Indice 
Processo verbale
PDF 233kWORD 75k
Lunedì 12 dicembre 2016 - Strasburgo
1.Ripresa della sessione
 2.Dichiarazione della Presidenza
 3.Approvazione dei processi verbali delle sedute precedenti
 4.Composizione del Parlamento
 5.Composizione dei gruppi politici
 6.Firma di atti adottati in conformità della procedura legislativa ordinaria (articolo 78 del regolamento)
 7.Interrogazioni con richiesta di risposta orale (presentazione)
 8.Presentazione di documenti
 9.Ordine dei lavori
 10.Normalizzazione dei conti delle aziende ferroviarie ***II - Servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia ***II - Spazio ferroviario europeo unico***II (discussione)
 11.Accesso al mercato dei servizi portuali e trasparenza finanziaria dei porti ***I (discussione)
 12.Composizione dei gruppi politici
 13.Composizione delle commissioni
 14.Atlantico nord-orientale: stock di acque profonde e pesca nelle acque internazionali *** II (discussione)
 15.Situazione dei diritti fondamentali nell'Unione europea nel 2015 (discussione)
 16.Una politica dell'UE coerente per le industrie culturali e creative (breve presentazione)
 17.Diritti della donna negli Stati del partenariato orientale (breve presentazione)
 18.Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica
 19.Ordine del giorno della prossima seduta
 20.Chiusura della seduta
 ELENCO DEI PRESENTI


PRESIDENZA: Martin SCHULZ
Presidente

1. Ripresa della sessione

La seduta è aperta alle 17.00.

Interviene Notis Marias.


2. Dichiarazione della Presidenza

Il Presidente rende una dichiarazione per condannare i recenti attentati che hanno colpito Istanbul, Mogadiscio e Il Cairo, facendo numerose vittime. Ricorda inoltre il crollo del tetto di una chiesa a Uyo (Nigeria), che ha causato almeno 160 vittime. Esprime le condoglianze del Parlamento alle famiglie delle vittime.

Fa inoltre riferimento al cittadino irlandese Ibrahim Halawa, processato in Egitto per aver partecipato ad una manifestazione e che rischia la pena di morte, e comunica di aver chiesto al Presidente egiziano di prendere in considerazione il fatto che l'accusato era minorenne al momento dei fatti che gli sono contestati.

Annuncia infine di aver chiesto al Primo ministro etiope la liberazione immediata dell'oppositore Merera Gudina, arrestato il 30 novembre 2016 al suo ritorno da un viaggio in Europa durante il quale aveva in particolare incontrato alcuni deputati al Parlamento europeo.


3. Approvazione dei processi verbali delle sedute precedenti

I processi verbali delle sedute del 30 novembre 2016 e 1 dicembre 2016 sono approvati.

°
° ° °

Ernest Urtasun ha comunicato che era presente alla seduta del 30 novembre 2016 ma che il suo nome non figura sull'elenco di presenza.


4. Composizione del Parlamento

Pablo Zalba Bidegain è stato nominato presidente dell'Instituto de Crédito Oficial in Spagna.

Il Parlamento prende atto che, a norma dell'articolo 7, paragrafo 3, dell'atto relativo all'elezione dei rappresentanti nel Parlamento europeo a suffragio universale diretto, tale funzione è incompatibile con quella di deputato europeo e constata la vacanza del suo seggio con effetto al 18 novembre 2016 e ne informa le autorità nazionali competenti.


5. Composizione dei gruppi politici

Alessandra Mussolini ha aderito al gruppo PPE con decorrenza dal 12 dicembre 2016.


6. Firma di atti adottati in conformità della procedura legislativa ordinaria (articolo 78 del regolamento)

Il Presidente comunica che, congiuntamente al Presidente del Consiglio, mercoledì 14 dicembre 2016 procederà alla firma dei seguenti atti adottati a norma della procedura legislativa ordinaria:

- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1286/2014 relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d'investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati per quanto riguarda la data di applicazione (00051/2016/LEX - C8-0513/2016 - 2016/0355(COD))

- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) n. 952/2013, che istituisce il codice doganale dell'Unione, per quanto riguarda le merci che sono uscite temporaneamente dal territorio doganale dell'Unione per via marittima o aerea (00050/2016/LEX - C8-0512/2016 - 2016/0229(COD))

- Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla concessione di ulteriore assistenza macrofinanziaria a favore del Regno hascemita di Giordania (00045/2016/LEX - C8-0511/2016 - 2016/0197(COD))

- Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE (00034/2016/LEX - C8-0510/2016 - 2013/0443(COD))

- Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle attività e alla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali (EPAP) (rifusione) (00035/2016/LEX - C8-0509/2016 - 2014/0091(COD))

- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce condizioni specifiche per la pesca degli stock di acque profonde nell'Atlantico nord-orientale e disposizioni relative alla pesca nelle acque internazionali dell'Atlantico nord-orientale e che abroga il regolamento (CE) n. 2347/2002 del Consiglio (00046/2016/LEX - C8-0507/2016 - 2012/0179(COD))

- Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto ferroviario nazionale di passeggeri e la governance dell'infrastruttura ferroviaria (00049/2016/LEX - C8-0505/2016 - 2013/0029(COD))

- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1370/2007 relativamente all'apertura del mercato dei servizi di trasporto ferroviario nazionale di passeggeri (00048/2016/LEX - C8-0504/2016 - 2013/0028(COD))

- Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga il regolamento (CEE) n. 1192/69 del Consiglio relativo alle norme comuni per la normalizzazione dei conti delle aziende ferroviarie (00047/2016/LEX - C8-0503/2016 - 2013/0013(COD))


7. Interrogazioni con richiesta di risposta orale (presentazione)

Sono state presentate le seguenti interrogazioni con richiesta di risposta orale dai deputati (articolo 128 del regolamento):

- (O-000135/2016) presentata da Giovanni La Via, Françoise Grossetête, Elena Gentile, Bolesław G. Piecha, Frédérique Ries, Stefan Eck e Joëlle Mélin, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: Medicinali per uso pediatrico, (2016/2902(RSP)) (B8-1818/2016);

- (O-000145/2016) presentata da Mady Delvaux, a nome della commissione JURI, alla Commissione: Riconoscimento del contenuto degli atti di stato civile (2016/3000(RSP)) (B8-1819/2016);

- (O-000142/2016) presentata da Claude Moraes, a nome della commissione LIBE, alla Commissione: Obblighi in materia di reciprocità dei visti, (2016/2986(RSP)) (B8-1820/2016).


8. Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti:

1) dal Consiglio e dalla Commissione

- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e la Repubblica federativa del Brasile, a norma dell'articolo XXIV, paragrafo 6, e dell'articolo XXVIII dell'accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT) 1994, sulla modifica di concessioni nell'elenco della Repubblica di Croazia nel quadro della sua adesione all'Unione europea (13037/2016 - C8-0490/2016 - 2016/0307(NLE))

deferimento

merito :

INTA

- Proposta di decisione del Consiglio sulla conclusione dell'accordo quadro tra l'Unione europea e il Kosovo sui principi generali della partecipazione del Kosovo ai programmi dell'Unione (13391/2016 - C8-0491/2016 - 2013/0115(NLE))

deferimento

merito :

AFET

parere :

JURI, INTA

- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla definizione, alla presentazione e all'etichettatura delle bevande spiritose, all'uso delle denominazioni di bevande spiritose nella presentazione e nell'etichettatura di altri prodotti alimentari nonché alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose (COM(2016)0750 - C8-0496/2016 - 2016/0392(COD))
A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo in merito a tale proposta.

A norma dell'articolo 307 del trattato, il Presidente consulterà il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.

deferimento

merito :

ENVI

parere :

AGRI, INTA, IMCO

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica (COM(2016)0761 - C8-0498/2016 - 2016/0376(COD))
A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, e dell'articolo 138, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.

deferimento

merito :

ITRE

parere :

ENVI

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia (COM(2016)0765 - C8-0499/2016 - 2016/0381(COD))
A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, e dell'articolo 138, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.

deferimento

merito :

ITRE

parere :

ENVI

- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga il regolamento (CEE) n. 1101/89 del Consiglio e i regolamenti (CE) n. 2888/2000 e (CE) n. 685/2001 (COM(2016)0745 - C8-0501/2016 - 2016/0368(COD))
A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, e dell'articolo 138, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.

deferimento

merito :

TRAN

parere :

ITRE

2) dalle commissioni parlamentari

2.1) relazioni

- *** Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra l'Unione europea e il Regno di Norvegia sul reciproco accesso alle zone di pesca nello Skagerrak per le navi battenti bandiera danese, norvegese e svedese (10711/2016 - C8-0332/2016 - 2016/0192(NLE)) - commissione PECH - Relatore: Jørn Dohrmann (A8-0321/2016)

- Relazione recante una proposta di risoluzione non legislativa sul progetto di decisione del Consiglio relativo alla conclusione di un protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica dell'Uzbekistan, dall'altra, che modifica l'accordo per estendere le disposizioni dello stesso al commercio bilaterale dei tessili, tenendo conto della scadenza dell'accordo bilaterale sui tessili (2016/2226(INI)) - commissione INTA - Relatore: Maria Arena (A8-0330/2016)

- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo dell'accordo di partenariato e cooperazione che definisce un partenariato tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da un lato, e la Repubblica di Uzbekistan, dall'altro, che modifica l'accordo al fine di estenderne le disposizioni al commercio bilaterale dei tessili, tenendo conto della scadenza dell'accordo bilaterale sui tessili (16384/1/2010 - C7-0097/2011 - 2010/0323(NLE)) - commissione INTA - Relatore: Maria Arena (A8-0332/2016)

- ***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga la direttiva 96/50/CE del Consiglio e la direttiva 91/672/CEE del Consiglio (COM(2016)0082 - C8-0061/2016 - 2016/0050(COD)) - commissione TRAN - Relatore: Gesine Meissner (A8-0338/2016)

- Relazione sugli strumenti della PAC intesi a ridurre la volatilità dei prezzi nei mercati agricoli (2016/2034(INI)) - commissione AGRI - Relatore: Angélique Delahaye (A8-0339/2016)

- ***I Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a un Anno europeo del patrimonio culturale (COM(2016)0543 - C8-0352/2016 - 2016/0259(COD)) - commissione CULT - Relatore: Mircea Diaconu (A8-0340/2016)

- Relazione sulla revisione generale del regolamento del Parlamento europeo (2016/2114(REG)) - commissione AFCO - Relatore: Richard Corbett (A8-0344/2016)

- Relazione sulla situazione dei diritti fondamentali nell'Unione europea nel 2015 (2016/2009(INI)) - commissione LIBE - Relatore: József Nagy (A8-0345/2016)

- Relazione sulla relazione annuale sui diritti umani e la democrazia nel mondo nel 2015 e sulla politica dell'Unione europea in materia (2016/2219(INI)) - commissione AFET - Relatore: Josef Weidenholzer (A8-0355/2016)

- Relazione su una politica dell'UE coerente per le industrie culturali e creative (2016/2072(INI)) - commissione ITRE - commissione CULT - Relatore: Christian Ehler - Relatore: Luigi Morgano (A8-0357/2016)

- * Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che modifica la decisione 2008/376/CE relativa all'adozione del programma di ricerca del fondo di ricerca carbone e acciaio e agli orientamenti tecnici pluriennali per tale programma (COM(2016)0075 - C8-0099/2016 - 2016/0047(NLE)) - commissione ITRE - Relatore: Jerzy Buzek (A8-0358/2016)

- Relazione sull'attuazione della politica estera e di sicurezza comune (2016/2036(INI)) - commissione AFET - Relatore: Elmar Brok (A8-0360/2016)

- *** Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione, del protocollo di adesione all'accordo commerciale tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Colombia e il Perù, dall'altra, per tener conto dell'adesione dell'Ecuador (07620/2016 - C8-0463/2016 - 2016/0092(NLE)) - commissione INTA - Relatore: Helmut Scholz (A8-0362/2016)

- Relazione sui diritti della donna negli Stati del partenariato orientale (2016/2060(INI)) - commissione FEMM - Relatore: Mariya Gabriel (A8-0365/2016)

- Relazione sulle attività della commissione per le petizioni relative al 2015 (2016/2146(INI)) - commissione PETI - Relatore: Ángela Vallina (A8-0366/2016)

- *** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione del protocollo dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica algerina democratica e popolare, dall'altra, riguardante un accordo quadro tra l'Unione europea e la Repubblica algerina democratica e popolare sui principi generali della partecipazione della Repubblica algerina democratica e popolare ai programmi dell'Unione (16152/2014 - C8-0152/2015 - 2014/0195(NLE)) - commissione AFET - Relatore: Pier Antonio Panzeri (A8-0367/2016)

- * Relazione sulla proposta nomina di Juhan Parts a membro della Corte dei conti (12886/2016 - C8-0445/2016 - 2016/0817(NLE)) - commissione CONT - Relatore: Bart Staes (A8-0375/2016)

- Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (domanda presentata dalla Spagna – EGF/2016/004 ES/Comunidad Valenciana automotive) (COM(2016)0708 - C8-0454/2016 - 2016/2298(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: Esteban González Pons (A8-0379/2016)

2.2) raccomandazioni per la seconda lettura

- ***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto ferroviario nazionale di passeggeri e la governance dell'infrastruttura ferroviaria (11199/1/2016 - C8-0426/2016 - 2013/0029(COD)) - commissione TRAN - Relatore: David-Maria Sassoli (A8-0371/2016)

- ***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce condizioni specifiche per la pesca degli stock di acque profonde nell'Atlantico nord-orientale e disposizioni relative alla pesca nelle acque internazionali dell'Atlantico nord-orientale e che abroga il regolamento (CE) n. 2347/2002 del Consiglio (11625/1/2016 - C8-0427/2016 - 2012/0179(COD)) - commissione PECH - Relatore: Isabelle Thomas (A8-0369/2016)

