Le petizioni in appresso, che sono state iscritte in un ruolo generale alle date di seguito indicate, sono state deferite alla commissione competente, a norma dell'articolo 215, paragrafi 9 e 10, del regolamento.
Il 8 settembre 2017
(*) Nome riservato
(*) (n. 1569/2016); (*) (n. 0601/2017); Alan Ainsworth (n. 0602/2017); Paul Tamblin (n. 0603/2017); (*) (n. 0604/2017); (*) (n. 0605/2017); Francisca Rodríguez (n. 0606/2017); Johannes Schidlowski (n. 0607/2017); (*) (n. 0608/2017); (*) (n. 0609/2017); (*) (n. 0610/2017); Pablo Gómez Iglesias (n. 0611/2017); Gredo Förster (n. 0612/2017); Preda Daniela (n. 0613/2017); Marco Santini (n. 0614/2017); (*) (n. 0615/2017); Frederik Ereu (n. 0616/2017); José Manuel Martín Álvarez (n. 0617/2017); Luis Molina (n. 0618/2017); Evangelos Tsiompanidis (Αγροτικο κτηνοτροφικο κομμα ελλαδασ) (n. 0619/2017); Jürgen F Keller (n. 0620/2017); Valentina Rossi (n. 0621/2017); Fynn Brackmann (n. 0622/2017); (*) (n. 0623/2017); Mario Assirelli (n. 0624/2017); (*) (n. 0625/2017); Josef Kipperer (n. 0626/2017); João Almeida (n. 0627/2017); Patricia Lefranc (n. 0628/2017); (*) (n. 0629/2017); (*) (n. 0630/2017); (*) (n. 0631/2017); (*) (n. 0632/2017); (*) (n. 0633/2017); (*) (n. 0634/2017); (*) (n. 0635/2017); (*) (n. 0636/2017); Marius Coman (n. 0637/2017); Flannán Ó Coileáin (n. 0638/2017); (*) (n. 0639/2017); Carlo Pari (103 signatures) (n. 0640/2017); (*) (n. 0641/2017); (*) (n. 0642/2017); (*) (n. 0643/2017); Alberto de la Peña Guillén (n. 0644/2017); Marc Smets (n. 0645/2017); Dario Mangili (n. 0646/2017); (*) (n. 0647/2017); (*) (n. 0648/2017); (*) (n. 0649/2017); (*) (n. 0650/2017); Fotios Batzios (n. 0651/2017); (*) (n. 0652/2017); (*) (n. 0653/2017); (*) (n. 0654/2017); (*) (n. 0655/2017); José Manuel Martín Álvarez (n. 0656/2017); Arianna Paciucci (n. 0657/2017); (*) (n. 0658/2017); Edi Morini (n. 0659/2017); Athanasios Geromoschos (n. 0660/2017); Francesco Cerchio (n. 0661/2017); (*) (n. 0662/2017); (*) (n. 0663/2017); (*) (n. 0664/2017); Marcos Diéguez Vidal (n. 0665/2017); (*) (n. 0666/2017); (*) (n. 0667/2017); (*) (n. 0668/2017); Jochen Hörner (n. 0669/2017); Maureen McGuire (n. 0670/2017); José Manuel Martín Álvarez (n. 0671/2017); Jakub Muszynski (n. 0672/2017); (*) (n. 0673/2017); Mario Zaccone (n. 0674/2017); (*) (n. 0675/2017); Oleksiy Chuyev (n. 0676/2017); Cornelis Wilt Epema (n. 0677/2017); (*) (n. 0678/2017); Rosamaria Ciancaglini (Studio Legale Associato Ciancaglini Rossi) (n. 0679/2017); (*) (n. 0680/2017); (*) (n. 0681/2017); (*) (n. 0682/2017); Luca Quagliano (n. 0683/2017); José Domingo Varón Serrano (n. 0684/2017); Simon Baraldi (n. 0685/2017); Simon Baraldi (n. 0686/2017); (*) (n. 0687/2017); Nadia Yahyajedidi (n. 0688/2017); (*) (n. 0689/2017); (*) (n. 0690/2017); (*) (n. 0691/2017); (*) (n. 0692/2017); (*) (n. 0693/2017); Samuel Martín-Sosa (Ecologistas en Acción) (n. 0694/2017); (*) (n. 0695/2017); Cristian Dima (n. 0696/2017); Samuel Martín-Sosa (Ecologistas en Acción) (n. 0697/2017); Orhan Tahir (n. 0698/2017); (*) (n. 0699/2017); (*) (n. 0700/2017); Giancarlo Ferrandino (46 signatures) (n. 0701/2017); (*) (n. 0702/2017); Evangelos Tsiompanidis (Αγροτικο Κτηνοτροφικο Κομμα Ελλαδασ) (n. 0703/2017); Umberto Pagano (89 signatures) (n. 0704/2017); (*) (n. 0705/2017); (*) (n. 0706/2017); Alexander Sigismund Gruber (n. 