iraq del nord/Mosul (votazione)
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione nell'Iraq del nord/Mosul (2016/2956(RSP))
— Lars Adaktusson, Cristian Dan Preda, Elmar Brok, Esther de Lange, György Hölvényi, Michèle Alliot-Marie e László Tőkés, a nome del gruppo PPE;
— Clara Eugenia Aguilera García, Nikos Androulakis, Francisco Assis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Nicola Caputo, Andrea Cozzolino, Andi Cristea, Miriam Dalli, Nicola Danti, Isabella De Monte, Doru-Claudian Frunzulică, Elena Gentile, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Michela Giuffrida, Ana Gomes, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Eva Kaili, Afzal Khan, Jeppe Kofod, Cécile Kashetu Kyenge, Juan Fernando López Aguilar, Krystyna Łybacka, Vladimír Maňka, Costas Mavrides, Sorin Moisă, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Demetris Papadakis, Pina Picierno, Tonino Picula, Miroslav Poche, Liliana Rodrigues, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Daciana Octavia Sârbu, Monika Smolková, Tibor Szanyi, Claudia Țapardel, Marc Tarabella, Elena Valenciano, Julie Ward, Boris Zala e Carlos Zorrinho, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Mark Demesmaeker, Arne Gericke, David Campbell Bannerman, Ryszard Czarnecki, Ryszard Antoni Legutko, Tomasz Piotr Poręba, Raffaele Fitto, Anna Elżbieta Fotyga, Branislav Škripek, Ruža Tomašić, Notis Marias, Monica Macovei e Angel Dzhambazki, a nome del gruppo ECR;
— Javier Nart, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Dita Charanzová, Marielle de Sarnez, Gérard Deprez, José Inácio Faria, María Teresa Giménez Barbat, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Alexander Graf Lambsdorff, Valentinas Mazuronis, Louis Michel, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Carolina Punset, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Hannu Takkula, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Paavo Väyrynen e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao, Rolandas Paksas e Beatrix von Storch, a nome del gruppo EFDD.
8.6. Situazione dei giornalisti in Turchia (votazione)
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione dei giornalisti in Turchia (2016/2935(RSP))
— Cristian Dan Preda, Renate Sommer, Elmar Brok, Anna Maria Corazza Bildt, Manolis Kefalogiannis e Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, a nome del gruppo PPE;
— Kati Piri, Eric Andrieu, Nikos Androulakis, Francisco Assis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, Vilija Blinkevičiūtė, Simona Bonafè, Nicola Caputo, Andrea Cozzolino, Miriam Dalli, Isabella De Monte, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Neena Gill, Ana Gomes, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Eva Kaili, Jeppe Kofod, Miapetra Kumpula-Natri, Cécile Kashetu Kyenge, Miltiadis Kyrkos, Marju Lauristin, Krystyna Łybacka, Vladimír Maňka, Costas Mavrides, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Demetris Papadakis, Vincent Peillon, Tonino Picula, Miroslav Poche, Gabriele Preuß, Monika Smolková, Tibor Szanyi, Paul Tang, Claudia Țapardel, Marc Tarabella, Elena Valenciano, Julie Ward, Boris Zala e Carlos Zorrinho, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Mark Demesmaeker, Angel Dzhambazki e Raffaele Fitto, a nome del gruppo ECR;
— Alexander Graf Lambsdorff, Marietje Schaake, Pavel Telička, Izaskun Bilbao Barandica, María Teresa Giménez Barbat, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Dita Charanzová, Marielle de Sarnez, Gérard Deprez, José Inácio Faria, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Valentinas Mazuronis, Louis Michel, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Carolina Punset, Jasenko Selimovic, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Paavo Väyrynen, Cecilia Wikström, Hannu Takkula e Hilde Vautmans, a nome del gruppo ALDE;
— Takis Hadjigeorgiou, Patrick Le Hyaric, Marie-Christine Vergiat, Marisa Matias, Xabier Benito Ziluaga, Lola Sánchez Caldentey, Miguel Urbán Crespo, Tania González Peñas, Estefanía Torres Martínez, Kateřina Konečná, Merja Kyllönen, Martina Michels, Sofia Sakorafa, Malin Björk, Barbara Spinelli, Eleonora Forenza, Dimitrios Papadimoulis, Stelios Kouloglou, Kostas Chrysogonos, Helmut Scholz e Curzio Maltese, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Rebecca Harms, Bodil Valero, Ernest Maragall, Ska Keller, Barbara Lochbihler, Benedek Jávor, Ulrike Lunacek, Ernest Urtasun e Josep-Maria Terricabras, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Fabio Massimo Castaldo e Ignazio Corrao, a nome del gruppo EFDD.
