"invita l'UE a collaborare con i partner per l'attuazione dei principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani, anche incoraggiando un maggiore numero di Stati ad adottare piani d'azione nazionali e a partecipare ai filoni operativi dei gruppi di lavoro delle Nazioni Unite nonché dell'OHCHR;"
seconda parte:
"ribadisce il suo invito a tutti gli Stati e all'UE ad impegnarsi attivamente e in modo costruttivo per l'elaborazione tempestiva di uno strumento giuridicamente vincolante che disciplini, nel diritto internazionale in materia di diritti umani, le attività delle società transnazionali e di altre imprese commerciali in modo da prevenire le violazioni dei diritti umani e, qualora queste si verifichino, garantire le indagini, il risarcimento e l'accesso ai mezzi di ricorso;"
PPE, ECR
§ 12
prima parte:
Insieme del testo tranne i termini: "l'identità di genere", "e l'orientamento sessuale" e "tra cui il nuovo esperto indipendente sulla protezione dalla violenza e dalla discriminazione fondate sull'orientamento sessuale e l'identità di genere;"
seconda parte:
"l'identità di genere"
terza parte:
"e l'orientamento sessuale"
quarta parte:
"tra cui il nuovo esperto indipendente sulla protezione dalla violenza e dalla discriminazione fondate sull'orientamento sessuale e l'identità di genere;"
§ 23
prima parte:
"invita l'UE a continuare a promuovere la parità tra donne e uomini e a sostenere attivamente l'operato di UN Women e le iniziative di integrazione della dimensione di genere nelle sue attività e nei suoi programmi; sollecita misure di sostegno continuo volte a rafforzare l'emancipazione delle donne e delle ragazze e l'eradicazione di tutte le forme di violenza e discriminazione nei loro confronti, compresa la violenza di genere; chiede con fermezza che l'UE cerchi di attuare iniziative transregionali per la promozione, la tutela e la realizzazione dei diritti delle donne"
seconda parte:
"e per la piena ed effettiva attuazione della piattaforma d'azione di Pechino e del programma d'azione della Conferenza internazionale sulla popolazione e lo sviluppo (ICPD),"
terza parte:
"come pure che, nello stesso contesto, mantenga il proprio impegno a favore dei diritti sessuali e riproduttivi;"
5. Diligenza nella catena di approvvigionamento per gli importatori di alcuni minerali e metalli provenienti da zone di conflitto e ad alto rischio ***I
Emendamenti della commissione competente - votazione in blocco
1-117
commissione
↓
votazione: proposta della Commissione
AN
↓
* Un gruppo politico o un numero di deputati pari almeno alla soglia bassa possono proporre di procedere alla votazione sull'emendamento al progetto di atto legislativo. Il Parlamento vota su tale eventuale proposta (articolo 59, paragrafi 3 e 4, del regolamento).
7. Implicazioni costituzionali, giuridiche e istituzionali di una politica comune di sicurezza e di difesa: possibilità offerte dal trattato di Lisbona
Relazione: Michael Gahler, Esteban González Pons (A8-0042/2017)
Oggetto
Em.n.
Autore
AN, ecc.
Votazione
Votazioni per AN/VE – osservazioni
dopo il visto 13
1
relatori
+
votazione: risoluzione (insieme del testo)
AN
+
360, 212, 48
8. Una politica integrata dell'Unione europea per l'Artico
Relazione: Urmas Paet, Sirpa Pietikäinen (A8-0032/2017)
Oggetto
Em.n.
Autore
AN, ecc.
Votazione
Votazioni per AN/VE – osservazioni
§ 13
§
testo originale
vs
1/AN
+
334, 265, 20
2/AN
-
183, 414, 20
§ 14
§
testo originale
div
1/AN
+
561, 43, 15
2/AN
+
301, 289, 27
3/AN
+
386, 212, 21
§ 41
1
+ di 76 deputati
-
§
testo originale
AN
-
187, 287, 148
dopo § 56
2
+ di 76 deputati
+
votazione: risoluzione (insieme del testo)
AN
+
483, 100, 37
Richieste di votazione per appello nominale
Verts/ALE:
§§ 13, 14, 41
Richieste di votazione distinta
+ di 76 deputati
§§ 13, 41
Richieste di votazione per parti separate
+ di 76 deputati
§ 13
prima parte:
"invita gli Stati membri a vietare le sovvenzioni ai combustibili fossili che riducono il costo della produzione di energia da combustibili fossili, al fine di scoraggiare lo sfruttamento e l'utilizzo dei combustibili fossili;"
seconda parte:
"esorta la Commissione e gli Stati membri ad adoperarsi nelle sedi internazionali a favore di un futuro divieto totale dell'estrazione di petrolio e di gas nell'Artide per raggiungere l'obiettivo di un'economia a basse emissioni di carbonio;"
§ 14
prima parte:
"chiede all'UE di farsi promotrice, a livello internazionale, di una regolamentazione precauzionale rigorosa in materia di protezione dell'ambiente e sicurezza per quanto concerne l'esplorazione, la prospezione e la produzione petrolifera;"
seconda parte:
"chiede che siano vietate le trivellazioni nelle acque artiche ghiacciate dell'UE e del SEE"
terza parte:
"e che l'Unione promuova l'adozione di norme precauzionali analoghe in seno al Consiglio artico e per gli Stati costieri dell'Artico;"
Insieme del testo tranne i termini: "necessità", "una parte dell'" e "da parte di attori esterni"
seconda parte:
" necessità"
terza parte:
"una parte dell'"
quarta parte:
"da parte di attori esterni"
§ 5
prima parte:
Insieme del testo tranne i termini: "russi"
seconda parte:
tali termini
§ 36
prima parte:
Insieme del testo tranne i termini: "compresa la decisione (PESC) 2016/1671 del Consiglio, che rinnovava le misure restrittive dell'UE contro la Russia;"
seconda parte:
tali termini
10. e-democrazia nell'Unione europea: potenziale e sfide
Insieme del testo tranne i termini: "tramite strumenti segmentati e proattivi che permettano di accedere a tutti i documenti integrati nei fascicoli parlamentari;"
seconda parte:
tali termini
§ 32
prima parte:
Insieme del testo tranne i termini: "raccomanda inoltre alla Commissione di porre la propria attenzione a soluzioni open source che possono essere facilmente presentate in tutto il mercato unico digitale;"
seconda parte:
tali termini
§ 38
prima parte:
Insieme del testo tranne i termini: "invita i gruppi politici del Parlamento europeo e i partiti politici europei ad incrementare le occasioni di confronto pubblico e partecipazione digitale per la cittadinanza;"
seconda parte:
tali termini
§ 41
prima parte:
Insieme del testo tranne i termini: "suggerisce a tal fine di valutare possibili modifiche dello statuto dei partiti europei che includano e incentivino le pratiche di partecipazione digitale,"
seconda parte:
tali termini
cons A
prima parte:
Insieme del testo tranne i termini: "poiché essi si allontanano dai processi decisionali politici e vi è un crescente rischio di disaffezione dei cittadini nei confronti della politica;"