0707/2017); (*) (n. 0708/2017); Martin Micallef (n. 0709/2017); (*) (n. 0710/2017); (*) (n. 0711/2017); (*) (n. 0712/2017); David Sakho (n. 0713/2017); (*) (n. 0714/2017); Martin Micallef (n. 0715/2017); (*) (n. 0716/2017); Flavio Miccono (n. 0717/2017); José María Castilla Baró (n. 0718/2017); Santi Delia (n. 0719/2017); María Elisa Pavón Mulero (n. 0720/2017); (*) (n. 0721/2017); (*) (n. 0722/2017); (*) (n. 0723/2017); Christiana Marie Gauci Sciberras (n. 0724/2017); Geoffrey Arnold (n. 0725/2017); (*) (n. 0726/2017); (*) (n. 0727/2017); (*) (n. 0728/2017); Michael Ashbrook (Non-permanent Staff Forum) (n. 0729/2017); Adonis Böving (n. 0730/2017); Francisco J. Ventura Sanjuan (n. 0731/2017); Daniel Osca Hernández (n. 0732/2017); (*) (n. 0733/2017); (*) (n. 0734/2017); (*) (n. 0735/2017); José Ramón Gil Benito (n. 0736/2017); (*) (n. 0737/2017); (*) (n. 0738/2017); (*) (n. 0739/2017); (*) (n. 0740/2017); (*) (n. 0741/2017); (*) (n. 0742/2017).
Il Presidente ha deferito, l'8 settembre 2017, alla commissione competente, a norma dell'articolo 215, paragrafo 15, del regolamento, le petizioni trasmesse da persone fisiche o giuridiche che non hanno la cittadinanza dell'Unione europea e che non risiedono o non hanno la loro sede sociale in uno Stato membro.
3. Una nuova agenda per le competenze per l'Europa (discussione)
Relazione su una nuova agenda per le competenze per l'Europa [2017/2002(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatori: Martina Dlabajová e Momchil Nekov (A8-0276/2017)
Martina Dlabajová e Momchil Nekov illustrano la relazione.
Interviene Miguel Arias Cañete (membro della Commissione).
Intervengono Maria Grapini (relatrice per parere della commissione IMCO), Michaela Šojdrová, a nome del gruppo PPE, Jana Žitňanská, a nome del gruppo ECR, Nikolaos Chountis, a nome del gruppo GUE/NGL, Jill Evans, a nome del gruppo Verts/ALE, Isabella Adinolfi, a nome del gruppo EFDD, Mara Bizzotto, a nome del gruppo ENF, che rifiuta una domanda "cartellino blu" di Silvia Costa, Emilian Pavel, a nome del gruppo S&D, e Eleftherios Synadinos, non iscritto.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Bogdan Brunon Wenta, Silvia Costa, Ruža Tomašić, Ilhan Kyuchyuk, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Nicola Caputo, Notis Marias, Georgios Epitideios e Julie Ward.
Intervengono Miguel Arias Cañete, Martina Dlabajová e Momchil Nekov.
Dichiarazione della Commissione: NordStream 2 (2017/2832(RSP))
Miguel Arias Cañete (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Manfred Weber, a nome del gruppo PPE, Jeppe Kofod, a nome del gruppo S&D, Zdzisław Krasnodębski, a nome del gruppo ECR, Morten Helveg Petersen, a nome del gruppo ALDE, Xabier Benito Ziluaga, a nome del gruppo GUE/NGL, Reinhard Bütikofer, a nome del gruppo Verts/ALE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Maria Grapini, Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD, Michał Marusik, a nome del gruppo ENF, Lampros Fountoulis, non iscritto, che rifiuta una domanda "cartellino blu" di Michaela Šojdrová, Bogusław Liberadzki, Hans-Olaf Henkel, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Tibor Szanyi, et Fredrick Federley.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Jerzy Buzek, Nicola Caputo, Marek Jurek, Stanislav Polčák, Costas Mavrides, Tunne Kelam e Tibor Szanyi.
