2. Sistemi carcerari e condizioni di detenzione (discussione)
Relazione sui sistemi carcerari e le condizioni di detenzione [2015/2062(INI)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Joëlle Bergeron (A8-0251/2017)
Joëlle Bergeron illustra la relazione.
Interviene Věra Jourová (membro della Commissione).
Intervengono Barbara Matera (relatore per parere della commissione FEMM), José Inácio Faria, a nome del gruppo PPE, Caterina Chinnici, a nome del gruppo S&D, Anders Primdahl Vistisen, a nome del gruppo ECR, Angelika Mlinar, a nome del gruppo ALDE, Josu Juaristi Abaunz, a nome del gruppo GUE/NGL, Eva Joly, a nome del gruppo Verts/ALE, Laura Ferrara, a nome del gruppo EFDD, Gilles Lebreton, a nome del gruppo ENF, Lampros Fountoulis, non iscritto, Bendt Bendtsen, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Paul Rübig, Viorica Dăncilă, Rikke Karlsson, Martina Anderson, Christelle Lechevalier, Diane James, Josef Weidenholzer, Marina Albiol Guzmán, Sylvie Guillaume, Eleonora Forenza e Juan Fernando López Aguilar.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Mairead McGuinness, Maria Grapini, António Marinho e Pinto, Csaba Sógor, Jean-Paul Denanot, Eleftherios Synadinos, Nicola Caputo, Krisztina Morvai e Tibor Szanyi.
Intervengono Rachida Dati, Věra Jourová e Joëlle Bergeron.
Bodil Valero, Hilde Vautmans, Miguel Urbán Crespo, Tunne Kelam, Soraya Post, Charles Tannock, Ignazio Corrao e Mario Borghezio illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Bogdan Brunon Wenta, a nome del gruppo PPE, Cécile Kashetu Kyenge, a nome del gruppo S&D, e Jiří Pospíšil.
PRESIDENZA: David-Maria SASSOLI Vicepresidente
Interviene Krzysztof Hetman.
Intervengono con la procedura "catch the eye" José Inácio Faria, Nicola Caputo, Notis Marias, Seán Kelly, Jean-Paul Denanot e Stanislav Polčák.
Interviene Věra Jourová (membro della Commissione), a nome del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Rebecca Harms, Petras Auštrevičius, Soraya Post, Michael Gahler e Anna Elżbieta Fotyga illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Dariusz Rosati, a nome del gruppo PPE, Tibor Szanyi, a nome del gruppo S&D, Charles Tannock, a nome del gruppo ECR, Urmas Paet, a nome del gruppo ALDE, Jiří Maštálka, a nome del gruppo GUE/NGL, Bronis Ropė, a nome del gruppo Verts/ALE, Marie-Christine Arnautu, a nome del gruppo ENF, Janusz Korwin-Mikke, non iscritto, Lars Adaktusson, Kati Piri, Kosma Złotowski, Ilhan Kyuchyuk, Pavel Svoboda, Marek Jurek e Seán Kelly.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Michaela Šojdrová, Jaromír Štětina, Julie Ward, José Inácio Faria, Stanislav Polčák, Doru-Claudian Frunzulică e Csaba Sógor
Interviene Věra Jourová (membro della Commissione), a nome del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Javier Nart, Charles Tannock, Marie-Christine Vergiat, Ignazio Corrao, Tomáš Zdechovský, Soraya Post e Jean Lambert illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Cristian Dan Preda, a nome del gruppo PPE, Wajid Khan, a nome del gruppo S&D, Frédérique Ries, a nome del gruppo ALDE, Fabio Massimo Castaldo, a nome del gruppo EFDD, e Jonathan Arnott.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Jiří Pospíšil, Notis Marias e Stanislav Polčák.
