Indice 
Processo verbale
PDF 250kWORD 74k
Giovedì 1 dicembre 2016 - Bruxelles
1.Apertura della seduta
 2.Lotta contro il razzismo, la xenofobia, l'omofobia e le altre forme di intolleranza (discussione)
 3.Situazione nella Repubblica democratica del Congo (discussione)
 4.Composizione del Parlamento
 5.Seduta solenne - Tunisia
 6.Turno di votazioni
  
6.1.Codice doganale dell'Unione, per quanto riguarda le merci che sono uscite temporaneamente dal territorio doganale dell'Unione per via marittima o aerea ***I (articolo 150 del regolamento) (votazione)
  
6.2.Documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d’investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati - data di applicazione ***I (articolo 150 del regolamento) (votazione)
  
6.3.Accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata UE-Kiribati *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)
  
6.4.Accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata UE-Isole Salomone *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)
  
6.5.Accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata UE-Micronesia *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)
  
6.6.Accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata UE-Tuvalu *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)
  
6.7.Accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata UE-Isole Marshall *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)
  
6.8.Fondo di solidarietà dell'UE: valutazione (articolo 150 del regolamento) (votazione)
  
6.9.Parere della Corte di giustizia sulla compatibilità con i trattati dell'accordo tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione europea sulla protezione dei dati personali a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati (votazione)
  
6.10.Accordo tra gli Stati Uniti d’America e l’Unione europea sulla protezione delle informazioni personali in campo penale *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)
  
6.11.Accordo di partenariato economico interinale CE-Ghana *** (votazione)
  
6.12.Mobilitazione del margine per imprevisti nel 2016 (votazione)
  
6.13.Progetto di bilancio rettificativo n. 4 al bilancio generale 2016 - Aggiornamento degli stanziamenti per tener conto degli ultimi sviluppi in relazione alle questioni migratorie e di sicurezza, della riduzione degli stanziamenti di pagamento e di impegno (votazione)
  
6.14.Progetto di bilancio rettificativo n. 5 del bilancio generale 2016: Applicazione della decisione sulle risorse proprie (votazione)
  
6.15.Mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per fornire assistenza alla Germania (votazione)
  
6.16.Progetto di bilancio rettificativo n. 6 al bilancio generale 2016 che accompagna la proposta di mobilitare il Fondo di solidarietà dell'Unione europea per fornire assistenza alla Germania (votazione)
  
6.17.Mobilitazione del margine per imprevisti nel 2017 (votazione)
  
6.18.Mobilitazione dello strumento di flessibilità ai fini del finanziamento di misure finanziarie immediate per far fronte alla crisi attuale dei migranti, dei rifugiati e della sicurezza (votazione)
  
6.19.Mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per il versamento degli anticipi sul bilancio generale dell'Unione per il 2017 (articolo 150 del regolamento) (votazione)
  
6.20.Procedura di bilancio 2017: progetto comune (votazione)
  
6.21.Situazione in Italia dopo i terremoti (votazione)
  
6.22.Dichiarazioni di interessi dei commissari - Linee guida (votazione)
  
6.23.Responsabilità, risarcimento e garanzie finanziarie per le operazioni in mare nel settore degli idrocarburi (votazione)
  
6.24.Situazione nella Repubblica democratica del Congo (votazione)
  
6.25.Accesso all'energia nei paesi in via di sviluppo (votazione)
  
6.26.Applicazione del procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento (votazione)
 7.Dichiarazioni di voto
 8.Correzioni e intenzioni di voto
 9.Presentazione di documenti
 10.Decisioni relative ad alcuni documenti
 11.Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
 12.Calendario delle prossime sedute
 13.Interruzione della sessione
 ELENCO DEI PRESENTI


PRESIDENZA: Ioan Mircea PAŞCU
Vicepresidente

1. Apertura della seduta

La seduta è aperta alle 09.00.


2. Lotta contro il razzismo, la xenofobia, l'omofobia e le altre forme di intolleranza (discussione)

Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Lotta contro il razzismo, la xenofobia, l'omofobia e le altre forme di intolleranza (2016/2989(RSP))

Ivan Korčok (Presidente in carica del Consiglio) e Julian King (membro della Commissione) rendono le dichiarazioni.

Intervengono Kinga Gál, a nome del gruppo PPE, Tanja Fajon, a nome del gruppo S&D, Helga Stevens, a nome del gruppo ECR, Catherine Bearder, a nome del gruppo ALDE, Barbara Spinelli, a nome del gruppo GUE/NGL, Ulrike Lunacek, a nome del gruppo Verts/ALE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Tibor Szanyi, Kristina Winberg, a nome del gruppo EFDD, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Maria Grapini, Vicky Maeijer, a nome del gruppo ENF, Diane Dodds, non iscritto, Monika Hohlmeier, Claude Moraes, Ulrike Trebesius, Marina Albiol Guzmán, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Marek Jurek, Jean Lambert, Janice Atkinson, Lampros Fountoulis, Carlos Coelho, Sylvie Guillaume, Merja Kyllönen, Tomáš Zdechovský, Soraya Post, Csaba Sógor e Cécile Kashetu Kyenge.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Rosa Estaràs Ferragut, José Blanco López, Notis Marias, Anneli Jäätteenmäki, Takis Hadjigeorgiou e Georgios Epitideios.