Interviene Miguel Arias Cañete.
La discussione è chiusa.
5. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
Notis Marias, Petras Auštrevičius, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Ramon Tremosa i Balcells, e Tunne Kelam illustrano le proposte di risoluzioneB8-0509/2017, B8-0510/2017 e B8-0511/2017.
Interviene Stanislav Polčák, a nome del gruppo PPE.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Jiří Pospíšil, Fabio Massimo Castaldo, José Inácio Faria, Michaela Šojdrová e Bogdan Brunon Wenta.
Interviene Federica Mogherini (Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza).
Ignazio Corrao, Jo Leinen, Marie-Christine Vergiat, Yannick Jadot, Notis Marias, Hilde Vautmans e Joachim Zeller illustrano le proposte di risoluzione.
Interviene Pavel Svoboda, a nome del gruppo PPE.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Krzysztof Hetman, Jean-Paul Denanot e Cécile Kashetu Kyenge.
Interviene Federica Mogherini (Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza).
Barbara Lochbihler, Pier Antonio Panzeri, Younous Omarjee, Amjad Bashir, Urmas Paet e Cristian Dan Preda illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Csaba Sógor, a nome del gruppo PPE, Soraya Post, a nome del gruppo S&D, e Miguel Urbán Crespo, a nome del gruppo GUE/NGL.
Intervengono con la procedura "catch the eye" José Inácio Faria, Julie Ward, Notis Marias, Hilde Vautmans, Jean Lambert, Ignazio Corrao, Jiří Pospíšil, Wajid Khan e Nicola Caputo.
Interviene Federica Mogherini (Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza).
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
8.1. Requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative ai requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi [COM(2015)0615 - C8-0387/2015 - 2015/0278(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Morten Løkkegaard (A8-0188/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Interviene Morten Løkkegaard, dopo la votazione, per chiedere che la questione sia rinviata alla commissione competente per l'avvio di negoziati interistituzionali, a norma dell'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento. Il Parlamento approva la richiesta.
Interventi
Richard Corbett, durate la votazione, sullo svolgimento della stessa.
8.2. Cambogia, in particolare il caso di Kem Sokha (votazione)
— Cristian Dan Preda, Tunne Kelam, Sandra Kalniete, Pavel Svoboda, Ivan Štefanec, Luděk Niedermayer, Bogdan Brunon Wenta, Tomáš Zdechovský, Lefteris Christoforou, Željana Zovko, Marijana Petir, Claude Rolin, Dubravka Šuica, Francis Zammit Dimech, Laima Liucija Andrikienė, Ivana Maletić, László Tőkés, Michaela Šojdrová, Sven Schulze, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Milan Zver, Adam Szejnfeld, Elisabetta Gardini, Ramona Nicole Mănescu, Roberta Metsola, Joachim Zeller, Eduard Kukan, Deirdre Clune, Seán Kelly, Andrey Kovatchev, Krzysztof Hetman, Csaba Sógor, Julia Pitera, Stanislav Polčák, Patricija Šulin, Mairead McGuinness, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra e Inese Vaidere, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru, Soraya Post e David Martin, a nome del gruppo S&D;
— Branislav Škripek, Ruža Tomašić, Karol Karski, Valdemar Tomaševski, Charles Tannock, Jana Žitňanská, Anna Elżbieta Fotyga, Monica Macovei, Raffaele Fitto, Notis Marias, Urszula Krupa e Angel Dzhambazki, a nome del gruppo ECR;
— Petras Auštrevičius, Nedzhmi Ali, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Ilhan Kyuchyuk, Patricia Lalonde, Louis Michel, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Frédérique Ries, Robert Rochefort, Hannu Takkula, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans, Paavo Väyrynen, Cecilia Wikström, Dita Charanzová, Marietje Schaake, Norica Nicolai, Filiz Hyusmenova e Valentinas Mazuronis, a nome del gruppo ALDE;
— Barbara Lochbihler, Bodil Valero, Maria Heubuch, Heidi Hautala, Jordi Solé, Igor Šoltes, Florent Marcellesi, Ernest Urtasun, Bronis Ropė, Sven Giegold, Davor Škrlec, Michel Reimon e Reinhard Bütikofer, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Isabella Adinolfi, Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao e Laura Ferrara, a nome del gruppo EFDD.