Interviene Věra Jourová (membro della Commissione), a nome del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
4.1. Situazione delle persone affette da albinismo in Malawi e in altri paesi africani (votazione)
— Cristian Dan Preda, Tunne Kelam, Sandra Kalniete, Elmar Brok, Dubravka Šuica, Sven Schulze, Lefteris Christoforou, Ivan Štefanec, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Mairead McGuinness, David McAllister, Marijana Petir, Pavel Svoboda, Bogdan Andrzej Zdrojewski, Bogdan Brunon Wenta, Tomáš Zdechovský, Elisabetta Gardini, Claude Rolin, Jaromír Štětina, Maurice Ponga, Milan Zver, Csaba Sógor, József Nagy, Brian Hayes, Adam Szejnfeld, Luděk Niedermayer, Patricija Šulin, Anna Záborská, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Deirdre Clune, Andrey Kovatchev, Seán Kelly, Roberta Metsola, Krzysztof Hetman, Stanislav Polčák, Ivana Maletić, Željana Zovko, László Tőkés, Jiří Pospíšil e Inese Vaidere, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru e Soraya Post, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Ruža Tomašić, Urszula Krupa, Jan Zahradil, Jana Žitňanská, Notis Marias, Ryszard Czarnecki, Monica Macovei, Ryszard Antoni Legutko, Karol Karski, Branislav Škripek e Raffaele Fitto, a nome del gruppo ECR;
— Hilde Vautmans, Ilhan Kyuchyuk, Izaskun Bilbao Barandica, Johannes Cornelis van Baalen, Javier Nart, Petras Auštrevičius, Marietje Schaake, Urmas Paet, Pavel Telička, Louis Michel, Frédérique Ries, Nathalie Griesbeck, Jasenko Selimovic, Gérard Deprez, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Marian Harkin, Dita Charanzová, Cecilia Wikström, Ivan Jakovčić, Beatriz Becerra Basterrechea, Robert Rochefort, Martina Dlabajová, Nedzhmi Ali, Patricia Lalonde, Ivo Vajgl, Paavo Väyrynen, Filiz Hyusmenova, Valentinas Mazuronis, Norica Nicolai, Carolina Punset e Jozo Radoš, a nome del gruppo ALDE;
— Bodil Valero, Maria Heubuch, Heidi Hautala, Jordi Solé, Judith Sargentini, Bart Staes, Michèle Rivasi, Barbara Lochbihler, Ernest Urtasun, Igor Šoltes, Davor Škrlec, Bronis Ropė, Michel Reimon e Sven Giegold, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Ignazio Corrao, Fabio Massimo Castaldo, Isabella Adinolfi, Piernicola Pedicini, Rolandas Paksas, Laura Agea e Laura Ferrara, a nome del gruppo EFDD.
— Cristian Dan Preda, Michael Gahler, Sandra Kalniete, Elmar Brok, Dubravka Šuica, Sven Schulze, Tunne Kelam, Lefteris Christoforou, Ivan Štefanec, Laima Liucija Andrikienė, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Mairead McGuinness, David McAllister, Marijana Petir, Pavel Svoboda, Bogdan Andrzej Zdrojewski, Bogdan Brunon Wenta, Tomáš Zdechovský, Claude Rolin, Jaromír Štětina, Michaela Šojdrová, Milan Zver, Csaba Sógor, József Nagy, Brian Hayes, Adam Szejnfeld, Luděk Niedermayer, Patricija Šulin, Anna Záborská, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Seán Kelly, Deirdre Clune, Andrey Kovatchev, Roberta Metsola, Stanislav Polčák, Anna Maria Corazza Bildt, Ivana Maletić, Željana Zovko, Dariusz Rosati, László Tőkés, Jiří Pospíšil e Inese Vaidere, a nome del gruppo PPE;
— Elena Valenciano, Victor Boştinaru, Soraya Post e Tibor Szanyi, a nome del gruppo S&D;
— Charles Tannock, Anna Elżbieta Fotyga, Tomasz Piotr Poręba, Roberts Zīle, Ryszard Antoni Legutko, Ryszard Czarnecki, Karol Karski, Zdzisław Krasnodębski, Urszula Krupa, Branislav Škripek, Monica Macovei, Ruža Tomašić, Jana Žitňanská e Zbigniew Kuźmiuk, a nome del gruppo ECR;
— Johannes Cornelis van Baalen, Ilhan Kyuchyuk, Javier Nart, Petras Auštrevičius, Marietje Schaake, Urmas Paet, Pavel Telička, Louis Michel, Frédérique Ries, Nathalie Griesbeck, Jasenko Selimovic, Gérard Deprez, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Marian Harkin, Dita Charanzová, Cecilia Wikström, Ivan Jakovčić, Beatriz Becerra Basterrechea, Robert Rochefort, Martina Dlabajová, Valentinas Mazuronis, Norica Nicolai, Carolina Punset e Jozo Radoš, a nome del gruppo ALDE;
— Rebecca Harms, Heidi Hautala, Bronis Ropė, Igor Šoltes, Davor Škrlec, Michel Reimon, Sven Giegold, Bodil Valero, Jordi Solé e Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE.