Intervengono Seán Kelly e Marek Jurek sulla procedura "catch the eye" (il Presidente espone precisazioni).

Interviene Julian King.

PRESIDENZA: Rainer WIELAND
Vicepresidente

Interviene Ivan Korčok.

La discussione è chiusa.


3. Situazione nella Repubblica democratica del Congo (discussione)

Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione nella Repubblica democratica del Congo (2016/3001(RSP))

Federica Mogherini (vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza) rende la dichiarazione.

Intervengono Mariya Gabriel, a nome del gruppo PPE, Maria Arena, a nome del gruppo S&D, Charles Tannock, a nome del gruppo ECR, Hilde Vautmans, a nome del gruppo ALDE, Maria Lidia Senra Rodríguez, a nome del gruppo GUE/NGL, Michèle Rivasi, a nome del gruppo Verts/ALE, Fabio Massimo Castaldo, a nome del gruppo EFDD, Jean-Luc Schaffhauser, a nome del gruppo ENF, Bogdan Brunon Wenta, Elena Valenciano, Mark Demesmaeker, James Carver, Cristian Dan Preda e Cécile Kashetu Kyenge.

Interviene con la procedura "catch the eye" Notis Marias.

Interviene Federica Mogherini.

Proposte di risoluzione presentate a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:

—   Michèle Rivasi, Maria Heubuch, Barbara Lochbihler, Bart Staes, Igor Šoltes e Josep-Maria Terricabras, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla situazione nella Repubblica democratica del Congo (2016/3001(RSP)) (B8-1310/2016);

—   Isabella Adinolfi, Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao e Rolandas Paksas, sulla situazione nella Repubblica democratica del Congo (2016/3001(RSP)) (B8-1313/2016);

—   Maria Lidia Senra Rodríguez, Marie-Christine Vergiat, Dimitrios Papadimoulis, Kostadinka Kuneva, Kostas Chrysogonos, Patrick Le Hyaric, Stelios Kouloglou, Lola Sánchez Caldentey, Tania González Peñas, Estefanía Torres Martínez, Xabier Benito Ziluaga, Miguel Urbán Crespo e Barbara Spinelli, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla situazione nella Repubblica democratica del Congo (2016/3001(RSP)) (B8-1315/2016);

—   Charles Tannock e Mark Demesmaeker, a nome del gruppo ECR, sulla situazione nella Repubblica democratica del Congo (2016/3001(RSP)) (B8-1316/2016);

—   Mariya Gabriel, Bogdan Brunon Wenta, Michael Gahler, Joachim Zeller, Brian Hayes, Agustín Díaz de Mera García Consuegra, Maurice Ponga, Frank Engel, Cristian Dan Preda e Ivo Belet, a nome del gruppo PPE, sulla situazione nella Repubblica democratica del Congo (2016/3001(RSP)) (B8-1319/2016);

—   Hilde Vautmans e Ivan Jakovčić, sulla situazione nella Repubblica democratica del Congo (2016/3001(RSP)) (B8-1320/2016);

—   Maria Arena, Elena Valenciano, Cécile Kashetu Kyenge, Norbert Neuser, Victor Boştinaru, Linda McAvan, Julie Ward e Doru-Claudian Frunzulică, a nome del gruppo S&D, sulla situazione nella Repubblica democratica del Congo (2016/3001(RSP)) (B8-1324/2016).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.24 del PV del 1.12.2016.


4. Composizione del Parlamento

Ernest Maragall ha comunicato per iscritto le proprie dimissioni dalla carica di deputato al Parlamento con decorrenza dal 31 dicembre 2016.

A norma dell'articolo 4, paragrafi 1 e 3, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza del suo seggio con decorrenza da tale data e ne informa l'autorità nazionale interessata.

(La seduta è sospesa alle 10.45 in attesa della seduta solenne)


PRESIDENZA: Martin SCHULZ
Presidente

5. Seduta solenne - Tunisia

Dalle 11.00 alle 11.30, il Parlamento si riunisce in seduta solenne in occasione del discorso di Béji Caïd Essebsi, Presidente della Repubblica tunisina.

°
° ° °

Intervengono Ana Gomes sulla situazione in Siria, Janice Atkinson sullo svolgimento della discussione riguardo alla lotta contro il razzismo, la xenofobia, l'omofobia e le altre forme di intolleranza, Doru-Claudian Frunzulică sulla celebrazione della festa nazionale della Romania il 1° dicembre, Marek Jurek sulla situazione a Cuba, e Seb Dance sulla giornata mondiale di lotta all'AIDS.


6. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.

I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.