— Cristian Dan Preda, Joachim Zeller, Sandra Kalniete, Jarosław Wałęsa, Pavel Svoboda, Ivan Štefanec, Luděk Niedermayer, Tunne Kelam, Bogdan Brunon Wenta, Tomáš Zdechovský, Lefteris Christoforou, Željana Zovko, Marijana Petir, Claude Rolin, Dubravka Šuica, Francis Zammit Dimech, Maurice Ponga, Laima Liucija Andrikienė, Ivana Maletić, László Tőkés, Sven Schulze, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Milan Zver, Adam Szejnfeld, Elisabetta Gardini, Ramona Nicole Mănescu, Roberta Metsola, Eduard Kukan, Seán Kelly, Deirdre Clune, Andrey Kovatchev, Krzysztof Hetman, Stanislav Polčák, Csaba Sógor, Julia Pitera, Patricija Šulin, Mairead McGuinness e Inese Vaidere, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru, Soraya Post e Jo Leinen, a nome del gruppo S&D;
— Anna Elżbieta Fotyga, Monica Macovei, Raffaele Fitto, Notis Marias, Angel Dzhambazki, Valdemar Tomaševski, Branislav Škripek, Ruža Tomašić, Karol Karski e Charles Tannock, a nome del gruppo ECR;
— Hilde Vautmans, Urmas Paet, Nedzhmi Ali, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Ilhan Kyuchyuk, Javier Nart, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Robert Rochefort, Hannu Takkula, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Paavo Väyrynen, Cecilia Wikström, Dita Charanzová, Marietje Schaake, Norica Nicolai, Filiz Hyusmenova e Valentinas Mazuronis, a nome del gruppo ALDE;
— Marie-Christine Vergiat, Lola Sánchez Caldentey, Barbara Spinelli, Miguel Urbán Crespo, Estefanía Torres Martínez, Tania González Peñas e Xabier Benito Ziluaga, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Yannick Jadot, Michèle Rivasi, Maria Heubuch, Heidi Hautala, Judith Sargentini, Eva Joly, Florent Marcellesi, Bodil Valero, Barbara Lochbihler, Bart Staes, Ernest Urtasun, Igor Šoltes, Davor Škrlec, Bronis Ropė e Jordi Solé, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Isabella Adinolfi, Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo, Piernicola Pedicini, Laura Ferrara e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD.
— Cristian Dan Preda, Ramona Nicole Mănescu, Sandra Kalniete, David McAllister, Pavel Svoboda, Ivan Štefanec, Luděk Niedermayer, Tunne Kelam, Bogdan Brunon Wenta, Tomáš Zdechovský, Lefteris Christoforou, Željana Zovko, Marijana Petir, Claude Rolin, Dubravka Šuica, Francis Zammit Dimech, Laima Liucija Andrikienė, Ivana Maletić, László Tőkés, Sven Schulze, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Milan Zver, Michaela Šojdrová, Adam Szejnfeld, Elisabetta Gardini, Roberta Metsola, Joachim Zeller, Eduard Kukan, Seán Kelly, Deirdre Clune, Andrey Kovatchev, Krzysztof Hetman, Stanislav Polčák, Csaba Sógor, Julia Pitera, Patricija Šulin, Mairead McGuinness, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra e Inese Vaidere, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru e Soraya Post, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Monica Macovei, Branislav Škripek, Jana Žitňanská, Anna Elżbieta Fotyga, Ruža Tomašić, Karol Karski, Valdemar Tomaševski, Raffaele Fitto, Notis Marias e Angel Dzhambazki, a nome del gruppo ECR;
— Frédérique Ries, Nedzhmi Ali, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Petr Ježek, Ilhan Kyuchyuk, Louis Michel, Javier Nart, Urmas Paet, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Robert Rochefort, Hannu Takkula, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Johannes Cornelis van Baalen, Hilde Vautmans, Paavo Väyrynen, Cecilia Wikström, Dita Charanzová, Marietje Schaake, Norica Nicolai, Filiz Hyusmenova e Valentinas Mazuronis, a nome del gruppo ALDE;
— Barbara Lochbihler, Bodil Valero, Maria Heubuch, Heidi Hautala, Jordi Solé, Igor Šoltes, Florent Marcellesi, Ernest Urtasun, Bronis Ropė, Sven Giegold, Michel Reimon, Davor Škrlec e Reinhard Bütikofer, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Isabella Adinolfi, Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD.