— Cristian Dan Preda, Tomáš Zdechovský, Sandra Kalniete, Elmar Brok, Dubravka Šuica, Sven Schulze, Tunne Kelam, Lefteris Christoforou, Ivan Štefanec, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Laima Liucija Andrikienė, David McAllister, Marijana Petir, Mairead McGuinness, Pavel Svoboda, Bogdan Andrzej Zdrojewski, Bogdan Brunon Wenta, Elisabetta Gardini, Claude Rolin, Jaromír Štětina, Milan Zver, Csaba Sógor, József Nagy, Adam Szejnfeld, Brian Hayes, Luděk Niedermayer, Patricija Šulin, Anna Záborská, Andrey Kovatchev, Seán Kelly, Deirdre Clune, Roberta Metsola, Krzysztof Hetman, Stanislav Polčák, Ivana Maletić, Željana Zovko, László Tőkés e Jiří Pospíšil, a nome del gruppo PPE;
— Victor Boştinaru, Elena Valenciano, Soraya Post e Wajid Khan, a nome del gruppo S&D;
— Ruža Tomašić, Raffaele Fitto, Urszula Krupa, Jan Zahradil, Jana Žitňanská, Notis Marias, Ryszard Czarnecki, Monica Macovei, Ryszard Antoni Legutko, Charles Tannock, Karol Karski e Branislav Škripek, a nome del gruppo ECR;
— Javier Nart, Hilde Vautmans, Ilhan Kyuchyuk, Izaskun Bilbao Barandica, Petras Auštrevičius, Marietje Schaake, Urmas Paet, Pavel Telička, Louis Michel, Frédérique Ries, Nathalie Griesbeck, Jasenko Selimovic, Gérard Deprez, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Marian Harkin, Cecilia Wikström, Ivan Jakovčić, Beatriz Becerra Basterrechea, Robert Rochefort, Martina Dlabajová, Nedzhmi Ali, Patricia Lalonde, Ivo Vajgl, Paavo Väyrynen, Filiz Hyusmenova, Valentinas Mazuronis, Norica Nicolai, Carolina Punset e Jozo Radoš, a nome del gruppo ALDE;
— Marie-Christine Vergiat, Merja Kyllönen, Patrick Le Hyaric, Barbara Spinelli, Younous Omarjee, Kateřina Konečná, Lola Sánchez Caldentey, Tania González Peñas, Estefanía Torres Martínez, Xabier Benito Ziluaga e Miguel Urbán Crespo, a nome del gruppo GUE/NGL;
— Jean Lambert, Barbara Lochbihler, Judith Sargentini, Michèle Rivasi, Bodil Valero, Heidi Hautala, Igor Šoltes, Davor Škrlec, Ernest Urtasun, Jordi Solé e Michel Reimon, a nome del gruppo Verts/ALE;
— Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao, Isabella Adinolfi, Piernicola Pedicini e Laura Agea, a nome del gruppo EFDD.
Charles Tannock ha presentato gli emendamenti orali al paragrafo 15 e al considerando C. Gli emendamenti orali sono stati accolti.
4.4. Cooperazione rafforzata: Procura europea*** (articolo 150 del regolamento)(votazione)
Raccomandazione sul progetto di regolamento del Consiglio che istituisce la Procura europea [09941/2017 - C8-0229/2017 - 2013/0255(APP)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Barbara Matera (A8-0290/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
Il Parlamento dà la sua approvazione al progetto di regolamento del Consiglio.
4.5. Sistemi carcerari e condizioni di detenzione (votazione)
Relazione sui sistemi carcerari e le condizioni di detenzione [2015/2062(INI)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Joëlle Bergeron (A8-0251/2017)
(Richiesta la maggioranza semplice) (Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA (presentata dal gruppo ENF)
Le dichiarazioni di voto scritte, in conformità dell'articolo 183 del regolamento, sono pubblicate sulla pagina dei deputati sul sito internet del Parlamento.