- ***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1370/2007 relativamente all'apertura del mercato dei servizi di trasporto ferroviario nazionale di passeggeri (11198/1/2016 - C8-0425/2016 - 2013/0028(COD)) - commissione TRAN - Relatore: Wim van de Camp (A8-0373/2016)

- ***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga il regolamento (CEE) n. 1192/69 del Consiglio relativo alle norme comuni per la normalizzazione dei conti delle aziende ferroviarie (11197/1/2016 - C8-0424/2016 - 2013/0013(COD)) - commissione TRAN - Relatore: Merja Kyllönen (A8-0368/2016)


9. Ordine dei lavori

È stato distribuito il progetto definitivo di ordine del giorno delle sedute plenarie di dicembre 2016 (PE 595.324/PDOJ). Sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 152 del regolamento):

Lunedì

Non sono proposte modifiche.

Martedì

- Richiesta del gruppo GUE/NGL intesa a iscrivere all'ordine del giorno una discussione sulla relazione Corbett sulla Revisione generale del regolamento del Parlamento europeo (A8-0344/2016), dopo la discussione sulla dichiarazione della Commissione sul pacchetto di misure "unione dell'energia" (punto 86 del PDOJ).

Intervengono Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL, che motiva la richiesta, e Philippe Lamberts, a favore della richiesta.

Con VE (207 favorevoli, 158 contrari, 11 astensioni), il Parlamento accoglie la richiesta.

- Richiesta del gruppo ENF intesa a iscrivere all'ordine del giorno una dichiarazione della vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza sulla situazione ad Aleppo, come secondo punto del pomeriggio.

Intervengono Edouard Ferrand, a nome del gruppo ENF, che motiva la richiesta, e Jean-Luc Schaffhauser, a favore della richiesta.

Il Parlamento respinge la richiesta.

- Richiesta del gruppo EFDD intesa a ritirare dall'ordine del giorno la dichiarazione della Commissione sulla situazione dello Stato di diritto e della democrazia in Polonia (punto 103 del PDOJ).

Intervengono James Carver, a nome del gruppo EFDD, che motiva la richiesta, Marek Jurek, a favore della richiesta, Janusz Lewandowski, che ritiene che la data della discussione sia una cattiva scelta poiché coincide con il trentacinquesimo anniversario dell'imposizione della legge marziale in Polonia e propone che la questione sia trattata in commissione LIBE (in presenza del primo vicepresidente della Commissione Timmermans) prima di tornare in plenaria, Terry Reintke, contro la richiesta dell'EFDD, e Bogusław Liberadzki, che propone che la discussione si svolga in gennaio o altrimenti mercoledì 14 dicembre 2016.

Con VE (80 favorevoli, 200 contrari, 103 astensioni), il Parlamento respinge la proposta dell'EFDD.

Con VE (149 favorevoli, 200 contrari, 31 astensioni), il Parlamento respinge la proposta di Janusz Lewandowski.

Con VE (193 favorevoli, 171 contrari, 21 astensioni), il Parlamento approva la proposta di Bogusław Liberadzki.

Mercoledì

- Richiesta del gruppo GUE/NGL intesa a iscrivere all'ordine del giorno una dichiarazione della Commissione sulla raccomandazione della Commissione sull'attuazione della dichiarazione UE-Turchia e il ripristino dei trasferimenti di Dublino, come secondo punto del pomeriggio.

Intervengono Barbara Spinelli, a nome del gruppo GUE/NGL, che motiva la richiesta, e Ska Keller, a favore della richiesta.

Con VE (204 favorevoli, 149 contrari, 6 astensioni), il Parlamento accoglie la richiesta.

- Richiesta del gruppo EFDD intesa a iscrivere all'ordine del giorno una dichiarazione della vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza sull'attentato nella cattedrale copta del Cairo – libertà di religione e di credo.

Intervengono James Carver, a nome del gruppo EFDD, che motiva la richiesta, Philippe Lamberts, a favore della richiesta, e Pier Antonio Panzeri, contro la richiesta.

Con VE (173 favorevoli, 150 contrari, 24 astensioni), il Parlamento accoglie la richiesta.

Giovedì

Nessuna modifica proposta.

L'ordine dei lavori è così fissato.

°
° ° °

Interviene Takis Hadjigeorgiou.


10. Normalizzazione dei conti delle aziende ferroviarie ***II - Servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia ***II - Spazio ferroviario europeo unico***II (discussione)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga il regolamento (CEE) n. 1192/69 del Consiglio relativo alle norme comuni per la normalizzazione dei conti delle aziende ferroviarie [11197/1/2016 - C8-0424/2016 - 2013/0013(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Merja Kyllönen (A8-0368/2016)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1370/2007 per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia [11198/1/2016 - C8-0425/2016 - 2013/0028(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Wim van de Camp (A8-0373/2016)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto ferroviario nazionale di passeggeri e la governance dell'infrastruttura ferroviaria [11199/1/2016 - C8-0426/2016 - 2013/0029(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: David-Maria Sassoli (A8-0371/2016)

Merja Kyllönen illustra la raccomandazione A8-0368/2016.

