Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2015/2062(INI)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A8-0251/2017

Testi presentati :

A8-0251/2017

Discussioni :

PV 05/10/2017 - 2
CRE 05/10/2017 - 2

Votazioni :

PV 05/10/2017 - 4.5
CRE 05/10/2017 - 4.5
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P8_TA(2017)0385

Processo verbale
Giovedì 5 ottobre 2017 - Strasburgo

2. Sistemi carcerari e condizioni di detenzione (discussione)
Resoconto integrale

Relazione sui sistemi carcerari e le condizioni di detenzione [2015/2062(INI)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Joëlle Bergeron (A8-0251/2017)

Joëlle Bergeron illustra la relazione.

Interviene Věra Jourová (membro della Commissione).

Intervengono Barbara Matera (relatore per parere della commissione FEMM), José Inácio Faria, a nome del gruppo PPE, Caterina Chinnici, a nome del gruppo S&D, Anders Primdahl Vistisen, a nome del gruppo ECR, Angelika Mlinar, a nome del gruppo ALDE, Josu Juaristi Abaunz, a nome del gruppo GUE/NGL, Eva Joly, a nome del gruppo Verts/ALE, Laura Ferrara, a nome del gruppo EFDD, Gilles Lebreton, a nome del gruppo ENF, Lampros Fountoulis, non iscritto, Bendt Bendtsen, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig, Viorica Dăncilă, Rikke Karlsson, Martina Anderson, Christelle Lechevalier, Diane James, Josef Weidenholzer, Marina Albiol Guzmán, Sylvie Guillaume, Eleonora Forenza e Juan Fernando López Aguilar.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Mairead McGuinness, Maria Grapini, António Marinho e Pinto, Csaba Sógor, Jean-Paul Denanot, Eleftherios Synadinos, Nicola Caputo, Krisztina Morvai e Tibor Szanyi.

Intervengono Rachida Dati, Věra Jourová e Joëlle Bergeron.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 4.5 del PV del 5.10.2017.

Note legali - Informativa sulla privacy