Dichiarazioni di voto orali:
Raccomandazione Barbara Matera – A8-0290/2017 Jasenko Selimovic, Michaela Šojdrová, Tibor Szanyi, Lola Sánchez Caldentey, Andrejs Mamikins, Angel Dzhambazki, Jiří Pospíšil, Jan Zahradil, Jonathan Arnott, Petras Auštrevičius, Daniel Hannan, Monika Smolková, Bruno Gollnisch e Marek Jurek
Relazione Joëlle Bergeron – A8-0251/2017 Curzio Maltese, Andrejs Mamikins, John Flack, Angel Dzhambazki, Jonathan Arnott, Sylvie Goddyn, Lola Sánchez Caldentey, Branislav Škripek e Juan Fernando López Aguilar.
6. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito Europarl, "Plenaria", "Votazioni", "Risultati dei voti" (Risultati delle votazioni per appello nominale) e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica su Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
(La seduta è sospesa alle 12.45.)
PRESIDENZA: Evelyne GEBHARDT Vicepresidente
7. Ripresa della seduta
La seduta è ripresa alle 15.00.
8. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
9. Posizione del Consiglio in 1ª lettura
Il Presidente comunica, a norma dell'articolo 64, paragrafo 1, del regolamento, di aver ricevuto dal Consiglio la seguente posizione, i motivi che hanno indotto il Consiglio ad adottarla nonché la posizione della Commissione:
- Posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione quadro 2004/757/GAI del Consiglio al fine di includere nuove sostanze psicoattive nella definizione di "stupefacenti" e che abroga la decisione 2005/387/GAI del Consiglio (10537/1/2017 - C8-0325/2017 – 2013/0304(COD)) (11655/1/2017 – COM(2017)0560)
deferimento merito: LIBE
Il termine di tre mesi di cui dispone il Parlamento per adottare la sua posizione decorre quindi da domani, 6 ottobre 2017.
10. Piano d'azione europeo per l'economia sociale (discussione)
Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000070/2017) presentata da Jens Nilsson, Ramón Luis Valcárcel Siso, Beatriz Becerra Basterrechea, Marie-Christine Vergiat, Sven Giegold, Elena Gentile, Agnes Jongerius, Brando Benifei, Clara Eugenia Aguilera García, Ernest Urtasun, Evelyn Regner, Pina Picierno, Izaskun Bilbao Barandica, Jan Keller, Jean Lambert, Jean-Paul Denanot, Maite Pagazaurtundúa Ruiz, Nessa Childers, Nicola Danti, Patrizia Toia, Ramón Jáuregui Atondo, Renata Briano, Sergio Gaetano Cofferati, Sergio Gutiérrez Prieto, Guillaume Balas, Nicola Caputo, Simona Bonafè, Damiano Zoffoli, Enrico Gasbarra, Marita Ulvskog, Jytte Guteland, Olle Ludvigsson, Anna Hedh, Eider Gardiazabal Rubial, Elena Valenciano, Sofia Ribeiro, Heinz K. Becker, Georgi Pirinski, Enrique Guerrero Salom et Maria Arena, alla Commissione: Un piano d'azione europeo per l'economia sociale (2017/2877(RSP)) (B8-0602/2017)
Jens Nilsson svolge l'interrogazione.
Věra Jourová (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.
Intervengono Michaela Šojdrová, a nome del gruppo PPE, Angel Dzhambazki, a nome del gruppo ECR, Izaskun Bilbao Barandica, a nome del gruppo ALDE, Marie-Christine Vergiat, a nome del gruppo GUE/NGL, Joëlle Mélin, a nome del gruppo ENF, Anne Sander, Ivan Jakovčić, Danuta Jazłowiecka, Jozo Radoš e Seán Kelly, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Ivan Jakovčić.
Interviene con la procedura "catch the eye" Andrejs Mamikins.
Interviene Věra Jourová.
La discussione è chiusa.
11. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti
1)dal Consiglio e dalla Commissione
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (domanda presentata dall'Italia - EGF/2017/004IT/Almaviva) (COM(2017)0496 - C8-0322/2017 - 2017/2200(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
parere :
EMPL, REGI
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario (rifusione) (COM(2017)0548 - C8-0324/2017 - 2017/0237(COD)) A norma dell'articolo 137, paragrafo 1, e dell'articolo 138, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.