6.1. Codice doganale dell'Unione, per quanto riguarda le merci che sono uscite temporaneamente dal territorio doganale dell'Unione per via marittima o aerea ***I (articolo 150 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) n. 952/2013, che istituisce il codice doganale dell'Unione, per quanto riguarda le merci che sono uscite temporaneamente dal territorio doganale dell'Unione per via marittima o aerea [COM(2016)0477 - C8-0328/2016- 2016/0229(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Maria Grapini (A8-0329/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Maria Grapini rende una dichiarazione a norma dell'articolo 150, paragrafo 4, del regolamento.

Approvazione con votazione unica (P8_TA(2016)0457)


6.2. Documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d’investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati - data di applicazione ***I (articolo 150 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1286/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d'investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati per quanto riguarda la data di applicazione [COM(2016)0709 - C8-0457/2016- 2016/0355(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Pervenche Berès (A8-0356/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P8_TA(2016)0458)


6.3. Accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata UE-Kiribati *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)

Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo tra l'Unione europea e la Repubblica di Kiribati in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata [12092/2015 - C8-0253/2016- 2015/0200(NLE)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Mariya Gabriel (A8-0334/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P8_TA(2016)0459)

Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.


6.4. Accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata UE-Isole Salomone *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell’accordo tra l’Unione europea e le Isole Salomone in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata [09785/2016 - C8-0422/2016- 2016/0096(NLE)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Mariya Gabriel (A8-0336/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P8_TA(2016)0460)

Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.


6.5. Accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata UE-Micronesia *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell’accordo tra l’Unione europea e gli Stati federati di Micronesia in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata [09780/2016 - C8-0388/2016- 2016/0098(NLE)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Mariya Gabriel (A8-0337/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P8_TA(2016)0461)

Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.


6.6. Accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata UE-Tuvalu *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)

Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo tra l'Unione europea e Tuvalu in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata [09764/2016 - C8-0268/2016- 2016/0100(NLE)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Mariya Gabriel (A8-0333/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P8_TA(2016)0462)

Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.


6.7. Accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata UE-Isole Marshall *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)

Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata tra l'Unione europea e la Repubblica delle Isole Marshall [09775/2016 - C8-0252/2016- 2016/0103(NLE)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Mariya Gabriel (A8-0335/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P8_TA(2016)0463)

Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.


6.8. Fondo di solidarietà dell'UE: valutazione (articolo 150 del regolamento) (votazione)

Relazione sul Fondo di solidarietà dell'UE: valutazione [2016/2045(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Salvatore Cicu (A8-0341/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P8_TA(2016)0464)


6.9. Parere della Corte di giustizia sulla compatibilità con i trattati dell'accordo tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione europea sulla protezione dei dati personali a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati (votazione)

Proposta di risoluzione presentata da Cornelia Ernst, Marina Albiol Guzmán, Kateřina Konečná e Stelios Kouloglou, a nome del gruppo GUE/NGL, a norma dell'articolo 108, paragrafo 6, del regolamento, sulla richiesta di un parere della Corte di giustizia circa la compatibilità con i trattati del proposto accordo tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione europea sulla protezione delle informazioni personali a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati (2016/3004(RSP)) (B8-1304/2016)

Proposta di risoluzione presentata da Sophia in 't Veld, Cecilia Wikström e Angelika Mlinar, a nome del gruppo ALDE, a norma dell'articolo 108, paragrafo 6, del regolamento, sulla richiesta di un parere della Corte di giustizia circa la compatibilità con i trattati dell'accordo tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione europea sulla protezione delle informazioni personali a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati (2016/3004(RSP)) (B8-1305/2016)

Proposte di risoluzione B8-1304/2016 e B8-1305/2016

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE B8-1304/2016

Reiezione

PROPOSTA DI RISOLUZIONE B8-1305/2016

Reiezione


6.10. Accordo tra gli Stati Uniti d’America e l’Unione europea sulla protezione delle informazioni personali in campo penale *** (articolo 150 del regolamento) (votazione)

Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione europea sulla protezione delle informazioni personali a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati [08523/2016 - C8-0329/2016- 2016/0126(NLE)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Jan Philipp Albrecht (A8-0354/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Jan Philipp Albrecht rende una dichiarazione a norma dell'articolo 150, paragrafo 4, del regolamento.

Approvazione con votazione unica (P8_TA(2016)0465)

Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.


6.11. Accordo di partenariato economico interinale CE-Ghana *** (votazione)

Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo di partenariato economico interinale tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Ghana, dall'altra [12396/2016 - C8-0406/2016- 2008/0137(NLE)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Christofer Fjellner (A8-0328/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P8_TA(2016)0466)

Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.