PRESIDENZA: Ramón Luis VALCÁRCEL SISO
Vicepresidente

Wim van de Camp e David-Maria Sassoli illustrano le raccomandazioni A8-0373/2016 e A8-0371/2016.

Interviene Violeta Bulc (membro della Commissione).

Intervengono Markus Ferber, a nome del gruppo PPE, Bogusław Liberadzki, a nome del gruppo S&D, Helga Stevens, a nome del gruppo ECR, Izaskun Bilbao Barandica, a nome del gruppo ALDE, Curzio Maltese, a nome del gruppo GUE/NGL, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Doru-Claudian Frunzulică, Karima Delli, a nome del gruppo Verts/ALE, che risponde altresì a due domande "cartellino blu" di Tibor Szanyi e Maria Grapini, Rosa D'Amato, a nome del gruppo EFDD, Mylène Troszczynski, a nome del gruppo ENF, Andor Deli, Christine Revault D'Allonnes Bonnefoy, Pavel Telička, Xabier Benito Ziluaga, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di José Blanco López, Jill Seymour, Dieter-Lebrecht Koch, Inés Ayala Sender, Dominique Riquet, João Ferreira, Deirdre Clune, Claudia Țapardel, Michaela Šojdrová, Karoline Graswander-Hainz, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska e Ismail Ertug.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Ivana Maletić, Nicola Caputo, Notis Marias, Gesine Meissner e Eleftherios Synadinos.

Intervengono Violeta Bulc, Merja Kyllönen, Wim van de Camp e David-Maria Sassoli.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.9, punto 9.10 e punto 9.11 del PV del 14.12.2016.


11. Accesso al mercato dei servizi portuali e trasparenza finanziaria dei porti ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro normativo per l’accesso al mercato dei servizi portuali e la trasparenza finanziaria dei porti [COM(2013)0296 - C7-0144/2013 - 2013/0157(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Knut Fleckenstein (A8-0023/2016)

Knut Fleckenstein illustra la relazione.

Interviene Violeta Bulc (membro della Commissione).

Intervengono Elissavet Vozemberg-Vrionidi, a nome del gruppo PPE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Tibor Szanyi, Bogusław Liberadzki, a nome del gruppo S&D, Peter van Dalen, a nome del gruppo ECR, Gesine Meissner, a nome del gruppo ALDE, Merja Kyllönen, a nome del gruppo GUE/NGL, e Molly Scott Cato, a nome del gruppo Verts/ALE.

PRESIDENZA: Ryszard CZARNECKI
Vicepresidente

Intervengono Jill Seymour, a nome del gruppo EFDD, Diane Dodds, non iscritto, Wim van de Camp, Isabella De Monte, Ruža Tomašić, Rosa D'Amato, Lampros Fountoulis, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Inés Ayala Sender, Amjad Bashir, Bendt Bendtsen, Janusz Zemke e Maria Grapini.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Stanislav Polčák, Nicola Caputo, Notis Marias, João Ferreira, Clara Eugenia Aguilera García e Lucy Anderson.

Intervengono Violeta Bulc e Knut Fleckenstein.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.12 del PV del 14.12.2016.


12. Composizione dei gruppi politici

José Inácio Faria non è più membro del gruppo ALDE ed ha aderito al gruppo PPE a decorrere dal 12 dicembre 2016.


13. Composizione delle commissioni

Il Presidente ha ricevuto dal gruppo PPE la seguente richiesta di nomina:

commissione ENVI: Ivica Tolić in sostituzione di Dubravka Šuica

La nomina si considera ratificata se fino all'approvazione del presente processo verbale non saranno formulate obiezioni.


14. Atlantico nord-orientale: stock di acque profonde e pesca nelle acque internazionali *** II (discussione)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce condizioni specifiche per la pesca degli stock di acque profonde nell'Atlantico nord-orientale e disposizioni relative alla pesca nelle acque internazionali dell'Atlantico nord-orientale e che abroga il regolamento (CE) n. 2347/2002 del Consiglio [11625/1/2016 - C8-0427/2016 - 2012/0179(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Isabelle Thomas (A8-0369/2016)

Isabelle Thomas illustra la raccomandazione per la seconda lettura.

Interviene Věra Jourová (membro della Commissione).