deferimento
merito :
TRAN
parere :
JURI
- Proposta di decisione del Consiglio sulla conclusione, a nome dell'Unione, dell'accordo quadro tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Australia, dall'altra (15467/2016 - C8-0327/2017 - 2016/0367(NLE))
deferimento
merito :
AFET
parere :
INTA
- Rinnovo parziale dei membri della Corte dei conti - candidato BE (10606/2017 - C8-0328/2017 - 2017/0812(NLE))
deferimento
merito :
CONT
- Rinnovo parziale dei membri della Corte dei conti - candidato IT (11872/2017 - C8-0329/2017 - 2017/0813(NLE))
deferimento
merito :
CONT
- Rinnovo parziale dei membri della Corte dei conti - candidato FI (12248/2017 - C8-0330/2017 - 2017/0814(NLE))
deferimento
merito :
CONT
- Rinnovo parziale dei membri della Corte dei conti - candidato ES (11345/2017 - C8-0331/2017 - 2017/0815(NLE))
deferimento
merito :
CONT
- Rinnovo parziale dei membri della Corte dei conti - candidato DK (10762/2017 - C8-0332/2017 - 2017/0816(NLE))
deferimento
merito :
CONT
- Rinnovo parziale dei membri della Corte dei conti - candidato PT (11871/2017 - C8-0333/2017 - 2017/0817(NLE))
deferimento
merito :
CONT
- Rinnovo parziale dei membri della Corte dei conti - candidato BG (12247/2017 - C8-0334/2017 - 2017/0818(NLE))
deferimento
merito :
CONT
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla concessione di ulteriore assistenza macro-finanziaria alla Georgia (COM(2017)0559 - C8-0335/2017 - 2017/0242(COD))
deferimento
merito :
INTA
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche sui trasporti di merci per vie navigabili interne (codificazione) (COM(2017)0545 - C8-0337/2017 - 2017/0256(COD))
deferimento
merito :
JURI
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo bilaterale tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America su misure prudenziali in materia di assicurazione e riassicurazione (08054/2017 - C8-0338/2017 - 2017/0075(NLE))
deferimento
merito :
ECON
parere :
INTA
2) dai deputatiproposte di risoluzione (articolo 133 del regolamento)
- Joëlle Mélin. Proposta di risoluzione sul fallimento delle politiche in materia di energia eolica (B8-0489/2017)
deferimento
merito :
ITRE
- Sophie Montel. Proposta di risoluzione sulla mancanza di trasparenza relativamente alle spese di trasferta della Commissione (B8-0490/2017)
deferimento
merito :
CONT
- Lorenzo Fontana. Proposta di risoluzione sulla denuncia e la prevenzione della tratta illegale dei "baby calciatori" (B8-0491/2017)
deferimento
merito :
LIBE
parere :
CULT
- Dominique Martin. Proposta di risoluzione sul finanziamento dei progetti esteri e a favore dei migranti (B8-0492/2017)
deferimento
merito :
LIBE
- Ivan Jakovčić e Jozo Radoš. Proposta di risoluzione sulla promozione di pratiche che escludano la soppressione degli animali sani nei rifugi (B8-0494/2017)
deferimento
merito :
AGRI
- Mireille D'Ornano. Proposta di risoluzione sui diritti dei pazienti in materia di vaccinazione (B8-0500/2017)
deferimento
merito :
ENVI
- Nicola Caputo. Proposta di risoluzione sulla nuova task force europea contro le fake news (B8-0501/2017)
deferimento
merito :
CULT
parere :
LIBE
- Aldo Patriciello. Proposta di risoluzione sull'istituzione della "Regione Europea del Turismo Sostenibile dell'Anno" (REstA) (B8-0504/2017)
deferimento
merito :
TRAN
- Nicola Caputo. Proposta di risoluzione sul suolo (B8-0505/2017)
deferimento
merito :
ENVI
- Lorenzo Fontana e Matteo Salvini. Proposta di risoluzione sul rilancio della natalità in Europa (B8-0532/2017)
deferimento
merito :
EMPL
- Mara Bizzotto. Proposta di risoluzione sul sostegno ai cittadini con disabilità in Europa (B8-0533/2017)
deferimento
merito :
EMPL
12. Petizioni
Le petizioni in appresso, che sono state iscritte in un ruolo generale alla data di seguito indicata, sono state deferite alla commissione competente, a norma dell'articolo 215, paragrafi 9 e 10, del regolamento.