6.12. Mobilitazione del margine per imprevisti nel 2016 (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del margine per imprevisti nel 2016 [COM(2016)0624 - C8-0399/2016- 2016/2256(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: José Manuel Fernandes (A8-0347/2016)

(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0467)


6.13. Progetto di bilancio rettificativo n. 4 al bilancio generale 2016 - Aggiornamento degli stanziamenti per tener conto degli ultimi sviluppi in relazione alle questioni migratorie e di sicurezza, della riduzione degli stanziamenti di pagamento e di impegno (votazione)

Relazione concernente la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 4/2016 dell'Unione europea per l'esercizio 2016: Aggiornamento degli stanziamenti per tener conto degli ultimi sviluppi in relazione alle questioni migratorie e di sicurezza, della riduzione degli stanziamenti di pagamento e di impegno in seguito allo storno globale, della proroga del FEIS, della modifica della tabella dell'organico di Frontex e dell'aggiornamento degli stanziamenti da entrate (risorse proprie) [13583/2016 - C8-0459/2016- 2016/2257(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: José Manuel Fernandes (A8-0350/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0468)


6.14. Progetto di bilancio rettificativo n. 5 del bilancio generale 2016: Applicazione della decisione sulle risorse proprie (votazione)

Relazione concernente la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 5/2016 dell'Unione europea per l'esercizio 2016: Applicazione della decisione sulle risorse proprie 2014/335/UE in seguito al completamento del processo di ratifica e alla sua entrata in vigore il 1° ottobre 2016 [13584/2016 - C8-0462/2016- 2016/2258(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: José Manuel Fernandes (A8-0348/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0469)


6.15. Mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per fornire assistenza alla Germania (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per fornire assistenza alla Germania [COM(2016)0681 - C8-0423/2016- 2016/2267(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Monika Hohlmeier (A8-0352/2016)

(Richiesta la maggioranza qualificata e 3/5 dei suffragi espressi)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0470)


6.16. Progetto di bilancio rettificativo n. 6 al bilancio generale 2016 che accompagna la proposta di mobilitare il Fondo di solidarietà dell'Unione europea per fornire assistenza alla Germania (votazione)

Relazione concernente la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 6/2016 dell'Unione europea per l'esercizio 2016, che accompagna la proposta di mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per fornire assistenza alla Germania [13852/2016 - C8-0473/2016- 2016/2268(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: José Manuel Fernandes (A8-0349/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0471)


6.17. Mobilitazione del margine per imprevisti nel 2017 (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del margine per imprevisti nel 2017 [COM(2016)0678 - C8-0420/2016- 2016/2118(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Jens Geier (A8-0346/2016)

(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0472)


6.18. Mobilitazione dello strumento di flessibilità ai fini del finanziamento di misure finanziarie immediate per far fronte alla crisi attuale dei migranti, dei rifugiati e della sicurezza (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilizzazione dello strumento di flessibilità per finanziare misure di bilancio immediate per far fronte all'attuale crisi migratoria, dei rifugiati e della sicurezza [COM(2016)0313 - C8-0246/2016- 2016/2120(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Jens Geier (A8-0351/2016)

(Richiesta la maggioranza qualificata e 3/5 dei suffragi espressi)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0473)


6.19. Mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per il versamento degli anticipi sul bilancio generale dell'Unione per il 2017 (articolo 150 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per il versamento degli anticipi sul bilancio generale dell'Unione per il 2017 [COM(2016)0312 - C8-0245/2016- 2016/2119(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Patricija Šulin (A8-0323/2016)

(Richiesta la maggioranza qualificata e 3/5 dei suffragi espressi)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P8_TA(2016)0474)


6.20. Procedura di bilancio 2017: progetto comune (votazione)

Relazione sul progetto comune di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2017, approvato dal comitato di conciliazione nel quadro della procedura di bilancio [14635/2016 - C8-0470/2016- 2016/2047(BUD)] - Delegazione del Parlamento europeo al comitato di conciliazione di bilancio. Relatori: Jens Geier e Indrek Tarand (A8-0353/2016)

(Richiesta la maggioranza qualificata per respingere il progetto comune)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P8_TA(2016)0475)

Interventi

Indrek Tarand (relatore) ha proposto la modifica tecnica seguente alla sezione I (Parlamento europeo - Organigramma):

Ripristino nella nota a piè di pagina 1 che figura nel bilancio 2015:

"Di cui tre promozioni ad personam (3 AD 14 in AD 15) concesse in casi eccezionali a funzionari meritevoli."

Prima di firmare il bilancio per l'esercizio finanziario 2017, il Presidente rende la dichiarazione seguente:

"Il progetto comune su cui il comitato di conciliazione ha raggiunto un accordo il 17 novembre 2016 è stato approvato sia dal Parlamento che dal Consiglio. La procedura di bilancio è stata attuata a norma dell'articolo 314 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea. La procedura di bilancio per l'esercizio 2017 può dunque considerarsi conclusa. Dichiaro pertanto definitivamente adottato il bilancio dell'Unione europea per l'esercizio 2017."


