I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
6.1. Richiesta di revoca dell'immunità di Marine Le Pen(votazione)
Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Marine Le Pen [2016/2295(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Laura Ferrara (A8-0047/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
6.2. Accordo euromediterraneo UE-Libano (adesione della Croazia) *** (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, di un protocollo dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica libanese, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea [05748/2016 - C8-0171/2016- 2015/0292(NLE)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Ramona Nicole Mănescu (A8-0027/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione del protocollo.
6.3. Accordo UE-Liechtenstein su disposizioni complementari in relazione allo strumento di sostegno finanziario per le frontiere esterne e i visti *** (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativo alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo tra l'Unione europea e il Principato del Liechtenstein in merito a disposizioni complementari in relazione allo strumento di sostegno finanziario per le frontiere esterne e i visti, nell'ambito del Fondo sicurezza interna, per il periodo 2014-2020 [12852/2016 - C8-0515/2016 - 2016/0247(NLE)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Josef Weidenholzer (A8-0025/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.
6.4. Meccanismo per lo scambio di informazioni riguardo ad accordi intergovernativi e strumenti non vincolanti nel settore dell'energia ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un meccanismo per lo scambio di informazioni riguardo ad accordi intergovernativi e strumenti non vincolanti fra Stati membri e paesi terzi nel settore dell'energia e che abroga la decisione n. 994/2012/UE [COM(2016)0053 - C8-0034/2016 - 2016/0031(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Zdzisław Krasnodębski (A8-0305/2016)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
6.5. Obblighi in materia di reciprocità dei visti(votazione)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000142/2016) presentata da Claude Moraes, a nome della commissione LIBE, alla Commissione: Obblighi in materia di reciprocità dei visti a norma dell'articolo 1, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 539/2001 (2016/2986(RSP)) (B8-1820/2016)
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 128, paragrafo 5, del regolamento, da Claude Moraes, a nome della commissione LIBE, sugli obblighi della Commissione in materia di reciprocità dei visti a norma dell'articolo 1, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 539/2001 (2016/2986(RSP)) (B8-0173/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
6.6. Opzioni per un migliore accesso ai medicinali(votazione)
Relazione sulle opzioni dell'UE per un migliore accesso ai medicinali [2016/2057(INI)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Soledad Cabezón Ruiz (A8-0040/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA (presentata dal gruppo ENF)
6.7. Attuazione del programma Europa creativa(votazione)
Relazione sull'attuazione del regolamento (UE) n. 1295/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2013, che istituisce il programma Europa creativa (2014-2020) e che abroga le decisioni n. 1718/2006/CE, n. 1855/2006/CE e n. 1041/2009/CE [2015/2328(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Silvia Costa (A8-0030/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
Cristian Dan Preda e Franz Obermayr sullo svolgimento della votazione (il Presidente fornisce spiegazioni).
Silvia Costa (relatore) per segnalare che la sua postazione di voto non aveva funzionato durante la votazione finale e che avrebbe voluto votare a favore.
6.8. Attuazione del programma "L'Europa per i cittadini"(votazione)
Relazione sull'attuazione del regolamento (UE) n. 390/2014 del Consiglio, del 14 aprile 2014, che istituisce il programma "L'Europa per i cittadini" per il periodo 2014-2020 [2015/2329(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: María Teresa Giménez Barbat (A8-0017/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
6.9. Politica commerciale comune dell'UE nel contesto degli imperativi di sostenibilità delle specie selvatiche(votazione)
Relazione sulla politica commerciale comune dell'UE nel contesto degli imperativi di sostenibilità delle specie selvatiche [2016/2054(INI)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Emma McClarkin (A8-0012/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)