8.7. Sicurezza nucleare e non proliferazione (votazione)
Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Sicurezza nucleare e non proliferazione (2016/2936(RSP))
— Michael Gahler, Jacek Saryusz-Wolski, Sandra Kalniete, Cristian Dan Preda, Elmar Brok, Tunne Kelam, David McAllister, Lorenzo Cesa, Lars Adaktusson, Andrey Kovatchev, Bogdan Andrzej Zdrojewski, Eduard Kukan, Andrzej Grzyb, Laima Liucija Andrikienė, Fernando Ruas, Dubravka Šuica, Alojz Peterle e Julia Pitera, a nome del gruppo PPE;
— Ana Gomes, Elena Valenciano, Clara Eugenia Aguilera García, Nikos Androulakis, Zigmantas Balčytis, Hugues Bayet, Brando Benifei, José Blanco López, Vilija Blinkevičiūtė, Biljana Borzan, Soledad Cabezón Ruiz, Nicola Caputo, Andrea Cozzolino, Andi Cristea, Viorica Dăncilă, Isabella De Monte, Tanja Fajon, Jonás Fernández, Monika Flašíková Beňová, Doru-Claudian Frunzulică, Enrico Gasbarra, Michela Giuffrida, Theresa Griffin, Sergio Gutiérrez Prieto, Cătălin Sorin Ivan, Liisa Jaakonsaari, Eva Kaili, Cécile Kashetu Kyenge, Javi López, Krystyna Łybacka, Vladimír Maňka, Louis-Joseph Manscour, Costas Mavrides, Sorin Moisă, Alessia Maria Mosca, Victor Negrescu, Momchil Nekov, Norbert Neuser, Demetris Papadakis, Gilles Pargneaux, Emilian Pavel, Vincent Peillon, Pina Picierno, Tonino Picula, Kati Piri, Miroslav Poche, Liliana Rodrigues, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Daciana Octavia Sârbu, Siôn Simon, Tibor Szanyi, Claudiu Ciprian Tănăsescu, Paul Tang, Claudia Țapardel, Marc Tarabella, Julie Ward e Carlos Zorrinho, a nome del gruppo S&D;
— Urmas Paet, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Dita Charanzová, Gérard Deprez, José Inácio Faria, Fredrick Federley, María Teresa Giménez Barbat, Ivan Jakovčić, Ilhan Kyuchyuk, Valentinas Mazuronis, Louis Michel, Javier Nart, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Carolina Punset, Jozo Radoš, Marietje Schaake, Jasenko Selimovic, Hannu Takkula, Pavel Telička, Hilde Vautmans, Paavo Väyrynen e Cecilia Wikström, a nome del gruppo ALDE;
— Klaus Buchner, Ulrike Lunacek e Molly Scott Cato, a nome del gruppo Verts/ALE.
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000107/2016) presentata daSilvia Costa, a nome della commissione CULT, alla Commissione: Il servizio volontario europeo (2016/2872(RSP)) (B8-1803/2016)
— Michaela Šojdrová, Milan Zver, Sabine Verheyen e Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, a nome del gruppo PPE;
— Silvia Costa, Petra Kammerevert, Krystyna Łybacka e Marlene Mizzi, a nome del gruppo S&D;
— Angel Dzhambazki e Andrew Lewer, a nome del gruppo ECR;
— María Teresa Giménez Barbat, Ilhan Kyuchyuk, Yana Toom, Marian Harkin, Marielle de Sarnez, Javier Nart, Carolina Punset, Filiz Hyusmenova, Jasenko Selimovic e Hannu Takkula, a nome del gruppo ALDE;
— Curzio Maltese, Barbara Spinelli, Tania González Peñas, Estefanía Torres Martínez, Miguel Urbán Crespo, Xabier Benito Ziluaga, Lola Sánchez Caldentey, Kateřina Konečná, Sofia Sakorafa, Merja Kyllönen, Stelios Kouloglou e Dimitrios Papadimoulis, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Rebecca Harms e Ernest Maragall, a nome del gruppo Verts/ALE.
8.9. Strategia dell'UE per la gioventù 2013-2015 (votazione)
Relazione sulla valutazione della strategia dell'UE per la gioventù 2013-2015 [2015/2351(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Andrea Bocskor (A8-0250/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA (presentata dal gruppo ENF)
8.10. Come può la PAC migliorare la creazione di occupazione nelle zone rurali (votazione)
Relazione su come può la PAC migliorare la creazione di occupazione nelle zone rurali [2015/2226(INI)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Eric Andrieu (A8-0285/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)