6.21. Situazione in Italia dopo i terremoti (votazione)

Proposte di risoluzione B8-1284/2016, B8-1285/2016, B8-1286/2016, B8-1288/2016, B8-1289/2016, B8-1291/2016, B8-1294/2016 e B8-1296/2016 (2016/2988(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE B8-1284/2016

Reiezione

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B8-1285/2016

(in sostituzione delle B8-1285/2016, B8-1286/2016, B8-1288/2016, B8-1289/2016, B8-1291/2016, B8-1294/2016 e B8-1296/2016):

presentata da

—   Lambert van Nistelrooij, Salvatore Cicu, Antonio Tajani, Elisabetta Gardini, Ramón Luis Valcárcel Siso, Alessandra Mussolini, Lara Comi, Fernando Ruas, Lorenzo Cesa, Daniel Buda e Franc Bogovič, a nome del gruppo PPE;

—   Constanze Krehl, Mercedes Bresso, Gianni Pittella, Elena Gentile, Enrico Gasbarra, Andrea Cozzolino, Damiano Zoffoli, Silvia Costa, Nicola Danti, Paolo De Castro, Michela Giuffrida, Roberto Gualtieri, David-Maria Sassoli, Iratxe García Pérez, Viorica Dăncilă, Demetris Papadakis, Tonino Picula e Victor Boştinaru, a nome del gruppo S&D;

—   Raffaele Fitto, Remo Sernagiotto e Ruža Tomašić, a nome del gruppo ECR;

—   Ivan Jakovčić, Iskra Mihaylova, Urmas Paet, Viktor Uspaskich, Hilde Vautmans e Frédérique Ries, a nome del gruppo ALDE;

—   Curzio Maltese, Eleonora Forenza, Barbara Spinelli, Patrick Le Hyaric, Merja Kyllönen, Fabio De Masi, Stelios Kouloglou, Estefanía Torres Martínez, Tania González Peñas, Xabier Benito Ziluaga, Lola Sánchez Caldentey e Miguel Urbán Crespo, a nome del gruppo GUE/NGL;

—   Davor Škrlec, Bronis Ropė e Igor Šoltes, a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Rosa D’Amato, Laura Agea, Fabio Massimo Castaldo, Daniela Aiuto, Isabella Adinolfi, Piernicola Pedicini e Eleonora Evi, a nome del gruppo EFDD.

Approvazione (P8_TA(2016)0476)


6.22. Dichiarazioni di interessi dei commissari - Linee guida (votazione)

Relazione sulle dichiarazioni d'interessi dei commissari – Linee guida [2016/2080(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Pascal Durand (A8-0315/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 22)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0477)


6.23. Responsabilità, risarcimento e garanzie finanziarie per le operazioni in mare nel settore degli idrocarburi (votazione)

Relazione sulla responsabilità, il risarcimento e le garanzie finanziarie per le operazioni in mare nel settore degli idrocarburi [2015/2352(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Kostas Chrysogonos (A8-0308/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 23)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0478)


6.24. Situazione nella Repubblica democratica del Congo (votazione)

Proposte di risoluzione B8-1310/2016, B8-1313/2016, B8-1315/2016, B8-1316/2016, B8-1319/2016, B8-1320/2016 e B8-1324/2016 (2016/3001(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 24)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B8-1310/2016

(in sostituzione delle B8-1310/2016, B8-1313/2016, B8-1316/2016, B8-1319/2016, B8-1320/2016 e B8-1324/2016):

presentata da

—   Mariya Gabriel, Bogdan Brunon Wenta, Joachim Zeller, Brian Hayes, Agustín Díaz de Mera García Consuegra, Maurice Ponga, Cristian Dan Preda, Ivo Belet, Željana Zovko, Anna Záborská e Teresa Jiménez-Becerril Barrio, a nome del gruppo PPE;

—   Maria Arena, Elena Valenciano, Cécile Kashetu Kyenge, Norbert Neuser, Linda McAvan, Doru-Claudian Frunzulică, Derek Vaughan, Neena Gill, Carlos Zorrinho, José Blanco López, Marlene Mizzi e Eric Andrieu, a nome del gruppo S&D;

—   Charles Tannock, Ruža Tomašić, Raffaele Fittoe Arne Gericke, a nome del gruppo ECR;

—   Hilde Vautmans, Ivan Jakovčić, Ilhan Kyuchyuk e Pavel Telička, a nome del gruppo ALDE;

—   Michèle Rivasi, Maria Heubuch, Judith Sargentini, Igor Šoltes e Josep-Maria Terricabras, a nome del gruppo Verts/ALE;

—   Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo, Isabella Adinolfi e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD.

Approvazione (P8_TA(2016)0479)

(La proposta di risoluzione B8-1315/2016 decade)


6.25. Accesso all'energia nei paesi in via di sviluppo (votazione)

Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000134/2016) presentata da Linda McAvan, a nome della commissione DEVE, alla Commissione: Accesso all'energia nei paesi in via di sviluppo (2016/2885(RSP)) (B8-1809/2016)

La discussione si è svolta il 24 novembre 2016 (punto 12 del PV del 24.11.2016).

Proposta di risoluzione B8-1227/2016 (2016/2885(RSP))

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 25)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0480)


6.26. Applicazione del procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento (votazione)

Relazione sull'applicazione del procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento [2016/2011(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Kostas Chrysogonos (A8-0299/2016)

(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 26)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P8_TA(2016)0481)

PRESIDENZA: David-Maria SASSOLI
Vicepresidente


7. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell'articolo 183 del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.