— Cristian Dan Preda, Jeroen Lenaers, Sandra Kalniete, David McAllister, Jarosław Wałęsa, Pavel Svoboda, Ivan Štefanec, Luděk Niedermayer, Tunne Kelam, Bogdan Brunon Wenta, Tomáš Zdechovský, Lefteris Christoforou, Željana Zovko, Marijana Petir, Claude Rolin, Francis Zammit Dimech, Laima Liucija Andrikienė, Ivana Maletić, Dubravka Šuica, Sven Schulze, László Tőkés, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Milan Zver, Adam Szejnfeld, Elisabetta Gardini, Ramona Nicole Mănescu, Roberta Metsola, Joachim Zeller, Eduard Kukan, Ivo Belet, Deirdre Clune, Seán Kelly, Andrey Kovatchev, Krzysztof Hetman, Stanislav Polčák, Csaba Sógor, Julia Pitera, Patricija Šulin e Mairead McGuinness, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru, Soraya Post e Neena Gill, a nome del gruppo S&D;
— Branislav Škripek, Jana Žitňanská, Ruža Tomašić, Sajjad Karim, Karol Karski, Valdemar Tomaševski, Anna Elżbieta Fotyga, Zdzisław Krasnodębski, Urszula Krupa e Monica Macovei, a nome del gruppo ECR;
— Urmas Paet, Hilde Vautmans, Nedzhmi Ali, Petras Auštrevičius, Beatriz Becerra Basterrechea, Izaskun Bilbao Barandica, Gérard Deprez, Martina Dlabajová, Nathalie Griesbeck, Marian Harkin, Ivan Jakovčić, Ilhan Kyuchyuk, Patricia Lalonde, Louis Michel, Javier Nart, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Frédérique Ries, Robert Rochefort, Hannu Takkula, Pavel Telička, Ramon Tremosa i Balcells, Ivo Vajgl, Paavo Väyrynen, Cecilia Wikström, Marietje Schaake, Filiz Hyusmenova e Valentinas Mazuronis, a nome del gruppo ALDE;
— Younous Omarjee, Lola Sánchez Caldentey, Eleonora Forenza, Dimitrios Papadimoulis, Stelios Kouloglou, Miguel Urbán Crespo, Tania González Peñas, Estefanía Torres Martínez e Xabier Benito Ziluaga; a nome del gruppo GUE/NGL;
— Barbara Lochbihler, Jean Lambert, Bodil Valero, Maria Heubuch, Heidi Hautala, Jordi Solé, Igor Šoltes, Florent Marcellesi, Ernest Urtasun, Bronis Ropė, Sven Giegold, Bart Staes, Davor Škrlec, Michel Reimon, Judith Sargentini, Indrek Tarand, Reinhard Bütikofer e Michèle Rivasi, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Isabella Adinolfi, Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao e Rolandas Paksas, a nome del gruppo EFDD.
8.6. Accordo tra l'Unione europea e il Cile sul commercio di prodotti biologici *** (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra l'Unione europea e la Repubblica del Cile sul commercio di prodotti biologici [05530/2017 - C8-0144/2017 - 2016/0383(NLE)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández (A8-0257/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo.
8.7. Protocollo dell'accordo di associazione UE-Cile (adesione della Croazia) *** (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, del terzo protocollo aggiuntivo dell'accordo che istituisce un'associazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica del Cile, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Croazia all'Unione europea [06750/2017 - C8-0225/2017 - 2017/0042(NLE)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández (A8-0277/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
Il Parlamento dà la sua approvazione alla conclusione del protocollo.