Intervengono Gabriel Mato, a nome del gruppo PPE, Ricardo Serrão Santos, a nome del gruppo S&D, Czesław Hoc, a nome del gruppo ECR, Izaskun Bilbao Barandica, a nome del gruppo ALDE, João Ferreira, a nome del gruppo GUE/NGL, Linnéa Engström, a nome del gruppo Verts/ALE, Marco Affronte, a nome del gruppo EFDD, Sylvie Goddyn, a nome del gruppo ENF, Alain Cadec, Clara Eugenia Aguilera García, David Coburn, Jarosław Wałęsa e Renata Briano.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Francisco José Millán Mon, José Blanco López, Notis Marias e Nicola Caputo.

Intervengono Věra Jourová e Isabelle Thomas.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 5.2 del PV del 13.12.2016.


15. Situazione dei diritti fondamentali nell'Unione europea nel 2015 (discussione)

Relazione sulla situazione dei diritti fondamentali nell'Unione europea nel 2015 [2016/2009(INI)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: József Nagy (A8-0345/2016)

József Nagy illustra la relazione.

Interviene Věra Jourová (membro della Commissione).

Intervengono Cristian Dan Preda (relatore per parere della commissione AFCO) e Florent Marcellesi (relatore per parere della commissione FEMM).

PRESIDENZA: Adina-Ioana VĂLEAN
Vicepresidente

Intervengono Edouard Martin (relatore per parere della commissione PETI), Pavel Svoboda, a nome del gruppo PPE, Péter Niedermüller, a nome del gruppo S&D, Helga Stevens, a nome del gruppo ECR, Angelika Mlinar, a nome del gruppo ALDE, Marie-Christine Vergiat, a nome del gruppo GUE/NGL, Josep-Maria Terricabras, a nome del gruppo Verts/ALE, David Coburn, a nome del gruppo EFDD, Vicky Maeijer, a nome del gruppo ENF, Bruno Gollnisch, non iscritto, Carlos Coelho, Sylvia-Yvonne Kaufmann, Monica Macovei, Marina Albiol Guzmán, Mylène Troszczynski, Csaba Sógor, Soraya Post, Pirkko Ruohonen-Lerner, Pál Csáky, Caterina Chinnici, Kazimierz Michał Ujazdowski e Juan Fernando López Aguilar.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Nicola Caputo, Branislav Škripek, Izaskun Bilbao Barandica, Sofia Sakorafa, Georgios Epitideios e Ramon Tremosa i Balcells.

Intervengono Věra Jourová e József Nagy.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 5.4 del PV del 13.12.2016.


16. Una politica dell'UE coerente per le industrie culturali e creative (breve presentazione)

Relazione su una politica dell'UE coerente per le industrie culturali e creative [2016/2072(INI)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatori: Christian Ehler e Luigi Morgano (A8-0357/2016)

Christian Ehler e Luigi Morgano rendono la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Michaela Šojdrová, Silvia Costa, Notis Marias, Constance Le Grip, José Blanco López, João Ferreira, Bogdan Brunon Wenta e Jasenko Selimovic.

Interviene Elżbieta Bieńkowska (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 5.5 del PV del 13.12.2016.


17. Diritti della donna negli Stati del partenariato orientale (breve presentazione)

Relazione sui diritti della donna negli Stati del partenariato orientale [2016/2060(INI)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Relatore: Mariya Gabriel (A8-0365/2016)

Constance Le Grip (in sostituzione della relatrice) espone la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Michaela Šojdrová, Julie Ward, Tibor Szanyi, Notis Marias, Jasenko Selimovic e Nicola Caputo.

Interviene Elżbieta Bieńkowska (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 5.6 del PV del 13.12.2016.


18. Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica

Intervengono, a norma dell'articolo 163 del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:

Ivan Štefanec, Claudiu Ciprian Tănăsescu, Urszula Krupa, Izaskun Bilbao Barandica, Josu Juaristi Abaunz, Ernest Maragall, Janusz Korwin-Mikke, Pál Csáky, Jonás Fernández, Michaela Šojdrová, Notis Marias, Anna Maria Corazza Bildt, Tibor Szanyi, Jozo Radoš, Liadh Ní Riada, Josep-Maria Terricabras, Stanislav Polčák, Julie Ward, Maria Lidia Senra Rodríguez, Emilian Pavel, Nicola Caputo, Deirdre Clune e Jasenko Selimovic.


19. Ordine del giorno della prossima seduta

L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 595.324/OJMA).


20. Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 23.25.