Dichiarazioni di voto orali:

Relazione Salvatore Cicu - A8-0341/2016
Seán Kelly

Situazione in Italia dopo i terremoti - (2016/2988(RSP)) - B8-1284/2016, RC-B8-1285/2016
Maria Spyraki

Relazione Kostas Chrysogonos - A8-0308/2016
Seán Kelly

Accesso all'energia nei paesi in via di sviluppo - (2016/2885(RSP)) - B8-1227/2016
Seán Kelly


8. Correzioni e intenzioni di voto

Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito Europarl, "Plenaria", "Votazioni", "Risultati dei voti" (Risultati delle votazioni per appello nominale) e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".

La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.

Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

Nicola Caputo ha segnalato il mancato funzionamento della sua postazione di voto durante la votazione della relazione di Jens Geier - A8-0346/2016.


9. Presentazione di documenti

I deputati hanno presentato i seguenti documenti:

- Louis Aliot, Marie-Christine Arnautu, Nicolas Bay, Dominique Bilde, Marie-Christine Boutonnet, Steeve Briois, Edouard Ferrand, Bruno Gollnisch, Jean-François Jalkh, Marine Le Pen, Gilles Lebreton, Philippe Loiseau, Dominique Martin, Bernard Monot, Joëlle Mélin, Jean-Luc Schaffhauser e Mylène Troszczynski. Proposta di risoluzione sull'importanza socio-ambientale della caccia (B8-1183/2016)

deferimento

merito :

ENVI

- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulla salvaguardia del grande criceto d'Alsazia (B8-1216/2016)

deferimento

merito :

ENVI

- Sophie Montel e Florian Philippot. Proposta di risoluzione sul divieto alle banche sottocapitalizzate di pagare dividendi (B8-1217/2016)

deferimento

merito :

ECON

- Mireille D'Ornano, Sylvie Goddyn e Jean-François Jalkh. Proposta di risoluzione sulla resistenza agli antibiotici (B8-1218/2016)

deferimento

merito :

ENVI

- Dominique Martin. Proposta di risoluzione sul programma di sostegno alle riforme e la partecipazione degli Stati membri (B8-1219/2016)

deferimento

merito :

ECON

- Isabella Adinolfi. Proposta di risoluzione sull'ingerenza della Commissione (B8-1221/2016)

deferimento

merito :

ECON

- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulla lotta contro lo spreco alimentare (B8-1222/2016)

deferimento

merito :

ENVI

- Bernard Monot. Proposta di risoluzione sulla revoca delle sanzioni economiche dell'Unione europea nei confronti della Federazione russa (B8-1223/2016)

deferimento

merito :

AFET

- Dominique Bilde e Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul sostegno ai non vedenti e agli ipovedenti (B8-1225/2016)

deferimento

merito :

EMPL

- Dominique Martin. Proposta di risoluzione sulle disparità di sviluppo economico tra gli Stati membri dell'Unione europea (B8-1236/2016)

deferimento

merito :

ECON

- Isabella Adinolfi. Proposta di risoluzione sulle emissioni delle centrali a carbone (B8-1242/2016)

deferimento

merito :

ENVI

parere :

ITRE

- Dominique Bilde, Steeve Briois e Marine Le Pen. Proposta di risoluzione sul meccanismo di ricollocazione dei migranti (B8-1243/2016)

deferimento

merito :

LIBE

- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla creazione di meccanismi di controllo per rendere le start up cosiddette innovative realmente efficienti nel settore dell'innovazione e della digitalizzazione (B8-1244/2016)

deferimento

merito :

ITRE

- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla tutela dei minori al fine di evitarne la scomparsa (B8-1245/2016)

deferimento

merito :

LIBE

- Konstantinos Papadakis e Sotirios Zarianopoulos. Proposta di risoluzione sul divieto della vendita all'asta delle residenze principali e secondarie e sull'alleggerimento dell'onere che grava sulle classi popolari operaie sovraindebitate (B8-1248/2016)

deferimento

merito :

ECON


10. Decisioni relative ad alcuni documenti

Modifiche dei deferimenti in commissione (articolo 53 del regolamento)

commissione CONT

- Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile (EFSD) e istituzione della garanzia EFSD e del fondo di garanzia EFSD (COM(2016)0586 - C8-0377/2016 - 2016/0281(COD))
deferimento merito: : DEVE
parere: AFET, BUDG, ECON, CONT, LIBE, INTA

commissione LIBE

- Verso un nuovo quadro commerciale tra l'Unione europea e la Turchia per rafforzare le relazioni commerciali bilaterali e aggiornare l'unione doganale (2016/2031(INI))
deferimento merito: : INTA
parere: AFET, EMPL, LIBE


11. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta

A norma dell'articolo 192, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta e quello della seduta di ieri saranno sottoposti all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.

Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.


12. Calendario delle prossime sedute

Le prossime sedute si terranno dal 12 al 15 dicembre 2016.


13. Interruzione della sessione

La sessione del Parlamento europeo è interrotta.

La seduta è tolta alle 12.20.