Il 27 settembre 2017
(*) Nome riservato
Jens Genzer (n. 0743/2017); (*) (n. 0744/2017); Enobong Akpan Etuk (n. 0745/2017); Giedrius Šarkanas (n. 0746/2017); (*) (n. 0747/2017); (*) (n. 0748/2017); (*) (n. 0749/2017); (*) (n. 0750/2017); (*) (n. 0751/2017); (*) (n. 0752/2017); Mateo José Garrido Sanahuja (n. 0753/2017); Vicente Portes Alemany (n. 0754/2017); Neva Maria Morelli (Comitato di Salvezza Parchi Nazionali d'Italia) (n. 0755/2017); (*) (n. 0756/2017); Pierpaolo Volpe (n. 0757/2017); Manuela Rattin (n. 0758/2017); (*) (n. 0759/2017); Mousa Miah (n. 0760/2017); (*) (n. 0761/2017); (*) (n. 0762/2017); (*) (n. 0763/2017); Sergey Neprimerov (n. 0764/2017); (*) (n. 0765/2017); Aleksandra Wróbel (5 signatures) (n. 0766/2017); (*) (n. 0767/2017); (*) (n. 0768/2017); (*) (n. 0769/2017); Carlos Bolacha (n. 0770/2017); Beth Granter (n. 0771/2017); Rickard Jonsson (n. 0772/2017); Daniela Preda (n. 0773/2017); Agnieszka Elżbieta Woszczyńska (n. 0774/2017); Jānis Kuzins (n. 0775/2017); Ismael Antonio López Pérez (n. 0776/2017); Ana Martina Varela Velo (n. 0777/2017); Letizia Spaventa (n. 0778/2017); Pasqualino Ludovico (n. 0779/2017); Michele Chimienti (n. 0780/2017); (*) (n. 0781/2017); Rui Martins (n. 0782/2017); (*) (n. 0783/2017); (*) (n. 0784/2017); Ignacio Onís (n. 0785/2017); (*) (n. 0786/2017); Rui Martins (n. 0787/2017); (*) (n. 0788/2017); Franjo Egri (n. 0789/2017); Thorkild Hansen (n. 0790/2017); (*) (n. 0791/2017); (*) (n. 0792/2017); Manfred Häßner (n. 0793/2017); (*) (n. 0794/2017); (*) (n. 0795/2017); (*) (n. 0796/2017); (*) (n. 0797/2017); (*) (n. 0798/2017); (*) (n. 0799/2017); (*) (n. 0800/2017); (*) (n. 0801/2017); Evangelos Tsiompanidis (Αγροτικο Kτηνοτροφικο Kομμα ελλαδασ) (n. 0802/2017); Georgios Mylonas (n. 0803/2017); María Ángeles García Cortés (n. 0804/2017); (*) (n. 0805/2017); Ireneu Vicente (n. 0806/2017); (*) (n. 0807/2017); (*) (n. 0808/2017); José Ramón Barrueco Sánchez (n. 0809/2017); (*) (n. 0810/2017); Giovanni Cortese (n. 0811/2017); Patricio Oschlies Serrano (n. 0812/2017); Attilio Agazzi (n. 0813/2017); (*) (n. 0814/2017); Flavio Miccono (n. 0815/2017); Flavio Miccono (n. 0816/2017); (*) (n. 0817/2017); Genoveva - Elena Perju (n. 0818/2017); (*) (n. 0819/2017); (*) (n. 0820/2017); (*) (n. 0821/2017); Tommaso Cossovich (n. 0823/2017); (*) (n. 0824/2017); Monika Łagodzińska (n. 0825/2017); Andrea Carola (n. 0826/2017); Winfried Scheidges (n. 0827/2017); (*) (n. 0828/2017); (*) (n. 0829/2017); (*) (n. 0830/2017); (*) (n. 0831/2017); (*) (n. 0832/2017); (*) (n. 0833/2017); (*) (n. 0834/2017); (*) (n. 0835/2017); (*) (n. 0836/2017); Kristiana Gaižauskienė (n. 0837/2017); Violeta Gospodinova (n. 0838/2017); Remo Pulcini (n. 0839/2017); Olga Fernández (n. 0840/2017); Séverine Breit (n. 0841/2017); Jerzy Wawro (n. 0842/2017); (*) (n. 0843/2017); (*) (n. 0844/2017); (*) (n. 0845/2017); (*) (n. 0846/2017); (*) (n. 0847/2017); (*) (n. 0848/2017); Simone Lucie Nicolescot (n. 0849/2017); Florin Munteanu (n. 0850/2017); Pilar Villarino (n. 0851/2017); María Ángeles García Cortés (n. 0852/2017); Matthew Spiegl (Free Morgan Foundation) (n. 0853/2017); (*) (n. 0854/2017); (*) (n. 0855/2017); (*) (n. 0856/2017); Carlos Silva (n. 0857/2017); Ana Losada (n. 0858/2017); (*) (n. 0859/2017); (*) (n. 0860/2017); (*) (n. 0861/2017); Kieran Dunne (n. 0862/2017); Menyegbe Sissi Adigo (n. 0863/2017); (*) (n. 0864/2017); (*) (n. 0865/2017); (*) (n. 0866/2017); (*) (n. 0867/2017); (*) (n. 0868/2017); (*) (n. 0869/2017); Teresaa Byrne (n. 0870/2017); (*) (n. 0871/2017); (*) (n. 0872/2017); (*) (n. 0873/2017); John Newton (n. 0874/2017); (*) (n. 0875/2017); Mercè Bes Fuster (n. 0876/2017); Stephan Klaus Schulze (n. 0877/2017); Caterina Pavone (n. 0878/2017); Slavomír Eliáš (n. 0879/2017); Evangelos Tsiompanidis (Αγροτικο Kτηνοτροφικο Kομμα Eλλαδασ) (n. 0880/2017); (*) (n. 0881/2017).