8.8. Modernizzazione del pilastro commerciale dell'accordo di associazione UE-Cile (votazione)
Relazione sulla raccomandazione del Parlamento europeo al Consiglio, alla Commissione e al Servizio europeo per l'azione esterna sui negoziati relativi alla modernizzazione del pilastro commerciale dell'accordo di associazione UE-Cile [2017/2057(INI)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández (A8-0267/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
8.9. Proroga del programma statistico europeo fino al 2020 ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 99/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2013, relativo al programma statistico europeo 2013-2017, prorogandolo al periodo 2018-2020 [COM(2016)0557 - C8-0367/2016 - 2016/0265(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Roberto Gualtieri (A8-0158/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
8.10. Fondi europei per il venture capital e fondi europei per l'imprenditoria sociale ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 345/2013 relativo ai fondi europei per il venture capital e il regolamento (UE) n. 346/2013 relativo ai fondi europei per l'imprenditoria sociale [COM(2016)0461 - C8-0320/2016 - 2016/0221(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Sirpa Pietikäinen (A8-0120/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
8.11. Piano pluriennale per gli stock demersali nel Mare del Nord e per le attività di pesca che sfruttano tali stock ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un piano pluriennale per gli stock demersali nel Mare del Nord e per le attività di pesca che sfruttano tali stock e abroga il regolamento (CE) n. 676/2007 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1342/2008 del Consiglio [COM(2016)0493 - C8-0336/2016 - 2016/0238(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Ulrike Rodust (A8-0263/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
Interviene Ulrike Rodust, dopo la votazione, per chiedere che la questione sia rinviata alla commissione competente per l'avvio di negoziati interistituzionali, a norma dell'articolo 59, paragrafo 4, del regolamento. Il Parlamento approva la richiesta.
8.12. Decisione di avviare accordi interistituzionali: istituzione di uno strumento inteso a contribuire alla stabilità e alla pace (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 230/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2014, che istituisce uno strumento inteso a contribuire alla stabilità e alla pace [COM(2016)0447 - C8-0264/2016- 2016/0207(COD)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Arnaud Danjean (A8-0261/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
DECISIONE DI AVVIARE NEGOZIATI INTERISTITUZIONALI
Approvazione
Interventi
Prima della votazione, Arnaud Danjean (relatore), Heidi Hautala, Federica Mogherini (vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza), e Matt Carthy.
8.13. Trasparenza, responsabilità e integrità nelle istituzioni dell'UE (votazione)
Relazione sulla trasparenza, responsabilità e integrità nelle istituzioni dell'UE [2015/2041(INI)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Sven Giegold (A8-0133/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
8.15. Una nuova agenda per le competenze per l'Europa(votazione)
Relazione su una nuova agenda per le competenze per l'Europa [2017/2002(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatori: Martina Dlabajová e Momchil Nekov (A8-0276/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)
Le dichiarazioni di voto scritte, in conformità dell'articolo 183 del regolamento, sono pubblicate sulla pagina dei deputati sul sito internet del Parlamento.
Relazione Sven Giegold - A8-0133/2017 Monica Macovei, Monika Smolková e Angel Dzhambazki
Proposta di risoluzionesul futuro del programma Erasmus+ (2017/2740(RSP)) (B8-0495/2017) Monica Macovei, Bogdan Andrzej Zdrojewski, Angel Dzhambazki, Csaba Sógor e Monika Smolková
Relazione Martina Dlabajová e Momchil Nekov - A8-0276/2017 Angel Dzhambazki, Momchil Nekov, Csaba Sógor e Monika Smolková.
10. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito Europarl, "Plenaria", "Votazioni", "Risultati dei voti" (Risultati delle votazioni per appello nominale) e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica su Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
(La seduta, sospesa alle 13.05, è ripresa alle 15.00)
PRESIDENZA: Rainer WIELAND Vicepresidente
11. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
12. Interpellanze principali (discussione)
Interpellanze principali con richiesta di risposta scritta seguite da discussione
12.1. Abolizione dell'UNRWA
Interpellanza principale con richiesta di risposta scritta seguita da discussione (O-000061/2017) di Beatrix von Storch, Robert Jarosław Iwaszkiewicz, a nome del gruppo EFDD, alla Commissione: Abolizione dell'UNRWA (2017/2843(RSP)) (B8-0325/2017)
Interviene Corina Crețu (membro della Commissione).
Intervengono Fernando Ruas, a nome del gruppo PPE (Il Presidente interrompe l'oratore per precisare l'argomento della discussione), Victor Boştinaru, a nome del gruppo S&D, Angel Dzhambazki, a nome del gruppo ECR, Jozo Radoš, a nome del gruppo ALDE, Eleonora Forenza e Cristian Dan Preda.