Klaus Welle

Martin Schulz

Segretario generale

Presidente


ELENCO DEI PRESENTI

Presenti

Adaktusson, Adinolfi, Affronte, Agea, Agnew, Aguilera García, Aiuto, Albiol Guzmán, Albrecht, Ali, Alliot-Marie, Anderson Lucy, Anderson Martina, Andersson, Andrieu, Andrikienė, Androulakis, Annemans, Arena, Arimont, Arnautu, Arnott, Arthuis, Ashworth, Assis, Atkinson, Auštrevičius, Ayala Sender, Ayuso, van Baalen, Bach, Balas, Balčytis, Balczó, Balz, Barekov, Batten, Bay, Bayet, Bearder, Becker, Beghin, Belder, Belet, Benifei, Benito Ziluaga, Berès, Bergeron, Bettini, Bilbao Barandica, Bilde, Bizzotto, Björk, Blinkevičiūtė, Bocskor, Böge, Bogovič, Bonafè, Boni, Borrelli, Borzan, Boutonnet, Bové, Boylan, Brannen, Bresso, Briano, Briois, Brok, Buchner, Buda, Bullmann, Buzek, Cabezón Ruiz, Cadec, Calvet Chambon, van de Camp, Campbell Bannerman, Caputo, Carthy, Carver, Casa, Caspary, Castaldo, del Castillo Vera, Cavada, Charanzová, Chauprade, Childers, Chinnici, Chountis, Christensen, Chrysogonos, Cicu, Ciocca, Cirio, Clune, Coburn, Coelho, Cofferati, Collin-Langen, Comi, Comodini Cachia, Corazza Bildt, Corbett, Corrao, Costa, Cozzolino, Cramer, Cristea, Czarnecki, Czesak, van Dalen, Dalli, Dalton, Dalunde, D'Amato, Dance, Danjean, Danti, Dantin, (The Earl of) Dartmouth, Dati, De Castro, Delahaye, Deli, Delli, Delvaux, Demesmaeker, De Monte, Denanot, Deprez, de Sarnez, Deß, Deutsch, Deva, Diaconu, Dlabajová, Dodds Anneliese, Dodds Diane, Dohrmann, Dorfmann, D'Ornano, Duncan, Durand, Dzhambazki, Eck, Ehler, Eickhout, Engel, Epitideios, Erdős, Ertug, Estaràs Ferragut, Etheridge, Evans, Evi, Fajon, Faria, Federley, Ferber, Fernández, Ferrand, Ferrara, Finch, Fisas Ayxelà, Fitto, Flanagan, Flašíková Beňová, Fleckenstein, Florenz, Fontana, Ford, Forenza, Foster, Fotyga, Fountoulis, Fox, Freund, Frunzulică, Gabriel, Gahler, Gál, Gáll-Pelcz, Gambús, García Pérez, Gardiazabal Rubial, Gardini, Gasbarra, Gebhardt, Geier, Gentile, Gerbrandy, Gericke, Geringer de Oedenberg, Giegold, Gierek, Gieseke, Gill, Gill CBE, Giménez Barbat, Girling, Giuffrida, Goddyn, Goerens, Gollnisch, Gomes, González Peñas, González Pons, Gosiewska, Goulard, Grammatikakis, de Grandes Pascual, Grapini, Gräßle, Graswander-Hainz, Griesbeck, Griffin, Grigule, Grossetête, Grzyb, Gualtieri, Guerrero Salom, Guillaume, Guteland, Gutiérrez Prieto, Gyürk, Hadjigeorgiou, Halla-aho, Hannan, Harkin, Häusling, Hautala, Hayes, Hazekamp, Hedh, Helmer, Henkel, Herranz García, Hetman, Heubuch, Hoc, Hoffmann, Hohlmeier, Honeyball, Hookem, Hortefeux, Hübner, Hudghton, Huitema, Hyusmenova, in 't Veld, Iotova, Iturgaiz, Iwaszkiewicz, Jaakonsaari, Jäätteenmäki, Jahr, Jakovčić, Jalkh, James, Jáuregui Atondo, Jávor, Jazłowiecka, Ježek, Jiménez-Becerril Barrio, de Jong, Jongerius, Jurek, Juvin, Kadenbach, Kaili, Kalinowski, Kallas, Kalniete, Kammerevert, Kappel, Karas, Kari, Karim, Kariņš, Karski, Kelam, Keller Jan, Keller Ska, Kelly, Kirton-Darling, Kłosowski, Koch, Kofod, Kohlíček, Kölmel, Korwin-Mikke, Kósa, Köster, Köstinger, Kouloglou, Kovatchev, Kozłowska-Rajewicz, Krasnodębski, Krupa, Kudrycka, Kuhn, Kukan, Kumpula-Natri, Kuneva, Kuźmiuk, Kyenge, Kyllönen, Kyrkos, Kyrtsos, Kyuchyuk, Lamassoure, Lambert, Lange, de Lange, Langen, Lauristin, La Via, Lavrilleux, Lebreton, Le Hyaric, Leinen, Lenaers, Lewandowski, Liberadzki, Liese, Lietz, Lins, Lochbihler, Loiseau, Løkkegaard, Loones, Lope