Klaus Welle

Martin Schulz

Segretario generale

Presidente


ELENCO DEI PRESENTI

Presenti

Adaktusson, Adinolfi, Affronte, Agea, Agnew, Aguilera García, Aiuto, Aker, Albiol Guzmán, Albrecht, Ali, Alliot-Marie, Anderson Lucy, Andersson, Andrieu, Andrikienė, Annemans, Arena, Arnautu, Arnott, Arthuis, Ashworth, Assis, Atkinson, Auken, Auštrevičius, Ayala Sender, Ayuso, van Baalen, Balas, Balčytis, Balczó, Balz, Barekov, Bashir, Batten, Bayet, Bearder, Becerra Basterrechea, Becker, Belder, Belet, Bendtsen, Benito Ziluaga, Berès, Bilbao Barandica, Bilde, Bizzotto, Blanco López, Blinkevičiūtė, Bocskor, Böge, Bogovič, Bonafè, Boni, Borghezio, Borrelli, Borzan, Boştinaru, Bours, Boutonnet, Bové, Boylan, Brannen, Bresso, Briano, Briois, Bullmann, Cabezón Ruiz, Cadec, Calvet Chambon, van de Camp, Campbell Bannerman, Caputo, Carthy, Carver, Casa, Caspary, Castaldo, Charanzová, Chauprade, Childers, Chinnici, Chountis, Christensen, Christoforou, Chrysogonos, Cicu, Ciocca, Cirio, Clune, Coburn, Coelho, Cofferati, Collin-Langen, Comi, Comodini Cachia, Corazza Bildt, Corbett, Corrao, Costa, Couso Permuy, Cozzolino, Cramer, Cristea, Csáky, Czarnecki, Czesak, van Dalen, Dalli, Dalton, Dalunde, D'Amato, Dance, Dăncilă, Danjean, Danti, Dantin, (The Earl of) Dartmouth, De Castro, Delahaye, Deli, Delli, Delvaux, Demesmaeker, De Monte, Denanot, Deprez, de Sarnez, Deß, Diaconu, Díaz de Mera García Consuegra, Dlabajová, Dodds Anneliese, Dodds Diane, Dohrmann, D'Ornano, Duncan, Durand, Dzhambazki, Eck, Ehler, Eickhout, Engel, Engström, Epitideios, Erdős, Ernst, Ertug, Estaràs Ferragut, Etheridge, Evans, Evi, Fajon, Farage, Faria, Federley, Ferber, Fernandes, Fernández, Ferrand, Ferrara, Ferreira, Fisas Ayxelà, Fitto, Fjellner, Flanagan, Flašíková Beňová, Fleckenstein, Florenz, Fontana, Ford, Forenza, Foster, Fotyga, Fountoulis, Fox, Freund, Frunzulică, Gahler, Gál, Gáll-Pelcz, Gambús, Gardiazabal Rubial, Gardini, Gasbarra, Gebhardt, Geier, Gentile, Gerbrandy, Gericke, Geringer de Oedenberg, Giegold, Gierek, Gieseke, Gill, Gill CBE, Girling, Giuffrida, Goddyn, Goerens, Gollnisch, Gomes, González Pons, Gosiewska, Goulard, Grammatikakis, de Grandes Pascual, Grapini, Gräßle, Graswander-Hainz, Griesbeck, Griffin, Grossetête, Grzyb, Gualtieri, Guerrero Salom, Guillaume, Guteland, Gutiérrez Prieto, Gyürk, Hadjigeorgiou, Halla-aho, Hannan, Harkin, Häusling, Hautala, Hayes, Hazekamp, Hedh, Helmer, Henkel, Herranz García, Hetman, Hoc, Hoffmann, Hohlmeier, Hökmark, Hölvényi, Honeyball, Hookem, Hortefeux, Hübner, Hudghton, Huitema, Hyusmenova, in 't Veld, Iotova, Ivan, Iwaszkiewicz, Jaakonsaari, Jäätteenmäki, Jahr, Jakovčić, James, Jáuregui Atondo, Jávor, Jazłowiecka, Ježek, Jiménez-Becerril Barrio, Joly, de Jong, Jongerius, Joulaud, Juaristi Abaunz, Jurek, Juvin, Kadenbach, Kalinowski, Kallas, Kalniete, Kammerevert, Kappel, Karas, Karim, Kariņš, Karlsson, Karski, Kaufmann, Kefalogiannis, Kelam, Keller Jan, Keller Ska, Kelly, Khan, Kłosowski, Koch, Kofod, Kohlíček, Konečná, Korwin-Mikke, Kósa, Köster, Köstinger, Kovatchev, Krasnodębski, Krehl, Krupa, Kudrycka, Kukan, Kumpula-Natri, Kuneva, Kuźmiuk, Kyenge, Kyllönen, Kyrkos, Kyrtsos, Kyuchyuk, Lamassoure, Lambert, Lambsdorff, Langen, Lauristin, La Via, Lavrilleux, Le Grip, Legutko, Le Hyaric, Leinen, Lenaers, Lewandowski, Lewer, Liberadzki, Liese, Lietz, Lins, Lochbihler, Loiseau, Løkkegaard, Loones, Lope