Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
Mercoledì 26 aprile 2017 - Bruxelles

16. Situazione in Turchia, con particolare riferimento al referendum costituzionale (discussione)
Resoconto integrale

Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: Situazione in Turchia, con particolare riferimento al referendum costituzionale (2017/2603(RSP))

Il Presidente fa una breve allocuzione introduttiva.

Johannes Hahn (membro della Commissione) rende la dichiarazione a nome del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

Intervengono Manfred Weber, a nome del gruppo PPE, e Kati Piri, a nome del gruppo S&D.

PRESIDENZA: Sylvie GUILLAUME
Vicepresidente

Intervengono Syed Kamall, a nome del gruppo ECR, Guy Verhofstadt, a nome del gruppo ALDE, Martina Michels, a nome del gruppo GUE/NGL, Ska Keller, a nome del gruppo Verts/ALE, Fabio Massimo Castaldo, a nome del gruppo EFDD, Harald Vilimsky, a nome del gruppo ENF, Lampros Fountoulis, non iscritto, Cristian Dan Preda, Victor Boştinaru, Anders Primdahl Vistisen, Takis Hadjigeorgiou, Bodil Valero, Gerard Batten, Edouard Ferrand, Sotirios Zarianopoulos, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Elena Valenciano, Eleni Theocharous, Kristina Winberg, Laurenţiu Rebega, Renate Sommer, Miltiadis Kyrkos e Jan Zahradil.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Michaela Šojdrová, Julie Ward, Notis Marias, Kostas Chrysogonos, Georgios Epitideios, Lefteris Christoforou, Costas Mavrides, Ruža Tomašić, Manolis Kefalogiannis, Jean-Paul Denanot, Branislav Škripek, Anna Maria Corazza Bildt e Javi López.

Interviene Johannes Hahn.

La discussione è chiusa.

Note legali - Informativa sulla privacy