Fontagné, López, López-Istúriz White, Lucke, Ludvigsson, Łukacijewska, Lunacek, Lundgren, Łybacka, McAllister, McAvan, McClarkin, McGuinness, McIntyre, Macovei, Maeijer, Maletić, Malinov, Maltese, Mamikins, Mănescu, Maňka, Mann, Maragall, Marias, Marinescu, Marinho e Pinto, Martin David, Martin Dominique, Martin Edouard, Martusciello, Marusik, Matias, Mato, Maullu, Maurel, Mavrides, Mayer Georg, Mayer Alex, Mazuronis, Meissner, Mélin, Melior, Meszerics, Metsola, Michel, Michels, Mihaylova, Mikolášik, Millán Mon, van Miltenburg, Mineur, Mizzi, Mlinar, Moi, Moisă, Molnár, Monot, Monteiro de Aguiar, Montel, Moody, Moraes, Morano, Morgano, Morin-Chartier, Mosca, Müller, Mureşan, Muselier, Mussolini, Nagy, Negrescu, Nekov, Neuser, Nicholson, Nicolai, Niebler, Niedermayer, Niedermüller, van Nieuwenhuizen, Nilsson, Ní Riada, van Nistelrooij, Noichl, Novakov, Obermayr, O'Flynn, Olbrycht, Ożóg, Paet, Pagazaurtundúa Ruiz, Paksas, Panzeri, Papadakis Demetris, Papadakis Konstantinos, Papadimoulis, Pargneaux, Parker, Paşcu, Patriciello, Pedicini, Peillon, Peterle, Petersen, Petir, Philippot, Picierno, Picula, Piecha, Pieper, Pietikäinen, Pimenta Lopes, Piotrowski, Pirinski, Pitera, Pittella, Poc, Poche, Pogliese, Polčák, Poręba, Pospíšil, Post, Preda, Pretzell, Preuß, Procter, Proust, Punset, Quisthoudt-Rowohl, Radev, Radoš, Rangel, Rebega, Reda, Regner, Reid, Reimon, Reintke, Reul, Revault D'Allonnes Bonnefoy, Ribeiro, Ries, Riquet, Rivasi, Rodrigues Liliana, Rodrigues Maria João, Rodríguez-Piñero Fernández, Rodust, Rohde, Rolin, Ropė, Rosati, Rozière, Ruas, Rübig, Ruohonen-Lerner, Saïfi, Sakorafa, Salini, Sander, Sant, dos Santos, Sârbu, Sargentini, Sarvamaa, Saryusz-Wolski, Sassoli, Saudargas, Schaake, Schaffhauser, Schaldemose, Schlein, Schmidt, Scholz, Schöpflin, Schulz, Schuster, Schwab, Scott Cato, Sehnalová, Selimovic, Senra Rodríguez, Sernagiotto, Serrão Santos, Seymour, Siekierski, Silva Pereira, Simon Peter, Simon Siôn, Sippel, Škripek, Škrlec, Smith, Smolková, Sógor, Šojdrová, Šoltes, Sommer, Sonneborn, Spinelli, Spyraki, Staes, Starbatty, Štefanec, Steinruck, Štětina, Stevens, Stolojan, von Storch, Stuger, Šuica, Sulík, Swinburne, Sylikiotis, Synadinos, Szájer, Szanyi, Szejnfeld, Tajani, Takkula, Tamburrano, Tănăsescu, Tang, Tannock, Țapardel, Tarabella, Tarand, Telička, Terricabras, Theocharous, Theurer, Thomas, Thun und Hohenstein, Toia, Tolić, Tomaševski, Tomašić, Tomc, Toom, Torvalds, Tošenovský, Trebesius, Tremosa i Balcells, Troszczynski, Trüpel, Turmes, Ujazdowski, Ujhelyi, Ulvskog, Ungureanu, Urbán Crespo, Urtasun, Urutchev, Uspaskich, Vaidere, Vajgl, Vălean, Valenciano, Valero, Valli, Vallina, Vana, Van Bossuyt, Van Brempt, Vandenkendelaere, Van Orden, Vaughan, Vautmans, Väyrynen, Verheyen, Viegas, Vilimsky, Viotti, Virkkunen, Vistisen, Voss, Vozemberg-Vrionidi, Wałęsa, Ward, Weber Renate, Weidenholzer, von Weizsäcker, Wenta, Werner, Westphal, Wieland, Wierinck, Willmott, Winberg, Winkler Iuliu, Wiśniewska, Wölken, Woolfe, Záborská, Zahradil, Zala, Zanni, Zanonato, Ždanoka, Zdechovský, Zdrojewski, Zeller, Zemke, Zijlstra, Zīle, Zimmer, Žitňanská, Złotowski, Zoffoli, Żółtek, Zorrinho, Zovko, Zullo, Zver, Zwiefka

Assenti giustificati

Bendtsen, Collins, Crowley, Händel, Le Pen Jean-Marie, Lösing, Maštálka, Matera, Messerschmidt, Morvai, Nart, Rochefort, Taylor

Note legali - Informativa sulla privacy