Fontagné, López, López Aguilar, Lösing, Lucke, Ludvigsson, Łukacijewska, Lunacek, Lundgren, Łybacka, McAllister, McAvan, McClarkin, McGuinness, McIntyre, Macovei, Maeijer, Maletić, Malinov, Maltese, Mamikins, Mănescu, Maňka, Mann, Manscour, Maragall, Marcellesi, Marias, Marinescu, Marinho e Pinto, Martin David, Martin Dominique, Martin Edouard, Martusciello, Marusik, Maštálka, Matias, Mato, Maullu, Maurel, Mavrides, Mayer Georg, Mayer Alex, Mazuronis, Meissner, Mélenchon, Mélin, Melior, Melo, Michels, Mihaylova, Mikolášik, Millán Mon, van Miltenburg, Mineur, Mizzi, Mlinar, Moi, Moisă, Molnár, Monot, Montel, Moody, Moraes, Morgano, Morin-Chartier, Mosca, Müller, Mureşan, Mussolini, Nagy, Negrescu, Nekov, Neuser, Nicholson, Nicolai, Niebler, Niedermayer, Niedermüller, van Nieuwenhuizen, Ní Riada, Noichl, Novakov, Nuttall, Obermayr, O'Flynn, Olbrycht, Omarjee, Ożóg, Pabriks, Paet, Pagazaurtundúa Ruiz, Paksas, Panzeri, Paolucci, Papadakis Demetris, Papadimoulis, Paşcu, Pavel, Pedicini, Peterle, Petersen, Petir, Picierno, Picula, Piecha, Pietikäinen, Pimenta Lopes, Piotrowski, Pirinski, Pitera, Pittella, Plura, Poc, Poche, Pogliese, Polčák, Ponga, Poręba, Post, Preda, Pretzell, Preuß, Procter, Proust, Punset, Quisthoudt-Rowohl, Radev, Radoš, Rangel, Rebega, Reda, Reding, Regner, Reid, Reimon, Reintke, Reul, Revault D'Allonnes Bonnefoy, Ribeiro, Ries, Riquet, Rivasi, Rodrigues Liliana, Rodrigues Maria João, Rodust, Rohde, Rolin, Ropė, Rosati, Rozière, Ruas, Rübig, Ruohonen-Lerner, Saïfi, Sakorafa, Salini, Sander, Sant, dos Santos, Sârbu, Sargentini, Saryusz-Wolski, Sassoli, Saudargas, Schaake, Schaffhauser, Schaldemose, Schlein, Schmidt, Scholz, Schöpflin, Schreijer-Pierik, Schulz, Schulze, Schuster, Schwab, Scott Cato, Sehnalová, Selimovic, Senra Rodríguez, Sernagiotto, Serrão Santos, Seymour, Siekierski, Silva Pereira, Simon Peter, Simon Siôn, Sippel, Škripek, Škrlec, Smith, Smolková, Sógor, Šojdrová, Sonneborn, Spinelli, Spyraki, Staes, Starbatty, Štefanec, Steinruck, Štětina, Stevens, Stolojan, von Storch, Stuger, Šuica, Sulík, Šulin, Svoboda, Swinburne, Sylikiotis, Synadinos, Szájer, Szanyi, Szejnfeld, Tajani, Takkula, Tamburrano, Tănăsescu, Tang, Tannock, Țapardel, Tarabella, Tarand, Taylor, Telička, Terricabras, Theocharous, Thomas, Thun und Hohenstein, Toia, Tőkés, Tolić, Tomaševski, Tomašić, Tomc, Toom, Torvalds, Tošenovský, Trebesius, Tremosa i Balcells, Troszczynski, Ţurcanu, Ujazdowski, Ulvskog, Ungureanu, Urtasun, Urutchev, Uspaskich, Vaidere, Vajgl, Valcárcel Siso, Vălean, Valenciano, Valero, Valli, Vallina, Vana, Van Bossuyt, Van Brempt, Vandenkendelaere, Van Orden, Vaughan, Vautmans, Väyrynen, Vergiat, Verheyen, Viegas, Vilimsky, Viotti, Virkkunen, Vistisen, Voigt, Voss, Vozemberg-Vrionidi, Wałęsa, Ward, Weber Renate, Weidenholzer, von Weizsäcker, Wenta, Werner, Wieland, Wierinck, Wikström, Willmott, Winberg, Winkler Iuliu, Wiśniewska, Wölken, Woolfe, Záborská, Zagorakis, Zahradil, Zala, Zanni, Zanonato, Ždanoka, Zdechovský, Zdrojewski, Zeller, Zemke, Zijlstra, Zimmer, Žitňanská, Złotowski, Zoffoli, Zorrinho, Zovko, Zullo, Zver, Zwiefka

Assenti giustificati

Collins, Crowley, Händel, Kirton-Darling, Le Pen Jean-Marie, Matera, Messerschmidt, Metsola, Morvai, Nart, Rochefort, Šoltes

Note legali - Informativa sulla privacy