Interviene con la procedura "catch the eye" Ivan Jakovčić (Il Presidente sullo svolgimento della discussione sulla presente interpellanza principale).
Intervengono William (The Earl of) Dartmouth e Cristian Dan Preda sulle dichiarazioni del Presidente.
Interviene Corina Crețu.
La discussione è chiusa.
12.2. Incendi nell'Unione europea quest'estate
Interpellanza principale con richiesta di risposta scritta seguita da discussione (O-000063/2017) de Nicola Caputo, Fernando Ruas, Ivan Jakovčić, Eric Andrieu, Clara Eugenia Aguilera García, Ana Gomes, Renata Briano, Simona Bonafè, Ricardo Serrão Santos, Gilles Pargneaux, Pina Picierno, Ivica Tolić, Aldo Patriciello, Biljana Borzan, Claudia Țapardel, Dubravka Šuica, Brando Benifei, Doru-Claudian Frunzulică, Alberto Cirio, Liliana Rodrigues, Barbara Spinelli, Andrea Cozzolino, Michela Giuffrida, Tonino Picula, Damiano Zoffoli, Daniele Viotti, Isabella De Monte, Martin Häusling, Monica Macovei, Takis Hadjigeorgiou, Željana Zovko, Merja Kyllönen, Igor Šoltes, Luigi Morgano, Silvia Costa, Elena Gentile, Alessandra Mussolini, Momchil Nekov, Salvatore Domenico Pogliese, Peter Kouroumbashev, Stefano Maullu, Marijana Petir, Franz Obermayr, Tibor Szanyi, Miltiadis Kyrkos, Stelios Kouloglou, Viorica Dăncilă, Eleonora Forenza, Curzio Maltese, Piernicola Pedicini, Manolis Kefalogiannis, Barbara Kappel ed Enrique Guerrero Salom, alla Commissione: Incendi nell'Unione europea quest'estate (2017/2842(RSP)) (B8-0327/2017)
Nicola Caputo svolge l'interrogazione.
Corina Crețu (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.
Intervengono Željana Zovko, a nome del gruppo PPE, Fernando Ruas, Urszula Krupa, a nome del gruppo ECR, Ivan Jakovčić, a nome del gruppo ALDE, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Petras Auštrevičius, João Pimenta Lopes, a nome del gruppo GUE/NGL, e William (The Earl of) Dartmouth, a nome del gruppo EFDD, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Andrejs Mamikins (Il Presidente apporta alcune precisazioni circa le dichiarazioni di William (The Earl of) Dartmouth).
Intervengono con la procedura "catch the eye" Marc Tarabella, Angel Dzhambazki, Jozo Radoš e Eleonora Forenza, anch'essi sulle dichiarazioni di William (The Earl of) Dartmouth.
Interviene Corina Crețu.
La discussione è chiusa.
13. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti
1) dal Consiglio e dalla Commissione
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS) e che modifica il regolamento (UE) 2016/794 (N8-0050/2017 - C8-0306/2017 - 2016/0357B(COD))
deferimento
merito :
LIBE
parere :
BUDG
2) dai deputati: proposte di risoluzione (articolo 133 del regolamento)
- Stefano Maullu. Proposta di risoluzione sugli strumenti atti a garantire il recupero psicologico dei minori siriani (B8-0433/2017)
deferimento
merito :
DEVE
parere :
AFET
- Marie-Christine Arnautu. Proposta di risoluzione sulle procedure di infrazione avviate dalla Commissione nei confronti dell’Ungheria, della Repubblica ceca e della Polonia, sulle rispettive politiche migratorie (B8-0441/2017)
deferimento
merito :
LIBE
- Sophie Montel. Proposta di risoluzione sulla raccomandazione relativa al codice del lavoro e il salario minimo (B8-0442/2017)
deferimento
merito :
EMPL
- Dominique Martin. Proposta di risoluzione sulle disparità economiche e il protezionismo intelligente (B8-0443/2017)
deferimento
merito :
ECON
- Ivan Jakovčić e Jozo Radoš. Proposta di risoluzione sulla promozione del consumo di pesce (B8-0452/2017)
deferimento
merito :
ENVI
parere :
PECH
- Isabella Adinolfi. Proposta di risoluzione sul Festival di Yulin (B8-0453/2017)
deferimento
merito :
AGRI
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla salute e l'inquinamento acustico (B8-0457/2017)
deferimento
merito :
ENVI
- Lorenzo Fontana. Proposta di risoluzione sulla prevenzione e l'accertamento di eventuali pratiche commerciali scorrette (B8-0458/2017)