La petizione n. 0822/2017 stata ritirata dal registro perché ritirata dal firmatario dopo la registrazione.
13. Decisioni relative ad alcuni documenti
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 46 del regolamento) (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 28 settembre 2017)
commissione INTA
- Monitoraggio degli investimenti esteri nei settori strategici (2017/2205(INL))
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 52 del regolamento) (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 28 settembre 2017)
commissione AFET
- Violazione dei diritti dei popoli indigeni nel mondo, compreso l'accaparramento dei terreni (2017/2206(INI))
- Politica di coesione ed economia circolare (2017/2211(INI)) (parere: ENVI, ITRE)
- Regioni in ritardo di sviluppo nell'Unione europea (2017/2208(INI)) (parere: PECH, AGRI)
commissione LIBE
- Pluralismo e libertà dei media nell'Unione europea (2017/2209(INI)) (parere: JURI, CULT)
commissione FEMM
- La parità di genere nel settore dei media nell'Unione europea (2017/2210(INI)) (parere: EMPL, JURI)
Modifiche dei deferimenti in commissione (articolo 53 del regolamento)
- Statistiche dei trasporti ferroviari (rifusione) (COM(2017)0353 - C8-0223/2017 - 2017/0146(COD)) deferimento merito: TRAN parere: JURI (articolo 104 del regolamento)
Commissioni associate (articolo 54 del regolamento)
commissione ITRE (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 14 settembre 2017) - Istituzione del programma europeo che istituisce il programma europeo di sviluppo del settore industriale della difesa, volto a sostenere la competitività e la capacità di innovazione dell'industria europea della difesa (COM(2017)0294 - C8-0180/2017 - 2017/0125(COD)) (parere: IMCO, AFET (articolo 54 del regolamento), BUDG (articolo 54 del regolamento))
commissione CULT (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 28 settembre 2017) - Corpo europeo di solidarietà (COM(2017)0262 - C8-0162/2017 - 2017/0102(COD)) (parere: AGRI, BUDG, LIBE, REGI, ENVI (articolo 54 del regolamento), EMPL (articolo 54 del regolamento))
commissione LIBE (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 28 settembre 2017) - Pluralismo e libertà dei media nell'Unione europea (2017/2209(INI)) (parere: JURI, CULT (articolo 54 del regolamento))
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 113 del regolamento) (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 28 settembre 2017)
commissione AFET
- Raccomandazione al Consiglio, alla Commissione e al SEAE su Hong Kong a vent'anni dal passaggio alla Cina (2017/2204(INI))
- Raccomandazione al Consiglio, alla Commissione e al SEAE sul prosciugamento delle fondi di reddito dei jihadisti - intervenire sul finanziamento del terrorismo (2017/2203(INI))
Modifica di un titolo (A seguito della decisione della Conferenza dei presidenti del 28 settembre 2017)
commissione JURI - Nuovo titolo della relazione d'iniziativa (INI 2017/2010): relazioni annuali 2015-2016 in materia di sussidiarietà e proporzionalità
14. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 192, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
15. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 23 al 26 ottobre 2017.