È stato distribuito il progetto definitivo di ordine del giorno delle sedute plenarie di aprile II 2017 (PE 603.274/PDOJ). Sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 149 bis del regolamento):
Mercoledì
A seguito delle consultazioni con i gruppi politici, il Presidente propone la seguente modifica al progetto definitivo di ordine del giorno:
- Il secondo e il terzo punto dell'ordine del giorno saranno invertiti di modo che la dichiarazione della Commissione sulla "Decisione adottata in merito al pilastro europeo dei diritti sociali e all'iniziativa sulla conciliazione tra lavoro e vita privata"(punto 14 del PDOJ) sarà il secondo punto dopo la dichiarazione della Commissione sulla "Situazione in Ungheria" (punto 103 del PDOJ).
Il Parlamento accoglie la richiesta di modifica.
- Richiesta del gruppo S&D intesa a concludere la discussione sulla dichiarazione della Commissione sulla "Situazione in Ungheria" (punto 103 del PDOJ) con la presentazione di proposte di risoluzione che sarebbero poste in votazione durante la tornata di maggio I.
IntervengonoGianni Pittella, a nome del gruppo S&D, il quale motiva la richiesta, Marek Jurek, contro la richiesta, e Marie-Christine Vergiat, la quale chiede l'invio di una missione in Ungheria (il Presidente precisa che l'Aula su pronuncerà unicamente sull'ordine del giorno).
La richiesta del gruppo S&D è accolta.
- Richiesta del gruppo ENF intesa a iscrivere all'ordine del giorno una "Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza" sulla situazione dei copti in Egitto, dopo al discussione sulla "Situazione in Turchia, con particolare riferimento al referendum costituzionale"(punto 36 del PDOJ). La discussione sulla relazione di Mircea Diaconu (A8-0340/2016) sull'"Anno europeo del patrimonio culturale" sarebbe rinviata alla tornata di maggio I.
Intervengono Franz Obermayr, a nome del gruppo ENF, il quale motiva la richiesta, Cristian Dan Preda per proporre che la discussione riguardi la situazione dei cristiani nell'intera regione del Medio Oriente si tenga durante la tornata di maggio I, Franz Obermayr, il quale conferma la richiesta del suo gruppo, Peter van Dalen e Victor Boştinaru.
Per AN (101 favorevoli, 300 contrari, 30 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
Il Presidente precisa che la Conferenza dei presidenti deciderà in merito all'eventuale iscrizione di tale argomento all'ordine del giorno della tornata di maggio I. Si impegna a trasmettere al Gran Muftì d'Egitto, che incontrerà domani, la posizione del Parlamento europeo che è quella della tolleranza e del dialogo tra le religioni.
Giovedì
Il Presidente informa che la relazione Gilles Lebreton sulla "Richiesta di revoca dell'immunità di António Marinho e Pinto" (A8-0163/2017) e l'obiezione concernente il "Regolamento delegato della Commissione che modifica l'allegato III del regolamento (UE) n. 978/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'applicazione di un sistema di preferenze tariffarie generalizzate" saranno iscritti al turno di votazioni.