deferimento
merito :
ECON
parere :
IMCO
- Laura Agea, Daniela Aiuto, Tiziana Beghin, David Borrelli, Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao, Rosa D'Amato, Eleonora Evi, Laura Ferrara, Giulia Moi, Piernicola Pedicini, Dario Tamburrano, Marco Valli e Marco Zullo. Proposta di risoluzione contro l'incorporazione del "Fiscal Compact" (trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell'Unione economica e monetaria) nel quadro giuridico dell'Unione europea (B8-0478/2017)
deferimento
merito :
ECON
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sulla tutela della Mozzarella di bufala DOP (B8-0479/2017)
deferimento
merito :
AGRI
parere :
ENVI
- Dominique Martin. Proposta di risoluzione sulla nomina da parte della Commissione dei dirigenti di agenzia (B8-0480/2017)
deferimento
merito :
ENVI
- Paloma López Bermejo e Maria Lidia Senra Rodríguez. Proposta di risoluzione sull'annessione delle acque territoriali del Sahara occidentale da parte del Regno del Marocco (B8-0481/2017)
deferimento
merito :
AFET
- Joëlle Mélin. Proposta di risoluzione sul problema dell'inquinamento nel Mediterraneo (B8-0482/2017)
deferimento
merito :
ENVI
- Ivan Jakovčić e Jozo Radoš. Proposta di risoluzione sulla promozione e la tutela delle lingue regionali e minoritarie dell'UE (B8-0483/2017)
deferimento
merito :
CULT
- Nicola Caputo. Proposta di risoluzione sul controllo dell'applicazione del diritto dell'UE (B8-0484/2017)
deferimento
merito :
JURI
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sui minori vittime di violenze e maltrattamenti in Europa (B8-0485/2017)
deferimento
merito :
LIBE
- Dominique Bilde. Proposta di risoluzione sulla demenza (B8-0486/2017)
deferimento
merito :
ENVI
- Mireille D'Ornano. Proposta di risoluzione sui rischi sanitari connessi all'uso degli apparecchi per l'abbronzatura artificiale (B8-0487/2017)
deferimento
merito :
ENVI
14. Decisioni relative ad alcuni documenti
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 52 del regolamento)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 settembre 2017)
commissione CONT - Relazione annuale 2016 sul controllo delle attività finanziarie della BEI (2017/2190(INI)) (parere: INTA)
commissione ECON - Relazione annuale sulla politica di concorrenza (2017/2191(INI)) (parere: AGRI, INTA, IMCO)
Modifiche dei deferimenti in commissione (articolo 53 del regolamento)
commissione ENVI
- Attuazione della strategia europea sulla disabilità (SWD(2017)0029 - - 2017/2127(INI)) deferimento merito: EMPL parere: PETI, FEMM, CULT, ENVI, LIBE
Commissioni associate (articolo 54 del regolamento)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 settembre 2017)
commissione ENVI - Equilibrio tra vita professionale e vita privata di genitori e persone impegnate nell'assistenza (COM(2017)0253 - C8-0137/2017 - 2017/0085(COD)) (parere: JURI, FEMM (articolo 54 del regolamento))
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 108 del regolamento)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 settembre 2017)
commissione INTA
- Raccomandazione al Consiglio sulla proposta di mandato a negoziare per i negoziati commerciali con la Nuova Zelanda (2017/2193(INI)) (parere: AGRI)
- Raccomandazione al Consiglio sulla proposta di mandato a negoziare per i negoziati commerciali con l'Australia (2017/2192(INI)) (parere: AGRI)
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 113 del regolamento)
(A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 7 settembre 2017)
commissione FEMM
- Raccomandazione al Consiglio sulle priorità dell'UE per la 62a sessione della commissione delle Nazioni Unite sulla condizione femminile (2017/2194(INI))
15. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 192, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
16. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 2 al 5 ottobre 2017.